View Full Version : NOVITA': ASUS F3s A.... dite la vostra
fabr1zio
16-09-2007, 11:09
Una nota catena di distribuzione ha appena messo il listino questo modello così configurato:
ASUS F3Sa
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FS
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda Video ATI Radeon HD2600 512MB dedicata.
Prezzo:1099 euro
mi hanno già spiegato come la ATI sia inferiore alle corrispettive NVIDIA, ma poichè per me questo note competerebbe con un HP6560el (T7300 con 8400 GS con 128 dedicati, 999 euro) e un sony FZ2 M(T7250 con 8400GT con 256 dedicati, 1299 euro).
ASUS ha un procio più evoluto di entrambi gli altri, una qualità che ritengo superiore all'HP ma una linea e un "feeling" inferiore al SONY.Il dubbio mi rimane sulla scheda video..non sono un gamer..ma non riuscire a fare una paertita decente a PES con una macchina nuova mi lascerebbe deluso (anche se ho letto come VISTA riesca anche a fare questa magia).
Questa offerta è competiva secondo voi?
La differenza di prezzo con l'F3s V che ha la 8600 GS con 256 dedicati dovrebbe essere di circa 200 euro...cosa ne pensate?
nightwatcher
16-09-2007, 13:02
Una nota catena di distribuzione ha appena messo il listino questo modello così configurato:
ASUS F3Sa
Ciao, in quale catena lo hai trovato a quel prezzo?
Grazie :)
fabr1zio
16-09-2007, 15:52
da Mediaworld.. lo trovi sul listino online
nightwatcher
16-09-2007, 18:16
da Mediaworld.. lo trovi sul listino online
Ti ringrazio della segnalazione!
Un mio amico stava cercando un notebook con queste caratteristiche, ora gli dico di farsi un giro da media mondo :cool:
Non sono un esperto ma credo sia una buona configurazione, anche per giocare.
Anche gli schermi della Asus ho letto che sono buoni. Non come i Sony ma di buon livello.
Una nota catena di distribuzione ha appena messo il listino questo modello così configurato:
ASUS F3Sa
Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz, 4MB L2, 800MHz FS
HD 250GB - RAM 2048MB - Display Lcd 15,4" Wide
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Scheda Video ATI Radeon HD2600 512MB dedicata.
Prezzo:1099 euro
mi hanno già spiegato come la ATI sia inferiore alle corrispettive NVIDIA, ma poichè per me questo note competerebbe con un HP6560el (T7300 con 8400 GS con 128 dedicati, 999 euro) e un sony FZ2 M(T7250 con 8400GT con 256 dedicati, 1299 euro).
ASUS ha un procio più evoluto di entrambi gli altri, una qualità che ritengo superiore all'HP ma una linea e un "feeling" inferiore al SONY.Il dubbio mi rimane sulla scheda video..non sono un gamer..ma non riuscire a fare una paertita decente a PES con una macchina nuova mi lascerebbe deluso (anche se ho letto come VISTA riesca anche a fare questa magia).
Questa offerta è competiva secondo voi?
La differenza di prezzo con l'F3s V che ha la 8600 GS con 256 dedicati dovrebbe essere di circa 200 euro...cosa ne pensate?
Ciao, essendo interessato all'acquisto vorrei fare una domanda.
Ho letto che l'HD è 250Gb ma con 4200rpm quindi piuttosto lento.
In alternativa ho visto un dell che monta un disco 160gb con 5400rpm, però con processore T7300 2 Ghz.
Complessivamente quale pensate sia il notebook più veloce?
Grazie
fabr1zio
17-09-2007, 08:21
Sicuramente configurando un dell riesci a ottenere ad un prezzo simile, magari acquistando non da privato, una macchina più performante: potresti salire sia su procio che scheda video, magari con una 8600 gt...Ho personalmente scartato questa opzione per due ragioni:lo scarsissimo feeling con i note Dell, assolutamente soggettivo, e i lunghi tempi di consegna che ultimamente caratterizzano l'azienda. E' certo vero che un disco a 4200 è meno performante...preferirei un 160 Gb a 5400. Ma questa macchina, su cui oggi andeò personalmente a chiedere lumi, per esigenze home-office normali, sembrerebbe avere una configurazione con un rapporto qualità prezzo interessante. Ti faccio notare come questa ATI risulterebbe avere punteggi migliori delle 8400 GS e GT montate sui note (a parte DEll e ACER Gemstone) che rientrano nella stessa fascia di prezzo.
Vi terrò aggiornati dopo la mia visita da Mediaworld...
Dando un'occhiata a questi benchmark, che credo abbastanza affidabili, si legge che l'ati 2600 HD sia di poco migliore delle 8600 gs visto che cmq monta 512 mb contro i 256 della nvidia.
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
(tolgo se è vietato inserire link...)
Qualcuno ha delle esperienze dirette??
Sul sito di Mediaworld si legge anche se l'f3sa possiede un modulo UMTS/HSDPA è possibile?
La risoluzione max del monitor è 1440x900 mentre solitamente gli asus f3sa hanno la più classica 1280x800 anche questo è possibile??
Dando un'occhiata a questi benchmark, che credo abbastanza affidabili, si legge che l'ati 2600 HD sia di poco migliore delle 8600 gs visto che cmq monta 512 mb contro i 256 della nvidia.
quel poco migliore si quantifica in un 15% piu' veloce nel caso si parli di una 2600 liscia ...;)
mentre si quantifica in un 50% piu' veloce nel caso si parli di una 2600xt :)
... a questo punto resta da stabilere se questo F3SA AP002C monta una mobility HD2600 da circa 3000 punti al 3dm06 o una HD2600xt da 4000 puntozzi :read: ....
1100000110100000
:)
Sicuramente sarà un 2600 standard non credo che per quel prezzo possa essere inserita una 2600XT, (magari!!!)
Ma anche con la 2600 normale l'f3sa sulla carta sarebbe superiore ad un f3sv che monda l'8600 gs
finchè qualcuno non lo ha per le mani la speranza di una Xt rimane sempre :sperem: :D ...
...non per niente ha un prezzo di offerta qunado in giro si trova a prezzi ben piu' alti...
1100000110100000
:)
Ma in rete sto cercando qualche info in più di questo portatile, anche dal punto di vista estetico, ma non sono riuscito a trovare molto (direi niente). Potreste postare qualche link con foto e quant'altro??
Non so voi ma io quando ieri mi sono imbattutto in questo portatile ho fatto un balzo sulla sedia....il rapporto qualita' prezzo e' davvero notevole. Peccato per l'hd a 4200....anche se va detto che in compenso tiene 200 gb. Io sto cercando notizie anche sul sito della asus italia ma non trovo nulla, ci sono l'F3Sv e l'F3Sc ma hanno caratteristiche diverse in quanto montano schede nvidia e hd a 5400 rpm. Magari quelli di mediaworld se lo sono inventato :sofico: !
acidopuro
19-09-2007, 16:10
Anch'io sono interessato all'acquisto di un portatile con queste caratteristiche.
Mi sembra una buona impostazione per un uso domestico e ufficio.
Sinceramente puntavo su ASUS A8Js con LCD da 14 o ASUS V1Jp con LCD da 15, ma tranne per la scheda video ( dici poco) mi sembra che il portatile in questione abbia una CPU migliore ed un prezzo buono.
Speriamo di avere ulteriori info
Ciao
Non so voi ma io quando ieri mi sono imbattutto in questo portatile ho fatto un balzo sulla sedia....il rapporto qualita' prezzo e' davvero notevole. Peccato per l'hd a 4200....anche se va detto che in compenso tiene 200 gb. Io sto cercando notizie anche sul sito della asus italia ma non trovo nulla, ci sono l'F3Sv e l'F3Sc ma hanno caratteristiche diverse in quanto montano schede nvidia e hd a 5400 rpm. Magari quelli di mediaworld se lo sono inventato :sofico: !
Anch'io sono interessato all'acquisto di un portatile con queste caratteristiche.
Mi sembra una buona impostazione per un uso domestico e ufficio.
Sinceramente puntavo su ASUS A8Js con LCD da 14 o ASUS V1Jp con LCD da 15, ma tranne per la scheda video ( dici poco) mi sembra che il portatile in questione abbia una CPU migliore ed un prezzo buono.
Speriamo di avere ulteriori info
Ciao
No no e' un particolare di notevole importanza, non intendevo certo negarlo :stordita: ! Qualcuno ha un benchmark di questa scheda su questo computer? Mi sa che e' chiedere troppo :oink: ....inoltre sarebbe davvero interessante sapere come va rispetto a un G1s....
acidopuro
19-09-2007, 22:32
Più che le prestazioni da confrontare con schede video di maggiori caratteristiche e prezzo servirebbe capire se questo portatile ha una buon rapporto qualità prezzo da giustificarne l'acquisto con il cuore tranquillo senza rischiare di rimanere delusi.
Ma da quanto tempo è uscito?
Ciao
No no e' un particolare di notevole importanza, non intendevo certo negarlo :stordita: ! Qualcuno ha un benchmark di questa scheda su questo computer? Mi sa che e' chiedere troppo :oink: ....inoltre sarebbe davvero interessante sapere come va rispetto a un G1s....
Più che le prestazioni da confrontare con schede video di maggiori caratteristiche e prezzo servirebbe capire se questo portatile ha una buon rapporto qualità prezzo da giustificarne l'acquisto con il cuore tranquillo senza rischiare di rimanere delusi.
Ma da quanto tempo è uscito?
Ciao
Il rapporto qualita' prezzo a occhio non sarebbe male sul sito di mw a quel prezzo vendono dei portatili nettamente inferiori...e anche altrove mi e' parso che la situazione sia simile. Certo che quel hd a 4200 rpm non mi convince affatto :confused: . Comunque per la scheda video intanto posto questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553970 che mi sembra interessante :read: ...
acidopuro
20-09-2007, 08:31
Sembra che quel prezzo cmq sia solo per acquisto online ( prezzo internet come viene detto).
Confermate?
Il rapporto qualita' prezzo a occhio non sarebbe male sul sito di mw a quel prezzo vendono dei portatili nettamente inferiori...e anche altrove mi e' parso che la situazione sia simile.
Pokayoke
20-09-2007, 10:11
Anche io sono un po' in dubbio nell'acquisto...
Nessuno ha esperienza con HardDisk da 4200rpm?! :confused:
Ma non ci potevano mettere banalissimo comunissimo 160GB a 5400rpm, mannaggia!
Un'altra cosa, tra le info sul display c'è scritto:
Tipo -------- LCD WXGA
Risoluzione -- 1440x900 pixel
Xò non torna! O è un WXGA+ oppure è sbagliata la risoluzione, no!?
Non ho trovato altre informazioni on line...
Il + simile che ho visto è il F3Sa-AP001C che però ha il display davvero WXGA (1280 x 800).
Ho parlato con un tecnico Asus...:D
...allora anche lui non mi sapeva dire con certezza se monta una 2600xt o liscia ma ragionando sul fatto che le mobility 2600xt sono appena uscite è matematicamente impossibile che monti una xt :( ....
...in oltre mi ha detto che molte case vedi Asus e hp monteranno 2600xt dal 17" in su e che hp ad esempio l'ha messa in un 21" !!!!!!! quanta potenza sprecata!!!! :rolleyes:
1100000110100000
:)
acidopuro
20-09-2007, 10:38
Per quanto riguarda l'HD ho notato cmq che anche toshiba sui nuovi modelli listino maggio 2007, per capacità superiori ai 160Gb monta HD a 4200rpm anche su modelli da 2000€ ...
Per quanto riguarda lo schermo c'è poca chiarezza.
Anche perchè nella descrizione c'è scritto solo LCD TFT da 15,4" pollici WXGA wide ( e non è specificato + ) 1440x900 pixel ( non c'è scritto nemmeno Glare Type che si trova in altri modelli anche se non so cosa vuol dire)
Positivo il fatto che il processore ha un bus da 800 MHz vuol dire che ha la nuova tecnologia intel santa rosa.
Non so a questo punto quanto tempo abbiamo per decidere visto che l'offerta è passata solamente online.
Ciao
Anche io sono un po' in dubbio nell'acquisto...
Nessuno ha esperienza con HardDisk da 4200rpm?! :confused:
Ma non ci potevano mettere banalissimo comunissimo 160GB a 5400rpm, mannaggia!
Un'altra cosa, tra le info sul display c'è scritto:
Tipo -------- LCD WXGA
Risoluzione -- 1440x900 pixel
Xò non torna! O è un WXGA+ oppure è sbagliata la risoluzione, no!?
Non ho trovato altre informazioni on line...
Il + simile che ho visto è il F3Sa-AP001C che però ha il display davvero WXGA (1280 x 800).
In questa configurazione oltre al monitor c'è un'altra cosa che non torna...
Il fatto che tra le interfacce disponibili viene anche citata una HSDPA/UMTS...
E' possibile??
Cercando sulla rete altre configurazioni dell'f3sa non ne ho trovata nessuna in cui era inserita un'interfaccia 3G.:doh:
info_lui
20-09-2007, 15:33
:cry:
info_lui
20-09-2007, 15:35
Salve ragazzi,
io sabato scorso ho ordinato on-line l'F3Sa credendo fosse un affare dopodichè mi sono messo alla ricerca di una scheda descrittiva decente ( quella del Mediaworld lo è appena ). Lo so che in genere si fa il contrario ( prima la scheda e poi si acquista ) poi però ho avuto dei dubbi " atroci " e lunedì la prima cosa che ho fatto ho disdetto l'ordine via telefono. La cosa che più di tutte non mi torna è il display e speravo che in questo forum qualcuno riuscisse a chiarire i miei dubbi . Infatti non riesco a sapere se è Glare Type Color Shine che non è roba da poco visto che proprio i display nei portatili fanno la differenza sul prezzo. Comunque se riesco a chiarire questo dubbio corro ad acquistarlo ( se lo trovo ancora ) e se vi può servire ho trovato questo link sul sito www.asus.com ( globale ) con la scheda descrittiva in generale del F3SA :
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1824&modelmenu=2
a me i dubbi sono aumentati dopo averla letta. Ciao.
Ho dato un'occhiata al link per la descrizione sul sito asus dell'f3sa...
