View Full Version : PC NUOVO SUBITO MORTO!!!!
AIUTO!
Ho appena finito di installare un pc con i seguenti componenti:
GIGABYTE GA-P35-DS3R
INTEL CORE 2 DUO E6750 BOXED IN
COOLERMASTER Case CENTURION 5 - Tower Silver Black
LC Power Silent Giant rev. 2 550W Green Power
SAPPHIRE HD 2400XT
2x CORSAIR Dimm 1GB DDR2 PC5300 C5 Corsair Value
SAMSUNG HARD DISK 160GB S-ATA II
Tutto contento collego alimentazione, tastiera, mouse e video....
Power e mi rimane lo schermo nero e tutti i led del case accesi.
Non parte neanche il post, l'unica cosa che gira è la ventola del processore!
Non riesco neanche a fare il reset o spegnere devo togliere alimentazione
Lo so che è difficile ma qualcuno può darmi una mano devo consegnare questo computer oggi pomeriggio
Grazie
Aggiungo info:
La ventola dela CPU funziona correttamente.
La scheda video è installata su PCI express ma non ho modo di verificare la scheda come faccio?
magari le ram incompatibili ....
ti ci vorrebbe una scheda video che va' sulle porte pci io faccio cosi'
magari le ram incompatibili ....
Ma se fossero le ram almeno il post partirebbe....
Provo a smontare questa scheda video che dovrebbe essere PCI
Vediamo se entra nello slot...
Ho una scheda video che va sulle porte PCI ma non capisco perchè non posso inserirla su questa scheda madre!
Ho provato con quella del mio pc ATI RADEON 9600 XT ma non sono compatibili le porte PCI
Accetta solo PCI express...
Sono verament ein merda non so come fare!
Oltretutto ho acquistato online e anche farmela cambiare è un bel casino
Ma se fossero le ram almeno il post partirebbe....
Provo a smontare questa scheda video che dovrebbe essere PCI
Vediamo se entra nello slot...
fermo li!!
una periferica pci-express non è pci... non diciamo eresie...
forse è il caso che ci fai mettere mano a qualcuno con un po più di esperienza...
probabilmente hai montato male il pc e basta...
innanzi tutto la scheda madre... i distanziali vanno solo in corrispondenza delle viti di ritenzione...
il processore va inserito correttamente rispettando il verso, va spalmato di un leggerissmo strato di pasta termica... le ram negli appositi slot...
la scheda video nello slot pci-ex
poi devi collegare i cavi di alimentazione correttamente... i connettori per l'alimentazione addizionale non sono intercambiabili... quello a 4 pin per la scheda madre non è uguale a quello a 4 pin che si stacca dal connettore ATX
Aspetta a dire che è rotta,sarà sicuramente montata male..
Prova a rimontare la cpu senza il dissi e fai sempre il reset del cmos..
Poi controlla sul manuale che non ci siano jumper particolari da settare e soprattutto cerca di avviare il sistema con meno roba attaccata..
fermo li!!
una periferica pci-express non è pci... non diciamo eresie...
forse è il caso che ci fai mettere mano a qualcuno con un po più di esperienza...
probabilmente hai montato male il pc e basta...
innanzi tutto la scheda madre... i distanziali vanno solo in corrispondenza delle viti di ritenzione...
il processore va inserito correttamente rispettando il verso, va spalmato di un leggerissmo strato di pasta termica... le ram negli appositi slot...
la scheda video nello slot pci-ex
poi devi collegare i cavi di alimentazione correttamente... i connettori per l'alimentazione addizionale non sono intercambiabili... quello a 4 pin per la scheda madre non è uguale a quello a 4 pin che si stacca dal connettore ATX
Ok hai perfettamente ragione che non sono espertissimo ma se mai mi ci metto mai imparo e se faccio qualche danno amen si impara anche così:
1. Sulla scheda madre ho avuto qualche dubbio, posto una foto di come ho fissato le viti sui piedini è corretto? intendi quelle le viti di ritenzione?
2. Processore ovviamente inserito dal lato giusto. Ho avuto un po' di problemi nel fissaggio del dissipatore ma è a posto. Se lo dovessi rismontare non ho la pasta (perchè era già sul dissi) posso rimontarlo così in tal caso?
3. Alimentazione: connettori ATX sulla scheda madre ok altrimenti la ventola del dissi non sarebbe funzionata.
4. Mi dite la sequenza di assemblaggio dopo la quale posso accendere e valutare se i componenti funzionano
grazie ragazzi e scusate del disturbo
Posto anche un'immagine dell'assemblato per quello che si vede...
