PDA

View Full Version : Aiuto overclock!


Mahazael
15-09-2007, 22:08
Ciao a tutti, premetto che ho fatto una ricerca prima di scrivere questo topic ma non ho trovato niente che risolvesse il mio problema (anzi ho solo visto gente che occava felicemente con la mia mobo... =_= ); Ho anche letto le vostre guide e comunque non è la prima volta che applico overclock! ;)

Bene, fatto il piccolo preambolo passiamo alla cosa più importante:

Ho questa ciofeca di MB: ASRock P4VM890

Principalmente è lei l'indiziata, comunque se può essere utile ho CPU Intel Pentium 4 (Northwood con socket 478) ; una ATI Radeon X800XL (Shappire) e 2 blocchi da 512 MB di RAM DDR PC 3700 (OCZ); ah e disco SATA che non piace particolarmente alla mobo.

Suddetta ciofeca che ho preso in prova per non cambiare tutto il pc... Come potete notare ancora ho un socket 478 con le ram ddr1 e con la scheda video agp (9700 pro).
Invece la P4VM890 supporta ram e processore vecchi, ma permette l'uso di una PCI-E!

Ovviamente le soluzioni ibride fanno schifo, ve la sconsiglio! :mad:
Il pc non va un cavolo, ma non è questo il vero problema... Ho pensato di overcloccare un pochino per vedere se cambiava qualcosa...
Tra l'altro grazie a cpu-z sono riuscito a vedere che le ram mivanno in 3:4 col processore... Quindi non vanno un cavolo, facendola breve!

Non vi narrerò tutti i miei tentativi, vi dico solo che se alzo il bus della cpu (che di base è 133), Windows muore e devo formattare.

Quindi... così a naso direi che mi va fuori sincrono con ram, hd e amici vari, quindi dovrei riuscire a bloccare il bus e alzare l'fbs (dovrei aver usato le sigle giuste, in caso scusate) ma sigle a parte... penso abbiate capito!
Nel bios non c'è l'opzione... Come faccio quindi??
E non c'è nemmeno l'opzione per far andare la ram 1:1 col procio, anche in questo caso... Esistono soluzioni?


Grazie a tutti! :cool:

Mahazael
23-09-2007, 13:42
help per favore...

Lino P
23-09-2007, 18:56
Se non puoi fixare, agire sulle ram ecc, non c'è nulla che tu possa fare...

Mahazael
28-09-2007, 17:35
si ma ho letto post di gente che con questa mobo overcloccava felice... chi mi spiega come ha fatto? :I

Lino P
28-09-2007, 22:02
se le opzioni chiave mancano come dici, non vedo come sia possibile..

Mahazael
29-09-2007, 12:32
se le opzioni chiave mancano come dici, non vedo come sia possibile..

è quello che mi stavo chiedendo anche io.... Vi pongo allora questo esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512111&highlight=P4VM890).


Ha portato il suo processore da 3 a 4 ed ha la mia stessa scheda madre.... :muro:


P.S. Ho l'ultimo bios, quindi non mi dite di aggiornarlo! :D

Lino P
29-09-2007, 13:24
col bus puoi salire per step o puoi anche settare 166, 200, ecc...?

Mahazael
30-09-2007, 10:49
no, posso solo solo salire di uno in uno... :muro:

Lino P
30-09-2007, 10:51
perova a chiedere in pvt all'utente dell'altro thread...
Senza il tuo bios sotto mano è difficile capire realmente quali interventi sia possibile operare...

Mahazael
30-09-2007, 18:53
ho provato a chiedere in pvt ma per ora non ha risposto...

Comunque nel frattempo, ti spiego brevemente il bios... tanto ha 4 opzioni! :rolleyes:


Classico bios ASRock grigio e blu, andando nel menu in alto su Advanced la prima opzione disponibile è "CPU Configuration" la principale indiziata.

Dentro di essa c'è:
- Cpu Host Frequency: Auto/Manual
Se diamo manual poi c'è anche "Actual Frequency (MHz) che parte dal 133 base.

- Spread Spectrum: Auto/Disable
- PCIE/PCI operation mode: Async. mode / Sync. mode
- Boot failure guard: Enable/Disable

Poi moltiplicatore 21x che nn si può cambiare, max cpuid value limit e cpu thermal throttling irrilevanti penso...

Io nella precedente ASRock mettevo l'host frequency su manual e alzavo il mio 133 anche a 150 senza problemi.
per quanto riuguarda il pcie/pci operation mode ho provato sia sincrono che asincrono ma mi hanno detto di tenerlo asincrono...

le opzioni sono finite... :muro:

Lino P
01-10-2007, 13:26
infatti basta tenerlo asincrono e 6 fixato...

Mahazael
01-10-2007, 13:44
è quello che mi dicevo anche io... Però mi basta alzare di un solo MHz, che al successivo riavvio Windows implode, non mi parte più e devo formattare... :muro:

Mahazael
05-10-2007, 10:37
non vi è venuto in mente niente? :(

cmq non mi ha risposto al PM, alieno_

Lino P
05-10-2007, 11:08
in che senso "windows muore" che succede in particolare? che ali hai?

Mahazael
06-10-2007, 11:13
Ho un Ali da 300W, in effetti è un pò vecchiotto ma mi ha sempre retto...
E non penso che incida sul fatto che Windows "all'improvviso" (che poi non è improvviso, siccome lo fa dopo aver overcloccato) non parta più, con la scritta: File mancante!! (una .dll su system32 mi pare... ora non mi ricordo di preciso, scusami... Provo a ricercare il foglio su cui era segnato ^^)
Non funziona nemmeno il ripristino col cd (s.o. originale tra l'altro! ;) ) e devo reinstallare tutto! :(

Questa cosa l'ho provata sia su XP che Vista e anche da appena formattato e installato... Quindi non ditemi che ho fatto casino con i programmi per la dll mancante di prima, che fin lì c'arrivo! :Prrr:
E comunque ri-ribadisco che lo fa solo in concomitanza dell'overclock...

Lino P
06-10-2007, 11:48
una cosa è certa, si è intaccato l'hd.. o per scarsità di alimentazione o per falso fixaggio.. al di là di tutto l'ali è insufficiente, ed è per ora il principale indagato..
Procurati almeno un 420 di marca con amperaggi decenti...

Mahazael
06-10-2007, 12:28
ok, farò questo tentativo! ;)

Però mi devi spiegare, come mai senza overclock non mi da problemi da mesi... :p

In generale da anni, non mi ha mai dato problemi l'alimentatore!!
il processore è sempre rimasto quello e l'ho sempre occato, aumentando anche il Vcore... Disco sempre 1 il solito, solito masterizzatore e lettore.... ho solo cambiato la mobo e la scheda video in pratica!

Però la scheda video non ha nemmeno l'attacco dell'alimentazione (invece quella vecchia anche se piccolo tipo floppy, lo aveva) quindi mi pare proprio strano che sia un problema di alimentazione...

Anzi a proposito di floppy, lo ho staccato in questa nuova configurazione... Quindi secondo me consumo anche di meno! :Prrr:

Ma farò lo stesso il tentativo! ;)

Lino P
06-10-2007, 13:00
ecco, alcune mobo come la A8N-E di asus non fixano senza floppy abilitato de bios e presente.. Prova a rimetterlo...