PDA

View Full Version : la7 - Luttazzi/Ferrara


fsdfdsddijsdfsdfo
16-09-2007, 12:59
avevo sentito che dovevano sostituire questo autunno l'otto e mezzo di ferrara per evidenza crisi mentale del conduttore con un programma di luttazzi...


ma l'altro giorno ho visto la pubblicità di otto e mezzo con ferrara (pubblicità ridicola, ci scommetto che l'abbia scritto ferrara)

ma cosa è successo? censure su luttazzi di nuovo?

EBBASTA! vogliamo un po di informazione diamine!!!

gourmet
16-09-2007, 13:23
Con un programma satirico di dieci puntate in seconda serata su La7, da ottobre è previsto l'atteso rientro di Daniele Luttazzi dopo anni di assenza dallo schermo. Questa la novità più significativa del palinsesto autunnale della rete.
Rula Jebreal curerà poi quattro appuntamenti, a partire da domenica 16 settembre, di “Il miglio verde”, trasmissione di approfondimento sul tema della pena capitale e sulla vita
quotidiana all'interno del braccio della morte. Marco Paolini condurrà invece dal 13 settembre una trasmissione, ancora senza titolo, che andrà in onda da una piazza del Nordest, e nell'arco di quattro puntate si occuperà di argomenti di attualità al centro di polemiche, come l'allargamento della base Nato di Vicenza, l'Alta Velocità, i Rom e le favelas brasiliane.

Paolini sarà poi protagonista il 30 ottobre dello speciale “Il Sergente”, lo spettacolo teatrale tratto dal Il sergente nella neve, romanzo di Mario Rigoni Stern sulla tragedia della ritirata di Russia, che l'attore sta portando in giro per l'Italia.

Trovano conferma i programmi cardine della rete come “L'Infedele” di Gad Lerner in onda dal 19 settembre, e
la premiata ditta Ferrara-Armeni di “Otto e ½” dal 25 settembre, mentre una nuova edizione di “Le Invasioni Barbariche” partirà il 28 del mese. Anche Antonello Piroso, direttore del TGLa7, condurrà una nuova serie di “Omnibus”.

“Exit-Uscita” di Sicurezza, con Ilaria D'Amico, riproporrà un confronto con i piccoli-grandi problemi della realtà quotidiana dal primo ottobre. “Anche se gli ascolti non ci hanno premiato, siamo soddisfatti della prima edizione”, ha commentato Dall'Orto. “L'esempio è quello di Daria Bignardi, che alla prima puntata registrò l'1,2 per cento e poi decollò pian piano. Il nostro obiettivo con Ilaria per ora è quello di raggiungere il tre per cento di pubblico”.

Rinnovati anche gli accordi con Maurizio Crozza, che tornerà dal 14 ottobre con una nuova edizione di “Crozza Italia” e Piero Chiambretti, che nonostante l'impegno della conduzione di Sanremo a gennaio, presenterà una nuova stagione di “Markette”.

Per quanto riguarda il grande cinema, La7 si appresta a mandare in onda, per la prima volta in chiaro, Arancia Meccanica, il discusso capolavoro di Stanley Kubrick del 71.