View Full Version : Masterizzazione lenta, problema insolito
Spesso mi succede che dopo un utilizzo normale del pc...(Connesso a internet, masterizzazione, giochi e via dicendo) succede che da un momento all'altro appena voglio masterizzare qualcosa ci mette una vita..
Sembra come se i dati non arrivassero al masterizzatore in maniera ottimale, con continuo svuotamento del buffer..
La masterizzazione di un dvd impiega circa 1 ora e qualcosa a 4x.
La cosa mi è successa 5 o 6 volte e l'unico modo per poter risolvere è stato o ripristinare a due o tre settimane prima il pc, o dover formattare..
Ora mi ritrovo di nuovo di fronte allo stesso problema, che come potete capire mi scoccia molto..ho formattato qualche mese fa..
Ho fatto tutti i controlli possibili, deframmentato l'hard disk riavviato,scansione ma niente di niente..Avete idea di cosa possa essere?
Vi ringrazio in anticipo
Mazda RX8
15-09-2007, 22:04
Spesso mi succede che dopo un utilizzo normale del pc...(Connesso a internet, masterizzazione, giochi e via dicendo) succede che da un momento all'altro appena voglio masterizzare qualcosa ci mette una vita..
Sembra come se i dati non arrivassero al masterizzatore in maniera ottimale, con continuo svuotamento del buffer..
La masterizzazione di un dvd impiega circa 1 ora e qualcosa a 4x.
La cosa mi è successa 5 o 6 volte e l'unico modo per poter risolvere è stato o ripristinare a due o tre settimane prima il pc, o dover formattare..
Ora mi ritrovo di nuovo di fronte allo stesso problema, che come potete capire mi scoccia molto..ho formattato qualche mese fa..
Ho fatto tutti i controlli possibili, deframmentato l'hard disk riavviato,scansione ma niente di niente..Avete idea di cosa possa essere?
Vi ringrazio in anticipo
il DMA è attivo??
si..la cosa strana che io non tocco nessuna configurazione...
Mazda RX8
15-09-2007, 22:12
si..la cosa strana che io non tocco nessuna configurazione...
cambia porta IDE del masterizzatore
Mi sono dimenticato di dire che e' un portatile, ma credo che nn sia la porta ide..xke riesco a risolvere cn la formattazione..
Mazda RX8
15-09-2007, 22:26
Mi sono dimenticato di dire che e' un portatile, ma credo che nn sia la porta ide..xke riesco a risolvere cn la formattazione..
sarà qualke software ke incasina tutto...:fagiano:
marika43
16-09-2007, 12:48
A me succede una cosa simile ma con un disco maxtor da 120gb su un desktop xp home.
Raramente accade che l'accesso a disco risulta di una lentezza esasperata come se fosse configurato in PIO ma invece sia a livello Bios che nella periferica IDE di windows risulta in UltraDMA. Risolvo solo con il ripristino dell'immagine su C (oppure formattazione di XP).
La cosa veramente strana e' che sullo stesso disco sono presenti altre 2 partizioni primarie (BartPE e Ubuntu704) e quando il pc entra in questo stato anche l'uso degli altri 2 sistemi risulta lento con le stesse performance di accesso al disco. Ho provato a disinstallare il controller IDE e eseguire una reinstallazione con vecchi/nuovi driver. Senza successo.
A questo punto ho pensato che qualcosa che si "scasina" nel bios e ho provato a "flashare" il bios. Anche il Fix della Mbr. Niente.
Solo il ripristino dell'immagine di xp fa si che le performance di accesso al disco ritornino normali, anche quelle avviati dalle partizioni che contengono di linux e bartpe.
Qualche idea su quale sia il problema e su come risolvere senza ripristinare l'immagine ???
Mazda RX8
16-09-2007, 21:22
A me succede una cosa simile ma con un disco maxtor da 120gb su un desktop xp home.
