View Full Version : [HELP] Impossibile formattare
ciao a tutti ragazzi:)
____________________
ho un problema :O
è da tempo che cerco di formattare e nn ci riesco..
sk madre: asrock939 dual sata2
hd maxtor 200gb sata1
ho un problema dopo aver avviato il sistema con boot da cd di Win e avergli fatto fare il controllo hardware...
mi compare una finestra con tre opzioni da scegliere:
1) per installare win premere invio...
2) per il ripristino premere R.....
3) per uscire F3....
io premo invio per installare win ma mi esce questo:
--------------------------------------------------------
NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione
hardware relativa ai dischi sia corretta.
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare. Per uscire premere F3.
-------------------------------------------------------
Come posso fare per risolvere tale problema??
grazie e distinti saluti a coloro che risponderanno.
ma hai premuto f6 per installare i driver sata del controller che stanno sul floppy??? so nella confezione della mobo non è uscito allora te l odevi procurare
ma hai premuto f6 per installare i driver sata del controller che stanno sul floppy??? so nella confezione della mobo non è uscito allora te l odevi procurare
:S nn ce lho il lettore floppy... si puo fare cn la penna usb?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179
;)
grazie. ci do un occhiata:stordita:
l'unica cosa che nn ho capito è: ma a che mi serve n-lite? x estrarre il cd di windows xp? nn devo fare l'iso del cd? nn è la stessa cosa se copio tutto quello che si trova all'interno del cd e lo copio sul pc?
cmq tutto i passaggi successivi li ho fatti
1. Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui.
2. Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
3. Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
4. Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui.
5. Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
6. Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
7. Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
8. Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
9. Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
10. Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
11. Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
l'unica cosa che nn ho capito è: ma a che mi serve n-lite? x estrarre il cd di windows xp? nn devo fare l'iso del cd? nn è la stessa cosa se copio tutto quello che si trova all'interno del cd e lo copio sul pc?
cmq tutto i passaggi successivi li ho fattiL'importante era il passaggio 4, nlite fa varie cose, tu in questo caso lo usi per creare un cd di setup di XP con incorporati i driver SATA, che dovresti fargli leggere da floppy ma non puoi
L'importante era il passaggio 4, nlite fa varie cose, tu in questo caso lo usi per creare un cd di setup di XP con incorporati i driver SATA, che dovresti fargli leggere da floppy ma non puoi
cioè devo fare:
prendere file che ho creato e metterli in quella cartella di windows copiata sul pc
creare l'iso cn n-lite
masterizzare l'iso cn nero?
cioè devo fare:
prendere file che ho creato e metterli in quella cartella di windows copiata sul pc
creare l'iso cn n-lite
masterizzare l'iso cn nero?Non lo so come funziona n-lite, ma penso di sapere per quale motivo ti è stato consigliato, ripeto: avere un cd di installazione di XP che includa i driver SATA che ti servono per installarlo, perché non hai il floppy drive per caricarli. Vediamo se chi ti ha linkato la guida ad n-lite sa darti maggiori dettagli, oppure puoi chiedere lumi in quel thread :).
grazie jstef
pero vediamo se risponde qualcuno che ne sappia qualcosa :confused:
minneapolis
21-09-2007, 15:58
Estratto da un post dell'utente brontolo68 (ho copiato solo la parte che interessa a te, il thread originale e' qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555538 )
nlite permette di personalizzare la copia di windows xp, aggiungendo i drivers SATA!
Occorre:
* CD originale Windows XP;
* codice valido originale;
* driver del controller dei dischi S-ATA nella fattispecie;
* nlite rc2, scaricabile da http://www.nliteos.com/;
Come procedere:
1)installiamo nlite;
2)creiamo un cartella (per esempio) winXP;
3)inseriamo il cd di xp e con sfoglia puntiamo alla periferica dove è il nostro disco di xp!
4)ora ci verrà chiesto dove salvare la copia, puntiamo alla cartella winXP creata in precedenza!
