PDA

View Full Version : Rete4/EUROPA7, AVV.GENERALE UE: DARE ATTUAZIONE A DIRITTI ACQUISITI


onesky
15-09-2007, 20:20
TV/ EUROPA7, AVV.GENERALE UE: DARE ATTUAZIONE A DIRITTI ACQUISITI
"I giudici devono garantire che i diritti non rimangano illusori"

Lussemburgo, 12 set. (Apcom) - "I giudici nazionali devono esaminare attentamente le ragioni addotte da uno Stato membro per ritardare l'assegnazione di frequenze ad un operatore che ha ottenuto diritti di radiodiffusione televisiva in ambito nazionale a seguito di una gara d'appalto e, se necessario, devono ordinare rimedi appropriati per garantire che tali diritti non rimangano illusori". Lo afferma l'Avvocato generale della Corte europea di giustizia, Poiares Maduro, nelle sue conclusioni emesse oggi a Lussemburgo, sul caso Europa 7, l'emittente privata che aveva vinto nel '99 la gara pubblica per l'assegnazione delle frequenze televisive nazionali, ma che non ha mai avuto la possibilità di trasmettere perché le frequenze che dovevano esserle assegnate erano occupate da Rete 4.

L'Avvocato generale, afferma che "qualora le norme nazionali non prevedano mezzi di tutela efficaci, il diritto comunitario esige che i giudici dello Stato membro provvedano non di meno ad evitare situazioni in cui sarebbe messa a repentaglio la piena efficacia delle norme comunitarie e sarebbe infirmata la tutela dei diritti da esse riconosciuti". L'articolo 49 del Trattato comunitario, aggiunge inoltre, "richiede che l'assegnazione di un numero limitato di concessioni per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale a favore di operatori privati si svolga in conformità a procedure di selezione trasparenti e non discriminatorie, e che, inoltre, sia data piena attuazione al loro esito".

La sentenza della Corte di giustizia sul caso Europa 7 è attesa per i prossimi mesi. Nella maggior parte dei casi, la Corte segue le conclusioni del suo Avvocato generale.
http://notizie.alice.it/notizie/politica/2007/09_settembre/12/tv_europa7_avv_generale_ue_dare_attuazione_a_diritti_acquisiti,13123328.html



Mediaset, Corte giustizia Ue rinvia a Consiglio Stato su Europa7
mercoledì, 12 settembre 2007 12.46


BRUXELLES (Reuters) - La Corte di giustizia Ue ha oggi di fatto rinviato al Consiglio di Stato la giurisdizione sull'annosa questione dell'assegnazione a Centro Europa 7 (una emittente privata italiana che ha ormai cessato le trasmissioni) di frequenze televisive occupate da Rete 4 di Mediaset.

Come atteso, oggi l'Avvocato generale della Corte di giustizia delle Comunità europee ha dato il suo responso ribadendo che concessioni per la trasmissione tv devono essere assegnate a operatori privati e che deve essere "data piena attuazione" all'esito di tali gare di assegnazione e che spetta ai giudici nazionali esaminare tali questioni.

Nelle conclusioni si legge infatti che "i giudici nazionali devono esaminare attentamente le ragioni addotte da uno Stato membro per ritardare l'assegnazione di frequenze ad un operatore che così ha ottenuto diritti di radiodiffusione televisiva in ambito nazionale e, se necessario, ordinare rimedi appropriati per garantire che tali diritti non rimangano illusorio".

Attorno alla questione di Centro Europa 7 ruota gran parte della legislazione italiana in materia di questi anni.

L'emittente si vide assegnare nel 1999 frequenze per la trasmissione analogica in chiaro sull'intero territorio nazionale, frequenze al tempo occupate da Rete 4. Autorizzazioni ministeriali permisero però deroghe a Rete 4 per la cessione delle frequenze.

Sulla questione sono intervenuti vari gradi della giustizia amministrativa e nel 2002 interviene anche la Corte Costituzionale che ribadisce (come già aveva fatto nel 1994) che Mediaset non può possedere più di due reti e che Rete 4 deve quindi cessare le trasmissioni analogiche.

A questo punto si rimette in moto il legislatore con la legge Gasparri che in un primo momento viene rinviata dal Capo dello Stato alle Camere proprio per eccezione di costituzionalità in base alla sentenza del 2002 (ma Rete 4 continuerà a trasmettere ugualmente grazie ad un decreto legge del governo Berlusconi), ma che poi viene reiterata dal Parlamento nell'aprile 2004.

Nel frattempo il proprietario di Centro Europa 7 si appella al Consiglio di Stato e chiede un risarcimento di 3 miliardi allo Stato per la mancata attività televisiva.

Il Consiglio di Stato aveva chiesto alla Corte di giustizia Ue di pronunciarsi nel merito, risposta che è giunta oggi rinviando al massimo giudice amministrativo italiano la competenza di giudizio.



© Reuters 2007. Tutti i diritti assegna a Reuters.
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-09-12T104603Z_01_L12926209_RTRIDST_0_OITIN-MEDIASET-EUROPA7-CORTEUE.XML

ah, anche il Corriere si è accorto della notizia, dopo l'esternazione di Grillo...

15 set 16:02
Grillo: "Rete 4 occupa abusivamente da anni frequenze di Europa 7"
ROMA - "Rete 4 sul satellite, domani mattina...". Beppe Grillo invita il governo a dar seguito al "riconoscimento dei diritti di 'Europa 7' operato dall'Avvocatura Generale della Corte di Giustizia europea il 12 settembre con la bocciatura della legge Gasparri. "La Corte Costituzionale e il Consiglio di Stato - scrive l'artista genovese sul suo blog - "si sono da tempo pronunciati contro Rete 4 che occupa abusivamente da anni le frequenze assegnate a Europa 7". Grillo pubblica anche la lettera del proprietario di Europa 7, Francesco di Stefano, che lamenta il "silenzio assordante" della 'grande stampa', ma anche di Rai e Mediaset, sul riconoscimento a livello europeo dei diritti della sua emittente. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id=%7BF6407874-93CA-4EE8-9D75-84A6D92C20C9%7D

Onisem
15-09-2007, 20:26
Li chiede alla Stato? Sta a vedere che toccherà a noi contribuenti pagare 3 miliardi di € per una rete pirata. Tutto calcolato. :rolleyes:

Tefnut
15-09-2007, 20:37
dai non ci credo...

Fides Brasier
15-09-2007, 20:57
Li chiede alla Stato? Sta a vedere che toccherà a noi contribuenti pagare 3 miliardi di € per una rete pirata. Tutto calcolato. :rolleyes:che a sua volta spero si rivarra' sulla rete che occupa abusivamente quelle frequenze :D

devo riconoscere che questo di stefano e' davvero tenace, sono quasi dieci anni che combatte la sua battaglia per vedere riconosciuti i suoi diritti contro gli squatter dell'etere.

wanblee
15-09-2007, 21:50
Finalmente qualcuno prende in mano la situazione di Europa7. Era ora.
Quanti anni sono passati? dieci? ma siamo matti?

Questa storia a mio avviso rappresenta il simbolo più evidente del fatto che in Italia la libera concorrenza non esiste, e viene soffocata proprio da chi si spaccia per libersta...(accusando peraltro gli altri di non esserlo)

Per fortuna che abbiamo la comunità europea che ci salva da noi stessi.

Gemma
16-09-2007, 08:46
GOMBLODDO! :eek:

a qualcuno toccherà di nuovo subire le lacrime di fede in onda :D

sid_yanar
16-09-2007, 08:58
che a sua volta spero si rivarra' sulla rete che occupa abusivamente quelle frequenze :D

devo riconoscere che questo di stefano e' davvero tenace, sono quasi dieci anni che combatte la sua battaglia per vedere riconosciuti i suoi diritti contro gli squatter dell'etere.


concordo, di squatter in fondo si tratta, solo che mentre quelli "ufficiali" al massimo imbrattano qualche muro, questo ha guadagnato miliardi per anni in maniera del tutto abusiva. Comunque in ogni caso dubito che, anche in caso di condanna in sede europea, mister B restituirà un solo euro del maltolto. Nella migliore delle ipotesi dovremo pagargli di tasca nostra la multa, più probabilmente finirà tutto a tarallucci e vino.;)

ozeta
16-09-2007, 09:22
GOMBLODDO! :eek:

a qualcuno toccherà di nuovo subire le lacrime di fede in onda :D

di nuovo?

quando è successo la prima volta, me lo sono perso:eek:

~ZeRO sTrEsS~
16-09-2007, 14:14
concordo, di squatter in fondo si tratta, solo che mentre quelli "ufficiali" al massimo imbrattano qualche muro, questo ha guadagnato miliardi per anni in maniera del tutto abusiva. Comunque in ogni caso dubito che, anche in caso di condanna in sede europea, mister B restituirà un solo euro del maltolto. Nella migliore delle ipotesi dovremo pagargli di tasca nostra la multa, più probabilmente finirà tutto a tarallucci e vino.;)

un euro??? ma neanche mezzo te ne da visto che chi ha sbagliato é lo stato che ha fatto deroghe insomma rete quattro era a norma di legge a causa delle deroghe deliberate da chi? dal proprietario!!! mica esiste un conflitto di interessi??? certo che noooooooooooooo

Fides Brasier
16-09-2007, 15:20
di nuovo?

quando è successo la prima volta, me lo sono perso:eek:ma piu' o meno ogni giorno da quando la destra ha perso le elezioni e adesso ha fifa di non poter piu' trasmettere :asd:

onesky
16-09-2007, 15:30
un euro??? ma neanche mezzo te ne da visto che chi ha sbagliato é lo stato che ha fatto deroghe insomma rete quattro era a norma di legge a causa delle deroghe deliberate da chi? dal proprietario!!! mica esiste un conflitto di interessi??? certo che noooooooooooooo

:D

ripsk
16-09-2007, 15:37
un euro??? ma neanche mezzo te ne da visto che chi ha sbagliato é lo stato che ha fatto deroghe insomma rete quattro era a norma di legge a causa delle deroghe deliberate da chi? dal proprietario!!! mica esiste un conflitto di interessi??? certo che noooooooooooooo

;)

sid_yanar
16-09-2007, 15:41
del resto come dicono confalonieri ed anche molti stolti nel centrosinistra, mediaset è un "patrimonio del paese"... ;)

ripsk
16-09-2007, 15:42
del resto come dicono confalonieri ed anche molti stolti nel centrosinistra, mediaset è un "patrimonio del paese" ;)

Le frequenze sono patrimonio del paese, mediaset le sfrutta e basta ;)

Ciao

CYRANO
17-09-2007, 01:12
Le frequenze sono patrimonio del paese, mediaset le sfrutta e basta ;)

Ciao

Concordo!


clmamlzmla

FabioGreggio
17-09-2007, 05:45
Concordo!


clmamlzmla

questo csx farà una legge apposta per silvio, invocando la pluralità.

Il cdx parlerà di internazionale comunista della magistratura e scaverà nel passato del giudice.

A Roma Ferrara farà una manifestazione il Rete4 day

Feltri urlerà su Libero: è iniziata l'epurazione comunista, scappiamo!!

Mimun ci fara i titoli sul TG5, però come prima notizia resta sempre l'Angelus di Paparzzy., che è la cosa fondamentale.

Bossi minaccerà di imbracciare gli skioppi e mandare a morte tutti i rom e bingo bongo, che non c'entra nulla, ma recupera l'ellettorato con un solo neurone.

alla fine Fede resterà.

fg

Ser21
17-09-2007, 08:38
Ci ha pensato Gasparri con la sua legge....le tv nazionali sn diventate 15 e con un 20% max per persona.Guarda caso,il 20% di 15 è 3....:asd:
Peccato che per essere considerata nazionale gasparri si sia inventata una norma del tutto incostituzionale.Se un paesino dell'aspro monte prende solo Rai2,viene considerato raggiunto dall'etere :asd: Fantastico..::asd:

Cmq sulla questione rete4-europa7...ci voleva l'intervento europeo...speriamo che sia l'inzio di un controllo un po' più centralizzato da aparte dell'UE sulle nefandezze italiane...implicate a Mr.B...

Leron
17-09-2007, 08:56
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?

-kurgan-
17-09-2007, 09:05
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?

se non trasmette come fa ad avere dei contenuti?

Ser21
17-09-2007, 09:05
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?

Quando fu fatto il bando d'asta per l'assegnazione delle reti televisive,furuno stabiliti 5 parametri con relativi punteggi,dai quale sarebbe emersa una classifica per l'assegnazione dell'etere.
Europa7 era risultata sesta su tutti i canali nazionali,in quanto a contenuti...pià di rete4 e rai2...questo per farti capire che se all'epoca (99) si fosse dato seguito al decreto della cassazioni,avremmo una rete tv libera e di alto livello...ovvero il contrario del progetto WAVE di Mr.B e Fininvest...

drakend
17-09-2007, 09:08
il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

Scusa ma la qualità del palinsesto è completamente irrilevante in ambito legale, non credi? Rete 4 non dovrebbe stare dove invece sta abusivamente e quindi se ne deve andare, a prescindere dalla qualità dell'emittente legalmente intestataria di quelle frequenze.
Quello che trovo grave è che nessun governo si sia mai veramente preoccupato della faccenda, il che è una vergogna come poche...

Nevermind
17-09-2007, 09:09
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?

Infatti alla fine a me conviene che rete 4 stia abusiva dato che è una delle poche reti che guardo.

Però ovviamente è anche una farsa all'italiana che fa schifo.

Leron
17-09-2007, 09:10
se non trasmette come fa ad avere dei contenuti?

dato che a quanto leggo nasce da una o più costole di italia 7 magari in qualche regione ha un palinsesto a livello locale, che ne so per questo chiedoScusa ma la qualità del palinsesto è completamente irrilevante in ambito legale, non credi? Rete 4 non dovrebbe stare dove invece sta abusivamente e quindi se ne deve andare, a prescindere dalla qualità dell'emittente legalmente intestataria di quelle frequenze.
Quello che trovo grave è che nessun governo si sia mai veramente preoccupato della faccenda, il che è una vergogna come poche...

e fin qui nulla ci piove, rete4 non ha il diritto di trasmettere e questo è indubbio

detto questo, guardo nel mio orticello e se permetti la prima domanda che mi si pone a me personalmente è: cosa mi offrirà europa 7? è in grado di offrirmi qualcosa?

questa domanda esula totalmente dalla "giustezza" dei diritti di europa7, che non vengono messi in discussione

~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 09:14
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?


Mi sembra che abbia chiuso... e mi sembra anche ovvio, non si possono mantenere apparati per trasmettere a livello nazionale inutilizzati per quasi 10 anni. Indipendentemente dalla qualitá (parliamoci chiaro qualsiasi rete puó trasmettere film poche possono permettersi di fare fiction) che i film sono in grado tutti di trasmettere, io sarei piú propenso a fare il punto sugli spettacoli di intrattenimento... Sopratutto potrebbe essere l'unica emittente a trasmettere notizie indipendentemente dal colore politico, Per quello che ha passato il poveretto credo che odia indistintamente tutti, anche perché é andato per vie legali quando invece poteva fare all'italiana e mettersi d'accordo con le parti politiche e tutto si risolveva molto prima...

edit
Guarda qualsiasi cosa possano mettere trovo che sia molto meglio di fede, beautiful, o forum...
per il resto a te puó piacere rete4 mentre ad altri potrebbe andar bene qualsiasi altra cosa, come ad esempio per me, avro guardato rete4 quando ero in italia una ventina di volte all'anno.

Leron
17-09-2007, 09:25
Mi sembra che abbia chiuso... e mi sembra anche ovvio, non si possono mantenere apparati per trasmettere a livello nazionale inutilizzati per quasi 10 anni. Indipendentemente dalla qualitá (parliamoci chiaro qualsiasi rete puó trasmettere film poche possono permettersi di fare fiction) che i film sono in grado tutti di trasmettere
non è mica detto eh... da una rete in stallo da 10 anni magari non hanno manco le risorse per mandare le repliche di colpo grosso





Guarda qualsiasi cosa possano mettere trovo che sia molto meglio di fede, beautiful, o forum...
per il resto a te puó piacere rete4 mentre ad altri potrebbe andar bene qualsiasi altra cosa, come ad esempio per me, avro guardato rete4 quando ero in italia una ventina di volte all'anno.
rete4 non trasmette solo quella porcheria, se la hai guardata 20 volte all'anno è ovvio che non ti sei accorto di parecchie "perle" soprattutto quanto a film che vengono trasmesse su rete4 mentre disdegnate sugli altri canali mediaset perchè troppo vecchi
dopodomani fanno Flashdance, per esempio, ma si parla anche di capolavori di Fellini che le altre reti rifiutano di trasmettere, così come film con Sordi (amici miei) o proietti (febbre da cavallo) che sulle altre reti non si vedono da anni, e tanti altri (film di franco e ciccio che possono piacere o meno ma hanno fatto la storia del cinema italiano)

ripeto, io non contesto assolutamente la sentenza e mi pare giustissimo che rete4 lasci il posto a europa7, ma poi guardo OLTRE e mi chiedo cosa vedrò su tale emittente. mi pare lecito dato che sono anche un consumatore. se europa7 mi propinerà televendite 24 ore al giorno, resterò sempre dell'idea che il provvedimento è giustissimo ma da un lato non potrò che dispiacermi della perdita di alcune perle che trasmetteva rete4

joesun
17-09-2007, 09:26
mi piacerebbe sentire qualche campana opposta.

Nevermind
17-09-2007, 09:28
mi piacerebbe sentire qualche campana opposta.

In che senso? Opposta :mbe: Come si fa ad essere contro a tale sentenza :boh:, come dicevo a me dispiacerebbe se rete4 finisse nel satellite ma la sentenza è giusta senza ombra di dubbio.

