View Full Version : [Niubbo]Programma che rileva i tempi tra due fotocellule
Beppe3000
15-09-2007, 10:13
Un salutone a tutti.
Vi scrivo subito il risultato che vorrei ottenere: [fotocellula alla partenza, e fotocellula all'arrivo]: ho bisogno di un programma che mi rileva i tempi (quindi l'intervallo di tempo tra la prima e la seconda fotocellula) e che mi metta in ordine i tempi registrati.
Ora vi chiedo: è difficile creare un programma del genere?
Che linguaggio si usa? Servono fotocellule particolari (per avere un'idea sui prezzi) ??
Grazie
Ps Probabilmente non sono stato molto chiaro, quindi chiedete pure se non capite
ilsensine
15-09-2007, 10:23
Il programma di per se è banale (si tratta solo di misurare il tempo tra due eventi), il complicato è trovare una fotocellula interfacciata con il computer.
Se sei pratico di elettronica, puoi costruirti un circuito da solo interfacciato sulla porta parallela ad esempio.
Beppe3000
15-09-2007, 10:28
non sono pratico di elettronica, speravo in commercio esistessero fotocellule già interfacciabili col pc
ilsensine
15-09-2007, 12:00
Forse sì, ma non ho idea...
Mmmhhh...di roba già fatta trovi veramente poco. A meno che non sia roba ultra-professionale, ma credo che costerebbe anche parecchio.
Interfacciare un paio di fotocellule al pc non è complicato, secondo me se ne compri un paio normalissime spendi poco e ce la fai
In linea di massima una fotocellula manda in uscita un segnale, il tuo problema è quindi far leggere questo segnale al pc.
Per farlo come ti han già suggerito basta utilizzare la porta parallela del pc.
Sfrutterai quindi due bit della porta, 1 per ogni fotocellula, e con qualsiasi lunguaggio non ti resta che leggere questi due bit.
Il problema è che se non conosce l'elettronica/elettrotecnica non è che può buttare le uscite della fotocellula direttamente sui pin della parallela. C'è bisogno di un minimo di disaccoppiamento fra la porta parallela e il mondo esterno.
Beh si ovvio, anche perchè tra l'altro penso che le classiche fotocellule da esterno non buttino fuori nulla, ma aprono e chiudono un semplice relè, poi sicuramente ce ne sono di svariati tipi.
Il discorso da fare è quello comunque, il disaccopiamente sarà obbligatorio sia per non rischiare di buttare la scheda madre, sia per creare il segnale con il giusto voltaggio per la porta parallela(mi sembra che viene letto il bit a 1 con circa 3-4Volt).
@Beppe3000
Se decidi fare da te, magari prova a postare qui il modello di fotocellula che hai intenzione di prendere(prima di prenderla si intende) che ti diamo una mano per fare il circuitino.
Beppe3000
16-09-2007, 14:00
Non credo che farò da solo, sono completamente a digiuno di conoscenze in materia per poter provare.
Vediamo se qualche conoscente si offre di interfacciare la fotocellula a pagamento; per il programma non dovrebbe essere un grande problema anche provando da solo. :)
ok, si il programma è banale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.