Raramente accade che l'accesso a disco risulta di una lentezza esasperata come se fosse configurato in PIO ma invece sia a livello Bios che nella periferica IDE di windows risulta in UltraDMA. Risolvo solo con il ripristino dell'immagine su C (oppure formattazione di XP).
La cosa veramente strana e' che sullo stesso disco sono presenti altre 2 partizioni primarie (BartPE e Ubuntu704) e quando il pc entra in questo stato anche l'uso degli altri 2 sistemi risulta lento con le stesse performance di accesso al disco. Ho provato a disinstallare il controller IDE e eseguire una reinstallazione con vecchi/nuovi driver. Senza successo.
A questo punto ho pensato che qualcosa che si "scasina" nel bios e ho provato a "flashare" il bios. Anche il Fix della Mbr. Niente.
Solo il ripristino dell'immagine di xp fa si che le performance di accesso al disco ritornino normali, anche quelle avviati dalle partizioni che contengono di linux e bartpe.
Qualche idea su quale sia il problema e su come risolvere senza ripristinare l'immagine ???
se nn è WIN...:p ...mi sembra un problema di controller IDE...:fagiano:
marika43
17-09-2007, 10:53
se nn è WIN...:p ...mi sembra un problema di controller IDE...:fagiano:
Sono d'accordo sul fatto che probabilmente e' un problema di "setting" del controller,...
Ma dove vengono inserite nel disco le informazioni per "settare" in modo errato il controller cosa che poi viene ripristinata in modo corretto nell'operazione di ripristino della sola partizione di winXp ???
Mazda RX8
17-09-2007, 10:56
Sono d'accordo sul fatto che probabilmente e' un problema di "setting" del controller,...
Ma dove vengono inserite nel disco le informazioni per "settare" in modo errato il controller cosa che poi viene ripristinata in modo corretto nell'operazione di ripristino della sola partizione di winXp ???
tu li installi i driver della sk madre??
marika43
17-09-2007, 11:19
tu li installi i driver della sk madre??
quando si presenta il problema (raramente) ho provato anche a disinstallare i driver del controller IDE, ripartire e reinstallare i driver.
Oltre a flashare il bios del mobo...
Da quanto ho letto "googlando" una sequenza ripetuta di errori CRC nella lettura del disco possono "forzare" il sistema (almeno per win per linux non ho trovato un riferimento) ad andare il "pio" mode invece che in dma. Ma quando parte il sistema oltre a dare il controllo alla partizione attiva viene eseguito un check/lettura delle altre partizioni a scopi di test???
Mazda RX8
17-09-2007, 11:27
quando si presenta il problema (raramente) ho provato anche a disinstallare i driver del controller IDE, ripartire e reinstallare i driver.
Oltre a flashare il bios del mobo...
Da quanto ho letto "googlando" una sequenza ripetuta di errori CRC nella lettura del disco possono "forzare" il sistema (almeno per win per linux non ho trovato un riferimento) ad andare il "pio" mode invece che in dma. Ma quando parte il sistema oltre a dare il controllo alla partizione attiva viene eseguito un check/lettura delle altre partizioni a scopi di test???
allora vuoi dire ke è l'HD?
marika43
17-09-2007, 11:41
allora vuoi dire ke è l'HD?
il fatto che il ripristino della partizione xp mette a posto le cose......
Una prova che non ho fatto e che devo eseguire la prossima volta che mi si presenta il problema e' quella di ripristinare la partizione XP ma al successivo riavvio non partire con xp ma avviare dalle partizioni linux, oppure bartpe.
In questo modo verifico se e' un problema di setting del controller oppure di hard disk.
Mazda RX8
17-09-2007, 12:10
il fatto che il ripristino della partizione xp mette a posto le cose......
Una prova che non ho fatto e che devo eseguire la prossima volta che mi si presenta il problema e' quella di ripristinare la partizione XP ma al successivo riavvio non partire con xp ma avviare dalle partizioni linux, oppure bartpe.
In questo modo verifico se e' un problema di setting del controller oppure di hard disk.
ok, fammi sapere...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.