ReverendoMr.Manson
17-09-2007, 09:29
non è mica detto eh... da una rete in stallo da 10 anni magari non hanno manco le risorse per mandare le repliche di colpo grosso





rete4 non trasmette solo quella porcheria, se la hai guardata 20 volte all'anno è ovvio che non ti sei accorto di parecchie "perle" soprattutto quanto a film che vengono trasmesse su rete4 mentre disdegnate sugli altri canali mediaset perchè troppo vecchi
dopodomani fanno Flashdance, per esempio, ma si parla anche di capolavori di Fellini che le altre reti rifiutano di trasmettere, così come film con Sordi (amici miei) che sulle altre reti non si vedono da anni, e tanti altri (film di franco e ciccio che possono piacere o meno ma hanno fatto la storia del cinema italiano)

L'unica perla di Rete4 è la Foliero tutto il resto è monnezza :O

Leron
17-09-2007, 09:31
L'unica perla di Rete4 è la Foliero tutto il resto è monnezza :O

se per te fellini è monnezza libero di crederlo, ma in quel caso non credo che ti intenda molto di cinema

trecca
17-09-2007, 09:34
rete4 non trasmette solo quella porcheria, se la hai guardata 20 volte all'anno è ovvio che non ti sei accorto di parecchie "perle" soprattutto quanto a film che vengono trasmesse su rete4 mentre disdegnate sugli altri canali mediaset perchè troppo vecchi
dopodomani fanno Flashdance, per esempio, ma si parla anche di capolavori di Fellini che le altre reti rifiutano di trasmettere, così come film con Sordi (amici miei) o proietti (febbre da cavallo) che sulle altre reti non si vedono da anni, e tanti altri (film di franco e ciccio che possono piacere o meno ma hanno fatto la storia del cinema italiano)
Anche I mitici film di Bud Spencer & Terence Hill :read: :D
Li fan rivedere ciclicamente solo su Rete 4 :cry:

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 09:35
che a sua volta spero si rivarra' sulla rete che occupa abusivamente quelle frequenze :D

devo riconoscere che questo di stefano e' davvero tenace, sono quasi dieci anni che combatte la sua battaglia per vedere riconosciuti i suoi diritti contro gli squatter dell'etere.

infatti il VERO scandalo è ke in 10 anni, sotto tutti i governi, nessuno abbia riconosciuto il suo diritto facendo restare in piedi una rete illegale piuttosto che assegnare le frequenze ad europa 7 :rolleyes:
skifo :Puke:

Leron
17-09-2007, 09:36
Anche I mitici film di Bud Spencer & Terence Hill :read: :D
Li fan rivedere ciclicamente solo su Rete 4 :cry:

verissimo anche se è un po' che non li vedo :(

ReverendoMr.Manson
17-09-2007, 09:36
se per te fellini è monnezza libero di crederlo, ma in quel caso non credo che ti intenda molto di cinema

Non ho mai detto di essere un esperto di cinema, infatti non ci vado vado mai nella sezione Cinema, letteratura, arte e spettacolo e non ci ho mai postato ;)

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 09:36
un euro??? ma neanche mezzo te ne da visto che chi ha sbagliato é lo stato che ha fatto deroghe insomma rete quattro era a norma di legge a causa delle deroghe deliberate da chi? dal proprietario!!! mica esiste un conflitto di interessi??? certo che noooooooooooooo
e anke i governi di sinistra succedutisi in questi anni non hanno fatto altro ke avvallare i "presunti" diritti di rete 4 :rolleyes:

Leron
17-09-2007, 09:38
Non ho mai detto di essere un esperto di cinema, infatti non ci vado vado mai nella sezione Cinema, letteratura, arte e spettacolo e non ci ho mai postato ;)

allora quantomeno evita di additare come monnezza delle opere d'arte come "amici miei" che hanno fatto la storia del cinema ;)

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 09:39
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?
europa 7 aveva tutte le carte in piena regola.
solo ke da emittente regionale non poteva usufruire di tanti contenuti (le partite di calcio che aveva trasmesso per un certo periodo qualche anno fa tanto per dirne una...).

gabi.2437
17-09-2007, 09:39
Che vergogna, c'è una rete che da anni deliberatamente sfrutta frequenze acquisite da altri e nessuno fa nulla, anzi, è normale ormai...

Ma se Europa7 cominciasse a trasmettere anche con Rete 4 presente?

joesun
17-09-2007, 09:40
dato che a quanto leggo nasce da una o più costole di italia 7 magari in qualche regione ha un palinsesto a livello locale, che ne so per questo chiedo

e fin qui nulla ci piove, rete4 non ha il diritto di trasmettere e questo è indubbio

detto questo, guardo nel mio orticello e se permetti la prima domanda che mi si pone a me personalmente è: cosa mi offrirà europa 7? è in grado di offrirmi qualcosa?

questa domanda esula totalmente dalla "giustezza" dei diritti di europa7, che non vengono messi in discussione

la domanda te la devi fare solo nel momento in cui europa7 trasmette e rete4 è sul satellite. potrai avere rimpianti perchè non fanno più i film, ma spero che il fatto di sapere che dopo 10 anni (a tuttora) siano state messe le cose a posto te li plachi i rimpianti.
non dovresti essere nella posizione di dire "cosa può offrirmi europa7 rispetto a rete4", perchè rete4 non ci deve essere. anche televendite 24/24, ma deve trasmettere chi è in regola. il palinsesto è un problema secondario IMHO.

FabioGreggio
17-09-2007, 09:44
dato che a quanto leggo nasce da una o più costole di italia 7 magari in qualche regione ha un palinsesto a livello locale, che ne so per questo chiedo

e fin qui nulla ci piove, rete4 non ha il diritto di trasmettere e questo è indubbio

detto questo, guardo nel mio orticello e se permetti la prima domanda che mi si pone a me personalmente è: cosa mi offrirà europa 7? è in grado di offrirmi qualcosa?

Questa domanda esula totalmente dalla "giustezza" dei diritti di europa7, che Non vengono messi in discussione

E' un ragionamento preterintenzionale.
Deve prevalere l'aspetto legale non la supposizione di una qualità inferiore.

Noi siamo uno stato di diritto e anche se Europa7 trasemttesse solo notizie Meteo, ne avrebbe il diritto.

Che cmq sarebbe qualitativamente molto meglio che le televendite di padelle di Mastrotta, il ComicTG4 di Fede e le telenovelas o i telefilm anni 70.

Che poi ci scappi qualche felliniata, non altera il giudizio infimo.

fg

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 09:47
Mi sembra che abbia chiuso... e mi sembra anche ovvio, non si possono mantenere apparati per trasmettere a livello nazionale inutilizzati per quasi 10 anni. Indipendentemente dalla qualitá (parliamoci chiaro qualsiasi rete puó trasmettere film poche possono permettersi di fare fiction) che i film sono in grado tutti di trasmettere, io sarei piú propenso a fare il punto sugli spettacoli di intrattenimento... Sopratutto potrebbe essere l'unica emittente a trasmettere notizie indipendentemente dal colore politico, Per quello che ha passato il poveretto credo che odia indistintamente tutti, anche perché é andato per vie legali quando invece poteva fare all'italiana e mettersi d'accordo con le parti politiche e tutto si risolveva molto prima...

edit
Guarda qualsiasi cosa possano mettere trovo che sia molto meglio di fede, beautiful, o forum...
per il resto a te puó piacere rete4 mentre ad altri potrebbe andar bene qualsiasi altra cosa, come ad esempio per me, avro guardato rete4 quando ero in italia una ventina di volte all'anno.
e cmq il seven show non è per nulla male ... almeno le poke volte ke l'ho visto :p

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 09:48
non è mica detto eh... da una rete in stallo da 10 anni magari non hanno manco le risorse per mandare le repliche di colpo grosso
Assolutamente no.
Si prega di leggere "il grande scippo" un libro che parla in maniera approfondita di tutta la vicenda e spiega anke che europa 7 aveva risorse BEN maggiori di rete 4..
peccato ke sono dovute restare inutilizzate x 10 anni :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 09:56
imho rimpiangere una tv per i film che fa oggi me sembra abbastanza assurdo visto che uno se li puó scaricare se ha proprio voglia di vederseli. Tralasciando il 10% dei film che passa sono buoni... il restante 90% é immondizia, a questo punto non vedo dove sia il problema.

questo é quello che fanno oggi


06.05 TG 4 - RASSEGNA STAMPA *
06.25 QUINCY -- BAMBINO HA PAURA
07.10 MEDIA SHOPPING *
07.25 MEDIA SHOPPING *
07.39 HUNTER -- LA NOTTE DEI DRAGHI
08.40 PACIFIC BLUE -- MISSIONE ALL'INFERNO
09.40 SAINT TROPEZ -- MOLTO PIU' CHE VICINI
10.40 FEBBRE D'AMORE
11.30 TG 4 - TELEGIORNALE *
11.38 VIE D'ITALIA NOTIZIE SUL TRAFFICO *
11.40 FORUM *
13.30 TG 4 - TELEGIORNALE *
13.54 METEO *
13.59 TG 4 - TELEGIORNALE *
14.00 FORUM *
15.00 WOLFF UN POLIZIOTTO A BERLINO -- UN UOMO SENZA SCRUPOLI
16.00 SENTIERI *
16.30 TRE MINUTI CON MEDIA SHOPPING *
16.35 LE PIOGGE DI RANCHIPUR - 1 TEMPO
17.50 TGCOM *
17.53 VIE D'ITALIA NOTIZIE SUL TRAFFICO *
17.55 LE PIOGGE DI RANCHIPUR - 2 TEMPO
18.55 TG 4 - TELEGIORNALE *
19.24 METEO *
19.25 TG 4 - TELEGIORNALE *
19.35 SOLARIS PRESENTA -- LA TERRA DEI GIGANTI
20.10 TEMPESTA D'AMORE
21.10 COMMANDO - 1 TEMPO
22.40 TGCOM *
22.43 METEO *
22.45 COMMANDO - 2 TEMPO
23.15 I BELLISSIMI DI RETE 4
23.20 FLASHDANCE - 1 TEMPO
00.15 TGCOM *
00.18 METEO (
00.20 FLASHDANCE - 2 TEMPO
01.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA
01.45 NOTTE D'ESSAI -- LINEA DI SANGUE - 1 TEMPO
02.30 TGCOM *
02.33 METEO *
02.35 LINEA DI SANGUE - 2 TEMPO
03.40 TG 4 - RASSEGNA STAMPA *
04.00 ERA LEI CHE LO VOLEVA! - 1 TEMPO
04.45 TGCOM *
04.48 METEO *
04.50 ERA LEI CHE LO VOLEVA! - 2 TEMPO
05.35 IL SEGRETO DELLA NOSTRA VITA


su 47 cose in programma solo quelle che conosco io che hanno utilitá 0 sono 27... piú della metá il resto dei programmi non li conosco...

joesun
17-09-2007, 10:09
chissà, forse nel momento in cui dovessero mandare rete4 su satellite e europa7 libera di trasmettere, dato che Di Stefano si è molto appoggiato al blog di Beppe Grillo per la sua battaglia, le voci del v-day avrebbero una rete televisiva per poter comunicare. una rete televisiva per fare informazione vera.
sarebbe una breccia importante nel sistema politico-informativo.

fracarro
17-09-2007, 10:11
chissà, forse nel momento in cui dovessero mandare rete4 su satellite e europa7 libera di trasmettere, dato che Di Stefano si è molto appoggiato al blog di Beppe Grillo per la sua battaglia, le voci del v-day avrebbero una rete televisiva per poter comunicare. una rete televisiva per fare informazione vera.
sarebbe una breccia importante nel sistema politico-informativo.

Non credo che i politici permetteranno una cosa del genere. Visto il successo del V-day organizzato solo tramite internet, l'utilizzo anche della TV rischierebbe di portare le idee di Grillo direttamente nel salotto degli italiani con conseguenze, per i nostri politici, facilmente immaginabili.

joesun
17-09-2007, 10:13
Non credo che i politici permetteranno una cosa del genere. Visto il successo del V-day organizzato solo tramite internet, l'utilizzo anche della TV rischierebbe di portare le idee di Grillo direttamente nel salotto degli italiani con conseguenze, per i nostri politici, facilmente immaginabili.

:asd:

comunque basterebbe un TG EUROPA 7 in cui si danno informazioni utili e precise, senza nominare nemmeno una volta il v-day, beppe grillo, vaffanculo e leo pari :D

Froze
17-09-2007, 10:19
dopodomani fanno Flashdance, per esempio, ma si parla anche di capolavori di Fellini che le altre reti rifiutano di trasmettere, così come film con Sordi (amici miei) o proietti (febbre da cavallo) che sulle altre reti non si vedono da anni, e tanti altri (film di franco e ciccio che possono piacere o meno ma hanno fatto la storia del cinema italiano)

blasfemo!!!! :muro: :muro:


su 47 cose in programma solo quelle che conosco io che hanno utilitá 0 sono 27... piú della metá il resto dei programmi non li conosco...

in linea di massimo concordo, basta che non mi tocchiate Solaris e i film dalla seconda serata in poi, dato che non voglio essere costretto a scaricarli per doverli guardare al pc :O

-kurgan-
17-09-2007, 10:22
infatti il VERO scandalo è ke in 10 anni, sotto tutti i governi, nessuno abbia riconosciuto il suo diritto facendo restare in piedi una rete illegale piuttosto che assegnare le frequenze ad europa 7 :rolleyes:
skifo :Puke:

si vede che il proprietario di europa7 non ha dato appoggio politico a destra o a sinistra, quindi i parlamentari non hanno il minimo interesse verso la vicenda.

-kurgan-
17-09-2007, 10:23
Ma se Europa7 cominciasse a trasmettere anche con Rete 4 presente?

probabilmente interverrebbero i carabinieri... nella sede di europa7 ;)

~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 10:34
blasfemo!!!! :muro: :muro:


VERO NON ME NE ERO ACCORTO :eek: :muro: :muro: :muro:


in linea di massimo concordo, basta che non mi tocchiate Solaris e i film dalla seconda serata in poi, dato che non voglio essere costretto a scaricarli per doverli guardare al pc :O

lazzarone... li masterizzi su dvd e li vedi nella tv oppure attacchi il pc alla tv :O

joesun
17-09-2007, 10:36
blasfemo!!!! :muro: :muro:


:eek:

gabi.2437
17-09-2007, 10:38
Ah, altra cosa da notare è che finchè c'è da punire i deboli, i diritti vengono sempre usati, quando è Rete 4 a sfruttare illegalmente diritti altrui, chissà perchè, non c'è più tutto quell'impeto di intervenire :rolleyes:

joesun
17-09-2007, 10:39
Ah, altra cosa da notare è che finchè c'è da punire i deboli, i diritti vengono sempre usati, quando è Rete 4 a sfruttare illegalmente diritti altrui, chissà perchè, non c'è più tutto quell'impeto di intervenire :rolleyes:

organizziamo un v-day nella sede di rete4? :D

Leron
17-09-2007, 10:54
imho rimpiangere una tv per i film che fa oggi me sembra abbastanza assurdo visto che uno se li puó scaricare se ha proprio voglia di vederseli.
non scarico illegalmente film, sarebbe come dire "cosa pretendi di pagare qualcosa in gioielleria quando puoi rubarlo"

e dato che i film su rete4 sono gratuiti, non vale neanche il discorso "li trovi al videonoleggio"

Leron
17-09-2007, 10:55
blasfemo!!!! :muro: :muro:

pardon vero cazzata immane per come è scritta, stavo elencando un paio di film di sordi (un americano a roma, i vitelloni, la grande guerra, il medico della mutua) contemporaneamente stavo pensando a "amici miei" (con un grande ugo tognazzi) e lo ho sostituito nella parentesi senza badare a cosa si riferiva :asd:

schiedo scusa per la confusione creata

Onisem
17-09-2007, 10:58
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?

Non è questo il punto, lo capisci? Anche mandasse in onda 24h di televendite avrebbe più diritto di trasmettere di Rete4. E' una questione di regole, non di gusti cinematografici o televisivi.

Leron
17-09-2007, 11:06
Non è questo il punto, lo capisci? Anche mandasse in onda 24h di televendite avrebbe più diritto di trasmettere di Rete4. E' una questione di regole, non di gusti cinematografici o televisivi.

aridajela Onisem ma parlo ai muri? li leggete TUTTI i miei post prima di rispondere :muro: NON HO CONTESTATO NESSUN DIRITTO MI STO SOLO CHIEDENDO COSA TRASMETTERA' EUROPA7

il diritto lo ho già detto e ridetto (e sta scritto pure nel post che hai quotato: far fuori GIUSTAMENTE rete4) non lo stabiliamo noi ma il giudice, e lo ha già stabilito dicendo che europa7 ha diritto mentre rete4 no. questo non viene minimamente messo in discussione da me.


dato che sono un consumatore, la curiosità mi spinge a chiedermi cosa trasmetterà europa7, se questo a voi non interessa, amen. a me interessa. ma questo non intacca minimamente il diritto di europa7 a trasmettere, sia anche televendite 24 ore al giorno.

gabi.2437
17-09-2007, 11:15
Ah boh, cosa trasmetterà Europa 7 saranno anche affari loro no?

Leron
17-09-2007, 11:17
Ah boh, cosa trasmetterà Europa 7 saranno anche affari loro no?
dato che la guardo io, sono anche affari miei :D

poi se a voi non interessa, lasciamo stare

Onisem
17-09-2007, 11:18
aridajela Onisem ma parlo ai muri? li leggete TUTTI i miei post prima di rispondere :muro: NON HO CONTESTATO NESSUN DIRITTO MI STO SOLO CHIEDENDO COSA TRASMETTERA' EUROPA7

il diritto lo ho già detto e ridetto (e sta scritto pure nel post che hai quotato: far fuori GIUSTAMENTE rete4) non lo stabiliamo noi ma il giudice, e lo ha già stabilito dicendo che europa7 ha diritto mentre rete4 no. questo non viene minimamente messo in discussione da me.


dato che sono un consumatore, la curiosità mi spinge a chiedermi cosa trasmetterà europa7, se questo a voi non interessa, amen. a me interessa. ma questo non intacca minimamente il diritto di europa7 a trasmettere, sia anche televendite 24 ore al giorno.

Ah ok, si vede che avevo letto male.

Leron
17-09-2007, 11:21
Ah ok, si vede che avevo letto male.

no problem ;)

cmq la mia domanda era di pura curiosità, dato che europa7 è stata formata da molte tv diverse pensavo che qualcuno conoscesse una realtà regionale che potesse dare un'idea del target e delle risorse disponibili, cosa che a noi consumatori POTREBBE interessare (anche se evidentemente non interessa a nessuno )

sul diritto di trasmettere non ci piove che sia un'indecenza che rete4 non sia ancora stata buttata fuori, ma questo non le toglie il fatto che trasmetta ogni tanto dei buoni contenuti

~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 11:27
non scarico illegalmente film, sarebbe come dire "cosa pretendi di pagare qualcosa in gioielleria quando puoi rubarlo"

e dato che i film su rete4 sono gratuiti, non vale neanche il discorso "li trovi al videonoleggio"

quindi neanche registrare i film dalla tv é legale????!:eek: :eek: :eek:

Anche perché quei film li trovi solo da persone che se li sono passati da vhs...

e poi mi ero dimenticato qui in olanda é legare scaricare, in italia no :asd:

Leron
17-09-2007, 11:29
quindi neanche registrare i film dalla tv é legale????!:eek: :eek: :eek:

teoricamente no, poi che lo facciano tutti è un discorso diverso

FabioGreggio
17-09-2007, 11:30
non scarico illegalmente film, sarebbe come dire "cosa pretendi di pagare qualcosa in gioielleria quando puoi rubarlo"

e dato che i film su rete4 sono gratuiti, non vale neanche il discorso "li trovi al videonoleggio"

Dimostrare che Rete4 fa anche cose belle e per questo possa occupare abusivamente un posto che è di un altro è, a mio avviso, risibile.

