View Full Version : Looking for identity
Le foto non sono proprio il massimo, la luce era poca e brutta, però non potevo fotografare sto mezzo scorpione, mezzo ape, mezzo mosca...
Visto che Ste+Zan mi ha fatto gentile richiesta le posto...
E parta la caccia al nome!
1.
http://farm2.static.flickr.com/1401/1385375228_6d7e221862_o.jpg
2. Questa è proprio una foto sfigata, c'è pure quella foglia tremenda davanti...
http://farm2.static.flickr.com/1218/1385374634_298c021ae8_o.jpg
AarnMunro
15-09-2007, 08:24
Bella, la luce mi sembra giustissima, peccato per la foglia...
ho visto l'exif, eri obbligata a quel diaframma!
Peppa, la luce non mi sembra male, anche lo sfondo è bello, forse la posa dell'insetto non è il massimo.
Grazie Peppa per avermi accontentato :mano: , è veramente un insetto curioso, mi ricorda il "granchio violinista" quello con una chela enorme e l'altra piccola, ecco questa potremmo chiamarla la "vespa violinista"!!!
Mi piace molto la prima immagine anche per lo sfondo uniforme, per il fiore con la "bestia" che sbucano sulla sinistra e per il "violino" un pò sfocato che ne accentua il mistero e le proporzioni.;)
Grazie STE + ZAN.
Colori splendidi come tuo consueto, Peppa! Non mi piace molto il bordo sopra la foto, ma è un dettaglio.
Riguardo all'identità della creatura, ipotizzo che sia frutto di un incidente col teletrasporto. Pare che ne succedano in continuazione...
Grazie a tutti in particolare a Ste+Zan, se non fosse stato per lui non l'avrei postata.
@Aarn, in realtà avrei potuto provare a aumentare gli iso, e vedere se la situazione migliorava un po', ma poi vengono sempre "granulose" e non mi piacciono...
Piuttosto notavo che ho scattato a 1/40 e non mi sono venute mosse...Chissà come ho fatto...
Sono anche un po' contenta che riconoscete che è un bestio alquanto strambo... Sperando che non si riveli la solita cimice :D
Direio che in liena generale appoggio la teoria di Livio!
Ah, pensavo di vendere il 50ino...Eventuali interessati...pm...
Ah, pensavo di vendere il 50ino...
Per prendere cosa?
:)
Per prendere cosa?
:)
:stordita: Qualcosa di un po' più...lungo...
:stordita: Qualcosa di un po' più...lungo...
Ma va?:D
Ehm ... quanto lungo? 70, 90, 100, 150, 180?
artur2lupo
15-09-2007, 10:39
ma che animale e'? comunque son belle.:D
Ma va?:D
Ehm ... quanto lungo? 70, 90, 100, 150, 180?
Gli ultimi due lì devo scartare, avevo trovato un buon tamron 180 usato ma già ho serie difficoltà a reggere il 70-300, non immagino un 180...Considerati poi i posti in qui mi intrufolo, non posso pensare di andare con un treppiede...
Di conseguenza...No 180, no 150...:stordita:
@Lupo: mi paicerebbe scoprirlo...
In effetti con un 150/180mm saresti spesso costretta a usare un treppiede...
frankieta
15-09-2007, 11:33
Lo sfondo è delicato e molto bello! Ma dove li trovi sti affari?!:muro:
homeless in rome
15-09-2007, 11:52
a me la 1 luce e colori mi piaciono molto!!! peccato per la parte scorpione del bestiolo che è rimasta fuori dalla pdc...non ho ancora capito qual'è il dritto e rovescio di sta bestia, da che parte la devo guardare?? :D
Blitzkrieg_Bop
15-09-2007, 23:25
Ecco i veri United Colors of Peppa! :D
Bellissima la prima, grande taglio e colori bellissimi.;)
PS: secondo me è un transformer...
PS2: sento odore di Tamron 90... :D
angelodn
15-09-2007, 23:34
la 1 mi piace molto: colori, taglio e sfocato sono davvero ok!
e perchè ? io le goto fatte con il mio 80-200 le o fatte tutte senza :mbe:
Nikka, i 180mm macro pesano quasi 1 kg, vengono usati spesso stando in posizioni scomode, accovacciati e con la macchina ruotata in modo da avere la migliore composizione, spesso costretti a lunghe attese e inseguimenti visti i soggetti da ritrarre, con profondità di campo ridottissime per cui se ti muovi appena rischi di avere il soggetto fuori fuoco...senza un treppiede sarebbe una tortura.
Se si vuole avere quindi un'ottica più leggera e agile da usare anche senza treppiede meglio stare sui 90-100mm, quindi, esclusi i Canon, Tamron 90mm o Sigma 105mm, anche se per macro di insetti i 150 e 180mm sarebbero l'ideale.
:)
Nikka, i 180mm macro pesano quasi 1 kg, vengono usati spesso stando in posizioni scomode, accovacciati e con la macchina ruotata in modo da avere la migliore composizione, spesso costretti a lunghe attese e inseguimenti visti i soggetti da ritrarre, con profondità di campo ridottissime per cui se ti muovi appena rischi di avere il soggetto fuori fuoco...senza un treppiede sarebbe una tortura.