E' vuota!!!:mbe: :mbe:
Salve ragazzi,
io sabato scorso ho ordinato on-line l'F3Sa credendo fosse un affare dopodichè mi sono messo alla ricerca di una scheda descrittiva decente ( quella del Mediaworld lo è appena ). Lo so che in genere si fa il contrario ( prima la scheda e poi si acquista ) poi però ho avuto dei dubbi " atroci " e lunedì la prima cosa che ho fatto ho disdetto l'ordine via telefono. La cosa che più di tutte non mi torna è il display e speravo che in questo forum qualcuno riuscisse a chiarire i miei dubbi . Infatti non riesco a sapere se è Glare Type Color Shine che non è roba da poco visto che proprio i display nei portatili fanno la differenza sul prezzo. Comunque se riesco a chiarire questo dubbio corro ad acquistarlo ( se lo trovo ancora ) e se vi può servire ho trovato questo link sul sito www.asus.com ( globale ) con la scheda descrittiva in generale del F3SA :
http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=1824&modelmenu=2
a me i dubbi sono aumentati dopo averla letta. Ciao.
Certo che da quella scheda si capisce che l'F3Sa puo' uscire con duemila configurazioni diverse :doh: ! Comunque un punto fermo e' che la scheda video e' la RadeonHD 2600 liscia...non male comunque :rolleyes: ! Per il resto mi girano le cosiddette perche' quelli del MW hanno preso uno stock di F3Sa con HD a 4200 invece che a 5400 (potevano optare per un 160 gb 5400 e credo che il prezzo sarebbe rimasto quello...) e con la batteria a 6 celle invece che a 9 celle :muro: ! Comunque mi pare che resti sempre un buon portatile...anche se disponibile in allestimenti migliori :mbe: !
Sentite mi e' venuto un dubbio: visto che sul sito della asus italia non c'e' non e' che quelli di MW se lo sono importato per i cavoli loro e quindi gode di una garanzia "europa" e non "italia" (anche se non ho mai ben capito quale fosse la differenza....)?
Per il resto mi girano le cosiddette perche' quelli del MW hanno preso uno stock di F3Sa con HD a 4200 invece che a 5400 (potevano optare per un 160 gb 5400 e credo che il prezzo sarebbe rimasto quello...) e con la batteria a 6 celle invece che a 9 celle :muro:
...non per niente era in offerta;) ...
tutto sommato un bel portatilino:)
1100000110100000
acidopuro
21-09-2007, 08:23
Per dare qualche info in più per quanto riguarda il disco rigido ho trovato la recensione di un "modello" superiore della asus il G2S che porta lo stesso processore e la stessa RAM e un HD da 200Gb a 4200 che viene definito come un collo di bottiglia per le prestazioni del sistema...
http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=1611
E' vero che dal sito della ASUS ( e di altri produttori) si deduce che le configurazioni sono infinite, e questa confusione a me fa particolarmente fastidio.
Sto prendendo in seria considerazione la possibilità di prendermi un MacBook con schermo da 13.3" il qui prezzo parte da 1100€ a 1400€ e le configurazioni sono poche e sopratutto chiare con proc intel Core 2 Duo.
Inoltre è un altro mondo come prestazioni ed affidabilità e si possono utilizzare tutti i sistemi operativi che si vogliono.
Vedremo
...non per niente era in offerta;) ...
tutto sommato un bel portatilino:)
1100000110100000
a parte l'hd lento.... state bene attenti ha un hardware TPM!!!
potreste trovare problemi nell'installazione di software......
acidopuro
21-09-2007, 11:22
Intendi per questioni di protezioni??
Ma non si può regolare o disabilitare in qualche modo se necessario?
a parte l'hd lento.... state bene attenti ha un hardware TPM!!!
potreste trovare problemi nell'installazione di software......
acidopuro
21-09-2007, 11:38
Scusate se rompo ancora ma su un altra ditta di vendita online ho trovato il F3sc-Ap135c a 1075€
processore Intel Core2 Duo T7300 2.0Ghz (800MHz FSB; 4MB on die L2 Cache)
Memoria: 2GB DDR2 667MHz
Display TFT 15.4" WXGA Glare, Risoluzione 1280 x 800
hard Disk 160GB SATA 5400 Giri
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=hXkTAcYxz4KHnK13x7UE(A__&A_CodArt=86268&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
Non c'è scritto se ha il BT
come vi sembra?
potrebbe addirittura impedirti di installare sistemi diversi dalla tua copia vista....
nn è disattvabile.... vedi le problematiche in rete sul "trusted computing" è una bella fregatura, l'unica cosa è boicottare le case ke aderiscono a questi progetti.
Scusate se rompo ancora ma su un altra ditta di vendita online ho trovato il F3sc-Ap135c a 1075€
processore Intel Core2 Duo T7300 2.0Ghz (800MHz FSB; 4MB on die L2 Cache)
Memoria: 2GB DDR2 667MHz
Display TFT 15.4" WXGA Glare, Risoluzione 1280 x 800
hard Disk 160GB SATA 5400 Giri
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=hXkTAcYxz4KHnK13x7UE(A__&A_CodArt=86268&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
Non c'è scritto se ha il BT
come vi sembra?
In pratica perdi qualcosa in fatto di processore e compensi con le prestazioni dell'hd...io starei piu' su questo. Poi dipende molto da cosa ci vuoi fare...sempre a proposito di cosa ci vuoi fare ti avviso che il mac e' un'ottima macchina pero' con ogni probabilita' ti precludi ogni possibilita' videoludica. Ma magari e' una cosa che a te non interessa. Comunque io giorni fa sono andato sul sito della Dell e ho notato che ti puoi configurare un inspiron 1620 spendendo sui 1300 euro, con questa configurazione :
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
LCD schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
con anche modulo wifi, bluetooth e il winzoz Vista. E adesso credo che la Dell mi assumera' :D ! Comunque questo era per fare un esempio...sbirciando bene in giro magari si trova anche di meglio ;) !
acidopuro
24-09-2007, 08:03
Ho provato anch'io a farmi il preventivo con il Ispiron 1520 con simile config. ed è uscito 1249€+spedizione.
Ma come sono esteticamente questi note?
Comunque io giorni fa sono andato sul sito della Dell e ho notato che ti puoi configurare un inspiron 1620 spendendo sui 1300 euro, con questa configurazione :
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
LCD schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 120 GB e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
con anche modulo wifi, bluetooth e il winzoz Vista. E adesso credo che la Dell mi assumera' :D ! Comunque questo era per fare un esempio...sbirciando bene in giro magari si trova anche di meglio ;) !
Ho provato anch'io a farmi il preventivo con il Ispiron 1520 con simile config. ed è uscito 1249€+spedizione.
Ma come sono esteticamente questi note?
Purtroppo non ti so dire...vivo in un piccolo centro e non conosco nessuno che ce l'ha. Pero' a vedere dalle foto del sito dell sembra carino (soprattutto in versione bianco). Anche l'F3Sa non e' affatto male a livello di design....non capisco pero' perche' i portatili bianchi li faccia quasi solo Apple. Con quel colore dovrebbero anche dissipare meglio il calore :sofico: !
Sono indeciso anche io se prendere questo o l'Acer 5920 che monta una 8600 gt e un Intel T7300.
Secondo voi, per giocare è meglio l'Asus o l'Acer?
Purtroppo non ti so dire...vivo in un piccolo centro e non conosco nessuno che ce l'ha. Pero' a vedere dalle foto del sito dell sembra carino (soprattutto in versione bianco). Anche l'F3Sa non e' affatto male a livello di design....non capisco pero' perche' i portatili bianchi li faccia quasi solo Apple. Con quel colore dovrebbero anche dissipare meglio il calore :sofico: !
che centra il calore con il colore ?
il colore nero assorbe solo piu' radiazioni luminose del bianco...
Hastalavista
24-09-2007, 20:50
altro dubbio, anche se quasi scontato, l'HD è un SATA o un PATA, non sono riuscito a trovare questa indicazione da nessuna parte
che centra il calore con il colore ?
il colore nero assorbe solo piu' radiazioni luminose del bianco...
Proprio per questo gradirei piu' portatili bianchi....cosi' quando lavori per ore sotto al solleone ti si cuociono 10 minuti dopo quelli neri :D!
StregaBacheca
12-10-2007, 18:14
Ciao a tutti.:p ;) . Dal 26/10/07 e' possibile avere questa configurazione del note in questione ;
SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo T7500
Velocità del clock 2,20GHz
Front side bus 800MHz
Chipset Intel 965PM
Cache di secondo livello 4MB
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 2048MB (2 x 1024MB)
Espandibilità (fino a) 8192MB
Slot liberi N.d.
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 250GB
Velocità 5400 rpm
Dispositivi di archiviazione Tipo Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura N.d.
Velocità Massima in Scrittura N.d.
Floppy Disk Formato No
Capacità No
Display Tipo LCD WXGA
Dimensioni 15,4"
Risoluzione 1280x800 pixel
Adattatore Grafico Produttore ATI
Tipo Mobility Radeon HD 2600
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli Supporto DirectX 10, decodifica H.264/VC-1
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati 2W
Comunicazione Modem 56 Kbps V.90
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Infrarossi N.d.
Wi-Fi 802.11a/b/g
Interfacce Porta VGA 1
Porta USB 3 Versione 2.0
Porta parallela N.d.
Porta seriale N.d.
Slot PCMCIA N.d.
Card reader 8 in 1
Porta PS/2 N.d.
Connettore RJ 11 1
Connettore RJ 45 1
Uscita TV S-video 1
Uscita cuffie 1 combinato S/PDIF
Ingresso microfono 1
IEEE 1394 1
Altro 1 Bluetooth 2.0+EDR, 1 Webcam 1.3Mpixel, 1 DVI-D, 1 eSATA, 1 ExpressCard/54, 1 lettore impronte digitali
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle, 4800mAh
Tempo di ricarica N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 36,5 cm
Profondità 26,9 cm
Altezza 4,05 cm
Peso 2,95 kg
Tastiera e mouse Tastiera 88 tasti
Mouse Touch pad
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Applicativi N.d.
Utilities ASUS Live Update, ASUS ChkMail, ASUS Hotkey, ASUS Power4 Gear+
Antivirus Norton Internet Security (trial)
Garanzia del produttore Durata 24 mesi
Tipologia
SuomiFinland
12-10-2007, 23:38
A me pare decisamente un buon portatile, soprattutto con la nuova configurazione possibile, ossia quella da 5400rpm.
Non sono un esperto, ma per quella cifra dubito che si riesca a trovare tanto di meglio.
Inoltre la garanzia è di 24 mesi (spero non 1+1 come fanno a volte).
L'unica cosa che vorrei sapere è l'autonomia del portatile prima di doverlo mettere a caricare.
SuomiFinland
12-10-2007, 23:43
Sono indeciso anche io se prendere questo o l'Acer 5920 che monta una 8600 gt e un Intel T7300.
Secondo voi, per giocare è meglio l'Asus o l'Acer?
Il mio primo, e finora unico, portatile è un Acer, e dopo 5 anni penso di poterlo buttare via causa problema di circuitazione interna.
Sentendo vari esperti e amici che lavorano nell'ambito informatico, l'Asus è molto meglio della Acer.
Simone.01
17-10-2007, 13:37
Ma la RAM è realmente espandibile fino a 8 GB ?????????????
ciao
Simone
Ignorantissimo
17-10-2007, 17:11
anche a me interessa parecchio questo note. una domanda ma la scheda video prevede anche l'hiper memory aggiuntiva che la porta a 1280?
Secondo voi se decido di acquistarlo mi conviene prenotarlo da MW o posso aspettare tranquillamente?
generalenero
17-10-2007, 18:20
Il discorso è che è una versione "particolare", personalizzata appunto per Mediaworld direttamente da Asus: MW ne avrà ordinato qualche migliaio, Asus glieli può fare a basso costo così da essere venduti a un prezzo moooolto comveniente.
Io sto nettamente valutando l'idea di acquistarlo, avevo ordinato un Vaio che poi non era più disponibile (da altro shop online), così, visto l'upgrade su questo Asus del disco fisso dai 4200 della versione del mese scorso ai 5400 di questa, mi diventa molto molto interessante.
Secondo me, in questa fascia di prezzo, è imbattibile. E lo si può prendere solo da MW.
Ignorantissimo
18-10-2007, 15:50
penso di essere abbastanza deciso... il 26 lo andrò ad acquistare... ma secondo voi mi conviene prenotarlo? oppure mi presento direttamente il 26?
Ciao
io possiedo il super modello che vendevano (online c'è ancora credo) da mediaworld a 999€: Asus Pro31SA-AP040C:
c'e da dire che tra l'Ati HD 2600 e la geforce 8600M GT (versione ddr2) la differenza è del 5%...quindi è buona visto che fa 3120punti a 3dmnark2006 contro i 3300 circa della 8600M GT...se invece guardiamo la versione con ddr3..vedi Asus G1S..beh allora non c'è storia...
la configurazione di tale notebook la sapete...basta farsi un giro per il forum...
per il resto...c'è da dire che a 999€ ora non c'è niente di meglio...:D ;)
a 1099€ si trova il suo "sosia" con 4 "patacche in più"...
tipo lettore impronte digitali...+ capienza HD ma + lento...wi-fi tipo N...s.video senza hypermemory...
in più (su entrambi) si può mettere windows xp senza problemi:D ...al posto di windows vista...:muro:
quindi "very good"!
ciao:)
chiccomarad
20-10-2007, 17:06
ragazzi sono indeciso tra questo e l'acer 5920...
qui ho dei dubbi sulla scheda grafica (512 Mb con Hypermemory? ddr 2 o ddr3?) sulla turbo memory e sul wi-fi N che non ho nenche capito se ci sia o no...ma mi piace molto la connessione esterna e sata (cosi ci collego il mio 2° hd che provvedo a togliere dl fisso) e l'hd 5200 da 250 gb
sull acer apprezzo l'hdmi e la geforce che dicono sia una bomba....però manca l'esata e dato che vorrei fare un dual boot (vista sul portatile e xp sull'hd esterno) credo sia imporatante...
non penso che sia saggio far giarre xp dala connessione usb2
che mi consigliate?
grazie a tutti
ps: ho visto che una express card con esata costa sui 80 euro..potrebbe essere un'idea?
Rikkardino
20-10-2007, 21:33
x quanto riguarda il tpm... io ho la controparte sv e non mi ha dato nessunissimo problema.... premetto che uso vista originale in dotazione...posso dire che ho provato x pura curiosità a caricarci un xp craccatissimo e moddato e non mi ha fatto storie.
ragazzi sono indeciso tra questo e l'acer 5920...
qui ho dei dubbi sulla scheda grafica (512 Mb con Hypermemory? ddr 2 o ddr3?) sulla turbo memory e sul wi-fi N che non ho nenche capito se ci sia o no...ma mi piace molto la connessione esterna e sata (cosi ci collego il mio 2° hd che provvedo a togliere dl fisso) e l'hd 5200 da 250 gb
sull acer apprezzo l'hdmi e la geforce che dicono sia una bomba....però manca l'esata e dato che vorrei fare un dual boot (vista sul portatile e xp sull'hd esterno) credo sia imporatante...
non penso che sia saggio far giarre xp dala connessione usb2
che mi consigliate?
grazie a tutti
ps: ho visto che una express card con esata costa sui 80 euro..potrebbe
essere un'idea?
