 
View Full Version : Crysis: differenze tra server multiplayer DX 9 e DX 10
Redazione di Hardware Upg
14-09-2007, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crysis-differenze-tra-server-multiplayer-dx-9-e-dx-10_22541.html
Quando mancano ormai pochi giorni dall'inizio del beta test multiplayer di Crysis, Crytek rivela che ci saranno delle differenze nel gameplay a seconda del server multiplayer a cui si accede.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma non è l'Hw del proprio pc anche in multiuplayer a gestire il tutto?
Paganetor
14-09-2007, 15:54
sarà, ma a me non convince la faccenda delle differenze tra DX9 e DX10:  come hanno fatto i giochi pubblicati fino ad ora ad avere la fisica con le DX9? perchè Crisis deve averla in MP solo con le DX10?
mi sembra una scusa quella dell'HW necessario...
bah...
Jumbalaya
14-09-2007, 15:56
non capisco il motivo tecnico...i giochi con il source engine permettono l'interazione del plaer con l'ambiente anche con dx7....certo, non ai livelli di crysis ma è pur sempre dx7
ma che paragoni del cavolo che fate... (O_O)", certamente per chi non avrà una sk dx10 sarà un multy "limitato"...
Techno89
14-09-2007, 16:04
Il motivo è che vogliono fare passare tutti su Vista, l'unico che supporta DirectX10 (a parte gioco patchato XP)
Zannawhite
14-09-2007, 16:05
Un comunicato ufficiale rilasciato dalla stessa Crytek spiega come funzionano le cose: "Nella versione DX 9 non si hanno la fisica e l'alternarsi del giorno e della notte.
Ecco come castrare la gente :ncomment:
Beelzebub
14-09-2007, 16:12
Fisica e alternarsi di giorno e notte che c'entrano con le DX10? :mbe:
Darknight13
14-09-2007, 16:14
Aspetto l'annuncio dell'acquisto di crytek da parte di ms a sto punto...
C'entrano che sono pigri e hanno usato le feature "avanzate" di dx10 per fare del lavoro in modo comodo, senza sporcarsi le mani con codice piu' complesso in dx9, dimostrazione del fatto che in dx9 si puo' fare quasi tutto quello che si fa in dx10, impegnandosi. Si legge chiaramente nelle loro stesse dichiarazioni.
ma c'è un motivo, a parte quello di far comprare vista, per il quale non è possibile gestire questa fisica e l'alternanza del giorno e della notte? Il giorno e la notte si alternano in molti giochi(Non allo stesso livello.. ma con una X1900/8800gts-gtx credo si possa arrivare a dettagli migliori..) per la fisica uguale.. magari con le Dx10 andrà meglio, le schede sfrutteranno tutto il loro potenziale ecc.. ma non per questo non si può fare in dx9... Chissà la microsoft quanto stà offrendo ai produttori per rendere possibile(E credibile..) questa storia...
Zannawhite
14-09-2007, 16:17
Fisica e alternarsi di giorno e notte che c'entrano con le DX10? :mbe:Questa manovra mi ha letteralmente fatto :incazzed:
Non si era mai visto un boicottare e fregare gli utenti in questa maniera così subdola.
E' come se uno ha una Cpu Quad core e per fare andare i 4 core DEVE usare Vista in quel gioco altrimenti con XP ne va uno.
Se la mia intenzione era acquistare il gioco sto seriamente riconsiderando il tutto.
:cry:  :cry:  :cry:
Quanto avrà sganciato la m$? :asd:
il problema non e nella scheda.
il problema e nel sistema operativo.
Techno89
14-09-2007, 16:21
Quanto avrà sganciato la m$? :asd:
Tra l'altro nvidia e ati hanno fatto uscire mi pare 2 versioni di drivers ottimizzati per questo gioco e Bioshock, è tutto un giro di soldi e favori
Questa manovra mi ha letteralmente fatto :incazzed:
Non si era mai visto un boicottare e fregare gli utenti in questa maniera così subdola.
E' come se uno ha una Cpu Quad core e per fare andare i 4 core DEVE usare Vista in quel gioco altrimenti con XP ne va uno.
Se la mia intenzione era acquistare il gioco sto seriamente riconsiderando il tutto.
:cry:  :cry:  :cry:
QUOTO
Una bella presa per il culo, che sicuramente mi farà riconsiderare l'acquisto. Non ci bastava il ricatto vergognoso "dx10 only for vista", adesso devono pure castrare i videogames perchè improvvisamente con le dx9 non si può più fare niente...tanto a quell'obbrobrio di SO NON ci passo, che se lo mettano in testa..:mad:
Se si potesse giocare decentemente su linux la MS sarebbe morta..non ne venderebbe più uno di SO, lo sanno bene..
Fisica e alternarsi di giorno e notte che c'entrano con le DX10? :mbe:
Danno la parvenza che il gioco abbia veramente qualcosa di DX10 ;)
ste puttanate proprio non le capisco.
ovviamente techno89 ci ha azzeccato in pieno.
vorrei solo sapere quanto gli ha offerto la microsoft (perchè è certo che ci sia lei dietro)
Techno89
14-09-2007, 16:24
QUOTO
Una bella presa per il culo, che sicuramente mi farà riconsiderare l'acquisto. Non ci bastava il ricatto vergognoso "dx10 only for vista", adesso devono pure castrare i videogames perchè improvvisamente con le dx9 non si può più fare niente...tanto a quell'obbrobrio di SO NON ci passo, che se lo mettano in testa..:mad:
Fossi in te starei tranquillo, figurati se non faranno una patch (pirata) per farlo girare su XP con le stesse caratteristiche di DX10
il problema non e nella scheda.
il problema e nel sistema operativo.
