PDA

View Full Version : Win98 SE e standby


AnonimoVeneziano
15-09-2007, 14:46
Ciao a tutti :D

Mio padre ha un Acer Aspire 1200 certificato per XP sul quale ho installato Win98 (XP proprio non ci può girare su questo PC ...avrei installato linux, ma ha bisogno di Office) . Tutto sembra girare bene e tutti i dispositivi funzionano tranne il modem per il quale non sono riuscito a trovare i drivers. Il problema è che il PC non va in standby. Mio padre è uno che tende ad usare spesso la sospensione (visto che non è molto pratico spesso per lui il metodo unico per spegnere il PC è chiudere lo schermo :stordita:, poi quando lo riapre se lo ritrova come lo aveva chiuso) però il computer entra in standby, ma poi non ne esce più. Ho installato tutti di drivers tra scheda madre , scheda video , scheda audio etc. Ho provato sia con che senza la pennetta USB 3com wireless che il PC usa per connettersi a internet. Ho installato tutte le patch e aggiornamenti possibili presenti su Windows Update. E' possibile che la mancanza del driver del modem influisca sullo standby?

Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema che genera una situazione del genere?

Grazie

Ciao

Khronos
15-09-2007, 14:59
il problema è windows 98 al contatto con hardware che non riesce a gestire. non è probabilmente in grado di gestire l'ACPI del portatile, e crasha. non puoi reperire windows 2000?

AnonimoVeneziano
15-09-2007, 15:06
il problema è windows 98 al contatto con hardware che non riesce a gestire. non è probabilmente in grado di gestire l'ACPI del portatile, e crasha. non puoi reperire windows 2000?

Il portatile dovrebbe ancora avere APM (probabilmente supporta sia APM che ACPI, in un esperienza su linux che avevo fatto con questo portatile potevo caricare sia APM che ACPI e lo standby funzionava). Windows2000 potrei reperirlo visto che ho accesso a tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows98 a Windows Vista Business gratuitamente grazie alla mia università , ma dici che gira su questo scassone? Ho solo 128 Mb di memoria e volevo andare sul sicuro col 98. XP ci mette 5 minuti a caricarsi e altri 2 minuti per aprire il menu start :rolleyes: . Il 2000 non l'ho mai provato, ma ho sentito che comunque è abbastanza simile a XP come sistema ma senza interfaccia Luna, non è così?

Ciao

EDIT: Comunque visto che ho installato e configurato ADHOC il 98 ormai se ci fosse una possibilità che mi esenti dal reinstallare tutto sarebbe meglio :D Il 98 va abbastanza bene per quello che deve fare mio padre, ossia Excel e Google maps :D

Khronos
15-09-2007, 15:21
Il portatile dovrebbe ancora avere APM (probabilmente supporta sia APM che ACPI, in un esperienza su linux che avevo fatto con questo portatile potevo caricare sia APM che ACPI e lo standby funzionava). Windows2000 potrei reperirlo visto che ho accesso a tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows98 a Windows Vista Business gratuitamente grazie alla mia università , ma dici che gira su questo scassone? Ho solo 128 Mb di memoria e volevo andare sul sicuro col 98. XP ci mette 5 minuti a caricarsi e altri 2 minuti per aprire il menu start :rolleyes: . Il 2000 non l'ho mai provato, ma ho sentito che comunque è abbastanza simile a XP come sistema ma senza interfaccia Luna, non è così?

Ciao

EDIT: Comunque visto che ho installato e configurato ADHOC il 98 ormai se ci fosse una possibilità che mi esenti dal reinstallare tutto sarebbe meglio :D Il 98 va abbastanza bene per quello che deve fare mio padre, ossia Excel e Google maps :D
ma win98 ora non è più supportato da ms, non lo aggiornano più, e la gestione ram+swap di win2000 è tale che te ne accorgi mettendolo in quell'hardware.
comunque...

devi fare una distinzione.
standby o sospensione?
su windows 98 credo che ci sia esclusivamente lo standby ^^

AnonimoVeneziano
15-09-2007, 15:25
ma win98 ora non è più supportato da ms, non lo aggiornano più, e la gestione ram+swap di win2000 è tale che te ne accorgi mettendolo in quell'hardware.
comunque...

devi fare una distinzione.
standby o sospensione?
su windows 98 credo che ci sia esclusivamente lo standby ^^

L'importante è che se chiudi lo schermo e lo riapri alla fine tutto torni come prima :D Che sia standby o ibernazione poco ha importanza per mio padre :D

per quanto rigurarda questa frase

e la gestione ram+swap di win2000 è tale che te ne accorgi mettendolo in quell'hardware.


Intendi che con win2000 avrei problemi o no? :D

Grazie mille ^^

AnonimoVeneziano
15-09-2007, 15:56
http://support.microsoft.com/kb/193473

Trovato, sembra essere questo problema. Appena ho disabilitato il DMA lo standby ha iniziato a funzionare.

Ora sono in dubbio se tenerlo col DMA disabilitato (tanto non servono prestazioni particolari :p) o trovare una soluzione

Se qualcuno ha qualche idea è gradita

Ciao

AnonimoVeneziano
15-09-2007, 16:24
EVVAI!!! TROVATO!!!

Era solo il DMA del lettore DVD che dava problemi, quello dell'HD non ne da !:D

Disabilitato il DMA del lettore DVD e abilitato quello dell'HD ed è tutto a posto!! :D

Grazie a tutti (ossia a Khronos ) per l'aiuto :)

Ciao