PDA

View Full Version : Nuova scheda madre per e6750


lion246
15-09-2007, 12:47
Che sceda madre posso acquistare per un e6750?Me ne serve una buona.Budget circa 130 euro ma se costa di più poi si vede.Voi proponete.
Per adesso ho la gigabyte in firma ma ho visto sul sito che per montare l'e6750 devo aggiornare il bios ma non sono capace e non so cosa succede se monto il processore e non aggiorno il bios.
Grazie

mordorozzo
15-09-2007, 12:52
Che sceda madre posso acquistare per un e6750?Me ne serve una buona.Budget circa 130 euro ma se costa di più poi si vede.Voi proponete.
Per adesso ho la gigabyte in firma ma ho visto sul sito che per montare l'e6750 devo aggiornare il bios ma non sono capace e non so cosa succede se monto il processore e non aggiorno il bios.
Grazie

non dovrebbe succedere nulla in quanto la tua rev supporta i proci da 1333 di bus..quindi nn dovrebbe servire l'aggiornamento del bios. nel caso potresti prendere o una gigabyte ga-p35-ds3r o una dfi infinity p35 t2rl

Pandino_84
15-09-2007, 14:05
Che sceda madre posso acquistare per un e6750?Me ne serve una buona.Budget circa 130 euro ma se costa di più poi si vede.Voi proponete.
Per adesso ho la gigabyte in firma ma ho visto sul sito che per montare l'e6750 devo aggiornare il bios ma non sono capace e non so cosa succede se monto il processore e non aggiorno il bios.
Grazie

forse è il caso che guardi sul sito della gigabyte, se è possibile agg tramite un software nn ci vuole molto a farlo e le istruzioni sn semplici solitamente....anche xkè cambiare una mobo solo xkè non ci si è informati di come si agg un bios mi sembra molto uno spreco di soldi, senza offesa ovviamente:)

lion246
15-09-2007, 17:37
forse è il caso che guardi sul sito della gigabyte, se è possibile agg tramite un software nn ci vuole molto a farlo e le istruzioni sn semplici solitamente....anche xkè cambiare una mobo solo xkè non ci si è informati di come si agg un bios mi sembra molto uno spreco di soldi, senza offesa ovviamente:)

si posso provare a farlo.Ma se sostituisco la mobo con una p35 faccio un buon investimento futuro o per supportare i quad core successivi e per le ddr3 serviranno altre mobo?

lion246
15-09-2007, 17:37
forse è il caso che guardi sul sito della gigabyte, se è possibile agg tramite un software nn ci vuole molto a farlo e le istruzioni sn semplici solitamente....anche xkè cambiare una mobo solo xkè non ci si è informati di come si agg un bios mi sembra molto uno spreco di soldi, senza offesa ovviamente:)

tra le 2 quale è migliore?

mordorozzo
15-09-2007, 17:39
si posso provare a farlo.Ma se sostituisco la mobo con una p35 faccio un buon investimento futuro o per supportare i quad core successivi e per le ddr3 serviranno altre mobo?

le ddr3 non si potranno comprare fino all'arrivo dell'X48...quindi per quelle c'è tempo, fossi in te prenderei una buona P35 cn delle buone ram

lion246
15-09-2007, 17:58
quindi con una mobo p35 circa 1 anno ce lo dovrei fare giusto?metre con quella in firma che ho adesso tra poco sarei costrett a sostituirla?

mordorozzo
15-09-2007, 18:01
quindi con una mobo p35 circa 1 anno ce lo dovrei fare giusto?metre con quella in firma che ho adesso tra poco sarei costrett a sostituirla?

beh si

Pandino_84
15-09-2007, 19:05
si posso provare a farlo.Ma se sostituisco la mobo con una p35 faccio un buon investimento futuro o per supportare i quad core successivi e per le ddr3 serviranno altre mobo?

allora in teoria puoi comprare anche una mobo p35 o tra poco anche X38 unica cosa prendile combo ovvero ci sn alcuni modelli che possono farti montare sia ddr2 che dd3 ovviamente nn contemporaneamente...di sicuro con queste mobo 2 anni dovresti cm minimo tirare avanti se nn aumentano ancora i tempi di uscita di piattaforme nuove

lion246
15-09-2007, 20:03
X38?non le conosco quando usciranno?

navarre63
15-09-2007, 20:25
X38?non le conosco quando usciranno?

