View Full Version : Dilemma automobilistico..
ciuketto
16-09-2007, 14:41
Siccome ho una diatriba con una mia amica...
Se aveste una macchina ,senza abs, e foste a 50 kmh e d'improvviso vi comparisse davanti alla macchina un gatto...cosa fareste?
Intendo cosa dovreste fare,cioè quale sarebbe la cosa migliore secondo voi per non andarvi a schiantare da qualche parte.
Giustificate la risposta possibilmente.
Scusate,dimenticavo una cosa fondamentale,possibilmente dite la vostra età,se votate.
ero indecisa tra la prima e la seconda ma siccome i gatti mi stanno simpatici freno prima(spero:stordita: )(18)
ciuketto
16-09-2007, 14:47
ero indecisa tra la prima e la seconda ma siccome i gatti mi stanno simpatici freno prima(spero:stordita: )
Nono,l'opzione è inchiodo!
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
io non ho votato, perche farei la seconda, la terza e la quarta contemporaneamente.. diciamo che, io sono un'amante dei gatti in maniera estrema, guai a chi me li tocca. pero' valuto la situazione.. se devo mangiarmi 20000€ di macchina o rischiare di fare male a qualche persona, preferisco frenare e prendere il gatto sperando di non fargli troppo male, mentre se la strada è deserta uso tutto il disponibile... varia dalla situazione...:) ( 24 anni)
Nono,l'opzione è inchiodo!
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
certo ma se sterzo e faccio un frontale con un'altra macchina la cosa è molto meno carina:stordita:
-dieguz-
16-09-2007, 14:53
Nono,l'opzione è inchiodo!
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
non mi è mai capitato di perdere il controllo del fuoristrada inchidando...e il mio nn sa nemmeno cosa sia l'elettronica.
cmq non vado a rischare di fare del male a me o ad altri per salvare la vita di un gatto. quindi senza dubbio lo tiro sotto.
ciuketto
16-09-2007, 14:54
certo ma se sterzo e faccio un frontale con un'altra macchina la cosa è molto meno carina:stordita:
Se sterzi vuol dire che valuti la situazione,se inchiodi non puoi valutare la situazione perchè perdi il controllo.:)
-dieguz-
16-09-2007, 14:54
non mi è mai capitato di perdere il controllo del fuoristrada inchidando...e il mio nn sa nemmeno cosa sia l'elettronica.
cmq non vado a rischare di fare del male a me o ad altri per salvare la vita di un gatto. quindi senza dubbio lo tiro sotto.
poi ovviamente dipende (come ha detto Huzi) se la strada è deserta faccio il possibile per evitare. ma di certo nn rischio di fare un frontale.
Giant Lizard
16-09-2007, 14:56
ho votato inchiodo (mica per il gatto, per la macchina :asd: )...ma poi bisogna vedere la situazione. 50Km/h non sono tanti, magari ho il tempo di accorgermene e frenare dolcemente...se non ci riesco vuol dire che mi spunta proprio sotto il muso dell'auto e allora lì non posso fare altro che metterlo sotto.
ciuketto
16-09-2007, 14:59
Ragazzi,non vorrei ripetermi..
Fate conto che la macchina che usate non abbia nessun dispositivo di controllo della frenata..:)
FastFreddy
16-09-2007, 15:00
Nono,l'opzione è inchiodo!
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
Sai che non è obbligatorio inchiodare con tutta la forza e a ruote fumanti? :p
Inchiodo, cercando di non bloccare le ruote e, se posso, devio cercando di evitarlo. Se non ci riesco, amen...
Se sterzi vuol dire che valuti la situazione,se inchiodi non puoi valutare la situazione perchè perdi il controllo.:)
ho capito ma metti che valutando la situazione sull'altra corsi non ci posso andare perché mi arriva un tir:D
FastFreddy
16-09-2007, 15:01
Ragazzi,non vorrei ripetermi..
Fate conto che la macchina che usate non abbia nessun dispositivo di controllo della frenata..:)
Uno c'è, si chiama piede... :D
Uno c'è, si chiama piede... :D
e se non funziona il pedale?:Perfido:
inchiodo , rilascio il freno e sterzo dolcemente.
tecnica infallibile anche sul bagnato :O
ciuketto
16-09-2007, 15:04
Uno c'è, si chiama piede... :D
ma infatti hai ragione..infatti l'opzione è inchiodi..:D :D
già visti troppi morti per evitare animali.se posso evitare in facilità lo evito,altrimenti via dritto
FastFreddy
16-09-2007, 15:05
e se non funziona il pedale?:Perfido:
Se non funziona come fai a frenare?
Comuque in quel caso...
.. che si foXXa il gatto. Non glie l'ha ordinato il dottore di attraversare la strada proprio mentre passo io. :D
Se non funziona come fai a frenare?
Comuque in quel caso...
.. che si foXXa il gatto. Non glie l'ha ordinato il dottore di atraversare la strada proprio mentre passo io. :D
come i flinstones:O
ovviamente meglio tirare sotto il gatto che fare un formntale o roba del genere. i topi ringrazieranno.
se non comprometto la mia sicurezza e quella degli altri cerco di evitarlo, altrimenti lo metto sotto senza senza pensarci anche perchè a seconda delle situazioni non si ha molto tempo per riflettere!
P.S. ho una panda del '90 che è già tanto se ha un impianto elettrico
matteo1986
16-09-2007, 15:18
Freno energicamente senza arrivare al bloccaggio, quindi ci sono 3 possibilità:
1) Riesco a fermarmi in tempo
2) Non riesco a fermarmi in tempo, la strada è sgombra e quindi schivo il gatto (a 50km/h non è certo un problema)
3) Non riesco a fermarmi in tempo, sull'altra corsia c'è qualche altra macchina o la strada non è abbastanza larga da permettere manovre, tiro sotto il gatto e bestemmio per il paraurti abbozzato :D
una volta, mentre pioveva, con l' opel astra di papà del '97 arrivai un pochino lungo in una curva e frenai leggermente con più forza, le ruote si bloccarono e, essendo a trazione anteriore, il motore si spense e quindi la guida idraulicà andò a farsi benedire. Fu bruttisimo perché dovetti aspettare che la macchina si fermasse, in quanto non potevo sterzare più di tanto.Fortunatamente non arrivava nessuno nel senso opposto e mi ando bene.
Ogni volta che guido una macchina senza abs sono ben attento a non crearmi situazioni che richiedono frente brusche, probabilmente il gatto lo butterei sotto, fregandome. eta21
SkorpionX
16-09-2007, 15:27
ho sempre evitato gatti e civette anche ad 80km/h con la punto senza abs semplicemente sterzando quel poco da non prenderli...
porca paletta appena comprata la macchina nuova non mi e' atterrata una colomba davanti la macchina mentre ero a 120??
presa in pieno e paraurti ammaccato :muro:
poi guardando lo specchietto retrovisore si e' vista la nuvola di piume stile cartone animato :asd:
età 23 quasi
In generale quella è una situazione in cui l'istintività prende il sopravvento, per cui prevedere una azione è praticamente impossibile e quella che si prende è data per la maggior parte delle volte dall'esperienza di guida e conoscenza della propria macchina.
L'ABS tenta di evitare che il guidatore perda il controllo della macchina dopo una brusca frenata. Per fare ciò però ha bisogno di maggior spazio di frenata, per cui il gatto lo si stirerebbe comunque :D Certo è che la reazione istintiva di tutti sarebbe quella di inchiodare.
Se inchiodi e non hai l'ABS (ma comunque anche con l'ABS) il gatto lo stiri, con il rischio in piu che senza ABS perdi pure il controllo della macchina. (Sebbene è anche vero che una macchina a 50km orari ancora non ha una velocità tale per cui inchiodando difficilmente si perde il controllo - peccato che a 50km/h in pochi ci vadano :D)
Sterzando bruscamente si rischia ancor più di perdere il controllo della macchina, più che inchiodando. Il non plus ultra è sterzare e frenare.
La cosa migliore, suppongo, dipende dalla distanza a cui il gatto attraversa la strada rispetto alla macchina.
Se è abbastanza distante si può tentare di frenare dolcemente e, se il gatto è entrato dalla parte della corsia vostra e non l'opposta, sterzare leggermente verso la parte da cui è entrato in modo da dargli il tempo di attraversare (sperando poi che il gatto, come solito degli animali, non si spaventi e torni indietro).
Inchiodare bruscamente, oltre ai rischi di prima, potrebbe provocare un incidente per tamponamento (sebbene chi tamponi non stava mantenendo la distanza di sicurezza, per cui almeno un concorso di colpa ci sarebbe. Comunque sarebbe una situazione da evitare preferibilmente).
Il tutto poi dipende dalle condizioni anche della strada, tempo atmosferico e traffico. Se sono in mezzo al traffico, piove, sto andando ad una velocità particolarmente elevata, mi dispiace per il gatto però non posso rischiare di causare un tamponamento a catena, o anche peggio.
Mi è capitata una cosa simile giusto un mese fa. Fortunatamente ero in centro abitato e stavo andando piano quando un cane che era tenuto dai padroni fuori dal recinto, per non so quale assurdo motivo, mi si è buttato in mezzo alla strada abbaiandomi contro. Ho avuto modo di rallentare e sterzare. Certo è che, come mi è stato segnalato, se per qualunque motivo - evitandolo - avessi subito qualche danno (anche nella malaugurata ipotesi che l'avessi preso sotto), avrei potuto chiedere risarcimento ai padroni perché un animale tenuto in quelle condizioni può essere causa di incidenti.