Infatti, quoto. E poi non c'è scritto che non si potrà scegliere giorno/notte, ma solo che non cambierà dinamicamente durante il gaming.. alla fine chissenefrega! 
Non mi pare sai una cosa così scandalosa.. abbiamo visto di molto peggio.. :D
Xadhoomx
14-09-2007, 16:25
Ma quindi io che ho un mec...vivrò sempre di giorno?
Non potrò più usare le cose....sigh...
M$ ladra...
Fossi in te starei tranquillo, figurati se non faranno una patch (pirata) per farlo girare su XP con le stesse caratteristiche di DX10
La vedo dura.. c'è poco da fare le Dx10 su Xp non ci saranno..
Ma quindi io che ho un mec...vivrò sempre di giorno?
Non potrò più usare le cose....sigh...
M$ ladra...
Il giorno lo imposti prima di iniziare la mappa..  :)
Techno89
14-09-2007, 16:27
La vedo dura.. c'è poco da fare le Dx10 su Xp non ci saranno..
come me la spieghi quella di ShadowRun che dovrebbe funzionare solo su Vista dato che supporta solo DX10?
Ma perchè i produttori si ostinano con queste benedette DirectX quando ci sono le OpenGL libere e multiplatform??
e poi non mi è chiara una cosa, ma i game-servers che bisogno hanno di avere schede grafiche e versioni di directx, se il loro compito è semplicemente quello di interconnettere vari utenti in modo da far loro giocare una stesa partita, perchè devono avere possibilità di calcolo grafico? di solito queste cose sono scaricate sul pc giocatori...
ahahahah ....  che simpativi quelli della crytek... spero abbiano preso almeno un sacco di soldi per questo...
ops sry doppio post... strano però
come me la spieghi quella di ShadowRun che dovrebbe funzionare solo su Vista dato che supporta solo DX10?
Perdona, non so che è sto ShadowRun.. spiegami al volo..
come me la spieghi quella di ShadowRun che dovrebbe funzionare solo su Vista dato che supporta solo DX10?
Ok, visto ora al volo, un FPS a squadre con ambientazione cyberpunk/fantasy.. la tua fonte qual'è? Hai già provato il gioco su Xp?
omega726
14-09-2007, 16:36
Se volete una mia opinione, sarà la solita cagata commerciale... la presenza delle dx 9 o 10 non vedo cosa centri con le caratteristiche castrate...
Spero però che le limitazioni sulla fisica ecc riguardino solo il multiplayer, altrimenti sarebbe uno scandalo ancora più grosso...
Però penso che se la castrazion avvenisse anche sul singleplayer, sarebbe una di quelle cose che si aggirano agendo su qualche file di configurazione...
Xadhoomx
14-09-2007, 16:36
Bello vedere che c'è gente che abbocchi....
Techno89
14-09-2007, 16:36
Perdona, non so che è sto ShadowRun.. spiegami al volo..
è semplicemente un gioco multiplayer online che come requisiti vuole Vista e non supporta XP, perché a parole dei produttori è completamente incompatibile con quest'ultimo; ma guarda che caso.. dopo una settimana è uscita una patch che lo fa girare su XP, ma devi copiare i file installati perché se lanci il setup dice che hai bisogno di Vista
E qui scatta la petizione per richiedere le medesime caratteristiche in dx 9 e 10. Anzi, forse ancora meglio della petizione, sarebbe il caso di scrivere una letterina semplice semplice in inglese (così da poterla condividere nei forum riguardanti questo gioco con tutti gli utenti), da far inviare all'indirizzo mail generico di crytek da tutti i potenziali acquirenti.
dopo 2-300.000 mail di proteste difficilmente continuerebbero a fare queste cavolate.
andy4ever
14-09-2007, 16:37
mha...
io non vedo il motivo di tutta sta polemica.
Esistono le DX10... le sfruttano ...benvenga!
Esistono le DX9... Fanno il gioco anche per quelle.
che dovevono fà? solo Dx9?
o fare il gioco con le caratteristiche delle 10 sulle 9...cosi non era performante?
mha....
Se volete una mia opinione, sarà la solita cagata commerciale... la presenza delle dx 9 o 10 non vedo cosa centri con le caratteristiche castrate...
Spero però che le limitazioni sulla fisica ecc riguardino solo il multiplayer, altrimenti sarebbe uno scandalo ancora più grosso...
Però penso che se la castrazion avvenisse anche sul singleplayer, sarebbe una di quelle cose che si aggirano agendo su qualche file di configurazione...
Che io sappia le limitazioni in questione sono solo x il multi.. a meno che non abbiano fatto uscire la notizia di sta porcata pochi istanti fa.. :muro:
Fossi in te starei tranquillo, figurati se non faranno una patch (pirata) per farlo girare su XP con le stesse caratteristiche di DX10
La pirateria aiuterà sicuramente, sarebbe bello, però, che l'iniziativa venisse presa direttamente dalla sh..
mha...
io non vedo il motivo di tutta sta polemica.
Esistono le DX10... le sfruttano ...benvenga!
Esistono le DX9... Fanno il gioco anche per quelle.
che dovevono fà? solo Dx9?
o fare il gioco con le caratteristiche delle 10 sulle 9...cosi non era performante?
mha....
probabilmente non hai ben chiaro la situazione riguardante i giochi i dx 9 e 10. Al momento non c'è nessuna limitazione per effettuare un bel gioco in dx 9, le uniche che esistono sono meramente commerciali.
