DooM1
15-09-2007, 01:44
Ciao. Ho fatto una ricerca e non ho trovato un thread che tratta bene quest'argomento.
Premetto che non un portatile, almeno per ora :stordita: ... però ho visto che ormai praticamente tutti i produttori non forniscono il CD del sistema operativo, ma usano metodi di recovery con partizione nascosta e fanno fare dei dischi di ripristino.
Quello che mi chiedo, è siccome trovo comodo avere una partizione C per il sistema operativo, e una D per i documenti ecc. (e magari se mi gira anche altre partizioni...), se utilizzando i vari sistemi di recovery dei portatili, questa partizione D viene "toccata".
Qualcuno ha già provato? Volevo sapere se secondo voi D viene toccata, e se l'avete provato, vorrei sapere con quale portatile. Ogni marca ha un sistema magari diverso di recovery.
Grazie in anticipo dell'aiuto :)
Premetto che non un portatile, almeno per ora :stordita: ... però ho visto che ormai praticamente tutti i produttori non forniscono il CD del sistema operativo, ma usano metodi di recovery con partizione nascosta e fanno fare dei dischi di ripristino.
Quello che mi chiedo, è siccome trovo comodo avere una partizione C per il sistema operativo, e una D per i documenti ecc. (e magari se mi gira anche altre partizioni...), se utilizzando i vari sistemi di recovery dei portatili, questa partizione D viene "toccata".
Qualcuno ha già provato? Volevo sapere se secondo voi D viene toccata, e se l'avete provato, vorrei sapere con quale portatile. Ogni marca ha un sistema magari diverso di recovery.
Grazie in anticipo dell'aiuto :)