-dieguz-
16-09-2007, 15:29
ho sempre evitato gatti e civette anche ad 80km/h con la punto senza abs semplicemente sterzando quel poco da non prenderli...
porca paletta appena comprata la macchina nuova non mi e' atterrata una colomba davanti la macchina mentre ero a 120??
presa in pieno e paraurti ammaccato :muro:
poi guardando lo specchietto retrovisore si e' vista la nuvola di piume stile cartone animato :asd:
età 23 quasi
e che tu l'hai presa a 120, io che l'ho presa a 200kmh sul parabrezza? per fortuna l'auto in questione ha i vedtri blindati...
qualcuno dalla regia mi suggerisce giustamente che manca al sondaggio l'opzione ACCELERO :D :D :D
FastFreddy
16-09-2007, 15:48
qualcuno dalla regia mi suggerisce giustamente che manca al sondaggio l'opzione ACCELERO :D :D :D
Si e poi metto la retro per investire i cuccioli che, poverini, erano rimasti senza mamma! :D :D :D
(Vedasi Aldo, Giovanni & Giacomo :p )
Si e poi metto la retro per investire i cuccioli che, poverini, erano rimasti senza mamma! :D :D :D
(Vedasi Aldo, Giovanni & Giacomo :p )
saresti crudele, sono senza mamma...oramai li lasci soli in questo mondo terribile? :cry: :D
matteo1986
16-09-2007, 15:54
qualcuno dalla regia mi suggerisce giustamente che manca al sondaggio l'opzione ACCELERO :D :D :D
:asd:
@lessandro
16-09-2007, 15:55
Ha già detto tutto eraser....chiudere il thread :O
Lo quoto in ogni punto.
P.S. Tempo fà provai ad inchiodare con una macchina senza ABS (ma con gomme nuove) in strada a 2 corsie per senso di marcia, alle 14 (logicamente deserta :O)...e....vidi che non rallentava un cazz in confronto alla mia (vabbè che è nuova...) oppure in confronto alla Clio che è del 2002.
Logicamente lasciai i segni delle gomme in terra...ma quello che mi ha spaventato, è che se provo a fare una cosa del genere, sia con la mia (Corsa 2007), che con la Clio del 2002, ci lascio i denti sul volante...
Con la Megane del '98 no...si sente solo la decelerazione (neanche più di tanto) e l'inchiodata :fagiano:
Brrrr...paura...:mc:
Freno a colpi dolcemente, vado di freno motore come sempre, appena sono vicino curvo a sinistra e accelero a manetta!
Tutto questo con una 206 primo modello! :O
ShadowThrone
16-09-2007, 17:14
4 frecce, freno, scalo e sterzo dolcemente
@lessandro
16-09-2007, 17:16
Ah...volevo precisare una cosa...
Tutto dipende da che macchina guido...se nuova e senza graffi, oppure già "sverginata"
Se logicamente ha qualche picchio, e la situazione è critica, non ci penso nemmeno a scansarlo :O
barbapapa84
16-09-2007, 17:22
Ci passi sopra evitando che la carcassa del cadavere ti danneggi la macchina.
tiro un bel pestone e contemporaneamente pigio la frizione e grazie all'ABS che mantiene la direzionalità delle ruote evito il gattino.
Classica manovra evitamento ostacolo che fanno tutte le riviste automobilistiche per provare le auto e che ti insegnano anche ai corsi di guida sicura.;)
non ho potuto votare perchè non c'è questa eventualità.
cmq ho 21 anni
Ops, riletto ora con più attenzione :doh:
allora, mollo un bel pestone, quando arrivo in prossimità del gatto tolgo il piede dal freno, lo evito, poi ricomincio a frenare.
è la tecnica che ti insegnano nei Corsi guida sicura per auto senza ABS; ovviamente un conto è farlo in pista con l'istruttore, un altro è farlo per strada
tiro un bel pestone e contemporaneamente pigio la frizione e grazie all'ABS che mantiene la direzionalità delle ruote evito il gattino.
Classica manovra evitamento ostacolo che fanno tutte le riviste automobilistiche per provare le auto e che ti insegnano anche ai corsi di guida sicura.;)
non ho potuto votare perchè non c'è questa eventualità.
cmq ho 21 anni
e se non hai l'abs?
barbapapa84
16-09-2007, 17:25
e se non hai l'abs?
Il gattino va a trovare i suoi cari defunti.
Il gattino va a trovare i suoi cari defunti.
deduco la 1?:D
e se non hai l'abs?
ho modificato
non ho mai guidato una macchina ma penso che a 50 orari con o senza abs anche inchiodando si riesce a tenere la macchina
poi ovvio che dipende da innumerevoli fattori, larghezza strada, quantità di traffico, situazione atmosferica ecc
per assurdo se mi trovassi su una strada a senzo unico, una corsia con ai lati un prato potrei anche inchiodare curvando e finendo nel prato
età 17 anni
barbapapa84
16-09-2007, 17:32
deduco la 1?:D
La 1, la 1. Con o senza ABS.
Gigi 256
16-09-2007, 17:32
Gatti di m***a. Se lo tiro sotto e abbozzo la macchina, gli ripasso sopra anche di retro se non è morto!
Sgt. Hartman
16-09-2007, 17:35
Inchiodo, a 50 all'ora lo spazio d'arresto sarà di una decina di metri.
Al limite lo prendo sotto, ma senza sterzare, i gatti hanno così tanto culo da entrare sotto la macchina dal davanti e uscire (sempre correndo come gli idioti) tra le due ruote dello stesso lato, Sx o Dx, incolumi...
7 vite come il gatto a 9 code
7x9=56 vite (cit.)
barbapapa84
16-09-2007, 17:35
Gatti di m***a. Se lo tiro sotto e abbozzo la macchina, gli ripasso sopra anche di retro se non è morto!
Ma poi ti abbozzi pure dietro!
Gatti di m***a. Se lo tiro sotto e abbozzo la macchina, gli ripasso sopra anche di retro se non è morto!
povero micio:cry:
Gigi 256
16-09-2007, 17:41
Ma poi ti abbozzi pure dietro!
allora mi fermo e tiro una sgasata cosi lo incendio :asd:
Burrocotto
16-09-2007, 17:42
Nono,l'opzione è inchiodo!
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
ASSolutamente no...sfatiamo sti c@zzo di miti che senza l'elettronica uno non può guidare.
non mi è mai capitato di perdere il controllo del fuoristrada inchidando...e il mio nn sa nemmeno cosa sia l'elettronica.
:)
Col fuoristrada cmq è più probabile che ti vai a schiantare per mille altri motivi (baricentro alto,pneumatici nn proprio adatti ad uso stradale,sospensioni morbide e ad ampia escursione ecc.).
Se sterzi vuol dire che valuti la situazione,se inchiodi non puoi valutare la situazione perchè perdi il controllo.:)
E' esattamente il contrario invece. Se freni (xchè cmq nn c'è sempre bisogno di attaccarsi come un disperato) non fai male a nessuno,se scarti puoi toccare qualcosa ai lati (nella migliore delle ipotesi) o fare come tutti i cretini che si spaventano che danno il colpo di 90° al volante (in velocità è quanto di più idiota si possa fare) e si trovano direttamente nell'altra carreggiata (nella migliore delle ipotesi).
Ragazzi,non vorrei ripetermi..
Fate conto che la macchina che usate non abbia nessun dispositivo di controllo della frenata..:)
Appunto. Non so da quando tu abbia la patente e/o cosa ti abbiano detto a squola guida,ma una volta si guidava senza servosterzo,senza abs e senza esp (oddio,la mia macchina continua ad essere senza tutti questi...maledetto catorcio :D).
già visti troppi morti per evitare animali.se posso evitare in facilità lo evito,altrimenti via dritto
Il problema è che la gente SCARTA d'improvviso. Non si tratta di spostarsi dolcemente,ma di dare una legna allo sterzo. QUELLO è il problema,non il voler evitare l'animale.
lo tiro sotto. o almeno, è quello che dovrei fare per evitare di fare male a me o ad altri sulla strada. se non c'è nessuno cerco di evitarlo (ho tirato una maxi inchiodata 2 sere fa per evitare uno stupido gatto.........:muro:, ma se avevo gente dietro non so se l'avrei fatto).
Dumah Brazorf
16-09-2007, 18:15
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa poi...
Giusto un miliardo di casi possibili... praticamente tutti anche bloccando le gomme a una velocità così bassa ci si ferma in poco spazio.