Dimostrare poi che Rete4 fa cose intelligenti a prescindere è come sparare su un asilo nido.

fg

Nevermind
17-09-2007, 11:32
quindi neanche registrare i film dalla tv é legale????!:eek: :eek: :eek:
..

Esatto ma in teoria potresti vederlo una sola volta e poi dovresti eliminarlo.

Ma non ne sarei certo...di sicuro è illegale tenere materiale registrato dalla tv.

marwi
17-09-2007, 11:32
Qualsiasi cosa andrà in onda... sarà meglio di emilio fede ed il suo telegiornale del dio B.

Qualsiasi cosa andrà in onda... sarà più libera di quello che vediamo ora.

Qualsiasi cosa andrà in onda... andrà più che bene perchè sarà diverso dalle solite cose che vediamo nelle uniche 2 reti di grande importanza che abbiamo ora

bjt2
17-09-2007, 11:49
dato che la guardo io, sono anche affari miei :D

poi se a voi non interessa, lasciamo stare

E' inutile... Anche se trasmettessero schifezze 24h/24h direbbero che è meglio di Rete 4 in ogni caso... :rolleyes:

Viva "I Bellissimi" e "Cinestate"... E viva anche la Foliero... :oink:

bjt2
17-09-2007, 11:51
teoricamente no, poi che lo facciano tutti è un discorso diverso

E a che servirebbe il videoregistratore allora? :mbe: Io credo che per uso personale (manco fosse droga... :asd: ) sia consentito...

Leron
17-09-2007, 11:51
Dimostrare che Rete4 fa anche cose belle e per questo possa occupare abusivamente un posto che è di un altro è, a mio avviso, risibile.

Dimostrare poi che Rete4 fa cose intelligenti a prescindere è come sparare su un asilo nido.

fg

se guardare i migliori film italiani e non dagli anni 60 a oggi è da asilo nido, allora sono felice di essere all'asilo nido.

fg, da te un commento del genere non me lo aspettavo proprio

Ser21
17-09-2007, 11:52
E' inutile... Anche se trasmettessero schifezze 24h/24h direbbero che è meglio di Rete 4 in ogni caso... :rolleyes:

Viva "I Bellissimi" e "Cinestate"... E viva anche la Foliero... :oink:

No.Viva la legalità.Rete 4 è abusiva.La rete spetta a Europa7...della folliero,dei bellissimi e di cinestate me ne sbatto.E' ora di finira con questa arroganza berlusconiana.Speriamo che l'europa c infligga una maxi multa storica....sarebbe proprio il caso.

bjt2
17-09-2007, 11:52
Qualsiasi cosa andrà in onda... sarà meglio di emilio fede ed il suo telegiornale del dio B.

Qualsiasi cosa andrà in onda... sarà più libera di quello che vediamo ora.

Qualsiasi cosa andrà in onda... andrà più che bene perchè sarà diverso dalle solite cose che vediamo nelle uniche 2 reti di grande importanza che abbiamo ora

CVD... Tutto quello che trasmette l'odioso S.B. è merda a prescindere... Ma l'avete mai visto Law and Order? Detective Monk? I bellissimi? Cinestate? La macchina del tempo?

Leron
17-09-2007, 11:52
E a che servirebbe il videoregistratore allora? :mbe: Io credo che per uso personale (manco fosse droga... :asd: ) sia consentito...

quello che credi tu non è importante ai fini della legge italiana: di fatto NON è legale, poi ripeto che lo facciano tutti è un altro discorso

o meglio per ALCUNE trasmissioni legalmente potresti fartene una copia e guardarla solo tu UNA volta

bjt2
17-09-2007, 11:54
No.Viva la legalità.Rete 4 è abusiva.La rete spetta a Europa7...della folliero,dei bellissimi e di cinestate me ne sbatto.E' ora di finira con questa arroganza berlusconiana.Speriamo che l'europa c infligga una maxi multa storica....sarebbe proprio il caso.

Guarda che io mi associo a Leron nel dire che deve trionfare la legalità... Solo che mi da fastidio questo bollare rete 4 come rette spazzatura solo per Emilio Fede... ;)

bjt2
17-09-2007, 11:55
quello che credi tu non è importante ai fini della legge italiana: di fatto NON è legale, poi ripeto che lo facciano tutti è un altro discorso

Azz... :eek: E allora perchè non vietano la vendita di videoregistratori con funzione di scrittura di cassette, ma non consentono solo players? :mbe:

joesun
17-09-2007, 11:56
CVD... Tutto quello che trasmette l'odioso S.B. è merda a prescindere... Ma l'avete mai visto Law and Order? Detective Monk? I bellissimi? Cinestate? La macchina del tempo?

se le cose forssero andate come dovevano nemmeno tu avresti visto quei programmi.
evita di buttarla nella solita solfa dell'"è sempre colpa di bberlusconi"..a parte che ha stancato, ma questa volta è proprio colpa di bbberlusconi.

Leron
17-09-2007, 12:02
Azz... :eek: E allora perchè non vietano la vendita di videoregistratori con funzione di scrittura di cassette, ma non consentono solo players? :mbe:

per lo stesso motivo per cui vendono i masterizzatori: puoi usarli anche per scopi legali (riversare una cassetta delle tue vacanze, montarci un film) e per il semplice motivo che vendono

cmq per esempio lo "scatolotto" di sky che ti danno che può registrare i programmi, comprende nel prezzo anche una tassa per la copia, per questo è legale (anche se guardando proprio i cavilli anche qui ci sono delle limitazioni)

PS: lol che figata... dato che mi piacciono i film d'autore sono berlusconiano :rotfl: proprio io poi :asd:

fracarro
17-09-2007, 12:05
Azz... :eek: E allora perchè non vietano la vendita di videoregistratori con funzione di scrittura di cassette, ma non consentono solo players? :mbe:

...e perchè creano macchine che vanno a trecento all'ora se il limite è 120?
...e perchè vendono i DVD vergine se è illegale copiare i programmi?
...e perchè vendono le pistole se è illegale sparare alla gente?

Perchè non è il mezzo illegale ma l'uso che ne fai. Se usi il videoregistratore per copiare ad un amico il filmato dell'ultima partita di calcetto o del tuo matrimonio non c'è niente di illegale perchè non è materiale coperto da copyright. Se invece ti vuoi copiare i film allora è un'altra storia.

Leron
17-09-2007, 12:06
se le cose forssero andate come dovevano nemmeno tu avresti visto quei programmi.
evita di buttarla nella solita solfa dell'"è sempre colpa di bberlusconi"..a parte che ha stancato, ma questa volta è proprio colpa di bbberlusconi.

no guarda adesso gli do ragione pure io che sono di sinistra (ma sinistra sinistra)

non è possibile accusare rete4 di trasmettere solo spazzatura perchè di fatto NON è così

poi che sia colpa di berlusconi se rete4 occupa frequenze illegalmente lo abbiamo appurato, ma non per questo bisogna dire che rete4 trasmette solo spazzatura solamente perchè c'è "emilio" e qualche altra vaccata di programma: che rete4 distribuisca anche degli ottimi contenuti e che sia l'unica a farlo è un fatto e per negarlo significa cadere nel più ridicolo fondamentalismo

FabioGreggio
17-09-2007, 12:08
se guardare i migliori film italiani e non dagli anni 60 a oggi è da asilo nido, allora sono felice di essere all'asilo nido.

fg, da te un commento del genere non me lo aspettavo proprio

Ma non hai colto il senso.

E' irrilevante che se Rete4 trasmette bei fil abbia diritto di occupare illegalmente l'etere.

E' come se Vallanzasca aprisse una gelateria abusiva senza permesso e per il solo fatto che fa il gelato buonissmo possa continuare ad essere abusivo ai danni di terzi.

fg

marwi
17-09-2007, 12:08
CVD... Tutto quello che trasmette l'odioso S.B. è merda a prescindere... Ma l'avete mai visto Law and Order? Detective Monk? I bellissimi? Cinestate? La macchina del tempo?


se SB non lascia spazio agli altri per strafogarmi dei suoi programmi allora si alla fine ne esco nauseato e per me è merda a prescindere!

Nevermind
17-09-2007, 12:11
Azz... :eek: E allora perchè non vietano la vendita di videoregistratori con funzione di scrittura di cassette, ma non consentono solo players? :mbe:

Il fatto è che è vietato un tipo di utilizzo non il bene in se. Sarebbe come vietare i coltelli perchè alcuni lo usano per uccidere.

FabioGreggio
17-09-2007, 12:12
no guarda adesso gli do ragione pure io che sono di sinistra (ma sinistra sinistra)

non è possibile accusare rete4 di trasmettere solo spazzatura perchè di fatto NON è così

poi che sia colpa di berlusconi se rete4 occupa frequenze illegalmente lo abbiamo appurato, ma non per questo bisogna dire che rete4 trasmette solo spazzatura solamente perchè c'è "emilio" e qualche altra vaccata di programma: che rete4 distribuisca anche degli ottimi contenuti e che sia l'unica a farlo è un fatto e per negarlo significa cadere nel più ridicolo fondamentalismo

Non è detto che sul satellite Rete4 non possa continuare la sua splendida programmazione culturale cmq...

fg

marwi
17-09-2007, 12:12
Voglio anche aggiungere.. e questa è solo una mia visione delle cose:

la macchina del tempo... è stato uno dei programmi da me più seguiti negli anni passati, e consideravo il conduttore un grande personaggio.

Non sò com'è ma ora è diventato una macchina da gossip....

Guardo pochissimo la televisione... e forse è anche perchè la televisione mi ha nauseato per colpa della scarsa scelta e dei programmi tutti uguali, ma quando la guardo e vedo il grande Cecchi... cambio canale.

Leron
17-09-2007, 12:14
E' irrilevante che se Rete4 trasmette bei fil abbia diritto di occupare illegalmente l'etere.

infatti se leggi lo ho detto pure io e pure più volte in questo thread.

joesun
17-09-2007, 12:14
no guarda adesso gli do ragione pure io che sono di sinistra (ma sinistra sinistra)

non è possibile accusare rete4 di trasmettere solo spazzatura perchè di fatto NON è così

poi che sia colpa di berlusconi se rete4 occupa frequenze illegalmente lo abbiamo appurato, ma non per questo bisogna dire che rete4 trasmette solo spazzatura solamente perchè c'è "emilio" e qualche altra vaccata di programma: che rete4 distribuisca anche degli ottimi contenuti e che sia l'unica a farlo è un fatto e per negarlo significa cadere nel più ridicolo fondamentalismo

:mbe:
hai quotato il post giusto?

io non ho sindacato sulla bontà o meno dei programmi, ma semplicemente sul fatto che se fossero state rispettate le regole nessuno avrebbe visto i programmi da lui elencati, nemmeno lui.
lui è partito con la solita storia del "ah ma allora S.B." e onestamente non mi sembra il caso dato che questa volta è proprio il responsabile diretto, e unico beneficiario di questa situazione di abusivismo.

Leron
17-09-2007, 12:16
Voglio anche aggiungere.. e questa è solo una mia visione delle cose:

la macchina del tempo... è stato uno dei programmi da me più seguiti negli anni passati, e consideravo il conduttore un grande personaggio.

Non sò com'è ma ora è diventato una macchina da gossip....

Guardo pochissimo la televisione... e forse è anche perchè la televisione mi ha nauseato per colpa della scarsa scelta e dei programmi tutti uguali, ma quando la guardo e vedo il grande Cecchi... cambio canale.

federico fellini se ne fregava di berlusconi quando girava un film, è come dire che se rete4 pubblica un'opera di botticelli allora botticelli è una merda

complimenti per l'obiettività :asd:

FabioGreggio
17-09-2007, 12:17
Voglio anche aggiungere.. e questa è solo una mia visione delle cose:

la macchina del tempo... è stato uno dei programmi da me più seguiti negli anni passati, e consideravo il conduttore un grande personaggio.

Non sò com'è ma ora è diventato una macchina da gossip....

Guardo pochissimo la televisione... e forse è anche perchè la televisione mi ha nauseato per colpa della scarsa scelta e dei programmi tutti uguali, ma quando la guardo e vedo il grande Cecchi... cambio canale.

Cecchi Paone è una persona per bene.
E' di Forza Italia ed infatti ha avuto non solo vita dura, ma è stato emarginato per il suo outing.

E' stato progressivamente emarginato perchè costituiva un incomodo in un partito in cui l'omosessualità è una condizione di anormalità e contro la famiglia, o le famiglie visto che il leader ne ha 2 e mezza.

Meglio Fede di un gay.

fg

marwi
17-09-2007, 12:33
a me da fastidio se una persona che dimostra intelligenza e che sembra amare la cultura di colpo diventa amante dei reality e del gossip facendo diventare se stesso l'oggetto da ammirare in tv.
Questo non lo tollero.

FabioGreggio
17-09-2007, 12:36
a me da fastidio se una persona che dimostra intelligenza e che sembra amare la cultura di colpo diventa amante dei reality e del gossip facendo diventare se stesso l'oggetto da ammirare in tv.
Questo non lo tollero.

Ma parli di Sgarbi o di Paone?

fg

marwi
17-09-2007, 12:47
paone

Froze
17-09-2007, 12:48
se SB non lascia spazio agli altri per strafogarmi dei suoi programmi allora si alla fine ne esco nauseato e per me è merda a prescindere!

grande obiettività e senso critico :mbe:

aboliamo anche tutte le opere di wagner allora, dato che se n'e' fatto abuso durante il regime nazista. e' merda a prescindere :O

marwi
17-09-2007, 13:01
semplicemente c'è chi le ammira e chi non le ammira...

come c'è chi guarda i programmi di rete 4 e chi non li guarda...

Io personalmente evito di guardare i programmi, non tanto i film dato che questi possono essere visti indistintamente in ogni rete...

Leron
17-09-2007, 13:04
semplicemente c'è chi le ammira e chi non le ammira...

come c'è chi guarda i programmi di rete 4 e chi non li guarda...

Io personalmente evito di guardare i programmi, non tanto i film dato che questi possono essere visti indistintamente in ogni rete...

i programmi io non me li filo di striscio

ma i film li guardo eccome, il problema è che non li trasmettono su altre reti (solo qualcosa di sordi ogni tanto su la7)

Froze
17-09-2007, 13:05
semplicemente c'è chi le ammira e chi non le ammira...


questo e' gia' diverso dall'affermare "e' merda a prescindere" ;)

Special
17-09-2007, 13:06
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?

Mi sembra che abbia chiuso... e mi sembra anche ovvio, non si possono mantenere apparati per trasmettere a livello nazionale inutilizzati per quasi 10 anni. Indipendentemente dalla qualitá (parliamoci chiaro qualsiasi rete puó trasmettere film poche possono permettersi di fare fiction) che i film sono in grado tutti di trasmettere, io sarei piú propenso a fare il punto sugli spettacoli di intrattenimento... Sopratutto potrebbe essere l'unica emittente a trasmettere notizie indipendentemente dal colore politico, Per quello che ha passato il poveretto credo che odia indistintamente tutti, anche perché é andato per vie legali quando invece poteva fare all'italiana e mettersi d'accordo con le parti politiche e tutto si risolveva molto prima...

edit
Guarda qualsiasi cosa possano mettere trovo che sia molto meglio di fede, beautiful, o forum...
per il resto a te puó piacere rete4 mentre ad altri potrebbe andar bene qualsiasi altra cosa, come ad esempio per me, avro guardato rete4 quando ero in italia una ventina di volte all'anno.


Veramente trasmette, io ogni tanto la guardo..

marwi
17-09-2007, 13:11
Forse il termine è merda a prescindere non è giusto, mi sono lasciato trascinare da chi prima di me l'aveva scritto.

Per me è una piccola forma di protesta (non guardare la tv ed in particolare non guardare quella rete) contro il sistema che vige in questo momento. Trovare un programmino o un filmuccio all'interno di un palinsesto da regime mi sembra solo un vergognoso modo di passare qualche soldino in più ai colpevoli di questa situazione.

Se fosse un sistema normale dove posso scegliere su 200 canali diversi e di pari importanza allora si che potrei guardarmi il film di rete4.

Onisem
17-09-2007, 13:49
no problem ;)

cmq la mia domanda era di pura curiosità, dato che europa7 è stata formata da molte tv diverse pensavo che qualcuno conoscesse una realtà regionale che potesse dare un'idea del target e delle risorse disponibili, cosa che a noi consumatori POTREBBE interessare (anche se evidentemente non interessa a nessuno )

sul diritto di trasmettere non ci piove che sia un'indecenza che rete4 non sia ancora stata buttata fuori, ma questo non le toglie il fatto che trasmetta ogni tanto dei buoni contenuti

Un filmetto ogni tanto e a tarda sera. Mi sembra poco per salvare un palinsesto, come qualcuno ha già giustamente detto, da regime e sottoculturale.

Leron
17-09-2007, 13:52
Un filmetto ogni tanto e a tarda sera. Mi sembra poco per salvare un palinsesto, come qualcuno ha già giustamente detto, da regime e sottoculturale.

infatti io non ho mai detto che voglio salvare qualcosa, a parte quel filmetto ogni tanto

FabioGreggio
17-09-2007, 14:04
infatti io non ho mai detto che voglio salvare qualcosa, a parte quel filmetto ogni tanto


Ma se tu non vuoi salvare e figurati noi, decchè stiamo a parlà?

Ben venga un nuovo soggeto televisivo che si ponga fra Rai e Mediset.
La concorrenza migliora la qulità.

fg

Freeride
17-09-2007, 16:58
L'UE non ha detto un emerito, perchè non sa cosa dire!
"Rinvia al consiglio di stato", solito scarica barile, "diritti acquisisti" ma non si sa bene quali.
Il diritto a trasmettere a livello nazionale europa7 lo ha già (o forse lo ha pure perso) solo che non lo mette in pratica.
Vi ricordo che non c'è nessuna legge/atto/provvedimento/sentenza che dice che le frequenze ora in uso a rete4 debbano andare nelle grazie di europa7.
Anche la fonte di disinformazione per eccellenza, wikipedia, alla voce europa7 aspetta sempre che qualcuno si pronunci al riguardo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Europa_7

E' curioso che in italia riesce a trasmettere a livello nazionale il canale Sardegnauno in groppa a telecom italia media mentre questo povero distefano in 10 anni è riuscito solo a perdere quei 4 ripetitori che aveva, ri-rivenduti a televox.

ripsk
17-09-2007, 17:19
infatti io non ho mai detto che voglio salvare qualcosa, a parte quel filmetto ogni tanto

Gran parte dei film che trasmette retequattro,essendo molto datati, hanno sicuramente un costo di licenza molto basso (rispetto ai film recenti e prime visioni).
Sii ottimista, non credo che europa7 possa far fatica a permetterseli ;)

Ciao

~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 17:24
L'UE non ha detto un emerito, perchè non sa cosa dire!
"Rinvia al consiglio di stato", solito scarica barile, "diritti acquisisti" ma non si sa bene quali.
Il diritto a trasmettere a livello nazionale europa7 lo ha già (o forse lo ha pure perso) solo che non lo mette in pratica.
Vi ricordo che non c'è nessuna legge/atto/provvedimento/sentenza che dice che le frequenze ora in uso a rete4 debbano andare nelle grazie di europa7.
Anche la fonte di disinformazione per eccellenza, wikipedia, alla voce europa7 aspetta sempre che qualcuno si pronunci al riguardo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Europa_7

E' curioso che in italia riesce a trasmettere a livello nazionale il canale Sardegnauno in groppa a telecom italia media mentre questo povero distefano in 10 anni è riuscito solo a perdere quei 4 ripetitori che aveva, ri-rivenduti a televox.

ma ti sei letto tutto il papiello o ti sei fermato alle prime 20 righe? no perché mi sembra proprio di no.

