View Full Version : PSU - Tagan o Seasonic? In quale direzione?
F3D3RiCO
15-09-2007, 11:13
Raga, è arrivato il momento dell'ultimo acquisto, probabilmente quello più importante! La mia config è Q6600 G0, Abit IP35 Pro, 4 GB Ballistix Tracer, Gefo 6600 GTS, WD Raptor.
Devo mettere in moto tutta la faccenda e sono reduce da buoni trascorsi con un Tagan e non so se cambiare ed orientarmi verso Seasonic. Vorrei prendere un 700W e non riesco proprio a decidermi... i modelli in questione sono parecchi, ma avrei pensato alla serie U25 per Tagan e M-12 per Seasonic. I prezzi e le caratteristiche sono più o meno simili e cmq per l'alimentatore non mi va di lesinare o risparmiare troppo per cui se mi aiutate a schiarirmi le idee :confused: ve ne sarei immensamente grato.
Ovviamente se avete consigli migliori per quanto riguarda marca e modelli sparate pure! :help: ;)
TnX
microcip
15-09-2007, 11:17
Raga, è arrivato il momento dell'ultimo acquisto, probabilmente quello più importante! La mia config è Q6600 G0, Abit IP35 Pro, 4 GB Ballistix Tracer, Gefo 6600 GTS, WD Raptor.
TnX
che te ne fai di un 700w con quella configurazione?
un m12 500w ti basta e avanza tranquillamente.
Raga, è arrivato il momento dell'ultimo acquisto, probabilmente quello più importante! La mia config è Q6600 G0, Abit IP35 Pro, 4 GB Ballistix Tracer, Gefo 6600 GTS, WD Raptor.
Devo mettere in moto tutta la faccenda e sono reduce da buoni trascorsi con un Tagan e non so se cambiare ed orientarmi verso Seasonic. Vorrei prendere un 700W e non riesco proprio a decidermi... i modelli in questione sono parecchi, ma avrei pensato alla serie U25 per Tagan e M-12 per Seasonic. I prezzi e le caratteristiche sono più o meno simili e cmq per l'alimentatore non mi va di lesinare o risparmiare troppo per cui se mi aiutate a schiarirmi le idee :confused: ve ne sarei immensamente grato.
Ovviamente se avete consigli migliori per quanto riguarda marca e modelli sparate pure! :help: ;)
TnX
se anche fosse una 8800gtx ti bastano 500 watt.. se vuoi stare molto largo vai coi 600 ( e ci fai un sli... )
vai di seasonic se vuoi riposare l'udito...
F3D3RiCO
15-09-2007, 12:53
se anche fosse una 8800gtx ti bastano 500 watt.. se vuoi stare molto largo vai coi 600 ( e ci fai un sli... )
vai di seasonic se vuoi riposare l'udito...
In effetti 700W sono un po troppi, era solo per restare MooOoOlto largo, però se mi dite che 600W mi bastano e avanzano pure allora rivolgo la mia scelta verso questo Wattaggio
Che Seasonic era meno rumoroso rispetto a svariati modelli l'avevo letto, quello di cui non riesco a convincermi è l'efficienza effettiva. Mi resta il dubbio: sacrificare il silenzio per una qualità migliore, o no? Le rece in giro sono un po contrastanti quindi non riesco a capire quale PSU presenta la qualità e l'efficienza migliore, che poi è quello a cui punto.
Che ne dite?
In effetti 700W sono un po troppi, era solo per restare MooOoOlto largo, però se mi dite che 600W mi bastano e avanzano pure allora rivolgo la mia scelta verso questo Wattaggio
Che Seasonic era meno rumoroso rispetto a svariati modelli l'avevo letto, quello di cui non riesco a convincermi è l'efficienza effettiva. Mi resta il dubbio: sacrificare il silenzio per una qualità migliore, o no? Le rece in giro sono un po contrastanti quindi non riesco a capire quale PSU presenta la qualità e l'efficienza migliore, che poi è quello a cui punto.
Che ne dite?
cosa significa efficienza effettiva?! dati di targa? prendi un seasonic 80+ e sei a posto...
F3D3RiCO
15-09-2007, 13:54
Dunque... ho ristretto il tutto a due modelli:
Tagan U25 (di seguito riporto gli amperaggi)
+ 3,3 Volt: 28 A
+ 5 Volt: 28 A
+ 12 V1: 20 A
+ 12 V2: 20 A
+ 12 V4: 20 A
+ 12 V4: 20 A
+ 12 V combined: 56 A
- 12 V: 0,8 A
+ 5 V Vsb: 3,0 A
Seasonic M-12 80+
+3,3V 24A
+5V 30A
+12V1 18A
+12V2 18A
+12V3 18A
+12V4 18A
Combinati +12V 48A
-12V 0.8A
+5Vsb 3A
Dalle tabelle sembra essere un pelo più su il Tagan, per quanto riguarda gli amperaggi, sicuramente sono entrambi validissimi, ma l'ultima domanda è (dopodichè smetto di rompere...): volendo spingere in oc il sistema al max delle possibilità, quale è il più affidabile, o quantomeno il meno ballerino?
