View Full Version : muletto-home server-quale distro?
Il_Cozza
16-09-2007, 10:38
Ho recuperato un vecchio portatile senza schermo, e sarei intenzionato ad utilizzarlo come muletto, dato che in teoria dovrebbe essere più economico di un pc desktop (per i consumi). Le sue caratteristiche sono
celeron 400Mhz
ram 64MB
HDD 4.5 GB
volevo mettermi a provare ad usare linux, per non usare sempre windows, ma sono indeciso su che distro installare. Date le caratteristiche della macchina, non credo ci sia molta scelta. A me servirebbe principalmente come muletto (*mule con torrent), ftp anche sopra ssh, vnc, possibilità di accedere alle risorse anche da windows (netbios?), e magari apache con php e mysql per testing.
Chiedo troppo?:rolleyes:
Saluti e grazie
Ho recuperato un vecchio portatile senza schermo, e sarei intenzionato ad utilizzarlo come muletto, dato che in teoria dovrebbe essere più economico di un pc desktop (per i consumi). Le sue caratteristiche sono
celeron 400Mhz
ram 64MB
HDD 4.5 GB
volevo mettermi a provare ad usare linux, per non usare sempre windows, ma sono indeciso su che distro installare. Date le caratteristiche della macchina, non credo ci sia molta scelta. A me servirebbe principalmente come muletto (*mule con torrent), ftp anche sopra ssh, vnc, possibilità di accedere alle risorse anche da windows (netbios?), e magari apache con php e mysql per testing.
Chiedo troppo?:rolleyes:
Saluti e grazie
Faccio tutto ciò che chiedi con un k6-II 350. Ed è sottosfruttato.
Il_Cozza
16-09-2007, 11:51
Faccio tutto ciò che chiedi con un k6-II 350. Ed è sottosfruttato.
hai installato linux? quale distro hai su?
Ho letto qualcs su SMESERVER, voi lo conoscete?
Il_Cozza
16-09-2007, 17:22
da quello che ho letto l'ideale mi sembra DSL. Che opinioni avete al riguardo?:help:
Uso Debian etch, da testuale. Niente interfaccia grafica :)
puppy o damnsmall o debian+ wm leggero
in ordine di preferenza
tutmosi3
17-09-2007, 09:06
Io voto per Damn Small, come al solito.
Ciao
Io dico che 64 Mb sono davvero pochi per tutto quello che vorresti fare.
Inoltre se scarichi con *mule, 4.5 Gb finiscono alla svelta.
Vai a 128 e prova ZenServer ( o Ubuntu/Debian Server).
Per Zenwalk: http://www.zenwalk.org/
P.S:
Zenserver non usa Apache, ma un httpd più leggero. In caso devi disinstallare lighthttpd e mettere il pacchetto LAMP.
Se scegli Ubuntu LTS server (mi raccomando 'LTS' e 'Server'), puoi scegliere già all'inizio il pcchetto Lamp (linux, apache, mysql,php)
Il_Cozza
17-09-2007, 12:17
Io dico che 64 Mb sono davvero pochi per tutto quello che vorresti fare.
Inoltre se scarichi con *mule, 4.5 Gb finiscono alla svelta.
Vai a 128 e prova ZenServer ( o Ubuntu/Debian Server).
Per Zenwalk: http://www.zenwalk.org/
P.S:
Zenserver non usa Apache, ma un httpd più leggero. In caso devi disinstallare lighthttpd e mettere il pacchetto LAMP.
Se scegli Ubuntu LTS server (mi raccomando 'LTS' e 'Server'), puoi scegliere già all'inizio il pcchetto Lamp (linux, apache, mysql,php)
bon si 4.5GB è l'hdd interno poi gli attaccavo vicino il box:D
Grazie a tutti x i suggerimenti:)
darkbasic
17-09-2007, 12:59
Cosiglio debian etch. La ram basta ma soltanto se lavori in interfaccia testuale e scarichi pochi file alla volta con amule, altrimenti devi upgradare ad almeno 128 MB (consigliato in ogni caso). Se vuoi l'interfaccia grafica devi salire a 256 MB.