Fidati...A S U S:cool: ...di meglio a 1000€ non ce ne!:read: ...la ati è 512mb dedicati (ram tipo ddr2) + 768mb condivisi...modello HD 2600...mooolto buona...visto il prezzo del notebook...e rispetto alle geforce8600M GT ha un margine di miglioramento maggiore...xchè uscite 1 mese e mezzo dopo...quindi il gap prestazionale del 5-6% in favore della 8600m gt è colmabile sia con i driver che con il processore T7500
(contro il T7300 che probabilmente monta il 5920 della acer...è bello lo so...ma per diversi motivi e circostanze...non l'ho potuto acquistare in tempo...ma poi mi sono dovuto ricredere:eek: ...e tutt'ora non cambierei l'asus pro31sa conl'acer 5920...:D )
compralo!
P.S. è pienamente compatibile con windows xp...eccetto per il modulo turbo memory da 1gb, che basta disabilitarlo...xchè ovviamente con windows xp non può essere sfruttato, siccome è una tecnologia venuta fuori per windows vista...
c'è una guida nel forum, al downgrade a win xp per asus pro31sa/f3sa...ecc...
ciao;)
Visti proprio in questi giorni, meglio l'asus però tieni conto che il 5920 ora è in offerta a 899 €. Non ho capito bene però come funziona sembra un po castrato rispetto alla versione fino ad oggi vista ma i siti riportano specifiche sbagliate o comunque incomplete.
chiccomarad
22-10-2007, 18:18
Visti proprio in questi giorni, meglio l'asus però tieni conto che il 5920 ora è in offerta a 899 €. Non ho capito bene però come funziona sembra un po castrato rispetto alla versione fino ad oggi vista ma i siti riportano specifiche sbagliate o comunque incomplete.
ci sono 2 versioni del 5920 G che differiscono per BT Wifi-n e hd da 200 Gb che ovviamente non sono presenti nella versione + economica...
cerca nel forum il thread ufficiale del 5920 e vedrai è stato postato molte volte...
per la GPU credo con non abbia la memoria condivia e quindi sia 512 dedicata e basta...
sul wi-fi N si sa niente di sicuro?
la versione che c'e ora da mediawo...è leggermente diversa dalla pro31sa di qualche gg fa..infatti costa 1099 euro e non 999 euro...
aspetto conferme o smentite fatemi sapere...
ci sono 2 versioni del 5920 G che differiscono per BT Wifi-n e hd da 200 Gb che ovviamente non sono presenti nella versione + economica...
cerca nel forum il thread ufficiale del 5920 e vedrai è stato postato molte volte...
per la GPU credo con non abbia la memoria condivia e quindi sia 512 dedicata e basta...
sul wi-fi N si sa niente di sicuro?
la versione che c'e ora da mediawo...è leggermente diversa dalla pro31sa di qualche gg fa..infatti costa 1099 euro e non 999 euro...
aspetto conferme o smentite fatemi sapere...
Grazie della precisazione era un po che cercavo di capire le differenze :D
Ma che differenze ci sono tra Pro31SA e F3s A? vale 100€ in più o meglio prendere il pro?
Ignorantissimo
22-10-2007, 20:46
Vi prego rispondetemi... il tempo stringe.... La scheda video ha l'Hyper memory? è l'unica cosa che mi ferma dall'acquistarlo... se mi dite che ce l'ha il 26 sono da mediaword con 1.099€ di debiti....:D
Vi prego rispondetemi... il tempo stringe.... La scheda video ha l'Hyper memory? è l'unica cosa che mi ferma dall'acquistarlo... se mi dite che ce l'ha il 26 sono da mediaword con 1.099€ di debiti....:D
Se cio' che ti trattiene e' solo questo acquista pure...512 mb di ram dedicata sono piu' che suff, considera che l'hypermemory o come lo vuoi chiamare e' una funzione che permette alla scheda video di accedere alla ram del portatile e normalmente e' usata pochissimo in quanto la vga fa moooolto prima a caricare e scaricare la sua ram che ad accedere alla ram "condivisa". Semmai e' piu' importante avere una ram della vga molto veloce....
DvL^Nemo
23-10-2007, 10:40
Sono interessato al portatile, ma e' vero che la batteria dura solo 1 ora e mezza ? Per me e' un fattore importante, visto che lo utilizzerei in viaggio..
Salve mi iscrivo alla discussione, ho ordinato il notebook Asus F3sA alla Mediaworld Online appena arriva vi faccio sapere come mi trovo....
Spero sopratutto che l'assemblaggio sia buono e che la ventola sia silenziosa anche sotto sforzo ...Il monitor è ancora abbastanza sconoscito nelle caratteristiche spero abbia le tecnologie Glare e Splendid...
Il resto mi sembra molto competitivo a quel prezzo...
Speriamo
Salve mi iscrivo alla discussione, ho ordinato il notebook Asus F3sA alla Mediaworld Online appena arriva vi faccio sapere come mi trovo....
Spero sopratutto che l'assemblaggio sia buono e che la ventola sia silenziosa anche sotto sforzo ...Il monitor è ancora abbastanza sconoscito nelle caratteristiche spero abbia le tecnologie Glare e Splendid...
Il resto mi sembra molto competitivo a quel prezzo...
Speriamo
fidati...continuo a ripeterlo...è "veeery good!"...il monitor la tecnologia splendid ce l'ha...;)
chiccomarad
24-10-2007, 15:38
Ma che differenze ci sono tra Pro31SA e F3s A? vale 100€ in più o meglio prendere il pro?
Ci sono solo delle piccole differenze (principalmente l'hd e poi non ricordo +...) per il resto l'impostazione e la stessa.
Comunque la pro31sa era in offerta al MediaW.. prima dell f3sa e adesso non c'è + quindi o f3sa o altro modello!
vado un attimo OT: che vuol dire "iscriversi alla discussione"? non trovo nessun bottone con tale dicitura...
per il resto mi linkate qualche bench o thread in cui se ne parla esaurientemente (con prove provate) delle prestazioni tra:
HD 2600 512 MB dell ASUS F3sa
Vs
GeForce 8600M GT 256 Mb + 768 Mb turbocache dell ACER gemstone 5920?
sono in forte dubbio...
ps: ultima cosa la solidità costruttiva del'asus comè? buona o lascia a desiderare come l' acer?
Giangy11
24-10-2007, 18:57
Come funziona la garanzia asus?
cè da registrare il prodotto online e poi si usufruisce della garanzia asus italia, oppure cè la garanzia del venditore che lha venduto, oppure entrambe?
Per la garanzia asus italia online,cè bisogno solo del numero di matricola o anche dello scontrino di acquisto?
Ci sono solo delle piccole differenze (principalmente l'hd e poi non ricordo +...) per il resto l'impostazione e la stessa.
Comunque la pro31sa era in offerta al MediaW.. prima dell f3sa e adesso non c'è + quindi o f3sa o altro modello!
vado un attimo OT: che vuol dire "iscriversi alla discussione"? non trovo nessun bottone con tale dicitura...
per il resto mi linkate qualche bench o thread in cui se ne parla esaurientemente (con prove provate) delle prestazioni tra:
HD 2600 512 MB dell ASUS F3sa
Vs
GeForce 8600M GT 256 Mb + 768 Mb turbocache dell ACER gemstone 5920?
sono in forte dubbio...
ps: ultima cosa la solidità costruttiva del'asus comè? buona o lascia a desiderare come l' acer?
Grazie della risposta, comunque volendo il pro lo trovo ancora, per quello vorrei capire qualcosa di più sulle differenze fra i due.
Dopo aver riletto questo forum per ben tre volte, ho acquistato il famigerato Asus f3sa da MW online.
Ho preferito la potenza all'eleganza, ho fatto bene?
Simone.01
25-10-2007, 15:14
Grazie della risposta, comunque volendo il pro lo trovo ancora, per quello vorrei capire qualcosa di più sulle differenze fra i due.
Sicuro che non sia il Pro31e ? Perchè è diverso..... non puoi dirmi dove lo trovi ancora ?
grazie
Simone
la sigla è Asus F3Sa-AP081C nel noto negozio M*D**W*RLD non so se posso essere più esplicito...
l'ho preso ora dopo aver ascoltato l'operatore al telefono garantendomi l'acquisto sicuro.
se dovesse esser danneggiato lo posso ridare indietro senza alcuna spesa di trasporto....
gabry3000
25-10-2007, 17:27
ma non e* possibile comprarlo al negozio?? lo vendono solo online??
dolfrang
25-10-2007, 22:32
ma non e* possibile comprarlo al negozio?? lo vendono solo online??
Sono andato oggi a chiedere (nel punto vendita di Genova) e mi hanno detto che non ce l'hanno ancora. A dire la verità non sapeva neanche che dovesse arrivare; gli ho detto che sul sito lo davano disponibile da domani e mi hanno detto che probabilmente gli arriverà verso i primi di novembre. Ho chiesto anche se era possibile prenotarne uno, ma mi è stato sconsigliato dato che potrebbe arrivargli la settimana prossima come a dicembre. Comunque mi pare di aver capito che quel prezzo sia valido solo se acquistato online (infatti è segnato come promozione). L'assistenza comunque la fa la Asus quindi penso che sia indifferente, aldilà del prezzo, prenderlo in negozio oppure dal sito (cosa che ho fatto io appena tornato a casa). Appena ci metterò su le mani, cioè venerdì prossimo se tutto va bene, vi scriverò le mie prime impressioni :).
Qualcuno sa dirmi se il tmp si può disattivare dal bios?
Simone.01
26-10-2007, 02:13
Ordinato !!!!
Appena arriva dual boot Vista XP.... quindi cercate di venire sul forum anche se non avete problemi, a dare una mano a chi ne ha bisogno ;-) !!!!
ciao
Simone
DvL^Nemo
26-10-2007, 08:42
Ragazzi una cosa che non mi pare di aver ancora capito.. Ma la batteria quanto dura ?
penso poco, a pieno carico ho letto un ora e mezzo, ma dipenderà molto dall'utilizzo che se ne farà, ma non credo più di due ore e mezzo.
DvL^Nemo
26-10-2007, 10:11
Peccato, la con figurazione e' di tutto rispetto, il prezzo pure, ma a me serve piu' autonomia, sulle 3 ore circa, devo utilizzarlo principalmente in treno.. E visto che stresserei parecchio il processore ( per quello che devo farci ) non credo che mi basterebbe 1 ora e mezzo..
generalenero
26-10-2007, 15:17
Il discorso della durata batteria è comunque parzialmente legata all'hardware ed all'ottimizzazione della gestione risparmio energetico di Vista, per ora deludente. Se andate a leggere, in questi giorni è appunto uscito un primo update importante per Vista che riguarda un aumento della durata della batteria dei notebook: bisognerebbe fare un test con Vista ed XP: facilmente, secondo me, con Xp e un pelo di ottimizzazione si arriverebbe alle 2 ore. Siccome l'ho ordinato pure io, prima di installare Xp (downgrado sicuro, Vista per ora lo lascio lì a maturare..) testo la batteria, poi faccio il paragone.
Ora il notebook non è più disponibile; ho telefonato oggi, solo chi lo ha prenotato lo riceverà, non è più ordinabile. Mi è andata bene che l'ho ordinato Domenica scorsa...
A mio avviso è un gran bel notebook, poi, per esperienza, a parità di hardware gli Asus viaggiano sempre di più di Acer e compagnia bella... peccato solo che la linea dei prodotti per "la gente comune", diciamo fino ai 1200 euri, non sia troppo ricercata, ma per chi c'ha da spendere... ci sono dei bellissimi Sony Vaio, che per avere le caratteristiche dell'F3SA costano circa 500 euri in più...
DvL^Nemo
26-10-2007, 15:35
Mah, io ci metterei ubuntu, so che ha una ottima gestione della batteria.. Comunque visto che e' gia' finito il problema non si pone piu', mi dirigo su altro, credo proprio sui vaio, ne ho visto uno interessante a 860 euro.. :D
Attenzione....mi è arrivata una e-mail dalla MediaWorld che fà slittare la consegna del portatile al 6 Novembre....:doh: :doh: :read: :read:
Qualcuno ha ricevuto conferma dell'ordine o è slittata per tutti?
Attendo Notizie
Ciaozz
dolfrang
26-10-2007, 19:36
Attenzione....mi è arrivata una e-mail dalla MediaWorld che fà slittare la consegna del portatile al 6 Novembre....:doh: :doh: :read: :read:
Qualcuno ha ricevuto conferma dell'ordine o è slittata per tutti?
Attendo Notizie
Ciaozz
Mi è arrivato lo stesso messaggio:muro:
Mi è arrivato lo stesso messaggio:muro:
Anche a me è arrivato il messaggio, però al telefono mi hanno detto che chi l'aveva già prenotato dovrebbe riceverlo la prossima settimana.Vedremo
Simone.01
27-10-2007, 12:01
Il discorso della durata batteria è comunque parzialmente legata all'hardware ed all'ottimizzazione della gestione risparmio energetico di Vista, per ora deludente. Se andate a leggere, in questi giorni è appunto uscito un primo update importante per Vista che riguarda un aumento della durata della batteria dei notebook: bisognerebbe fare un test con Vista ed XP: facilmente, secondo me, con Xp e un pelo di ottimizzazione si arriverebbe alle 2 ore. Siccome l'ho ordinato pure io, prima di installare Xp (downgrado sicuro, Vista per ora lo lascio lì a maturare..) testo la batteria, poi faccio il paragone.
A mio parere, i paragoni sulla durata della batteria su vista sono comunque da considerare in quanto, nella scelta di un portatile, è importante capire rispetto ad altri modelli quanto tempo può essere utilizzato senza alimentazione e non in modo assoluto. Sempre se è importante per l'utilizzo che se ne deve fare.
Ma l'ottimizzazione della gestione del risparmio energetico non va a diminuire le prestazioni ? Spero che il modulo aggiuntivo di Vista sia configurabile in modo da non agire automaticamente quando vuole lui.
Per un utilizzo desktop replacement c'è la possibilità di disattivare le modalità di risparmio energetico in modo semplice e rapido ?