TnX ancora una volta per l'aiuto:Prrr:
Dunque... ho ristretto il tutto a due modelli:
Tagan U25 (di seguito riporto gli amperaggi)
+ 3,3 Volt: 28 A
+ 5 Volt: 28 A
+ 12 V1: 20 A
+ 12 V2: 20 A
+ 12 V4: 20 A
+ 12 V4: 20 A
+ 12 V combined: 56 A
- 12 V: 0,8 A
+ 5 V Vsb: 3,0 A
Seasonic M-12 80+
+3,3V 24A
+5V 30A
+12V1 18A
+12V2 18A
+12V3 18A
+12V4 18A
Combinati +12V 48A
-12V 0.8A
+5Vsb 3A
Dalle tabelle sembra essere un pelo più su il Tagan, per quanto riguarda gli amperaggi, sicuramente sono entrambi validissimi, ma l'ultima domanda è (dopodichè smetto di rompere...): volendo spingere in oc il sistema al max delle possibilità, quale è il più affidabile, o quantomeno il meno ballerino?
TnX ancora una volta per l'aiuto:Prrr:
i dati di targa riportano i dati "ufficiali" le prestazioni reali sono un'altra cosa :)
Tagan TG500-U25 Dual Engine
+3.3V: 28A
+5V: 28A
+12V1: 20A*
+12V2: 20A*
+12V3: 20A*
+12V4: 20A*
-12V - 0.8A
+5Vsb - 3.0A
* - max 36A
Seasonic M12-600 -giusto .
andreamang
15-09-2007, 14:16
Scusate ma allora di chi ci si deve fidare?
Se i valori rilasciati dalla casa non sono veri allora come si fa?
E come se la fiat dichiara che la panda va a 150 ma se poi la porti a 150 esplode...o si rompe qualcosa...:mbe:
Dove avete trovato + 12 V combined: 56 A ?
Scusate ma allora di chi ci si deve fidare?
Se i valori rilasciati dalla casa non sono veri allora come si fa?
E come se la fiat dichiara che la panda va a 150 ma se poi la porti a 150 esplode...o si rompe qualcosa...:mbe:
infatti nelle multipla ogni tanto partiva la centralina e la macchina si spegneva
in curva o in autostrada a 130 o fermo al semaforo...
per completezza faccio presente che i dati riportati in targa dagli alimentatori sono veritieri in quanto ottenuti tramite test.. ciò che non viene indicato però sono le condizioni in cui vengono testati... le prestazioni a 20 gradi sono ben superiori delle prestazioni a 50 gradi...
per gli alimentatori, visto che finalmente ci sono, io uso recensioni serie, fatte con dei carichi appositi... e in condizioni "note"...
andreamang
15-09-2007, 14:29
E come se la fiat dichiara che la panda va a 150 ma se poi la porti a 150 esplode...o si rompe qualcosa...:mbe:
Esempio sbagliato allora...:Prrr: :ops:
Esempio sbagliato allora...:Prrr: :ops:
l'importante è che tu abba capito dov'è il problema coi dati di targa visto che stai scegliendo anche tu un alimentatore...
Scommeto che si trattava di :
Tagan TG700-U33 2-Force II 700W
+3.3V: 24A
+5V: 26A
+12V1: 20A*
+12V2: 20A*
+12V3: 20A*
+12V4: 20A*
-12V - 0.8A
+5Vsb - 3.0A
* - max 56A
;)
F3D3RiCO
15-09-2007, 16:27
Uhm.... :wtf:
Ho appena riconsiderato la cosa per test, a seconda dei risultati ottenuti da vari articoli sui vari sitozzi specializzati. Mettendola in questi termini Seasonic mi sembra la scelta più adatta, insieme a Corsair e Silverstone. Quantomeno sono le soluzioni più ricorrenti di test e per le quali si spendono più commenti.
Poi ovviamente ci sono recensioni che considerano altri parametri quali silenziosità, possibbilità di cablaggio modulare, areazione etc. etc.... INSOMMA!! Un bel casino.
Che voi sappiate c'è qualche bel link che riporti ad una sorta di tabella comparativa per "bontà" e basta? Una cosa tipo pro e contro di tutti i modelli, così da poter stilare una sorta di "classifica" di affidabilità?
andreamang
15-09-2007, 18:47
l'importante è che tu abba capito dov'è il problema coi dati di targa visto che stai scegliendo anche tu un alimentatore...
