View Full Version : Ho scaricato la beta del sp1....
phoenixbf
14-10-2007, 01:15
Ma che dici,se fossero capaci di farci le scarpe sarebbero al suo posto,magari non andrebbero in officina alla mattina.....
diciamo meglio col suo spirito imprenditoriale và...
Che in quanto a innovazione povero Bill... non ne parliamo.
perfino le combinazioni di tasti come ALT + rotella mouse copiati da Konqueror o combinazioni tasti di IE7 copiati da firefox e tante altre infinite cosucce.
Poi hai la sign irregolare, editala.
Inoltre siete dei folli: addirittura la beta del SP1, e in modo anche illegale.
Aspettate un pò di mesetti no? Così vedremo il frutto del duro lavoro di MS.
diciamo meglio col suo spirito imprenditoriale và...
Che in quanto a innovazione povero Bill... non ne parliamo.
perfino le combinazioni di tasti come ALT + rotella mouse copiati da Konqueror o combinazioni tasti di IE7 copiati da firefox e tante altre infinite cosucce.
ah... parole al vento... visto che cmq il fatturato Microsoft è forse milioni di anni luce superiore a Konq e Firefox, e kissà ki altri messi insieme...
Non sarà originale, ma di certo... ci sanno fare, e non poco ;)
ho installato il SP1 beta e mi sembra buono....ho notato una cosa, però, che dopo averlo installato il sistema richiede più RAM...anceh a voi??
comunque ho tentato di togliere quelle scritte in basso a destra ma non ci sono riuscito...all ultimo passaggio quando dovevo salvare il file che avevo modificato mi da errore, che non può sovrascrivere il file...qualcuno può aiutarmi?:)
anche se non è vitale togliere quella scritta!
Controlla di aver fatto bene lo step 1; in protezione deve esserci il tuo utente sia per Autorizzazioni che Proprietario.
Se non va ancora: linguetta Controllo -> Continua -> Aggiungi sempre il tuo utente e fai Applica.
PS. prova ad aprire anke PE Explorer con privilegi da amministratore ;) (il probl. cmq è tutta questione di privilegi sul file)
gianlu1993
14-10-2007, 10:19
Controlla di aver fatto bene lo step 1; in protezione deve esserci il tuo utente sia per Autorizzazioni che Proprietario.
Se non va ancora: linguetta Controllo -> Continua -> Aggiungi sempre il tuo utente e fai Applica.
PS. prova ad aprire anke PE Explorer con privilegi da amministratore ;) (il probl. cmq è tutta questione di privilegi sul file)
niente, ho controllate, e ho fatto quello che mi hai detto, ma nemmeno facendolo partire da amministratore non funziona
mi dice error: can't create a new image file.
the original file has been probably packed
:help: :help:
niente, ho controllate, e ho fatto quello che mi hai detto, ma nemmeno facendolo partire da amministratore non funziona
mi dice error: can't create a new image file.
the original file has been probably packed
:help: :help:
Lo diceva anche a me, sopratutto se tipo fate una seconda modifica.
PE Explorer poi toglie i permessi dall'utente e mette su Administrator.
Ricontrolla meglio, in Protezione -> Controllo fai anche quella cosa li.
Se proprio continui a non riuscirci, fai una prova così:
1. Salva il file sul desktop, sempre con nome user32dll.mui
2. Setta i permessi al file che è in ../Windows/System32/it-IT e rinominalo in user32.dll.mui.bak
3. Fai un taglia/incolla di quello modificato che avevi salvato sul desktop
gianlu1993
14-10-2007, 12:44
Lo diceva anche a me, sopratutto se tipo fate una seconda modifica.
PE Explorer poi toglie i permessi dall'utente e mette su Administrator.
Ricontrolla meglio, in Protezione -> Controllo fai anche quella cosa li.
Se proprio continui a non riuscirci, fai una prova così:
1. Salva il file sul desktop, sempre con nome user32dll.mui
2. Setta i permessi al file che è in ../Windows/System32/it-IT e rinominalo in user32.dll.mui.bak
3. Fai un taglia/incolla di quello modificato che avevi salvato sul desktop
niente:cry: ci rinuncio!! grazie comunque!!!
niente:cry: ci rinuncio!! grazie comunque!!!