Il fatto di avere maggiori caratteristiche per il prodotto in dx10 è una scelta dei programmatori (ai quali ms ha tirato la giacchetta e allungato una bella busta), non è stato dettato dai limiti tecnici delle dx9
Cybor069
14-09-2007, 16:45
Andrò controcorrente, ma condivido la scelta e parlo da possessore di scheda DX9 non interessato a passare alle DX10.
PErchè scaldarsi tanto, tutti i giocatori più incalliti si vantano di usare dettaglio al minimo per fraggare meglio allora a che servono le DX10, basta andare su un server che con le DX9 e si gioca ancora.
Chi invece come me va anche in giro ad ammirare il paesaggio :-) potra scegliere (Se avessi le DX10) un server più dettagliato, si parla anche di fisica,  ed essere sicuro che mentre sta nascosto in mezzo all'erba non arriva il superpro che ti vede da un miglio perchè ha impostato le DX7 (Come a CoD2 :-)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 16:48
le cazzate di cryteck non sono due bensì diciamo "1/2":
il paragone conil spource engine non c'entr auna mazza, una partita ad css o hl2 dh vedi al massimo 3-4 barili saltare per aria. In crysis puoi ditruggere ogni singola parte di foresta, edifici ecc... cosa c'entra con le dx 10? per ora nulla, tali server non vaerrano mai usati finchè le cpu cazzute saranno verametne  a protata di tutti e/o si disporrà di accelerazione fisica via hardware (vga ovviamente, ageia non la calcolo nemmeno in campo HW.. per quel che mi riguarda spero che in futuro la implementaeranno senza dovere usare sistemi bimbominkia multy vga -.-)... e la fisica sul gameplay incide e come, è un dato di fatto. Dicamocelo è bella la fisica in crysis a vedere dai filmati rilascaiti ma una fisica del genere in multy con hw dx 9 è improponibile o quasi se non con pesanti limitazioni..
il ciclo giorno e notte è una cagatina invece, certo aumenta il carico di un tot ma più al giocatore che al server, in fondo è solo una variabile di come si muove il "sole" e di conzeguenza come le vga dei giocatori devono renderizzare l'ambiente circostante.. sta anche al giocatore settare il gioco decentemente in questo caso..... io per esempio non gioco mai con hdr attivato in css anche se moplte mappe lo usano, non è solo un fatto di carico ma anche di intelligenza...
l'importante che il multy non sia lasciato lì alla carlona come in far cry XD .-.
PS: le dx 9 nn sono solo + complesse a livello di codice, ma dire che possono fare le stesse cose delle dx 10 è una cagata: lo sm 4.x per quanto il programmatore sia bravo non lo crea dal nulla con le dx 9.
Chi invece come me va anche in giro ad ammirare il paesaggio :-) potra scegliere (Se avessi le DX10) un server più dettagliato, si parla anche di fisica,  ed essere sicuro che mentre sta nascosto in mezzo all'erba non arriva il superpro che ti vede da un miglio perchè ha impostato le DX7 (Come a CoD2 :-)ottimo ragionamento :D
probabilmente non hai ben chiaro la situazione riguardante i giochi i dx 9 e 10. Al momento non c'è nessuna limitazione per effettuare un bel gioco in dx 9, le uniche che esistono sono meramente commerciali.
Il fatto di avere maggiori caratteristiche per il prodotto in dx10 è una scelta dei programmatori (ai quali ms ha tirato la giacchetta e allungato una bella busta), non è stato dettato dai limiti tecnici delle dx9fammi allore te i geometri via ps 3.0.. ora nn li vedi? ci saranno XD i giochi attuali sono solo patchati per le dx 10 all'ultimo minuto XD e anche alla cazzone (vedi bioshock e LP...)
è semplicemente un gioco multiplayer online che come requisiti vuole Vista e non supporta XP, perché a parole dei produttori è completamente incompatibile con quest'ultimo; ma guarda che caso.. dopo una settimana è uscita una patch che lo fa girare su XP, ma devi copiare i file installati perché se lanci il setup dice che hai bisogno di Vistainfatti sua lo sm 3.0 e richiede una x1800 o una 7800 per partire :. :: :.
questa si che è una cagata di enginee di scelta...
Chi invece come me va anche in giro ad ammirare il paesaggio :-) potra scegliere (Se avessi le DX10) un server più dettagliato, si parla anche di fisica,  ed essere sicuro che mentre sta nascosto in mezzo all'erba non arriva il superpro che ti vede da un miglio perchè ha impostato le DX7 (Come a CoD2 :-)
:D
Ma cosa vuol dire "nella versione DX10 non ci sarà la fisica"?
ritorniamo ai livelli di HL (il primo)? :D
Continuate a non capire...qui non si tratta di accontentarsi, si tratta di non farsi pigliare per il culo e\o ricattare...
Spero che adesso sia più chiaro.
Mister24
14-09-2007, 16:53
Fisica e alternarsi di giorno e notte che c'entrano con le DX10? :mbe:
E soprattutto cosa centrano con l'implementazione lato server? :mbe: :confused:
Techno89
14-09-2007, 16:53
Scusate, correggetemi se sbaglio, ma non credo che DX10 sia più veloce di DX9. Basta scrivere più codice e ottieni lo stesso effetto. Per fare un paragone basta pensare a VB.net, la versione 8 è moooolto più lenta della vers. 6, ma per fare una cosa devi scrivere 3 volte più rispetto al .net
Se si potesse giocare decentemente su linux la MS sarebbe morta..non ne venderebbe più uno di SO, lo sanno bene..
Rotfl dai.
Per il resto mi pare tutto nella norma, o meglio, nella norma di questi tempi.
Ms, Intel e nVidia sono partner, avranno pagato, in cambio avanzano richieste.
