View Full Version : Nucleare, rivelazione dagli Usa "In Italia 90 bombe atomiche"
Chicco#32
15-09-2007, 14:23
www.repubblica.it
ESTERI
Secondo un rapporto, gli ordigni si trovano ad Aviano e Ghedi.
La loro presenza è vietata dalla legge e da trattati internazionali
ROMA - Lo vieta la legge e in più occasioni in passato lo ha dichiarato anche il governo, ma l'Italia è un paese nucleare. A rivelarlo è uno studio americano, secondo il quale sul territorio italiano ci sono 90 bombe atomiche statunitensi. Una presenza della quale si parla molto poco, ma che ha un peso strategico importante negli equilibri internazionali.
A rigor di legge, la presenza di questi ordigni non sarebbe consentita: la legislazione la vieta espressamente dal 1990. Il nostro Paese ha inoltre sottoscritto i trattati internazionali di non proliferazione nucleare e ha dichiarato di non far parte del club atomico, con tutti gli obblighi internazionali che ne derivano.
Secondo il rapporto "Us nuclear weapons in Europe" dell'analista statunitense Hans Kristensen del Natural Resources Defence Council di Washington, invece, l'Italia ospita 90 delle 481 bombe nucleari americane presenti nel Vecchio continente. Cinquanta sono nella base di Aviano, in Friuli, e altre 40 si trovano a Ghedi, nel Bresciano.
Tra Italia e Stati Uniti esisterebbe anche un accordo segreto per la difesa nucleare, rinnovato dopo il 2001. William Arkin, un esperto dell'associazione degli scienziati nucleari, ne ha rivelato recentemente il nome in codice: "Stone Ax" (Ascia di Pietra). Le bombe atomiche in Italia sono di tre modelli: B 61-3, B 61-4 e B61-10. Il primo ha una potenza massima di 107 kiloton, dieci volte superiore all'atomica di Hiroshima; il secondo modello ha una potenza massima di 45 kiloton e il terzo di 80 kiloton.
Il governo di George Bush ha ribadito molte volte di non escludere l'opzione nucleare per rispondere ad attacchi con armi biologiche o chimiche ed ha avviato la produzione di bombe atomiche tattiche di potenza limitata, non escludendo di servirsene contro i Paesi considerati terroristi. Almeno due di questi, Siria e Iran, si trovano nel raggio dei bombardieri di stanza in Italia.
Basito. Scherzi a parte, parlo per Aviano: si sa da 35 anni che ci sono.
Contento che vi siano, la deterrenza nucleare ha salvato l'Europa dalla terza guerra mondiale :)
sirbone72
15-09-2007, 14:33
E che novità sarebbe questa? Le basi americane non ci sono mica solo per bellezza.
Cqm, ascia si scrive Axe, non Ax!
giannola
15-09-2007, 14:34
:rotfl:
e ora chi glielo dice a pecoraro scanio e agli antinuclearisti.:D
Si appunto, che rivelazine e? :asd:
Forse la "rivelazione" riguarda il numero? :wtf:
Beh 90 sono un pò tantine che dite?!?!?:eek:
Jammed_Death
15-09-2007, 15:05
davvero? io pensavo che nelle basi americane ci allevassero gli animali da cui fanno il mcdonalds
Beh 90 sono un pò tantine che dite?!?!?:eek:Pensando al mondo direi che anche una sola è troppa. Ma pensando alla realtà quello è il risultato di decenni di Guerra Fredda.
Aspettiamo che il disarmo nucleare vada avanti. :rolleyes:
sirbone72
15-09-2007, 15:17
Presumo che il conto sia stato fatto a testata, e che nel novero sian inclusi ordigni tattici. 90 non è un numero così elevato...
Black Dawn
15-09-2007, 15:22
Contento che vi siano, la deterrenza nucleare ha salvato l'Europa dalla terza guerra mondiale :)
Si ma adesso che lo sanno tutti, chi ci salverà da eventuali attacchi terroristici?
-kurgan-
15-09-2007, 15:26
A rigor di legge, la presenza di questi ordigni non sarebbe consentita: la legislazione la vieta espressamente dal 1990.
che ridere, gli ammerrigani se ne fregano delle nostre leggi.
sirbone72
15-09-2007, 15:27
Si ma adesso che lo sanno tutti, chi ci salverà da eventuali attacchi terroristici?
In una base militare?
Si ma adesso che lo sanno tutti, chi ci salverà da eventuali attacchi terroristici?
??? s'è sempre saputo.
anzi strano che non ve ne siano a la maddalena in sardegna. pesavo che ne tenessero qualcuna sui sub.
Sinceramente non capisco l'articolo di Repubblica...
Quel rapporto avrà almeno 2-3 anni, ne hanno parlato già a Report mi pare...
-kurgan-
15-09-2007, 15:32
non ho capito il discorso del "lo sapevano tutti". Lo sapevano tutti che gli americani se ne sono fregati delle nostre leggi e che, anche se dal 90 non potevano tenere qui ordigni atomici, li hanno tenuti lo stesso?
cioè lo sanno tutti che qualsiasi legge facciamo qui gli usa fanno lo stesso quello che gli pare a loro?
bella roba.. bel paese delle banane.
sirbone72
15-09-2007, 15:33
??? s'è sempre saputo.
anzi strano che non ve ne siano a la maddalena in sardegna. pesavo che ne tenessero qualcuna sui sub.
La base è in via di dismissione (si prevede entro metà del 2008). In ogni ncaso, la base dovrebbe essere usata solo per appoggio, quindi le testate trasportate sui sommergibili ivi presenti non andrebbero contate.
Senza Fili
15-09-2007, 15:37
:rotfl:
e ora chi glielo dice a pecoraro scanio e agli antinuclearisti.:D
Non c'è da essere contenti che ci siano bombe nucleari in italia, anzi :rolleyes:
Altra dimostrazione di prepotenza degli Usa, è come se un amico mi ospitasse a casa sua e io portassi a casa sua delle bombe...che schifo...
L' italia la vedo sempre più come un paese da abbandonare purtroppo
dantes76
15-09-2007, 15:59
ora mi sento piu sicuro
ma a livello giuridico, il territorio ove sorge una base americana si considera stato italiano o usa?
Senza Fili
15-09-2007, 16:19
ma a livello giuridico, il territorio ove sorge una base americana si considera stato italiano o usa?
non lo so, ma per farle entrare sono passate per territorio o cieli italiani, cosa che non potevano fare.
BauAndrea
15-09-2007, 16:22
io personalmente non sono preouccupato dalla presenza delle bombe sul suolo italiani, anzi, appoggio chi dice che è grazie alla presenza di tutte queste bombe in territorio europero che la guerra fredda si è "conclusa" con un "nulla di fatto".
goldorak
15-09-2007, 16:24
Beh 90 sono un pò tantine che dite?!?!?:eek:
Nah 90 e' un numero irrisorio. :O
goldorak
15-09-2007, 16:25
Pensando al mondo direi che anche una sola è troppa. Ma pensando alla realtà quello è il risultato di decenni di Guerra Fredda.
Aspettiamo che il disarmo nucleare vada avanti. :rolleyes:
Spero proprio di no.
Riduzione si, disarmo no.
goldorak
15-09-2007, 16:29
Non c'è da essere contenti che ci siano bombe nucleari in italia, anzi :rolleyes:
Altra dimostrazione di prepotenza degli Usa, è come se un amico mi ospitasse a casa sua e io portassi a casa sua delle bombe...che schifo...
Ma che discorsi del [censura] sono ?
L'italia non aveva la pistola puntata alla testa per entrare nella NATO. :stordita:
Senza Fili
15-09-2007, 16:31
Ma che discorsi del [censura] sono ?
L'italia non aveva la pistola puntata alla testa per entrare nella NATO. :stordita:
Ma che discorsi fai tu. ospitare una base non significa che gli ospiti debbano essere sopra le leggi dello stato italiano :rolleyes:
goldorak
15-09-2007, 16:32
Ma che discorsi fai tu. ospitare una base non significa che gli ospiti debbano essere sopra le leggi dello stato italiano :rolleyes:
L'interno delle basi NATO non e' sotto la giurisdizione del paese ospitante.
E come una ambasciata, extra-territorialita'.
Inlogitech
15-09-2007, 16:38
periodicamente esce questa notizia come se fosse lo scoop dell' anno quando, invece, anche gli asini sanno che in ogni base americana in Europa (e nn solo in Italia) vi sono armi nucleari o cmq nn convenzionali nei loro depositi....... i giornali nn sacco cosa scrivere e rimettono in circolo sempre le stesse notizie un pò come si fa con gli oroscopi che vengono riciclati periodicamente :D
Che ci siano non mi piace, ma non mi stupisco neanche un po', non sapevo il numero, ma anche quello mi lascia freddino.
Poniamoci invece un'altra domanda: chi ha permesso loro di portarcele? Volete che nessuno dei farabutti che ci governano da Roma non ne sapesse nulla? E volete che se puntassero i piedi non riuscirebbero a farle portare via? Sono convinto che siano autorizzati dai nostri governanti, come sanno tutto di cosa faccia la C.I.A. a casa nostra, sanno benissimo anche di queste cose.
al massimo hanno solo 107kton??
ci lasciano solo i petardi :sob:
la deterrenza nucleare ha salvato l'Europa dalla terza guerra mondiale :)
Sono daccordo con te, l'equilibrio politico e sociale di adesso è dovuto proprio alla nascita di armi "troppo potenti" come la bomba ad
idrogeno/nucleare, nessuno penserebbe mai di dichiarare guerra ad una potenza atomica.
non ho capito il discorso del "lo sapevano tutti". Lo sapevano tutti che gli americani se ne sono fregati delle nostre leggi e che, anche se dal 90 non potevano tenere qui ordigni atomici, li hanno tenuti lo stesso?
cioè lo sanno tutti che qualsiasi legge facciamo qui gli usa fanno lo stesso quello che gli pare a loro?
bella roba.. bel paese delle banane.
La legge è scritta qua ---> http://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/1990/lexs_310498.html
comma 9, lettera c
Sono escluse dalla disciplina della presente legge
IL TRANSITO DI MATERIALI DI ARMAMENTO E DI EQUIPAGGIAMENTO PER I BISOGNI DI FORZE DEI PAESI ALLEATI, SECONDO LA DEFINIZIONE DELLA CONVENZIONE SULLO STATUTO DELLE FORZE DELLA NATO, PURCHÈ NON SIANO INVOCATE A QUALSIASI TITOLO DEROGHE AGLI ARTICOLI VI, XI, XII, XIII E XIV DELLA CONVENZIONE TRA GLI STATI PARTECIPANTI AL TRATTATO NORD ATLANTICO, RATIFICATA CON LEGGE 30 NOVEMBRE 1955, N. 1335
Che ci sono armi nucleari a Ghedi e Aviano lo si sapeva già da decenni.