Ma ke ci rinuncio :p mai rinunciare!! :D
Posta gli screen delle proprietà del file di tutte le linguette in Proprietà -> Protezione :)
(PS. e pure il nome del tuo utente)
PS. prova a farlo dalla modalità provvisoria; i metodi sn molti :p
gianlu1993
14-10-2007, 16:13
Ma ke ci rinuncio :p mai rinunciare!! :D
Posta gli screen delle proprietà del file di tutte le linguette in Proprietà -> Protezione :)
(PS. e pure il nome del tuo utente)
PS. prova a farlo dalla modalità provvisoria; i metodi sn molti :p
ok, stasera quando torno (ora devo uscire) posto un po di screen... perchè le cose non funzionano mai al primo colpo:ncomment: :ncomment:
grazie del tuo aiuto!:)
diciamo meglio col suo spirito imprenditoriale và...
Che in quanto a innovazione povero Bill... non ne parliamo.
perfino le combinazioni di tasti come ALT + rotella mouse copiati da Konqueror o combinazioni tasti di IE7 copiati da firefox e tante altre infinite cosucce.
A parte che ALT+rotellina non mi pare faccia una mazza su IE7 ;)
Non credo proprio abbia bisogno di copiare queste robette da Konqueror MS, ma siamo seri... può pure capitare una coincidenza (se fosse) qualche volta, visto che i deadkey sulle tastiere non sono infiniti...
Vista introduce diverse comodità nella GUI per la gestione dei file, nuove. Vedi per esempio il click singolo del mouse per le selezioni multiple (la casellina in alto a sinistra nelle icone) e altro... Non ha da imparare in quanto a comodità d'uso Windows su, siamo obbiettivi.
Inoltre siete dei folli: addirittura la beta del SP1, e in modo anche illegale.
Aspettate un pò di mesetti no? Così vedremo il frutto del duro lavoro di MS.
Concordo. È da pazzi, mettersi poi a editare file di sistema come se niente fosse e cambiargli il proprietario con tutte le attenzioni poste da Vista sulla sicurezza e i permessi etc. Mah...
Gli ultimi KB usciti mi sembrano sufficientemente validi da non avere la necessità di rischiare installando questa super beta. Uscirà quando deve.
phoenixbf
14-10-2007, 18:31
A parte che ALT+rotellina non mi pare faccia una mazza su IE7 ;)
Non credo proprio abbia bisogno di copiare queste robette da Konqueror MS, ma siamo seri... può pure capitare una coincidenza (se fosse) qualche volta, visto che i deadkey sulle tastiere non sono infiniti...
Vista introduce diverse comodità nella GUI per la gestione dei file, nuove. Vedi per esempio il click singolo del mouse per le selezioni multiple (la casellina in alto a sinistra nelle icone) e altro... Non ha da imparare in quanto a comodità d'uso Windows su, siamo obbiettivi.
intendevo su Explorer.
E non chiamiamo "robetta" software come Konqueror, che da solo mette in fila explorer (sia XP che vista) sia esplorazione cartelle di OSX... siamo seri. Come al solito si parla per sentito dire, manco l'avrai provato konqueror, non hai la piu pallida idea di quante cose faccia, KIO slave, integrazione Kpart e quante innovazioni ha portato (e che ci sono da ANNI).
Comunque basta con queste storielle, usate quello che volete, ma non ti permettere mai piu a chiamare "robetta" sw opensource sviluppato da persone che le cose le fanno per passione, con l'anima e soprattutto RAGIONANO, mentre MS copia, copia e ancora copia, facendo passare per innovazioni cose non sue.
Comunque basta con queste storielle, usate quello che volete, ma non ti permettere mai piu a chiamare "robetta" sw opensource sviluppato da persone che le cose le fanno per passione, con l'anima e soprattutto RAGIONANO, mentre MS copia, copia e ancora copia, facendo passare per innovazioni cose non sue.
beh, giusto per farti capire... la passione è una cosetta, il lavoro pagato stipendiato e retribuito una gran bella cosa.....