Beh bisogna prendere comunque in considerazione i dati forniti dal produttore...poi magari ci si aiuta con qualche test trovandolo in rete...tutto qui a questo punto...!
Non e la meglio cosa nemmeno affidarsi a marche come enermax..almeno che un alimentatore da 300watt costa 200€ :)
Beh bisogna prendere comunque in considerazione i dati forniti dal produttore...poi magari ci si aiuta con qualche test trovandolo in rete...tutto qui a questo punto...!
Non e la meglio cosa nemmeno affidarsi a marche come enermax..almeno che un alimentatore da 300watt costa 200€ :)
dato che i produttori non fanno beneficienza è bene informarsi a prescindere dal prezzo e dal nome
quello che conta è non buttare i soldi... guardare se un articolo rispetta le specifiche è sempre buona cosa...
F3D3RiCO
15-09-2007, 19:18
Quanto puoi spendere ?
Per l'alimentatore non mi pongo limiti di spesa o quantomeno non ho intenzione di spendere meno di 150/200 Euri. Per questo motivo volevo fare una spesa oculata e a "lungo termine" senza però strafare troppo e avere una cosa che non sfrutterei.
Per l'alimentatore non mi pongo limiti di spesa o quantomeno non ho intenzione di spendere meno di 150/200 Euri. Per questo motivo volevo fare una spesa oculata e a "lungo termine" senza però strafare troppo e avere una cosa che non sfrutterei.
comprare un ali "a lungo termine" non ha troppo senso...
se non sei il tipo che aggiorna parzialmente la macchina ( e vende il resto )
ma assembli solo pc "da zero" risparmiare 70/80 euro per un alimentatore non è troppo conveniente, primo perchè anche gli ali seppur lentamente cambiano, in secondo luogo perchè vendere un pc usato senza alimentatore non è facilissimo, terzo perchè usando un alimentatore correttamente dimensionato, per lavorare all'80% della sua potenza nominale, si massimizza il rendimento :) si ottiene cioè a parità di potenza dissipata dall'ali, la massima potenza convertita :)
albortola
16-09-2007, 13:21
..ho letto in un link di hibone che gli ocz gamextreme sono consigliati.600w, e costano relativamente poco.sbaglio?
Enermax infiniti 650. Fidati . Una volta montato ,capirai tutto. E risparmii sulla bolleta.
edit. OCZ e ottimo , ma non ha cavi SATA .
F3D3RiCO
16-09-2007, 14:10
Enermax infiniti 650. Fidati . Una volta montato ,capirai tutto. E risparmii sulla bolleta.
edit. OCZ e ottimo , ma non ha cavi SATA .
Credo proprio che la direzione sia quella, anche JonnyGURU ne analizza le caratteristiche senza riscontrare troppe anomalie del caso ed esaltandone alla fine qualità ed efficienza.
Considerando sempre le rece di jonny anche lo Zalman ZM600 sembra un ottima scelta, almeno per quanto riguarada quella fascia di prezzo e la "facile" reperibilità.
Ero partito con il Thread da Seasonic e Tagan e ora finisco con Enermax, Zalman e OCZ. Ho avuto un Enermax ai tempi del glorioso Northwood e a parte un po troppo casino ventolesco posso dire di essermi trovato sostanzialmente bene... L'alimentatore svolge ancora il suo lavoro in modo egregio anche se solo in veste mulo/htpc.
Probabilmente opterò per Zalman visto che a partià di stabilità in quasi tutte le circostanze come l'Enermax infiniti sembra leggermente più curato nei particolari rumorosi e produce pure qualche db in meno. Oggi mediterò e domani passerò all'acquisto!
Zalman e illuminato al interno ( blu ) . ;)
albortola
16-09-2007, 14:34
Zalman e illuminato al interno ( blu ) . ;)
anche l'ocz, che mi pare migliore negli amperaggi.poi io non sono esperto, però da quanto leggo,anche il gamexstream sembra un buon prodotto.dal 'drago' viene 110euro il 600w.:)
anche l's12 costa così più o meno però...
anche l'ocz, che mi pare migliore negli amperaggi.poi io non sono esperto, però da quanto leggo,anche il gamexstream sembra un buon prodotto.dal 'drago' viene 110euro il 600w.:)
anche l's12 costa così più o meno però...
se non altro l's12 è stato recensito anche per quanto riguarda la rumorosità
F3D3RiCO
16-09-2007, 14:46
Zalman e illuminato al interno ( blu ) . ;)
Sai, a me non è che piaccia particolarmente questa faccenda dell'illuminazione, infatti l'unica cosa che potrebbe distogliermi dallo Zalman è proprio il suo aspetto un po truzzo (o come diciamo a Ischia: Trappano). Certo è che se mi dite che l'infiniti è molto superiore, allora desisto subito così ne guadagno anche in semplicità ;) anche se a dispetto dei db. Ecco perchè inizialmente ero partito da Seasonic: semplice, modulare, silenzioso e a quanto pare abbastanza efficiente.
un po di OT per sdrammatizzare: hibone, dove diavolo hai trovato quel DearPenis che hai in sign? E'micidiale!! Ho iniziato a ridere 4 min fa e credo che per fermarmi necessiti l'intervento delle squadre speciali in tenuta antisommossa e provvisti di lacrimogeni!! Troppo Forte!!!