Una cosa strana che ho notato è stato che il connettore ATX dell'alimentazione della scheda madre è in due parti...devo connetterle entrambe giusto?
Posto anche un'immagine dell'assemblato per quello che si vede...
Una cosa strana che ho notato è stato che il connettore ATX dell'alimentazione della scheda madre è in due parti...devo connetterle entrambe giusto?
leggi sul manuale della scheda madre la procedura di montaggio...magari ti manca un alimentazione (come nei p4 l'alimentazione extra 12V), di solito quando manca le ventole girano ma a video non si vede niente...e neanche un beep segnalatore.
Ok hai perfettamente ragione che non sono espertissimo ma se mai mi ci metto mai imparo e se faccio qualche danno amen si impara anche così:
beh se posso evitarti di imparare a spese del pc credo sia meglio... no?!
1. Sulla scheda madre ho avuto qualche dubbio, posto una foto di come ho fissato le viti sui piedini è corretto? intendi quelle le viti di ritenzione?
si quelle sono le viti di ritenzione... il problema è dove fanno presa... direttamente sul case!? oppure sui supporti di ottone ( metallo giallo/dorato )
e di supporti quanti ne hai montati se li hai montati?!
2. Processore ovviamente inserito dal lato giusto. Ho avuto un po' di problemi nel fissaggio del dissipatore ma è a posto. Se lo dovessi rismontare non ho la pasta (perchè era già sul dissi) posso rimontarlo così in tal caso?
il punto è se hai beccato la posizione del pin 1 non si sa mai :)
3. Alimentazione: connettori ATX sulla scheda madre ok altrimenti la ventola del dissi non sarebbe funzionata.
4. Mi dite la sequenza di assemblaggio dopo la quale posso accendere e valutare se i componenti funzionano
grazie ragazzi e scusate del disturbo
non c'è una sequenza.. una volta montati i pezzi accendi il pc e parte...
per l'alimentazione bisogna procedere per gradi...
il tuo alimentatore ha il connettore atx con 24 contatti. poi ha un connettore a 4 contatti con fili gialli e neri che va nel secondo connettore della scheda madre...
ps. le foto inseriscile con imageshack
leggi sul manuale della scheda madre la procedura di montaggio...magari ti manca un alimentazione (come nei p4 l'alimentazione extra 12V), di solito quando manca le ventole girano ma a video non si vede niente...e neanche un beep segnalatore.
Che pistola che sono hai ragione!!!! Non ho montato il 12 V 4 pin....
Aspè che vedimao se funziona...
Allora adesso parte ma fa tre bip e poi la ventola smette di girare fa come un reset e ripete di nuovo i tre bip e così via fino a che non tolgo alimentazione:muro:
Allora adesso parte ma fa tre bip e poi la ventola smette di girare fa come un reset e ripete di nuovo i tre bip e così via fino a che non tolgo alimentazione:muro:
3 bip probabilmente la ram installata male...
( o forse la scheda video )
http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml
3 bip probabilmente la ram installata male...
( o forse la scheda video )
http://www.pchell.com/hardware/beepcodes.shtml
PARTITO!!!! Primo passo ok, GRAZIE A TUTTI!!!!
Ho tolto uno slot di RAM dal dual channel, ma vuol dire che sono incompatibili?
PARTITO!!!! Primo passo ok, GRAZIE A TUTTI!!!!
Ho tolto uno slot di RAM dal dual channel, ma vuol dire che sono incompatibili?
sono due banchi identici? dovrebbero esserlo.
sono due banchi identici? dovrebbero esserlo.
Si comprati insieme V-DATA DDR2 800....
Boo, provo a rimontare nuovamente
Si comprati insieme V-DATA DDR2 800....
Boo, provo a rimontare nuovamente
Ho cambiato banchi e funziona...
Io mi sa che non sono tanto esperto ma l'informatica a volte è misteriosa:D
Un'informazione: la temperatura della CPU deve stare attorno a quanti gradi?
Ho visto che lasciandolo acceso un po' sulla schermata del bios si è fissata sui 35°...
Non vorrei che debba aggiungere un po' di pasta termica al dissi
C'è comunque una protezione sulla temperatura giusto?
microcip
15-09-2007, 12:50
Ho cambiato banchi e funziona...
Io mi sa che non sono tanto esperto ma l'informatica a volte è misteriosa:D
veramente è un errore che è frequentissimo;)
Un'informazione: la temperatura della CPU deve stare attorno a quanti gradi?
Ho visto che lasciandolo acceso un po' sulla schermata del bios si è fissata sui 35°...