L' italia la vedo sempre più come un paese da abbandonare purtroppo
Beh se è per il motivo dello sgooop di Repubblicalo era già da abbandonare 40 anni fa :D Ci sono ben altri motivi per andarsene
per gli attacchi terroristici e il rischio radioattivo direi che sono paranoie inutili:
1)Sono conservate in un bunker in basi militari dove se sputi sopra la recinzione sei morto
2)La bomba va attivata,non basta l'asinello kamikaze a farle esplodere..
3)Il MoD spende miliardi su miliardi per la manutenzione degli ordigni nucleari,per mantanerene efficienza e sicurezza
4)Con la dissoluzione dell'URSS non credo che sia poi così difficile,per un gruppo terroristico ben finanziato,disporre di un ordigno di quel tipo.Se volessero il botto ce lo fanno senza tentare di invadere una base militare come Aviano :asd:
Non avete ancora capito che il vero pericolo,più che le suddette armi,sono quelle che ci hanno donato con tanto di fiocco gli amici sovietici
Napoli: testate atomiche sovietiche in fondo al mare?
Nel golfo di Napoli ci sarebbero 20 ordigni nucleari di origine sovietica, sostiene un dossier riservato. La Russia non smentisce
Francesco P. Nicoletti
Fonte: http://www.verdi.it/apps/news.php?id=3960
18 marzo 2005
Sui fondali del golfo di Napoli ci sarebbero 20 siluri nucleari sganciati dai russi nel gennaio del 1970 e mai rimossi.
Secondo il settimanale l'Espresso i siluri furono sganciati nel tratto di mare davanti al capoluogo partenopeo per minare l'area dove sono di stanza le unità della Sesta flotta della Marina degli Stati Uniti.
La notizia, scrive il giornale, è contenuta in un dossier riservato consegnato al capo della Protezione Civile Guido Bertolaso dal consulente della commissione Mitrokhin Mario Scaramella.
Nel dossier, intitolato Inventory of accidents and losses at sea involving radioactive material, "è segnalato dall'Aiea (l'Agenzia internazionale per l'energia atomica) a partire dal 2001 - sostiene Scaramella - il caso dei missili sganciati nel golfo di Napoli. Il documento riporta la postilla 'not confirmed' ad indicare che la Russia non ha potuto confermare ufficialmente l'episodio. Ma non l'ha smentito e l'informazione è stata girata a tutte le ambasciate dei paesi aderenti all'Agenzia atomica internazionale presenti a Vienna (dove ha sede l'Aiea), inclusa quella italiana".
Il sottomarino che 35 anni fa seminò i siluri nel golfo, scrive ancora l'Espresso, apparteneva alla classe "November" ed era distaccato presso la quinta squadra della marina sovietica. Tre mesi dopo l'operazione nel golfo di Napoli, il sottomarino affondò nell'Atlantico: dei 24 siluri nucleari di cui era armato, ne aveva soltanto quattro.
Subito dopo aver ricevuto il dossier Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile, lo ha consegnato ai servizi segreti e alle forze armate. "Gli addetti delle forze armate - ha dichiarato al settimanale - mi hanno assicurato che stanno studiando la questione e mi hanno detto che la conoscono da sempre e non hanno conferme".
La Protezione Civile ha anche incaricato un ufficio di "calcolare le percentuali di rischio", ma Bertolaso ha escluso che ci siano rischi per la popolazione. "Dopo 30 anni - ha aggiunto - i siluri non potrebbero avere efficacia bellica. Il vero problema è la dispersione di materiale radioattivo per corrosione, ma sono cose che richiedono più di trent'anni".
"Le rivelazioni dell'inchiesta pubblicate dall'Espresso sono allarmanti. - ha dichiarato il Presidente dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio - Il governo deve verificare immediatamente e con tutti i mezzi a disposizione la presenza di siluri nucleari nel Golfo di Napoli".
Per Pecoraro una simile situazione comporta notevoli rischi per la popolazione, non solo campana "ed è inammissibile - afferma - che non sia stata fatta chiarezza già da tempo. Ora è indispensabile verificare la presenza delle testate atomiche e, se dovessero malauguratamente giungere conferme, provvedere all'immediata bonifica delle acque del Golfo di Napoli. E' sconcertante che nessuno abbia fatto finora luce su questa vicenda inquietante, soprattutto se, come sembra, il fatto era noto da tempo".
Il leader del Sole che Ride ha inoltre annunciato che presenterà un'interrogazione al Ministro della Difesa "per sapere se è vero che le autorità militari sono state informate della situazione e se sono stati presi provvedimenti per appurare la fondatezza della notizia. E' importante - sottolinea Pecoraro - che il ministro riferisca anche su quali come il governo intende intervenire e se non ritiene opportuno avviare uno studio per valutare gli effetti della presenza di armi atomiche nel Golfo di Napoli sulla salute dei cittadini".
Non possiamo prendercele noi, dar loro un'aggiustatina e tenercele?!? :D
A rigor di legge, la presenza di questi ordigni non sarebbe consentita: la legislazione la vieta espressamente dal 1990. Il nostro Paese ha inoltre sottoscritto i trattati internazionali di non proliferazione nucleare e ha dichiarato di non far parte del club atomico, con tutti gli obblighi internazionali che ne derivano.Non credo proprio che sia la stessa cosa. Abbiamo deciso di non dotarci di ordigni nucleari, ma tali ordigni non sono nostri, né sono su un territorio di nostra competenza. Non credo proprio che già nel 1990 gli USA (con presidente Bush sr.) ci potesse consentire di negargli la presenza di testate nucleari :rolleyes:
L' italia la vedo sempre più come un paese da abbandonare purtroppoE tu hai già cominciato a farlo tifando Inter, vedo :D
Pecora Scanio non le va a togliere?
Sui fondali del golfo di Napoli ci sarebbero 20 siluri nucleari sganciati dai russi nel gennaio del 1970 e mai rimossi.
Secondo il settimanale l'Espresso i siluri furono sganciati nel tratto di mare davanti al capoluogo partenopeo per minare l'area dove sono di stanza le unità della Sesta flotta della Marina degli Stati Uniti.
Troppo forti i sovietici ASD. Minano la zona usando 20 testate atomiche! Geniale!
paulus69
15-09-2007, 19:00
L'interno delle basi NATO non e' sotto la giurisdizione del paese ospitante.
E come una ambasciata, extra-territorialita'.
bravo.....tutto giusto,c'è poi da considerare che 60 anni fà..."noi"...la guerra la perdemmo...i vincoli che le potenze vincitrici c'imposero,al pari della spartizione delle sfere d'influenza...hanno portato gli armamenti nucleari statunitensi sul suolo italiano.fine della storia.:O
La legge è scritta qua ---> http://www.italgiure.giustizia.it/nir/lexs/1990/lexs_310498.html
comma 9, lettera c
Sono escluse dalla disciplina della presente legge
IL TRANSITO DI MATERIALI DI ARMAMENTO E DI EQUIPAGGIAMENTO PER I BISOGNI DI FORZE DEI PAESI ALLEATI, SECONDO LA DEFINIZIONE DELLA CONVENZIONE SULLO STATUTO DELLE FORZE DELLA NATO, PURCHÈ NON SIANO INVOCATE A QUALSIASI TITOLO DEROGHE AGLI ARTICOLI VI, XI, XII, XIII E XIV DELLA CONVENZIONE TRA GLI STATI PARTECIPANTI AL TRATTATO NORD ATLANTICO, RATIFICATA CON LEGGE 30 NOVEMBRE 1955, N. 1335
Subito dopo aver ricevuto il dossier Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile, lo ha consegnato ai servizi segreti e alle forze armate. "Gli addetti delle forze armate - ha dichiarato al settimanale - mi hanno assicurato che stanno studiando la questione e mi hanno detto che la conoscono da sempre e non hanno conferme".
La Protezione Civile ha anche incaricato un ufficio di "calcolare le percentuali di rischio", ma Bertolaso ha escluso che ci siano rischi per la popolazione. "Dopo 30 anni - ha aggiunto - i siluri non potrebbero avere efficacia bellica. Il vero problema è la dispersione di materiale radioattivo per corrosione, ma sono cose che richiedono più di trent'anni".
grazie teox per aver postato i termini della legge....
però non concordo sul numero delle mine sovietiche:
20 ordigni sono troppi...perchè almeno uno non venga tirato sù per "caso" da qualche peschereggio,propendo per un paio di ordigni...
cmq,bertolaso necessita di un corso approfondito in materia di armamenti nucleari:dopo 30 anni...i siluri/mine possono fungere ancora moolto bene...
radiovoice
15-09-2007, 19:11
ma si...diamo loro pure Vicenza... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317449
In barba ai trattati internazionali...fottiamocene della salute degli italiani...chi se ne frega se quelle bombe partono dal nostro paese per i capricci bellicosi di Bush? :rolleyes:
Detesto l'arroganza dei militari Usa...e ovviamente l'accondiscendenza dei governi italiani.
Vergognoso.
Ora capisco perche' sui colli berici trovano funghi da 40kg...
:O
Clmalmzlma
Willy McBride
15-09-2007, 19:15
Non avete ancora capito che il vero pericolo,più che le suddette armi,sono quelle che ci hanno donato con tanto di fiocco gli amici sovietici
[...]
La notizia, scrive il giornale, è contenuta in un dossier riservato consegnato al capo della Protezione Civile Guido Bertolaso dal consulente della commissione Mitrokhin Mario Scaramella.
[..]
:asd:
ma si...diamo loro pure Vicenza... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317449
In barba ai trattati internazionali...fottiamocene della salute degli italiani...chi se ne frega se quelle bombe partono dal nostro paese per i capricci bellicosi di Bush? :rolleyes:
Detesto l'arroganza dei militari Usa...e ovviamente l'accondiscendenza dei governi italiani.
Vergognoso.
Prima di riportare le solite frasi fatte presenti sul manuale del buon pacifista hai ragionato sull'importanza della deterrenza nucleare durante la guerra fredda? non hai pensato che se russia e USA non avessero avuto l'atomica probabilmente sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale?
radiovoice
15-09-2007, 19:30
Prima di riportare le solite frasi fatte presenti sul manuale del buon pacifista hai ragionato sull'importanza della deterrenza nucleare durante la guerra fredda? non hai pensato che se russia e USA non avessero avuto l'atomica probabilmente sarebbe scoppiata la terza guerra mondiale?
Ti rispondo dicendoti che prima di aprire bocca e sputare sulle opinioni altrui tieni presente che la presenza di quelle bombe è illegale.
Ogni altra valutazione, a maggior ragione se frutto di ignoranza e di totale latitanza di senso storico e politico, è del tutto irrilevante.