Una cosa però è certa: se per evitarlo non posso far altro che andar fuori strada mi spiace per il micio (io ne ho uno eh, io AMO gli animali! [cit.]) ma freno e tiro dritto, se lui è furbo si sposta prima... :fagiano:
allora fin'ora ho mess osotto una lepre e 2 gatti, il primo affinché non sofrisse troppo ho messo la retro e fatto quel che si doveva fare , mentre il secondo è scappato .
e se non hai l'abs?
la macchina frena lo stesso anche se non ha l'abs :mbe:
barbapapa84
16-09-2007, 18:26
allora fin'ora ho mess osotto una lepre e 2 gatti, il primo affinché non sofrisse troppo ho messo la retro e fatto quel che si doveva fare , mentre il secondo è scappato .
la macchina frena lo stesso anche se non ha l'abs :mbe:
dipende
Dumah Brazorf
16-09-2007, 18:27
Sarebbe una buona cosa per chi non ha l'abs di andare a fare il "cinghiale" in un piazzale/parcheggio vuoto. Non è affatto stupido provare a inchiodare in tutta sicurezza e ci si fa un po' il piede sul mezzo. Sapere +o- quanto si può pestare senza andare al blocco delle ruote sterzanti può far la differenza tra essere sani o acciaccati in situazioni di pericolo.
dipendedipende solo se il fondo è scivoloso o no altrimenrti l'abs non interviene .
Dumah Brazorf
16-09-2007, 18:30
Che poi se sei sul dritto e blocchi le ruote stavi dritto e vai dritto non è che l'auto sterza e ti lancia fuori strada! :p
Il problema sorge in curva per questo occorre farsi il piedino sul freno o attuare il detto "mors tua vita meam"
Che poi se sei sul dritto e blocchi le ruote stavi dritto e vai dritto non è che l'auto sterza e ti lancia fuori strada! :p
Il problema sorge in curva per questo occorre farsi il piedino sul freno o attuare il detto "mors tua vita meam"
qundi si parla di esp e non di abs .
allora fin'ora ho mess osotto una lepre e 2 gatti, il primo affinché non sofrisse troppo ho messo la retro e fatto quel che si doveva fare , mentre il secondo è scappato .
la macchina frena lo stesso anche se non ha l'abs :mbe:
grazie a dio direi..sennò sarei già morta da un pezzo..
mi riferivo al fatto che lui ha presentato tutti i casi in cui si può frenare con l'abs e gli ho chiesto se senza abs avrebbe fatto lo stesso..
perché il pericolo che si blocchino le ruote è maggiore senza abs in caso di forte frenata..
ciuketto
16-09-2007, 18:33
non ho mai guidato una macchina ma penso che a 50 orari con o senza abs anche inchiodando si riesce a tenere la macchina
poi ovvio che dipende da innumerevoli fattori, larghezza strada, quantità di traffico, situazione atmosferica ecc
per assurdo se mi trovassi su una strada a senzo unico, una corsia con ai lati un prato potrei anche inchiodare curvando e finendo nel prato
età 17 anni
ecco,età 17 anni.il che dice tutto..ah è proprio vero che l'esperienza è tutto al volante..
ASSolutamente no...sfatiamo sti c@zzo di miti che senza l'elettronica uno non può guidare.
E' esattamente il contrario invece. Se freni (xchè cmq nn c'è sempre bisogno di attaccarsi come un disperato) non fai male a nessuno,se scarti puoi toccare qualcosa ai lati (nella migliore delle ipotesi) o fare come tutti i cretini che si spaventano che danno il colpo di 90° al volante (in velocità è quanto di più idiota si possa fare) e si trovano direttamente nell'altra carreggiata (nella migliore delle ipotesi).
Appunto. Non so da quando tu abbia la patente e/o cosa ti abbiano detto a squola guida,ma una volta si guidava senza servosterzo,senza abs e senza esp (oddio,la mia macchina continua ad essere senza tutti questi...maledetto catorcio :D).
Infatti,come dici bene tu ci sono le 2 ipotesi:sterzo dolcemente oppure di botto(colpo a 90 gradi).
Possiamo sfatare tutti i miti che vuoi,fatto stai che se inchiodi( e non come sta dicendo tantissima gente,te compreso,freni ,le due cose sono diverse)con una macchina senza un minimo di elettronica,perdi il controllo,anche se per poco visto la velocità risibile.chiedere a chi si è trovato in una situazione simile e ha inchiodato(ps,poi tutti bravi qui che con un gatto a 5 metri riescono ad avere il tempo per riflettere che bisogna frenare dolcemente,poi lasciare il freno ecc ecc..ma vi ci siete trovati?pensate di riuscire a farlo veramente?)
Non dire a me cosa vuol dire guidare senza abs e esp,perchè la patente l'ho presa con uno del 90.;)
Piuttosto continuo a chiedere l'età,e l'unico che mi ha risp che sa che senza elettronica pur inchiodando non si perde il controllo della macchina ha 17 anni,è tutto dire.:)
Neanche 6 mesi fa ho messo sotto un cucciolo di cane proprio perché mi si è piazzato d'avanti all' improvviso... strada bagnata, auto vecchia, ho controllato la frenata ma non sono riuscito ad evitarlo... è morto un minuto dopo ansimando... ci sono rimasto davvero male... però meglio un cane che un bambino.
Lucrezio
16-09-2007, 19:00
Non mi è mai capitato con un gatto, ma il rischio più grosso di fare un incidente e/o farmi arrestare dalla polizia l'ho corso per un dannato porcospino!
Stavo tornando a Trento da Brescia, verso l'una di notte, quando subito dopo una curva (in via degasperi, venendo dalla tangenziale per chi è di TN!) vedo un porcospino in mezzo alla strada.
Era troppo tardi per frenare (anche perché era buoi, quindi l'ho visto proprio all'ultimo secondo!), quindi quando ho inchiodato avevo paura di averlo steso... mi sono fiondato fuori dalla macchina, lasciandola accesa, con la portiera aperta in mezzo alla strada per vedere se l'avevo ammazzato... quando arriva :muro: una volante della polizia.
Io provo a spiegare l'accaduto ma del riccio non c'era traccia... volevano farmi l'etilometro...
Poi per fortuna un movimento sospetto in mezzo ai cespugli mi ha salvato :D
Il porcospino era vivo e vegeto... me la sono cavata con la raccomandazione di accostare almeno, la prossima volta :asd:
Dumah Brazorf
16-09-2007, 19:26
qundi si parla di esp e non di abs .
Eh, quando mai ho nominato l'esp?
@lessandro
16-09-2007, 19:35
qundi si parla di esp e non di abs .
Ma...veramente l'abs è nato per le frenate in curva...
L'esp, è nato grazie alla classe A della mercedes che si ribaltava facendo in classico test dell'alce... :asd: (se ricordo bene)
Quindi, se sei in curva e freni, è l'abs a salvarti...impedendo il bloccaggio delle ruote sterzanti, non l'esp ;)
L'esp ti viene in soccorso se sterzi bruscamente a sinistra e poi a destra per tornare nella direzione precedente.
naitsirhC
16-09-2007, 19:35
...
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
:asd:
Se non sei capace a giudare si che perdi il controllo dell'auto in fase di frenata... indipendentemente che tu abbia l'abs o no.
naitsirhC
16-09-2007, 19:37
Ragazzi,non vorrei ripetermi..
Fate conto che la macchina che usate non abbia nessun dispositivo di controllo della frenata..:)
E allora?
Cosa dovrebbe cambiare?
:rolleyes:
te se un auto non ha abs, esp eccetera, neanche ci sali a bordo?
:nono:
ciuketto
16-09-2007, 19:38
:asd:
Se non sei capace a giudare si che perdi il controllo dell'auto in fase di frenata... indipendentemente che tu abbia l'abs o no.
Infatti inchiodare imho è sinonimo di non saper guidare..eppure qui è la risp che va per la maggiore vedo..;)
ciuketto
16-09-2007, 19:39
E allora?
Cosa dovrebbe cambiare?
:rolleyes:
te se un auto non ha abs, esp eccetera, neanche ci sali a bordo?
:nono:;)
Ma leggi quando parlo?:D :D
I commenti ad cazzum non sono il max..
Io ho preso la patente con una macchina che un altro po non aveva manco il freno a mano.E mi ci trovavo meglio che con la mia attuale.
Cerca di capire il senso della discussione prima di postare magari.
E allora?
Cosa dovrebbe cambiare?
:rolleyes:
te se un auto non ha abs, esp eccetera, neanche ci sali a bordo?
:nono:
scusa ma che c'entra?
la richiesta era su una macchina in caso di frenata senza abs dove il rischio di bloccaggio delle ruote è maggiore..
che c'entra il salire o non salire in macchina se questa ha l'abs?:mbe:
naitsirhC
16-09-2007, 19:41
già visti troppi morti per evitare animali.se posso evitare in facilità lo evito,altrimenti via dritto
Ed in percentuale, quanti sarebbero i morti dovuti a causa dell'"attraversamento di animali" sulle strade italiane?!
Ma...veramente l'abs è nato per le frenate in curva...
L'esp, è nato grazie alla classe A della mercedes che si ribaltava facendo in classico test dell'alce... :asd: (se ricordo bene)
Quindi, se sei in curva e freni, è l'abs a salvarti...impedendo il bloccaggio delle ruote sterzanti, non l'esp ;)
L'esp ti viene in soccorso se sterzi bruscamente a sinistra e poi a destra per tornare nella direzione precedente.
veramente l'ESP è stato montato per la prima volta sulla classe S nel ':stordita: 78
FastFreddy
16-09-2007, 19:43
Infatti inchiodare imho è sinonimo di non saper guidare..eppure qui è la risp che va per la maggiore vedo..;)
Inchiodare inteso nel senso di frenare al massimo nei limiti del possibile, non inteso come bloccare le ruote facendole fumare e fischiare di proposito....
naitsirhC
16-09-2007, 19:52
;)
Ma leggi quando parlo?:D :D
I commenti ad cazzum non sono il max..