Fides Brasier
17-09-2007, 17:30
Vi ricordo che non c'è nessuna legge/atto/provvedimento/sentenza che dice che le frequenze ora in uso a rete4 debbano andare nelle grazie di europa7.C'e' una sentenza della corte costituzionale (che mi risulti, l'unica inapplicata emessa da questa corte) che afferma che mediaset non puo' avere piu' di due reti.
Ergo rete4 trasmette abusivamente.

Freeride
17-09-2007, 17:35
C'e' una sentenza della corte costituzionale (che mi risulti, l'unica inapplicata emessa da questa corte) che afferma che mediaset non puo' avere piu' di due reti.
Ergo rete4 trasmette abusivamente.
Grazie per averci ricordato che non c'è nessuna legge/atto/provvedimento/sentenza che dice che le frequenze ora in uso a rete4 debbano andare nelle grazie di europa7.

Freeride
17-09-2007, 17:36
ma ti sei letto tutto il papiello o ti sei fermato alle prime 20 righe? no perché mi sembra proprio di no.
Tutto il papiello.

Fides Brasier
17-09-2007, 17:42
Grazie per averci ricordato che non c'è nessuna legge/atto/provvedimento/sentenza che dice che le frequenze ora in uso a rete4 debbano andare nelle grazie di europa7.Ma che stai a di'? :confused:
Ma se europa 7 ha vinto la gara per l'assegnazione delle frequenze di rete4, ergo mediaset doveva cedere le frequenze di rete 4 a europa 7.
Cosa c'e' che non ti e' chiaro in tutto cio'?

Freeride
17-09-2007, 17:48
Ma che stai a di'? :confused:
Ma se europa 7 ha vinto la gara per l'assegnazione delle frequenze di rete4, ergo mediaset doveva cedere le frequenze di rete 4 a europa 7.
Cosa c'e' che non ti e' chiaro in tutto cio'?
Che non c'è stata nessuna gara per l'assegnazione delle frequenze di rete 4! Semplice.

Fides Brasier
17-09-2007, 17:53
Che non c'è stata nessuna gara per l'assegnazione delle frequenze di rete 4! Semplice.curioso che tu affermi questo, perche' ovunque si cerchi viene ben in evidenza che nel 99 di stefano ha vinto la gara pubblica per la concessione di frequenze nazionali, guarda caso proprio quelle di rete 4.
e' stato poi il ministero a non concedere quelle frequenze, legittimamente acquisite da di stefano.
ad esempio:
http://it.biz.yahoo.com/070806/246/4ecur.html
Il soggetto destinatario di cui parla l'emendamento è proprio Europa 7, creatura dell'imprenditore Francesco Di Stefano, che era nata come sostituta di Italia7 nel 1997 e che nel 1999 aveva vinto una gara pubblica per la concessione di alcune frequenze nazionali. In pratica, Europa 7 avrebbe avrebbe dovuto iniziare a trasmettere sulle frequenze di Rete4, ma poi il ministero non concesse le frequenze e la terza rete del gruppo Mediaset (Milano: MS.MI - notizie) proseguì le trasmissioni in analogico, grazie alla legge Gasparri anche dopo il 31 dicembre 2003, termine fissato da una sentenza della Corte costituzionale per il passaggio sul satellite delle sue trasmissioni.

~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 17:59
Tutto il papiello.

e che ti devo di, rileggitelo, ti copio i due punti salienti


Le frequenze sono 11, come le concessioni, per motivi tecnici (51 bande disponibili, 3 canali per emittente per evitare le interferenze, 17 emittenti possibili, 6 vanno alle TV locali per la prularita' dell'informazione, 11 rimangono liberi per le nazionali), non esiste il concetto di "trovare frequenze libere" o di comprarne libere, tutte le frequenze (quelle usate dalla radio, dalla TV, dalle trasmissioni di difesa e FO, per i radioamatori, ecc...) sono dello stato che decide a cosa devono essere usate e che eventualmente le da' in concessione a privati (TV, radio), cosi' come puo' poi toglierle agli stessi se decide di ridistribuirle (come e' avvenuto nel 99 e nel 2001 con le nuove concessioni nazionali e locali). Delle 11 concessioni 3 sono andate alla rai (3), 2 a MS (Can5 e Italia1, e siamo a 5), 1 a TMC e 1 a TMC2 (e siamo a 7), 1 a Tele+ (8), 1 a Telemarket-Elefante (9) e una a Europa 7 e una dopo ricorso a 7 plus (11).


MA SOPRATUTTo perché sono solo 11?


Aggiungo che e' assurdo sostenere che Europa 7, vincitrice di una delle 11 concesisoni disponibili (perche' 11 erano le frequenze usabili per trasmissioni nazionali) non ha iniziato a trasmettere non perche' il piano frequenze non e' piu' stato fatto, ma perche', al contrario di chi trasmetteva solo grazie alla proroga, doveva rinunciare a quella che ha legittimamente vinto per comprarne un'altra da uno degli altri vincitori di concessioni, ammesso e non concesso che uno degli altri privati gli cedesse la sua. --Yoggysot 17:17, 31 lug 2007 (CEST)

Lo stato ha dato 11 concessioni perche' c'erano 11 frequenze massime per l'analogico a copertura nazionale e bisognava regolare la situazione di far west che c'era, decidendo chi erano gli 11 che potevano trasmette in analogico e chi no, indipendentemente dalla sitauzione attuale di allora (concessione= concedere a 11 emittenti di usare le 11 frequenze dedicate alla trasmissione nazionale). Vediamo di spiegarla con l'abc (nel senso di per punti)...


e meno male che lo hai postato tu l'articolo...

~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 18:05
Che non c'è stata nessuna gara per l'assegnazione delle frequenze di rete 4! Semplice.

quindi diciamo che in italia una televisione di al-qaeda puó trasmettere a livello nazionale senza avere autorizzazioni dallo stato no?

Fides Brasier
17-09-2007, 18:15
Che non c'è stata nessuna gara per l'assegnazione delle frequenze di rete 4! Semplice.le parole di gentiloni, prese dal suo blog, sono sufficienti per te?
http://www.paologentiloni.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=10995&sid=1
Europa 7, dunque. E' un caso di palese ingiustizia. Lo seguo da anni: ho appoggiato la sua causa stando all'opposizione e ora cerco di risolvere il problema stando al governo.
La storia è presto detta. E' una tv che nel '99 aveva ottenuto una concessione dallo Stato ma non ha mai avuto le frequenze per trasmettere per mancanza di frequenze "libere". Ingiustizia aggravata dal fatto che in questi stessi anni un'altra tv -Rete 4- ha continuato a trasmettere in base a una semplice autorizzazione provvisoria e nonostante ripetute pronunzie della Corte Costituzionale (dal 1994 al 2002) avessero stabilito che nessun editore poteva avere più di due reti tv.

Freeride
17-09-2007, 18:19
quindi diciamo che in italia una televisione di al-qaeda puó trasmettere a livello nazionale senza avere autorizzazioni dallo stato no?

No, deve avere la concessione a trasmettere.
Ma la concessione e l'utilizzo delle frequenze sono due cose distinte e l'una non implica l'altra. Come del resto si è espressa così la corte costituzionale.

Freeride
17-09-2007, 18:19
curioso che tu affermi questo, perche' ovunque si cerchi viene ben in evidenza che nel 99 di stefano ha vinto la gara pubblica per la concessione di frequenze nazionali, guarda caso proprio quelle di rete 4.
e' stato poi il ministero a non concedere quelle frequenze, legittimamente acquisite da di stefano.
ad esempio:
http://it.biz.yahoo.com/070806/246/4ecur.html
Articolo non veritiero, mi spiace.

Fides Brasier
17-09-2007, 18:21
Articolo non veritiero, mi spiace.quindi anche gentiloni dice cose non veritiere?
magari puoi spiegarci come sono andate le cose, invece che dire semplicemente "non e' cosi". essendo un forum di discussione, intavola questa discussione, e portaci qualche elemento nuovo :D

Freeride
17-09-2007, 18:24
le parole di gentiloni, prese dal suo blog, sono sufficienti per te?
http://www.paologentiloni.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=10995&sid=1
Ripeto, nemmeno gentiloni riporta l'atto/legge/provvedimento o quasiasi altra cosa che imponga l'uso delle frequenze di rete4 da parte di europa7. Devo entrare in loop? Postatemi l'articolo se ci riuscite e ne esco!
Io se vuoi ve lo posto e si chiama disegno di legge gentiloni, quello che fa favoritismi a europa7 e all'altro canale di Debenedetti per "regalargli" le frequenze di rete4 e rai3 e che ha fatto andare su tutte le furie la associazione delle emittenti, emittenti che hanno cacciato i soldi per comprarsi le infrasterutture mentre questi se le vedrebbero regalate.
Ma per ora ciccia. Ritenta.

Freeride
17-09-2007, 18:26
quindi anche gentiloni dice cose non veritiere?
magari puoi spiegarci come sono andate le cose, invece che dire semplicemente "non e' cosi". essendo un forum di discussione, intavola questa discussione, e portaci qualche elemento nuovo :D
Imprecise è più adatto. Te lo già spiegato.

Fides Brasier
17-09-2007, 18:38
Ripeto, nemmeno gentiloni riporta l'atto/legge/provvedimento o quasiasi altra cosa che imponga l'uso delle frequenze di rete4 da parte di europa7. Devo entrare in loop? Postatemi l'articolo se ci riuscite e ne esco!
Io se vuoi ve lo posto e si chiama disegno di legge gentiloni, quello che fa favoritismi a europa7 e all'altro canale di Debenedetti per "regalargli" le frequenze di rete4 e rai3 e che ha fatto andare su tutte le furie la associazione delle emittenti, emittenti che hanno cacciato i soldi per comprarsi le infrasterutture mentre questi se le vedrebbero regalate.
Ma per ora ciccia. Ritenta.vabuo' allora anche gentiloni (cosi' come tutte le altre fonti di informazione che e' possibile trovare in rete con una semplice ricerca) dice una balla colossale e hai ragione tu nei suoi confronti, cosi' forse sei piu' contento.
il disegno di legge gentiloni non regala niente a nessuno: c'e' una sentenza della corte costituzionale che dice che nessun soggetto puo' avere piu' di due reti; europa 7 ha ottenuto la concessione; europa 7 non puo' trasmettere perche' le frequenze nazionali sono tutte occupate; si liberano le frequenze di rete 4 e una della rai; ecco che europa 7 puo' trasmettere sulla frequenze che si sono liberate.
ma quelle frequenze dovevano essere liberate gia' parecchi anni fa, perche' e' la sentenza della corte costituzionale che doveva essere applicata dal ministero.
e' una semplice consecutio ;)

Freeride
17-09-2007, 18:50
vabuo' allora anche gentiloni (cosi' come tutte le altre fonti di informazione che e' possibile trovare in rete con una semplice ricerca) dice una balla colossale e hai ragione tu nei suoi confronti, cosi' forse sei piu' contento.
il disegno di legge gentiloni non regala niente a nessuno: c'e' una sentenza della corte costituzionale che dice che nessun soggetto puo' avere piu' di due reti; europa 7 ha ottenuto la concessione; europa 7 non puo' trasmettere perche' le frequenze nazionali sono tutte occupate; si liberano le frequenze di rete 4 e una della rai; ecco che europa 7 puo' trasmettere sulla frequenze che si sono liberate.
ma quelle frequenze dovevano essere liberate gia' parecchi anni fa, perche' e' la sentenza della corte costituzionale che doveva essere applicata dal ministero.
e' una semplice consecutio ;)

Però come vedi non c'è la sentenza della corte che dice che le frequenze di rete4 devono essere regalate a europa7!!!
Sarà consecutio per te ma per la corte non lo è e non lo è stato.
Anche quando distefano ha chiesto il rimborso danni per la non trasmissione sempre la corte gli ha rispoto picche con la motivazione che avere la concessione non implica avere le frequenze.
12. Il Collegio di primo grado poi, in relazione alla seconda delle domande avanzate dalla società ricorrente, tesa ad ottenere la condanna delle amministrazioni resistenti al risarcimento dei DANNI subiti per la mancata tempestiva assegnazione delle frequenze in adempimento di quanto disposto dalla concessione rilasciata nel 1999 osserva che la pretesa in questione si fonda sul presupposto, non condiviso alla luce delle argomentazioni spiegate in punto d’inammissibilità della prima domanda, che l’istante avesse acquisito, in forza del provvedimento ampliativo rilasciatole nel 1999, un diritto soggettivo al conseguimento delle necessarie frequenze, per cui il comportamento assunto dalle amministrazioni a riguardo si sarebbe, conseguentemente, configurato come una sorta d’inadempimento agli obblighi nascenti dalla concessione.
13. Poiché la situazione soggettiva dell’interessata viene dal Tar, per quanto illustrato, ritenuta posizione d’interesse legittimo pretensivo a che le competenti amministrazioni integrino il contenuto del provvedimento, fermo il potere delle stesse di adottare eventualmente determinazioni negative sulla base di circostanze fattuali e di diritto sopravvenute, la domanda della società ricorrente è stata RIGETTATA.
Cosa volete ancora? Quella di europa7 è stata una delle più grandi truffe strumentalizzate mai viste. Ti rubo il termine "vabbuò"!

Fides Brasier
17-09-2007, 19:40
No, deve avere la concessione a trasmettere.
Ma la concessione e l'utilizzo delle frequenze sono due cose distinte e l'una non implica l'altra. Come del resto si è espressa così la corte costituzionale.Ma vedi che lo riconosci tu stesso? :D
E' ovvio che concessione e utilizzo delle frequenze sono due cose diverse: e se di stefano avesse deciso di partecipare alla gara per la concessione cosi' per sport, sapendo che comunque non c'erano frequenze libere, nessuno avrebbe nulla di dire.
Il fatto e' che cosi' come di stefano ha ottenuto la concessione, rete4 (e una rete rai) quella concessione a trasmettere non ce l'hanno piu'!
La sentenza della corte mica entra nel merito di chi deve entrare in possesso delle licenze: dice solo che rete4 non puo' piu' trasmettere.
E invece trasmette, su frequenze che il ministero non gli ha ancora revocato, mentre invece avrebbe dovuto farlo gia' da tempo per assegnarle a europa7, legittimata a trasmettere dalla concessione ottenuta.
Cos'e' che non ti e' chiaro ancora? :D

Eppoi le frequenze non sono "di" rete4: sono dello stato e sono "prestate" a rete4, quindi non si tratta di togliere qualcosa a rete4 per regalarle a europa7: c'e' una gran bella differenza :D

Igor
17-09-2007, 19:56
Però come vedi non c'è la sentenza della corte che dice che le frequenze di rete4 devono essere regalate a europa7!!!
Sarà consecutio per te ma per la corte non lo è e non lo è stato.
Anche quando distefano ha chiesto il rimborso danni per la non trasmissione sempre la corte gli ha rispoto picche con la motivazione che avere la concessione non implica avere le frequenze.
12. Il Collegio di primo grado poi, in relazione alla seconda delle domande avanzate dalla società ricorrente, tesa ad ottenere la condanna delle amministrazioni resistenti al risarcimento dei DANNI subiti per la mancata tempestiva assegnazione delle frequenze in adempimento di quanto disposto dalla concessione rilasciata nel 1999 osserva che la pretesa in questione si fonda sul presupposto, non condiviso alla luce delle argomentazioni spiegate in punto d’inammissibilità della prima domanda, che l’istante avesse acquisito, in forza del provvedimento ampliativo rilasciatole nel 1999, un diritto soggettivo al conseguimento delle necessarie frequenze, per cui il comportamento assunto dalle amministrazioni a riguardo si sarebbe, conseguentemente, configurato come una sorta d’inadempimento agli obblighi nascenti dalla concessione.
13. Poiché la situazione soggettiva dell’interessata viene dal Tar, per quanto illustrato, ritenuta posizione d’interesse legittimo pretensivo a che le competenti amministrazioni integrino il contenuto del provvedimento, fermo il potere delle stesse di adottare eventualmente determinazioni negative sulla base di circostanze fattuali e di diritto sopravvenute, la domanda della società ricorrente è stata RIGETTATA.
Cosa volete ancora? Quella di europa7 è stata una delle più grandi truffe strumentalizzate mai viste. Ti rubo il termine "vabbuò"!

Scusa potresti essere più preciso? Quella che hai postato è una parte dell'ordinanza di rimessione del Consiglio di Stato del 19 luglio 2005 con cui sospende il giudizio in attesa della pronuncia della Corte di Giustizia europea.

http://www.dirittiuomo.it/Corti_Italiane/2005/etereceeconsta.pdf
P.Q.M.
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Sezione Sesta, rimette alla Corte di Giustizia delle Comunità Europee, in via pregiudiziale, le questioni interpretative indicate al punto 4.14 (da n. 1 a n. 10) della motivazione in diritto della presente ordinanza e sospende il giudizio in attesa della pronuncia della Corte.

Riserva ogni altra pronuncia all’esito della definizione delle questioni pregiudiziali.



Le sentenze della Corte Costituzionale del 1994 e del 2002 di cui parla Gentiloni sono queste:
http://www.giurcost.org/decisioni/1994/0420s-94.html
http://www.giurcost.org/decisioni/2002/0466s-02.html

Freeride
17-09-2007, 20:18
Ma vedi che lo riconosci tu stesso? :D
E' ovvio che concessione e utilizzo delle frequenze sono due cose diverse: e se di stefano avesse deciso di partecipare alla gara per la concessione cosi' per sport, sapendo che comunque non c'erano frequenze libere, nessuno avrebbe nulla di dire.
Il fatto e' che cosi' come di stefano ha ottenuto la concessione, rete4 (e una rete rai) quella concessione a trasmettere non ce l'hanno piu'!
La sentenza della corte mica entra nel merito di chi deve entrare in possesso delle licenze: dice solo che rete4 non puo' piu' trasmettere.
E invece trasmette, su frequenze che il ministero non gli ha ancora revocato, mentre invece avrebbe dovuto farlo gia' da tempo per assegnarle a europa7, legittimata a trasmettere dalla concessione ottenuta.
Cos'e' che non ti e' chiaro ancora? :D

Eppoi le frequenze non sono "di" rete4: sono dello stato e sono "prestate" a rete4, quindi non si tratta di togliere qualcosa a rete4 per regalarle a europa7: c'e' una gran bella differenza :D

L'infrastruttura trasmissiva di rete4 con frequenza annesse è stata acquistata dalla Mondadori all'epoca.
Dice che rete4 non può trasmettere ma non dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7. Perchè mi fate rientrare tutte le volte in loop?
Ripeto, trova e posta l'articolo, la legge, la sentenza, che dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7. Nemmeno gentiloni la posta, tanto che la legge la deve fare lui adesso, e non si sa se l'udeur la vota, ovvero è una sua idea.