Non mi stupisco se beta/demo alla mano scopriremo che chi ha una Ati o un Amd avrà prestazioni minori.
Non per fare per fare il pezzo di medda o altro ma se fosse per me le DX9 le abolirei a partire da Cysis; c'è gia la 360 con quelle librerie a 4 soldi..basta e avanza IMHO.
Su PC voglio ben altro e quel "ben altro" con le DX9 non saranno possibili, pur ammettendo candidamente che di DX10 "vere" Crysis ha ben poco pur essendo assolutamente bello da vedere. Insomma i giochi PC li voglio realmente un passo avanti a cio' che si puo' vedere su una SV dx9 o una console (Bioshock è l'esempio lampante), se si rimane confinati ancora con ste DX9 non si va avanti.
Eraser|85
14-09-2007, 16:58
Spezzo una lancia a favore dei ragazzi della Crytek.
A voi sembra così semplice dire "gneeeeeee non ho soldi per comprare sk video DX10 ma voglio Crysis come se avessi Vista+8800/2900, si sbattessero di più!!".
E certo. Tanto non siete voi che dovete smazzare per fare 2 render path (addirittura c'era qualcuno che voleva il gioco fatto in OGL... lasciamo stare va). Iniziamo col dire che la scelta delle librerie non si fa per una questione religiosa (difendiamo l'OpenSource sempre e comunque) ma per una questione economica. Magari l'OpenGL è più economico da un PDV di licenze etc.. ma di quanto si allungano i tempi di sviluppo? E l'esperienza che i programmatori hanno in DirectX dove la mettiamo? Facciamo finta di niente e andiamo a favore dell'OGL solo perché è OpenSource e dobbiamo far contenti quei 4 gatti che usano linux per giocare (?!?!?!?) senza considerare la giungla di estensioni ? Soprattutto ora, quando fra qualche tempo verranno rilasciate le OGL3 ?
Cmq discorso OGL chiuso. Discorso DX9/10: il fatto che M$ paghi perché gli sviluppatori usino le DX10 non mi sembra nulla di scandaloso: se invece di riempirvi la bocca con paroloni tipo "mazzette, tangenti" cambiaste termini ed iniziaste a dire "incentivi" vedete come cambia musica? La M$ fa il suo sistema operativo, fa le sue librerie e vorrebbe che vendano bene quindi offre incentivi se viene usata l'ultima versione delle sue librerie (che guarda caso facilita anche la vita ai programmatori --> OVVERO --> tempi di sviluppo più corti, meno spese --> maggiori profitti).
Pare così semplice prendere e sviluppare 2 renderpath paralleli, uno dx9 e uno dx10.. gli sdk sono diversi, le possibilità altrettanto.. e perché no, anche la facilità.. non vedo perché dovrebbero sbattersi così tanto per un qualcosa che non modifica il gameplay.. Solo perché una cosa è possibile non vedo perché debba per forza essere fatta.. soprattutto quando non è necessaria/importante.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 16:59
E soprattutto cosa centrano con l'implementazione lato server? :mbe: :confused:
esempio: nemico è su un ponte di legno...
server dx 9: spari al ponte, nn succede nulla, il tizio si gira e ti fa saltare in aria con un colpo di lanciarazzi
server dx 10: spari al ponte, rompi un o più corde, il tizio ti vede appena e cade giù come un pero.
ciclo giorno e notte: di notte ci vedi di meno, hai una vga dx 10, il tempo passa e cala la notte te nn vedi una mazza, un altro tizio invece ha hw e/o xp, niente ciclo giorno-notte, per lui sarà quindi o solo giorno o notte.
in entrmabi casi la cosa sarebbe imporponibile se i server nn fossero "diversi".
il ciclo giorno e notte come detto prima graverebbe minimamente sul server, graverebbe + sul giocatore, quindi sarebbe possibilissimo metterlo nei server dx 9 solo che non tutti i giocatori con server dx 9 avranno vga e cpu decenti, scaletta dei dettagli sino ad un certo punto nelle opzioni ma il giorno-notte inciderebbe forse troppo? sincerametne nn so se l'hdr sa forzato o meno ingame... se sì il ciclo giorno-notte sarebbe una mazzata al pc...
per la fisica ho già detto prima, scelta che condivido in toto :D
Cmq discorso OGL chiuso. Discorso DX9/10: il fatto che M$ paghi perché gli sviluppatori usino le DX10 non mi sembra nulla di scandaloso: se invece di riempirvi la bocca con paroloni tipo "mazzette, tangenti" cambiaste termini ed iniziaste a dire "incentivi" vedete come cambia musica? La M$ fa il suo sistema operativo, fa le sue librerie e vorrebbe che vendano bene quindi offre incentivi se viene usata l'ultima versione delle sue librerie (che guarda caso facilita anche la vita ai programmatori --> OVVERO --> tempi di sviluppo più corti, meno spese --> maggiori profitti).sarebbe carino una volta tanto vedere anche le fonti di ciò invece che saprare a zero..
Scusate, correggetemi se sbaglio, ma non credo che DX10 sia più veloce di DX9. Basta scrivere più codice e ottieni lo stesso effetto. Per fare un paragone basta pensare a VB.net, la versione 8 è moooolto più lenta della vers. 6, ma per fare una cosa devi scrivere 3 volte più rispetto al .nete già, scrivendo il doppio del codice con lo sm 3.,0 ottieni precisione a 128bit XD :D
Techno89
14-09-2007, 17:02
Spezzo una lancia a favore dei ragazzi della Crytek.
A voi sembra così semplice dire "gneeeeeee non ho soldi per comprare sk video DX10 ma voglio Crysis come se avessi Vista+8800/2900, si sbattessero di più!!".