Io ho preso la patente con una macchina che un altro po non aveva manco il freno a mano.E mi ci trovavo meglio che con la mia attuale.
Cerca di capire il senso della discussione prima di postare magari.
Il "massimo" è il "senso" che vuoi dare TU alla discussione... con le tue specificazioni prive anche della minima parvenza di intelligenza quando affermi che, se l'auto non è in ordine o non ha gli aggeggini elettronici per il controllo e la stabilità, metti sotto l'animale così corrì il rischio di farmi male.
Se non sai guidare o vai in giro con auto in consizioni pietose... non è il gatto il rischio per te, ma tu sei un rischio per gli altri.
@lessandro
16-09-2007, 19:54
veramente l'ESP è stato montato per la prima volta sulla classe S nel ':stordita: 78
Eh ma c'ho 21 anni io...mica potevo saperlo :D
Cmq mi pare che come caso "eclatante", venne montato sulla classe A per quel motivo lì...o sbaglio? :stordita:
Il "massimo" è il "senso" che vuoi dare TU alla discussione... con le tue specificazioni prive anche della minima parvenza di intelligenza quando affermi che, se l'auto non è in ordine o non ha gli aggeggini elettronici per il controllo e la stabilità, metti sotto l'animale così corrì il rischio di farmi male.
Se non sai guidare o vai in giro con auto in consizioni pietose... non è il gatto il rischio per te, ma tu sei un rischio per gli altri.
prima cosa modera i termini e seconda cosa una macchina senza abs è in condizioni pietose?
ecco,età 17 anni.il che dice tutto..ah è proprio vero che l'esperienza è tutto al volante..
di esperienza ho un anno di moto (125), situazioni col gatto non mi sono capitate ma alcune simili tipo motorino che spunta all'improvviso o pedone che si butta in strada le ho vissute. in città, quindi 40-50 orari e ho sempre (d'istinto) tirato parecchio i freni (senza abs :D )
penso che in macchina (ripeto, sempre senza abs) avrei fatto lo stesso e ne sarei uscito in egual maniera (anzi forse un po di sicurezza in più in macchina)
questo ovviamente lo dico tenendo sempre conto di una velocità di 50 all'ora. come detto prima se la velocità sale cambia anche la mia considerazione riguardo l'inchiodata
naitsirhC
16-09-2007, 19:58
Siccome ho una diatriba con una mia amica...
Se aveste una macchina ,senza abs, e foste a 50 kmh e d'improvviso vi comparisse davanti alla macchina un gatto...cosa fareste?
Intendo cosa dovreste fare,cioè quale sarebbe la cosa migliore secondo voi per non andarvi a schiantare da qualche parte.
Giustificate la risposta possibilmente.
Scusate,dimenticavo una cosa fondamentale,possibilmente dite la vostra età,se votate.
Come si fa a rispondere: freno tutto quello che frena, oppure sterzo dolcemente, oppure sterzo all'improvviso oppure sia l'uno che l'altro, se non specifichi che categoria di strada, se in rettilineno o in curva, se con pioggia o no, ecc.
Non c'è una sola risposta giusta.
Sto tread ha un'utilità pari a zero.
Saluti, tolgo il disturbo.
F1R3BL4D3
16-09-2007, 19:59
Ho una macchina senza ABS (Lancia Y vecchio modello 1998)...:D
L'unica volta che qualcosa ha attraversato la mia strada (un gatto ndr) l'ho preso solo di striscio ma visto che arrivavo da una salita su una curva e che ha attraversato nello spazio fra me e la macchina che mi precedeva non è successo l'irreparabile, tant'è che appena ho guardato negli specchietti retrovisori se ne stava andando di corsa...:O
Comunque istintivamente cercherei di schivarlo frenando e sterzando un pò (sempre che la strada abbia buona visibilità e ovviamente dalla corsia opposta non arrivi nessuno...) :O
Età: 21 anni
naitsirhC
16-09-2007, 19:59
prima cosa modera i termini e seconda cosa una macchina senza abs è in condizioni pietose?
:muro:
Ciao ciao...
Come si fa a rispondere: freno tutto quello che frena, oppure sterzo dolcemente, oppure sterzo all'improvviso oppure sia l'uno che l'altro, se non specifichi che categoria di strada, se in rettilineno o in curva, se con pioggia o no, ecc.
Non c'è una sola risposta giusta.
Sto tread ha un'utilità pari a zero.
Saluti, tolgo il disturbo.
potevi farlo anche da prima, grazie del contributo molto utile.:rolleyes:
lnessuno
16-09-2007, 20:09
vorrei solo augurare a quelli che hanno votato la prima (seriamente) di fare la fine del gatto :)
anche se mi costerà qualche giorno di sospensione, ma per me certa gente ha meno diritto alla vita rispetto ai gatti.
Burrocotto
16-09-2007, 20:36
ecco,età 17 anni.il che dice tutto..ah è proprio vero che l'esperienza è tutto al volante..
Infatti,come dici bene tu ci sono le 2 ipotesi:sterzo dolcemente oppure di botto(colpo a 90 gradi).
Possiamo sfatare tutti i miti che vuoi,fatto stai che se inchiodi( e non come sta dicendo tantissima gente,te compreso,freni ,le due cose sono diverse)con una macchina senza un minimo di elettronica,perdi il controllo,anche se per poco visto la velocità risibile.
Ripeto,NO. La macchina diventa sicuramente quasi inguidabile,ma x me perdere il controllo significa star li a vedere dove cazzo sta andando la macchina.
Se inchiodi (non è detto che ti si debbano bloccare x forza le ruote davanti,anche se rimane la situazione più probabile x via dei trasferimenti di carico) puoi ancora mantenere il controllo dell'auto.
chiedere a chi si è trovato in una situazione simile e ha inchiodato(ps,poi tutti bravi qui che con un gatto a 5 metri riescono ad avere il tempo per riflettere che bisogna frenare dolcemente,poi lasciare il freno ecc ecc..ma vi ci siete trovati?pensate di riuscire a farlo veramente?)
Qualche tempo fa,di sera (su strada extraurbana con un po' d'illuminazione) vidi un gatto attraversarmi la strada. Diedi un pestone al freno (ero a circa i 70 orari),le ruote nn si bloccarono (inchiodare su asfalto asciutto con marcia inserita e trazione anteriore è praticamente impossibile) e nn persi il controllo...tendenzialmente il gatto nn lo presi,xchè guardando dallo specchietto nn vidi nulla di spiaccicato sulla strada.
Non dire a me cosa vuol dire guidare senza abs e esp,perchè la patente l'ho presa con uno del 90.;)
La patente a volte la danno coi bollini della Esso. :D
Di certo averla presa in un periodo dove l'elettronica nn era la norma è un bene. :)
Piuttosto continuo a chiedere l'età,e l'unico che mi ha risp che sa che senza elettronica pur inchiodando non si perde il controllo della macchina ha 17 anni,è tutto dire.:)
Ho la patente dal 2002,faccio circa 12-13k km l'anno.
Neanche 6 mesi fa ho messo sotto un cucciolo di cane proprio perché mi si è piazzato d'avanti all' improvviso... strada bagnata, auto vecchia, ho controllato la frenata ma non sono riuscito ad evitarlo... è morto un minuto dopo ansimando... ci sono rimasto davvero male... però meglio un cane che un bambino.
Già il bagnato influisce parecchio,nel senso che rende più pericolose le manovre brusche.
Cmq,nn capisco il paragone tra cane e bambino...nn è che si trovino bambini randagi che ti attraversano la strada... :stordita:
Ma...veramente l'abs è nato per le frenate in curva...
Ma anche no...l'esp è nato x non far bloccare le ruote. Bloccare le ruote provoca uno scompenso della stabilità (scompenso,non che finisci immediatamente fuori strada),allunga gli spazi di frenata (sul bagnato prova a inchiodare...) e influisce sulla direzionalità del veicolo.
L'esp, è nato grazie alla classe A della mercedes che si ribaltava facendo in classico test dell'alce... :asd: (se ricordo bene)
La Classe A è la prima casa che ha cominciato a montare massicciamente l'Esp,x evitare che si capottasse...
Quindi, se sei in curva e freni, è l'abs a salvarti...impedendo il bloccaggio delle ruote sterzanti, non l'esp ;)
Chi c@zzo vi ha dato la patente? :D
Se tu freni in curva nn succede nulla. Se inchiodi in curva,vuol dire che ti stai attaccando come un disperato ai freni e,bloccando le ruote,probabilmente ti andrai a schiantare.
L'esp nn fa altro che controllare che cribbio stiano facendo i freni (esp e abs lavorano insieme) e decide di aumentare o diminuire la forza frenante dei dischi in modo indipendente x far curvar meglio la macchina.
E' il principio del carro armato,che non ha lo sterzo ma varia la velocità dei cingoli (sx e dx) x curvare.
L'esp ti viene in soccorso se sterzi bruscamente a sinistra e poi a destra per tornare nella direzione precedente.
L'esp (xchè poi dipende da come è tarato) interviene in caso d'imbardata del veicolo.
Per esempio,se hai una trazione posteriore,fai il ganassa dando gas (anche avendo il tracion control) è probabile che l'auto imbardi. L'esp ti taglia potenza e ti frena impedendoti di andare in testa coda...nn esiste solo il test dell'alce...