Aggiungo in ogni caso che la presenza delle bombe nucleari sul territorio italiano è sempre stata negata dai diretti interessati. Ergo oltre al danno anche la solita presa per il culo.
Ma evidentemente c'è a chi piace.
Secondo me invece prima di aprire bocca attingendo dal manuale del buon pacifista si dovrebbe sapere quale importanza abbia avuto la deterrenza nucleare Italiana durante la guerra fredda, deterrenza che ha garantito la pace e risparmiato milioni di vittime, il fatto che tu parli in base al manuale del buon pacifista lo si deduce dal fatto che tu abbia nominato Bush, cosa c'entra bush?, sono decenni che in Italia sono presenti bombe atomiche.
radiovoice
15-09-2007, 19:36
Secondo me invece prima di aprire bocca attingendo dal manuale del buon pacifista si dovrebbe sapere quale importanza abbia avuto la deterrenza nucleare Italiana durante la guerra fredda, deterrenza che ha garantito la pace e risparmiato milioni di vittime, il fatto che tu parli in base al manuale del buon pacifista lo si deduce dal fatto che tu abbia nominato Bush, cosa c'entra bush?, sono decenni che in Italia sono presenti bombe atomiche.
EDDAJE...
SONO ILLEGALI!!!
Chiaro il concetto?
ILLEGALI!
EDDAJE...
SONO ILLEGALI!!!
Chiaro il concetto?
ILLEGALI!
Ci sono cose molto più illegali in Italia che non uno strumento di difesa come la deterrenza nucleare
radiovoice
15-09-2007, 19:44
Ci sono cose molto più illegali in Italia che non uno strumento di difesa come la deterrenza nucleare
oddio che razza di risposta...:muro: :rolleyes:
Di peggio non potevi trovare...
Oltretutto non si tratta di illegalità solo interna, bensì anche in violazione di norme di diritto internazionale e comunitario.
Certo...per uno che risponde "ci sono certo cose più illegali che 90 bombe nucleari sparse in giro per il territorio"...si capisce benissimo quale sia il rispetto che nutri per il concetto di legalità. Per non parlare di tutto il resto.
Seguendo il tuo ragionamento ogni ladro, di fronte al giudice potrebbe dirgli "dai giudice...Ci sono cose molto più illegali in Italia che non uno strumento di arricchimento come un furtarello"...
:rolleyes:
Che poi tra l'altro c'è un accordo bilaterale per la presenza di questi ordigni, rinnovato nel 2001 ... che è, hai paura che esplodano per simpatia?
Presumo che il conto sia stato fatto a testata, e che nel novero sian inclusi ordigni tattici. 90 non è un numero così elevato...
90 nn è un numero elevato?
il giornalista parla di 481 testate: 1/5 di quelle presenti in europa!
quante nazioni vi sono in europa? 26
380/26= una media di 15 testate in ogni nazione, ammettendo che queste siano divise tra tutte le nazioni.:stordita:
Non ditelo a Christina Aemiliana sennò va a fare shopping! :sofico: :sofico: :sofico:
ChristinaAemiliana
15-09-2007, 21:30
Non ditelo a Christina Aemiliana sennò va a fare shopping! :sofico: :sofico: :sofico:
Troppo tardi! :Perfido:
Corro! :sbav:
:sofico:
Fradetti
15-09-2007, 21:31
Ci sono cose molto più illegali in Italia che non uno strumento di difesa come la deterrenza nucleare
questa è una cazzata.... non esistono cose più o meno illegali esistono cose legali o cose non legali.
Che poi storicamente l'uso delle armi nucleari come deterrente abbia avuto la sua importanza non lo si mette in dubbio (anche se mi riesce difficile credere che 90 bombe abbian fatto la differenza in uno scenario in cui si parlava di missili intercontinentali a testata multipla) ma ora siamo nel 2007 e la guerra fredda è bella che finita da un sacco di tempo. Tenere certe armi in Italia è illegale e pericoloso (ora mi citerai tutti i sistemi di sicurezza che hanno queste armi, ma qualunque sistema abbiano è più pericoloso averle che non averle).
Troppo tardi! :Perfido:
Corro! :sbav:
:sofico:
Sì e poi ci fai il riso con i funghi, questi funghi :D
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/ARTICOLI/fungo-atomico.jpg
ChristinaAemiliana
15-09-2007, 21:36
Sì e poi ci fai il riso con i funghi, questi funghi :D
http://www.fantascienza.com/magazine/imgbank/ARTICOLI/fungo-atomico.jpg
:O
Smetto altrimenti Lucrezio mi rimprovera (a ragione!) :D
Comunque, seriamente...questa estate ho notato per la prima volta un insolito fermento nella parte impiantistica del dipartimento...chissà perché. :mbe:
un insolito fermento nella parte impiantistica del dipartimento
Ti sarà caduta una bustina di lievito :sofico:
Sì basta la smetto :D
sirbone72
15-09-2007, 21:43
EDDAJE...
SONO ILLEGALI!!!
Chiaro il concetto?
ILLEGALI!
Perché continui, ostinatamente, a scrivere cose non vere? Tiu è stato già risposto in precedenza che la legge da te citata non si applica agli armamenti dei paesi alleati.
questa è una cazzata.... non esistono cose più o meno illegali esistono cose legali o cose non legali.
Il punto è che non è nemmeno tanto illegale come si vorrebbe far credere :D
goldorak
15-09-2007, 21:52
questa è una cazzata.... non esistono cose più o meno illegali esistono cose legali o cose non legali.
Che poi storicamente l'uso delle armi nucleari come deterrente abbia avuto la sua importanza non lo si mette in dubbio (anche se mi riesce difficile credere che 90 bombe abbian fatto la differenza in uno scenario in cui si parlava di missili intercontinentali a testata multipla) ma ora siamo nel 2007 e la guerra fredda è bella che finita da un sacco di tempo. Tenere certe armi in Italia è illegale e pericoloso (ora mi citerai tutti i sistemi di sicurezza che hanno queste armi, ma qualunque sistema abbiano è più pericoloso averle che non averle).
La guerra fredda e' finita, le minacce alla sicurezza europea no.
E non parlo di terrorismo. :rolleyes:
Molte testate nucleari saranno anche imbarcate sui sommergibili, quindi penso che già un numero di 90 è mostruosamente grande. E' cmq un arsenale atomico paragonabile a molti altri stati che dichiarano apertamente di avere l'atomica. E' anche vero che in un contesto militare conta molto di più il fattore strategico rispetto a quello numerico. Armi come quelle atomiche, in uno scenario bellico, non possono essere considerate come ad esempio carri armati o navi incrociatori dove il numero è fondamentale. Per testate nucleari l'importante è il connotato strategico dato dalla dislocazione spaziale. In caso di attacco nucleare riuscire a colpire anche qualche minuto prima e in più punti può essere determinante. Vedi i russi che si sono sbrigati a mettere missili a Cuba. Purtroppo è triste dirlo, ma i target strategici da colpire in caso di guerra nucleare anche per nazioni dell'ampiezza della Russia o Stati Uniti non saranno + di una cinquantina. Questo considerando l'affidabilità dei missili e di evitare il più possibile la ridondanza, per non trovarsi ad aver vinto una guerra in un mondo invivibile per le radiazioni. Avere 100 bombe o 10000 serve a poco anche perchè non sarebbero cmq usate tutte, la fine di tutto sarebbe già iniziata dopo qualche minuto di ostilità.
sirbone72
15-09-2007, 21:59
Mi sembra che si stia dimenticando che esistono anche le armi nucleari tattiche a basso potenziale. Nel conto delle 90 "bombe", sicuramente saranno incluse anche quelle.
Cmq quando si parla di numero di bombe atomiche, in realtà si dovrebbe parlare di quante bare corazzate ogni paese possiede per potere accogliere ordigni nucleari. L'Italia ne ha 90 ma non significa che siano tutte piene, letture riportano che molte bombe rispedite negli USA per la manutenzione non sono mai ritornate indietro.
FastFreddy
15-09-2007, 22:03
Mi sembra che si stia dimenticando che esistono anche le armi nucleari tattiche a basso potenziale. Nel conto delle 90 "bombe", sicuramente saranno incluse anche quelle.
Credo si tratti solo di nucleari tattiche...
Fradetti
15-09-2007, 22:34
La guerra fredda e' finita, le minacce alla sicurezza europea no.
E non parlo di terrorismo. :rolleyes:
stiamo parlando del pericolosissimo putin che ha nell'europa i miglior clienti di petrolio e gas?
O dell'Iran e dei suoi programmi nucleari così pericolosi che anche gli ispettori dell'onu hanno libero accesso agli impianti?
oh no ancora, basta vi prego, basta!
le nukes che vi erano in italia ormai non ci sono piu, 90 sono solo le bare corazzate dei siti WS3 presenti sul territorio nazionale, dove le bombe possono essere stivate in caso di grave crisi internazionale.
E per la cronaca, quelle bombe sono sempre state destinate quasi esclusivamente ai velivoli italiani
Classico esempio, alla fine degli anni 90 i greci chiesero agli USA di smantellare la base di Araxos, dove vi erano un sito WS3 come queilli di aviano o ghedi ma....non vi era alcuna atomica da portare via!
Ma che discorsi fai tu. ospitare una base non significa che gli ospiti debbano essere sopra le leggi dello stato italiano :rolleyes:
scommetto che non sapevi che le bombe atomiche ospitate un tempo a Rimini e Ghedi erano destinate ad armare i velivoli della nostra aeronautica militare, e la nostra aeronautica era ben felice di averle, durante la guerra fredda l'aeronautica militare teneva 2 coppie di aerei armati di B61 pronte al decollo in 5 minuti negli aeroporti di Ghedi e Rimini con target preassegnati oltre cortina di ferro.
Altra cosa, Ghedi e Rimini hanno una zona di allerta nucleare, aviano no!
Ti rispondo dicendoti che prima di aprire bocca e sputare sulle opinioni altrui tieni presente che la presenza di quelle bombe è illegale.
Ogni altra valutazione, a maggior ragione se frutto di ignoranza e di totale latitanza di senso storico e politico, è del tutto irrilevante.
Aggiungo in ogni caso che la presenza delle bombe nucleari sul territorio italiano è sempre stata negata dai diretti interessati. Ergo oltre al danno anche la solita presa per il culo.
Ma evidentemente c'è a chi piace.
negata? non ufficiale?ma che stai a dire? ma se nell' aeronautica militare c'erano reparti con missione ufficiale lo strike nucleare con le atomiche USA e nell' esercito italiano il 5° reggimento artiglieria lanciarazzi armato con missili a testata nucleare tattica Lance....