Visto che la batteria dell'F3sa è a 6 celle ma la asus le fa anche a 9 celle non basta comprasene una più capiente nel caso in cui si abbia bisogno di più autonomia ? Oppure comprate un portatile meno potente...
io se ascolto musica (non altissima...tipo 15-20 di volume) e utilizzo office2007 (powerpoint con 15 documenti aperti...ieri) con il mio Asus Pro31Sa arrivo a fare 1ora e 45minuti buoni con ancora il 5% della batteria...dopo va in sospensione...(profilo "battery saving" con luminosità 30% (valore 4 da 0 a 15) di default ha il 40%...valore 6...) il tutto con windows vista...per me non è male...certo potrebbe migliorare un pò...
qual'è la patch di windows vista che migliorerebbe la durata della batteria???
inoltre qual'è la patch di windows vista che risolve il problema del trasferimento infinito (tempo interminabile) dei file da chiave usb o da dvd se eseguo una copia nel desktop dei file in essi contenuti???
ciao grazie;)
generalenero
29-10-2007, 11:29
Non so dire il numero della patch, so che ho letto, se non ricordo male proprio su HWupgrade, di una serie di patch molto recenti di Vista, tra cui una che migliorerebbe l'autonomia nei prodotti portatili. Di più al volo non so, ma sicuramente facendo Windows Update la patch viene installata in automatico.
Anche a me è arrivata la mail di Mediaworld dello slittamento al 6 Novembre... speriamo non slitti ulteriormente, io fino a metà Novembre posso aspettare, nel caso annullo l'ordine se slitta ulteriormente. Si è presentato il classico problema delle prenotazioni: viene promessa al negozio/catena una data certa, che poi slitta... non è colpa di MW, ma del fornitore, di sicuro, però sicuro è anche che infastidisce.
Simone.01
29-10-2007, 13:49
Anche io ho ricevuto la e-mail.... se a qualcuno arriva in settimana nonostante abbia ricevuto l' e-mail si faccia vivo.
Io Il prossimo Week-end parto per qualche mese quindi se il portatile non arriva in tempo disdico l'ordine o lo faccio rimandare indietro quando arriva.
ciao
Simone
eliana162
01-11-2007, 12:44
Stavo per acquistare quello a 999 euro ed invece ho visto questo a 1099 che mi sembra migliore ad un prezzo decisamente conveniente.
Sulla pagina di acquisto online adesso c'è la data del 5 novembre e non voglio farmelo scappare.
Una curiosità: qualcuno di voi ha notizie in merito alle prestazioni con programmi di grafica come 3d max?
Grazie.
Eliana
Simone.01
01-11-2007, 13:55
Ma come mai così tanti sono interessati alle prestazioni 3D ? Per utilizzare videogiochi ?
Ma dove dovete giocare ? In autobus ? In treno ? Nel parchetto vicino a casa ?
Ma siete sicuri che vi convenga comperare un portatile ? Perchè conosco un sacco di persone che hanno il portatile e lo tengono praticamente sempre a casa... al massimo lo utilizzano per usare il PC a letto (cosa tralaltro non proprio consigliata). A me sebra solo uno spreco di soldi.
ciao
Simone
Simone.01
01-11-2007, 16:04
Doppione
eliana162
01-11-2007, 19:43
:D
non mi riferivo al 3d in generale.
Mi interessa per studio perche devo utilizzare programmi di grafica tridimensionale: appunto il programma 3d max.
Tempo fa si utilizzava autocad.
Passando 2 ore al giorno in treno e il resto all'università, quello che proprio non farei è giocare con il portatile a letto....
Eliana :mano:
una domanda per qualcuno che ha acquistato l' F3SA: sono compresi borsa e mouse?
una domanda per qualcuno che ha acquistato l' F3SA: sono compresi borsa e mouse?
up
una domanda per qualcuno che ha acquistato l' F3SA: sono compresi borsa e mouse?
possibile che nessuno abbia ancora sottomano l'F3SA? :confused:
Salve a tutti.
volevo sapere se collegando un monitor esterno al portatile (in particolare all'asus f3sa) che risoluzione video posso ottenere, 12230x900 come quella del monitor del portatile oppure di più considerando che vorrei un 22''.
questo dubbio mi è venuto guardando il sito della toshiba dove per ogni pc riportano una risoluzione "interna" e una "esterna"
bombardax
04-11-2007, 13:56
mi aggiungo ai tanti in atteso di notizie su questo portatile...
domani dovrebbe essere il fatidico giorno del ritorno della disponibilità del prodotto..
vediamo...
Paranoid_Android
04-11-2007, 19:37
Ciao a tutti. Anche io sono interessato all'acquisto dell' f3sa. Tuttavia ho smanettato un po sul sito DELL e ho notato che potrei farmi un pc con questa configurazione:
InspironTM 1520 NB (N1152011)
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
LCD Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
con wifi, bluetooth e batteria a 6 celle.
Il tutto praticamente stesso prezzo. Sicuramente Asus è una buona marca, ma il DELL mi sembra abbia un design più "raffinato" e delle dimensioni più ridotte.
Siccome non ho mai avuto esperienza ne con prodotti DELL che con prodotti ASUS, qualcuno saprebbe indicarmi quale potrebbe essere la scelta migliore tra i due (lasciando stare i tempi di consegna di DELL, che ho già capito che possono essere abbastanza lunghi).
Io uso il portatile praticamente sempre, per lavoro (sono programmatore). Mi sposto abbastanza ma non necessito di un'autonomia elevatissima e, seppur non essendo un gamer incallito, vorrei avere un portatile con cui poter giocare ogni tanto senza problemi anche con gli ultimi titoli (per questo sono attratto dall' NVIDA 8600 GT)
Chi mi sa consigliare?
Grazie
Simone.01
04-11-2007, 23:54
Anche io ero incerto fra Asus e Dell.... ma al prezzo dell'Asus quanti anni di garanzia hai con la Dell ??? Io ho scelto Asus per questo...
ciao
Simone
chiccomarad
05-11-2007, 16:48
ciao io ho ordinato l'f3sa e sono in attesa che arrivi...
per la grafica da quello che si sente la 8600 Gt credo che sia migliore dela hd 2600, ma solo di poco, se non pochissimo (conta che la ati ha 512 di memoria dedicata metre la Nvidia 256 + 768 condivisa) la differenza fra i portatili che hai scelto sta nelle altre cose...estetica, autonomia batteria, dotazione, wlan ecc ecc ma su questo non so darti consigli..di sicuro l'estetica dell' f3sa è molto spartana..ma la dotazione è ottima..(io per esempio l'ho scelto per la pota esata con cui fare il dual boot da hd esterno) e la turbo memory quando da redmond riusciranno a farcela sfruttare (speriamo)
ciao
dolfrang
05-11-2007, 17:55
Anche io ho guardato quanto veniva un Dell simile, ma ho preferito l'asus per via dei 250GB di hd contro i 160, i due anni di garanzia invece che uno e dal fatto che su sito della dell si viene avvisati che il portatile sarà disponibile in almeno 6 settimane per via della grande richiesta, che per me che non ho urgenza non sarebbe neanche stato un grande problema, mentre se invece il notebook vi serve per lavorare forse è troppo tempo, considerando le offerte che ci potranno essere da qui a natale. Forse l'unico vero difetto del F3Sa è la scarsa durata della batteria, sempre che quello che si legge in giro sia vero (cioè un'autonomia di circa 1h30 a pieno regime).
dolfrang
08-11-2007, 13:18
E' arrivato il portatile questa mattina a casa mia, ma lo potrò usare solo da domani sera dato che ora sono fuori città. Per chi lo aveva chiesto non c'è nessuna borsa inclusa. Nel caso vi possa essere utile saperlo l'avevo ordinato il 25/10.
Ok, arrivato e funzionante a casa. Io ancora non lo vedo, ma mio fratello che lo ha provato dice che è pesante e ingombrante.... vedremo.
Anch'io ho ordinato il 25/10 e pagato il giorno successivo.......
a presto qualche considerazione
snakealoni
09-11-2007, 08:56
Qualcuno vuole spiegarmi perche io, che ho ordinato il pc il 23 ottobre non l'ho ancora ricevuto. Mentre quelli che l'hanno ordinato dopo lo stanno gia usando? :cry:
dolfrang
09-11-2007, 19:22
O stasera o domani vi posto qualche foto. Se volete qualche informazione in particolare sono a disposizione :)
dolfrang
09-11-2007, 22:32
Per ora ho fatto solo queste due foto:
http://img215.imageshack.us/img215/3263/dscf5354xo3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscf5354xo3.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/7727/dscf5356ad3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=dscf5356ad3.jpg)
Non sono venute tanto bene per via della poca luce, eventualmente domani ve ne faccio altre.
O stasera o domani vi posto qualche foto. Se volete qualche informazione in particolare sono a disposizione :)
-Il modulo TPM è disattivabile da bios?
-L'HD è un 5400 rpm?
-Quanto dura la batteria se il portatile non è sotto stress?
grazie
dolfrang
10-11-2007, 14:30
-Il modulo TPM è disattivabile da bios?
-L'HD è un 5400 rpm?
-Quanto dura la batteria se il portatile non è sotto stress?
grazie
Il TPM di default è disabilitato e lo si puo' attivare da bios. L'HD è da 5400 rpm ed era già partizionato in due parti: una da 116GB (dove c'è l'os) ed un'altra da 109GB.
La batteria non l'ho ancora messa, lo uso attaccando solo l'alimentatore, cmq poi la carico e provo a vedere quanto regge.
Devo dire che è molto silenzioso, anche quando gioco (per ora ho provato solo Oblivion e Pes 2008, funzionano entrambi senza il minimo scatto alla massima definizione), fa solo rumore il lettore dvd appena si inserisce un disco ma è normalissimo. L'unica cosa veramente fastidiosa è la lentezza di Vista nel trasferimento files via rete, ho provato a mettere l'hotfix, quello che bisogna richiedere direttamente alla microsoft, ma è lento uguale (ma non è certamente colpa del portatile).
Scusate il disturbo,
solo alcune domande:
1-Il tasto invio ha la forma classica (quindi occupa 2 file di tasti) o è quello scomodissimo su una fila (tipo shift per capirci)
2-ci sono tasti dedicati per l'accesso alle solite funzioni (mail, web, applicazioni varie?)
3-E' possibile un downgrade (o dovrei dire Upgrade? :P ) a win xp? se si avete qualche link o guida?
E infine, ne consigliereste l'acquisto??
Grazie mille.
dolfrang
10-11-2007, 18:46
Scusate il disturbo,
solo alcune domande:
1-Il tasto invio ha la forma classica (quindi occupa 2 file di tasti) o è quello scomodissimo su una fila (tipo shift per capirci)
2-ci sono tasti dedicati per l'accesso alle solite funzioni (mail, web, applicazioni varie?)
3-E' possibile un downgrade (o dovrei dire Upgrade? :P ) a win xp? se si avete qualche link o guida?
E infine, ne consigliereste l'acquisto??
Grazie mille.
Un'immagine della tastiera:
http://img222.imageshack.us/img222/4291/tastierarh7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=tastierarh7.jpg)
Simone.01
10-11-2007, 18:49
Anche a me è arrivato il portatile in questione, quando arriva bisogna completare l'installazione e alla fine di questa mi è comparsa una finestrella stile promt nera con scritte bianche che sembra essere legata al lettore di impronte digitali... anche a voi è rimasta aperta a fine installazione oltre a qualle di norton e altre ?
Il TPM confermo che da istruzioni è disattivabile via BIOS ma andando sul BIOS nel mio esemplare sembrerebbe non esserci !!!! Potreste controllare anche voi ?
Per il ripristino del sistema operativo il Recovery CD permette tre opzioni: utilizzare l'intero hard disk, fare una partizione da 60 % e una da 40 % oppure installare nella prima partizione disponibile lasciando intatte le successive.
Per fare il dual boot Vista/XP secondo voi come conviene procedere considerando che XP va installato prima di Vista per poter girare tutto bene ? Io pensavo di lasciare la partizione di recovery invisibile e fare tre partizioni, due da 30 GB e una con il rimanente spazio. Installare nella seconda partizione XP e poi installare Vista dal CD di recovery scegliendo la terza opzione in modo da installare Vista nella prima delle partizioni da me creata.
Secondo voi funziona così ??? Perchè non vorrei che il CD di ripristino installasse vista sovrascrivendo la partizione di recovery.
Dove sti trova l'utility per il lettore di impronte digitali ? Qualcuno lo ha provato ???
ciao e grazie
Simone
chiccomarad
11-11-2007, 20:20
il tpm non lo trova nenche io nel Bios
siamo sicuri che ci sia???
x le impronte digitali le attivi da software...da uno dei programmi asus nella sezioene della sicurezza..adesso non mi ricordo bene dove e non ho il pc sottomano...(sono al fisso della mia ragazza)
più che altro a me mi fa continuamente degli accessi all' Hd (molto brevi ma continui) con relativo ticchettio delle testine..lo fa anche a voi?
è snervante...e credo che non gli faccia nenche bene...
sapete da cosa potrebbe dipendere?
grazie x le risposte
più che altro a me mi fa continuamente degli accessi all' Hd (molto brevi ma continui) con relativo ticchettio delle testine..lo fa anche a voi?
è snervante...e credo che non gli faccia nenche bene...
sapete da cosa potrebbe dipendere?
grazie x le risposte
riuppo questa domanda, come si può fare per risolvere?
Paranoid_Android
12-11-2007, 18:13
E..oltre al ticchettio...io sono indeciso se acquistarlo o meno, e la mia indecisione dipende, piu' che dal ticchettio che ritengo un problema minore , dal TPM.
Ho già letto piu' volte del fatto che la teorica opzione di disattivazione, che dovrebbe comparire nel BIOS, in realtà non c'è.
E quindi?
Di default è attivato o no? Perchè se fosse attivo di default allora mi sembra di capire che non ci sarebbe modo di disattivarlo.
Qualcuno degli attuali possessori ha approfondito la cosa e saprebbe darmi una risposta? Penso che la questione TPM sia piuttosto importante, e potrebbe spostare la mia scelta sull'inspiron 1520
Grazie
Simone.01
12-11-2007, 22:14
Nessuno sa dirmi quale sia il programmino per le impronte digitali ? ho notato che non tutte le utility sono installate sul mio portatile.
Appena finisco posto l'elenco dei download presenti sul sito confrontati con quello installati sul mio portatile !
ciao
Simone
Nessuno sa dirmi quale sia il programmino per le impronte digitali ? ho notato che non tutte le utility sono installate sul mio portatile.
Appena finisco posto l'elenco dei download presenti sul sito confrontati con quello installati sul mio portatile !
ciao
Simone
ma non è il security protect manager?