:asd:
Se non sei capace a giudare si che perdi il controllo dell'auto in fase di frenata... indipendentemente che tu abbia l'abs o no.
* al 100%. :)
Infatti inchiodare imho è sinonimo di non saper guidare..eppure qui è la risp che va per la maggiore vedo..;)
Ci fosse stata l'opzione "rallento" avrei votato quella. ;)
Io se vedo un animale non sterzo ne bruscamente ne velocemente (non sposto il veicolo lateralmente di parecchio senza sapere cosa ho vicino) e non spero certo di metterlo sotto.
veramente l'ESP è stato montato per la prima volta sulla classe S nel ':stordita: 78
Mmm,sei sicuro? L'esp è un congegno discretamente sofisticato...mi sembra strano che ci fosse già in quegli anni.
di esperienza ho un anno di moto (125), situazioni col gatto non mi sono capitate ma alcune simili tipo motorino che spunta all'improvviso o pedone che si butta in strada le ho vissute. in città, quindi 40-50 orari e ho sempre (d'istinto) tirato parecchio i freni (senza abs :D )
penso che in macchina (ripeto, sempre senza abs) avrei fatto lo stesso e ne sarei uscito in egual maniera (anzi forse un po di sicurezza in più in macchina)
questo ovviamente lo dico tenendo sempre conto di una velocità di 50 all'ora. come detto prima se la velocità sale cambia anche la mia considerazione riguardo l'inchiodata
Guidare una moto è completamente diverso da guidare un auto. Sulla moto sei su due ruote,sei in equilibrio costantemente precario. L'auto ha 4 ruote,hai una stabilità completamente diversa. ;)
vorrei solo augurare a quelli che hanno votato la prima (seriamente) di fare la fine del gatto :)
anche se mi costerà qualche giorno di sospensione, ma per me certa gente ha meno diritto alla vita rispetto ai gatti.
Io in casa ho due gatti...ma se all'ultimo momento un gatto mi sbuca fuori,non faccio manovre azzardate per cercare di non metterlo sotto.
Se tu hai a bordo altre persone,x salvare la vita di un gatto metti a repentaglio quella di un numero maggiore di esseri umani.
Certo,non accelero x metterlo sotto,ma se lo colpisco rimango dispiaciuto,senza poi far cazzate del tipo fermarmi in mezzo alla strada o simili.
Spiace xchè è sempre un animale,ma non ha senso creare altri danni x cercare di salvarne uno solo.
Swisström
16-09-2007, 20:37
Accelero in modo da esser certo che il gatto soffra :)
Situazione perfettamente vissuta...
ho una macchina senza abs, ad un tratto vedo un gatto che attraversa di corsa....cosa faccio? tiro dritto! :D
però
solo perchè ero su una strada extraurbana a 110 Km/h :stordita:
io amo gli animali di qualsiasi genere, ma se cercavo di evitarlo sterzando di colpo o anche solo dolcemente succedeva un disatro!!
p.s. per la cronaca: gatto preso in pieno con la ruota ant sx...ho sentito un botto non indifferente...ho avuto paura che si fosse rotto qualcosa alla macchina! :D
CosasNostras
16-09-2007, 20:56
ho un gatto da anni
amo i gatti
cercherei di evitarlo...
vorrei solo augurare a quelli che hanno votato la prima (seriamente) di fare la fine del gatto :)
anche se mi costerà qualche giorno di sospensione, ma per me certa gente ha meno diritto alla vita rispetto ai gatti.
però dipende anche cosa intendevano..
magari intendevano che in condizioni di sicurezza è meglio mettere sotto un gatto che ammazzare un'altra persona..per quanto l'idea faccia schifo pure a me a volte è indispensabile purtroppo..:(
@lessandro
16-09-2007, 21:20
Ma anche no...l'esp è nato x non far bloccare le ruote. Bloccare le ruote provoca uno scompenso della stabilità (scompenso,non che finisci immediatamente fuori strada),allunga gli spazi di frenata (sul bagnato prova a inchiodare...) e influisce sulla direzionalità del veicolo.
L'abs è nato per non far bloccar le ruote...
L'abs interviene quando le ruote inziano a slittare mentre si preme il freno...indipendentemente se inchiodi (tipo sul bagnato), oppure se rallenti anche dolcemente...ma magari sei sul pietrisco/ghiaia/ghiaccio.
Chi c@zzo vi ha dato la patente? :D
Se tu freni in curva nn succede nulla. Se inchiodi in curva,vuol dire che ti stai attaccando come un disperato ai freni e,bloccando le ruote,probabilmente ti andrai a schiantare.
L'esp nn fa altro che controllare che cribbio stiano facendo i freni (esp e abs lavorano insieme) e decide di aumentare o diminuire la forza frenante dei dischi in modo indipendente x far curvar meglio la macchina.
E' il principio del carro armato,che non ha lo sterzo ma varia la velocità dei cingoli (sx e dx) x curvare.
Io non parlo di frenare normalmente, che discorsi del cazzo, ma di frenare in situazioni di emergenza....e quindi arrivando al limite dell'aderenza tra pneumatico/gomma...e quindi al facile bloccaggio delle ruote.
Come già detto, se vado in autostrada e magari l'asfalto è umido, percorrendo un curvone sui 110km/h, notando un ostacolo e dovendo FRENARE bruscamente perchè lo spazio di arresto è limitato, l'abs evita il bloccaggio delle ruote...
Senza abs, avresti le ruote bloccate e andresti diritto. Con l'abs no.
@lessandro
16-09-2007, 21:26
Doppio
Cmq, link sul funzionamento dell'abs ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Antilock_Braking_System
Come vedi, l'abs e l'esp hanno compiti ben differenti.
odracciR
16-09-2007, 21:27
però dipende anche cosa intendevano..
magari intendevano che in condizioni di sicurezza è meglio mettere sotto un gatto che ammazzare un'altra persona..per quanto l'idea faccia schifo pure a me a volte è indispensabile purtroppo..:(
Ricorderò sempre un istruttore di scuola guida che venne a scuola alle medie a fare delle lezioni.
"Se una vecchietta si butta di colpo in mezzo alla strada che fate? Inchiodate, sterzate, ...? Tutto sbagliato. Si tira dritto se c'è il rischio che la cura sia peggiore del male"
Questo è il senso di quello che ha detto, le parole esatte non me le ricordo. Questo è il ragionamento fatto con la vita di un essere umano in pericolo, quindi con quella del gatto in gioco, con tutto rispetto, ci si fa meno problemi ancora. Ovvio che se si ha la possibilità lo si schiva o si frena, ma solo se non si rischia la propria o altrui vita.
L'esempio è troppo vago per rispondere. Se sono in una strada a 10 corsie deserta, schivo o freno a piacimento altrimenti se finisco in un fosso per evitarlo non faccio niente.
Istintivamente rallenterei ma se vedo che perdo il controllo del veicolo e rischio di fare danni mollo il freno e il gatto rimane con 6 vite.
Ricorderò sempre un istruttore di scuola guida che venne a scuola alle medie a fare delle lezioni.
"Se una vecchietta si butta di colpo in mezzo alla strada che fate? Inchiodate, sterzate, ...? Tutto sbagliato. Si tira dritto se c'è il rischio che la cura sia peggiore del male"
Questo è il senso di quello che ha detto, le parole esatte non me le ricordo. Questo è il ragionamento fatto con la vita di un essere umano in pericolo, quindi con quella del gatto in gioco, con tutto rispetto, ci si fa meno problemi ancora. Ovvio che se si ha la possibilità lo si schiva o si frena, ma solo se non si rischia la propria o altrui vita.
L'esempio è troppo vago per rispondere. Se sono in una strada a 10 corsie deserta, schivo o freno a piacimento altrimenti se finisco in un fosso per evitarlo non faccio niente.
Istintivamente rallenterei ma se vedo che perdo il controllo del veicolo e rischio di fare danni mollo il freno e il gatto rimane con 6 vite.
mettiamo una strada extraurbana secondaria non molto larga con a dx campi e fossi vari..
Neno1982
16-09-2007, 21:34
Nono,l'opzione è inchiodo!
E sai che se inchiodi senza abs perdi il controllo della macchina??;)
Se sterzi vuol dire che valuti la situazione,se inchiodi non puoi valutare la situazione perchè perdi il controllo.:)
Ragazzi,non vorrei ripetermi..
Fate conto che la macchina che usate non abbia nessun dispositivo di controllo della frenata..:)
Infatti,come dici bene tu ci sono le 2 ipotesi:sterzo dolcemente oppure di botto(colpo a 90 gradi).
Possiamo sfatare tutti i miti che vuoi,fatto stai che se inchiodi( e non come sta dicendo tantissima gente,te compreso,freni ,le due cose sono diverse)con una macchina senza un minimo di elettronica,perdi il controllo,anche se per poco visto la velocità risibile.chiedere a chi si è trovato in una situazione simile e ha inchiodato(ps,poi tutti bravi qui che con un gatto a 5 metri riescono ad avere il tempo per riflettere che bisogna frenare dolcemente,poi lasciare il freno ecc ecc..ma vi ci siete trovati?pensate di riuscire a farlo veramente?)