PS: come ti è stato ricordato, la presenza di tali armi non è illegale ma regolamentata da accordi internazionali NATO e bilaterali Italia-USA
scommetto che non sapevi che le bombe atomiche ospitate un tempo a Rimini e Ghedi erano destinate ad armare i velivoli della nostra aeronautica militare, e la nostra aeronautica era ben felice di averle, durante la guerra fredda l'aeronautica militare teneva 2 coppie di aerei armati di B61 pronte al decollo in 5 minuti negli aeroporti di Ghedi e Rimini con target preassegnati oltre cortina di ferro.
Altra cosa, Ghedi e Rimini hanno una zona di allerta nucleare, aviano no!Già, mi ricordo di aver letto un articolo tanti anni fa dove dicevano che le atomiche c'erano pure a Rimini-Miramare ed erano destinate ai nostri Tornado, sta roba l'avevo letta nei primi anni 90 tanto per darvi un'idea di che razza di scoop state parlando :)
Niente male, easyand! ;) Mi sembri piuttosto ferrato sulla materia.
Dunque non dovrebbero esserci ordigni nucleari nel nostro Paese? Il giornalista ha sbagliato anche su questo punto?
In barba ai trattati internazionali...fottiamocene della salute degli italiani..."Salute"? :mbe: Che c'entra adesso la salute?
Ti rispondo dicendoti che prima di aprire bocca e sputare sulle opinioni altrui tieni presente che la presenza di quelle bombe è illegale.Dici che è illegale ma in base a cosa? Qui si parla di accordi e di trattati, ma nessuno che tira fuori niente.
Anche il giornalista per me ha preso una cantonata.
O dell'Iran e dei suoi programmi nucleari così pericolosi che anche gli ispettori dell'onu hanno libero accesso agli impianti?Sì, quelli che vuole l'Iran... :D
giannola
16-09-2007, 06:03
Non c'è da essere contenti che ci siano bombe nucleari in italia, anzi :rolleyes:
Altra dimostrazione di prepotenza degli Usa, è come se un amico mi ospitasse a casa sua e io portassi a casa sua delle bombe...che schifo...
per come va il mondo non mi preoccupo nemmeno per delle bombe atomiche.
Mi preoccupo più di quanto il mondo e gli alimenti siano contaminati, non passa giorno senza che si scopra che il pollo ha l'influenza, che la carne ha l'afta, che il latte è contaminano con l'inchiostro per la scadenza e via dicendo.
Non credo si sappia esattamente quanto rischiamo ogni giorno e quanto siamo esposti all'avvelenamento da parte di una società opportunista, avida, che preferisce distruggersi pur di guadagnare.
Le bombe sappiamo che ci sono e dove sono e, soprattutto, che sono tenute sotto controllo (oltretutto le bome atomiche non scoppiano se non vengono attivate), ma chi mi dice che il prossimo caffè non è quello che mi manda all'ospedale ?
giannola
16-09-2007, 06:09
EDDAJE...
SONO ILLEGALI!!!
Chiaro il concetto?
ILLEGALI!
1. l'italia fa parte della nato per cui è tenuta a ospitare basi militari USA
2. le basi sono territorio americano
3. in america è legale usare l'atomica
radiovoice
16-09-2007, 08:38
negata? non ufficiale?ma che stai a dire? ma se nell' aeronautica militare c'erano reparti con missione ufficiale lo strike nucleare con le atomiche USA e nell' esercito italiano il 5° reggimento artiglieria lanciarazzi armato con missili a testata nucleare tattica Lance....
PS: come ti è stato ricordato, la presenza di tali armi non è illegale ma regolamentata da accordi internazionali NATO e bilaterali Italia-USA
Legge 9 luglio 1990, n. 185 (all'art. 2 stabilisce che "ciascuno degli Stati militarmente non nucleari si impegna a non ricevere da chicchessia armi nucleari").
+ la dichiarazione italiana di non far parte del "club atomico" con tutti gli obblighi internazionali che ne derivano = quelle bombe qui non ci devono stare.
radiovoice
16-09-2007, 08:41
1. l'italia fa parte della nato per cui è tenuta a ospitare basi militari USA
2. le basi sono territorio americano
3. in america è legale usare l'atomica
1- Sbagliato. Le basi Nato e le basi Usa sono due cose profondamente diverse.
2- Quelle Usa. E allora?
3- Minchiata. Che vuol dire "in America è legale usare l'atomica?" hahahaha
la carne ha l'afta
Malattia abbastanza diffusa presso i bovini negli anni '50 (e penso pure prima), eppure siamo ancora qui :D
fsdfdsddijsdfsdfo
16-09-2007, 10:11
Il punto è che non è nemmeno tanto illegale come si vorrebbe far credere :D
Fare la guerra per la pace è come fottere per la verginità.
Tu continua a ringraziare le atomiche, voglio vedere poi quando le useranno cosa dirai.
Poi magari gli americani sbagliano e le lanciano contro di noi.
E non chiederanno neanche scusa. Come con Calipari.
DOVE é FINITA LA VOSTRA DIGNITA? NON VI VERGOGNATE?
Basta con citazioni dal manuale del buon pacifista, che la deterrenza atomica abbia evitato la terza guerra mondiale è storia ...
radiovoice
16-09-2007, 10:23
Basta con citazioni dal manuale del buon pacifista, che la deterrenza atomica abbia evitato la terza guerra mondiale è storia ...
1- Sei noioso. In questo 3d avrai usato già almeno 4 volte la frasetta "manuale del buon pacifista"...
2- Sei fuori dai tempi. La guerra fredda è storia. Al tempo ci furono presupposti storici e politici che ora sono anacronistici.
fsdfdsddijsdfsdfo
16-09-2007, 10:26
Basta con citazioni dal manuale del buon pacifista, che la deterrenza atomica abbia evitato la terza guerra mondiale è storia ...
se le mie sono frasi dal manuale del pacifista le tue cosa sono?
Comunque si dimostra cosi che non sei attento al tuo onore...
hanno ucciso e violentato la memoria di calipari, un uomo che è riuscito ad evitare una strage senza l'uso della violenza, un uomo che ha sacrificato la sua vita per il suo obbiettivo anche se non costretto, e tu ti giri dall'altra parte.
Un po come in galera, quando ti violentano, e alla fine ti piace pure. E cosi diventi la Signorina C@#@Rotto del braccio B.
Siete voi noiosi, ve ne uscite sempre con le solite "frasi fatte" che vi hanno inculcato e che non sono certo farina del vostro sacco ... infatti periodicamente escono questi articoli, falsi e imprecisi fatti apposta per inculcarvi cose non vere che non andrete certo a verificare.
La guerra fredda non è finita, la Russia ha ancora il suo arsenale nucleare, anzi, nessuno lo dice mai, ma è l'unico paese che stà ancora costruendo ICBM, mentre gli USA li stanno smantellando, poi c'è la Cina, l'India, il Pakistan ecc...
anonimizzato
16-09-2007, 11:22
che ridere, gli ammerrigani se ne fregano delle nostre leggi.
Perchè sanno che noi stessi ce ne freghiamo della legge italiana.
E poi ti aspettavi qualcosa di diverso dagli USA?
Io no.
E quelle di Sigonella????:O :sofico:
So per certo che almeno una 20 ina sono qui;) :D :D :D
In tal caso si sfonda il numero 100....391 sono distribuite nel resto delle basi USA in EU.
A me sembrano tante 130 nuclerai solo in ITA:mbe: :D
Oltretutto parlavo di potenza 10 volte a quella di Hiroshima e Nagasaki..:eek: :eek:
Basta che qualche talebano o qualche cellula in ita si svegli e prenda coraggio e ciao MONDO:D :D :D :D
Comunque una cosa: ma NOI in quanto itagliani...quante atomiche abbiamo???:mbe:
Noi in pratica l'atomica la ospitiamo senza averla??
Ci fidiamo di un folle che ha portato un paese ad essere il centro del terrorismo come è Bush piuttosto che di Ahaminejad che in confronto è uno con la testa??
Questo è il pegno che ancora ci portiamo da 60 anni???
Che schifo!!!!
oh no ancora, basta vi prego, basta!
le nukes che vi erano in italia ormai non ci sono piu, 90 sono solo le bare corazzate dei siti WS3 presenti sul territorio nazionale, dove le bombe possono essere stivate in caso di grave crisi internazionale.
E per la cronaca, quelle bombe sono sempre state destinate quasi esclusivamente ai velivoli italiani
Quoto... anch'io sapevo che erano date in "concessione" dagli USA per velivoli italiani....
L'unica cosa, non sapevo fossero state portate via.... :boh:
goldorak
16-09-2007, 11:43
E quelle di Sigonella????:O :sofico:
So per certo che almeno una 20 ina sono qui;) :D :D :D
In tal caso si sfonda il numero 100....391 sono distribuite nel resto delle basi USA in EU.
A me sembrano tante 130 nuclerai solo in ITA:mbe: :D
Oltretutto parlavo di potenza 10 volte a quella di Hiroshima e Nagasaki..:eek: :eek:
Basta che qualche talebano o qualche cellula in ita si svegli e prenda coraggio e ciao MONDO:D :D :D :D
Comunque una cosa: ma NOI in quanto itagliani...quante atomiche abbiamo???:mbe:
Noi in pratica l'atomica la ospitiamo senza averla??
Ci fidiamo di un folle che ha portato un paese ad essere il centro del terrorismo come è Bush piuttosto che di Ahaminejad che in confronto è uno con la testa??
Questo è il pegno che ancora ci portiamo da 60 anni???
Che schifo!!!!
La tua credibilita' ammesso che ne' avessi un po' e' definitivamente scomparsa con quella frase. :stordita:
E quelle di Sigonella????:O :sofico:
So per certo che almeno una 20 ina sono qui;) :D :D :D
In tal caso si sfonda il numero 100....391 sono distribuite nel resto delle basi USA in EU.
A me sembrano tante 130 nuclerai solo in ITA:mbe: :D
Oltretutto parlavo di potenza 10 volte a quella di Hiroshima e Nagasaki..:eek: :eek:
Basta che qualche talebano o qualche cellula in ita si svegli e prenda coraggio e ciao MONDO:D :D :D :D
Comunque una cosa: ma NOI in quanto itagliani...quante atomiche abbiamo???:mbe:
Noi in pratica l'atomica la ospitiamo senza averla??
Ci fidiamo di un folle che ha portato un paese ad essere il centro del terrorismo come è Bush piuttosto che di Ahaminejad che in confronto è uno con la testa??
Questo è il pegno che ancora ci portiamo da 60 anni???
Che schifo!!!!
nessuna atomica a sigonella, non ci sono siti WS3 a sigonella ne gli eventuali vettori per il loro traposporto
a metà anni 80 vi sono state a Comiso ma solo per 2 anni scarsi
Quoto... anch'io sapevo che erano date in "concessione" dagli USA per velivoli italiani....