Circa la presenza o meno del TPM, ripropongo una verifica già suggerita in un'altra discussione:
scaricate pc wizard ( potente tool free, cercate con google pc wizard download), installatelo dopo aver disabilitato la uac di Vista e controllate nel menu Hardware ---devices se il TPM module risulta presente o assente.
Postate i risultati specificando il modello e le versione del Bios.
Io possiedo l'apo16 , sprovvisto di scanner, e la risposta di pc wizard è : TPM module .. NO.
La mia versione del bios è la 2.0.2
Non riesco a capire se:
1) il TPM c'è comunque per tutti , come dovrebbe essere essendo la mobo Santarosa
2) almeno in qualche caso, incredibilmente il chip Fritz non c'è (magari ... per quanti non conoscono l'argomento ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&highlight=Palladium)
3) si tratta semplicemente d'aggiornare il Bios alla versione 2.04
Credo interessante per tutti cercare di capire confrontando i risultati.
Circa la presenza o meno del TPM, ripropongo una verifica già suggerita in un'altra discussione:
scaricate pc wizard ( potente tool free, cercate con google pc wizard download), installatelo dopo aver disabilitato la uac di Vista e controllate nel menu Hardware ---devices se il TPM module risulta presente o assente.
Postate i risultati specificando il modello e le versione del Bios.
Io possiedo l'apo16 , sprovvisto di scanner, e la risposta di pc wizard è : TPM module .. NO.
La mia versione del bios è la 2.0.2
Non riesco a capire se:
1) il TPM c'è comunque per tutti , come dovrebbe essere essendo la mobo Santarosa
2) almeno in qualche caso, incredibilmente il chip Fritz non c'è (magari ... per quanti non conoscono l'argomento ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&highlight=Palladium)
3) si tratta semplicemente d'aggiornare il Bios alla versione 2.04
Credo interessante per tutti cercare di capire confrontando i risultati.
Modello F3SA - AP018C , bios 204:
TPM module: NO
ps: tu per risolvere il ticchettio dell'hd che hai fatto?
cambiando l'hd il ticchettio sparisce o dipende da una cattiva gestione del disco da partedi qualche componente del portatile?
Per quanto riguarda il ticchettio, già nell'altra discussione si era arrivati alla conclusione che dipende principalmente dalla funzione di defrag continuo in background di Vista. Tant'è vero che dopo un po di tempo ( 1 ora o due) smette. Io non ho fatto niente. Se ti da fastidio prova a disabilitare l'utility di Vista ( non sono sicuro, credo che tu debba cercare nei servizi)
Per quanto riguarda il ticchettio, già nell'altra discussione si era arrivati alla conclusione che dipende principalmente dalla funzione di defrag continuo in background di Vista. Tant'è vero che dopo un po di tempo ( 1 ora o due) smette. Io non ho fatto niente. Se ti da fastidio prova a disabilitare l'utility di Vista ( non sono sicuro, credo che tu debba cercare nei servizi)
lo fa anche con xp dopo aver disabilitato l'indicizzazione
Simone1
tranquillo, per il ripristino di Vista:
- non hai nemmeno bisogno del cd, basta sfruttare la partizione nascosta (testato -se non ricordo male, si tratta di avviare tenendo premuto f8, controlla sul manuale)
- in entrambi i casi ( cd o partizione hai la possibilità di scegliere se formattare tutto o solo C: )
lo fa anche con xp dopo aver disabilitato l'indicizzazione
Mi sembra di ricordare che nell'altra discussione qualcuno avesse risolto cambiando i driver della scheda video oppure disabilitando l'Asus splendid. Prova a controllare. In ogni caso non credo sia un problema di cattivo funzionamento dell'HW, ma piuttosto l'effetto di più di una utility.
P.S. Magari a te dispiace non aver trovato il TPM, ma a me la tua risposta piace molto... sperem)
P.S. Magari a te dispiace non aver trovato il TPM, ma a me la tua risposta piace molto... sperem)
dispiace????
non averlo trovato piace anche a me :sofico: :sofico:
Simone.01
12-11-2007, 23:57
Simone1
tranquillo, per il ripristino di Vista:
- non hai nemmeno bisogno del cd, basta sfruttare la partizione nascosta (testato -se non ricordo male, si tratta di avviare tenendo premuto f8, controlla sul manuale)
- in entrambi i casi ( cd o partizione hai la possibilità di scegliere se formattare tutto o solo C: )
Quindi se io riuscissi a creare una partizione C: come terza e una D: come seconda dopo quella di recovery lui non installarebbe in realtà nella prima disponibile ma quella con la lettera di unità più bassa che, in questo caso, è la terza ???
Secondo voi cambia qualcosa tra Recovery - XP - Vista Oppure Recovery - Vista - XP ??? Perchè con la procedura più semplice avrei il secondo caso. Chiedo questo perchè a volte W2000 se installato su una lettera diversa da C: mi sembrava facesse qualche casino quindi magari era meglio installare XP su C: e Vista su D: ma mi sa che con il CD di ripristino non funziona.
Un ultima domanda: Se riesco a procurarmi un CD Home Premium OEM pulito e insercisco il mio product Key riesco ad installarlo ? Utilizzando il CD di ripristino mi viene reinstallato Norton, Office e altri programmini in prova ?
grazie
Simone
Simone.01
12-11-2007, 23:58
dispiace????
non averlo trovato piace anche a me :sofico: :sofico:
Io preferirei averlo ma poterlo disabilitare piuttosto che non averlo.
Ma il lettore di impronte funziona comunque ?
ciao
Simone
Simone.01
13-11-2007, 00:09
ma non è il security protect manager?
non saprei... a me in fase di installazione mi si è visualizzata una finestra con scritto "Security Protect Manager Registration Wizard (Non risponde) e non mi risulta sia installato sul mio PC. Probabilmente non è andata a buon fine
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=54475&stc=1&d=1194912507
Io preferirei averlo ma poterlo disabilitare piuttosto che non averlo.
Ma il lettore di impronte funziona comunque ?
ciao
Simone
Quando con l'sp2 di Vista partirà il Palladium, temo che la disattivazione da bios non ci servirà a molto... Quindi, magari pc wizard avesse ragione! Faccio molta fatica a crederlo!
Dal manuale sembrerebbe che il finger print e l' ASPM si basino sul TPM = crittazione hardware; l'ASDM si basa invece sulla crittazione software.
Morale io spero che non ci sia nessun aggiornamento che faccia funzionare il tuo fingerprint. Da notare che in Vista, i driver TPM ed il servizio TPM ci sono tutti belli funzionanti, anche nel mio computer.
Per quanto riguarda il ripristino, ti ribadisco che io ho reinstallato in C:- seconda (?) partizione naturale, senza che fosse toccata la partizione nascosta di recovery o D:; se poi tu hai cambiato l'assegnazione naturale delle lettere alle partizioni, non sono sicuro di come regisca.
Simone.01
13-11-2007, 01:01
Quando con l'sp2 di Vista partirà il Palladium, temo che la disattivazione da bios non ci servirà a molto... Quindi, magari pc wizard avesse ragione! Faccio molta fatica a crederlo!
Se diasattivi una periferica da BIOS è come se non ci fosse.... no ? Ancora meglio un jumperino...
Dal manuale sembrerebbe che il finger print e l' ASPM si basino sul TPM = crittazione hardware; l'ASDM si basa invece sulla crittazione software.
Morale io spero che non ci sia nessun aggiornamento che faccia funzionare il tuo fingerprint. Da notare che in Vista, i driver TPM ed il servizio TPM ci sono tutti belli funzionanti, anche nel mio computer.
Al limite speriamo che anche in fingerprinting si basi su crittazione softeare così a me funziona il lettore e tu sei contento perchè il TPM non c'è ! No ?
Io non ho trovato traccia di applicazioni e driver TPM sul mio notebook. Dove li hai trovati tu ?
ciao
Simone
Quando con l'sp2 di Vista partirà il Palladium, temo che la disattivazione da bios non ci servirà a molto... Quindi, magari pc wizard avesse ragione! Faccio molta fatica a crederlo!
Dal manuale sembrerebbe che il finger print e l' ASPM si basino sul TPM = crittazione hardware; l'ASDM si basa invece sulla crittazione software.
Morale io spero che non ci sia nessun aggiornamento che faccia funzionare il tuo fingerprint. Da notare che in Vista, i driver TPM ed il servizio TPM ci sono tutti belli funzionanti, anche nel mio computer.
Per quanto riguarda il ripristino, ti ribadisco che io ho reinstallato in C:- seconda (?) partizione naturale, senza che fosse toccata la partizione nascosta di recovery o D:; se poi tu hai cambiato l'assegnazione naturale delle lettere alle partizioni, non sono sicuro di come regisca.
cmq se leggi il manuale (la pagina dove stà spiegato come disabilitare il TPM), in alto c'è scritto "solo su alcuni modelli", quindi secondo me è possibile che non ci sia
Simone.01
13-11-2007, 02:24
Ho aperto una nuova discussione riguardante solo l'ASUS F3sa-AP018C
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19606443#post19606443
Prima di mettere anche lì le stesse domande datemi il tempo di rileggere con calma tutte le disussioni in cui si parla di F3xx e Pro31xx in modo da mettere tutto già nel primo messaggio !!!
ciao
Simone
Paranoid_Android
13-11-2007, 08:19
Scusate ma non riesco a capire se il TPM è caratteristica di specifici portatili o di tutti i Santa Rosa.
Perchè come dicevo la mia decisione è in bilico tra l'asus è un dell Inspiron 1520, e la presenza del TPM sull'Asus mi faceva propendere verso il dell.
Tuttavia anche il dell è Santa Rosa, anche se tra le specifiche sul sito dell non è menzionato il TPM (mentre ad esempio è menzionato nelle specifiche del Latitude)...
Oggi , girovagando per la rete, ho trovato questo per 1199€
ACER TravelMate 5720_702G25MN T7700 2.4GHz+15.4"+2GB+250+BT+X2600/1GB+WCam+BT+VistaPremium
Poi , quando ho letto che ha anche l'ingresso per le pc card type II , mi è proprio venuto voglia di comperarlo:cry:
Paranoid Android, per quanto è stato possibile ricavare dalle informazioni, reticenti, fornite a suo tempo da Intel, la mobo Santarosa dovrebbe di regola essere "infetta". Sino a qualche giorno fa, ero convinto che lo fosse sempre, che fosse detto o no. Il chip infineon, prima ben visibile, dovrebbe ora esser stato collocato in una posizione interna.
Leggiti la prima parte di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&highlight=Palladium
Simone1, le tue risposte mi fanno venire un dubbio : non è che stai usando XP anzichè Vista? In Vista, guarda---- strumenti amministrativi ---servizi, dovresti trovare il servizio TPM, come pure tra i driver.
Non vorrei che tu ed altri tentaste di avviare il Fingerprint sotto XP!!
E' solo per Vista!
Print, hai installato Pc Wizard sotto Vista o sotto XP ?
Ciao a tutti.
Fingerprint - TPM
Dopo aver trovato questa utility http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Asus/Asus-Notebook-F2Je-Fingerprint-driver-and-utility-76113.shtml
non so più cosa pensare.
Evidente che alcune delle informazioni passate da Asus e non sono sbagliate.
La cosa interessante è che sembra preveda il funzionamento del mitico fingerprint anche in un sistema basato su procio T5500 (no TPM) e mobo 945 (no TPM)
Print, hai installato Pc Wizard sotto Vista o sotto XP ?
Ciao a tutti.
sotto XP
ps: provato con vista, se vado su mainboard la voce TPM module non c'è proprio! :confused:
Pc wizard sotto Vista ---- Hardware ---Devices ---- TPM module = ?
Pc wizard sotto Vista ---- Hardware ---Devices ---- TPM module = ?
ecco se vado su devices cosa succede :muro:
http://img250.imageshack.us/my.php?image=tpmfo4.jpg
I tempi di accesso al forum talvolta diventano lentissimi:(
Ma hai installato disabilitando prima la UAC di Vista ?
I tempi di accesso al forum talvolta diventano lentissimi:(
Ma hai installato disabilitando prima la UAC di Vista ?
UAC disabilitato!
TPM Module ---> NO
Simone.01
14-11-2007, 12:57
I tempi di accesso al forum talvolta diventano lentissimi:(
Ma hai installato disabilitando prima la UAC di Vista ?
Cos'è la UAC ???
ciao
Simone
GigaPower
14-11-2007, 13:09
Cos'è la UAC ???
ciao
Simone
User Account Control: E' quella menata che ti chiede conferma per quasi tutte le azioni che compi in Vista...
Se non erro ( non ho Vista sotto mano ), lo puoi disabilitare dal pannello di impostazioni di sicurezza degli utenti...
Simone.01
14-11-2007, 13:18
Ah... è quel programmino che mi chiede il permesso di fare una determinata azione 20.000 volte ? C'è qualche controindicazione nel disattivarlo ???
Non ho capito se Print è riuscito a verificare su vista la presenza o no del TPM.
Non c'è qualche altro programmino oltre PC wizard ???
ciao
Simone
GigaPower
14-11-2007, 14:05
UAC praticamente serve per evitare modifiche accidentali a componenti "critici"... praticamente, anche se sei amministratore del pc, per tutte quelle funzioni che richiedono tali privilegi ( di amministratore ), ti viene chiesta la conferma per avvisarti che stai accedendo ad una di quelle parti critiche ( per esempio regedit o simili... ). Disattivandolo quindi, l'unica cosa che cambia è che non ti verrà piu chiesta la conferma per accedere a tali funzioni...
Da quanto ho capito Print ha detto che non risulta il TPM sul suo portatile...
OutOfMind
14-11-2007, 15:11
Ciao a tutti, la mia raga si è appena comprata questo note, a primo impatto nn è male, dopo averci installato NfS Carbon e World in Conflict ed averci giocato alla massima risoluzione, mi sono reso conto ke questa ati è davvero potente, grafica limpida, pulita e fluidissima.
Ho solo un paio di critiche:
1)Dopo i primi 2 minuti di utilizzo di vista (la prima e ultima volta per me) gia avevo voglia di prendermi a martellate, quei fracassanti messaggi di conferma per ogni azione, per ogni volta ke devi andare al bagno o devi fare qualsiasi altra cosa, sono davvero snervanti:muro: :muro: :muro: vi prego ditemi come si disattivano.
2)Il lettore di impronte digitali come funziona?
Per cortesia qualcuno di buona volontà potrebbe spiegarmi in poche lettere cos'è il TPM?
Grazie mille.
GigaPower
14-11-2007, 16:42
"quei fracassanti messaggi di conferma per ogni azione" sono opera del UAC ( User Account Control ), e come già avevo scritto sopra si disabilita dalla gestione utenti.. se cerchi "Disable UAC" in google trovi centinaia di modi per disattivarlo...