Mi fiderei cicamente molto più della seconda visto che se la gente non fa (o non fa bene), può - anzi sicuramente - muore di fame!
Ki lo fa per passione, un giorno o forse due... mille o cento... su certe cose può anche sorvolare. Tanto non ci vive e sopravvive da quella cosa ;)
Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)
(questo anke come panoramica su freeware e shareware, copyright e creative commons, etc. etc.)
phoenixbf
14-10-2007, 22:53
beh, giusto per farti capire... la passione è una cosetta, il lavoro pagato stipendiato e retribuito una gran bella cosa.....
Mi fiderei cicamente molto più della seconda visto che se la gente non fa (o non fa bene), può - anzi sicuramente - muore di fame!
Ki lo fa per passione, un giorno o forse due... mille o cento... su certe cose può anche sorvolare. Tanto non ci vive e sopravvive da quella cosa ;)
Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)
(questo anke come panoramica su freeware e shareware, copyright e creative commons, etc. etc.)
il tuo discorso è quasi condivisibile se parli di un progettino opensource sviluppato da 3 persone.
Se invece parliamo di software coi contro-caxxi come konqueror, amarok, o Desktop Environment come il nuovo KDE 4, dove ci lavorano migliaia di persone, tra cui anche programmatori ben pagati... il tuo discorso crolla.
E scrivi in italiano senza k, non è un SMS.
Intanto scrivo come mi pare -.- non sei ancora diventato nessuno per venirmi a dire come io debba scrivere :mbe: :O :eek: (la genta si droga)
Il mio discorso invece può crollare sui piccoli sofware... (proprio xkè tali), ma acquista moooolto valore su grandi progetti, per non parlare di motori grafici e O.S.
Ma stiamo andando molto OT. qui si parla di Service Pack 1 di Vista. Le "stronzate", in altri thread di altre sezioni...
phoenixbf
14-10-2007, 23:04
Intanto scrivo come mi pare -.- non sei ancora diventato nessuno per venirmi a dire come io debba scrivere :mbe: :O :eek: (la genta si droga)
No non mi drogo.
Semplicemente, ti ho detto di scrivere in italiano. Non hai limiti di spazio che devi "comprimere" le parole, qua non serve ;)
Il mio discorso invece può crollare sui piccoli sofware... (proprio xkè tali), ma acquista moooolto valore su grandi progetti, per non parlare di motori grafici e O.S.
Non l'ho capita.
Motori grafici in che senso? parli dell'incredibile, meraviglioso e innovativo Aero :rolleyes: confrontato con Fusion (che gira sul mio fisso di 5 anni fa, con 256 di RAM?).
I programmatori linux ti pare che lavorino tutti aggratisse ?
Comunque guarda non voglio indagare.
Qualunque siano le tue convinzioni, va bene cosi'.
Ma stiamo andando molto OT. qui si parla di Service Pack 1 di Vista. Le "stronzate", in altri thread di altre sezioni...
eh beh... ora te chi sei per dire cosa sia una "stronzata" ?
comunque hai ragione, siamo OT, continuate pure a scaricare le beta dei service pack ILLEGALMENTE. ;)
Microsoft non sarà che felicissima e ci starà ringraziando visto che i "tester" saranno ormai miliardi e ne stanno ufficialmente pagando una dozzina al max :D
Lavoriamo aggratisse noi... per passione :doh: :D
Microsoft non sarà che felicissima e ci starà ringraziando visto che i "tester" saranno ormai miliardi e ne stanno ufficialmente pagando una dozzina al max :D
Lavoriamo aggratisse noi... per passione :doh: :D
:asd: :asd:
Microsoft non sarà che felicissima e ci starà ringraziando visto che i "tester" saranno ormai miliardi e ne stanno ufficialmente pagando una dozzina al max :D
Lavoriamo aggratisse noi... per passione :doh: :D
sono 15 anni che vi fa fare da betaster...spennandovi ad ogni Winzozz...:O e te ne accorgi solo ora?:stordita: :stordita:
sono 15 anni che vi fa fare da betaster...spennandovi ad ogni Winzozz...:O e te ne accorgi solo ora?:stordita: :stordita:
No, mi sono accorto solo ora che non è l'unica :D a cui sto facendo da tester :p
intendevo su Explorer.