L'unica cosa, non sapevo fossero state portate via.... :boh:
si ormai il 102° gruppo del 6° stormo che un tempo era il deputato allo strike nucleare non effettua nemmeno piu addestramento in questo senso
Legge 9 luglio 1990, n. 185 (all'art. 2 stabilisce che "ciascuno degli Stati militarmente non nucleari si impegna a non ricevere da chicchessia armi nucleari").
+ la dichiarazione italiana di non far parte del "club atomico" con tutti gli obblighi internazionali che ne derivano = quelle bombe qui non ci devono stare.
infatti mica sono violate queste leggi, tali atomiche rimangono di proprietà del governo degli stati uniti mica del governo italiano...tu interpreti le leggi come ti fa comodo
Niente male, easyand! ;) Mi sembri piuttosto ferrato sulla materia.
Dunque non dovrebbero esserci ordigni nucleari nel nostro Paese? Il giornalista ha sbagliato anche su questo punto?
il giornalista ha correttamente indicato il numero di bare corazzate all'interno dei siti WS3 presenti in italia, e basta, poi lui dice che quelle bare sono tutte piene (90 atomiche!) io dico invece che non è cosi visto che a metà anni 90 le testate non sono piu rientrate dalla revisione in US e il mutamento degli equilibri mondiali
tanto per chiarire cos'è un WS3 e una zona di allerta nucleare:
questo è il WS3 di Rimini, attualmente in disuso, ogni bunker ospita un certo numero di bare corazzate, sono costruiti per resistere all'onda d'urto di un arma nucleare, il sito dispone di 2 o 3 cortine concentriche di filo spinato e torri di guardia ai 4 lati,ovviamente la notte era illuminato a giorno
http://slave1.imagebeaver.com/files/i/90f/4538160907ws3.jpg
questa è la zona di allerta nucleare sempre di rimini, ve ne è una uguale a Ghedi, i 2 hangar corazzati ospitavano 2 caccia pronti al decollo in 5 minuti con armamento nucleare, come notate vi è sempre una doppia linea di concertina, il piccolo edificio basso era la "casa" dei 2 piloti in servizio d'allarme nucleare, ovviamente l'area è posta a poche decine di metri dalla pista
http://slave1.imagebeaver.com/files/i/90f/4974160907ws31.jpg
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-09-2007, 12:45
che ci facciamo 90 bombe nucleari in italia?:mbe:
radiovoice
16-09-2007, 14:24
infatti mica sono violate queste leggi, tali atomiche rimangono di proprietà del governo degli stati uniti mica del governo italiano...tu interpreti le leggi come ti fa comodo
Tu non hai la minima idea nè del concetto di legge nè del rapporto tra legge italiana, legge internazionale e relativi effetti.
Ergo anche l'intepretazione delle stesse ti è palesemente lontana.
Non è una questione di comodità. L'intepretazione legislativa poggia su basi ben più concrete checchè :D qualcuno possa pensarla in maniera differente.
Tanto per fare un esempio.... tu dici che le bombe in questione sono di oggetto di proprietà del governo americano, non italiano.
Bene, il concetto di proprietà, alla luce delle leggi internazionali, assume sfumatore del tutto particolareggiate.
Certo, questo richiede innanzitutto la conoscenza del concetto di proprietà che a quanto pare non è poi di dominio comune ma in ogni caso il tutto va poi calato nella realtà di una legislazione internazionale complessa.
Quindi il fatto che siano di "proprietà" degli usa e non del "governo italiano" che cosa sta a significare secondo te?
L'estensione del diritto fino a che punto - o sommo - si scontra con le leggi interne?
Può incontrare dei limiti, delle condizioni?
La materia in oggetto, se tu avessi una minima base giuridica o almeno voglia di leggere la legge in oggetto, ti suggerirebbe che di certo la questione non può essere ricollegata ad un generico rinvio al concetto di "proprietà" che non centra assolutamente nulla.
P.s.
Carine le foto.
E quelle cosine lì dovrebbero reggere all'urto di una atomica? :))
Tu non hai la minima idea nè del concetto di legge nè del rapporto tra legge italiana, legge internazionale e relativi effetti.
Ergo anche l'intepretazione delle stesse ti è palesemente lontana.
Non è una questione di comodità. L'intepretazione legislativa poggia su basi ben più concrete checchè :D qualcuno possa pensarla in maniera differente.
Tanto per fare un esempio.... tu dici che le bombe in questione sono di oggetto di proprietà del governo americano, non italiano.
Bene, il concetto di proprietà, alla luce delle leggi internazionali, assume sfumatore del tutto particolareggiate.
Certo, questo richiede innanzitutto la conoscenza del concetto di proprietà che a quanto pare non è poi di dominio comune ma in ogni caso il tutto va poi calato nella realtà di una legislazione internazionale complessa.
Quindi il fatto che siano di "proprietà" degli usa e non del "governo italiano" che cosa sta a significare secondo te?
L'estensione del diritto fino a che punto - o sommo - si scontra con le leggi interne?
Può incontrare dei limiti, delle condizioni?
La materia in oggetto, se tu avessi una minima base giuridica o almeno voglia di leggere la legge in oggetto, ti suggerirebbe che di certo la questione non può essere ricollegata ad un generico rinvio al concetto di "proprietà" che non centra assolutamente nulla.
P.s.
Carine le foto.
E quelle cosine lì dovrebbero reggere all'urto di una atomica? :))
we avvocato, guarda che mi sa che ti sei perso per strada "un po" di trattati NATO e bilaterali italia-usa
Atomic stockpile agreement, atomic cooperation agreement, service-level agreement, third party stockpile agreement...
radiovoice
16-09-2007, 14:56
we avvocato, guarda che mi sa che ti sei perso per strada "un po" di trattati NATO e bilaterali italia-usa
wè soldier...
Spiegami allora il rapporto tra le varie leggi, trattati ed accordi...
allora, mettiamo la cosi, l'italia ha firmato anche il patto di non proliferazione nucleare, giusto no? che in sostanza afferma che il governo italiano non può dotarsi di armi nucleari. Ora, queste armi nucleari noi non le abbiamo, non sono nostre, è un alleato che ce le presta in ambito NATO,prova ne sia che la loro custodia è compito di militari US, quindi noi non violiamo il patto di non proliferazione, perchè non abbiamo prodotto alcuna arma nucleare ne è di nostra proprietà. Stessa cosa per la legge che citi tu, non viene violata, ma la presenza di armi nucleari è regolamentata dai patti che l'italia ha stetto con la NATO e gli USA, ora se te non vuoi capirlo, non è un problema mio, rimani convinto di quel che dici, errando.
Star trek
16-09-2007, 15:49
L' italia la vedo sempre più come un paese da abbandonare purtroppo
ma dopo che le maneggia le bombe? i clandestini? e se si fanno male ? :D :D
radiovoice
16-09-2007, 15:54
allora, mettiamo la cosi, l'italia ha firmato anche il patto di non proliferazione nucleare, giusto no? che in sostanza afferma che il governo italiano non può dotarsi di armi nucleari. Ora, queste armi nucleari noi non le abbiamo, non sono nostre, è un alleato che ce le presta in ambito NATO,prova ne sia che la loro custodia è compito di militari US, quindi noi non violiamo il patto di non proliferazione, perchè non abbiamo prodotto alcuna arma nucleare ne è di nostra proprietà. Stessa cosa per la legge che citi tu, non viene violata, ma la presenza di armi nucleari è regolamentata dai patti che l'italia ha stetto con la NATO e gli USA, ora se te non vuoi capirlo, non è un problema mio, rimani convinto di quel che dici, errando.
Non è esattamente quello che dice la legge.
Tu ti ostini a farne un concetto di proprietà che nel caso specifico è fuorviante e sbagliato.
Prova (dico prova! Almeno...tenta!) a leggere il testo di legge e avrai una minima idea del perchè queste armi non devono stare sul territorio italiano.
Il tutto come detto va condito con le varie disposizione nomrative italiane, internazionali e comunitarie.
In verità - e volendo lasciare da parte tutte le boffonchiate militari, le varie sigle delle a te tanto care bombe, ecc, - caro soldato semplice easyand, la questione trova un primo ostacolo che è preliminare a tutto il resto.
Trattasi di competenza.
Attualmente è in atto un ricorso al Giudice Italiano aventi come attore un comitato italiano e come conveuto...Gli Stati Uniti D'amerika per una questione che è praticamente paritetica e riguarda - se non ricordo male - Aviano.
Pur essendovi già delle pronunce in merito l'esito di detto procedimento sarà sotto certi aspetti determinante poichè viene per l'appunto a coinvolgere:
- innanzitutto il concetto di competenza.
- dopodichè ed unitamente, le varie leggi in materia.
L'esito dello stesso permetterà di dare un assetto più stabile proprio alle varie norme che si intersecano nella vicenda.
Curiosamente, e questo riguarda anche Vicenza :D, la difesa degli Stati Uniti punta tutto poprio sulla incompetenza del Giudice interno. Il resto è aria fritta.
E lo è perchè le normative internazionali sono del tutto contrastanti con la politica di invasione miliatare spregiudicata messa in atto in questi anni dagli Americani.
Ergo, questa è l'unica cosa che ad oggi rivesta un interesse determinante nella vicenda.
Concludo citandoti "ora se te non vuoi capirlo, non è un problema mio, rimani convinto di quel che dici, errando."
La tua credibilita' ammesso che ne' avessi un po' e' definitivamente scomparsa con quella frase. :stordita:
Beh non ho bisogno del tuo assenso....non so neppure chi tu sia:O :sofico: :ciapet: :D
Anzi ti dico di più: le Twin Tower, così come il MISSILE al Pentagono le ha tirate giù Bush e qualche suo altro uomo di fiducia;)
sirbone72
16-09-2007, 16:40
Radiovoice, sembri dimenticare che in caso di contrasto tra normative, i trattati internazionali sono prevalenti sulle leggi nazionali.
Sopor Aeternus
16-09-2007, 16:41
Non è esattamente quello che dice la legge.
Tu ti ostini a farne un concetto di proprietà che nel caso specifico è fuorviante e sbagliato.
Prova (dico prova! Almeno...tenta!) a leggere il testo di legge e avrai una minima idea del perchè queste armi non devono stare sul territorio italiano.
Il tutto come detto va condito con le varie disposizione nomrative italiane, internazionali e comunitarie.
In verità - e volendo lasciare da parte tutte le boffonchiate militari, le varie sigle delle a te tanto care bombe, ecc, - caro soldato semplice easyand, la questione trova un primo ostacolo che è preliminare a tutto il resto.
Trattasi di competenza.
Attualmente è in atto un ricorso al Giudice Italiano aventi come attore un comitato italiano e come conveuto...Gli Stati Uniti D'amerika per una questione che è praticamente paritetica e riguarda - se non ricordo male - Aviano.
Pur essendovi già delle pronunce in merito l'esito di detto procedimento sarà sotto certi aspetti determinante poichè viene per l'appunto a coinvolgere:
- innanzitutto il concetto di competenza.