Freeride
17-09-2007, 20:19
Scusa potresti essere più preciso? Quella che hai postato è una parte dell'ordinanza di rimessione del Consiglio di Stato del 19 luglio 2005 con cui sospende il giudizio in attesa della pronuncia della Corte di Giustizia europea.

E' la risposta alla seconda richiesta di europa7, ovvero quella di risarcimento danni per mancata messa in onda.

Igor
17-09-2007, 20:25
E' la risposta alla seconda richiesta di europa7, ovvero quella di risarcimento danni per mancata messa in onda.
Si' ma e' un'ordinanza, non una sentenza. Bisognerà attendere ancora per avere una sentenza definitiva da parte del Consiglio di Stato.

Freeride
17-09-2007, 20:54
Ma non vi fa strano che secondo il disegno di legge del kompagno gentiloni i canali che devono chiudere in tecnica analogica da qui a pochi mesi sono RAI2 e RETE4 mentre le concessioni non le hanno telekabul RAI3 e RETE4?

Comunque in sardegna, sempre da piano gentiloni, ad inizio del 2008 sarà tutto digitale terrestre: con il piano di assegnazione digitale, quello con l'isofrequenza (e quindi rimpasto tecnologicamente obbligato di tutte le frequenze) e i 12 mux nazionali, che lascia spazio a 4 nuovi mux nazionali a disposizione. Un posticino a sbaffo per il povero distefano glielo troverà?

Fides Brasier
17-09-2007, 21:05
Dice che rete4 non può trasmettere ma non dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7. Perchè mi fate rientrare tutte le volte in loop?
Ripeto, trova e posta l'articolo, la legge, la sentenza, che dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7. Nemmeno gentiloni la posta, tanto che la legge la deve fare lui adesso, e non si sa se l'udeur la vota, ovvero è una sua idea.ma qual e' il motivo per il quale dici cose ovvie? :confused:
Ti impunti su banalita' davvero senza senso, a mio parere.
E' ovvio che quella legge non c'e', e' il ministero che deve farla, e finora non e' stata fatta, altrimenti sarebbe stata applicata :D e europa7 trasmetterebbe i suoi programmi. Pensavi forse che l'avrebbe fatta il governo berlusconi? :D
Il punto e' proprio questo: nonostante un uomo (di stefano) abbia ottenuto la concessione, nonostante la corte costituzionale abbia sancito che rete4 non debba piu' trasmettere sulle frequenze nazionali, il ministero non ha ancora "liberato" le frequenze occupate da rete4. E che quelle frequenze siano occupate abusivamente lo ha affermato la corte costituzionale ;) cosi' come quelle frequenze debbano andare a europa7 e' una consecutio legata al fatto che e' europa7 che ha ottenuto la concessione :D

Freeride
17-09-2007, 21:12
cosi' come quelle frequenze debbano andare a europa7 e' una consecutio legata al fatto che e' europa7 che ha ottenuto la concessione :D
No, è solo una idea. Mi spiace, non ha ottenuto le frequenze. Loop!
Potrebbero essere le frequenze di rai3, chi lo vieta?
Canaleitalia ha comprato uno sbrego di frequenze in tutta italia, intere regioni, negli stessi anni in cui distefano stava a lagnarsi e a prenderla in quel posto.
L'espresso le ha comprate, 3italia le ha comprate, solo distefano è stato al palo. 'zi suoi!

Freeride
17-09-2007, 21:26
Sentite anche la campana della Federazione Radio Tv, non propriamente entusiasta!
http://www.frt.it/
COMUNICATO STAMPA
La FRT sul ddl Gentiloni: nomi e cognomi per un regalo di frequenze destabilizzante
Per la FRT – Federazione Radio Televisioni, l’approvazione dell’emendamento del ddl Gentiloni con cui Governo e maggioranza hanno inteso regalare arbitrariamente le frequenze televisive disponibili a soggetti ben individuati con nome e cognome è un fatto molto grave. Si tratta di una regalia che destabilizza un intero sistema industriale, vanifica trent’anni di lavoro e mortifica i tanti soggetti, anche locali, che per sviluppare la propria attività hanno investito e stanno continuando a investire nell’acquisto di frequenze, spesso peraltro in condizioni assai difficili.
In palese dispregio delle più elementari norme costituzionali, si sono incredibilmente riconosciuti “diritti acquisiti” palesemente inesistenti in un caso e del tutto ingiustificati e comunque ingiustificabili nel secondo. L’inserimento nel 1999 tra i concessionari di un’emittente non operante a livello nazionale – peraltro sulla base di un disciplinare molto sbilanciato nell’attribuire i punteggi premiali alle dichiarazioni sugli intenti futuri – attribuiva a quest’ultima (come a tutti peraltro) esclusivamente un diritto a trasmettere con le frequenze in uso o eventualmente acquistabili, e non altro. Considerare poi come diritto acquisito il non coprire l’80% del territorio nazionale (e perché non riconoscerlo anche a chi ha insufficiente copertura a livello locale?) vuol dire attribuire un singolare privilegio ad emittenti nazionali che, al contrario di altri, hanno volutamente rinunciato a investire nell’acquisto di frequenze e che per questo, si vorrebbero doppiamente premiare.
Un’operazione sfacciata che ci fa tornare indietro di qualche anno quando, con un’altra assegnazione privilegiata e ingiusta, furono regalate prioritariamente a un Senatore allora amico dei governanti dell’epoca le frequenze della dismessa Telepiù 3.
Sconcertante e preoccupante è anche la disinvoltura con cui la norma ad personam è stata inserita nel disegno di legge con un emendamento dell’ultim’ora. Evidentemente non ci si è voluti prendere la responsabilità di prevederla nell’originario e, apparentemente, ben ponderato, testo presentato dal Ministro Gentiloni lo scorso ottobre. Se é questa la vera finalità del disegno di legge, le imprese del settore non possono accettarla e si accingono a contrastarla con ogni mezzo.
Roma, 6 agosto 2007

Fides Brasier
17-09-2007, 21:29
No, è solo una idea. Mi spiace, non ha ottenuto le frequenze. Loop!
Potrebbero essere le frequenze di rai3, chi lo vieta?
Canaleitalia ha comprato uno sbrego di frequenze in tutta italia, intere regioni, negli stessi anni in cui distefano stava a lagnarsi e a prenderla in quel posto.
L'espresso le ha comprate, 3italia le ha comprate, solo distefano è stato al palo. 'zi suoi!certo, potrebbero benissimo essere le frequenze di rai3, ma cio' non cambia di una virgola la questione, perche' se non e' europa7 c'e' sempre un altro soggetto legittimato a trasmettere sulle frequenze occupate abusivamente da rete4.
e poi non vedo perche' mai di stefano non debba combattere per avere cio' che gli spetta di diritto, non vedo proprio per quale motivo debba sbattersi a comprare altre frequenze quando e' gia' legittimato dalla concessione e non aspetta altro che si liberino le frequenze: non e' un gran concetto di legalita', quello di dire " 'zi suoi ", quando un soggetto debole (di stefano) e' prevaricato da un soggetto forte (mediaset e i suoi appoggi politici).

forse che ti piacerebbe, qualora degli squatter ti espropriassero della tua casa regolarmente comprata, che i tuoi vicini dicessero " 'zi tuoi, comprati un'altra casa! " ...? ;)

Fides Brasier
17-09-2007, 21:33
Sentite anche la campana della Federazione Radio Tv, non propriamente entusiasta!
http://www.frt.it/certo :asd:
http://www.key4biz.it/le-associazioni/frt.htm
Inoltre, aderiscono alla Federazione le tre reti del Gruppo Mediaset - Canale 5, Italia 1, Rete 4 - SKY Italia - La7 - MTV - Home Shopping Europe -Telemarket, alcuni content provider di canali satellitari, 150 emittenti televisive locali (quasi tutte le più importanti in termini di ascolti, fatturati ed occupazione) e circa 200 radio tra le più significative. Le emittenti associate alla FRT costituiscono – in termini di ascolto, di fatturato e di occupazione – oltre il 95% dell’intero settore televisivo privato e circa il 50% di quello radiofonico locale.Praticamente la voce di berlusconi in persona :asd:
Sei solito chiedere all'oste se il vino e' buono, e fidarti di lui, vedo :D

Freeride
17-09-2007, 21:33
forse che ti piacerebbe, qualora degli squatter ti espropriassero della tua casa regolarmente comprata, che i tuoi vicini dicessero " 'zi tuoi, comprati un'altra casa! " ...? ;)

Esempio della minchia! Distefano non ha comprato nessuna frequenza/casa.

Freeride
17-09-2007, 21:37
certo :asd:
http://www.key4biz.it/le-associazioni/frt.htm


FRT - Federazione Radio Televisioni



Presidente:Filippo Rebecchini

Presenza organismi: Auditel, Audiradio, DGTVi Federcomin, IAP, Ministero delle Comunicazioni, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per l’Informazione e l’editoria

Composizione: associazioni radio-televisive, emittenti televisive locali e nazionali, content provider satellitari, emittenti radiofoniche

Sede centrale:Viale Regina Margherita, 286 - 00198 Roma


Sito Internet:www.frt.it




--------------------------------------------------------------------------------

La FRT - Federazione Radio Televisioni, è stata costituita nel 1984 ed è l'associazione di categoria degli imprenditori radiotelevisivi privati italiani.
Ad essa fanno capo l'Associazione Tv Nazionali, l'Associazione Tv Locali e l'Associazione Radio. Inoltre, aderiscono alla Federazione le tre reti del Gruppo Mediaset - Canale 5, Italia 1, Rete 4 - SKY Italia - La7 - MTV - Home Shopping Europe -Telemarket, alcuni content provider di canali satellitari, 150 emittenti televisive locali (quasi tutte le più importanti in termini di ascolti, fatturati ed occupazione) e circa 200 radio tra le più significative. Le emittenti associate alla FRT costituiscono – in termini di ascolto, di fatturato e di occupazione – oltre il 95% dell’intero settore televisivo privato e circa il 50% di quello radiofonico locale.

La FRT è associata alla FEDERCOMIN – Federazione delle imprese dell’informatica e della comunicazione di Confindustria e a DGTVi l'associazione per lo sviluppo e la promozione della Tv digitale in Italia. La Federazione si pone come l'organismo maggiormente rappresentativo in campo nazionale del settore radiotelevisivo privato ed è l’associazione di parte datoriale firmataria del CCNL delle imprese radiotelevisive private con i sindacati confederali CGIL-CISL-UIL, un contratto che fornisce occupazione, compreso l'indotto ad oltre 15.000 persone. La FRT:

garantisce la tutela giuridica e morale delle aziende esercenti emittenti radio e televisioni private;

offre assistenza ai propri associati ad ogni livello nel rapporto con gli organismi istituzionali nazionali e comunitari;

partecipa ad iniziative finalizzate alla regolamentazione del settore;
mette a disposizione delle aziende associate un tavolo di informazione e di confronto al fine di promuovere la massima collaborazione tra le emittenti;

stipula con i sindacati confederali CGIL-CISL-UIL il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro che fornisce occupazione, compreso l’indotto, ad oltre 15.000 addetti;

promuove ed organizza studi e ricerche su tematiche di interesse per il settore;

Inoltre, ha sottoscritto nel 1993 insieme alle più importanti associazioni di genitori, insegnanti, utenti e consumatori, il codice di autoregolamentazione convenzionale tv e minori che detta norme atte a garantire la tutela si giovani teleutenti nelle fasce di ascolto ad essi dedicate.






Praticamente la voce di berlusconi in persona :asd:
Sei solito chiedere all'oste se il vino e' buono, e fidarti di lui, vedo :D
Tue idee c.v.d.

Fides Brasier
17-09-2007, 21:40
Esempio della minchia! Distefano non ha comprato nessuna frequenza/casa.ma se l'abbiamo scritto prima :mbe:
http://it.biz.yahoo.com/070806/246/4ecur.html
Europa 7, creatura dell'imprenditore Francesco Di Stefano, che era nata come sostituta di Italia7 nel 1997 e che nel 1999 aveva vinto una gara pubblica per la concessione di alcune frequenze nazionali. In pratica, Europa 7 avrebbe avrebbe dovuto iniziare a trasmettere sulle frequenze di Rete4, ma poi il ministero non concesse le frequenze

Freeride
17-09-2007, 21:44
ma se l'abbiamo scritto prima :mbe:
http://it.biz.yahoo.com/070806/246/4ecur.html
Che palle cha fai venire! quello è un articoli di giornale falso, te trovami l'artcicolo di legge che dice che distefano ha vinto delle freqeunze. Non c'è.
Loop mode on
Ha vinto una cencessione a trasmettere a livello nazionale
Non ha vinto frequenze.
Loop mode off

Ripeto distefano non ha comprato nessuna frequenza, le uniche che ha comprato o meglio ricomprato sono quelle di televox ma non coprono tutta italia.

Fides Brasier
17-09-2007, 21:44
Tue idee c.v.d.E' una mia opinione, certo; ma se vado a vedere il peso specifico delle aziende che costituiscono questa associazione, non ho il minimo dubbio che la presenza piu' corposa e' dovuta al gruppo mediaset.

ripsk
17-09-2007, 21:45
L'infrastruttura trasmissiva di rete4 con frequenza annesse è stata acquistata dalla Mondadori all'epoca.
Curioso notare che la mondadori (e quindi rete4) è rimasta proprietà di mediaset grazie ad un "lavoretto" che fa ora parte della fedina penale dell'avvocato difensore previti :asd:
Rete 4 è doppiamente abusiva :D :read:

Dice che rete4 non può trasmettere ma non dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7. Perchè mi fate rientrare tutte le volte in loop?
Ripeto, trova e posta l'articolo, la legge, la sentenza, che dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7. Nemmeno gentiloni la posta, tanto che la legge la deve fare lui adesso, e non si sa se l'udeur la vota, ovvero è una sua idea.

Rete4 non puo trasmettere. (si libera un posto)
Europa7 ha ricevuto la concessione a trasmettere. (gli si assegna il posto liberato)
Non mi sembra che serva specificare altro.

Ciao

Fides Brasier
17-09-2007, 21:49
Che palle cha fai venire! quello è un articoli di giornale falso, te trovami l'artcicolo di legge che dice che distefano ha vinto delle freqeunze. Non c'è.
Loop mode on
Ha vinto una cencessione a trasmettere a livello nazionale
Non ha vinto frequenze.
Loop mode off

Ripeto distefano non ha comprato nessuna frequenza, le uniche che ha comprato o meglio ricomprato sono quelle di televox ma non coprono tutta italia.continuo a dire che sostieni sofismi insignificanti. ha comprato la concessione a trasmettere sulle frequenze che dovevano essere liberate; le frequenze non sono state liberate nonostante la corte costituzionale si sia pronunciata al riguardo.
e' ovvio che gi appoggi politici abbiano pesato sul fatto che non si sia legiferato per liberare le frequenze. tutto il resto e' un sofismo tuo che non ti permette di uscire dal loop.
rimane il fatto che di stefano e' vittima di un sopruso che dura da quasi dieci anni, e dire " 'zi suoi " e' una delle tante cose che non fanno onore al senso di legalita' di questo paese.

Freeride
17-09-2007, 21:54
Curioso notare che la mondadori (e quindi rete4) è rimasta proprietà di mediaset grazie ad un "lavoretto" che fa ora parte della fedina penale dell'avvocato difensore previti :asd:
Rete 4 è doppiamente abusiva :D :read:
Fatto sta che quelle frequenze sono state acquistate.


Rete4 non puo trasmettere. (si libera un posto)
Europa7 ha ricevuto la concessione a trasmettere. (gli si assegna il posto liberato)
Non mi sembra che serva specificare altro.

E no, grandi cazzate, serve una legge di esproprio che lo specifica dato la concessione a trasmettere a livello nazionale no da "in bundle" anche le frequenze.

Freeride
17-09-2007, 21:58
continuo a dire che sostieni sofismi insignificanti. ha comprato la concessione a trasmettere sulle frequenze che dovevano essere liberate; le frequenze non sono state liberate nonostante la corte costituzionale si sia pronunciata al riguardo.
e' ovvio che gi appoggi politici abbiano pesato sul fatto che non si sia legiferato per liberare le frequenze. tutto il resto e' un sofismo tuo che non ti permette di uscire dal loop.
rimane il fatto che di stefano e' vittima di un sopruso che dura da quasi dieci anni, e dire " 'zi suoi " e' una delle tante cose che non fanno onore al senso di legalita' di questo paese.
E no cazzo, ha comprato una concessione a trasmettere a livello nazionale, ma non le frequenze. Basta.
Anche agli altri che concorrevano a quelle concessioni e hanno vinto non gli hanno mica dato a il pacco regalo con le frequenze nuove da usare, hanno usato quelle che avevano o ne hanno acquisite altre.

Freeride
17-09-2007, 22:07
E' una mia opinione, certo; ma se vado a vedere il peso specifico delle aziende che costituiscono questa associazione, non ho il minimo dubbio che la presenza piu' corposa e' dovuta al gruppo mediaset. Ma dai, questa è solo cattiveria! C'è sky (competitor), c'è il gruppo telecom (competitor), e 150 televisioni italiane e nessuna ha preso le distanze.

ripsk
17-09-2007, 22:15
Fatto sta che quelle frequenze sono state acquistate.
Era una nota di margine sul "come" sono state acquistate ;)
Illegalmente.

E no, grandi cazzate, serve una legge di esproprio che lo specifica dato la concessione a trasmettere a livello nazionale no da "in bundle" anche le frequenze.

Non mi pare di essere stato volgare, quindi evita anche tu ;)

Ciao

Fides Brasier
17-09-2007, 22:17
Ma dai, questa è solo cattiveria! C'è sky (competitor), c'è il gruppo telecom (competitor), e 150 televisioni italiane e nessuna ha preso le distanze.cattiveria?? :mbe:
ma perche', secondo te quanto pesano in termini di share e di influenza politica le reti private non-mediaset?? e poi quella e' una presa di posizione collegiale, mica si e' avuto modo di sentire il parere di ogni rete per sapere se prendevano le distanze oppure no, quella e' solo un'idea tua.
e visto che in una presa di posizione collegiale conta la maggioranza, e abbiamo visto come e' composta la maggioranza... :D
traila tu la conclusione.

