PDA

View Full Version : Meglio l'INTEL E4400 o l'AMD2 5000?


Robinho
15-09-2007, 16:39
Storico dubbio...AMD o INTEL?

Come da titolo sono indeciso tra questi 2 processori:

Intel Core 2 Duo E4400 2Mb 2.0GHz 800 MHz
http://www.milleniumultimedia.com/images/IntelCore2DuoBox.jpg

e


AM2 AMD Athlon64 X2 5000 2.6Ghz 800Mhz
http://www.italsystem.com/artimg/izoom/AMD_ATHL-5000X2-AM2.JPG

Che mi consigliate?:)

Aggiungo che l'utilizzo che ne faccio io del pc è abbastanza vario, mi diletto dalle elaborazioni grafiche in photoshop,flash ecc... al basilare editing video, dalla semplice navigazione internet ai giochi(ci gioco sempre più di rado)

navarre63
15-09-2007, 16:43
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/22-processori-dual-core-di-fascia-media-a-confronto_6.html

secondo te quale è meglio? :)

p.s ai conroe che poi quello tanto conroe non è...hanno fatto tanta ma tanta pubblicità..

Robinho
15-09-2007, 17:40
L' Intel Core 2 Duo E4400 in quella tabella non c'è, c'è l'E4300, ma mi pare di capire che è meglio l'AMD 5000,giusto?!

navarre63
15-09-2007, 18:20
il 5000+ x2 equivale al'E6320 che è gia un ottimo procio, quindi..

Hetfield75
15-09-2007, 18:29
Se non overclocchi vai su AMD.
Se fai un overclock leggero, ancora su AMD.
Se overclocchi alla grande Intel.

ipertotix
15-09-2007, 18:41
Se non overclocchi vai su AMD.
Se fai un overclock leggero, ancora su AMD.
Se overclocchi alla grande Intel.

come nn quotare....lunedi (o anche oggi se mi rimane tempo) devo ordinare un po di componenti x assemblare un pc da utilizzare con autocad e mi affligge lo stesso dilemma...ovvero....un 4300-4400 oppure un 5200+???
e poichè chi userà questo pc di certo nn gliene frega niente di occare, ma vuole piuttosto stabilità operativa assoluta, credo proprio che opterò amd x questa volta....:cool:
c'è da dire cmq che un qualsivoglia c2d, abbinato ad una buona mobo e con delle ottime ram, riesce ad ottenere risultati in oc(gia a partire dai 3-3,2ghz in poi..) che gli amd si possono solo sognare....ma come si puo ben vedere dai bench postati piu sopra, a @def gia un 5600+ è alla pari con un e6550(quando nn gliele suona di brutto..:D ) risultando di fatto un'ottima soluzione x chi nn ha intenzione di smanettare piu di tanto...:rolleyes:

navarre63
15-09-2007, 18:54
come nn quotare....lunedi (o anche oggi se mi rimane tempo) devo ordinare un po di componenti x assemblare un pc da utilizzare con autocad e mi affligge lo stesso dilemma...ovvero....un 4300-4400 oppure un 5200+???
e poichè chi userà questo pc di certo nn gliene frega niente di occare, ma vuole piuttosto stabilità operativa assoluta, credo proprio che opterò amd x questa volta....:cool:
c'è da dire cmq che un qualsivoglia c2d, abbinato ad una buona mobo e con delle ottime ram, riesce ad ottenere risultati in oc(gia a partire dai 3-3,2ghz in poi..) che gli amd si possono solo sognare....ma come si puo ben vedere dai bench postati piu sopra, a @def gia un 5600+ è alla pari con un e6550(quando nn gliele suona di brutto..:D ) risultando di fatto un'ottima soluzione x chi nn ha intenzione di smanettare piu di tanto...:rolleyes:

mettici pure x chi vuole risparmiare :ciapet:

ipertotix
15-09-2007, 23:14
mettici pure x chi vuole risparmiare :ciapet:

ma insomma....mica tanto alla fine....risparmi se prendi un x2 3800+ o un 4200+ persino....ma se vuoi una cpu amd all'altezza di un c2d devi andare gia su un 5200+ o anche su un 5600+ se vuoi andare sul sicuro...e gia ci vogliono dai 120 ai 150€, mentre un 4300 lo prendi gia a 100€....
se lo chiami risparmiare questo...:rolleyes:

wario75
16-09-2007, 09:24
guarda che le prestazioni del e4300 sono paragonabili al 4400+ x2(per stare tranquilli, forse basterebbe anche un 4200+ x2) non certo ad un 5000+. e il 4400+ x2 si trova a 85 euro (preso una settimana fa e probabilmente se cercavo meglio lo trovavo anche a qualche euro in meno).

pgp
16-09-2007, 09:40
guarda che le prestazioni del e4300 sono paragonabili al 4400+ x2(per stare tranquilli, forse basterebbe anche un 4200+ x2) non certo ad un 5000+. e il 4400+ x2 si trova a 85 euro (preso una settimana fa e probabilmente se cercavo meglio lo trovavo anche a qualche euro in meno).