- dopodichè ed unitamente, le varie leggi in materia.
L'esito dello stesso permetterà di dare un assetto più stabile proprio alle varie norme che si intersecano nella vicenda.
Curiosamente, e questo riguarda anche Vicenza :D, la difesa degli Stati Uniti punta tutto poprio sulla incompetenza del Giudice interno. Il resto è aria fritta.
E lo è perchè le normative internazionali sono del tutto contrastanti con la politica di invasione miliatare spregiudicata messa in atto in questi anni dagli Americani.
Ergo, questa è l'unica cosa che ad oggi rivesta un interesse determinante nella vicenda.
Concludo citandoti "ora se te non vuoi capirlo, non è un problema mio, rimani convinto di quel che dici, errando."
non sò voi, ma io non ci ho capito na sega!:D
radiovoice
16-09-2007, 16:45
Radiovoice, sembri dimenticare che in caso di contrasto tra normative, i trattati internazionali sono prevalenti sulle leggi nazionali.
Nono..:D non lo dimentico. Lo so benissimo e sono stato in verità volutamente sibillino sul punto.
Inoltre ho ben specificato che il punto focale resta la questione inerente la competenza.
Risolta quella potremmo concentrare l'attenzione sul rapporto/conflitto tra le varie norme in materia.
Nono..:D non lo dimentico. Lo so benissimo e sono stato in verità volutamente sibillino sul punto.
Inoltre ho ben specificato che il punto focale resta la questione inerente la competenza.
Risolta quella potremmo concentrare l'attenzione sul rapporto/conflitto tra le varie norme in materia.
Non ho capito... prima dici che le cose stanno in un certo modo, poi invece che la cosa deve essere ancora chiarita :confused:
Easy mi puoi dare qualche fonte?Ci sono diversi documenti che indicano la presenza attuale di nukes in Italia.Ad esempio il rapporto Kristensen indica proprio la quantità di 40+50,per una quantità massima immagazzinabile di 44+72 testate in 18+11 WS3
http://www.nrdc.org/nuclear/euro/euro_pt1.pdf
:)
Anzi ti dico di più: le Twin Tower, così come il MISSILE al Pentagono le ha tirate giù Bush e qualche suo altro uomo di fiducia;)
(sei poco informato su queste "teorie")
Nono..:D non lo dimentico. Lo so benissimo e sono stato in verità volutamente sibillino sul punto.
Inoltre ho ben specificato che il punto focale resta la questione inerente la competenza.
Risolta quella potremmo concentrare l'attenzione sul rapporto/conflitto tra le varie norme in materia.
ma se fosse "legale" la loro presenza tu allora le accetteresti?Fammi capire
lnessuno
16-09-2007, 18:10
occazzo adesso ci bombardano?
radiovoice
16-09-2007, 19:04
Non ho capito... prima dici che le cose stanno in un certo modo, poi invece che la cosa deve essere ancora chiarita :confused:
Beh, non mi pare.
Cmq sia io sostengo che la loro presenza sia illegale e sono lieto che di queste cose si parli.
A livello giuridico è cmq determinante innanzitutto risolvere la questione legata alla competenza.
radiovoice
16-09-2007, 19:05
ma se fosse "legale" la loro presenza tu allora le accetteresti?Fammi capire
Certo che no.
Ma almeno sarebbe un no di fronte ad una cosa chiara e limpida.
(la novità)?
vabbè comunque da fonti non confermate è stato scoperto che nel post-guerra la portaerei washington, durante un'esercitazione abbia perso un'atomica nello ionio, e non si sa che fine a fatto...
quando, come, dove, perchè....insomma, dicce qualcosa
Beh, non mi pare.
Cmq sia io sostengo che la loro presenza sia illegale e sono lieto che di queste cose si parli.
A livello giuridico è cmq determinante innanzitutto risolvere la questione legata alla competenza.
bravo! tu sostieni che è illegale! il punto è che nei fatti la cosa è diversa e come ti fanno notare in ogni caso i trattati internazionali "stanno sopra" le leggi nazionali, quindi....
Poi se ti piace continuare a sostenere che è illegale, vabbò....almeno adesso lo so e non perdo altro tempo in spiegazioni
PS: mi hai chiamato soldato semplice, manco quello sono, quindi! :D
quando, come, dove, perchè....insomma, dicce qualcosa
Ha virato stretto ed è rotolata giù per il ponte :D
Easy mi puoi dare qualche fonte?Ci sono diversi documenti che indicano la presenza attuale di nukes in Italia.Ad esempio il rapporto Kristensen indica proprio la quantità di 40+50,per una quantità massima immagazzinabile di 44+72 testate in 18+11 WS3
http://www.nrdc.org/nuclear/euro/euro_pt1.pdf
:)
il kristensen l'ho riletto proprio recentemente, e malgrado sia molto ben fatto, alcune cose e alcuni dati non dice da dove provengono esattamente!
E ti faccio riflettere anche su una cosa, nel 1996 ci fun un grande open day ad aviano e buona parte della base fu aperta al pubblico, compresa l'area degli hangar corazzati che contengono i WS3 con le "atomiche"....pensi che se davvero vi fossero state 50 atomiche li ragruppate avrebbero fatto sciamare migliaia di persone (ne furono calcolate almeno 2/300 mila persone quel giorno) in un area dove si custodiscono ordigni nucleari? io no...
radiovoice
16-09-2007, 19:46
bravo! tu sostieni che è illegale! il punto è che nei fatti la cosa è diversa e come ti fanno notare in ogni caso i trattati internazionali "stanno sopra" le leggi nazionali, quindi....
Poi se ti piace continuare a sostenere che è illegale, vabbò....almeno adesso lo so e non perdo altro tempo in spiegazioni
PS: mi hai chiamato soldato semplice, manco quello sono, quindi! :D
L'ultima arma...tanto per stare in tema...:D è quella di rigirare le frasi altrui o fare (finta?) di non capire :D
Quelle bombe, alla luce delle norme internazionali in materia, sono illegali.
Vedi l'art. 2 della citata legge.
In ogni caso questo ragionamento è a mio avviso - alla luce della instaurata vicenda contenziosa - secondaria alla decisione in merito alla competenza.
;)
FastFreddy
16-09-2007, 19:48
(la novità)?
vabbè comunque da fonti non confermate è stato scoperto che nel post-guerra la portaerei washington, durante un'esercitazione abbia perso un'atomica nello ionio, e non si sa che fine a fatto...
La portaerei George Washignton appartiene alla classe Nimitz è stata varata nel 1990 ed è entrata in servizio nel '92, quindi un tatinello dopo il dopo-guerra... :p
Forse ti riferisci a questo.Tratto da Peacelink
22 settembre 1975 La portaerei americana Kennedy si scontra con
l'incrociatore (sempre americano) Belknap nello Ionio meridionale, a
duecento miglia da Taranto. Scoppia un incendio che sfiora le testate
nucleari dei missili e parte uno dei più alti livelli di SOS nucleare,
denominato "broken arrow". L'incidente è reso noto solo nel 1989. "Se le
fiamme avessero raggiunto le testate le possibilità sarebbero state due: o
le testate atomiche sarebbero esplose con effetti facilmente immaginabili,
oppure la nave sarebbe affondata in zona frequentata dai pescherecci
italiani, con conseguenze ambientali molto gravi" (William Arkin, esperto di
questioni militari).
FastFreddy
16-09-2007, 20:17
Forse ti riferisci a questo.Tratto da Peacelink
22 settembre 1975 La portaerei americana Kennedy si scontra con
l'incrociatore (sempre americano) Belknap nello Ionio meridionale, a
duecento miglia da Taranto. Scoppia un incendio che sfiora le testate
nucleari dei missili e parte uno dei più alti livelli di SOS nucleare,
denominato "broken arrow". L'incidente è reso noto solo nel 1989. "Se le
fiamme avessero raggiunto le testate le possibilità sarebbero state due: o
le testate atomiche sarebbero esplose con effetti facilmente immaginabili,
oppure la nave sarebbe affondata in zona frequentata dai pescherecci
italiani, con conseguenze ambientali molto gravi" (William Arkin, esperto di
questioni militari).
Francamente mi sembra moooolto poco probabile un evento del genere, non son mica caricate a polvere nera...
Francamente mi sembra moooolto poco probabile un evento del genere, non son mica caricate a polvere nera...
Quoto.Quelli di Peacelink evidentemente hanno cercato di condire il tutto in salsa un po catastrofista.
Sawato Onizuka
16-09-2007, 20:30
che ridere, gli ammerrigani se ne fregano delle nostre leggi.
specie quando hanno trovato la vera mappa del tesoro :asd:
http://img213.imageshack.us/img213/3530/vietitahq1.jpg
:doh:
in questa discussione c'è chi è piu impegnato nel "dagli addosso all' americano" che a capire il perchè storico di quelle atomiche...in primis il fatto che erano destinate ai nostri aerei (questo il 90% delle persone mi sa proprio che non lo sa)
Ma la USS Belknap era un incrociatore antiaereo, manco li poteva imbarcare missili nucleari :D :D ...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fc/USS_Belknap_%28CG-26%29.jpg
giannola
17-09-2007, 06:43
1- Sbagliato. Le basi Nato e le basi Usa sono due cose profondamente diverse.
2- Quelle Usa. E allora?
3- Minchiata. Che vuol dire "in America è legale usare l'atomica?" hahahaha
1. Le basi nato non sono forse in mano agli americani ?
Sigonella, lampedusa, vicenza non sono forse virtualmente loro ?
2. e allora sul loro territorio valgono i loro trattati e loro non hanno il vincolo di non detenere armi atomiche
3. hai capito benissimo, non fare il finto tonto.
In ogni caso al di là di qualunque trattato l'america su di noi ha un potere enorme e può fare il bello e il cattivo tempo senza che noi possiamo opporci.
Per rinfrescarti la memoria in tal senso ti ricordo cermis e calipari.
radiovoice
17-09-2007, 07:25
1. Le basi nato non sono forse in mano agli americani ?
Sigonella, lampedusa, vicenza non sono forse virtualmente loro ?
2. e allora sul loro territorio valgono i loro trattati e loro non hanno il vincolo di non detenere armi atomiche
3. hai capito benissimo, non fare il finto tonto.
In ogni caso al di là di qualunque trattato l'america su di noi ha un potere enorme e può fare il bello e il cattivo tempo senza che noi possiamo opporci.
Per rinfrescarti la memoria in tal senso ti ricordo cermis e calipari.
Finto tonto...:D
Le basi Nato sono Nato. Quelle Usa sono Usa.
E no, non sono virtualmente loro. Il virtuale è un concetto inesistente. Parlerei piuttosto di territorio dato in concessione sul quale viene applicata una disciplina assai simile a quella riservata ai Consolati.