Non dire a me cosa vuol dire guidare senza abs e esp,perchè la patente l'ho presa con uno del 90.;)
Piuttosto continuo a chiedere l'età,e l'unico che mi ha risp che sa che senza elettronica pur inchiodando non si perde il controllo della macchina ha 17 anni,è tutto dire.:)
Infatti inchiodare imho è sinonimo di non saper guidare..eppure qui è la risp che va per la maggiore vedo..;)
mi sembri un po confuso. tu hai già avuto un'esperienza del genere? o parli per sentito dire?
per prima cosa dovresti spiegare cosa intendi con 'perdere il controllo', se in frenata arrivi al bloccaggio delle ruote anteriori perdi direzionalità, cioè vai dritto, non succedono cose strane tipo cambi improvvisi di direzione o cappottamenti... se sei in rettilineo continui ad andare dritto (anche se inizi a sterzare come un pazzo vai dritto finchè tieni premuto il freno) e se sei in curva esci di strada perchè non riesci a curvare.
guidare una macchina con o senza elettronica non cambia di molto la sostanza: per sapere guidare devi imparare a capire le reazioni della macchina in ogni situazione. avere l'elettronica non significa essere al sicuro e potere fregarsene di tutto e andare in giro tranquilli.
io sono passato da una punto senza abs ne servosterzo ad una punto che li ha, all'inizio mi sono trovato male perchè ero abituato a certe reazioni che ora sono completamente cambiate, prima sentivo di avere più controllo diretto della macchina, ora il controllo è modificato, e si sente, nel momento in cui interviene l'elettronica che non lascia più agire su certi comportamenti della macchina.
cmq inchiodare non significa non sapere guidare, l'inchiodata la puoi gestire perfino a tuo vantaggio, logicamente se sei capace e soprattutto a 50 km/h.
io ho 25 anni e da 1 anno guido con abs e servosterzo
@lessandro
16-09-2007, 21:37
mettiamo una strada extraurbana secondaria non molto larga con a dx campi e fossi vari..
Nel 99,9% dei casi, tra la strada ed il campo c'è un fosso o canale per le acque piovane...
Quindi se perdi il controllo, prima di andare nel campo, finisci nel fosso...e fai molti più danni di quanti ne possa immaginare...
Kharonte85
16-09-2007, 21:50
Siccome ho una diatriba con una mia amica...
Se aveste una macchina ,senza abs, e foste a 50 kmh e d'improvviso vi comparisse davanti alla macchina un gatto...cosa fareste?
Intendo cosa dovreste fare,cioè quale sarebbe la cosa migliore secondo voi per non andarvi a schiantare da qualche parte.
Giustificate la risposta possibilmente.
Scusate,dimenticavo una cosa fondamentale,possibilmente dite la vostra età,se votate.
Ovviamente mettere sotto il gatto è piu' sicuro.
Io penso che rallenterei...
l'eta' la si deduce, ho una macchina senza ABS
Satviolence
16-09-2007, 21:54
Siccome ho una diatriba con una mia amica...
Se aveste una macchina ,senza abs, e foste a 50 kmh e d'improvviso vi comparisse davanti alla macchina un gatto...cosa fareste?
Intendo cosa dovreste fare,cioè quale sarebbe la cosa migliore secondo voi per non andarvi a schiantare da qualche parte.
Giustificate la risposta possibilmente.
Scusate,dimenticavo una cosa fondamentale,possibilmente dite la vostra età,se votate.
Ho votato che non freno e metto sotto il gatto (o la lepre, o il fagiano, o la bestia che capita), perché è quello che ho fatto in un paio di occasioni, in una situazione identica a quella illustrata.
Se questo gatto attraversa la strada proprio mentre passi è inutile provare ad evitarlo e inoltre si rischia di perdere il controllo. E' inutile frenare e si rischia di farsi tamponare. Inoltre se la bestia attraversa la strada in quel momento significa che vuole farsi uccidere, quindi tanto vale accontentarlo. Comunque non ho mai fatto danni alla vettura tirando sotto un animale.
Il ragionamento è che anche se la manovra è a bassa velocità e la probabilità di farsi tamponare o di perdere il controllo è bassa, per responsabilità verso le persone che sono in macchina con me scelgo di evitare qualsiasi manovra che possa provocare un incidente e metto sotto la bestia di turno.
Ho 27 anni.
Kharonte85
16-09-2007, 22:03
Ho votato che non freno e metto sotto il gatto (o la lepre, o il fagiano, o la bestia che capita), perché è quello che ho fatto in un paio di occasioni, in una situazione identica a quella illustrata.
Se questo gatto attraversa la strada proprio mentre passi è inutile provare ad evitarlo e inoltre si rischia di perdere il controllo. E' inutile frenare e si rischia di farsi tamponare. Inoltre se la bestia attraversa la strada in quel momento significa che vuole farsi uccidere, quindi tantovale accontentarlo.
Il ragionamento è che anche se la manovra è a bassa velocità e la probabilità di farsi tamponare o di perdere il controllo è bassa, per responsabilità verso le persone che sono in macchina con me scelgo di evitare qualsiasi manovra che possa provocare un incidente e metto sotto la bestia di turno.
Ho 27 anni
Una mucca ? :sofico:
Ovviamente mettere sotto il gatto è piu' sicuro.
Io penso che rallenterei...
l'eta' la si deduce, ho una macchina senza ABS
85anni?:eek:
Kharonte85
16-09-2007, 22:08
85anni?:eek:
Pero' sono ancora bello arzillo...:sob:
:asd:
Satviolence
16-09-2007, 22:10
Una mucca ? :sofico:
Volatili vari, come piccioni o poiane, oppure cani.
Le bestie sono sceme, non conoscono proprio il codice della strada. Puoi credere che una volta un piccione, che doveva dare precedenza a destra, mi è venuto addosso perpendicolarmente alla direzione di marcia? Per fortuna ha urtato tra i due finestrini, sul montante, e praticamente non ha fatto danni, altrimenti credo che mi sarebbe entrato dentro in abitacolo.
Pero' sono ancora bello arzillo...:sob:
:asd:
capisco da dove viene tutta l'esperienza:asd:
Kharonte85
16-09-2007, 22:13
Volatili vari, come piccioni o poiane, oppure cani.
Le bestie sono sceme, non conoscono proprio il codice della strada. Puoi credere che una volta un piccione, che doveva dare precedenza a destra, mi è venuto addosso perpendicolarmente alla direzione di marcia? Per fortuna ha urtato tra i due finestrini, sul montante, e praticamente non ha fatto danni, altrimenti credo che mi sarebbe entrato dentro in abitacolo.
:D
capisco da dove viene tutta l'esperienza:asd:
Eh gia'...:O
-dieguz-
16-09-2007, 22:17
Una mucca ? :sofico:
io ho il bull bar. posso.:O
Gatti di m***a. Se lo tiro sotto e abbozzo la macchina, gli ripasso sopra anche di retro se non è morto!
:Puke: :Puke: :Puke:
allora fin'ora ho mess osotto una lepre e 2 gatti, il primo affinché non sofrisse troppo ho messo la retro e fatto quel che si doveva fare , mentre il secondo è scappato .
Bhè, allora uno dei gatti che ho raccolto dalla strada con il bacino fratturato dopo che un'automobilista lo aveva tirato sotto è stato fortunato due volte: la prima perchè al volante non c'era uno che ha messo persino la retromarcia per finire l'opera, e la seconda perchè qualcuno ne ha avuto compassione, l'ha raccolto e fatto curare.
Ania
:Puke: :Puke: :Puke:
Bhè, allora uno dei gatti che ho raccolto dalla strada con il bacino fratturato dopo che un'automobilista lo aveva tirato sotto è stato fortunato due volte: la prima perchè al volante non c'era uno che messo persino la retromarcia per finire l'opera, e la seconda perchè qualcuno ne ha avuto compassione, l'ha raccolto e fatto curare.
Ania
complimenti, dico davvero, aprezzo molto le persone come te:)
Kharonte85
16-09-2007, 22:19
io ho il bull bar. posso.:O
Certo, ma a fine incidente te lo trovi in fronte...:asd:
complimenti, dico davvero, aprezzo molto le persone come te:)
Anche io ho salvato un gatto una volta...apprezza anche me :O
-dieguz-
16-09-2007, 22:25
Certo, ma a fine incidente te lo trovi in fronte...:asd:
Anche io ho salvato un gatto una volta...apprezza anche me :O
prima che arrivi il bull bar in fronte deve prima arrivarmi tutto il blocco motore e i longheroni del telaio...
cmq io a casa ho 2 gatte salvate dalla strada...
Dumah Brazorf
16-09-2007, 22:25
Una mucca ? :sofico:
Mi fai venire in mente la puntata di TopGear della scorsa stagione quando hanno fatto un viaggetto in america!!! :asd:
Kharonte85
16-09-2007, 22:27
Mi fai venire in mente la puntata di TopGear della scorsa stagione quando hanno fatto un viaggetto in america!!! :asd:
Non ho presente...:stordita:
PS: l'avatar è stupendo! :D
prima che arrivi il bull bar in fronte deve prima arrivarmi tutto il blocco motore e i longheroni del telaio...
Infatti, una mucca non è molto morbida...