è un chipset intel :) che potrà gestire le ddr3

lion246
15-09-2007, 20:56
è già integrato nelle mobo p35?Della asus che abbia queste caratteristiche cosa c'è?

navarre63
15-09-2007, 22:27
è già integrato nelle mobo p35?Della asus che abbia queste caratteristiche cosa c'è?

no che non è integrato,il p35 è gia un chipset..nessuna asus e nessuna scheda madre ha il x38, deve ancora uscire

mordorozzo
15-09-2007, 22:31
raga ma perke consigliare delle mobo combo o direttamente DDR3 quando seriamente si dovra aspettare l'X48 per avere delle DDR3 decenti?
iniziamo col dire che una tecnologia se non viene montata nei mainframe significa che è poco prestata e poco collaudata e dato che per le DDR3 si prevede addirittura fine 2008 non voglio esagerando dicendo la stessa data ma almeno meta 2008!
per quanto riguarda le mobo combo sono delle mobo che non convengono assolutamente, meglio prendere una bella mobo P35 (non X38) che supporti delle belle DDR2 da abbinarci...prendere l'X38 non conviene, proprio perke i modelli di punta saranno SOLO ddr3 senza contare che l'X48 si prevede un chipset da capogiro con PIENA COMPATIBILITA con lo SLI, quindi perke prendere una mobo che dopo l'uscita dell'X48 non dovra essere piu cosi "appetibile"? meglio tenersi in una fascia media in modo da poter cambiare senza troppi risentimenti!

navarre63
15-09-2007, 22:55
sono d'accordo,adesso meglio un p35 e delle buone ram 800mhz,addirittura per me mi basterebbe un p965...:D

mordorozzo
15-09-2007, 23:13
sono d'accordo,adesso meglio un p35 e delle buone ram 800mhz,addirittura per me mi basterebbe un p965...:D

guarda ti quoto per il 965P...io sono passato dall'nforce680i (P5N32-E SLI, brutta esperienza con ASUS) al 965P della DFI Infinity Dark, saro pure andato indietro come chip ma io mi trovo una favola, overclockabile fino a 550 di bus una stabilita da paura e un controller delle memorie davvero buono (anche se nn ai livelli del 680)

quando usciranno le DFI con X38 mi precipitero a prendere una Infinity P35 che intanto sara calata di prezzo (la infinity dark l'ho pagata solo 127€ :eek: ) anche se gia ora costa solo 157€ e spero di trovarla cm la mia attuale mobo!
quando poi un giorno le ddr3 saranno belle mature uscira l'X48 e si iniziera anche a sentire varie voci sui futuri 32nm, ma intanto i 45nm saranno maturi al tal punto da poter fare con un buon budget un bel pc da overclockare e tenere come fascia alta :read:

Mad_Griffith
15-09-2007, 23:34
La P5KC ha il doppio supporto DDR2 / DDR3. Mi sembra il compromesso migliore visto anche quello che costa (fate un giro da S*spack). :)

mordorozzo
15-09-2007, 23:40
La P5KC ha il doppio supporto DDR2 / DDR3. Mi sembra il compromesso migliore visto anche quello che costa (fate un giro da S*spack). :)

continuo a dire che predisporsi cosi per le DDR3 è prematuro...anche troppo, meglio prendere mobo molto meno costose con chipset overclockabili e cn buoni controller delle memorie DDR2 per poi passare alle DD3 qndo avranno prezzi accessibili e prestazioni accettabili!

Mad_Griffith
16-09-2007, 00:27
il discorso che fai tu mi sembra applicabile solo nel caso in cui su una mobo P35 uno spendesse dalle 150 euro in su. Ma 128 euro per questa mobo sono più che ben spese, a mio modo di vedere (tanto più che, nel mio caso, vengo da una AsRock 775Dual-VSTA). Inoltre, essendo la P5KC una Asus, nulla da dire sulla qualità costruttiva e sulle potenzialità in oc, quantomeno sopra la media.

Pandino_84
16-09-2007, 00:44
continuo a dire che predisporsi cosi per le DDR3 è prematuro...anche troppo, meglio prendere mobo molto meno costose con chipset overclockabili e cn buoni controller delle memorie DDR2 per poi passare alle DD3 qndo avranno prezzi accessibili e prestazioni accettabili!

xkè visto ke l'x48 è spuntato dal nulla ultimamente dubito ke sia una cosa fattibile in poco tempo, con bios funzionanti...come è successo x i primi N680i ci vorrà del tempo, ciò nn toglie ke le ddr3 con l'anno nuovo avranno ancora un calo di prezzo e saliranno di prestazioni....e una p35 o una x38 combo potranno essere 2 soluzioni interessanti...in prospettiva

lion246
16-09-2007, 11:59
quindi in definitiva mi tengo la mia gigabyte 965p ds3 fino a che non calano molto di prezzo le nuove schede p35 di fascia alta.Poi la acquisto ed aspetto le prime impressioni su x38 giusto?

