View Full Version : [Grossi problemi] Amd 3500+ Venice
Ciao a tutti, ho un problema col mio venice (configurazione in sign). Ho provato un oc come scritto sulle guide ufficiali http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264 ma ho riscontrato grandi problemi. Nei vostri database ho letto che molti sono riusciti a portare le frequenze a 2800 o addirittura a 3000mhz...a me quasi non si schiodano!!!
Ho fatto tutto come spiegato sulla guida.
Alzo il clock sopra i 200mhz, abbasso il memory divider per la ram, il moltiplicatore su cpu lo setto a 10x e quello dell' ht a 3x... risultato? Si riavvia/non parte/si impalla/addirittura una volta ho riavviato il bios da jumper perchè era impazzito!
Che cavolo può essere? Possibile che io abbia l'unico cpu venice al mondo assolutamente non overclokabile?addirittura alzando le frequenze da 200 a 230 già ho seri problemi. Non credo sia un problema di ram perchè anche stando entro le tolleranze delle ram comunque si riavvia. Come dissipazione figuriamoci... col super pi arrivano massimo a 41-42°... Qualche idea o qualche settaggio da farmi provare? O che ne so.. devo alzare i volt?
AMD64bit
16-09-2007, 18:41
hai impostato i fix?
hai impostato i fix?
Non occorrono... è una LanParty...;)
Vcore? a quanto sei? oltretutto ti consiglio di settare i parametri manualmente...
AMD64bit
17-09-2007, 13:48
Non occorrono... è una LanParty...;)
ah! non sapevo che la lanparty non richiedesse i fix..... si vede che non ne ho mai avuta una :D
Capellone
17-09-2007, 15:34
cool & quiet disabilitato?
Vcore? a quanto sei? oltretutto ti consiglio di settare i parametri manualmente...
vcore in automatico, credo sia su 1.4v. Per il resto ho fatto tutto a mano
cool & quiet disabilitato?
yessa
AMD64bit
17-09-2007, 19:11
non lasciare il vcore in auto!
vcore in automatico, credo sia su 1.4v. Per il resto ho fatto tutto a mano
Me lo immaginavo..ecco perchè te l'ho chiesto.
Forse è proprio quello il problema...prova a vedere con CPU-Z a quanto sei di vcore. Può darsi che, se sei a 1,4v, basti giusto per tenerti 200*11, e appena sali o crasha o non si avvia direttamente, come può darsi che sei a 1,38v. Comunque controlla con cpu-z e facci sapere
cpuz mi segna senza oc, a settaggi puliti questo: 1.376v
Riporto le informazioni che ho nel bios
cpu VID control: "auto" (max 1.550v)
cpu VID special control: "auto" (max *136%)
ltd voltage control: 1.20v (max 1.50v)
chip set voltage control: 1.50v (max 1.80v)
dram voltage control: 2.6v (max 3.20v)
dram +03 ecc... : "disable"
Prova ad impostare manualmente il vcore a 1,4, metti i divisori alle memorie e rilassa i timings, ht a 4x e prova a risalire. Ma 2,6v è il voltaggio che richiedono quelle memorie? L'hai impostato tu o è così di default?
Prova ad impostare manualmente il vcore a 1,4, metti i divisori alle memorie e rilassa i timings, ht a 4x e prova a risalire. Ma 2,6v è il voltaggio che richiedono quelle memorie? L'hai impostato tu o è così di default?
a meno che non abbia fatto cazzate è così di default :D
per vcore si intende questo vero? cpu VID control: "auto" (max 1.550v)
Si, il vcore dovrebbe essere quello, controlla il manuale per sicurezza.
Per le memorie, dovresti controllare che modello sono e vedere di quanti volt necessitano, anche perchè vedo che hanno dei timings tirati, non vorrei che fossero le value...
Nono assolutamente, anzi! Sono (erano) ottimi moduli quando li ho acquistati
http://www.corsair.com/_appnotes/Ram_Guy_XMS_Q&A.pdf
Ho provato anche le value... ovviamente non c'è paragone
edit: avevi ragione sul voltaggio. Settandolo manualmente a 1.4 sono riuscito ad arrivare a
255.0mhz clock
10x molti
ltd fsb 4x
166mhz sulle ram
con un super pi di 34.781 (1mb)
Però se salgo a 260mhz do clock non riesco più a fare i super pi, mi sa errore. provo quasi quasi ad alzare ulteriormente i voltaggi.