Cosiglio debian etch. La ram basta ma soltanto se lavori in interfaccia testuale e scarichi pochi file alla volta con amule, altrimenti devi upgradare ad almeno 128 MB (consigliato in ogni caso). Se vuoi l'interfaccia grafica devi salire a 256 MB.
ho dato un'occhiata al sito della distro debian, la versione cd è di 21 iso o_O e altrimenti i dvd sono 3 iso, c'è mica una versione da 1 cd con solo i pacchetti lamp?
ho dato un'occhiata al sito della distro debian, la versione cd è di 21 iso o_O e altrimenti i dvd sono 3 iso, c'è mica una versione da 1 cd con solo i pacchetti lamp?
http://www.debian.org/CD/netinst/
Scoperchiatore
22-09-2007, 19:42
Una qualunque debian based senza interfaccia grafica renderebbe il massimo.
Se vuoi un'interfaccia grafica, le scelte reali sono Blackbox o Fluxbox ed affini, che comunque io uso sul portatile come wm di default, con le applicazioni di X.
Il problema della grafica non è tanto la dimensione su disco, quanto la ram occupata, che potrebbe rendere meno prestanti i servizi importanti come apache+php o amule.
Ultima cosa: ma dove la scarichi la roba, con 4,5 GB? Fai sempre pooling? Se così fosse, medita sulla possibilità di installare un file system distribuito da importare sulla tua macchina principale, e mettere in crontab uno scriptino che copia, dato che saturare quello 4 Gb (4,5 - swap) con una distro e i download è abbastanza facile.
Il_Cozza
25-09-2007, 15:52
ho un boxino da 2,5" ke tengo attaccato... i download puntano direttamente lì...
Ciao a tutti anch'io sono interessato a questa discussione.
Da tempo si è rotto il cavo del mio monitor dovrei cambiarlo ma per un computer da usare per scaricare e che sta chiuso in una stanzetta al buio non mi sembra molto appropriato ad un acquisto di un lcd.
Quindi evitando di andare in OT,la mia domanda è questa:
Possiedo un pc con le seguenti caratteristiche:
Proc:Celeron 700mhz coppermine-128
Ram:320mb
V.Ram=128mb:D
Hd=120Gb:D
e scheda di rete pci compatibile con i driver Realtek Rtl8136 o qualcosa del genere.
Quindi a questo punto mi servirebbe una distro debian based,con a/e-mule,torrent e software masterizzazione per PS2, e controllabile da locale con una GUI,simile all'emule web server di window$.
Ciao e scusate la lunghezza.
Ciao a tutti anch'io sono interessato a questa discussione.
Da tempo si è rotto il cavo del mio monitor dovrei cambiarlo ma per un computer da usare per scaricare e che sta chiuso in una stanzetta al buio non mi sembra molto appropriato ad un acquisto di un lcd.
Quindi evitando di andare in OT,la mia domanda è questa:
Possiedo un pc con le seguenti caratteristiche:
Proc:Celeron 700mhz coppermine-128
Ram:320mb
V.Ram=128mb:D
Hd=120Gb:D
e scheda di rete pci compatibile con i driver Realtek Rtl8136 o qualcosa del genere.
Quindi a questo punto mi servirebbe una distro debian based,con a/e-mule,torrent e software masterizzazione per PS2, e controllabile da locale con una GUI,simile all'emule web server di window$.
Ciao e scusate la lunghezza.
sscusate il doppio,triplo post,andando di fretta si fanno tanti errori:cry: :cry: :p
Maddoctor
11-06-2008, 22:20
Ciao a tutti.
Io sono contro tendenza. Il mio Muletto ha 2 GB di RAM, uso un Celeron M 1,5 Ghz. Consuma 55W in totale con 2 HD da 250GB.
Centos 5.1 la distro, kernel vanilla 2.6.25 ricompilato senza tutti i driver non necessari + TimerFreqncy 100hz , VMWare Server 1.0.5 (lo so, è uscito il 6) , e 7 VM che girano tutte Linux per ospitare i vari servizi (DNS, DB, WWW, Shares, Firewall, RelayMX, WebMail).
Utilizzo 24x7 , uptime medio prima di un riavvio 1 mese. Poi di solito si fa manutenzione ai vari software / hardware. Cmq, le varie VM , tutte con kernel customizzato e distro Centos 5 , partono con 96Mb di RAM e ne lasciano liberi 32 .... fai tu i conti.
Quindi , a seconda di quello che devi fare, se customizzi bene il kernel , spegni i servizi non necessari (parecchi) , customizzi i servizi che usi (per esempio, di https quanti listner ti servono .... perchè pesano in termini di RAM) .... la RAM che ti serve non è poi molta, e la tua quindi va bene.
Io uso VMWare per comodità (vedi Backup).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.