mordorozzo
16-09-2007, 12:10
quindi in definitiva mi tengo la mia gigabyte 965p ds3 fino a che non calano molto di prezzo le nuove schede p35 di fascia alta.Poi la acquisto ed aspetto le prime impressioni su x38 giusto?

fossi in te prenderei ora una P35..tanto alla fine di tutto la fascia alta diventera l'X38...e mi terrei le mie care ddr2 conservate fino all'X48, poi vedi te...a buttare soldi non sn mai stato pratico :Prrr:

Pandino_84
16-09-2007, 12:40
si come no....e come lo chiami acquistare la P5N32 Sli e poi passare alla Dfi 965-S? fare investimenti?

lion246
16-09-2007, 15:30
fossi in te prenderei ora una P35..tanto alla fine di tutto la fascia alta diventera l'X38...e mi terrei le mie care ddr2 conservate fino all'X48, poi vedi te...a buttare soldi non sn mai stato pratico :Prrr:
si ma adesso una p35 di fascia alta la pago sui 250 euro mentre quando esce l'x38 una p35 la pago circa 120 euro penso.

mordorozzo
16-09-2007, 15:34
si ma adesso una p35 di fascia alta la pago sui 250 euro mentre quando esce l'x38 una p35 la pago circa 120 euro penso.

se per fascia alta intendi una asus..perdonami se ti dico che le asus non possono assolutamente essere definite di fascia alta visto il bios utilizzato, i componenti utilizzati e l'impianto di dissipazione non adatto alle temperature dei chipset!
una mobo di fascia alta puo essere una DFI LP UT P35 T2R...ma quella non calera mai di prezzo, piuttosto prendi una Infinity P35 che è identica alla LP se non per delle fancy inutili come gli slot UV Reactive e altre scemenze come le heatpipe completamente inutili dato che le temperature sn sempre le stesse :read:

lion246
16-09-2007, 20:02
se per fascia alta intendi una asus..perdonami se ti dico che le asus non possono assolutamente essere definite di fascia alta visto il bios utilizzato, i componenti utilizzati e l'impianto di dissipazione non adatto alle temperature dei chipset!
una mobo di fascia alta puo essere una DFI LP UT P35 T2R...ma quella non calera mai di prezzo, piuttosto prendi una Infinity P35 che è identica alla LP se non per delle fancy inutili come gli slot UV Reactive e altre scemenze come le heatpipe completamente inutili dato che le temperature sn sempre le stesse :read:

si quella mi piace.Quanto costa?

lion246
16-09-2007, 21:04
ho letto su questo forum che le 38 usciranno la prossima settiman.Quindi alcune schede p35 si abbasseranno per forza giusto?
Vorrei fare un affare.

mordorozzo
16-09-2007, 23:14
ho letto su questo forum che le 38 usciranno la prossima settiman.Quindi alcune schede p35 si abbasseranno per forza giusto?
Vorrei fare un affare.

guarda la serie LanParty non scende mai di prezzo e se scendono mai piu di 5€...per la infinity puoi sperare in un calo ma da 157 la trovi a 137..cose del genere, cmq sempre mejo di niente...io aspetto l'uscita della release S con tutti i condensatori allo stato solido e poi prendi la Infinity P35 :D

lion246
17-09-2007, 08:37
ma la dfi è meglio di gigabyte ed asus anche come stabilità o solo in termini di overclock?

mordorozzo
17-09-2007, 11:45
ma la dfi è meglio di gigabyte ed asus anche come stabilità o solo in termini di overclock?

le dfi sono rocce in entrambe i casi..mentre le giga e le asus meglio se stanno a default

lion246
17-09-2007, 19:39
ho visto sulla tua firma che hai il dissipatore thermalright e volevo sapere se si può montare su qualsiasi scheda mdare o se è troppo grande.Riesci a mantenere temp basse anche tenendolo senza ventola o ne hai dovuta comprare una a parte?
Scusate l'o.t ma non sapevo se potevo mandarti un pm.

mordorozzo
17-09-2007, 20:14
ho visto sulla tua firma che hai il dissipatore thermalright e volevo sapere se si può montare su qualsiasi scheda mdare o se è troppo grande.Riesci a mantenere temp basse anche tenendolo senza ventola o ne hai dovuta comprare una a parte?
Scusate l'o.t ma non sapevo se potevo mandarti un pm.

certo che puoi..cmq il TR e compatibile con la maggiorparte delle mobo!
se lo vuoi montare fanless credo tu debba downvoltare il processore, solo coi puoi avere buone temperature..con ventola S-Flex ho ottime prestazioni, sotto overclock pesante 3910mhz a 18° temp ambiente stavo a 48-49° in FULL!

Hai PM ;)