5)terminata la copia, premere avanti, nella finestra configurazioni premere avanti senza spuntare nulla;
6)nella finestra seleziona le opzioni, selezionate “driver” e “iso avviabile”, premere avanti;
7)nella finestra driver, click su inserisci e nel menu a tendina click su cartella driver multipli;
8)ora puntate alla cartella dove sono i driver sata (ovvero sul cd o sulla chiavetta usb, come detto sopra al punto b);
9)clikkate su tutto, si evidenzia la nostra cartella, premere ok!(i driver devono essere “driver text mode” e selezionateli tutti (come suggerito con la pressione di ctrl e click su ogni file), evidenziati tutti i driver, click su avanti;
10)Alla domanda “avviare il processo?”, rispondere si e al termine, click su avanti;
11)ora selezionate masterizza al volo e avviate la masterizzazione.
Estratto da un post dell'utente brontolo68 (ho copiato solo la parte che interessa a te, il thread originale e' qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555538 )
nlite permette di personalizzare la copia di windows xp, aggiungendo i drivers SATA!
Occorre:
* CD originale Windows XP;
* codice valido originale;
* driver del controller dei dischi S-ATA nella fattispecie;
* nlite rc2, scaricabile da http://www.nliteos.com/;
Come procedere:
1)installiamo nlite;
2)creiamo un cartella (per esempio) winXP;
3)inseriamo il cd di xp e con sfoglia puntiamo alla periferica dove è il nostro disco di xp!
4)ora ci verrà chiesto dove salvare la copia, puntiamo alla cartella winXP creata in precedenza!
5)terminata la copia, premere avanti, nella finestra configurazioni premere avanti senza spuntare nulla;
6)nella finestra seleziona le opzioni, selezionate “driver” e “iso avviabile”, premere avanti;
7)nella finestra driver, click su inserisci e nel menu a tendina click su cartella driver multipli;
8)ora puntate alla cartella dove sono i driver sata (ovvero sul cd o sulla chiavetta usb, come detto sopra al punto b);
9)clikkate su tutto, si evidenzia la nostra cartella, premere ok!(i driver devono essere “driver text mode” e selezionateli tutti (come suggerito con la pressione di ctrl e click su ogni file), evidenziati tutti i driver, click su avanti;
10)Alla domanda “avviare il processo?”, rispondere si e al termine, click su avanti;
11)ora selezionate masterizza al volo e avviate la masterizzazione.
grazie ci provo e vi faccio sapere ;):)
sn al passaggio:
8)ora puntate alla cartella dove sono i driver sata (ovvero sul cd o sulla chiavetta usb, come detto sopra al punto b);
9)clikkate su tutto, si evidenzia la nostra cartella, premere ok!(i driver devono essere “driver text mode” e selezionateli tutti (come suggerito con la pressione di ctrl e click su ogni file), evidenziati tutti i driver, click su avanti;
10)Alla domanda “avviare il processo?”, rispondere si e al termine, click su avanti;
11)ora selezionate masterizza al volo e avviate la masterizzazione.
dove li prendo i driver?
edit:
ho preso il cd della sk madre
è partito l'autorun: ho premuto su driver sata e si è installato mi ha chiesto di riavviare. ho premuto no
ho fatto sfoglia al cd sn andato nella cartella driver: ce la cartella SATA. lho copiata e messa sul desktop
devo mettere questa nel cd?
edit2: ho provato, ma dove si deve selezionare nn mi esce niente :S
che driver devo inserire cn n-lite se quelli che stanno sul cd nn vanno bn?
edit:
se faccio sfoglia (al cd della sk madre) e seleziono tutta la cartella dei driver mi escono quelli per i sata2:
http://img227.imageshack.us/img227/899/xppm5.jpg
ganzo999
22-09-2007, 17:25
mi sà che ti sei perso....dunque:
Prima di installare il SO vai nel bios e setta l'HD in modalità ide riavvia...premi F10 e seleziona il drive dove metterai il cd del SO quando ti chiederà di premere F6 (per caricare driver di 3 parti)...ignoralo......dopo aver installato il SO puoi caricare i driver Sata II da windows prendendoli dal sito dell'AsroK, dopo averli installati rivai nel bios e setta l'HD in modalità sata....Fatto:stordita:
scusa.... solo adesso ho letto che il tuo HD è sata 1 quindi x funzionare nn necessita dei driver sataII.
scusa ma L'HD lo hai connesso alla porta sata1????
sembrava strano quello che avevi scritto :) e stavo per scriverti
scusa ma L'HD lo hai connesso alla porta sata1????
sisi
chi mi puo dire dove dove devo prendere i driver sata da incorporare nel cd?
chi mi puo dire dove dove devo prendere i driver sata da incorporare nel cd?
up:help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.