No. Non valgono i "loro" trattati. Valgono i trattati internazionali (che sono sempre quantomeno bilaterali), le leggi internazionali e le leggi interne.
Eh si. Sul fatto che facciano il bello ed il cattivo tempo hai ragione. E sta proprio qui parte del problema.
giannola
17-09-2007, 07:59
Eh si. Sul fatto che facciano il bello ed il cattivo tempo hai ragione. E sta proprio qui parte del problema.
secondo me è tutto il problema.:D
davvero? io pensavo che nelle basi americane ci allevassero gli animali da cui fanno il mcdonalds
post dell'anno :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ma...le basi militari statunitensi quindi non servono a coltivare margherite :eek: :eek: :eek: :eek: ?
Che scoop!!!
Ma...le basi militari statunitensi quindi non servono a coltivare margherite :eek: :eek: :eek: :eek: ?Non le margherite! Semmai, le "taglia-margherite (http://en.wikipedia.org/wiki/BLU-82)"! :asd:
essendo noi parte della NATO tutte le nostre basi possono dirsi basi NATO e cosi anche le basi statunitensi sul nostro territorio, prova ne sia che tutte le basi aeree durante la guerra del kosovo hanno ospitato aerei di tutti i paesi dell' alleanza.
smettiamola poi con sta balla dell' illegale che proprio non sta ne in cielo ne in terra :rolleyes:
cmq faccio notare che le basi USA non sono territorio americano, il comando della base è congiunto tra un ufficiale US e uno italiano, la base è in concessione dal governo italiano a quello USA, non è loro territorio
radiovoice
17-09-2007, 10:03
essendo noi parte della NATO tutte le nostre basi possono dirsi basi NATO e cosi anche le basi statunitensi sul nostro territorio, prova ne sia che tutte le basi aeree durante la guerra del kosovo hanno ospitato aerei di tutti i paesi dell' alleanza.
smettiamola poi con sta balla dell' illegale che proprio non sta ne in cielo ne in terra :rolleyes:
cmq faccio notare che le basi USA non sono territorio americano, il comando della base è congiunto tra un ufficiale US e uno italiano, la base è in concessione dal governo italiano a quello USA, non è loro territorio
Non pretendo che tutti capiscano il concetto di illegalità applicata al caso in questione.
Quanto alle basi...esistono basi nato e basi usa. Ergo...
Siamo d'accordo solo sul fatto che si tratti di concessioni di territorio.
radiovoice
17-09-2007, 10:07
Comunque ho trovato in interessante elenco dei territori italiani occupati militarmente ( e principalmente) dagli usa...poca roba...:rolleyes:
Elenco per Regioni
Trentino Alto Adige
1. Cima Gallina [Bz]. Stazione telecomunicazioni e radar dell'Usaf.
2. Monte Paganella [Tn]. Stazione telecomunicazioni Usaf.
Friuli Venezia Giulia
3. Aviano [Pn]. La pi� grande base avanzata, deposito nucleare e centro di telecomunicazioni dell'Usaf in Italia [almeno tremila militari e civili americani ]. Nella base sono dislocate le forze operative pronte al combattimento dell'Usaf [un gruppo di cacciabombardieri ] utilizzate in passato nei bombardamenti in Bosnia. Inoltre la Sedicesima Forza Aerea ed il Trentunesimo Gruppo da caccia dell'aviazione Usa, nonch� uno squadrone di F-18 dei Marines. Si presume che la base ospiti, in bunker sotterranei la cui costruzione � stata autorizzata dal Congresso, bombe nucleari. Nella base aerea di Aviano (Pordenone) sono permanentemente schierate, dal 1994, la 31st Fighter Wing, dotata di due squadriglie di F-16 [nella guerra contro la Jugoslavia nel 1999, effettuo' in 78 giorni 9.000 missioni di combattimento: un vero e proprio record] e la 16th Air Force. Quest'ultima � dotata di caccia F-16 e F-15, e ha il compito, sotto lo U. S. European Command, di pianificare e condurre operazioni di combattimento aereo non solo nell'Europa meridionale, ma anche in Medio Oriente e Nordafrica. Essa opera, con un personale di 11.500 militari e civili, da due basi principali: Aviano, dove si trova il suo quartier generale, e la base turca di Incirlik. Sara' appunto quest'ultima la principale base per l'offensiva aerea contro l'Iraq del nord, ma l'impiego degli aerei della 16th Air Force sara' pianificato e diretto dal quartier generale di Aviano.
4. Roveredo [Pn]. Deposito armi Usa.
5. Rivolto [Ud]. Base USAF.
6. Maniago [Ud]. Poligono di tiro dell'Usaf.
7. San Bernardo [Ud]. Deposito munizioni dell'Us Army.
8. Trieste. Base navale Usa.
Veneto
9. Camp Ederle [Vi]. Quartier generale della Nato e comando della Setaf della Us Army, che controlla le forze americane in Italia, Turchia e Grecia. In questa base vi sono le forze da combattimento terrestri normalmente in Italia: un battaglione aviotrasportato, un battaglione di artiglieri con capacit� nucleare, tre compagnie del genio. Importante stazione di telecomunicazioni. I militari e i civili americani che operano a Camp Ederle dovrebbero essere circa duemila.
10. Vicenza: Comando Setaf. Quinta Forza aerea tattica [Usaf]. Probabile deposito di testate nucleari.
11. Tormeno [San Giovanni a Monte, Vi]. Depositi di armi e munizioni.
12. Longare [Vi]. Importante deposito d'armamenti.
13. Oderzo [Tv]. Deposito di armi e munizioni
14. Codogn� [Tv]. Deposito di armi e munizioni
15. Istrana [Tv]. Base Usaf.
16. Ciano [Tv]. Centro telecomunicazioni e radar Usa.
17. Verona. Air Operations Center [Usaf ]. e base Nato delle Forze di Terra del Sud Europa; Centro di telecomunicazioni [Usaf].
18. Affi [Vr]. Centro telecomunicazioni Usa.
19. Lunghezzano [Vr]. Centro radar Usa.
20. Erbezzo [Vr]. Antenna radar Nsa.
21. Conselve [Pd ]. Base radar Usa.
22. Monte Venda [Pd]. Antenna telecomunicazioni e radar Usa.
23. Venezia. Base navale Usa.
24. Sant'Anna di Alfaedo [Pd]. Base radar Usa.
25. Lame di Concordia [Ve]. Base di telecomunicazioni e radar Usa.
26. San Gottardo, Boscomantivo [Ve]. Centro telecomunicazioni Usa.
27. Ceggia [Ve]. Centro radar Usa.
Lombardia
28. Ghedi [Bs]. Base dell'Usaf, stazione di comunicazione e deposito di bombe nucleari.
29. Montichiari [Bs]. Base aerea [Usaf ].
30. Remond� [Pv]. Base Us Army.
108. Sorico [Co]. Antenna Nsa.
Piemonte
31. Cameri [No]. Base aerea Usa con copertura Nato.
32. Candelo-Masazza [Vc]. Addestramento Usaf e Us Army, copertura Nato.
Liguria
33. La Spezia. Centro antisommergibili di Saclant [vedi 35 ].
34. Finale Ligure [Sv]. Stazione di telecomunicazioni della Us Army.
35. San Bartolomeo [Sp]: Centro ricerche per la guerra sottomarina. Composta da tre strutture. Innanzitutto il Saclant, una filiale della Nato che non � indicata in nessuna mappa dell'Alleanza atlantica. Il Saclant svolgerebbe non meglio precisate ricerche marine: in un dossier preparato dalla federazione di Rifondazione Comunista si parla di "occupazione di aree dello specchio d'acqua per esigenze militari dello stato italiano e non [ricovero della VI flotta Usa]". Poi c'� Maricocesco, un ente che fornisce pezzi di ricambio alle navi. E infine Mariperman, la Commissione permanente per gli esperimenti sui materiali da guerra, composta da cinquecento persone e undici istituti [dall'artiglieria, munizioni e missili, alle armi subacquee].
Emilia Romagna
36. Monte San Damiano [Pc]. Base dell'Usaf con copertura Nato.
37. Monte Cimone [Mo]. Stazione telecomunicazioni Usa con copertura Nato.
38. Parma. Deposito dell'Usaf con copertura Nato.
39. Bologna. Stazione di telecomunicazioni del Dipartimento di Stato.
40. Rimini. Gruppo logistico Usa per l'attivazione di bombe nucleari.
41. Rimini-Miramare. Centro telecomunicazioni Usa.
Marche
42. Potenza Picena [Mc]. Centro radar Usa con copertura Nato.
Toscana
43. Camp Darby [Pi]. Il Setaf ha il pi� grande deposito logistico del Mediterraneo [tra Pisa e Livorno], con circa 1.400 uomini, dove si trova il 31st Munitions Squadron. Qui, in 125 bunker sotterranei, e' stoccata una riserva strategica per l'esercito e l'aeronautica statunitensi, stimata in oltre un milione e mezzo di munizioni. Strettamente collegato tramite una rete di canali al vicino porto di Livorno, attraverso il Canale dei Navicelli, � base di rifornimento delle unit� navali di stanza nel Mediterraneo. Ottavo Gruppo di supporto Usa e Base dell'US Army per l'appoggio alle forze statunitensi al Sud del Po, nel Mediterraneo, nel Golfo, nell'Africa del Nord e la Turchia.
44. Coltano [Pi]. Importante base Usa-Nsa per le telecomunicazioni: da qui sono gestite tutte le informazioni raccolte dai centri di telecomunicazione siti nel Mediterraneo. Deposito munizioni Us Army; Base Nsa.
45. Pisa [aeroporto militare]. Base saltuaria dell'Usaf.
46. Talamone [Gr]. Base saltuaria dell'Us Navy.
47. Poggio Ballone [Gr]. Tra Follonica, Castiglione della Pescaia e Tirli: Centro radar Usa con copertura Nato.
48. Livorno. Base navale Usa.
49. Monte Giogo [Ms]. Centro di telecomunicazioni Usa con copertura Nato.
Sardegna
50. La Maddalena - Santo Stefano [Ss]. Base atomica Usa, base di sommergibili, squadra navale di supporto alla portaerei americana "Simon Lake".
51. Monte Limbara [tra Oschiri e Tempio, Ss]. Base missilistica Usa.
52. Sinis di Cabras [Or]. Centro elaborazioni dati [Nsa].
53. Isola di Tavolara [Ss]. Stazione radiotelegrafica di supporto ai sommergibili della Us Navy.
54. Torre Grande di Oristano. Base radar Nsa.
55. Monte Arci [Or]. Stazione di telecomunicazioni Usa con copertura Nato.
56. Capo Frasca [Or]. Eliporto ed impianto radar Usa.
57. Santulussurgiu [Or]. Stazione telecomunicazioni Usaf con copertura Nato.
58. Perdasdefogu [Nu]. Base missilistica sperimentale.
59. Capo Teulada [Ca]. Da Capo Teulada a Capo Frasca [Or ], all'incirca 100 chilometri di costa, 7.200 ettari di terreno e pi� di 70 mila ettari di zone "off limits": poligono di tiro per esercitazioni aeree ed aeronavali della Sesta flotta americana e della Nato.