Su questo non sono tanto d'accordo. A parer mio un E4300 è paragonabile più a un 4600+ o 4800+. Comunque io consiglio di prendere il 5200+ al posto del 5000+ per la doppia cache e il costo pressochè identico

wario75
16-09-2007, 09:50
Su questo non sono tanto d'accordo. A parer mio un E4300 è paragonabile più a un 4600+ o 4800+. Comunque io consiglio di prendere il 5200+ al posto del 5000+ per la doppia cache e il costo pressochè identico

hanno fatto una comparativa su questo sito proprio questa settimana, leggiti i bench :read: :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/prestazioni_relative.png


EDIT
guardando la "classifica"
tutto sommato il 4600 (che non compare) in base a questa media ponderata sarebbe quello più simile al e4300, comunque anche con il 4400 siamo li (2-3% in meno di prestazioni).
e come prezzi ci sarebbe comunque un piccolo vantaggio per amd anche con il 4600(visto che il 4600 si compra a 95 euro ).
tutto questo, come sempre imho

pgp
16-09-2007, 10:48
E io cos'ho detto? Te lo ripeto: che l'E4300 come prestazioni sta tra il 4800+ e il 4600+.

Anche se non avevo letto questa tabella. Però conosco più o meno la velocità Degli E*** e degli Athlon x2

l3nko
16-09-2007, 10:59
secondo me a parità di caratterstiche intel è avanti, non nettamente ma avanti, mentre AMD ha puntato molto sul prezzo:)
comunque anche come si vede dal grafico un 4400+ va tanto quanto un e2160 e anche come prezzo siamo lì;)

wario75
16-09-2007, 11:34
E io cos'ho detto? Te lo ripeto: che l'E4300 come prestazioni sta tra il 4800+ e il 4600+.

Anche se non avevo letto questa tabella. Però conosco più o meno la velocità Degli E*** e degli Athlon x2

se pensi che la tabella sia valida, il 4800+ vale il 6300 e per il 4600+ (che purtroppo non compare), supponendo che abbia prestazioni intermedie tra il 4800+ ed il 4400+, si avrebbe un valore medio di (1.5 + 1.43)/2 = 1.465 che sarebbe appunto allineato al e4300 (anzi sulla base della precedente assunzione dovrebbe essere appena superiore). invece il 4400+ è leggermente inferiore.
quindi semmai lo e4300 sta tra 4400+ ed il 4600+...questo dice la tabella, poi se non sei d'accordo con la tabella (cosa anche questa accettabile dal momento che fornisce una media su vari tipi di prestazione) è un altro paio di maniche.
scusa se mi dilungo sull'argomento ma la questione non è del tutto irrilevante perché sul rapporto pezzo prestazioni si gioca la competitività sul mercato di AMD (visto che siamo tutti d'accordo che il primato tecnologico al momento è di intel)

pgp
16-09-2007, 12:09
Ho capito, ma io ho detto che l'E4300 sta tra il 4800+ e il 4600+ perchè non avevo visto la tabella. Non penso sia un errore così enorme aver sopravvalutato leggerissimamente l'E4300, anche perchè io non ho mai avuto nè un E4300, nè un 4800+, nè un 4600+, ma solo un 4400+ e l'Intel mi sembrava più prestante di questo.

Io non penso sia il caso di fare una discussione per stabilire se il 4600+ prenderebbe 1,47 o 1,46, quindi propongo di abbandonare quest'argomento, dato che non penso che 200mhz o 1mb di cache in più non provochino una sostanziale differenza di prestazioni in un processore

wario75
16-09-2007, 12:22
concordo sull'abbandonare la discussione e concordo che stiamo parlando di dettagli.mi ero soffermato solo per fare un po' di pubblicità ai processori di fascia economica di AMD (visto che sta passando un momento di difficoltà) che secondo me sono ancora una scelta valida per chi non deve overclockare. purtroppo al momento per fare un po' di pubblicità ad amd devo ricorrere agli "zero virgola" e ai 10 euro :) :rolleyes: .

pgp
16-09-2007, 13:05
concordo sull'abbandonare la discussione e concordo che stiamo parlando di dettagli.mi ero soffermato solo per fare un po' di pubblicità ai processori di fascia economica di AMD (visto che sta passando un momento di difficoltà) che secondo me sono ancora una scelta valida per chi non deve overclockare. purtroppo al momento per fare un po' di pubblicità ad amd devo ricorrere agli "zero virgola" e ai 10 euro :) :rolleyes: .

Ah, ma una valida alternativa per far pubblicità sono i prossimi Phenom!

Poi in fascia bassa c'è l'insuperabile 3800+ 35W

black92
16-09-2007, 14:38
si ma avete preso solo una scheramta della tabella di hwupgrade, se prendete le altre vedete che il 5600+ è quasi sempre avanti seguito dal 5200+ e dall'E6550 che si alternano il 2° e 3° posto. il 4400+ in molti casi vai piì di un E2160

ipertotix
16-09-2007, 17:39
si ma avete preso solo una scheramta della tabella di hwupgrade, se prendete le altre vedete che il 5600+ è quasi sempre avanti seguito dal 5200+ e dall'E6550 che si alternano il 2° e 3° posto. il 4400+ in molti casi vai piì di un E2160

quoto....in effetti a questo giro di bench il 5600+ e il 5200+ hanno sorpreso...e non poco....ma nn dimentichiamoci però che i bench sono stati fatti volutamente con processori intel di fascia media....dunque nn erano presenti i 6750 e i 6850 (core duo.....lasciamo perdere i quad..)....
che sarebbero stati in cima alla classifica....cosi come in cima a quella classifica ci starebbe pure un comunissimo 4300 portato, senza nemmeno esagerare a 3,1-3,2ghz...ragion x cui vale ancora una volta il concetto di inizio thread, ovvero che se nn si deve occare vanno benissimo gli amd come rapporto prezzo/prestazioni....mentre se si ha intenzione di smanettare intel è una scelta obbligata....non c'è storia....voglio vedere quale amd sta dietro ad un e6600 portato a 400x9...:D