E certo. Tanto non siete voi che dovete smazzare per fare 2 render path (addirittura c'era qualcuno che voleva il gioco fatto in OGL... lasciamo stare va). Iniziamo col dire che la scelta delle librerie non si fa per una questione religiosa (difendiamo l'OpenSource sempre e comunque) ma per una questione economica. Magari l'OpenGL è più economico da un PDV di licenze etc.. ma di quanto si allungano i tempi di sviluppo? E l'esperienza che i programmatori hanno in DirectX dove la mettiamo? Facciamo finta di niente e andiamo a favore dell'OGL solo perché è OpenSource e dobbiamo far contenti quei 4 gatti che usano linux per giocare (?!?!?!?) senza considerare la giungla di estensioni ? Soprattutto ora, quando fra qualche tempo verranno rilasciate le OGL3 ?
Cmq discorso OGL chiuso. Discorso DX9/10: il fatto che M$ paghi perché gli sviluppatori usino le DX10 non mi sembra nulla di scandaloso: se invece di riempirvi la bocca con paroloni tipo "mazzette, tangenti" cambiaste termini ed iniziaste a dire "incentivi" vedete come cambia musica? La M$ fa il suo sistema operativo, fa le sue librerie e vorrebbe che vendano bene quindi offre incentivi se viene usata l'ultima versione delle sue librerie (che guarda caso facilita anche la vita ai programmatori --> OVVERO --> tempi di sviluppo più corti, meno spese --> maggiori profitti).
Pare così semplice prendere e sviluppare 2 renderpath paralleli, uno dx9 e uno dx10.. gli sdk sono diversi, le possibilità altrettanto.. e perché no, anche la facilità.. non vedo perché dovrebbero sbattersi così tanto per un qualcosa che non modifica il gameplay.. Solo perché una cosa è possibile non vedo perché debba per forza essere fatta.. soprattutto quando non è necessaria/importante.
scusami ma secondo me stai sparando cazzate, ho provato Doom3 e Quake4 su XP e poi su Linux con OpenGL. Risultato? Guadagnati 5 fps
Rotfl dai.
Roftl?:D 
Che è, non sei d'accordo con quello che ho detto? 
Quanta gente pensi passerebbe a vista se le dx9 e 10 fossero totalmente compatibili con Ubuntu?
Per il resto mi pare tutto nella norma, o meglio, nella norma di questi tempi.
Ms, Intel e nVidia sono partner, avranno pagato, in cambio avanzano richieste.
Non mi stupisco se beta/demo alla mano scopriremo che chi ha una Ati o un Amd avrà prestazioni minori.
Che sia nella norma di questi tempi (purtroppo) non significa che sia corretto nei ns confronti..poi c'è una bella differenza tra ottimizzare e "castrare" volutamente:rolleyes:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 17:04
scusami ma secondo me stai sparando cazzate, ho provato Doom3 e Quake4 su XP e poi su Linux con OpenGL. Risultato? Guadagnati 5 fps
metti una radeon come vga e invece di guadagnare 5fps vai proprio a 5 fps :D
Spezzo una lancia a favore dei ragazzi della Crytek.
A voi sembra così semplice dire "gneeeeeee non ho soldi per comprare sk video DX10 ma voglio Crysis come se avessi Vista+8800/2900, si sbattessero di più!!".
E certo. Tanto non siete voi che dovete smazzare per fare 2 render path (addirittura c'era qualcuno che voleva il gioco fatto in OGL... lasciamo stare va). Iniziamo col dire che la scelta delle librerie non si fa per una questione religiosa (difendiamo l'OpenSource sempre e comunque) ma per una questione economica. Magari l'OpenGL è più economico da un PDV di licenze etc.. ma di quanto si allungano i tempi di sviluppo? E l'esperienza che i programmatori hanno in DirectX dove la mettiamo? Facciamo finta di niente e andiamo a favore dell'OGL solo perché è OpenSource e dobbiamo far contenti quei 4 gatti che usano linux per giocare (?!?!?!?) senza considerare la giungla di estensioni ? Soprattutto ora, quando fra qualche tempo verranno rilasciate le OGL3 ?
Cmq discorso OGL chiuso. Discorso DX9/10: il fatto che M$ paghi perché gli sviluppatori usino le DX10 non mi sembra nulla di scandaloso: se invece di riempirvi la bocca con paroloni tipo "mazzette, tangenti" cambiaste termini ed iniziaste a dire "incentivi" vedete come cambia musica? La M$ fa il suo sistema operativo, fa le sue librerie e vorrebbe che vendano bene quindi offre incentivi se viene usata l'ultima versione delle sue librerie (che guarda caso facilita anche la vita ai programmatori --> OVVERO --> tempi di sviluppo più corti, meno spese --> maggiori profitti).
Pare così semplice prendere e sviluppare 2 renderpath paralleli, uno dx9 e uno dx10.. gli sdk sono diversi, le possibilità altrettanto.. e perché no, anche la facilità.. non vedo perché dovrebbero sbattersi così tanto per un qualcosa che non modifica il gameplay.. Solo perché una cosa è possibile non vedo perché debba per forza essere fatta.. soprattutto quando non è necessaria/importante.
Niente da aggiungere.
Einhander
14-09-2007, 17:05
Vabbeh dai magari nn e' che castrano e' che potrebbe risultare troppo pesante da gestire considerando anche tutto il resto della grafica in dx 9 intendo,magari con le dieci essendo piu' ottimizzate per taluni scopi risulta complessivamente piu' snello da gestire,o almeno cosi' mi sembra di capire...altrimenti 'ste dx10 nn si sa perche' le hanno fatte in accordo con i produttori di schede video...
e poi dai e' normale che si migri e che si foprzi anche il passaggio ad una tecnologia piu' nuova...alla fine e' quasi un anno ormai che ci sono le dx10 quindi nn mi pare nulla di sconvolgente il fatto che si cominci a preferirle o ad avvantaggirle rispetto alle altre...