E non chiamiamo "robetta" software come Konqueror, ....
Io ho scritto «Non credo proprio abbia bisogno di copiare queste robette da Konqueror MS». Io parlavo di "queste robette" riferito allo shortcut, di per sè una sciocchezza. Tra un po' si accuserà MS di copiare anche i colori (!!) dagli altri, che ne detengono il © naturlamente! ;) Non ho scritto "quella robetta di K". Anche l'italiano va a farsi benedire quando si parla con persone troppo fanatiche che travisano...
Mai sopportati i ciechi fanatismi di chi vuole evangelizzare il mondo.
tommy781
15-10-2007, 20:01
sono 15 anni che vi fa fare da betaster...spennandovi ad ogni Winzozz...:O e te ne accorgi solo ora?:stordita: :stordita:
cose che linux fa dalla sua nascita e continua a fare rilasciando versioni che dovrebbero essere stabili e che in realtà sono delle beta perenni che crollano...
phoenixbf
16-10-2007, 00:27
Io ho scritto «Non credo proprio abbia bisogno di copiare queste robette da Konqueror MS». Io parlavo di "queste robette" riferito allo shortcut, di per sè una sciocchezza. Tra un po' si accuserà MS di copiare anche i colori (!!) dagli altri, che ne detengono il © naturlamente! ;) Non ho scritto "quella robetta di K". Anche l'italiano va a farsi benedire quando si parla con persone troppo fanatiche che travisano...
Mai sopportati i ciechi fanatismi di chi vuole evangelizzare il mondo.
lungi da me fanatizzare.
Uso sia linux che XP con soddisfazione e sono il primo a riconoscere meriti a uno o all'altro. Pero bisogna essere oggettivi su alcune cose. Konqueror detta legge come navigazione, sia files sia web (l'unico perfettamente coerente con tutti gli standard W3C). Peccato che lo stiano per "degradare" a semplice browser, per far posto a dolphin.
Cosi' come sono oggettivo nel dire che Photoshop resta al top come software di grafica e Gimp ancora ne è ben lontano.
Quello che mi manda in bestia sono invece le novità assolute che vengono sbandierate da MS, dai porca miseria, anche il campo di filtro lo hanno messo allo stesso identico posto di konqueror (che ha questa feature da tempo immemore).
Lo stile di Vista nulla da dire invece, mi piace come pulizia ed estetica.
Effetti grafici no comment, sono un sotto-insieme di un sotto-insieme di un sotto-insieme di ciò che ti fa un compiz fusion, che tra le altre cose mi gira allegramente fluido sul fisso da cui scrivo adesso, con ben 256 di ram (dove Vista non si installa nemmeno!)
phoenixbf
16-10-2007, 00:31
cose che linux fa dalla sua nascita e continua a fare rilasciando versioni che dovrebbero essere stabili e che in realtà sono delle beta perenni che crollano...
:asd:
ma crolla cosa?
Il giorno che mi porti un blocco di sistema totale del kernel (equivale alla schermata blu tanto diffusa) allora ne riparliamo. Nota che si parla de nucleo del sistema, non di applicazioncine in beta sviluppate da pinco pallino che ci girano sopra, che - tra parentesi - non rendono assolutamente il sistema inutilizzabile se si piantano.
Tra l'altro da una parte è vero che in linux sono TUTTI beta tester, ma li' c'è un'altra filosofia... un SO che pago 600 euro non dovrebbe fare una piega, altro che fare test o schermate blu quando installi driver, invece...
cincento
17-10-2007, 09:32
...ma all'atto dell'installazione mi dice che non è applicabile al sistema in uso...:cry:
Il "peso" è di 640Mb in archivio compresso.
Peccato,volevo testarla.
Idem (anche per alcuni singoli aggiornamenti presi separatamente dal service pack)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.