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 22:38
no guarda adesso gli do ragione pure io che sono di sinistra (ma sinistra sinistra)

non è possibile accusare rete4 di trasmettere solo spazzatura perchè di fatto NON è così

poi che sia colpa di berlusconi se rete4 occupa frequenze illegalmente lo abbiamo appurato, ma non per questo bisogna dire che rete4 trasmette solo spazzatura solamente perchè c'è "emilio" e qualche altra vaccata di programma: che rete4 distribuisca anche degli ottimi contenuti e che sia l'unica a farlo è un fatto e per negarlo significa cadere nel più ridicolo fondamentalismo
e chi ti dice che europa 7 non sia meglio?
i film di franco e ciccio li ho sempre visti TUTTI su italia 7 tanto x dirne una..
i vari film anni 70 li riproponevano sempre ciclicamente anke su questa rete..
il seven show è carino..
io penso solo ke se non fosse stato x rete 4 europa 7 avrebbe potuto offrire MOLTO ma MOLTO di + di quello ke offre ora.
Ma poi dico..
ma kazz..
ke parlate a fare se a quanto pare non avete mai visto italia/europa 7? :mbe:

Freeride
17-09-2007, 22:44
cattiveria?? :mbe:
ma perche', secondo te quanto pesano in termini di share e di influenza politica le reti private non-mediaset?? e poi quella e' una presa di posizione collegiale, mica si e' avuto modo di sentire il parere di ogni rete per sapere se prendevano le distanze oppure no, quella e' solo un'idea tua.
e visto che in una presa di posizione collegiale conta la maggioranza, e abbiamo visto come e' composta la maggioranza... :D
traila tu la conclusione.
Sky ha fatturato 2.5 miliardi di euro nel 2006, mediaset italia 2.8 miliardi.
In termini di share ci sono fasce dove sky batte mediaset a mani basse.
Se la giocano. Che senso avrebbe per sky non indebolire il suo avversario?
Sono le tv, tutte, che si scagliano contro una decisione assurda di questo assurdo governo.

Freeride
17-09-2007, 22:56
e chi ti dice che europa 7 non sia meglio?
i film di franco e ciccio li ho sempre visti TUTTI su italia 7 tanto x dirne una..
i vari film anni 70 li riproponevano sempre ciclicamente anke su questa rete..
il seven show è carino..
io penso solo ke se non fosse stato x rete 4 europa 7 avrebbe potuto offrire MOLTO ma MOLTO di + di quello ke offre ora.
Ma poi dico..
ma kazz..
ke parlate a fare se a quanto pare non avete mai visto italia/europa 7? :mbe:

Guarda che europa 7 è una cosa, italia7 ora 7 gold è un'altra.
7Gold è quella del processo di biscardi, che si è comprata i trasmettitori, le freqeunze e copre il 90% della popolazione
Per europa7 si vede lassù, su eutelsat, che trasmettere maghi e 899.

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 22:59
Ripeto, nemmeno gentiloni riporta l'atto/legge/provvedimento o quasiasi altra cosa che imponga l'uso delle frequenze di rete4 da parte di europa7. Devo entrare in loop? Postatemi l'articolo se ci riuscite e ne esco!
Io se vuoi ve lo posto e si chiama disegno di legge gentiloni, quello che fa favoritismi a europa7 e all'altro canale di Debenedetti per "regalargli" le frequenze di rete4 e rai3 e che ha fatto andare su tutte le furie la associazione delle emittenti, emittenti che hanno cacciato i soldi per comprarsi le infrasterutture mentre questi se le vedrebbero regalate.
Ma per ora ciccia. Ritenta.
ma ke stai a 'ddì? :mbe:
ma sei serio? :mbe:
i RIPETITORI, ovvero le strutture, come le kiami tu europa 7 le aveva già e non le poteva usare.
Gli basta il permesso di usare le frequenze ABUSIVAMENTE occupate per trasmettere (o meglio gli bastava xkè non ho idea se poi non si è rotto le palle e ha venduto tutti i ripetitori).

Fides Brasier
17-09-2007, 23:00
No, deve avere la concessione a trasmettere.
Ma la concessione e l'utilizzo delle frequenze sono due cose distinte e l'una non implica l'altra. Come del resto si è espressa così la corte costituzionale.E no cazzo, ha comprato una concessione a trasmettere a livello nazionale, ma non le frequenze. Basta.
Anche agli altri che concorrevano a quelle concessioni e hanno vinto non gli hanno mica dato a il pacco regalo con le frequenze nuove da usare, hanno usato quelle che avevano o ne hanno acquisite altre.forse troppi sofismi hanno allontanato il nocciolo della questione :D
tu sostieni che concessione e frequenze sono due cose differenti. D'altronde questa e' la posizione di mediaset:
http://news2000.libero.it/editoriali/eda94.html
La replica di Mediaset
Mediaset la pensa diversamente. L'ufficio stampa del gruppo del Biscione da noi interpellato ha fatto un'analisi completamente opposta della situazione. «Non c'è alcun nesso tra le sorti di Europa 7 e quelle di Rete4. Europa 7 ha ottenuto la concessione ministeriale a trasmettere ma non le frequenze su cui farlo
io invece ho trovato questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Concessioni_televisive
La concessione indica la frequenza e le aree di servizio degli impianti dell'emittente. Ha una durata stabilita in 6 anni, ed è rinnovabile; può cessare per rinuncia, morte del proprietario, fallimento o perdita dei requisiti soggettivi (vedi "Requisiti per la concessione"). In allegato alla concessione vi è una convenzione che riporta obblighi e diritti del concessionario.
Ma se wiki non ti piace possiamo consultare direttamente la legge:
http://www.medialaw.it/Radiotv/dm19990308.htm
2. Nel provvedimento di concessione vengono indicate le postazioni e le caratteristiche tecniche degli impianti pianificati che dovranno essere utilizzati dalle emittenti concessionarie private, nonche' le frequenze di funzionamento dei suddetti impianti e la relativa configurazione della rete determinate dall'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni.
Credo ormai che sia chiaro: mediaset deve cedere la concessione di rete nazionale di rete4, di stefano compra quella concessione, ormai e' sua: ma non e' ancora riuscito ad entrare in possesso delle frequenze che la sua concessione gli concede.

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 23:01
Però come vedi non c'è la sentenza della corte che dice che le frequenze di rete4 devono essere regalate a europa7!!!
Sarà consecutio per te ma per la corte non lo è e non lo è stato.
Anche quando distefano ha chiesto il rimborso danni per la non trasmissione sempre la corte gli ha rispoto picche con la motivazione che avere la concessione non implica avere le frequenze.
12. Il Collegio di primo grado poi, in relazione alla seconda delle domande avanzate dalla società ricorrente, tesa ad ottenere la condanna delle amministrazioni resistenti al risarcimento dei DANNI subiti per la mancata tempestiva assegnazione delle frequenze in adempimento di quanto disposto dalla concessione rilasciata nel 1999 osserva che la pretesa in questione si fonda sul presupposto, non condiviso alla luce delle argomentazioni spiegate in punto d’inammissibilità della prima domanda, che l’istante avesse acquisito, in forza del provvedimento ampliativo rilasciatole nel 1999, un diritto soggettivo al conseguimento delle necessarie frequenze, per cui il comportamento assunto dalle amministrazioni a riguardo si sarebbe, conseguentemente, configurato come una sorta d’inadempimento agli obblighi nascenti dalla concessione.
13. Poiché la situazione soggettiva dell’interessata viene dal Tar, per quanto illustrato, ritenuta posizione d’interesse legittimo pretensivo a che le competenti amministrazioni integrino il contenuto del provvedimento, fermo il potere delle stesse di adottare eventualmente determinazioni negative sulla base di circostanze fattuali e di diritto sopravvenute, la domanda della società ricorrente è stata RIGETTATA.
Cosa volete ancora? Quella di europa7 è stata una delle più grandi truffe strumentalizzate mai viste. Ti rubo il termine "vabbuò"!

e dimmi..
secondo il tuo dio..
come mai poteva fare a trasmettere a livello nazionale, ovvero ad usufruire della sua concessione, senza usare le frequenze usate ILLEGALEMENTE da un'altra rete nazionale?
trasmetteva mediante piccioni viaggiatori? :rolleyes:

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 23:04
Ma non vi fa strano che secondo il disegno di legge del kompagno gentiloni i canali che devono chiudere in tecnica analogica da qui a pochi mesi sono RAI2 e RETE4 mentre le concessioni non le hanno telekabul RAI3 e RETE4?

Comunque in sardegna, sempre da piano gentiloni, ad inizio del 2008 sarà tutto digitale terrestre: con il piano di assegnazione digitale, quello con l'isofrequenza (e quindi rimpasto tecnologicamente obbligato di tutte le frequenze) e i 12 mux nazionali, che lascia spazio a 4 nuovi mux nazionali a disposizione. Un posticino a sbaffo per il povero distefano glielo troverà?

a sbafo? :eek:
dopo ke ha sborsato un fottio di soldi e per anni non ha potuto farsene niente? :muro:
vabbè..
ci rinuncio...
continua da solo con i tuoi ragionamenti assolutamente slegati dalla realtà ke è sotto gli okki di tutti....

Freeride
17-09-2007, 23:05
ma ke stai a 'ddì? :mbe:
ma sei serio? :mbe:
i RIPETITORI, ovvero le strutture, come le kiami tu europa 7 le aveva già e non le poteva usare.
Gli basta il permesso di usare le frequenze ABUSIVAMENTE occupate per trasmettere (o meglio gli bastava xkè non ho idea se poi non si è rotto le palle e ha venduto tutti i ripetitori).
Che palle! Ricomincio.
Nessuna sentenza dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7.
Europa7 non ha/aveva le infrastrutture per trasmettere, le ha/aveva solo dove trasmete/eva già con TvVox, proprietà di distefano, 4 o 5 regioni per farla breve.

Freeride
17-09-2007, 23:07
a sbafo? :eek:
dopo ke ha sborsato un fottio di soldi e per anni non ha potuto farsene niente? :muro:
vabbè..
ci rinuncio...
continua da solo con i tuoi ragionamenti assolutamente slegati dalla realtà ke è sotto gli okki di tutti....
Io invece insisto finchè non mi date le risposte.
Visto che aveva comprato la concessione poteva usare i restanti fottio di soldi per comprasi frequenze e infrastrutture per trasmettere come han fatto tutti, 7gold, canaleitalia e via dicendo.

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 23:08
Esempio della minchia! Distefano non ha comprato nessuna frequenza/casa.

NON doveva comprarle perchè gli erano state assegnate le frequenze NAZIONALI che erano occupate abusivamente da una rete ILLEGALE che non aveva ottenuto la concessione a trasmettere.
Se aveva già ottenuto il diritto di trasmettere in quelle frequenze (ke erano le unike libere a livello NAZIONALE) dopo aver sborsato un casino di soldi per ottenre la concessione, mi spieghi un solo motivo per il quale avrebbe dovuto sborsare altri soldi per comprare frequenze REGIONALI?
o mi vorrai dire ke canaleitalia (l'esempio ke hai fatto in precedenza) è una rete nazionale? :rolleyes:

Freeride
17-09-2007, 23:08
e dimmi..
secondo il tuo dio..
come mai poteva fare a trasmettere a livello nazionale, ovvero ad usufruire della sua concessione, senza usare le frequenze usate ILLEGALEMENTE da un'altra rete nazionale?
trasmetteva mediante piccioni viaggiatori? :rolleyes:
Se le comprava come hanno fatto tutti gli altri sempre, la concessione non da diritto alle frequenze.

Fides Brasier
17-09-2007, 23:09
Che palle! Ricomincio.
Nessuna sentenza dice che le frequenze di rete4 devono andare ad europa7.l'ho appena scritto.
forse l'hai gia' fatto ma mi e' sfuggito, riusciresti a portare qualche fonte che sostiene (come tu ripeti) che la frequenza e' svincolata dalla concessione?

Fides Brasier
17-09-2007, 23:10
Se le comprava come hanno fatto tutti gli altri sempre, la concessione non da diritto alle frequenze.sei entrato talmente in loop che non leggi piu' gli interventi altrui? :sofico:

Freeride
17-09-2007, 23:11
NON doveva comprarle perchè gli erano state assegnate le frequenze NAZIONALI che erano occupate abusivamente :
Il punto è questo, non gli è stata assegnata nessuna frequenza, ne abusiva, ne legale, non ci sono sentenze, regolamenti, leggi a riguardo.
E' questo il punto cazzo! Scusa, ti risualta che hanno assegnato frequenze agli altri vincitori della concessione nazionale? NOOOOOOOOO!

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 23:11
E no, grandi cazzate, serve una legge di esproprio che lo specifica dato la concessione a trasmettere a livello nazionale no da "in bundle" anche le frequenze.
e secondo te se tale legge fosse stata fatta noi saremmo ora a sgolarci per farti capire ke le frequenze a livello nazionale erano quelle che dovevano essere specificate nel piano delle frequenze ke non è stato mai varato per impedire ke le frequenze di rete 4 venissero riassegnate a europa 7 ? :rolleyes:

Freeride
17-09-2007, 23:11
sei entrato talmente in loop che non leggi piu' gli interventi altrui? :sofico:
Dammi tempo di leggere e non rompere che non ci sei solo te.

Fides Brasier
17-09-2007, 23:13
Dammi tempo di leggere e non rompere che non ci sei solo te.e' che sono egocentrico :sofico:

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 23:14
Guarda che europa 7 è una cosa, italia7 ora 7 gold è un'altra.
7Gold è quella del processo di biscardi, che si è comprata i trasmettitori, le freqeunze e copre il 90% della popolazione
Per europa7 si vede lassù, su eutelsat, che trasmettere maghi e 899.

vabbè..
ci rinuncio..
è evidente ke non hai la minima idea di quello di cui stai parlando :rolleyes:

Italia 7 è stata una rete televisiva italiana a carattere nazionale che ha trasmesso grazie ad una syndication di emittenti affiliate.

Nacque come circuito nazionale che raggruppava dodici emittenti locali di cui sette scissesi dal circuito Euro TV, facente capo a Callisto Tanzi, patron di Parmalat. Le altre trovarono nuove associate e fondarono il circuito Odeon TV cui si affiliarono ulteriori tv.

Iniziò a trasmettere il 4 ottobre 1987 e fino al 1994 rimase sotto l'ala della Fininvest. Successivamente arrivò la gestione DAPS che si occupava anche di Amica 8 e Amica 9. Dopo il fallimento di questa passò direttamente nelle mani di Francesco Di Stefano che era anche il proprietario di una delle affiliate, la laziale Tvr Voxson. Tra il 1997 e 1998 la trasformò in Europa 7, e in quel periodo avviene una spaccatura tra le consociate a causa di simpatie politiche contrastanti.

e per inciso italia 7 e italia 7 gold sono DUE cose diverse....
ma visto quanto hai stravolto la realtà in tutti gli altri tuoi discorsi mi pare giusto che ti sfugga questa semplicissima distinzione :rolleyes:

^TiGeRShArK^
17-09-2007, 23:17
Il punto è questo, non gli è stata assegnata nessuna frequenza, ne abusiva, ne legale, non ci sono sentenze, regolamenti, leggi a riguardo.
E' questo il punto cazzo! Scusa, ti risualta che hanno assegnato frequenze agli altri vincitori della concessione nazionale? NOOOOOOOOO!
:muro:
certo ke no dato ke gli altri AVEVANO già le frequenze assegnate :muro:
ma basta..
ci rinuncio..
hai ampiamente dimostrato di non essere a conoscenza del problema..
mi vieni anke a dire che europa 7 e italia 7 non sono la stessa cosa..
ke continuo a fare a discutere se tanto ti si fa notare che quello ke dici non corrisponde al vero e tu continui sempre in modalità loop? :rolleyes:
solitamente su un forum ci si dovrebbe confrontare..
ma parlare con te è come sbattere contro un muro dato che continui sempre a ripetere la stessa cosa.
buona notte.

Freeride
17-09-2007, 23:21
vabbè..
ci rinuncio..
è evidente ke non hai la minima idea di quello di cui stai parlando :rolleyes:

e per inciso italia 7 e italia 7 gold sono DUE cose diverse....
ma visto quanto hai stravolto la realtà in tutti gli altri tuoi discorsi mi pare giusto che ti sfugga questa semplicissima distinzione :rolleyes:
Siamo su due pianeti differenti, capisco l'astio ma prova a smentirmi se ci riesci. Sfido!

Italia 7 quella che trasmetteva francoeciccio è fallità e tutto il palinsesto è stato rilevato dalle consociate, tipo telecity (da me ad esempio era italia7telecity) passato e riunite sotto 7 gold che continua a fare francoeciccio.
Europa 7 ha rilevato il network italia7 e sopra ci trasmette tvr Voxon o come si chiama e non ha niente a che fare con 7 gold.

Fides Brasier
17-09-2007, 23:22
solitamente su un forum ci si dovrebbe confrontare..
ma parlare con te è come sbattere contro un muro dato che continui sempre a ripetere la stessa cosa.confronto e ricerca di info, e' questa la cosa bella che mi piace di un forum, ovvero essere costretti a cercare una pluralita' di fonti che aiutino a costruirsi un'opinione che sia il piu' aderente possibile ai fatti.
ora pero' ho trovato la legge che afferma che la concessione prevede l'utilizzo della frequenza... senza lo stimolo del loop di freeride :D non credo proprio che mi sarei messa a cercarla. a mio parere quella definizione riportata dalla legge fa maggiore luce sulla vicenda.

Freeride
17-09-2007, 23:25
:muro:
certo ke no dato ke gli altri AVEVANO già le frequenze assegnate :muro:
ma basta..
ci rinuncio..
hai ampiamente dimostrato di non essere a conoscenza del problema..
mi vieni anke a dire che europa 7 e italia 7 non sono la stessa cosa..
ke continuo a fare a discutere se tanto ti si fa notare che quello ke dici non corrisponde al vero e tu continui sempre in modalità loop? :rolleyes:
solitamente su un forum ci si dovrebbe confrontare..
ma parlare con te è come sbattere contro un muro dato che continui sempre a ripetere la stessa cosa.
buona notte.
Ok, confrontiamoci, portami la legge che dice che europa7 deve utilizzare le frequenze di rete4! Attendo voglioso!

baolian
18-09-2007, 00:31
Ok, confrontiamoci, portami la legge che dice che europa7 deve utilizzare le frequenze di rete4! Attendo voglioso!

Una legge del genere non c'è e non deve esserci.