Eraser|85
14-09-2007, 17:06
scusami ma secondo me stai sparando cazzate, ho provato Doom3 e Quake4 su XP e poi su Linux con OpenGL. Risultato? Guadagnati 5 fpse quindi? ho detto qualcosa contro la velocità che ha il gaming su linux e su windows? ho parlato mai di velocità di esecuzione? semmai ho parlato di diffusione di piattaforme, di velocità di programmazione in DX piuttosto che in OpenGL con tutte quelle estensioni..
Tanto non siete voi che dovete smazzare per fare 2 render path
Oh poverini che fatica. Dai su, sono anni che i giochi supportano più di un solo render path, quindi non vedo perchè debba ORA essere una difficoltà.
Mister24
14-09-2007, 17:09
esempio: nemico è su un ponte di legno...
server dx 9: spari al ponte, nn succede nulla, il tizio si gira e ti fa saltare in aria con un colpo di lanciarazzi
server dx 10: spari al ponte, rompi un o più corde, il tizio ti vede appena e cade giù come un pero.
ciclo giorno e notte: di notte ci vedi di meno, hai una vga dx 10, il tempo passa e cala la notte te nn vedi una mazza, un altro tizio invece ha hw e/o xp, niente ciclo giorno-notte, per lui sarà quindi o solo giorno o notte.
in entrmabi casi la cosa sarebbe imporponibile se i server nn fossero "diversi".
il ciclo giorno e notte come detto prima graverebbe minimamente sul server, graverebbe + sul giocatore, quindi sarebbe possibilissimo metterlo nei server dx 9 solo che non tutti i giocatori con server dx 9 avranno vga e cpu decenti, scaletta dei dettagli sino ad un certo punto nelle opzioni ma il giorno-notte inciderebbe forse troppo? sincerametne nn so se l'hdr sa forzato o meno ingame... se sì il ciclo giorno-notte sarebbe una mazzata al pc...
per la fisica ho già detto prima, scelta che condivido in toto :D
sarebbe carino una volta tanto vedere anche le fonti di ciò invece che saprare a zero..
Non mi sono spiegato bene forse.
Il giorno e la notte o la fisica possono essere gestiti anche dalle Dx9.
La potenza di calcolo richiesta non dipende dal server, ma dal client. Sul server ci saranno solo due variabili in più che tengono conto dell'ora del giorno oppure se un ponte è ancora intero. Il server non è più complicato o richiede maggiore potenza di calcolo se includi queste due variabili.
Il server non ha un'interfaccia grafica in DirectX. 
Distinguere i due server mi va bene per equiparare la tipologia di utenti che giocano, ma non per togliere feature del gioco senza senso.
Spezzo una lancia a favore dei ragazzi della Crytek.
A voi sembra così semplice dire "gneeeeeee non ho soldi per comprare sk video DX10 ma voglio Crysis come se avessi Vista+8800/2900, si sbattessero di più!!".
E certo. Tanto non siete voi che dovete smazzare per fare 2 render path (addirittura c'era qualcuno che voleva il gioco fatto in OGL... lasciamo stare va). Iniziamo col dire che la scelta delle librerie non si fa per una questione religiosa (difendiamo l'OpenSource sempre e comunque) ma per una questione economica. Magari l'OpenGL è più economico da un PDV di licenze etc.. ma di quanto si allungano i tempi di sviluppo? E l'esperienza che i programmatori hanno in DirectX dove la mettiamo? Facciamo finta di niente e andiamo a favore dell'OGL solo perché è OpenSource e dobbiamo far contenti quei 4 gatti che usano linux per giocare (?!?!?!?) senza considerare la giungla di estensioni ? Soprattutto ora, quando fra qualche tempo verranno rilasciate le OGL3 ?
Cmq discorso OGL chiuso. Discorso DX9/10: il fatto che M$ paghi perché gli sviluppatori usino le DX10 non mi sembra nulla di scandaloso: se invece di riempirvi la bocca con paroloni tipo "mazzette, tangenti" cambiaste termini ed iniziaste a dire "incentivi" vedete come cambia musica? La M$ fa il suo sistema operativo, fa le sue librerie e vorrebbe che vendano bene quindi offre incentivi se viene usata l'ultima versione delle sue librerie (che guarda caso facilita anche la vita ai programmatori --> OVVERO --> tempi di sviluppo più corti, meno spese --> maggiori profitti).
Pare così semplice prendere e sviluppare 2 renderpath paralleli, uno dx9 e uno dx10.. gli sdk sono diversi, le possibilità altrettanto.. e perché no, anche la facilità.. non vedo perché dovrebbero sbattersi così tanto per un qualcosa che non modifica il gameplay.. Solo perché una cosa è possibile non vedo perché debba per forza essere fatta.. soprattutto quando non è necessaria/importante.
Quoto tutto.. davvero bravo.
Techno89
14-09-2007, 17:10
e quindi? ho detto qualcosa contro la velocità che ha il gaming su linux e su windows? ho parlato mai di velocità di esecuzione? semmai ho parlato di diffusione di piattaforme, di velocità di programmazione in DX piuttosto che in OpenGL con tutte quelle estensioni..
