View Full Version : OC Pentium 4 3.2GHz HT
Marcel349
16-09-2007, 13:24
Salve a tutti!
Premetto la mia totale IGNORANZA in ambito OC... :stordita:
Volevo domandare se esistono dei "parametri standard" per l'overclock di una data CPU...
Mi spiego meglio: posseggo un P4 3.2GHz HT su MoBo ASRock P4 Combo (con un buon dissipatore), esitono dei paramentri da impostare per ottenere un OC stabile, quindi nulla di estermo ma che mi faccia "guadagnare qualcosa"?! :confused:
Un grazie a tutti!
Quadincoming
16-09-2007, 13:30
Salve a tutti!
Premetto la mia totale IGNORANZA in ambito OC... :stordita:
Volevo domandare se esistono dei "parametri standard" per l'overclock di una data CPU...
Mi spiego meglio: posseggo un P4 3.2GHz HT su MoBo ASRock P4 Combo (con un buon dissipatore), esitono dei paramentri da impostare per ottenere un OC stabile, quindi nulla di estermo ma che mi faccia "guadagnare qualcosa"?! :confused:
Un grazie a tutti!
parametri standard non esistono devi provare i valori che vanno meglio e soprattutto mantengono la stabilità.
cmq fissa il pci express a 100 e pci a 33,3 (fix) e poi prova ad alzare un po l'fsb, ma fallo a piccoli passi e vedi dove arrivi e testi la stabilità con orthos.
avevo un 540j che tenevo in daily a 237 x16 rock solid.. tieni sempre d'occhio le temperature
ciao
Marcel349
16-09-2007, 14:20
Bene, farò qualche prova grazie mille!
Marcel349
16-09-2007, 16:35
Ho portato l'FSB a 214 e il PC pare stabile: sto monitorando le teperature mentre con Orthos sto valutando appunto la stabilità del sistema, ma da BIOS non posso intervenire sul valore del moltiplicatore..è bloccato! :doh:
Che voi sappiate c'e qualche possibilità di farlo via software o eventualmente di "sbloccarlo"?! :confused:
Quadincoming
16-09-2007, 18:58
Ho portato l'FSB a 214 e il PC pare stabile: sto monitorando le teperature mentre con Orthos sto valutando appunto la stabilità del sistema, ma da BIOS non posso intervenire sul valore del moltiplicatore..è bloccato! :doh:
Che voi sappiate c'e qualche possibilità di farlo via software o eventualmente di "sbloccarlo"?! :confused:
Purtroppo il molti è bloccato non puoi farci nulla il mio massimo è stato 250 di fsb giusto per vedere la soglia dei 4 ghz ma non ho testato neanche se era stabile vista la temperatura che raggiungevo. ho trovato poi un compromesso a 237 rs e con temperature accettabili.
Mi raccomando occhio ai fix.....
ciao
bididead
16-09-2007, 22:08
con il p4 640 3200 occato a 3,73 (233x16) ho dato 1,41 da bios ma reali sotto sforzo sono 1,288 (la p5b vdroppa parecchio, non so' la tua Mb cmq. considera che realmente devi avere 1,28-1,32 di vcore per 3,73 mhz).....naturalmente ogni procio ha la sua storia magari hai bisogno di un pelo di vcore in meno di quello che ti suggerisco
Marcel349
17-09-2007, 13:30
Uhm...ok...
Ma dite che avendo portato la CPU a 3,4GHz è necessario aumentare anche il VCore..effettivamente noto un po di instabilità... O meglio non toccare il VCore e scendere un pò col FSB (attualmente a 220)?! :confused:
Marcel349
17-09-2007, 15:31
Come non detto, non ho la possibilità di modificare i valori del VCore... :muro:
certo, su AR era prevedibile, per non dire scontato...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.