Certo, ma a fine incidente te lo trovi in fronte...:asd:
Anche io ho salvato un gatto una volta...apprezza anche me :O
la cosa non vale se hai messo sotto il gatto, sei tornato indietro per vedere cosa avevi messo sotto, sei andato avanti perché non sapevi cosa fare e infine hai raccolto il povero gatto:O
:D
Kharonte85
16-09-2007, 22:31
la cosa non vale se hai messo sotto il gatto, sei tornato indietro per vedere cosa avevi messo sotto, sei andato avanti perché non sapevi cosa fare e infine hai raccolto il povero gatto:O
:D
No, pero' l'ho trovato dentro il cofano della macchina...e l'ho salvato :stordita: Vale? :mc:
No, pero' l'ho trovato dentro il cofano della macchina...e l'ho salvato :stordita: Vale? :mc:
devo pensarci:stordita:
Ma si.. chissenefrega del gatto :fagiano:
Quando smonto pezzi della macchina ho ancora il verde del rumido di quando ho tirato sotto una pecora :D
Ma si.. chissenefrega del gatto :fagiano:
Quando smonto pezzi della macchina ho ancora il verde del rumido di quando ho tirato sotto una pecora :D
ma che schifo
Burrocotto
16-09-2007, 22:53
L'abs è nato per non far bloccar le ruote...
Si,scusa,è che a forza di parlare di abs e esp mi son confuso con le sigle. :D
L'abs interviene quando le ruote inziano a slittare mentre si preme il freno...indipendentemente se inchiodi (tipo sul bagnato), oppure se rallenti anche dolcemente...ma magari sei sul pietrisco/ghiaia/ghiaccio.
Se freni dolcemente,dovresti riuscire a nn far inchiodare le gomme. La principale "scena" d'uso dell'abs è la strada bagnata,xchè è quella più facile da trovare. Non a caso,nelle campagne di pubblicizzazione dell'abs si è sempre fatto riferimento a strade bagnate.
Sul ghiaccio...comincia a pregare,anche con l'abs gli spazi di frenata si dilatano in maniera mostruosa (4R nei suoi test posta gli spazi di frenata su asfalto asciutto,asfalto bagnato e marmo bagnato (che ha un coefficiente d'attrito simile al ghiaccio).
Io non parlo di frenare normalmente, che discorsi del cazzo, ma di frenare in situazioni di emergenza....e quindi arrivando al limite dell'aderenza tra pneumatico/gomma...e quindi al facile bloccaggio delle ruote.
Come già detto, se vado in autostrada e magari l'asfalto è umido, percorrendo un curvone sui 110km/h, notando un ostacolo e dovendo FRENARE bruscamente perchè lo spazio di arresto è limitato, l'abs evita il bloccaggio delle ruote...
Senza abs, avresti le ruote bloccate e andresti diritto. Con l'abs no.
Parti dal presupposto che in CURVA non bisogna mai frenare bruscamente,è una delle regole basilari della guida.
L'abs in un caso del genere non ti salva affatto la pellaccia,magari l'esp ti da una mano,proprio xchè è in grado di ripartire la frenata in modo che la macchina nn sbandi.
Se tu in curva ti attacchi ai freni come un disperato,l'abs evita il bloccaggio,ma al 90% dei casi la macchina imbarderà verso qualche direzione,provocandoti cmq seri problemi alla stabilità. La macchina ha una ripartizione della frenata fissa,se di colpo in curva freni dai via a un trasferimento di carico.
L'abs e l'esp aiutano,ma non sono fondamentali.
Ormai (complici anche le campagne pubblicitarie e quelle stupide dei giornali) sembra che i controlli elettronici ti salvino sempre e cmq.
Tu poi anche avere l'esp,ma se ti presenti ai 130 in una curva dove i 60 son già tanti,sta tranquillo che andrai a fare una visitina ai bordi della strada,non c'è santo che tenta.
ma che schifo
E che ci potevo fare? è lei che ha deciso di attraversarmi la strada... Avevo tutto il parabrezza verde, il radiatore l'ho dovuto tirare giù e pulirlo una volta a casa :stordita:
@lessandro
16-09-2007, 23:02
Si,scusa,è che a forza di parlare di abs e esp mi son confuso con le sigle. :D
Se freni dolcemente,dovresti riuscire a nn far inchiodare le gomme. La principale "scena" d'uso dell'abs è la strada bagnata,xchè è quella più facile da trovare. Non a caso,nelle campagne di pubblicizzazione dell'abs si è sempre fatto riferimento a strade bagnate.
Sul ghiaccio...comincia a pregare,anche con l'abs gli spazi di frenata si dilatano in maniera mostruosa (4R nei suoi test posta gli spazi di frenata su asfalto asciutto,asfalto bagnato e marmo bagnato (che ha un coefficiente d'attrito simile al ghiaccio).
Parti dal presupposto che in CURVA non bisogna mai frenare bruscamente,è una delle regole basilari della guida.
L'abs in un caso del genere non ti salva affatto la pellaccia,magari l'esp ti da una mano,proprio xchè è in grado di ripartire la frenata in modo che la macchina nn sbandi.
Se tu in curva ti attacchi ai freni come un disperato,l'abs evita il bloccaggio,ma al 90% dei casi la macchina imbarderà verso qualche direzione,provocandoti cmq seri problemi alla stabilità. La macchina ha una ripartizione della frenata fissa,se di colpo in curva freni dai via a un trasferimento di carico.
L'abs e l'esp aiutano,ma non sono fondamentali.
Ormai (complici anche le campagne pubblicitarie e quelle stupide dei giornali) sembra che i controlli elettronici ti salvino sempre e cmq.
Tu poi anche avere l'esp,ma se ti presenti ai 130 in una curva dove i 60 son già tanti,sta tranquillo che andrai a fare una visitina ai bordi della strada,non c'è santo che tenta.
Ma io non parlo di affrontare curve dove bisognerebbe andare a 60, e invece ci arrivo a 130...è logico che mi cappotto nel primo fosso che trovo.
Ti dico solo, che quello che aiuta la frenata in maggior percentuale, è l'abs...
Poi, se nel caso di frenata in curva più cambio di direzione ad alta velocità, ci metti di mezzo anche l'esp, logico che ne uscirai in condizioni migliori che con il solo abs...
lo stendo, chissenefrega
non rischio di farmi mal per un gatto
shinji_85
16-09-2007, 23:24
Ma tra una 600 e un gatto in corsa chi si farebbe più male??? :sofico:
E poi a 50 all'ora non ci sarebbe abbastanza spazio per frenare???
Le volte che qualche gatto / volpe mi ha attraversato la strada ero sempre troppo lento... :)
alfaroger
16-09-2007, 23:42
Istintivamente si inchioda, ma di sicuro non mi vado a schiantare nemmeno per un ragazzino!! figuriamoci per un gatto!!!
naitsirhC
16-09-2007, 23:57
...
Mmm,sei sicuro? L'esp è un congegno discretamente sofisticato...mi sembra strano che ci fosse già in quegli anni.
...
ti sembrerà strano, ma è così.
naitsirhC
17-09-2007, 00:00
Situazione perfettamente vissuta...
ho una macchina senza abs, ad un tratto vedo un gatto che attraversa di corsa....cosa faccio? tiro dritto! :D
però
solo perchè ero su una strada extraurbana a 110 Km/h :stordita:
io amo gli animali di qualsiasi genere, ma se cercavo di evitarlo sterzando di colpo o anche solo dolcemente succedeva un disatro!!
p.s. per la cronaca: gatto preso in pieno con la ruota ant sx...ho sentito un botto non indifferente...ho avuto paura che si fosse rotto qualcosa alla macchina! :D
E tu ami gli animali?! :rolleyes:
Ma se non hai neanche provato a frenare...
Bastata pochi attimi per far si che il gatto superasse anche la ruota sinistra...
Questa faccina alla fine poi :D cosa cazzo c'entra? :mbe:
:nono:
' brutto ma lo metto sotto..se non ho la sicurezza di evitarlo lo metterei sotto!
Non posso mettere a rischio la mia vita e quella di un'altra persona!
Però credo che proverei a sterzare anche!
(20 anni)
I gatti mi piacciono!
naitsirhC
17-09-2007, 00:30
Questi due interventi mi erano sfuggiti.
Gatti di m***a. Se lo tiro sotto e abbozzo la macchina, gli ripasso sopra anche di retro se non è morto!
Uuuuuuh... la tua macchinetta bella bellaaaa e lucida lucida in cui tu rispecchi il tuo mondoooo. :doh:
Avrà anche un nome immagino. :rolleyes:
Pensi che il gatto o un riccio o un cane faccia apposta ad attraversarti la strada per cercare di ammaccarti la macchina!!!
Non sei mai cresciuto, ecco perchè giochi con le macchinine. E magari quando sei a bordo della tua amata vettura credi di primeggiare su tutti gli altri... :asd:
allora mi fermo e tiro una sgasata cosi lo incendio :asd:
Che esaltato. Su su, fai una sgommata e vai a vederti fast and Furiossssss.
Non vedi che sei patetico e ridicolo?
ps: ogni graffietto che troverai sulla brum, ogni segno lasciato da chi parcheggia oppure dai sassettini che vanno a scalfire la vernice sul paraurti o sul cofano, pensa a me. ;)
Te li auguro tutti con il cuore sapendo quanto faranno "soffrire" il tuo di "cuore". :sperem:
Ho votato che non freno e metto sotto il gatto (o la lepre, o il fagiano, o la bestia che capita), perché è quello che ho fatto in un paio di occasioni, in una situazione identica a quella illustrata.
