PDA

View Full Version : Sony VAIO VGN-FE28H e Ubuntu 7.04


Lotharius
16-09-2007, 11:03
Finalmente ho appena installato Ubuntu 7.04 sul notebook, un Sony Vaio VN-FE28H.
L'installazione è andata liscia come l'olio, il sistema si è installato correttamente e senza errori; poi al riavvio, una volta impostata la connessione, si è autoaggiornato.


Ora mi servirebbero un paio di informazioni:


Come faccio ad utilizzare le funzionalità del bluetooth? Il cellulare mi rileva il dispositivo associato "Ubuntu -0", ma non ho idea di quale sia la password di accesso. Inoltre non mi sembra di vedere applicazioni preinstallate per la gestione di questo dispositivo. Cercanto fra i pacchetti disponibili in Synaptic escono fuori una miriade di applicazioncine per il bluetooth, ma non saprei quale installare; secondo logica andrei prima a provare quelle contrassegnate con l'iconcina di Ubuntu, visto che dovrebbero essere quelle preferite per questo SO...


Altra questione: non funzionano i comandi richiamabili tramite il tasto funzione, cioè la luminosità dello schermo, lo switch dal pannello LCD allo schermo esterno e la m,odalità sleep. Insomma, nessun tasto funzione mi risponde (mentre funzionano a dovere i tasti "fisici" dell'esclusione del suono, del volume...). Come faccio ad abilitarli?


Ultima cosa (la più spinosa e credo senza soluzione al momento, boh): all'avvio del sistema, durante il boot, viene riportato il seguente errore:
[ 0.282029] PCI: Failed to allocate mem resource #6:20000@c0000000 for 0000:01:00.0

Controllando sul terminale con il seguente comando "lspci -v -s 01:00.0" il sistema mi restituisce le seguenti informazioni:

01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce Go 7400 (rev a1) (prog-if 00 [VGA])
Subsystem: Sony Corporation Unknown device 81ef
Flags: bus master, fast devsel, latency 0, IRQ 7
Memory at d1000000 (32-bit, non-prefetchable) [size=16M]
Memory at b0000000 (64-bit, prefetchable) [size=256M]
Memory at d0000000 (64-bit, non-prefetchable) [size=16M]
Capabilities: <access denied>

Non so assolutamente come evitare questo errore al boot, anche se effettivamente non mi sembra abbia dei riscontri negativi...

Ringrazio in anticipo chiunque di voi avesse voglia di darmi una mano ;-)

Xfight
17-09-2007, 07:09
Pure io ho un sony vaio ( serie S4... 2 anni sulle spalle XD ).

Su ubuntu, quando dovevo abilitare la luminosità, dovevo avere installati i driver nvidia. Per far questo, ti consiglio vivamente di usare envy (http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html): lo trovo più efficiente dell'installer che usa ubuntu per i driver video.

Una volta installati, a me funzionava correttamente la luminosità ^^.
Però tipo lo switch lcd/monitor non l'ho mai provato come quello per lo sleep ><

Per il bluetooth devi installare bluez-utils se non ricordo male.. poi, quando stabilisci la connessione pc-cell, devi dare ad ognuno un pin per effettuare la verifica... altrimenti non ti lascierà mai usare la connessione.

Bye

Lotharius
18-09-2007, 11:10
Grazie per i consigli Xfight :)
Ora il bluetooth funziona perfettamente, ma la gestione della luminosità dello schermo e lo switch su schermo esterno ancora non funzionano, nonostante abbia installato i driver nVidia. A questo punto credo dipenda proprio dal mancato riconoscimento dei tasti funzione (o HotKeys come li chiamano nei vari siti...).
Immagino serva una utility specifica per l'utilizzo delle funzioni "fn+luminosità".

Per la cronaca: non funzionano nemmeno in Windows dopo aver installato quella valanga di driver e utility schifose della Sony... :eek: (mai più notebook Sony, sono proprio contorti...:banned: ).


Inoltre il messaggio al boot del "failed to allocate mem resource" non ne vuole sapere di sparire...