Se torni a casa tua e la trovi occupata da Fides Brasier :D non c'è una legge che dice che Freeride deve poter usare la casa di Fides Brasier.

Ci sono invece altre due leggi: una dice che Fides Brasier non può occupare una abusivamente una casa non sua ed un'altra dice che il proprietario di una abitazione (freeride) può disporne in modo pieno ed esclusivo.

E' l'insieme di queste due leggi che permette a Freeride di riprendere possesso della propria casa.

Allo stesso modo Rete4 non può utilizzare frequenze perchè non le ha in concessione (p.s: non si possono acquistare le frequenze, che sono un bene pubblico, si possono solo ricevere, appunto, in concessione), mentre Europa7 ha ricevuto dallo stato il diritto ad usarle.

La legge che cerchi tu è in realtà l'applicazione di due distinti provvedimenti amministrativi.

Freeride
24-09-2007, 13:09
Allo stesso modo Rete4 non può utilizzare frequenze perchè non le ha in concessione (p.s: non si possono acquistare le frequenze, che sono un bene pubblico, si possono solo ricevere, appunto, in concessione), mentre Europa7 ha ricevuto dallo stato il diritto ad usarle.


None, non c'è nessuna legge che dice che europa7 ha il diritto di usare le frequenze di rete4. Come ve lo devo spiegare?

Freeride
24-09-2007, 13:11
ora pero' ho trovato la legge che afferma che la concessione prevede l'utilizzo della frequenza... senza lo stimolo del loop di freeride :D non credo proprio che mi sarei messa a cercarla. a mio parere quella definizione riportata dalla legge fa maggiore luce sulla vicenda.
Ma il piano dellel frequenze non è mai esistito, fai te che la mappatura è finita pochi mese fa, nel 2007!
Come facevano ad assegnarli una cosa che non esisteva nel 1999?

Freeride
24-09-2007, 13:12
Ok, confrontiamoci, portami la legge che dice che europa7 deve utilizzare le frequenze di rete4! Attendo voglioso!

Allora, l'avete trovata?

Fides Brasier
24-09-2007, 13:29
None, non c'è nessuna legge che dice che europa7 ha il diritto di usare le frequenze di rete4. Come ve lo devo spiegare?
Ma il piano dellel frequenze non è mai esistito, fai te che la mappatura è finita pochi mese fa, nel 2007!
Come facevano ad assegnarli una cosa che non esisteva nel 1999?Ti deve essere sfuggito.
http://www.medialaw.it/Radiotv/dm19990308.htm
Decreto del Ministro delle Comunicazioni 8 marzo 1999 - Disciplinare per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione privata televisiva su frequenze terrestri, in ambito nazionale
[...]
Art. 5.
Rilascio delle concessioni
1. Al termine della valutazione comparativa delle domande di concessione di cui al presente disciplinare, la commissione forma la graduatoria. Le concessioni televisive nazionali private, sino ad un massimo di otto, vengono rilasciate dal Ministero delle comunicazioni, sulla base del numero delle reti nazionali individuato dal piano di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva, ai soggetti utilmente collocati in graduatoria, in possesso dei requisiti previsti dal regolamento e nei limiti previsti dalla legge 31 luglio 1997, n. 249.
2. Nel provvedimento di concessione vengono indicate le postazioni e le caratteristiche tecniche degli impianti pianificati che dovranno essere utilizzati dalle emittenti concessionarie private, nonche' le frequenze di funzionamento dei suddetti impianti e la relativa configurazione della rete determinate dall'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni.

Alla luce di questo, forse sarebbe opportuno che tu portassi qualche riferimento riguardo a cio' che ti ostini a ripetere (che peraltro e' la posizione di mediaset... ovviamente :D ) ovvero che la frequenza e' svincolata dalla concessione: perche' quel dm riporta esattamente il contrario... :)

Freeride
24-09-2007, 13:36
Ti deve essere sfuggito.
http://www.medialaw.it/Radiotv/dm19990308.htm

Alla luce di questo, forse sarebbe opportuno che tu portassi qualche riferimento riguardo a cio' che ti ostini a ripetere (che peraltro e' la posizione di mediaset... ovviamente :D ) ovvero che la frequenza e' svincolata dalla concessione: perche' quel dm riporta esattamente il contrario... :)
E proprio il provvedimento che non c'è! Quindi c'è solo la concessione, cosa molto importante, ma non le frequenze. Come ve lo devo dire?

Fides Brasier
24-09-2007, 13:59
E proprio il provvedimento che non c'è! Quindi c'è solo la concessione, cosa molto importante, ma non le frequenze. Come ve lo devo dire?Forse perche' quel provvedimento e' proprio quello che manca perche' di stefano inizi a trasmettere :D
Lui ha ottenuto la concessione, che prevede appunto anche le frequenze, e allo stato attuale delle cose ancora nessuno gli ha assegnato le frequenze che la sua concessione comprende.
In aggiunta a questo e' intervenuta la legge gasparri, palesemente pro-mediaset e a danno di Di Stefano, che infatti ha sancito il principio di differenti titoli abilitativi per concessione e frequenza, differenza che prima non c'era :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Concessioni_televisive
Le fonti normative principali della concessione sono la Legge Maccanico e il regolamento dell'Autorità delle comunicazioni.
La Legge Gasparri, poi, precisa che esistono differenti titoli abilitativi per le attività di operatore di rete e fornitore di contenuti televisivi o radiofonici, e stabilisce inoltre che l'autorizzazione non comporta l'assegnazione delle radiofrequenze (art. 5), che invece è effettuata con un provvedimento separato.
La concessione indica la frequenza e le aree di servizio degli impianti dell'emittente. Ha una durata stabilita in 6 anni, ed è rinnovabile; può cessare per rinuncia, morte del proprietario, fallimento o perdita dei requisiti soggettivi (vedi "Requisiti per la concessione"). In allegato alla concessione vi è una convenzione che riporta obblighi e diritti del concessionario.
Proprio una bella legge la gasparri, ha stravolto il diritto esistente in precedenza a tutto a vantaggio di un editore televisivo... si ma uno "a caso" eh :D

Freeride
24-09-2007, 14:06
Forse perche' quel provvedimento e' proprio quello che manca perche' di stefano inizi a trasmettere :D
Lui ha ottenuto la concessione, che prevede appunto anche le frequenze, e allo stato attuale delle cose ancora nessuno gli ha assegnato le frequenze che la sua concessione comprende.
In aggiunta a questo e' intervenuta la legge gasparri, palesemente pro-mediaset e a danno di Di Stefano, che infatti ha sancito il principio di differenti titoli abilitativi per concessione e frequenza, differenza che prima non c'era :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/Concessioni_televisive

Proprio una bella legge la gasparri, ha stravolto il diritto esistente in precedenza a tutto a vantaggio di un editore televisivo... si ma uno "a caso" eh :D

Ma il piano non esiste, non sta scritto da nessuna parte che europa7 deve trasmettere sulle frequenze di rete4, il piano potrebbe anche non dare le frequenze di rete 4 ad europa7, darne altre, non darle tutte.
Senti, ma se reteA con la sua concessione deve usare i suoi ponti pagati di tasca propria che coprono solo il 70 % perchè questo ultimo dovrebbe accaparrarsi le frequenze di rete4 che coprono il 90%? Perchè? Non sta scritto da nesuna parte!!! Come ve lo devo dire?

~ZeRO sTrEsS~
24-09-2007, 14:10
E proprio il provvedimento che non c'è! Quindi c'è solo la concessione, cosa molto importante, ma non le frequenze. Come ve lo devo dire?

tu forse non hai capito cosa significhi concessione...

ti faccio un esempio:
Lo stato ha 11 macchine e deve concedere il diritto per guidarle a 11 persone...
ora ci sta pinco pallino a cui viene data la concessione di guidare... ma ci sta caio che dice, io continuo a guidare, anche se la concessione a guidare é stata data a te... In poche parole lo stato italiano é il possessore della macchina (frequenze) ma decide a chi farla guidare (concessione) ora se una persona si mette al posto dell'autista mi spieghi tu come fa la persona a cui sono state concesse a guidare?

Poi aspetta fammi capire una cosa tu dici che rete4 ha tutte le carte in regola? allora perché sono serviti decreti proroga? perché un poveretto sta girando da 10 anni fra tribunali, visto e considerato che secondo te rete4 ha tutte le carte in regola quindi un avvocato che si rispetti avrebbe detto al suo assistito lascia perdere dato che spendi solo soldi per i legali?

Mah... Forse non ti é chiaro che le frequenze sono tot e se tu trasmetti su una io non posso trasmettere sulla stessa...

LA questione che tu fai é quella di dire visto che non c'é un piano di frequenze, perché europa 7 non poteva trasmettere su di altre?
Semplicemente perché in alcune regione non ci sono frequenze libere, e non essendoci regole, qualche televisione regionale poteva invadere le frequenze di europa 7 (un po come fecero quelli che rivendicavano l'indipendenza del trentino un po di anni fa)
Ora se rete 4 smetteva di trasmettere, si liberavano frequenze a livello NAZIONALE e si sapeva dove trasmettere.
Come tu hai detto se rete4 nn ha avuto la concessione di trasmettere a livello nazionale perché lo fa? non sta violando la legge?

In un modo o nell'altro rete 4 sta trasmettendo illegalmente se non per le frequenze é per non aver avuto la concessione di farlo :)

Freeride
24-09-2007, 14:21
tu forse non hai capito cosa significhi concessione...

ti faccio un esempio:
Lo stato ha 11 macchine e deve concedere il diritto per guidarle a 11 persone...
ora ci sta pinco pallino a cui viene data la concessione di guidare... ma ci sta caio che dice, io continuo a guidare, anche se la concessione a guidare é stata data a te... In poche parole lo stato italiano é il possessore della macchina (frequenze) ma decide a chi farla guidare (concessione) ora se una persona si mette al posto dell'autista mi spieghi tu come fa la persona a cui sono state concesse a guidare?

Poi aspetta fammi capire una cosa tu dici che rete4 ha tutte le carte in regola? allora perché sono serviti decreti proroga? perché un poveretto sta girando da 10 anni fra tribunali, visto e considerato che secondo te rete4 ha tutte le carte in regola quindi un avvocato che si rispetti avrebbe detto al suo assistito lascia perdere dato che spendi solo soldi per i legali?

Mah... Forse non ti é chiaro che le frequenze sono tot e se tu trasmetti su una io non posso trasmettere sulla stessa...

LA questione che tu fai é quella di dire visto che non c'é un piano di frequenze, perché europa 7 non poteva trasmettere su di altre?
Semplicemente perché in alcune regione non ci sono frequenze libere, e non essendoci regole, qualche televisione regionale poteva invadere le frequenze di europa 7 (un po come fecero quelli che rivendicavano l'indipendenza del trentino un po di anni fa)
Ora se rete 4 smetteva di trasmettere, si liberavano frequenze a livello NAZIONALE e si sapeva dove trasmettere.
Come tu hai detto se rete4 nn ha avuto la concessione di trasmettere a livello nazionale perché lo fa? non sta violando la legge?

In un modo o nell'altro rete 4 sta trasmettendo illegalmente se non per le frequenze é per non aver avuto la concessione di farlo :)

Ma non capisci proprio niente. Sei in paraocchi mode! Rientro in loop.
1) non ha mai detto che rete4 abbia le carte in regola, anzi per me non le ha.
2) allo stesso modo europa7 non ha nessun diritto a trasmettere sulle frequenze di rete4 perchè non c'è nessuna legge che dice che lo debba fare, ne è una conseguenza della concessione il diritto a trasmettere sulle frequenze di rete4 (e chi era, la corte di giustizia, si è già espressa in questo modo come ho già riportato) ha solo una concessione a trasmettere a livello nazionale come la hanno esattamente gli altri aggiudicatari. Se danno frequenze ad europa7 devono darle anche a tutti gli altri (e questo sarebbe il piano di frequenze nazionali).
La gara non era intitolata "regaliamo le frequenze solo all'ultimo arrivato!"

~ZeRO sTrEsS~
24-09-2007, 15:22
Ma non capisci proprio niente. Sei in paraocchi mode! Rientro in loop.
1) non ha mai detto che rete4 abbia le carte in regola, anzi per me non le ha.
2) allo stesso modo europa7 non ha nessun diritto a trasmettere sulle frequenze di rete4 perchè non c'è nessuna legge che dice che lo debba fare, ne è una conseguenza della concessione il diritto a trasmettere sulle frequenze di rete4 (e chi era, la corte di giustizia, si è già espressa in questo modo come ho già riportato) ha solo una concessione a trasmettere a livello nazionale come la hanno esattamente gli altri aggiudicatari. Se danno frequenze ad europa7 devono darle anche a tutti gli altri (e questo sarebbe il piano di frequenze nazionali).
La gara non era intitolata "regaliamo le frequenze solo all'ultimo arrivato!"

LA legge é poco chiara perfetto... ma se in una regione non ci sono frequenze e sono occupate da rete4, permetti che diventa anche un problema di frequenze di chi nn doveva trasmettere e continua?? Quindi é logico farne anche un problema di frequenze

Freeride
24-09-2007, 15:38
LA legge é poco chiara perfetto... ma se in una regione non ci sono frequenze e sono occupate da rete4, permetti che diventa anche un problema di frequenze di chi nn doveva trasmettere e continua?? Quindi é logico farne anche un problema di frequenze
Anche se fossero vuote non c'è nessuna legge che dice che europa7 è la proprietaria.
I questo regime di "non ci sono frequenze" però si sono sviluppati e ampliati una decina di canali analogici e una decina di canali digitali, con il meccanismo della compravendita delle infrastrutture. Solo di stefano e rimasto fermo ai box per 10 anni, se non è masochismo o limitatezza imprenditoriale questa fate voi!

Fides Brasier
24-09-2007, 15:49
Anche se fossero vuote non c'è nessuna legge che dice che europa7 è la proprietaria. E la concessione che ha comprato, con le relative frequenze, come stabilito dal DM che ho riportato? E' proprio il fatto che il decreto debba essere convertito in legge, e non e' stato fatto, che stiamo a segnalare qui :asd:
Poi e' intervenuta pure la gasparri a porre una differenza che prima non esisteva (il solito DM), e la frittata ad personam e' fatta :)
I questo regime di "non ci sono frequenze" però si sono sviluppati e ampliati una decina di canali analogici e una decina di canali digitali, con il meccanismo della compravendita delle infrastrutture. Solo di stefano e rimasto fermo ai box per 10 anni, se non è masochismo o limitatezza imprenditoriale questa fate voi!No: e' lottare per un diritto acquisito. Avrebbe potuto, forse, aggirare l'ostacolo e comprarsi altre frequenze, ma questa vicenda sarebbe stata insabbiata in tempo zero: invece ben venga che lui combatta per i suoi diritti, e che i cittadini siano informati di cio' che e' avvenuto a suo danno e per favorire qualcun altro :)

Freeride
24-09-2007, 15:53
E la concessione che ha comprato, con le relative frequenze, come stabilito dal DM che ho riportato? E' proprio il fatto che il decreto debba essere convertito in legge, e non e' stato fatto, che stiamo a segnalare qui :asd:
Poi e' intervenuta pure la gasparri a porre una differenza che prima non esisteva (il solito DM), e la frittata ad personam e' fatta :)
No: e' lottare per un diritto acquisito. Avrebbe potuto, forse, aggirare l'ostacolo e comprarsi altre frequenze, ma questa vicenda sarebbe stata insabbiata in tempo zero: invece ben venga che lui combatta per i suoi diritti, e che i cittadini siano informati di cio' che e' avvenuto a suo danno e per favorire qualcun altro :)

Solo concessione, non relative frequenze, come te lo devo dire?
Ascolta bene, nel 1999 non c'era nessun piano frequenze, te lo ho già detto, la mappatura delle frequenze necessaria per la implementazione del piano frequenze è stata completata pochi mesi fa, nel 2007, non nel 1999!

Fides Brasier
24-09-2007, 16:10
Solo concessione, non relative frequenze, come te lo devo dire? Questo e' quello che dice la gasparri... :asd: perche' il DM che ti ho postato riportava ben altro :read:
Peccato che persino la commissione europea si e' espressa contro quella legge, avviando addirittura una procedura d'infrazione :D
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/legge-gasparri/parte-infrazione/parte-infrazione.html
Infine, nel mirino della Commissione c'è la parte della legge che consente agli operatori dominanti di mantenere il controllo sulle frequenze e sulle reti per le trasmissioni analogiche fino al momento in cui passeranno al digitale terrestre, privando gli operatori concorrenti di beneficiare delle nuove tecnologie.
Tutte casualita' vero? ;)

Freeride
24-09-2007, 16:13
Questo e' quello che dice la gasparri... :asd: perche' il DM che ti ho postato riportava ben altro :read:
Peccato che persino la commissione europea si e' espressa contro quella legge, avviando addirittura una procedura d'infrazione :D
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/legge-gasparri/parte-infrazione/parte-infrazione.html

Tutte casualita' vero? ;)
I parlo della legge del 1999, non della gasparri. La gasparri non fa che confermare lo scenario del 1999 in cui non è presente il piano di assegnazione delle frequenze c.v.d.

songoge
24-09-2007, 16:14
Ma se europa7 poteva trasmettere perchè non lo ha fatto cmq? Doveva trasmettere sulle stesse frequenze di rete 4 interferendo il segnale di entrambi. In questo modo tutti si sarebbero accorti di cosa stava succedendo e si andava subito in tribunale per risolvere il problema.

Freeride
24-09-2007, 16:23
Peccato che persino la commissione europea si e' espressa contro quella legge, avviando addirittura una procedura d'infrazione :D


Aggiungo che la gasparri dice che possono comprare frequenze per uso digitale solo gli assegnatari di concessione nazionale per l'analogico, a e me pare una ottima cosa, perchè lo spegnimento dell'analogico è vincolato al fatto che i cittadini ricevano almeno il 90% dei canali nazionali in tecnica digitale (ora mi sembra 80%).
L'europa invece ha detto di no perchè invece preclude l'accesso a i nuovi operatori. Il solito cane che si morde la coda insomma.

Fides Brasier
24-09-2007, 16:23
I parlo della legge del 1999, non della gasparri. La gasparri non fa che confermare lo scenario del 1999 in cui non è presente il piano di assegnazione delle frequenze c.v.d.quella del 1999 che ti ho riportato io (a meno che tu non ti riferisca ad altro, che non saprei dire cosa pero' perche' fino ad ora hai solo parlato senza portare alcuna fonte a sostegno delle tue tesi) e' un decreto ministeriale, a cui sarebbe dovuta seguire una legge: quella legge non c'e' mai stata! :D E' questo che stiamo discutendo: quella legge (che nessuno ha fatto, per non ledere gli interessi di chi aveva le frequenze e non avrebbe potuto continuare a tenerle) avrebbe dovuto assegnare le frequenze a europa7 in forza del fatto che di stefano aveva ottenuto la concessione -e quindi le frequenze, come stabilito dallo stesso DM.
Poi tutto e' finito in un pantano, dopodiche' e' intervenuta la gasparri con una artificiosa differenza tra concessione e frequenza.. ;)

gigio2005
24-09-2007, 16:27
ua' non c'ho capito niente! :fagiano: ho letto l'utima pagina di 3d

chi mi sintetizza gli ultimi 20 anni di questa vicenda?