Giusto scusami, mi ero dimenticato di dire che le versioni Linux (con la L maiuscola) sono uscite pochi giorni dopo quelle di win, quindi non sembra molto piu complicata la programmazione). Io comunque gioco bene con Cedega (emulazione DX su Linux), ma purtroppo in alcuni giochi perdo performance :( E' da ottimizzare in alcuni sensi sto programma
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 17:13
Non mi sono spiegato bene forse.
Il giorno e la notte o la fisica possono essere gestiti anche dalle Dx9.
La potenza di calcolo richiesta non dipende dal server, ma dal client. Sul server ci saranno solo due variabili in più che tengono conto dell'ora del giorno oppure se un ponte è ancora intero. Il server non è più complicato o richiede maggiore potenza di calcolo se includi queste due variabili.
Il server non ha un'interfaccia grafica in DirectX. 
Distinguere i due server mi va bene per equiparare la tipologia di utenti che giocano, ma non per togliere feature del gioco senza senso.il giorno e la notte no infatti come detto prima, la fisica invece sì. ovvio che il server non renderizza XD... ma il giorno notte è una cosa, la fisica in quel gioco convolge quasi ogni mesh, spezzandoli anche in più punti... già detto prima nel post mio precedente.
Mister24
14-09-2007, 17:17
il giorno e la notte no infatti come detto prima, la fisica invece sì. ovvio che il server non renderizza XD... ma il giorno notte è una cosa, la fisica in quel gioco convolge quasi ogni mesh, spezzandoli anche in più punti... già detto prima nel post mio precedente.
Forse non ci siamo capendo.
Un server che gestisce la fisica sarà anche più complesso, ma cosa centra con le Dx10?
Concordo con Mister24. Non è il server che deve avere il doppio render path, è il client. E mi viene da pensare che ce l'abbia già, ammesso che nel single player queste features siano disponibili. Il server non renderizza nulla, al massimo invierà una mandata di variabili in più.
Posso capire al limite se dicono "le DirectX 9 ci metterebbero troppo ad effettuare questi calcoli, rendendo la fluidità del gioco difficilmente gestibile in ambito multiplayer".
Comunque il problema non è Crytek, è Microsoft. Se in origine c'era un vincolo (dichiarato) in base al quale non si potevano implementare le DX10 su Windows XP, quel vincolo è crollato causa problemi tecnici con le schede nVidia, quindi la Microsoft ha reso quel vincolo una cosa del tutto opzionale. L'unica motivazione rimasta è quella che era vera sin dall'inizio, ossia necessità commerciali di passaggio della user base a Vista.
Crysis90
14-09-2007, 17:18
Ragazzi x me non cambia niente io con la mia 8800 GTX e Vista Ultimate non avrò problemi...di sicuro c'è lo zampino di Microsoft ma questo non mi impedirà di comprare questo capolavoro!
rmarango
14-09-2007, 17:23
Forza, tutti a comprare Vista , che se no non si vede il giorno e la notte e non si spezzano le corde dei ponti... :)
Mister24
14-09-2007, 17:25
Concordo con Mister24. Non è il server che deve avere il doppio render path, è il client. E mi viene da pensare che ce l'abbia già, ammesso che nel single player queste features siano disponibili. Il server non renderizza nulla, al massimo invierà una mandata di variabili in più.
Nella news dice che le differenze in single player sono minime.
Se nella campagna single player, a quanto pare, non vi saranno differenze importanti tra le versioni DirectX 9 e DirectX 10 di Crysis, le differenze subentreranno se si gioca in multiplayer.
Ragazzi x me non cambia niente io con la mia 8800 GTX e Vista Ultimate non avrò problemi...di sicuro c'è lo zampino di Microsoft ma questo non mi impedirà di comprare questo capolavoro!
da uno con il tuo nick non c'era da aspettare altro....
per quanto mi riguarda io metto questo gioco assieme a Bioshock nel limbo, vogliono fare scelte politiche, facciano pure, ma i miei soldi non li avranno
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 17:26
Forse non ci siamo capendo.
Un server che gestisce la fisica sarà anche più complesso, ma cosa centra con le Dx10?c'entra che la fisica in sto gioco è onnipresente per tutti o la levi a tutti. non sono 2 barili da saprare in aria gestibili da hw dx 7. ho già detto prima il perchè condivido non mi va di riscrivere sempre le stesse cose.fatto sta che spezzare decine se non centinaia di alberi, case, capanni e chi + ne ha + ne metta a metch grava sull'impatto prestazionale soprattutto su chi gioca (e anche del server che deve inviare + informazione, ma è ovvio che i server nn devono avere una vga dx 10 XD). L'errore di molti è di pensare al render 10 e in contemporanea alle vga del casso che ci hanno proposto ati ed nvidia, + che vga dx 10 a me sembrano vga bastarde ("ibride"), nel senso che il supporto dx 10 è solo marketing. un conto è il single player, una x1900 o 7900 reggerà, si spera, bene il gioco con fisca ecc... nel multy si sa che le cose cambiano drasticamente a livello di impatto prestazionale. la possibilità di usare una fisica come quella del single in multy non è certo pensata per l'uscita del gioco ma per i mesi e anni successivi. nessun gioco con una grafica simile e fisica simile ha le stesse caratteristiche nel multy per ovvi motivi prestazionali. I server only dx 10 rimarranno vuoti o disabiltiati in toto sicuramente almeno per la fine del 2 trimestre 2008.. in rendner 10 poi non dimentichiamoci che c'è molto meno overhead, la cpu spreca meno calcoli in scartoffie ergo ha + potenza di calcolo per grafica e fisica. anche questo fattore non è da poco.