Ah come tem del core siamo sui 36 in idle e i 40 con super pi
Ah..le ram allora tutto ok. Come mai hai il moltiplicatore a 10? Se lo metti a 11 non sale? Un'altra cosa....le latenze che hai impostato sono 2-2-2-5, che sono quelle dichiarate dalla corsair alla frequenza di 200mhz. Poichè tu hai impostato il bus a 255Mhz, moltiplicatore a 10 ed avendo impostato alle ram il divisore 166mhz, con questi parametri le ram vanno, se non mi sbaglio, a 212,5mhz, e sono quindi fuori specifica per quelle latenze, o potrebbero richiedere anche un voltaggio leggermente superiore. Le memorie che hai hanno anche un dissipatore? (sinceramente non ricordo, ma mi pare di si).
Un'altra cosa: una volta che sorpassi i 250 di bus, devi impostare l'ht a 3x, per rimanere entro la specifica di 1000mhz. Se sorpassi i 1000mhz (bus * moltiplicatore ht) non arrechi quasi nessun incremento prestazionale, ma solamente instabilità. Tu ora sei a 255*4=1020mhz e ti ha retto, ma 260*4=1040mhz mi hai detto che non è stabile
Prova cosi: se sali oltre i 250, ht 3x, memorie 133mhz, latenze 3-4-4-7, volendo puoi alzare anche il vcore a 1,45, dipende da "quanto ne vuole" la tua cpu, occhio sempre alle temperature. Rilassa le ram così trovi il massimo che può raggiungere la cpu, alle ram penserai dopo. Quando avrai tirato tutti i componenti, dovrai poi trovare il compromesso tra stabilità e temperature per un daily use.
Ti consiglio inoltre di usare il software RMClock, così non avrai mai la cpu overcloccata quando non serve, con conseguente risparmio di energia elettrica.
Poi vedi te, non so che tipo di overclock vai cercando, se spinto, "normale" o leggero. Sta a te decidere quanto tirare il tuo pc...
Si le ram hanno un dissi in alluminio sopra e le latenze in realtà non sono 2-2-2-5 come dichiarate ma c'è un 3 (non mi ricordo dove).
L'ultima config stabile che ho raggiunto prima è stata
270
10x
ltd 4x
140mhz ram
1.55v
Ora provo ad alzare il moltiplicatore su cpu e abbassare l'ltd
Ma se volessi alzare la frequenza delle ram?
Devi impostare un'altro divisore, ad esempio, se ora sei a 133Mhz, puoi impostare il divisore 166Mhz
ah vabbè proprio seplice semplice... e c'è un valore massimo per non fonderle? ;)
AMD64bit
20-09-2007, 20:55
ah vabbè proprio seplice semplice... e c'è un valore massimo per non fonderle? ;)
quando vedi fumo :D
Si potrebbero fondere solo se le overvolti sconsideratamente...altrimenti se le fai lavorare fuori specifica al limite non ti parte parte il pc...
AMD64bit
21-09-2007, 14:19
se vai oltre i 2,4/2,3V cerca di raffreddarle bene
Perdonametemi, ma di che ram state parlando?
Ipotizzo che siano le memorie che ha Grievas in firma, dato che sta overcloccando il 3500+.
Se così fosse, AMD64Bit si dev'essere confuso con i voltaggi delle DDR2...:Prrr: ;)
Appunto.. perchè da jedec le DDR sono a 2,6 di default...
qual'è un valore alto come voltaggio per le ddr normali?
edit: cmq si sono quelle in signa con latenze 2-2-2-5
Da specifica 2,6v..
Fino ad arrivare per banchi performance a 2,85 circa per i TCCD ed anche 3,2v e oltre per i BH-5 ed UTT...
per vedere la mia tipologia dovrei smontare il blocchetto e il dissi giusto?
che modello sono di preciso?
Capellone
23-09-2007, 23:16
dal pdf linkato le ram hanno chip Samsung ed essendo low latency ddr400 capaci di fare anche ddr500 con latenze leggermente rialzate direi che sono tccd, quindi non avranno bisogno di più di 2,9-3,0 V
quoto... direi max 2,85..
AMD64bit
24-09-2007, 14:07
Ipotizzo che siano le memorie che ha Grievas in firma, dato che sta overcloccando il 3500+.
Se così fosse, AMD64Bit si dev'essere confuso con i voltaggi delle DDR2...:Prrr: ;)
:doh:
Convinto che stavate parlando di ddr2, chiedo scusa.... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.