Freeride
24-09-2007, 16:39
Ma se europa7 poteva trasmettere perchè non lo ha fatto cmq? Doveva trasmettere sulle stesse frequenze di rete 4 interferendo il segnale di entrambi. In questo modo tutti si sarebbero accorti di cosa stava succedendo e si andava subito in tribunale per risolvere il problema.
Perchè i pochi ponti che aveva li ha subito venduti dopo che ha vinto la concessione probabilemnte pensando ci ricapitalizzare! Adesso sono i ponti da dove trasmette tvr voxon. Non aveva comunque i diritti per trasmettere su quelle frequenze perchè nessuno glieli avava assegnate, come ho già scrito la gara non era "se vince europa7 si becca in automatico le frequenze di rete4"!
Sarebbe stata una bella cosa quella che dici, ne avevo anche parlato in 3d passati: tra europa7 che con la concessione trasmette sulle frequenze non sue e quindi commette un illecito e rete 4 che trasmette senza concessione sulle proprie frequenze e commette sempre un illecito alle armi saremmo arrivati!

Fides Brasier
24-09-2007, 16:44
Non aveva comunque i diritti per trasmettere su quelle frequenze perchè nessuno glieli avava assegnate, come ho già scrito la gara non era "se vince europa7 si becca in automatico le frequenze di rete4"!magari non su quelle di rete4, ma e' certo che subito dopo l'assegnazione della concessione avrebbe dovuto esserci una legge che regolamentava il tutto, facendo trasmettere chi la concessione l'aveva e facendo cessare le trasmissioni di chi invece non l'aveva piu', liberando le frequenze. ed e' proprio questo che non e' accaduto :D

Freeride
24-09-2007, 16:47
quella del 1999 che ti ho riportato io (a meno che tu non ti riferisca ad altro, che non saprei dire cosa pero' perche' fino ad ora hai solo parlato senza portare alcuna fonte a sostegno delle tue tesi) e' un decreto ministeriale, a cui sarebbe dovuta seguire una legge: quella legge non c'e' mai stata! :D E' questo che stiamo discutendo: quella legge (che nessuno ha fatto, per non ledere gli interessi di chi aveva le frequenze e non avrebbe potuto continuare a tenerle) avrebbe dovuto assegnare le frequenze a europa7 in forza del fatto che di stefano aveva ottenuto la concessione -e quindi le frequenze, come stabilito dallo stesso DM.
Poi tutto e' finito in un pantano, dopodiche' e' intervenuta la gasparri con una artificiosa differenza tra concessione e frequenza.. ;)
Lo ho già detto 30 volte ma non capisci inquadrato come sei. Il decreto e/o legge del 1999 aveva un provvedimento successivo che prevedeva il piano delle frequenze. Ma quel piano delle frequenze non è mai esistito. Qualla legge o/e decreto legge non ha mai detto "tu, europa7, trasmetti sul 59 da capotera, sul 38 da monte faito, sul 22 da valcava" e via discorrendo.
Quel piano non esisteva e solo oggi nel 2007 abbiamo i dati per farlo (solo che nel mentre si è passati ad un piano di frequenze digitale che prevvede una suddivisione frequenza/per regione/per operatore).

Fides Brasier
24-09-2007, 16:54
Lo ho già detto 30 volte ma non capisci inquadrato come sei. Il decreto e/o legge del 1999 aveva un provvedimento successivo che prevedeva il piano delle frequenze. Ma quel piano delle frequenze non è mai esistito. Qualla legge o/e decreto legge non ha mai detto "tu, europa7, trasmetti sul 59 da capotera, sul 38 da monte faito, sul 22 da valcava" e via discorrendo.
Quel piano non esisteva e solo oggi nel 2007 abbiamo i dati per farlo (solo che nel mentre si è passati ad un piano di frequenze digitale che prevvede una suddivisione frequenza/per regione/per operatore).ma che stai a di'??? :confused: :confused: hai quotato una cosa in cui ho detto esattamente la stessa cosa che hai detto tu... e per giunta mi dici che non capisco?? :asd:
e' proprio quel piano di frequenze, la legge che lo definiva, che e' venuto a mancare. e non e' mai stata fatta per evitare di ledere gli interessi di mediaset.
tu sei cosi' entrato in loop mode che nemmeno leggi cosa ti viene scritto, tutto chiuso su te stesso.
e te l'avevo persino scritto un attimo prima...
magari non su quelle di rete4, ma e' certo che subito dopo l'assegnazione della concessione avrebbe dovuto esserci una legge che regolamentava il tutto, facendo trasmettere chi la concessione l'aveva e facendo cessare le trasmissioni di chi invece non l'aveva piu', liberando le frequenze. ed e' proprio questo che non e' accaduto

Freeride
24-09-2007, 16:59
ma che stai a di'??? :confused: :confused: hai quotato una cosa in cui ho detto esattamente la stessa cosa che hai detto tu... e per giunta mi dici che non capisco?? :asd:
e' proprio quel piano di frequenze, la legge che lo definiva, che e' venuto a mancare. e non e' mai stata fatta per evitare di ledere gli interessi di mediaset.
tu sei cosi' entrato in loop mode che nemmeno leggi cosa ti viene scritto, tutto chiuso su te stesso.
e te l'avevo persino scritto un attimo prima...
La grossa cazzata è stato dare la concessione nazionale senza prima avere il piano delle frequenze, piano che non è mai esistito, non c'era, non la legge.
Chiuditi dove dico io!

Fides Brasier
24-09-2007, 17:03
La grossa cazzata è stato dare la concessione nazionale senza prima avere il piano delle frequenze, piano che non è mai esistito, non c'era, non la legge. Piu' che altro, e' una grossa vergogna che il parlamento non abbia legiferato il piano delle frequenze per evitare di danneggiare lo status quo.
Chiuditi dove dico io!In una pasticceria? Volentieri? :D

bjt2
24-09-2007, 20:32
La verità è che nessuno ha voluto oscurare rete 4, perchè chi lo avesse fatto, avrebbe perso i voti di tutte le vecchiette che si vedono sentieri... :O E sono tantissime! :O :asd:

Freeride
24-09-2007, 22:58
La verità è che nessuno ha voluto oscurare rete 4, perchè chi lo avesse fatto, avrebbe perso i voti di tutte le vecchiette che si vedono sentieri... :O E sono tantissime! :O :asd:
Ma non solo le vecchiette di rete4!
Pensa che per come era concepito il piano del 1998, ripeto definito nel come ma non nel chi, prevedeva una copertura equa per i canali nazionali del 80% del territorio mentre c'erano reti che arrivavano al 95% del territorio.

Fides Brasier
26-10-2007, 22:45
:O
http://www.tvblog.it/post/6856/gentiloni-sulle-frequenze-se-non-decidiamo-noi-lo-fara-leuropa
Gentiloni sulle frequenze: "Se non decidiamo noi lo farà l'Europa"

Paolo Gentiloni, Ministro per le Comunicazioni, lancia messaggi che hanno il chiaro intento di riportare il suo DDL nel calendario dei lavori parlamentari dopo l’esclusione annunciata ad inizio mese.

Per la fine di quest’anno o l’inizio del prossimo arriverà la sentenza della Corte di giustizia Ue sul ricorso di Europa 7 e sarà indirizzata al Consiglio di Stato

Il senso delle sue dichiarazioni è chiaro: se non ci muoviamo rischiamo di trovarci il “problema” risolto della Corte di Giustizia Europea, con tutte le spiacevoli conseguenze in termini di perdita di credibilità (ne avremo ancora una?) e della salatissima multa che l’UE può comminare ai paesi inadempienti alle sue direttive. Per fare spazio ad Europa 7, legittima vincitrice dalla Concessione Governativa per trasmettere in analogico dal lontano 1999, Rete 4 dovrebbe finire sul Satellite o sul DTT, ma a distanza di 10 anni (il bando di gara risale addirittura a due anni prima) e dopo 2 sentenze della Corte Costituzionale la situazione non si è ancora sbloccata.
Lo spiraglio offerto finalmente dalla Legge Gentiloni si è però richiuso all’annuncio del calendario dei lavori parlamentari fino alla fine dell’anno, calendario che non prevede il famigerato “DDL 1825“.

Gentiloni ribadisce:

Probabilmente, se la linea seguita dalla Corte sarà quella proposta dall’accusa la Corte si troverebbe nuovamente nella situazione di dover deliberare. Mi auguro che noi, per via legislativa riusciremo a dare una soluzione al problema. Nel ddl 1825 infatti viene stabilita tra i diritti esistenti nell’assegnazione delle frequenze che si liberano nello spostamento dall’analogico al digitale delle reti eccedenti, una sorta di gerarchia e che debbano andare a certi soggetti, tra i quali appunto Europa 7.

Fare leva sul buonsenso servirà a qualcosa? La situazione del governo e degli equilibri interni di una maggioranza sempre più sull’orlo del baratro sembrano suggerire che non sarà così.

anonimizzato
27-10-2007, 11:19
ma in quanto a contenuti europa7 cosa ha?

trasmette a livello regionale ?

ha un palinsesto?

il timore è che facciano fuori (giustamente) rete4 che almeno ha degli ottimi contenuti (tg e vaccate a parte trasmette molti bei film soprattutto in seconda serata) per metterci una tv che di qualitativo non ha niente

insomma... europa7 ha le risorse e il materiale da trasmettere oppure può uscirne una ennesima farsa giuridica dove quelli che ci rimettono siamo sempre noi?

A prescindere dai contenuti, se Europa7 ha il diritto a delle frequenze occupate abusivamente è giusto che possa trasmettere.

I palinsesti sono un altro paio di maniche.

anonimizzato
27-10-2007, 11:22
non scarico illegalmente film, sarebbe come dire "cosa pretendi di pagare qualcosa in gioielleria quando puoi rubarlo"

e dato che i film su rete4 sono gratuiti, non vale neanche il discorso "li trovi al videonoleggio"

Occhio a direi che i film sulle TV comerciali sono gratuiti perchè si potrebbe aprire un discorso MOOOOOOLTO ampio. :D

Ser21
27-10-2007, 14:58
:O
http://www.tvblog.it/post/6856/gentiloni-sulle-frequenze-se-non-decidiamo-noi-lo-fara-leuropa

Almeno sono onesta,ha detto chiaramente che bisogna evitare di arrivare all'UE,altrimenti decidono loro per noi e magari fanno anche la cosa corretta,mandando r4 su satellite!Che non sia mai!!!
Giustamente dice che bisogna intervenire prima :O E con correttezza :O
Chissà se dopo l'intervento r4 andrà su satellite,chi si gioca 10 euro che nn ci va?

bluelake
28-10-2007, 18:39
Proprio una bella legge la gasparri, ha stravolto il diritto esistente in precedenza a tutto a vantaggio di un editore televisivo... si ma uno "a caso" eh :D
due a caso, Mediaset e Telecom, che passando al digitale terrestre possono ora trasmettere liberamente contenuti a pagamento (cosa che la Rai non può fare, ma anzi deve cedere 4 slot aggratis ad altre emittenti)
Ma se europa7 poteva trasmettere perchè non lo ha fatto cmq? Doveva trasmettere sulle stesse frequenze di rete 4 interferendo il segnale di entrambi. In questo modo tutti si sarebbero accorti di cosa stava succedendo e si andava subito in tribunale per risolvere il problema.
Europa7 ha acquisito in Toscana Teleregione e trasmette in 3 regioni; il motivo per cui probabilmente non si è espansa è il costo assurdo delle frequenze occupate, tanto che con il DTT le uniche che hanno acquisito frequenze a chili sono state Mediaset e Telecom.

Chissà se dopo l'intervento r4 andrà su satellite,chi si gioca 10 euro che nn ci va?
ovvio che non ci va, Rete4 è già sul digitale terrestre su frequenze che non sono di Mediaset (che ha così evitato ogni possibile sanzione per abus di posizione dominante) ma di SportItalia :stordita:

Freeride
14-11-2007, 11:51
Ennesima dimostrazione che europa7 ha ben pochi diritti acquisiti sull'utilizzo delle frequenze.

http://www.key4biz.it/News/2007/11/13/Policy/bando_assegnazione_frequenze_impianti_televisivi_paolo_gentiloni.html
Domani, mercoledì 14 novembre, presso la sede del Ministero delle Comunicazioni, il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni presenterà il Bando di assegnazione di impianti-frequenze televisive.
La procedura consentirà di fare ordine nella giungla delle frequenze e stabilire nuove norme, visto che fino a oggi lo spettro veniva occupato senza precise regole e sottoposto successivamente a sanatoria da parte dello Stato.
Alcune volte le frequenze sono state acquistate con atti privati, secondo quanto fissato a riguardo dalla legge 66 del 2001.
All'asta andranno frequenze che sono risultate disponibili dopo la certificazione internazionale avvenuta a Ginevra all'inizio dell'anno, e da altre risorse che sono il risultato del database unico delle frequenze televisive nazionali in Italia, realizzato insieme all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Il database è nato dalle comuni esigenze del Ministero, che deve aggiornare e rendere fruibile il Registro Nazionale delle Frequenze (RNF) in quanto competente in materia di assegnazione dei diritti d’uso; dall’altro dell’Agcom tra le cui competenze istituzionali vi è anche la tenuta del Registro nazionale degli Operatori di comunicazione (ROC).
Dai dati raccolti, in Italia sono in attività circa 24.000 impianti-frequenza.
La gara sarà aperta alle reti minori e in rispondenza a quanto richiesto dalla Commissione europea che impone agli stati membri l'assegnazione delle frequenze nel rispetto di criteri obiettivi, trasparenti, proporzionali e non discriminatori.
Il primo passo verso un processo che riguarderà il passaggio al digitale terrestre, la nuova tecnologia di trasmissione radioTv.
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato altresì la revisione del piano di assegnazione delle frequenze approvato nel 2002 per adattarlo al rispetto dei vincoli derivanti dagli accordi di Ginevra e per utilizzare al meglio le risorse disponibili con la tecnica della realizzazione delle reti a singola frequenza.
Per l’accesso al 40% della capacità trasmissiva dei multiplex digitali terrestri dei maggiori operatori sono già state dettate le regole e si sta elaborando il disciplinare di gara.
L’Agcom ha chiesto un impegno concreto all’attuazione del piano da parte di tutti gli operatori, delle istituzioni e degli enti locali affinché la pianificazione non rimanga ancora una volta un esercizio astratto.

Trovano frequenze libere o liberata e cosa fanno, le danno ad europa7? No! Le danno hai vincitori delle concessioni che non hanno copertura, retea, la7 eccetera? None!
Le mettono all'asta, a pagamento!

Questo, unito all'emendamento collegato al disegno sulla riforma tv che se passa concederà un diritto di prelazione ad europa7 per le frequenze liberate da rai2 e rete4 nelle regioni all digital, fa capire meglio la situazione.

Altro che diritti acquisti. Nessun diritto senza spintarelle!

ps: la legge sulle compravendita delle frequenze è sempre quella del 2001/66 fatta dal governo amato alla pari di quella per le trasmissioni in digitale?

Fides Brasier
14-11-2007, 13:23
Ennesima dimostrazione che europa7 ha ben pochi diritti acquisiti sull'utilizzo delle frequenzequesta e' una tua supposizione priva di alcun fondamento perche' nell'articolo da te riportato si parla genericamente di "frequenze disponibili", nessun riferimento a europa 7. per europa 7 si deve attendere la fine dell'anno:
http://www.satexpo.it/it/news/index.php?c=64253
Gentiloni, "L'Ue deciderà sulle frequenze di Europa 7"
Il ministro Paolo Gentiloni parla dei rischi per la mancata transizione al digitale terrestre: "Per la fine di quest'anno o l'inizio del prossimo arriverà la sentenza della Corte di giustizia Ue sul ricorso di Europa 7 e sarà indirizzata al Consiglio di Stato.

Nel DDL 1825 viene stabilito che nello spostamento dall'analogico al digitale le reti eccedenti debbano andare a certi soggetti, tra i quali appunto Europa 7". L'emittente ha avuto la concessione a trasmettere, ma non le frequenze.

Fonte: quomedia.diesis.it

29 ottobre 2007 ore 18:00

Freeride
14-11-2007, 13:40
questa e' una tua supposizione priva di alcun fondamento perche' nell'articolo da te riportato si parla genericamente di "frequenze disponibili", nessun riferimento a europa 7. per europa 7 si deve attendere la fine dell'anno:
http://www.satexpo.it/it/news/index.php?c=64253
Vedo che continui a non saper leggere, te lo riscrivo in grande:

QUESTO, UNITO ALL'EMENDAMENTO COLLEGATO AL DISEGNO DI LEGGE (DDL 1825) SULLA RIFORMA TV CHE SE PASSA CONCEDERA' UN DIRITTO DI PRELAZIONE AD EUROPA7 PER LE FREQUENZE LIBERATE DA RAI2 E RETE4 NELLE REGIONI ALL DIGITAL, FA CAPIRE MEGLIO LA SITUAZIONE.

ALTRO CHE DIRITTI ACQUISITI. NESSUN DIRITTO SENZA SPINTARELLE!

Fides Brasier
14-11-2007, 14:06
Vedo che continui a non saper leggere, te lo riscrivo in grande:

QUESTO, UNITO ALL'EMENDAMENTO COLLEGATO AL DISEGNO DI LEGGE (DDL 1825) SULLA RIFORMA TV CHE SE PASSA CONCEDERA' UN DIRITTO DI PRELAZIONE AD EUROPA7 PER LE FREQUENZE LIBERATE DA RAI2 E RETE4 NELLE REGIONI ALL DIGITAL, FA CAPIRE MEGLIO LA SITUAZIONE.

ALTRO CHE DIRITTI ACQUISITI. NESSUN DIRITTO SENZA SPINTARELLE!ma perche', forse che un "diritto di prelazione" non e' un "diritto acquisito"?
quale parte di "diritto" non ti e' chiara? :D

Freeride
26-11-2007, 13:32
ma perche', forse che un "diritto di prelazione" non e' un "diritto acquisito"?
quale parte di "diritto" non ti e' chiara? :D
Giri le parole, ma no cambia, sempre diritti non ne ha, senza una legge ad hoc e7 non ha nessun diritto acquisito e/o diritto di prelazione sulle freq di rete4.
Se avesse acquisito questo diritto con la concessione del 1999 ora le frequenze liberate da rete4 sarebbero già in suo possesso, invece le usa ancora mediaset per prove digitali fino a nuova legge.