View Full Version : non so che fare...
bestbigone
15-09-2007, 00:38
allora vi spiego il mio problema
fino ad ieri sulla mia asrock dual sata 2 avevo montato una scheda video agp
oggi decido di comprarne una PCI express usata sul forum (una leadteck 7800gtx)
bene detto fatto la compro la monto e il pc non vuole saperne di partire
perche?devo settare qualcosa?sto uscendo pazzo
la scheda video parte e quindi e' buona
quale puo essere il problema?
aiuto plis..
allora vi spiego il mio problema
fino ad ieri sulla mia asrock dual sata 2 avevo montato una scheda video agp
oggi decido di comprarne una PCI express usata sul forum (una leadteck 7800gtx)
bene detto fatto la compro la monto e il pc non vuole saperne di partire
perche?devo settare qualcosa?sto uscendo pazzo
la scheda video parte e quindi e' buona
quale puo essere il problema?
aiuto plis..
Hai collegato l'alimentazione ausiliaria alla scheda video?
bestbigone
15-09-2007, 00:56
certamente...
Hai aggiornato il bios all'ultima versione? Hai fatto un clear cmos?
Io avevo una 7800GT su quella mobo e funzionava perfettamente...
bestbigone
15-09-2007, 01:36
non ho provato a resetta il bios
n'altra cosa ancora piu misteriosa...mi fa il bip di errore e dopo di che mi avvia il windows..ne sono certo perche ho sentito le casse suonare...BOH...
HELP ME!!!!:muro:
devo settare qualcosa?
non ho provato a resetta il bios
n'altra cosa ancora piu misteriosa...mi fa il bip di errore e dopo di che mi avvia il windows..ne sono certo perche ho sentito le casse suonare...BOH...
HELP ME!!!!:muro:
devo settare qualcosa?
Che vuol dire che ti fa il bip di errore?
Al post è normale che la mobo emetta un (solo) bip.
Se ti avvia windows vuol dire che vedi qualcosa??:confused:
bestbigone
15-09-2007, 12:55
non fa un solo bip
ma fa cosi 4 bip di fila
poi parte il sistema si avvia windows ma dallo schermo non vedo nulla
(cavi tutti attaccati...)
puo essere un problema di alimentazione?
4 bip indicano generalmente un errore della scheda video,non so come sia possibile che il computer possa andare avanti e caricare windows,senti per caso il suono di avvio dalle casse?
Comunque hai provato a rimettere la vecchia scheda video?
Sei sicuro al 100% che quella che ti è arrivata sia funzionante?
Che alimentatore hai?
Fai pure una prova,togli l'alimentazione esterna della scheda video e fai partire il pc,vedi se ti da un segnale sullo schermo.
bestbigone
15-09-2007, 13:53
4 bip indicano generalmente un errore della scheda video,non so come sia possibile che il computer possa andare avanti e caricare windows,senti per caso il suono di avvio dalle casse?
Comunque hai provato a rimettere la vecchia scheda video?
Sei sicuro al 100% che quella che ti è arrivata sia funzionante?
Che alimentatore hai?
Fai pure una prova,togli l'alimentazione esterna della scheda video e fai partire il pc,vedi se ti da un segnale sullo schermo.
allora la scheda video precendente funziona e sto tutt'ora scrivendo da li
la scheda mi e' stata asscicurata dallo stesso che me l'ha venduta che funziona(mi fido)ho un xxsilent 400W
fatta gia quella prova e non vedo un tubo sullo schermo.. devo provarla su un'altro pc!
Hai controllato nel bios che sia abilitata la scheda PCI-x?
Non mi ricordo dove sta l'opzione, ma mi era successo sul pc di un amico e rimontanto quella vacchia ho trovato nel bios (santo manuale sempre bistrattato) un'opzione da modificare perché l'AGP non fosse più prioritario e mi partisse la scheda pci-x
Sergio92
15-09-2007, 14:33
Hai controllato nel bios che sia abilitata la scheda PCI-x?
Non mi ricordo dove sta l'opzione, ma mi era successo sul pc di un amico e rimontanto quella vacchia ho trovato nel bios (santo manuale sempre bistrattato) un'opzione da modificare perché l'AGP non fosse più prioritario e mi partisse la scheda pci-x
quoto, è probabile ke bisogna settare nel bios lo slot da usare
quoto, è probabile ke bisogna settare nel bios lo slot da usare
Io ricordo che non c'è niente da settare nel bios...