Sai, a me non è che piaccia particolarmente questa faccenda dell'illuminazione, infatti l'unica cosa che potrebbe distogliermi dallo Zalman è proprio il suo aspetto un po truzzo (o come diciamo a Ischia: Trappano). Certo è che se mi dite che l'infiniti è molto superiore, allora desisto subito così ne guadagno anche in semplicità ;) anche se a dispetto dei db. Ecco perchè inizialmente ero partito da Seasonic: semplice, modulare, silenzioso e a quanto pare abbastanza efficiente.
un po di OT per sdrammatizzare: hibone, dove diavolo hai trovato quel DearPenis che hai in sign? E'micidiale!! Ho iniziato a ridere 4 min fa e credo che per fermarmi necessiti l'intervento delle squadre speciali in tenuta antisommossa e provvisti di lacrimogeni!! Troppo Forte!!!
:D
io mi baserei sulle recensioni. credo che siano molto più obiettive di tanti altri consigli...
per gli alimentatori tutto sommato uno vale l'altro, non ci sono grosse differenze per quanto concerne stabilità e ripple... per la silenziosità invece c'è il problema che molti non sono recensiti..
tra quelli recensiti da silentpcreview ci sono corsair e seasonic...
qualcosa puoi trovare presso dirkvader, anche se non puoi naturalmente confrontare i db di dirkvader con quelli di silentpcreview
e infine qualche riferimento ce l'hai su hardware.info. ma non so quanto sia affidabile.
per il video boh... ormai è tanto che ce l'ho... :) sul web prima di youtube se ne trovavano di molto carini... ora tocca spulciarli su google...
ps se ti vuoi fare quattro risate ascoltati Mr Max :D
F3D3RiCO
16-09-2007, 16:31
Infatti visto che non tutti sono recensiti in base ai vari parametri (efficienza/silenzio), anzi a dire il vero la maggior parte, allora mi affido alla statistica. Lo Zalman, l'enermax e il Seasonic sono quelli che in un modo o nell'altro sono presenti in più recensioni ed in più salse.
Il mio ragionamento è il seguente (correggetemi se sbaglio): Questi sono i tre modelli più recensiti, Enermax è citato soprattutto per la sua efficienza, Seasonic per la sua silenziosità, Zalman per l'efficienza rispetto alla rumorosità. Visto che Enermax e Seasonic hanno come punti di forza due caratterstiche antitetiche arrivato a questo punto mi rivolgo al compromesso Zalman per il quale entrambe le caratteristiche sono favorevolmente citate.
PS x hibone: LoLiSSiMo Mr MaX ed il uo piccione!! :rotfl:
albortola
16-09-2007, 16:48
Infatti visto che non tutti sono recensiti in base ai vari parametri (efficienza/silenzio), anzi a dire il vero la maggior parte, allora mi affido alla statistica. Lo Zalman, l'enermax e il Seasonic sono quelli che in un modo o nell'altro sono presenti in più recensioni ed in più salse.
Il mio ragionamento è il seguente (correggetemi se sbaglio): Questi sono i tre modelli più recensiti, Enermax è citato soprattutto per la sua efficienza, Seasonic per la sua silenziosità, Zalman per l'efficienza rispetto alla rumorosità. Visto che Enermax e Seasonic hanno come punti di forza due caratterstiche antitetiche arrivato a questo punto mi rivolgo al compromesso Zalman per il quale entrambe le caratteristiche sono favorevolmente citate.
PS x hibone: LoLiSSiMo Mr MaX ed il uo piccione!! :rotfl:
da quanto leggo, zalman e ocz vendono ali moooolto simili.leggi qui http://www.hardwaresecrets.com/article/397 http://www.hardwaresecrets.com/article/451/1 http://www.hardwaresecrets.com/article/402
F3D3RiCO
16-09-2007, 17:52
Eh già, sembrano proprio lo stesso ali! Però nonostante la componentistica pare essere praticamente identica, lo Zalman ha in più il dissiparotino con le ali (come gli assorbenti) e la possibilità dei cavi modulari, per cui mi pare che potrebbe essere un buon punto a favore, almeno per quanto riguarda la salvaguardia dell'ordine nel case e l'areazione. Ad ogni modo pare che cmq siano entrambi buone soluzioni anche se per il momento propendo per Zalman.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.