Non vorrei che debba aggiungere un po' di pasta termica al dissi
C'è comunque una protezione sulla temperatura giusto?
85° il procio si spegne.
Un'informazione: la temperatura della CPU deve stare attorno a quanti gradi?
Ho visto che lasciandolo acceso un po' sulla schermata del bios si è fissata sui 35°...
Non vorrei che debba aggiungere un po' di pasta termica al dissi
C'è comunque una protezione sulla temperatura giusto?
si la protezione c'è. 35° mi pare una temperatura più che ragionevole.
una volta installato tieni d'occhio la temperatura sotto sforzo che non si alzi troppo (e quando dico troppo e attorno agli 80°, ma dipende dalle specifiche del processore)
Grazie a tutti Ragazzi...Dai alla fine per essere il primo pc che assemblo da solo mi sembra un buon risultato!:D
Ho solo dimenticato un pezzo di alimentazione:muro:
Pomeriggio passo alla parte SO speriamo che vada ok anche quella...
è normale che succeda,con certe schede a volte si fa fatica anche dopo averne montati parecchi di pc..
Configura bene il bios e tieni d'occhio le temperature con un programma tipo everest!
è normale che succeda,con certe schede a volte si fa fatica anche dopo averne montati parecchi di pc..
Configura bene il bios e tieni d'occhio le temperature con un programma tipo everest!
Non dirmi configura bene il bios che tremo! Io non tocco niente nel bios lascio tutto in default mi sai dare qualche consiglio?
Mi sembravo fosse finita....Ho un HD da 250 Giga e durante l'installazione del SO mi vede una partizione da 130! sapete dirmi perchè?
Dumah Brazorf
15-09-2007, 15:32
A guardare la seconda foto si nota come non avessi premuto a fondo il banco di ram + vicino al processore infatti i ganci di epulsione non erano ben chiusi, in linea con quelli degli altri slot.
Nota informativa: monta sempre processore e ram prima di mettere la mobo nel case, le eviti un po' di flessioni e fai molto meglio.
Raccogli e metti una fascetta ai fili della ventola del processore o rischiano di andare sulle pale una volta messo il case in verticale.
Mi sembravo fosse finita....Ho un HD da 250 Giga e durante l'installazione del SO mi vede una partizione da 130! sapete dirmi perchè?
perchè magari hai impostato il jumper che limita la capacità dell'hard disk...
Dumah Brazorf
15-09-2007, 15:37
perchè magari hai impostato il jumper che limita la capacità dell'hard disk...
Nu è l'installer di windows che non vede + di quella capacità. Non è un problema perchè comunque ti conviene installare win in non + di 40-50GB di partizione e una volta finito, installato il service pack 2 se non è già compreso nel cd, potrai partizionare il resto.
A guardare la seconda foto si nota come non avessi premuto a fondo il banco di ram + vicino al processore infatti i ganci di epulsione non erano ben chiusi, in linea con quelli degli altri slot.
Nota informativa: monta sempre processore e ram prima di mettere la mobo nel case, le eviti un po' di flessioni e fai molto meglio.
Raccogli e metti una fascetta ai fili della ventola del processore o rischiano di andare sulle pale una volta messo il case in verticale.
Mi sono accorto:( In realtà il procio e dissipatore li ho montati prima solo le RAM dopo...
Si i fili della ventola ho visto che sono un po' ballerini, provvedo...
Grazie
Nu è l'installer di windows che non vede + di quella capacità. Non è un problema perchè comunque ti conviene installare win in non + di 40-50GB di partizione e una volta finito, installato il service pack 2 se non è già compreso nel cd, potrai partizionare il resto.
Ok, ormai installo nella partizione da 130 il SO e l'altra la vado a vedere dopo che ho installato SP2...
Se qualcuno ha questa scheda madre mi sa dare qualche dritta sui settaggi del bios? o vanno bene quelli di default?
Ragazzi ultimo problema che non riesco a risolvere questa volta riconoscimento Hardware.
Tutto installato correttamente tranne una periferica "AUDIO DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS" che non capisco cos'è che ogni volta che avvio il pc mi dice che non è stato installato correttamente...
Ho provato con il cd della scheda madre e niente non vede nessun driver
Cìè qualche problema di incompatibilità con XP service pack 1?
L'audio funziona si può al massimo disattivare da bios questa periferica?
Posto pannello del sistema in allegato
Help
Grazie
Ragazzi ultimo problema che non riesco a risolvere questa volta riconoscimento Hardware.
