PDA

View Full Version : Nuovo pc. Ho bisogno di voi please!!


akerz77
16-09-2007, 10:05
Salve a tutti, dopo 3 anni mi accingo a fare un refresh del mio fisso, e poichè sono stato un po fuori dalle innovazioni del mercato, ho (come al solito) bisogno dei vostri consigli esperti!!

Vorrei assemblare il seguente pc:

Enermax Liberty 500watt Modulare
Thermaltake SOPRANO VB1000BWS nero
SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II ST3250410AS
Masterizzatore DVD±RW LG GSA-H54N Lightscribe nero bulk
DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4
INTEL CORE 2 DUO E6850 3.00G 4MB BOX FSB1333
775 ASUS P5NT WS Chipset NVIDIA nForce Dual PCI-E x 16 chipset
Pci-ex SPARKLE 8800 GTS 640MB GDDR3
WINDOWS VISTA HOME PREMIUM - S.O. COMPLETO

Il tutto mi verrebbe intorno ai 1200 euro (preventivo e-key)

Domande:

C'è qualche incongruenza in questo assemblaggio secondo voi?
Meglio chipset intel sulla mobo oppure nforce va bene? (ho scelto questo per un eventuale SLI in futuro)

Ho gia un monitor 19crt che vorrei tenere e ho letto in giro che la skeda video andrebbe scelta con un quantitativo di ram che varia a seconda del monitor e quindi 19-320mb 22-640. Sbaglio se pur avendo un 19 prendo quella da 640??

Non ho ben capito se con questo hardware ho il pieno supporto per le DX10 potreste charirmi questo aspetto??

Il pc è costruito per fare un po di tutto e naturalmente per giocare bene, pensate possa svolgere bene questa funzione considerando anche i titoli in prossima uscita??

Grazie mille a tutti quelli che potranno rispondermi e in generale grazie a tutti gli utenti di questo forum che come al solito è una fonte di sapere infinita in materia.

Saluti!!

pgp
16-09-2007, 10:12
Come video ti basta l'8800GTS da 320mb. La differenza non la vedi.(se non intendi prendere in un prossimo futuro un nuovo monitor)

Io come procio prenderei un Q6600 step g0 e gli darei una cloccatina a 3ghz (da 266x9 a 333x9).

Sì, supporti al 100% DX10

Prendi come mobo la Gigabyte GA-P35C-DS3R. Supporta nativamente i processori intel penryn e le ram ddr3 (oltre che ddr2)

Speedy L\'originale
16-09-2007, 11:52
cm processore prendi l'E6750 costa 70€ d meno(-40%), ma va solo un 12% d meno.
ovviamente a default.

X il resto quoto PGP

Aggiungo evita l'enermax a me ne sn saltati 2 in meno d'un anno, il secondo m'ha bruciato una 7900gt..

akerz77
16-09-2007, 12:57
Come video ti basta l'8800GTS da 320mb. La differenza non la vedi.(se non intendi prendere in un prossimo futuro un nuovo monitor)

Io come procio prenderei un Q6600 step g0 e gli darei una cloccatina a 3ghz (da 266x9 a 333x9).

Sì, supporti al 100% DX10

Prendi come mobo la Gigabyte GA-P35C-DS3R. Supporta nativamente i processori intel penryn e le ram ddr3 (oltre che ddr2)

Ciao, prima di tutto grazie per il reply.

Ho dato un'occhiata alla mobo che suggerisci ed in effetti per la sua compatibilità è raccomandabile, tuttavia ha il chipset intel, quindi questo escluderebbe un futuro SLI visto che ho scelto una scheda video geforce, giusto?

Per quanto riguarda la scheda video, vorrei capire meglio una cosa. Praticamente come un 19 influisce negativamente sulla quantità ram, è un problema di risoluzione max? Cioè un videogame non trarrebbe nessun beneficio da più memoria perchè oltre una certa risoluzione non posso spingerlo?