Per quanto riguarda il TPM ci sono dei link anche in alcune risposte precedenti.. oppure cerca nel forum come "Palladium".. a grandi linee si tratta di un sistema hardware per contrastare la pirateria.. in pratica un giorno si potranno solo installare software originali e certificati... il che ovviamente diventerà un grosso limite per diversi motivi...
Ah... è quel programmino che mi chiede il permesso di fare una determinata azione 20.000 volte ? C'è qualche controindicazione nel disattivarlo ???
Non ho capito se Print è riuscito a verificare su vista la presenza o no del TPM.
Non c'è qualche altro programmino oltre PC wizard ???
ciao
Simone
Prova con Everest(shareware) e guarda bene tutti i menù. Da qualche parte ci dovrebbe essere quello che interessa. Ovviamente sotto Vista. Ovviamente disabilitando la UAC.
Se poi ci posti i risultati ci fai un piacere. ;)
gokussj11
15-11-2007, 12:31
Ciao, sono nuovo del forum.
Ho appena comprato questo portatile.
Il mio ha l'hd da 160 gb.
avrei un paio di domande:
1 - La scheda video mi dice avere 1279 MB di memoria dei quali 512 Mb dedicati. a questo punto chiedo l'HiperMemory funziona solo con Vista?
2 - Volevo provare ad istallare sulla seconda partizione dell'hd xp pro, ma quando faccio partire il boot da cd dopo un pò mi dà una schermata blu. :cry: Mi sapreste aiutare?
3 - Quando parte Vista ho attivi 65 processi. Sono tutti indispensabili o se ne può eliminare qualcuno?? Se sì mi sapreste dire quali???
Grazie a tutti.
GOKUSSJ11
OutOfMind
15-11-2007, 13:08
3 - Quando parte Vista ho attivi 65 processi. Sono tutti indispensabili o se ne può eliminare qualcuno?? Se sì mi sapreste dire quali???
Anke io sono interessato a sapere quali processi si possono disattivare, xkè sono davvero tanti e poi mi potreste dire come far funzionare il lettore di impronte digitali?
Grazie.
Simone.01
16-11-2007, 19:11
Per quanto riguarda il TPM oggi ho chiamato la Asus e mi ha detto che se non c'è l'opzione per disabilitarlo nel BIOS allora il TPM non c'è.
Per le altre problematiche spero di poter trovare risposta nei primi giorni di settimana prossima.
Una domanda ? Ma come mai non provate a chiamare il supporto asus prima di guardare sul forum ? Oggi ho chiamato e il tecnico mi ha detto che non ha mai provato ad usare il lettore di impronte e se non sa se funziona nel caso in cui non ci sia il TPM.
Vi sembra normale? Sapete cosa vuol dire ? Che pochi possessori dell'F3sa hanno chiamato per ricevere informazioni a riguardo.
Quindi chiamiamo tutti il supporto così si svelgiano un po' e aprono la scatola di un F3sa per verificare come far funzionare tutto.
Inoltre i driver sul sito non sono aggiornati visto che molti driver preinstallati sono più recenti. Quindi lamentiamoci anche di questo e del fatto che gli orari del supporto non sono indicati on-line e neanche nella vocina iniziale che ti dice che la chiamata costa 12 cent di euro al minuto. Perchè il fatto che gli uffici sono chiusi ti viene detto dopo averti addebitato i 12 cent. Vi sembra normale ???
ciao a tutti e buon Week end
Simone
Ragazzi sono alla frutta, sto leggendo come un pazzo più info possibili per trovare il notebook ideale per il mio budget...erano 900 euro ma ora non sò più se limitarmi a quella cifra...sono approdato su questo thread e mi sto convincendo per questo F3SA a 1099 euro
Prima ero intenzionato a prendere un ASUS X53SA per 899 euro (di importazione parallela dalla germania da quel che ho capito) con componenti simili ma con un T5550, il problema è che non conoscendo esattamente le caratteristiche di tale modello (HD da 250Gb ma rpm?) in quanto neppure riportato sul sito Asus mi sono sfiduciato un pò...chi mi aiuta qui sul forum se ho problemi? ;) :oink:
Che dite ne vale la pena spendere qualche soldino in più per l'F3SA?
L'unico problema sarebbe la durata della batteria da quel che ho capito...si attesta sulle 2 ore max...con un T5550 potrei sperare in qualcosa di più? Ovviamente a discapito delle prestazioni.
Che è sto problema di cui parlate tanto sul TPM? Sarebbe anche nel'X53SA?
:mc: :help:
Per quanto riguarda il TPM oggi ho chiamato la Asus e mi ha detto che se non c'è l'opzione per disabilitarlo nel BIOS allora il TPM non c'è.
Un'altro mattone a favore del .. colpo di c...:cool:
Per la cronaca ho testato un Dell 1520 T7250 chipset 965 e anche quello sembra pulito. Bella macchina, un filo meno potente ma meglio costruita, CD d'installazione di Vista originali, struttura più solida, altoparlanti che si sentono, cavi non filiformi, tastiera migliore, cerniere più affidabili ecc.
Con bluetooth, HD 160 sata a 7200 rpm (!), 4 porte USB anzichè 3 USB + 1 esata, nessun fingerprint :D Considerando lo sconto che puoi ottenere telefonando e l'ottima borsa Targus acquistabile a 39 euro, certamente un'ottima alternativa solo poco più costosa ( era la mia opzione alternativa)
Tornando al problema di Simone, hai provato ad installare l'utility fingerprint che ho segnalato? Sugli F2 dovrebbe funzionare anche con XP! :confused:
Insisti, vedrai che prima o poi risolvi!
:)
dolfrang
17-11-2007, 15:44
Anche io nel bios non vedo la voce del TPM, ma ho provato ad installare il software che gestisce la lettura delle impronte (c'è sul sito della asus) e funzionava. Non ho provato a fare nulla perchè preferisco non rischiare di combinare qualche guaio, comunque mi sembrava tutto funzionante, ho registrato le impronte come dice nel manuale.
Simone.01
17-11-2007, 19:08
Un'altro mattone a favore del .. colpo di c...:cool:
Per la cronaca ho testato un Dell 1520 T7250 chipset 965 e anche quello sembra pulito. Bella macchina, un filo meno potente ma meglio costruita, CD d'installazione di Vista originali, struttura più solida, altoparlanti che si sentono, cavi non filiformi, tastiera migliore, cerniere più affidabili ecc.
Con bluetooth, HD 160 sata a 7200 rpm (!), 4 porte USB anzichè 3 USB + 1 esata, nessun fingerprint :D Considerando lo sconto che puoi ottenere telefonando e l'ottima borsa Targus acquistabile a 39 euro, certamente un'ottima alternativa solo poco più costosa ( era la mia opzione alternativa)
Ciao,
io inzialmente ero indeciso tra Dell e Asus ma ho scelto l'F3 proprio perchè ha la porta e-sata. Vuoi mettere tra un 7200 a 2.5 e un 7200 o un 10.000 3.5 su box e-sata ? Quando serve... perchè per il resto il 2.5 5400 che c'è su va più che bene...
Quello che non sapevo era dello sconto telefonico cosa che mi ha detto un ragazzo l'altro ieri ma bisogna vedere se allo stesso prezzo si riesce a tirare fuori una garanzia di 2/3 anni oltre che le stesse caratteristiche tecniche.
Per il fingerprint non era andata in porto l'installazione dell'utility Asus Security protect manager. L'ho reinstallata e funziona tutto.
Per il TPM non c'è infatti ci sarebbe la possibilità di scegliere tra crittografia software e TPM e la seconda opzione non risulta essere selezionabile.
ciao
Simone
Come dicono in Brasile: todo bem! :D
:cincin:
tecnologico
18-11-2007, 14:44
va be se è per questo pc city mette l asus a3 a 1099 e dentro c è un t7700, una hd2600 ( che è di poco sotto alla 8600gt) 2gb di ram, 200gb di hd e cazzi e mazzi vari. a livello qualità prezzo mi sa scalza l acer 5920...
Paranoid_Android
19-11-2007, 18:40
Che differenza c'è, a parte il processore, tra l'asus f3sa e quello sul volantino PCCity a 1099 euro. Qualcuno ha capito il modello esatto di quell'asus?
NetBios:P
21-11-2007, 07:52
...sarei curioso di sapere se anche sugli Asus come sui portatili HP non è possibile installare i driver scaricabili direttamente dal sito del produttore del chip grafico (in questo caso ATi), oppure si possono installare senza problemi. Qualcuno ha provato?
cesare888
21-11-2007, 18:31
Che differenza c'è, a parte il processore, tra l'asus f3sa e quello sul volantino PCCity a 1099 euro. Qualcuno ha capito il modello esatto di quell'asus?
anch'io sarei interessato...ma questi asus hanno l'uscita tv? la colorazione è la stessa di quello in offerta adesso al mediamondo (grigio scuro), o è quella più ruttina grigio chiara??
cesare888
22-11-2007, 18:13
C'è nessunooooo?:fagiano:
ARMANDILLO
22-11-2007, 18:23
temo di no :fagiano:
cesare888
22-11-2007, 21:37
temo di no :fagiano:
che sfortuna...:nono:
Sire_Angelus
23-11-2007, 16:53
raga... allora.... come va questo portatilie? problemi? pregi? autonomia?
dolfrang
23-11-2007, 17:50
Personalmente sono molto soddisfatto, come prestazioni è molto buono, infatti l'unico gioco che gira così così è Crysis (ovviamente). L'autonomia è di quasi 2 ore se si usa per ascoltare musica e guardare film, cala vistosamente se si usano applicazioni più pesanti. Gli unici problemi che ho riscontrato sono due: non sono riuscito a disinstallare i driver Ati che ci sono di default ed a mettere quelli nuovi. O meglio, si disinstallano ma quando installo quelli nuovi è come se non facessi nulla, a fine installazione non mi dice neanche che devo riavviare il pc (non so se è vista che non lo richiede più), ed anche se riavvio lo stesso, una volta sul desktop è come prima senza driver.
Il secondo problema si è verificato durante l'installazione di Vista. Dato che era ancora senza dati ho provato a formattare e reinstallare Vista per vedere come funziona. L'installazione è semplicissima ed è costituita da tre modalità, ovvero:
-formatta la partizione di Vista esistente e reinstalla lì il sistema operativo (lasciando intatta l'altra partizione);
-formatta tutto e crea un'unica partizione;
-formatta tutto e crea due partizioni (C: 60%, D: 40%);
ho scelto la terza opzione e l'installazione è stata tranquilla sino a quando, una volta riavviato il computer, parte Windows, esegue delle operazioni quindi mi chiede se riavviare o no il pc. La prima volta gli ho detto si, ed quando Vista è ripartito mi è uscito un messaggio che mi diceva che il sistema operativo non è stato installato correttamente e di ripetere l'installazione. Mentre dicendo di no è stato moooolto tempo a lavorare (penso stesse installando i software per le varie periferiche) e poi è partito. Il perchè mi chieda di riavviare è un mistero :boh:.
una buona notizia, l'F3SA non monta il TPM, per avere la conferma definitiva basta aprire l'ASUS Security Protect Manager--->Impostazioni--->Impostazioni Avanzate---->Sicurezza
Ci sono due opzioni: proteggi l'identità con crittografia software e proteggi identità con TPM,
la seconda voce non è selezionabile :D
greensheep
29-11-2007, 19:43
salve !!
io ho comprato l'asus f3sa del pc city... lo chiamano in altro modo al pc city ma è l'f3sa migliorato:D
Sono stramega soddisfatto!!! il rapporto qualità prezzo è eccezionale!!! credo sia il migliore a quel prezzo!!!
unica pecca è vista! che fa proprio cagher ed è piena di bug e non ti fa apprezzare appieno le potenzialità del pc!!!
ho cercato un po in giro i driver delle periferiche per montare su xp (anche sul sito asus)... ma non le ho trovate... qualcuno sa dirmi qualcosa???
cesare888
30-11-2007, 10:10
ciao green tu ke hai questo pc sapresti dirmi se è quello grigio scuro o quello grigio chiaro? riusciresti a postare qualke foto??
greensheep
30-11-2007, 13:20
è grigio chiaro... argentato
nessuno ha trovati i driver per xp?
salve !!
io ho comprato l'asus f3sa del pc city... lo chiamano in altro modo al pc city ma è l'f3sa migliorato:D
Sono stramega soddisfatto!!! il rapporto qualità prezzo è eccezionale!!! credo sia il migliore a quel prezzo!!!
unica pecca è vista! che fa proprio cagher ed è piena di bug e non ti fa apprezzare appieno le potenzialità del pc!!!
ho cercato un po in giro i driver delle periferiche per montare su xp (anche sul sito asus)... ma non le ho trovate... qualcuno sa dirmi qualcosa???
Io mi ritrovo a dover comprare un portatile e aihme tutte le volte che troov una buona offerta su un modello, se lo vai a cercare sul sito madre (vedi asus x53sa ap069c da euronics) non ne trovi traccia.. addirittura non esiste nemmneo la serie X53SA ma a questo punto mi chiedo, si sarà buono ma se ho un problema dove diavolo li scarico i driver?
steve.fashion
01-12-2007, 14:41
io sono molto tentato dall'acquisto dell'asus f3sa ma, siccome alla fine a me interessano le prestazioni grafiche con videogiochi eccetera, nn ho ancora capito se da quel punto di vista è superiore l'Asus o questo Acer, ad un prezzo paragonabile:
acer 5920:
Processore: Intel Core 2 Duo T7300 (2.00GHz, 4MB cache L2, FSB 800MHz)
Memoria: 2048MB (2 x 1024MB) DDR2 SDRAM 667 Mhz
Hard Disk: SATA Toshiba 200GB 5400 rpm
Schermo: 15.4 pollici Glare Type, WXGA (1280 x 800 pixel), 8ms, 220 nits
Scheda video: NVIDIA GeForce 8600M GT 256MB di memoria dedicata
Garanzia del produttore: 12 mesi
in generale, voi cosa mi consigliereste?
thesaurus
01-12-2007, 20:25
salve !!
io ho comprato l'asus f3sa del pc city... lo chiamano in altro modo al pc city ma è l'f3sa migliorato:D
Sono stramega soddisfatto!!! il rapporto qualità prezzo è eccezionale!!! credo sia il migliore a quel prezzo!!!
unica pecca è vista! che fa proprio cagher ed è piena di bug e non ti fa apprezzare appieno le potenzialità del pc!!!
ho cercato un po in giro i driver delle periferiche per montare su xp (anche sul sito asus)... ma non le ho trovate... qualcuno sa dirmi qualcosa???
