View Full Version : Chi mi spiega sta cosetta...
Come mai se vado a vedere i dettagli con CPU-Z, mi risulta la memoria come CPU/6?
Che significa? C'è un modo per farle andare di comune accordo?
ASRock Alive NF5-eSata2+
AMD 64 X2 4400+ Brisbane
2* 1Gb V-Data 800 (in Dual Channel)
Grazie!
Non ho ben cpaito che problema hai cmq io ho questa scheda madre e ho continui riavii sopratutto mentre scarica la notte col mulo.. tu non hai questi problemi?
Non ho ben cpaito che problema hai cmq io ho questa scheda madre e ho continui riavii sopratutto mentre scarica la notte col mulo.. tu non hai questi problemi?
Problemi di stabilità non ne ho mai avuti... Anche dopo sessioni lunghe e stressanti non ha mai perso un colpo.
Il mio problema, se è tale, è che non capisco come far andare in sincrono DDR e CPU, come si vede dagli screenshot di CPU-Z.
overclock80
25-09-2007, 14:55
E' cosa nota, dovuta al modo di generare il clock rispetto alla memoria che hanno gli ultimi A64. E' normale.
Alcuni vanno in sincrono, altri no, il tuo modello no e c'è ben poco da fare.
In overclock dovresti arrivare a clock multipli di 800Mhz.
frapavel
25-09-2007, 14:57
Nel bios dovresti poter impostare la frequenza 1:1 col FSB da qualche parte nella sezione dedicata alle ram. Se lasci BY SPD o altro le ram non vanno in sincrono con l'overclock della CPU.
Una cosa, col bus cpu a 231 (quindi 462 di FSB) non mi tornano le ram a 442.
Nel bios dovresti poter impostare la frequenza 1:1 col FSB da qualche parte nella sezione dedicata alle ram. Se lasci BY SPD o altro le ram non vanno in sincrono con l'overclock della CPU.
Una cosa, col bus cpu a 231 (quindi 462 di FSB) non mi tornano le ram a 442.
Ecco questa è una pecca della ASRock ALiveNF5-eSata2+.
Se lascio la frequenza delle memoria in AUTO le setta sempre e comunque a 533Mhz, anche se, come me, ho delle PC6400.
Lo fa, per esperienza diretta, con OCZ, A-Data e V-Data. Altre marche non ho avuto modo di testarne.
frapavel
25-09-2007, 20:01
Ecco questa è una pecca della ASRock ALiveNF5-eSata2+.
Se lascio la frequenza delle memoria in AUTO le setta sempre e comunque a 533Mhz, anche se, come me, ho delle PC6400.
Lo fa, per esperienza diretta, con OCZ, A-Data e V-Data. Altre marche non ho avuto modo di testarne.
Non riconosce il chip SPD correttamente quindi. Hai la possibilità di mettere le ram 1:1?
Le setto manualmente a 800 Mhz, ma i risultati sono quelli che vedi negli screenshot.
frapavel
26-09-2007, 08:22
Le setto manualmente a 800 Mhz, ma i risultati sono quelli che vedi negli screenshot.
I 442 mhz sai che con il FSB sono 884 mhz quindi le ram ti stanno andando effettivamente quasi a 900 mhz.
CPU-Z mostra sempre la frequenza del Bus delle ram che poi devi moltiplicare per 2.
I 442 mhz sai che con il FSB sono 884 mhz quindi le ram ti stanno andando effettivamente quasi a 900 mhz.
CPU-Z mostra sempre la frequenza del Bus delle ram che poi devi moltiplicare per 2.
Si,si... Fino a lì ci sono, adesso mi chiedevo come mai il rapporto CPU/6...
frapavel
27-09-2007, 09:00
Si,si... Fino a lì ci sono, adesso mi chiedevo come mai il rapporto CPU/6...
Ieri ho guardato il mio PC e mi da CPU/11 ed ora sono a default a 200 mhz.
In teoria dovrebbe mettermi CPU/1 ma non capisco perchè CPU/11. Per il resto le ram sono a 200 come la CPU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.