Per toglierti ogni dubbio provi un'altra scheda video pci-e o provi la tua in un altro pc!
homer883
15-09-2007, 19:54
ciao, premetto di nn essere espertissimo, però ho una scheda madre p4 combo, e x installare il 478 o il 775 non devi impostare da bios ma tramite dei jumper sulla scheda. ho letto tuo problema con doppio slot agp pci-e, potrebbe avere una soluzione simile tramite jumper?
ciao, premetto di nn essere espertissimo, però ho una scheda madre p4 combo, e x installare il 478 o il 775 non devi impostare da bios ma tramite dei jumper sulla scheda. ho letto tuo problema con doppio slot agp pci-e, potrebbe avere una soluzione simile tramite jumper?
è da escludere
bestbigone
16-09-2007, 03:06
allora questa scheda non ha ne jumper e ne settaggi da fare a bios...praticamete quello che gli butti dentro quello riconosce(almeno cosi penso che sia visto che da manuale o da siti internet non ho trovato nulla al riguardo)...la scheda video provata su un'altro pc e funziona tutto ok..ora penso che sia un problema di incompatibilità con la mobo...visto che ho messo un'ocz 600w sul mio pc e mi son tolto anche il dubbio alimentazione..
bestbigone
19-09-2007, 23:28
up
up
Hai aggiornato il bios all'ultima versione? Hai provato un'altra scheda video pci-e per escludere danni allo slot??
hai impostato la scheda video da utilizzare su Pci-ex nel bios PRIMA di aver tolto la AGP e messa la Pci-ex?
alienkt88
20-09-2007, 09:37
Salve forum, vi scrivo per esporvi l’ennesimo problema delle schede video firmate ATI:
da poco ho comprato un notebook, un HP Compaq Evo N800c, con scheda video ATI Mobility Radeon 7500 da 32 Mb. Subito dopo aver verificato le funzionalità del notebook, ho provveduto all’installazione della scheda video (l’unica componente che windows xp non installa), così sono andato sul sito dell’Hp, e ho scaricato i driver della schede video relativi al mio notebook. Una volta installati, ho riavviato il notebook, e alla successiva esecuzione ho controllato su risorse di sistema se era tutto a posto, nella voce relativa a schede video mi dava la ATI Mobility Radeon 7500 perfettamente installata (driver del 2005), e perfettamente funzionante. A questo punto credevo di non avere più problemi, finalmente potevo giocare a giochi che prima con il vecchio pc non potevo giocare, ma i problemi stavano invece per iniziare; nel notebook infatti avevo già installato diversi giochi e il primo che ho voluto provare è stato Return to Castle Wolfestein, ho avviato il gioco che ha provveduto a verificare le caratteristiche del notebook, tutto a posto (il controllo è fatto a posta per vedere se nel tuo sistema manca qualcosa, ad esempio la scheda video, o ci sono driver troppo vecchi), così è partito il video iniziale di RTCW, ma proprio sul finale si è bloccato, il video ha fatto spazio a una schermata blu scuro, e l’audio è rimasto bloccato su un suono; unica alternativa riavviare il notebook, togliendo la batteria. Ho provato altri giochi, ma non è cambiato niente, in molti casi non riusciva neanche a caricare la schermata iniziale; addirittura non funziona neanche Worms 2, fatto per giocare con Windows 95, e directx 5, mentre io ho Windows XP, e directx 9; praticamente carica la schermata iniziale, dove bisogna scegliere il tipo di missione da fare, poi una volta scelta, esce la schermata di caricamento del terreno, ma ritorna subito alla schermata iniziale. Così ho provato di tutto, anche con gli omega driver, e non cambia niente; ho provato con programmi per misurare le prestazioni e dicono che è tutto a posto, ma che almeno mi hanno permesso di capire il problema, si tratta dell’acceleratore 3D, praticamente non parte, e quindi ogni qual volta si avvia un gioco che ne richiede l’uso si blocca, infatti riesco a giocare esclusivamente con giochi che non richiedono l’acceleratore 3D, quali Desperados e Tropico, ma anche Midtown Madness 2. Questo è il mio problema, non so se si può risolvere, ma ho scritto a voi per vedere se almeno voi trovate una soluzione, visto che a quanto pare i problemi delle schede video ATI sono molto frequenti e comuni.