Tutto installato correttamente tranne una periferica "AUDIO DEVICE ON HIGH DEFINITION AUDIO BUS" che non capisco cos'è che ogni volta che avvio il pc mi dice che non è stato installato correttamente...
Ho provato con il cd della scheda madre e niente non vede nessun driver
Cìè qualche problema di incompatibilità con XP service pack 1?
L'audio funziona si può al massimo disattivare da bios questa periferica?
Posto pannello del sistema in allegato
Help
Grazie
devi installare i driver della scheda audio...
probabilmente c'è il programma auto installante che deve installare pure i programmini di sensing del cavolo...
o lo installi o lo decompatti in qualche modo in una cartella e gli fai pescare i drivers.
devi installare i driver della scheda audio...
probabilmente c'è il programma auto installante che deve installare pure i programmini di sensing del cavolo...
o lo installi o lo decompatti in qualche modo in una cartella e gli fai pescare i drivers.
Niente da fare le ho pravato tutte ma non prende sti benedetti driver...
La cosa che non capisco è che le uscite audio funzionano!
Provo a installare il Sp2 magari è per questo...
Durante l'installazione dei drive viene fuori la finestra "il driver non ha la firma digitale ecc.... continuare"
Si continua pure..
Vai sul sito della scheda madre e scaricati i driver audio della tua scheda..
O ne hai una aggiuntiva?
Si continua pure..
Vai sul sito della scheda madre e scaricati i driver audio della tua scheda..
O ne hai una aggiuntiva?
Non ho schede audio aggiuntive....
Niente ho installato mille driver e niente...
Adesso provo con il SP2 altrimenti formatto tutto e inizio da capo:muro:
Scarica e installa questi
http://america.giga-byte.com/FileList/driver/motherboard_driver_chipset_intel.exe
http://america.giga-byte.com/FileList/driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe
http://america.giga-byte.com/FileList/driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe
Scarica e installa questi
http://america.giga-byte.com/FileList/driver/motherboard_driver_chipset_intel.exe
http://america.giga-byte.com/FileList/driver/motherboard_driver_audio_microsoft_bus.exe
http://america.giga-byte.com/FileList/driver/motherboard_driver_audio_realtek_azalia.exe
In realtà la versione dei driver nel cd è aggiornata...
Il problema che sono degli .exe quando faccio partire l'installazione a metà, win Xp rileva un nuovo Hardware e mi chiede di cercare un driver con la classica finestra....a quel punto annullo, finisce l'installazione, ma siamo da capo.
Ho "risolto" per adesso disattivando la periferica, l'audio funziona...
Non vorrei essere costretto a riformattare:cry:
Con la mia stampante faceva così..
Fallo andare avanti..
jamal1984
16-09-2007, 17:51
La tua scheda audio richiede i driver Realteak ALC889A
Se il cd della scheda madre li contiene clicca sull eseguibile .exe
Quando ti compare la finestra windows " installazione guidata nuovo Hardware" non annullare e non cliccare su avanti
Semplicemente lascia completare l'installazione
Anche se ti compare "si è verificato un errore durante l'installazione del nuovo hardware...." l'installazione dei driver è avvenuta con successo
Dumah Brazorf
16-09-2007, 18:08
In realtà la versione dei driver nel cd è aggiornata...
Il problema che sono degli .exe quando faccio partire l'installazione a metà, win Xp rileva un nuovo Hardware e mi chiede di cercare un driver con la classica finestra....a quel punto annullo...
E perchè annulli???
Se non trova i driver da se fagli puntare o la cartella sul cd o prova i vari windows\system o system32, al limite fai una ricerca...
E perchè annulli???
Se non trova i driver da se fagli puntare o la cartella sul cd o prova i vari windows\system o system32, al limite fai una ricerca...
Annullo perchè il driver è un .exe e quando faccio puntare la cartella non trova nessun file valido come driver....
Infatti fa la ricerca sul cd e non trova niente!
L'unica cosa che non ho provato e fargli puntare la cartella system o system32 ma non vorrei fare danni...
jamal1984
16-09-2007, 18:25
non annullare
aspetta che l'installazione si completi
L'installazione ti copia i driver,tu gli dici di andare avanti senza dargli nessun percorso e lui se li trova nella cartella system..
L'installazione ti copia i driver,tu gli dici di andare avanti senza dargli nessun percorso e lui se li trova nella cartella system..
Guarda le ho provate tutte....non so più che pesci pigliare...
Ho installato anche l'ultima versione dei driver ma niente!
C'è un altro utente che ha lo stesso problema e non riusciamo a risolvere, ho aperto una discussione nella sezione schede madri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554249
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.