Se questo gatto attraversa la strada proprio mentre passi è inutile provare ad evitarlo e inoltre si rischia di perdere il controllo. E' inutile frenare e si rischia di farsi tamponare. Inoltre se la bestia attraversa la strada in quel momento significa che vuole farsi uccidere, quindi tanto vale accontentarlo. Comunque non ho mai fatto danni alla vettura tirando sotto un animale.
Il ragionamento è che anche se la manovra è a bassa velocità e la probabilità di farsi tamponare o di perdere il controllo è bassa, per responsabilità verso le persone che sono in macchina con me scelgo di evitare qualsiasi manovra che possa provocare un incidente e metto sotto la bestia di turno.
Ho 27 anni.Volatili vari, come piccioni o poiane, oppure cani.
Le bestie sono sceme, non conoscono proprio il codice della strada. Puoi credere che una volta un piccione, che doveva dare precedenza a destra, mi è venuto addosso perpendicolarmente alla direzione di marcia? Per fortuna ha urtato tra i due finestrini, sul montante, e praticamente non ha fatto danni, altrimenti credo che mi sarebbe entrato dentro in abitacolo.
"Se la bestia attraversa la strada in quel momento significa che vuole farsi uccidere, quindi tanto vale accontentarlo", ed ancora, "le bestie sono sceme".
L'essere umano -invece- brilla per fulgida intelligenza.
Ania
naitsirhC
17-09-2007, 00:43
lo stendo, chissenefrega
non rischio di farmi mal per un gatto
Non dico di farsi ammazzare per evitare un'animale che attraversa la strada...
ma dire, "chissenefrega..." :rolleyes:
Indica che parti con la convinzione di proseguire senza esitazione :( ed è logico pensare che tu non toglierai neanche il piede dall'accelleratore.
Dicono che un gatto o un cane faccia tanti danni alla brum in caso di impatto.
Ma come dici tu, chissenefrega... debbono pur lavorare anche i carrozieri.
ps: a volte, basta il buon senso e un pò di riflessi pronti. Non è che si rischia la vita ogni volta che si fa una frenata di emergenza.
Kharonte85
17-09-2007, 00:54
Ma tra una 600 e un gatto in corsa chi si farebbe più male??? :sofico:
E poi a 50 all'ora non ci sarebbe abbastanza spazio per frenare???
Le volte che qualche gatto / volpe mi ha attraversato la strada ero sempre troppo lento... :)
Se lo vedi lontano 25-30mt in teoria ce la fai a fermarti...
naitsirhC
17-09-2007, 01:00
Ho votato che non freno e metto sotto il gatto (o la lepre, o il fagiano, o la bestia che capita), perché è quello che ho fatto in un paio di occasioni, in una situazione identica a quella illustrata.
Se questo gatto attraversa la strada proprio mentre passi è inutile provare ad evitarlo e inoltre si rischia di perdere il controllo. E' inutile frenare e si rischia di farsi tamponare. Inoltre se la bestia attraversa la strada in quel momento significa che vuole farsi uccidere, quindi tanto vale accontentarlo. Comunque non ho mai fatto danni alla vettura tirando sotto un animale.
Il ragionamento è che anche se la manovra è a bassa velocità e la probabilità di farsi tamponare o di perdere il controllo è bassa, per responsabilità verso le persone che sono in macchina con me scelgo di evitare qualsiasi manovra che possa provocare un incidente e metto sotto la bestia di turno.
Ho 27 anni.
E' inutile provare ad evirtarlo?
Quello che fa schifo, è che ci credi sul serio a quello che hai scritto! :Puke:
Stai cercando assurde giustificazioni dicendo che "se la bestia attraversa la strada in quel momento significa che vuole farsi uccidere, quindi tanto vale accontentarlo".
Leggi nei pensieri del gato o del cane o del riccio, ecc. ?
I miei "complimenti"... :mad:
E metti sotto la bestia di turno... :rolleyes:
Sei più bestia di quelle che definisci bestie.
@lessandro
17-09-2007, 01:04
Se lo vedi lontano 25-30mt in teoria ce la fai a fermarti...
Avevo sul libretto di scuola guida, tutte le velocità e i relativi spazi di arresto ;)
Se lo trovo, cerco in qualche modo di postarlo :)
Kharonte85
17-09-2007, 01:05
Avevo sul libretto di scuola guida, tutte le velocità e i relativi spazi di arresto ;)
Se lo trovo, cerco in qualche modo di postarlo :)
Ecco bravo, cosi' mi dici se la mia stima "ad occhio" è + o - azzeccata :D
@lessandro
17-09-2007, 01:07
Ecco bravo, cosi' mi dici se la mia stima "ad occhio" è + o - azzeccata :D
Visto che nn lo trovo (ed è anche l'1...nn mi metto a far macello per casa :D), su google ho trovato questo ;)
http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzadisicurezza.php
Kharonte85
17-09-2007, 01:11
Visto che nn lo trovo (ed è anche l'1...nn mi metto a far macello per casa :D), su google ho trovato questo ;)
http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzadisicurezza.php
Riporto:
50 Km/h ci vogliono ben 25 metri per fermarsi
:winner: ho vinto qualche cosa? :asd:
@lessandro
17-09-2007, 01:14
Riporto:
50 Km/h ci vogliono ben 25 metri per fermarsi
:winner: ho vinto qualche cosa? :asd:
Si, io parto in macchina e vado a 50km/h...ad appena 25 metri da te, inzio ad inchiodare...
Logicamente tu sarai legato su una sedia al centro della strada...
Vediamo se i calcoli fatti da te poi sono giusti o no :asd:
Kharonte85
17-09-2007, 01:15
Si, io parto in macchina e vado a 50km/h...ad appena 25 metri da te, inzio ad inchiodare...
Logicamente tu sarai legato su una sedia al centro della strada...
Vediamo se i calcoli fatti da te poi sono giusti o no :asd:
:ops:
naitsirhC
17-09-2007, 01:16
Riporto:
50 Km/h ci vogliono ben 25 metri per fermarsi
:winner: ho vinto qualche cosa? :asd:
A quanto vedo, le pastiglie servono... :read:
:stordita:
Cosa avevi capito. :p
Quelle dei freni! :O
Fatto sta che la maggioranza delle volte non è che devi fermarti... quando c'è un animale che cerca di attraversare la strada, ma di lasciargli quell'attimo di tempo perchè passi da una parte all'altra o sia fuori dalla traiettoria dell'auto.
Non è un ostacolo fisso tipo platano.
Kharonte85
17-09-2007, 01:19
A quanto vedo, le pastiglie servono... :read:
:stordita:
Cosa avevi capito. :p
Quelle dei freni! :O
Battuta orripilante :help:
:asd:
Fatto sta che la maggioranza delle volte non è che devi fermarti... quando c'è un animale che cerca di attraversare la strada, ma di lasciargli quell'attimo di tempo perchè passi da una parte all'altra o sia fuori dalla traiettoria dell'auto.
Non è un ostacolo fisso tipo platano.
Infatti, di solito basta rallentare...
Mi è capitata una cosa simile giusto un mese fa. Fortunatamente ero in centro abitato e stavo andando piano quando un cane che era tenuto dai padroni fuori dal recinto, per non so quale assurdo motivo, mi si è buttato in mezzo alla strada abbaiandomi contro. Ho avuto modo di rallentare e sterzare. Certo è che, come mi è stato segnalato, se per qualunque motivo - evitandolo - avessi subito qualche danno (anche nella malaugurata ipotesi che l'avessi preso sotto), avrei potuto chiedere risarcimento ai padroni perché un animale tenuto in quelle condizioni può essere causa di incidenti.
Sbagliato! :doh: La giustizia ti stupirà!
http://lists.peacelink.it/animali/2007/07/msg00058.html
e che tu l'hai presa a 120, io che l'ho presa a 200kmh sul parabrezza? per fortuna l'auto in questione ha i vedtri blindati...
A parte che non ci credo che quel coso enorme arrivi a 200km/h, tu dove cavolo eri a 200km/h? Guarda che ti mettono in galera se ti beccano a quella velocità...
lo stendo, chissenefrega
non rischio di farmi mal per un gatto
Detto da un vicentino non conta :Prrr:
Riporto la mia esperienza:
Un anno fa, un argine, in macchina con la morosa a 100km/h circa.
Un fottuto GABBIANO mi ATTERRA DAVANTI a forse 20 metri.
Reazione: colpo allo sterzo, scarto a sinistra e lo evito. Ho controllato che non arrivassero macchine nella direzione opposta prima di farlo... se ce ne fossero state avrei solo che frenato (e quindi messo sotto il gabbiano)
Ho 24 anni
Grazie mille per il link :) Un documento in più che male non fa :)
Quello che mi chiedo, personalmente, è se ci siano gli estremi nel mio caso. L'animale deve essere tenuto, soprattutto di notte poi, all'interno del cortile e non lasciato fuori casa libero di andare ovunque e di gettarsi in mezzo alla strada provocando situazioni di possibile disagio (come ha fatto poi).
In questo caso penso si tratterebbe di una responsabilità a carico del proprietario. (Penso, non studio legge eh :stordita: :D )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.