Non vorrei darti un dispiacere, ma mi sa che con il tuo Asus di PC-Cit* hai preso una bella sòla,come si dice a Roma.Almeno come hanno provato a darla a me oggi..pagato e tutto, tutto ok apparentemente, esco a prendere un caffè con il mio bel pacco nuovo,guardo bene le specifiche stampate da Asus sul pc in questione..leggi alla voce HD: i tuoi 200 G sono a 4200 rpm. Il che non si commenta. Spero per te che nn sia così.Tornato dentro al negozio ho chiesto espressamente la restituzione del denaro, visto che mi sono sincerato col venditore del disco a 5400.Fortunatamente sono tornato a casa con il mio assegno..registrato e ordinato l'F3Sa. Brutta esperienza, attenti sempre quando comprate. Ciao a tutti.
Giancarlo
baron_toni625
06-12-2007, 14:09
Preso ieri da MW per un amico..
Il disco dovrebbe essere 250Gb@5400 (così è indicato sulla scatola).
Stasera mi attrezzo per controllare.
Batteria dura poco meno di due ore a utilizzo medio-basso, cala drasticamente se lo si usa intensamente.
Lettore di impronte: dopo 30 min di tentativi ho desistito...legge si e no una impronta ogni 10 tentativi...ma domani ci riprovo con piu metodo :D
Per il resto mi pare tutto in regola e in linea con quanto scritto sul sito..Domani cerco di postare un resoconto più accurato.
steve.fashion
06-12-2007, 18:46
MW ha sostituito l'offerta dell'F3Sa con un x53sa assolutamente identico ma con
Wi-Fi N al posto del lettore di impronte, allo stesso prezzo. letta cosi sembra ancora meglio, tanto il lettore di impronte nn pare sia spettacolare. nn so pero che differenze ci siano fra i modelli f3s e x53s...
baron_toni625
07-12-2007, 16:48
forse ha il masterizzatore Dual Layer invece che quello normale ma non ha il lettore di impronte che confermo fa schifo..non riesco ad usarlo :D
cmq sono identici mi pare
lupin_72
08-12-2007, 13:51
Salve a tutti.....mi aggrego al gruppo....finalmente mi è arrivato il pc....
Ordinato martedì mattina da MW e consegnato venerdì in mattinata.
Lo sto usando da 2 giorni e il giudizio iniziale è sicuramente piu' che positivo.....l'unica cosa che mi lascia perplesso è Vista....
Forse perchè nuovo e quindi soggetto a spaccature di maroni per eseguire procedure che prima si facevano ad occhi chiusi...vedremo...
Ho alcune cosine da richiedere a tutti voi:
1) Se formatto l'intero disco, eliminando vista, il produttore fornirà
ugualmente il servizio di garanzia ?
2) Potro in futuro ripristinare vista avendo formattato il disco?
3) Non vedo la partizione nascosta di recovery, vedo solo c:\ (116 GB)
e d:\ (109 GB)
4) Se installo xp mantenendo vista come eseguo il dual boot, che procedura
devo utilizzare ed eventualmente dove posso reperire una guida che la
illustri.
Un consiglio a tutti coloro che volessero cimentarsi nell'acquisto del pc....SOLDI BEN SPESI...Non vedo l'ora di provarlo con xp e quindi avere un buon mezzo di paragone....
Grazie a tutti coloro che risponderanno!
Sire_Angelus
08-12-2007, 15:55
la garanzia software si.. la garanzia hardware non decade.
(xke vuoi ripristinare vista?????? :D:D:D:D)
lupin_72
08-12-2007, 16:58
Ti ringrazio per l'info sulla eventuale formatazione, pensavo che eliminando il SO il fornitore nn rispondesse più.(Asus offre 2 anni di garanzia,sarebbe brutto perderli).
Perchè ripristinare vista....bhe visto che non ho compilato il modulo per farmi restituire i 90 euro relativi a vista e i 30 relativi a office(SO pre installati ma non richiesti al momento dell'acquisto, quindi come da legge rimborsabili)....e quindi in possesso di una licenza regolare nel caso in cui l'eventuale SP rendesse vista performante...perchè non riproporlo....
Per il lettore di impronte digitali....io l'ho configurato, e mi funziona che è una meraviglia....
La procedura per configurarlo la trovate in:
Programmi\security center\My Identity
Selezionare l'opzione registra impronte si aprirà la procedura guidata security proctet manager.
Configurare almeno due dita e passare l'impronta più volte per dito sino a che il dito selezionato come non diventa verde.
Vi consiglio di attivare l'autenticazione sia con la registrazione delle impronte sia con la classica pw.Al boot del sistema nella pagina di logon avrete le due possibilità impronte o pw.....bhe le impronte ...le trovo comode e veloci......
Uno sfizio...carino...
Ora mi sto cimentando sulla fase di istallazione di XP, ho già ridimensionato la cartella c:\ liberando 20Gb da utilizzare per xp....
Ho la vaga impressione che dovro creare utilizzando Nlite un disco che contenga i drive sata e poi procedere con l'istallazione....vediamo se in rete trovo qualcosa di più veloce...
baron_toni625
08-12-2007, 22:12
vista è davvero estenuante in effetti...il sistema è abbastanza più lento di quanto immaginassi e sono certo che il problema è proprio vista...tuttavia io sono anche abituato ad un xp super ottimizzato che si accende in pochissimi secondi e si spegne in 10 secondi...
il lettore di impronte funziona bene, era colpa mia che non sapevo utilizzarlo.. :D
paslelxi
09-12-2007, 09:29
raga ma pc city o euronics hanno l'x53 sa con il t7700...mentre mediaworld ha l'x53 sa con il t7500?? c'è un errore o cosa???
bob_marley_23
24-12-2007, 13:58
raga ho appena preso questo portatile alla m....d
mi aiutate a capire di quale modello si tratta?
sulla confezione è scritto PRO31SA-2AAP ed anche PRO31SA-AP088C
non c'è una guida ufficiale con tutte le caratteristiche e i tips per tutte le versioni di questo notebook?:mc:
grazie a tutti:)
raga ho appena preso questo portatile alla m....d
mi aiutate a capire di quale modello si tratta?
sulla confezione è scritto PRO31SA-2AAP ed anche PRO31SA-AP088C
non c'è una guida ufficiale con tutte le caratteristiche e i tips per tutte le versioni di questo notebook?:mc:
grazie a tutti:)
E' una sigla che non avevo ancora sentito... è il modello con il t7700?
Se ti interessa sapere se hai il BT fai presto... lo attivi e vedi se veramente c'è o no cercando di rilevare il tuo cellulare o viceversa.
X il wi-fi n cerca l'etichetta sulla pancia del pc... io ho un'etichetta che conferma la presenza del solo wi-fi abg
quello sul sito di mediaworld che c'è ora mi sembra veramente buono
bob_marley_23
25-12-2007, 11:53
E' una sigla che non avevo ancora sentito... è il modello con il t7700?
Se ti interessa sapere se hai il BT fai presto... lo attivi e vedi se veramente c'è o no cercando di rilevare il tuo cellulare o viceversa.
X il wi-fi n cerca l'etichetta sulla pancia del pc... io ho un'etichetta che conferma la presenza del solo wi-fi abg
si, è il modello con 7700.. costa 1199 ma io l'ho pagato 999 grazie allo sconto x i co co pro che ho sfruttato di un mio amico :)
...a dire la verità mi ha allettato subito per la hd2600 dato che cercavo anche un buon notebook x giocare...
sull'adesivo accanto alla tastiera c'è scritto BT+n quindi dovrei essere ok..
Le domande che vi vorrei fare cmq sono:
1)C'è un'apposita sezione di downgrade a XP...ma nn conviene installare XP in dual boot con VISTA?
2)COME si fa a far funzionare l'HD external con l' e-SATA?
3)Sono ignorante riguardo la funzionalità Turbo memory etc etc di Vista dove trovo + info a riguardo e soprattutto come si fa a vedere se è attiva sul mio notebook? (anzi magari se c'è un buon sito con tutte le novità utili o meno di tale SO)
Ciao! :)
si, è il modello con 7700.. costa 1199 ma io l'ho pagato 999 grazie allo sconto x i co co pro che ho sfruttato di un mio amico :)
...a dire la verità mi ha allettato subito per la hd2600 dato che cercavo anche un buon notebook x giocare...
sull'adesivo accanto alla tastiera c'è scritto BT+n quindi dovrei essere ok..
Le domande che vi vorrei fare cmq sono:
1)C'è un'apposita sezione di downgrade a XP...ma nn conviene installare XP in dual boot con VISTA?
2)COME si fa a far funzionare l'HD external con l' e-SATA?
3)Sono ignorante riguardo la funzionalità Turbo memory etc etc di Vista dove trovo + info a riguardo e soprattutto come si fa a vedere se è attiva sul mio notebook? (anzi magari se c'è un buon sito con tutte le novità utili o meno di tale SO)
Ciao! :)
1) Certo, secondo me il dual boot è l'ideale.
2) Colleghi l'hd alla porta e-sata e anke ad una porta usb dalla quale prende l'alimentazione... così dovrebbe andare.
3) Su gestione dispositivi (pannello di controllo-sistema-impostaz di sist avanzate-hardware-gestione dispositivi) trovi due unità disco, una delle quali è la turbo memory.
Frank1988
29-12-2007, 20:23
Salve a tutti...mi sn appena registrato...e ho comprato ankio l'F3s con il T7700...nn ha le impronte digitali ma ha sia bluetooth sia wireless abgn...ma devo ancora testare la rete...qlcn d voi puo' dirmi quali operazioni ha fatto x snellire un po' il sistema??...xke' ho notato molte utility inutili ma nn ho osato togliere nulla essendo il mio primo portatile.......x il resto secondo me è una bomba...
dolfrang
30-12-2007, 19:17
Per installare i drivers per la scheda video visitate questa pagina qui:Drivers ATI (http://www.driverheaven.net/modtool/).
In pratica si tratta di scaricare i driver ati, lasciare che vengano scompattati (di solito in C:/ATI/cartella dei driver, quindi lanciare il programma, modificare i driver scaricati (come lo si legge nella pagina linkata) quindi lanciare nuovamente l'installazione del driver.
Salve a tutti...mi sn appena registrato...e ho comprato ankio l'F3s con il T7700...nn ha le impronte digitali ma ha sia bluetooth sia wireless abgn...ma devo ancora testare la rete...qlcn d voi puo' dirmi quali operazioni ha fatto x snellire un po' il sistema??...xke' ho notato molte utility inutili ma nn ho osato togliere nulla essendo il mio primo portatile.......x il resto secondo me è una bomba...
Il modo più semplice e sicuro è questo:
Start -> esegui(se non c'è devi attivarlo dalle proprietà della bara degli strumenti). Scrivi msconfig, vai su avvio e deselezioni tutto ciò k nn vuoi. Se hai problemi riattivi nello stesso modo...
bob_marley_23
31-12-2007, 10:10
Salve a tutti...mi sn appena registrato...e ho comprato ankio l'F3s con il T7700...nn ha le impronte digitali ma ha sia bluetooth sia wireless abgn...ma devo ancora testare la rete...qlcn d voi puo' dirmi quali operazioni ha fatto x snellire un po' il sistema??...xke' ho notato molte utility inutili ma nn ho osato togliere nulla essendo il mio primo portatile.......x il resto secondo me è una bomba...
Ciao! se ti posso essere d'aiuto:
ho installato XP seguendo tutte le istruzioni nel post di DownGrade relativo agli F3SA...
in pratica ho scaricato gli intel matrix storage e li ho integrati in XP SP2 con nLite..
quindi installato XP e poi tutti i drivers indicati nel thread e divisi in 3 parti .rar ...
solo la wireless console che ho installato è indicata in un post successivo dato che quella del pacchetto in 3 parti è corrotta...
poi mi sono dato di windowsupdate....
ora mi manca solo mettere gli ultimi drivers ATI moddati con la tecnica di driversheaven e applicare la modifica x far andare le OpenGL (se ho capito bene) e poi farmi prestare VISTA da qkuno x renderlo di nuovo visibile all'avvio, e poter finalmente usare il dual boot dato che XP ha sovrascritto l'MBR...
Una Domanda:
Ma il nostro modello ha anche un TV Tuner integrato? perché c'è l'ingresso per l'antenna...ma nn c'è niente sulla documentazione!
Se così fosse sarebbe fantastico! :eek:
PS
Come mai sotto XP non appare lo stato della batteria se in carica o quanto è la carica residua? È necessaria un'altra utility?
Gazal Cotre
31-12-2007, 11:20
Ciao a tutti,
è da molto che vi leggo ma questo è il mio primo intervento.
(complimenti per il forum e il topic in particolare!). Leggere le vostre opinioni mi è stato di grande aiuto per la scelta del mio nuovo notebook.
Ero intenzionato all'aquisto del nuovo modello Pro31sa in vendita a Media*** (quello da 1999 euro per intenderci) oppure l' X53SA da 1099.
L'altro giorno però ho trovato in un'altro negozio un modello Pro31sa Ap016c (credo dello stock "vecchio" che un paio di mesi fa era in vendita a MW) per soli 999 euri (cioè al prezzo dell'offerta di allora della MW), con processore T7500 e HD da 160GB.
Cosa mi consigliate? Io sarei per prendermi questa offerta da 999 risparmiando un po', ma ho solo un piccolo dubbio: a parte le migliorie dei modelli "superiori" (T7700 invece di T7500, HD più capiente), non è che questo negozio cerca di vendere gli ultimi pezzi dello stock "vecchio" (il quale, leggendo questo forum, hanno avuto qualche problemino), con tutti i rischi del caso?
Fatemi sapere, confido in voi che mi avete consigliato con i vostri interventi, questo nb che sembra una bomba ripetto al rapporto qualità/prezzo!
grazie, ciao!
Gazal Cotre
01-01-2008, 18:12
ciao,
sono stato più rapido delle vostre risposte...:p
tra sconto governativo e sconto del negoziante me lo sono preso per 799 euro, un affare direi, anzi un colpo di :ciapet: !
ri-grazie per i consigli, ci risentiamo per discutere della macchina appena riesco a smanettarci come i deve!
ciao ciao
;)
carpaccio
03-01-2008, 01:33
Ciao a tutti, ho letto tre volte tutto il tread e alla fine ho deciso di farvi vedere questa offerta che ho trovato....
ASUS - X53Sa Intel Core 2 Duo T7500 Ati Radeon HD2600
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7500 4MB On-Die L2 Cache. 2,2GHz. FSB=800MH
Ram 2 GB DDR2-667 DRAM
Monitor 15.4” active matrix color TFT Glare.