Saluti a tutto il forum.
P.S: Meglio le schede Nvidia, ciò ho giocato per sette anni e nessun problema.
:mad:
ho finito ora di montare la mb suddetta,ed i settaggi nel bios con le opzioni agp-pci-pci e ci sono,è necessario da win disinstallare la scheda video (agp),riavviare,entrare nel bios (chipset-primary graphic-pci e)e selezionare pci e,prova dovrebbe funzionare
mastergioca
20-09-2007, 09:55
Salve forum, vi scrivo per esporvi l’ennesimo problema delle schede video firmate ATI:
da poco ho comprato un notebook, un HP Compaq Evo N800c, con scheda video ATI Mobility Radeon 7500 da 32 Mb. Subito dopo aver verificato le funzionalità del notebook, ho provveduto all’installazione della scheda video (l’unica componente che windows xp non installa), così sono andato sul sito dell’Hp, e ho scaricato i driver della schede video relativi al mio notebook. Una volta installati, ho riavviato il notebook, e alla successiva esecuzione ho controllato su risorse di sistema se era tutto a posto, nella voce relativa a schede video mi dava la ATI Mobility Radeon 7500 perfettamente installata (driver del 2005), e perfettamente funzionante. A questo punto credevo di non avere più problemi, finalmente potevo giocare a giochi che prima con il vecchio pc non potevo giocare, ma i problemi stavano invece per iniziare; nel notebook infatti avevo già installato diversi giochi e il primo che ho voluto provare è stato Return to Castle Wolfestein, ho avviato il gioco che ha provveduto a verificare le caratteristiche del notebook, tutto a posto (il controllo è fatto a posta per vedere se nel tuo sistema manca qualcosa, ad esempio la scheda video, o ci sono driver troppo vecchi), così è partito il video iniziale di RTCW, ma proprio sul finale si è bloccato, il video ha fatto spazio a una schermata blu scuro, e l’audio è rimasto bloccato su un suono; unica alternativa riavviare il notebook, togliendo la batteria. Ho provato altri giochi, ma non è cambiato niente, in molti casi non riusciva neanche a caricare la schermata iniziale; addirittura non funziona neanche Worms 2, fatto per giocare con Windows 95, e directx 5, mentre io ho Windows XP, e directx 9; praticamente carica la schermata iniziale, dove bisogna scegliere il tipo di missione da fare, poi una volta scelta, esce la schermata di caricamento del terreno, ma ritorna subito alla schermata iniziale. Così ho provato di tutto, anche con gli omega driver, e non cambia niente; ho provato con programmi per misurare le prestazioni e dicono che è tutto a posto, ma che almeno mi hanno permesso di capire il problema, si tratta dell’acceleratore 3D, praticamente non parte, e quindi ogni qual volta si avvia un gioco che ne richiede l’uso si blocca, infatti riesco a giocare esclusivamente con giochi che non richiedono l’acceleratore 3D, quali Desperados e Tropico, ma anche Midtown Madness 2. Questo è il mio problema, non so se si può risolvere, ma ho scritto a voi per vedere se almeno voi trovate una soluzione, visto che a quanto pare i problemi delle schede video ATI sono molto frequenti e comuni.
Saluti a tutto il forum.
P.S: Meglio le schede Nvidia, ciò ho giocato per sette anni e nessun problema.
:mad:
a parte che tu penso abbia acquisato il portatile usato e quindi danni alla scheda potrebbero esserci, ma dovresti aprire una nuova discussione e non postare qui...per il problema non so che dirti secondo me o c'è qualche incompatibilità con windows o la scheda si è fottuta! prova un bel formattone!
bestbigone
21-09-2007, 18:49
non va...non riesco proprio ad entrarci nel bios
con l'agp ho settato come hai detto te ma nulla di nuovo
sei sicuro che non ci siano jumpers da invertire sulla scheda madre?
bestbigone
22-09-2007, 00:22
beh a detta del manuale no...non penso -__-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.