Se si vuole avere quindi un'ottica più leggera e agile da usare anche senza treppiede meglio stare sui 90-100mm, quindi, esclusi i Canon, Tamron 90mm o Sigma 105mm, anche se per macro di insetti i 150 e 180mm sarebbero l'ideale.
:)
Già già...quoto..
New, ma tutti i macaoni sono lì da te? :D Bellissime...Hai sistemato le foto...
... carissima Peppa....
dopo aver ammirato le tue foto mi sto convincendo ad acquistare un obiettivo Macro! :rolleyes:
secondo quello che leggo sto pensando al 105mm, che mi sembra una focale corretta sia per insetti che per ritratti, mentre la focale di 150mm o 180, se da un lato permette di allontanarsi di più, forse risulta eccessiva per altri utilizzi...
cialbus
... carissima Peppa....
dopo aver ammirato le tue foto mi sto convincendo ad acquistare un obiettivo Macro! :rolleyes:
secondo quello che leggo sto pensando al 105mm, che mi sembra una focale corretta sia per insetti che per ritratti, mentre la focale di 150mm o 180, se da un lato permette di allontanarsi di più, forse risulta eccessiva per altri utilizzi...
cialbus
Ciao caro...Non sei più silente noto...:)
Mi è arrivato mezz'oretta fa il 105, vediamo un po', se stasera non viene giù il diluvio universale provo ad andare a fare un giretto e poi ti dico le prime impressioni...
Il mio 50 lo considero comunque molto valido, sarò che ormai ci ho preso la mano e che mi ci sono affezionata, secondo me ci si può fare belle cose pure con quello con un po' di pazienza in più...
Io avevo preso il 50 per un discorso più che altro economico e logico (non sapevo se poi sarei riuscita a fare foto decenti) quindi tanto valeva iniziare dal basso...;)
Ah se a qualcuno interessa un amico vende tamrom 180...;)
ma di che animale si tratta?
New, ma tutti i macaoni sono lì da te?
Si si, e vuoi sapere dove avevano deposto le uova?...ma forse l'avrai gia capito...:D
Peccato che non sia nata anche una bella Nikon con un 105 macro. :(
Mi è arrivato mezz'oretta fa il 105...
Ottimo. :cincin:
Adesso ti chiederanno...Peppa, ma l'hai fatta col 50mm macro? :asd:
Si si, e vuoi sapere dove avevano deposto le uova?...ma forse l'avrai gia capito...:D
Peccato che non sia nata anche una bella Nikon con un 105 macro. :(
Ottimo. :cincin:
Adesso ti chiederanno...Peppa, ma l'hai fatta col 50mm macro? :asd:
Davvero...
Ora mi sta venendo la malinconia e non lo voglio più vendere...:cry:
Davvero...
Ora mi sta venendo la malinconia e non lo voglio più vendere...:cry:
Ma no dai...il 105 ti darà ancora più soddisfazioni dell'altro, potrai usarlo anche per i ritratti.
:)
angelodn
17-09-2007, 15:49
un olè per il tuo nuovo obiettivo! :D
http://www.pliniocamaiti.it/macro/mosca_scorpione.jpg
Questa è la cosa più simile che ho trovato...Si chiama mosca scorpione secondo voi può essere che io ne ho fotografata una non ancora sviluppata?
code010101
18-09-2007, 17:52
:stordita: Qualcosa di un po' più...lungo...
:rolleyes:
quoto Peppa, la luce non era ottimale, ma le foto fanno
comunque la loro figura :cool:
mi piacerebbe proprio capire che kribbio di bestio sia... :confused:
la natura uno ne fa e cento ne pensa!!!
Ste
AarnMunro
18-09-2007, 20:21
Io non starei così vicino a fotografare quella roba...benvenuto il 105.
(Vi avverto che ho intenzione di prendere i tubi da 25mm per il mio 70-300...sarà un macro autunno!)
angelodn
18-09-2007, 22:14
Io non starei così vicino a fotografare quella roba...benvenuto il 105.
davvero!
ma come fate! :eek:
code010101
18-09-2007, 23:08
Io non starei così vicino a fotografare quella roba...
davvero!
ma come fate! :eek:
che coraggiosi... :ops:
Boh, non mi rendo conto della vicinanza, c'è la macchinetta in mezzo...Non ci penso, sono talmente incuriosita che non penso a nulla se non a quello che sto facendo...
Il colmo è che se vedo qualche insettino in giro, scappo a gambe levate...Lele vi confermerà...:rolleyes:
PS: ma secondo voi, è o non è la mosca scorpione?
PS: ma secondo voi, è o non è la mosca scorpione?
Secondo me non è neanche lontanamente parente. Mi sembra piuttosto una specie di vespa con l'addome insolitamente incurvato che può ricordare la coda di uno scorpione ma solo per caso. Decisamente un imenottero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.