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 2600, supporta DirectX 10
Lettore Multi-Card MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/
Hard Disk SATA 250G 5400 RPM
Unita' Ottica DVDRW-Super Multi Double Layer
Lan Fast Ethernet controller 10/100/1000 Mbps
Wireless 802.11a/g/n, Bluetooth V 2.0
Video Camera Webcam 1,3 Mpixel
Porte e connettori I/O 1x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, 2 Audio jack : Head phone (SPIDIF) / Mic-in, 1x LAN RJ-45, 1x Phone RJ-11 jack, 3x USB 2.0 ports, 1x 1394 Type jack, 1x TV-Out (S-video), 1 x DVI-D, 1 x ESATA
Batteria Li-Ion 53WHrs (6 cells: 4800mAh, 3S2P)
Dimensioni 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
Peso 2,95 Kg
Sistema Operativo Windows Vista Premim 32 bit :cry:
tutto questo ben di dio a 989Euro.... che ne dite?
ci sono offerte migliori in giro per questo note?
per concludere, a chi lo ha comprato chiedo: c'è il famoso modulo robson in questa configurazione?
grazie grazie grazie!
carpaccio
04-01-2008, 13:09
Ciao a tutti, ho letto tre volte tutto il tread e alla fine ho deciso di farvi vedere questa offerta che ho trovato....
ASUS - X53Sa Intel Core 2 Duo T7500 Ati Radeon HD2600
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7500 4MB On-Die L2 Cache. 2,2GHz. FSB=800MH
Ram 2 GB DDR2-667 DRAM
Monitor 15.4” active matrix color TFT Glare.
Scheda Video ATI Mobility Radeon HD 2600, supporta DirectX 10
Lettore Multi-Card MMC/ SD/ Mini-SD /XD/Memory Stick/ MS Pro/ MS-Duo/
Hard Disk SATA 250G 5400 RPM
Unita' Ottica DVDRW-Super Multi Double Layer
Lan Fast Ethernet controller 10/100/1000 Mbps
Wireless 802.11a/g/n, Bluetooth V 2.0
Video Camera Webcam 1,3 Mpixel
Porte e connettori I/O 1x VGA port/Mini D-sub 15-pin for external monitor, 2 Audio jack : Head phone (SPIDIF) / Mic-in, 1x LAN RJ-45, 1x Phone RJ-11 jack, 3x USB 2.0 ports, 1x 1394 Type jack, 1x TV-Out (S-video), 1 x DVI-D, 1 x ESATA
Batteria Li-Ion 53WHrs (6 cells: 4800mAh, 3S2P)
Dimensioni 365 x 269.5 x 28-40.5 mm
Peso 2,95 Kg
Sistema Operativo Windows Vista Premim 32 bit :cry:
tutto questo ben di dio a 989Euro.... che ne dite?
ci sono offerte migliori in giro per questo note?
per concludere, a chi lo ha comprato chiedo: c'è il famoso modulo robson in questa configurazione?
grazie grazie grazie!
Panico tremendo: :mc: :mc: :mc: :mc:
ho visto adesso la nuova promo sul dell xps 1530, a esattamente 100 euro in più potrei avere:
XPS M1530 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800MHz,4M
Display 15.4" WXGA (1280x800) with Truelife
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent
CCFL backcover black & 2.0mp camera
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
Battery XPS Primary 6-cell 56WHr Li-Ion
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
Lo userei per giocare, navigare, scaricare, masterizzare, guardare film, musica, portarlo al lavoro per usarlo con fogli di calcolo....
tutte queste belle cose le farei con ubuntu, solo per i giochi terrei svista (o xp se farà proprio ca**re).....
Cosa ne dite?!?!
sto impazzendo HELP!!!!!!
@carpaccio
Cadi comumque bene. Io possiedo l'Asus prima versione ed ho esaminato alcuni Dell equivalenti.
Imho: 100 euro in più sono giustificati da una qualità costruttiva superiore (tastiera, qualità plastiche, fili, ASSISTENZA ecc.). Inoltre Dell ti forrnisce I DVD d'installazione di Vista ed Asus DVD di ripristino ( c'è differenza)
Quindi prendi il Dell, se sei sicuro che non ha il chip Fritz ( TPM). Il mio Asus non lo possiede :cool: ed anche i DELL equivalenti che avevo esaminato due mesi fa non l'avevano, ma non possedevano il fingerprint. Se la cosa ti interessa cerca nei vecchi post e trovi da leggere:)
carpaccio
05-01-2008, 12:32
Grazie....
sono più o meno le riflessioni che avevo fatto anche io.... adesso spero solo che gli amici dell mi facciano sconticino..... questo è il prezzo che si può trovare su internet, spero,con il servizio commerciale al telefono di riuscire a ottenere qualcosa di più....
Grazie cmq, grazie e mille!!
Qualcuno mi sa dire dove trovare un X53SA a 1000 euro massimo? si trovano nelle grandi catene?
carpaccio
08-01-2008, 00:09
Qualcuno mi sa dire dove trovare un X53SA a 1000 euro massimo? si trovano nelle grandi catene?
lo ho trovato su eprice a 989euro.
qui il link.
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1433785
carpaccio
08-01-2008, 14:44
@carpaccio
Cadi comumque bene. Io possiedo l'Asus prima versione ed ho esaminato alcuni Dell equivalenti.
Imho: 100 euro in più sono giustificati da una qualità costruttiva superiore (tastiera, qualità plastiche, fili, ASSISTENZA ecc.). Inoltre Dell ti forrnisce I DVD d'installazione di Vista ed Asus DVD di ripristino ( c'è differenza)
Quindi prendi il Dell, se sei sicuro che non ha il chip Fritz ( TPM). Il mio Asus non lo possiede :cool: ed anche i DELL equivalenti che avevo esaminato due mesi fa non l'avevano, ma non possedevano il fingerprint. Se la cosa ti interessa cerca nei vecchi post e trovi da leggere:)
Fatto! :D
stamattina finalmente mi sono deciso è ho comprato il mio primo Dell...
qui la configurazione:
XPS M1530 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800MHz,4M
Display 15.4" WXGA+ Widescreen (1440x900) TFT with Truelife
Fingerprint Reader Biometric with BLACK accent
CCFL backcover red & 2.0mp camera
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM
Hard Drive 250GB Serial ATA (5400RPM)
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW
Adattatore CA 90W
Battery XPS Primary 9-cell 85WHr Li-Ion
Graphics Card 256MB NVIDIA GeForce Go 8600M GT
Dell Travel Remote control
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
Base Warranty - 1 Year XPS Premium Hardware Support (incl. Gaming and On-Site Support)
il tutto per (rullo di tamburi)......
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
1148 euro iva inclusa, con fattura per scaricare l'iva!!!
sono contento così :sofico:
si, lo so, sono off topic di brutto.......
:ot: :ot: :ot:
NetBios:P
12-01-2008, 19:02
Qualcuno mi sa dire il servizio di assistenza di Asus come funziona?
É efficiente?
E se qualcuno ha preso a MW questo pc comprando anche l'estensione della garanzia a 4 anni, mi sa dire se è una "VERA" garanzia e quindi non bisogna pagare riparazioni e il resto, o di cosa si tratta?
Anche io sarei indeciso tra questo Asus e il Dell XPSM1530...
Qualcuno mi sa dire il servizio di assistenza di Asus come funziona?
É efficiente?
E se qualcuno ha preso a MW questo pc comprando anche l'estensione della garanzia a 4 anni, mi sa dire se è una "VERA" garanzia e quindi non bisogna pagare riparazioni e il resto, o di cosa si tratta?
Anche io sarei indeciso tra questo Asus e il Dell XPSM1530...
ciao
io ho acquistato il Pro31Sa che è quasi identico al F3Sa...proprio da MW...l'estensione di garanzia dai 2 anni al 2+2 ti conviene visto la cifra irrisoria per 2 motivi:
1) i primi 60gg dall'acquisto il notebook è coperto verso cadute e guasti accidentali o per furto...metti che ti cade, o che lo rubano...per 11,70€...;)
2) i 2 anni successivi alla garanzia della casa costruttrice, sono coperti al 70%...cioè se il danno dovuto a bruciatura o surriscaldamento è per dire di 500€...tu paghi "solo" il 30%...la restante parte se la accolla MW...il che non è poco...poi vabbè ci sono diverse clausoline che è meglio non leggere...
unica pecca...l'assistenza MW per telefono, è a pagamento...:muro:
cmq io solo per la voce 1) ho detto "va bene"...
Asus per quello che ne so io, è abbastanza efficiente nel servizio di garanzia...poi è chiaro...l'assistenza in tutte le marche, spesso va molto a :ciapet:
...Acer per esempio, te la sconsigliavano...anche se è migliorata nel tempo...
ciao:)
Scusate se sono fuori topic, ma questo modello di Acer:
Acer TM 5720 702G 25MN
ora l'ho trovato per 1108€ ed è cosi configurato:
Intel Core 2 Duo T7700
2GB (2 x 1GB)
250Gb HDD SATA (5400rpm) con Acer DASP+ (Disk Anti-Shock Protection Plus)
Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
15.4" WXGA high-brightness TFT LCD Crystalbrite
risoluzione 1280 x 800 pixel
Intel PRO/Wireless 3945ABG (dual-band tri-mode 802.11a/b/g) Wi-Fi CERTIFIED
Bluetooth 2.0+EDR
ATI Mobility Radeon X2600 fino a 1024Mb HyperMemory (512 MB di Ram dedicata e fino a 768 MB di memoria condivisa da sistema
ExpressCard™/54 slot
PC Card slot (Type II)
Visto le caratteristiche, mi sembra un ottimo prezzo . Voi che dite?
tecnologico
18-01-2008, 07:54
ma almeno posta nel 3d del 5920...:D
SuomiFinland
27-01-2008, 02:17
Credo di essere l'unico sfigato a cui sto portatile sta danndo un casino di problemi.
1) Dopo un paio di giorni che lo avevo mi compariva una schermata blu con varie scritte di errore in bianco e quindi mi si riavviava da solo.
L'ho inviato in garanzia e me lo hanno rispedito dopo pochi giorni dicendomi che non avevano riscontrato nessun problema. Dopo 3 giorni di perfetto funzionamento oggi ha rifatto la stessa cosa. Probabile che ci sia un conflitto di qualcosa, ma vai a capire cosa lo porta.
2) Provo a vedere un dvd tramite WMP e mi dice che i driver forse non sono aggiornati con la scheda video (???? portatile nuovo e mi dice sta roba????!!!!).
Inoltre non so davvero se cambiare Vista tornando ad XP.
Credo di essere l'unico sfigato a cui sto portatile sta danndo un casino di problemi.
1) Dopo un paio di giorni che lo avevo mi compariva una schermata blu con varie scritte di errore in bianco e quindi mi si riavviava da solo.
L'ho inviato in garanzia e me lo hanno rispedito dopo pochi giorni dicendomi che non avevano riscontrato nessun problema. Dopo 3 giorni di perfetto funzionamento oggi ha rifatto la stessa cosa. Probabile che ci sia un conflitto di qualcosa, ma vai a capire cosa lo porta.
2) Provo a vedere un dvd tramite WMP e mi dice che i driver forse non sono aggiornati con la scheda video (???? portatile nuovo e mi dice sta roba????!!!!).
Inoltre non so davvero se cambiare Vista tornando ad XP.
Anke io avevo problemi di schermate blu, nel mio caso mentre giocavo.
Io ho un pro31sa, tu un f3sa credo, ma comunque sono quasi identici.
Io ho risolto scaricando gli ultimi catalyst x la hd2600 modificandoli in modo da farli andare su questa scheda video con mobility modder (lo trovi qui (http://driverheaven.net/modtool/)è semplicissimo da usare).
Se aggiornando i driver non risolvi forse l'unica è ripristinave vista con il cd in dotazione.
Ah... prova anke qualche altro player free al posto di WMP, spesso danno meno problemi e riproducono qualsiasi cosa per giunta...
Frank1988
18-02-2008, 12:11
salve a tutti...a quanto ho capito qua hanno tutti il pro31sa con il centrino t7500.......scusate ma c'è qlcn ke cm me ha il pro31sa con il t7700, senza finger print, cn radeon hd 2600, 150 gb hdd più 150 gb di hdd esterno( con custodia in pelle:D e external sata) e con il wireless abgn?????...le cose sn due....o sn un miracolato...oppure vi state nascondendo nell'ombra....:D :D :D :D ......cmq l'ho preso a natale al mw a 1199 euri........altra domanda....la ventola del suddetto pc e' specifica giusto...dove la trovo se si rompesse???...nn mi dite ke devo farmela spedire da quei musi gialli dell'asus...:muro:
jollyjoker2j
27-10-2008, 13:20
Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile e a chi rivolgermi per cambiare la scheda video su un ASUS F3S che al momento ha una GEFORCE 8400M G??
Quando l'ho comprato il negoziante mi disse che la scheda video su tale tipo di portatile si poteva cambiare :mc:. L'ha detto per venderlo o diceva la verità.
Qualcuno è informato in merito???
Qualcuno saprebbe dirmi se è possibile e a chi rivolgermi per cambiare la scheda video su un ASUS F3S che al momento ha una GEFORCE 8400M G??
Quando l'ho comprato il negoziante mi disse che la scheda video su tale tipo di portatile si poteva cambiare :mc:. L'ha detto per venderlo o diceva la verità.
Qualcuno è informato in merito???
ciao
diciamo che se la scheda in questione è su modulo MXM si può cambiare...altrimenti se è saldata sulla scheda madre...non ci fai nulla.
...mettiamo che sia su modulo formato MXM...tu spenderesti 250€ o più per mettere una scheda superiore che ti dia un 20-25% di potenza in più?
calcola che il notebook l'hai pagato quanto?...900-1000€?
...dai retta a me non ne vale la pena.
cmq la possibilità di cambio, sulle schede video di tipo nvidia degli ultimi 2 anni esiste...mi ricordo un notebook famoso: "Amilo 3438G"...montava la 6800...e c'è gente che ci ha messo...così scrivevano...la 7900...credo.
se cerchi su google: "MXM" trovi un sacco di info utili...anche la compatibilità di cambio esistente.
pensaci bene prima di spendere e spandere...
ciao;)
Polixfra
22-11-2008, 14:50
Ciao a tutti.. io ho un ASUS F3Sa AP002C..acquistato presso MW a settembre 2008 (24/09/2008)...
.....volevo sapere se qualcun'altro che ha fatto l'acquisto in questo periodo ha il modulo di memoria INTEL TURBO MEMORY???
grazie a tutti :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.