60. Cagliari. Base navale Usa.
61. Decimomannu [Ca]. Aeroporto Usa con copertura Nato.
62. Aeroporto di Elmas [Ca]. Base aerea Usaf.
63. Salto di Quirra [Ca]. poligoni missilistici.
64. Capo San Lorenzo [Ca]. Zona di addestramento per la Sesta flotta Usa.
65. Monte Urpino [Ca]. Depositi munizioni Usa e Nato.
Lazio
66. Roma. Comando per il Mediterraneo centrale della Nato e il coordinamento logistico interforze Usa. Stazione Nato
67. Roma Ciampino [aeroporto militare]. Base saltuaria Usaf.
68. Rocca di Papa [Rm]. Stazione telecomunicazioni Usa con copertura Nato, in probabile collegamento con le installazioni sotterranee di Monte Cavo
69. Monte Romano [Vt]. Poligono saltuario di tiro dell'Us Army.
70. Gaeta [Lt]. Base permanente della Sesta flotta e della Squadra navale di scorta alla portaerei "La Salle".
71. Casale delle Palme [Lt]. Scuola telecomunicazioni Nato sotto controllo Usa.
Campania
72. Napoli. Comando del Security Force dei Marines. Base di sommergibili Usa. Comando delle Forze Aeree Usa per il Mediterraneo. Porto normalmente impiegato dalle unit� civili e militari Usa. Si calcola che da Napoli e Livorno transitino annualmente circa cinquemila contenitori di materiale militare.
73. Aeroporto Napoli Capodichino. Base aerea Usaf.
74. Monte Camaldoli [Na]. Stazione di telecomunicazioni Usa.
75. Ischia [Na]. Antenna di telecomunicazioni Usa con copertura Nato.
76. Nisida [Na]. Base Us Army.
77. Bagnoli [Na]. Sede del pi� grande centro di coordinamento dell'Us Navy di tutte le attivit� di telecomunicazioni, comando e controllo del Mediterraneo.
78. Agnano [nelle vicinanze del famoso ippodromo]. Base dell'Us Army.
80. Licola [Na]. Antenna di telecomunicazioni Usa.
81. Lago Patria [Ce]. Stazione telecomunicazioni Usa.
82. Giugliano [vicinanze del lago Patria, Na]. Comando Statcom.
83. Grazzanise [Ce]. Base saltuaria Usaf.
84. Mondragone [Ce]: Centro di Comando Usa e Nato sotterraneo antiatomico, dove verrebbero spostati i comandi Usa e Nato in caso di guerra
85. Montevergine [Av]: Stazione di comunicazioni Usa.
Basilicata
79. Cirigliano [Mt]. Comando delle Forze Navali Usa in Europa.
86. Pietraficcata [Mt]. Centro telecomunicazioni Usa e Nato.
Puglia
87. Gioia del Colle [Ba]. Base aerea Usa di supporto tecnico.
88. Brindisi. Base navale Usa.
89. Punta della Contessa [Br]. Poligono di tiro Usa e Nato.
90. San Vito dei Normanni [Br]. Vi sarebbero di stanza un migliaio di militari americani del 499� Expeditionary Squadron;.Base dei Servizi Segreti. Electronics Security Group [Nsa ].
91. Monte Iacotenente [Fg]. Base del complesso radar Nadge.
92. Otranto. Stazione radar Usa.
93. Taranto. Base navale Usa. Deposito Usa e Nato.
94. Martinafranca [Ta]. Base radar Usa.
Calabria
95. Crotone. Stazione di telecomunicazioni e radar Usa e Nato.
96. Monte Mancuso [Cz]. Stazione di telecomunicazioni Usa.
97. Sellia Marina [Cz]. Centro telecomunicazioni Usa con copertura Nato.
Sicilia
98. Sigonella [Ct]. Principale base terrestre dell'Us Navy nel Mediterraneo centrale, supporto logistico della Sesta flotta [circa 3.400 tra militari e civili americani ]. Oltre ad unit� della Us Navy, ospita diversi squadroni tattici dell'Usaf: elicotteri del tipo HC-4, caccia Tomcat F14 e A6 Intruder, gruppi di F-16 e F-111 equipaggiati con bombe nucleari del tipo B-43, da pi� di 100 kilotoni l'una.
99. Motta S. Anastasia [Ct]. Stazione di telecomunicazioni Usa.
100. Caltagirone [Ct]. Stazione di telecomunicazioni Usa.
101. Vizzini [Ct]. Diversi depositi Usa. Nota: un sottufficiale dell'aereonautica militare ci ha scritto, precisando che non vi sono installazioni USA in questa base militare italiana.
102. Palermo Punta Raisi [aeroporto]. Base saltuaria dell'Usaf.
103. Isola delle Femmine [Pa]. Deposito munizioni Usa e Nato.
104. Comiso [Rg]. La base risulterebbe smantellata.
105. Marina di Marza [Rg]. Stazione di telecomunicazioni Usa.
106. Augusta [Sr]. Base della Sesta flotta e deposito munizioni.
107. Monte Lauro [Sr]. Stazione di telecomunicazioni Usa.
109. Centuripe [En]. Stazione di telecomunicazioni Usa.
110. Niscemi [Cl]. Base del NavComTelSta [comunicazione Us Navy ].
111. Trapani. Base Usaf con copertura Nato.
112. Isola di Pantelleria [Tp]: Centro telecomunicazioni Us Navy, base aerea e radar Nato.
113. Isola di Lampedusa [Ag]: Base della Guardia costiera Usa. Centro d'ascolto e di comunicazioni Nsa.
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
La lista farlocca!!! ancora gira per internet!!!
Radio, con tutta la simpatia, seppellendo l'ascia di guerra e tutto quanto, quella lista non vale nulla, la sviscerammo qui ancora tempo fa, è no sbaglita, di piu! cercando tra i topic vecchi ritrovi sicuro la discussione, ma fidati di me (per una volta almeno), quella lista l'ha compilata o un incompetente o uno che ha qualche interesse
tanto per dire, hanno preso la lista degli aeroporti militari d'italia e hanno messo vicino "base USA"...senza contre che decine di installazioni in lista son chiuse da anni o non hanno nemmeno mai visto un americano in vita loro
radiovoice
17-09-2007, 10:13
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
La lista farlocca!!! ancora gira per internet!!!
Radio, con tutta la simpatia, seppellendo l'ascia di guerra e tutto quanto, quella lista non vale nulla, la sviscerammo qui ancora tempo fa, è no sbaglita, di piu! cercando tra i topic vecchi ritrovi sicuro la discussione, ma fidati di me (per una volta almeno), quella lista l'ha compilata o un incompetente o uno che ha qualche interesse
tanto per dire, hanno preso la lista degli aeroporti militari d'italia e hanno messo vicino "base USA"...senza contre che decine di installazioni in lista son chiuse da anni o non hanno nemmeno mai visto un americano in vita loro
Io non l'aveva mai vista :D
Cmq non la prendo per oro colato visto che non ho conoscenza della cosa. E' solo una fonte. Suscettibile pertanto di essere smentita in ogni istante ;)
Potrebbe essere vera, verosimile o errata.
Intanto non ne ho trovate altre...
Io non l'aveva mai vista :D
Cmq non la prendo per oro colato visto che non ho conoscenza della cosa. E' solo una fonte. Suscettibile pertanto di essere smentita in ogni istante ;)
Potrebbe essere vera, verosimile o errata.
Intanto non ne ho trovate altre...
è errata proprio...avevo pure cercato la mail di chi l'ha compilata per "complimentarmi" ma non l'ho trovata.
sto cercando di ritrovare la discussione vecchia
sirbone72
17-09-2007, 14:17
Io non l'aveva mai vista :D
Cmq non la prendo per oro colato visto che non ho conoscenza della cosa. E' solo una fonte. Suscettibile pertanto di essere smentita in ogni istante ;)
Potrebbe essere vera, verosimile o errata.
Intanto non ne ho trovate altre...
Fidati, è proprio sballata. Ti cito tre esempi:
1) Perdasdefogu è una base italiana, sotto mil controllo italiano;
2) A Cagliari non c'è alcuna base americana. C'è un molo di attracco per il rifornimento di carburante di mezzi NATO.
3) Capo Teulada: è un poligono italiano, utilizzato ovviamente anhce per eserctazioni NATO.
La differenza è fondamentale: a Santo Stefano (vera base USA), gli italiani non ci possono mica entrare...
Senza Fili
17-09-2007, 14:31
L'interno delle basi NATO non e' sotto la giurisdizione del paese ospitante.
E come una ambasciata, extra-territorialita'.
A quanto pare non hai letto i commenti precendenti
non lo so, ma per farle entrare sono passate per territorio o cieli italiani, cosa che non potevano fare.
Che le abbiano fatte arrivare direttamente nelle basi col teletrasporto, senza passare in territorio italiano?
Fidati, è proprio sballata. Ti cito tre esempi:
1) Perdasdefogu è una base italiana, sotto mil controllo italiano;
2) A Cagliari non c'è alcuna base americana. C'è un molo di attracco per il rifornimento di carburante di mezzi NATO.
3) Capo Teulada: è un poligono italiano, utilizzato ovviamente anhce per eserctazioni NATO.
La differenza è fondamentale: a Santo Stefano (vera base USA), gli italiani non ci possono mica entrare...
90. San Vito dei Normanni [Br]. e' stata dismessa e non ci sono piu' americani da un bel po' di anni.
77. Bagnoli [Na]. e' un comando NATO e non USA (ovviamente ci saranno anche americani essendo nato :D )
Luca Pitta
17-09-2007, 15:28
Ma cosa credevate? L'intervento degli USA nella seconda guerra non l'hanno fatto mica gratis! Questo, come molti altri, è il prezzo da pagare, che vi piaccia o no. In guerra chi vince, ha sempre ragione.
Di fatto non cambia nulla saperlo oppure no. Serve solo a noi per chiaccherare un pò.
Pitta
Ma cosa credevate? L'intervento degli USA nella seconda guerra non l'hanno fatto mica gratis! Questo, come molti altri, è il prezzo da pagare, che vi piaccia o no. In guerra chi vince, ha sempre ragione.
Di fatto non cambia nulla saperlo oppure no. Serve solo a noi per chiaccherare un pò.
Pitta
Ottimo riassunto di tutta la questione....
Le nostre "pretese" in questi ed altri casi (Cermis), sono abbastanza ingenue e fanno sorridere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.