View Full Version : Fino a quanti Gb riesce a supportare la mia scheda madre?
bibi9000
14-09-2007, 21:41
Fino a quanti Gb riesce a supportare la mia scheda madre?
Ciao a tutti,
Ho preso un pc un po vecchiotto e ho installato un HD da 80Gb.western digital.
Quest'ultimo non mi funziona.
Come faccio a vedere quale HD posso montare???
Ho provato sul canale ide 1 a installare un HD 80 Gb nelle seguenti modalità:
master or single
cable select
master/w single present
Ho un P3 mmx 450Mhz
scheda madre daewoo CB641X BX
ciao e grazie
DarkReason
14-09-2007, 21:53
hai provato a vedere se esistono degli update per il tuo bios?
bibi9000
15-09-2007, 08:56
1--provo con questo???
http://www.bios-drivers.com/drivers/74/74857.htm
all'interno del files zip ci sta un exe con il nome awdflash.exe potrebbe essere lui o qualche files
tarocco sostituito per bloccare il pc?.
Bloccherò tutto se installo questo files?
Modello: DAEWOO CB641X - BX 04/14/99 / i440BX - ITE8679 - CB 641XBXC - 00
2--Esiste un link dove posso comparare schede madri e HD supportabili?
3--HD segate (barracuda) ho fissato CAPLIMIT su HD da 40Gb (limite 32Gb) L'HD viene riconosciuto
Erroneamente ho aperto HD (motivo: rovinato)
Ho fatto fdisk ho creato una partizione ma quando apro con WIN98 l'unità è 0(zero) byte.
(mi sa che è da buttare)!
4--(promemoria) HD della WESTERN DIGITAL da 80 Gb impostandolo con i vari pin non funziona .
Non ha "cap limit" ha solo "cable selecting"
5--Ho letto questa faq http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
bibi9000
15-09-2007, 16:54
Ho installato il bios:
...
upgrade bios, io l'ho già installato con adwflash ma non ho visto nessun cambiamento, la scheda madre è daewoo CB641x -BX (installando il bin non ho notato nessun cambiamento) potrebbe essere il tutto protetto da scittura come posso notarlo ?
ciao e grazie
....
riguardo al bios, nella fase di post ti viene scritta la versione di bios installata.. basta confrontarla tra prima e dopo l'upgrade per vedere se tutto è andato a buon fine..non è detto che si debba per forza notare qualcosa dopo aver fatto l'upgrade
cmq se non sai cosa stai facendo ne perchè meglio evitare queste procedure rischiose
>bYeZ<
voglio fare questo perchè mi hanno consigliato di aggiornarlo per inserire HD più grossi...
bibi9000
15-09-2007, 17:03
......
3--HD segate (barracuda) ho fissato CAPLIMIT su HD da 40Gb (limite 32Gb) L'HD viene riconosciuto
Erroneamente ho aperto HD (motivo: rovinato)
Ho fatto fdisk ho creato una partizione ma quando apro con WIN98 l'unità è 0(zero) byte.
(mi sa che è da buttare)!
4--(promemoria) HD della WESTERN DIGITAL da 80 Gb impostandolo con i vari pin non funziona .
Non ha "cap limit" ha solo "cable selecting"
....
Potrebbe essere un problema di marca e che dovrei comperare una marca come maxtor con lopzione CAP LIMIT??????
hai provato a mettere un HD più grande?
non lo vede?
prova così:
Metodo 2: usare due dischi, di cui uno di piccole dimensioni, su cui installare il sistema operativo. Il secondo HD deve essere impostato da BIOS su "None", di modo che non sia rilevato all'avvio. In realtà poi una volta installato e avviato dal disco piccolo, qualsiasi sistema operativo fra quelli menzionati riconosce il disco e lo usa regolarmente
Questa soluzione può essere adottata anche con LINUX....
cioè se installo linux sull'HD da 6,4Gb poi una volta avviato il sistema operativo riesco a raggiungere l'altro HD?????? (dopo aver impostato none impostato none)..
Ho letto la faq che dice questo:
Se non ce ne sono, ci sono vari stratagemmi per aggirare questa limitazione, a patto che si usi un sistema operativo Windows della serie NT (quindi NT, 2000, XP, 2003, in tutte le salse) o Longhorn (Vista, Home Server, etc), mentre non ho notizie di altri (Linux, BSD, etc).
QUINDI vi chiedo se si può fare anche con LINUX.
grazie ciao a tutti
El Alquimista
15-09-2007, 17:27
io proverei delle distro live (Knoppix) per vedere se ti vede gli HD
bibi9000
15-09-2007, 18:10
grazie per il consiglio ho qui pronta una distro live ubuntu (sto finendo di scaricare e sono quasi alla fine)
ma una cosa anche per le distro live devo lasciare quel famoso spazio libero non allocato (del tipo partizione estesa con spazio non allocato per creare 2 unità logiche).????
Nel vecchio HD ho windows 98 e per creare nuove partizioni quando spazio non allocato non c'è ne, uso partition magic, (ho letto che è fortemente sconsigliato perchè procura solo danni).
Basta mi sono deciso faccio un gost e formatto tutto.... chissà se questa scheda madre mi supporta HD esterno con le sue USB???
ciao a tutti e grazie:)
El Alquimista
15-09-2007, 18:17
Basta mi sono deciso faccio un gost e formatto tutto....
ottimo :p
sulle "live" non devi modificare nulla
butti il cd dentro e utilizzi ;)
ci fai tutti i test che vuoi
poi esci e tutto diventa come prima (se non fai cose estreme)
bibi9000
15-09-2007, 18:27
ha finito di scaricare ......... allora non creo nessuna partizione e butto dentro il cD...
grazie ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.