Grazie ancora a tutti!!

pgp
16-09-2007, 13:24
L'8800GTS 320mb e quella da 640mb sono la stessa scheda. Solo che per visualizzare più pixel (tipo quelli di un 22") 320mb di ram non bastano, e la scheda deve farsi "un mazzo tanto" per compensare questa carenza. E' un po' come quando usi più ram di quanta non hai (non ram video). A un certo punto il processore si "pianta" al 100% di utilizzo, perchè non può più salvare i dati.
Quindi fino a 1440x900 o 1280x1024 le due schede vanno uguali, ma se usi una ris. maggiore la 320mb ha un brusco calo di prestazioni

akerz77
17-09-2007, 08:37
L'8800GTS 320mb e quella da 640mb sono la stessa scheda. Solo che per visualizzare più pixel (tipo quelli di un 22") 320mb di ram non bastano, e la scheda deve farsi "un mazzo tanto" per compensare questa carenza. E' un po' come quando usi più ram di quanta non hai (non ram video). A un certo punto il processore si "pianta" al 100% di utilizzo, perchè non può più salvare i dati.
Quindi fino a 1440x900 o 1280x1024 le due schede vanno uguali, ma se usi una ris. maggiore la 320mb ha un brusco calo di prestazioni

Perfetto ho capito adesso!

Potrei prenderla in previsione di un aggiornamento del monitor!!

Ultima cosa, la mobo che mi hai consigliato mi intrippa parecchio, ma a questo punto mi converrebbe scegliere una scheda video ATI per un eventuale crossfire in futuro, non si sa mai volessi mettere una 2 scheda video, oppure è una cosa inutile secondo te??

Ciao e grazie ancora!!

Espo Surfer
17-09-2007, 10:47
Quoto in pieno a quello che dicono gli altri sul processore, cioè il 6750 e poco inferiore al 6850 e con un piccolo sforzo lo fai andare uguale. Come alimentatore si parla molto bene del LC Power Titan da 560W se nn vuoi spendere tantissimo e ti accontenti. Come Ram ti consiglierei le TeamGroup Elite da 800 che vanno da dio e se nn devi fare del oc troppo spinto vanno benissimo.
In conclusione come skeda video se nn hai almeno un 22 pollici ti consiglio la 8800 GTS a 320mb che va benissimo e poi nn vale la pena spendere troppo ora per una skeda video visto ke a natale dovrebberò uscire quelle nuove e poi la GTX e la Ultra calerebbero di colpo come prezzo e te ti mangi le mani.
Spero di essere stato chiaro, dopo tutti i post che ho letto sono diventato un computer!!!

pgp
17-09-2007, 13:06
Perfetto ho capito adesso!

Potrei prenderla in previsione di un aggiornamento del monitor!!

Ultima cosa, la mobo che mi hai consigliato mi intrippa parecchio, ma a questo punto mi converrebbe scegliere una scheda video ATI per un eventuale crossfire in futuro, non si sa mai volessi mettere una 2 scheda video, oppure è una cosa inutile secondo te??

Ciao e grazie ancora!!

Secondo me non conviene fare lo Sli. ora prendi un'8800 e poi, quando non ti soddisferà più, la cambierai. Anche per il supporto DX. Ti faccio un esempio: anch'io ho bisogno di cambiare scheda e ho scartato l'opzione di comprare un'altra X 1950Pro perchè comunque non supporterebbe DX10. Quando un'8800 sarà "vecchia" magari ci sarà l'11 (o il 10.qualcosa) e quindi la cosa migliore da fare sarà vendere la propria e comprarne una più nuova

loogan
17-09-2007, 13:10
Se puoi aspettare qualche mese ti consiglio di farlo.

akerz77
17-09-2007, 23:13
Se puoi aspettare qualche mese ti consiglio di farlo.

Be quello che dici è vero, ma sono già diversi mesi che aspetto e se continuo così finisce che aspetto all'infinito visto che comunque l'evoluzione informatica anche se a periodi, non smette mai di progredire.

Ringrazio tutti per i reply ho le idee molto più chiare, tra l'altro ho sempre scordato di scrivere che non mi interessa fare overclock, perchè non ho esperienza in materia e soprattutto perchè non mi va di sbattermi tanto dietro al pc, vorrei comprare e usare, tutto qua.

Ergo mi chidevo se in tal caso il dissy che viene insieme al procio (quello nella scatola insomma) basta al caso mio o e comunque raccomandabile un dissy di marca.

Per quanto attiene all'ali, ho sempre letto su queste pagine che è un componente importante e quindi comprarlo di marca conosciuta è raccomandabile, per questo avevo scelto enermax, ma se mi dite che questo LC Power Titan vale, meglio, visto che risparmio quasi 50 euro rispetto all enermax.

Grazie ancora a tutti!!

Speedy L\'originale
18-09-2007, 11:07
è verissimo che ad aspettare non si compra mai nulla, ma tra 2 mesi escono dei nuovi processori sia da parte intel ke da parte amd che renderebbero quello che prendi ora già passato..