Cryteck non è bikmbominkia Capcom, ricordiamocelo (e sepro che rimarrà così XD).
rmarango
14-09-2007, 17:32
Mah.. le schede DX10 hanno fatto vedere ben poche migliorie prestazionali fino ad ora...e' ancora tutto sulla carta e come ho gia' postato tempo fa' ci rimarra' ancora parecchio.
GiovanniGTS
14-09-2007, 17:34
probabilmente non hai ben chiaro la situazione riguardante i giochi i dx 9 e 10. Al momento non c'è nessuna limitazione per effettuare un bel gioco in dx 9, le uniche che esistono sono meramente commerciali.
Il fatto di avere maggiori caratteristiche per il prodotto in dx10 è una scelta dei programmatori (ai quali ms ha tirato la giacchetta e allungato una bella busta), non è stato dettato dai limiti tecnici delle dx9
ovviamente tu sai cosa è un Geometry Shaders oppure il Lost Device automatico ............... anche se non si hanno conoscenze tecniche a volte è utile informarsi prima di scrivere ................
Techno89
14-09-2007, 17:35
Mah.. le schede DX10 hanno fatto vedere ben poche migliorie prestazionali fino ad ora...e' ancora tutto sulla carta e come ho gia' postato tempo fa' ci rimarra' ancora parecchio.
Guarda:
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_1.jpg
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_2.jpg
ti dirò che a me quasi quasi sembra migliore DX9
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 17:36
Mah.. le schede DX10 hanno fatto vedere ben poche migliorie prestazionali fino ad ora...e' ancora tutto sulla carta e come ho gia' postato tempo fa' ci rimarra' ancora parecchio.ciò è vero ma a quanto vedo solo r600 ha le caratteristiche, tr al'altro monche per motivi tecnici, per imposri sui futuri giochi dx 10, veramente dx 10, a causa del maggiore numero di su.Guarda:
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_1.jpg
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_2.jpg
ti dirò che a me quasi quasi sembra migliore DX9una patch beta per call of juretz.. detto tutto... che ti aspettavi? :rotfl:
quelli sono sottospecie di "tentativi" di usare i geometry shader..
PS: guardati l'acqua cmq, la le cose sono già meglio...
PPS: vai dall'otttico :P
Mister24
14-09-2007, 17:45
c'entra che la fisica in sto gioco è onnipresente per tutti o la levi a tutti. non sono 2 barili da saprare in aria gestibili da hw dx 7. ho già detto prima il perchè condivido non mi va di riscrivere sempre le stesse cose.fatto sta che spezzare decine se non centinaia di alberi, case, capanni e chi + ne ha + ne metta a metch grava sull'impatto prestazionale soprattutto su chi gioca (e anche del server che deve inviare + informazione, ma è ovvio che i server nn devono avere una vga dx 10 XD). L'errore di molti è di pensare al render 10 e in contemporanea alle vga del casso che ci hanno proposto ati ed nvidia, + che vga dx 10 a me sembrano vga bastarde ("ibride"), nel senso che il supporto dx 10 è solo marketing. un conto è il single player, una x1900 o 7900 reggerà, si spera, bene il gioco con fisca ecc... nel multy si sa che le cose cambiano drasticamente a livello di impatto prestazionale. la possibilità di usare una fisica come quella del single in multy non è certo pensata per l'uscita del gioco ma per i mesi e anni successivi. nessun gioco con una grafica simile e fisica simile ha le stesse caratteristiche nel multy per ovvi motivi prestazionali. I server only dx 10 rimarranno vuoti o disabiltiati in toto sicuramente almeno per la fine del 2 trimestre 2008.. in rendner 10 poi non dimentichiamoci che c'è molto meno overhead, la cpu spreca meno calcoli in scartoffie ergo ha + potenza di calcolo per grafica e fisica. anche questo fattore non è da poco.
Cryteck non è bikmbominkia Capcom, ricordiamocelo (e sepro che rimarrà così XD).
Sono in parte d'accordo con te, ma la fisica è perfettamente gestibile dalle Dx9 . Vedi Half life 2 con il motore Havoc.
Quindi concludendo la notizia andrebbe riscritta così:
Il motore grafico Dx9 di Crysis fa schifo ed è così pesante che riesce a gestire a stento la fisica. Passando al multiplayer questa non è più gestibile.
Techno89
14-09-2007, 17:47
ciò è vero ma a quanto vedo solo r600 ha le caratteristiche, tr al'altro monche per motivi tecnici, per imposri sui futuri giochi dx 10, veramente dx 10, a causa del maggiore numero di su.una patch beta per call of juretz.. detto tutto... che ti aspettavi? :rotfl:
quelli sono sottospecie di "tentativi" di usare i geometry shader..
PS: guardati l'acqua cmq, la le cose sono già meglio...
PPS: vai dall'otttico :P
Se mi vuoi convincere a passare a Vista per guadagnare quel poco di grafica che sono riusciti ad aggiungere rispetto a DX9 pur sapendo che perdi in media il 25% delle prestazioni se va bene ti sbagli di grosso ;)
EDIT: il 25% lo perdi con la stessa quantita di dettagli, se aggiungi i dettagli DX10.... è finita XD
rmarango
14-09-2007, 17:47
Guarda:
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_1.jpg
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_2.jpg
ti dirò che a me quasi quasi sembra migliore DX9
A me pare che si parlasse di reali migliorie prestazionali...e non di fumo negli occhi  :)
Spezzo una lancia a favore dei ragazzi della Crytek.
A voi sembra così semplice dire "gneeeeeee non ho soldi per comprare sk video DX10 ma voglio Crysis come se avessi Vista+8800/2900, si sbattessero di più!!".
E certo. Tanto non siete voi che dovete smazzare per fare 2 render path (addirittura c'era qualcuno che voleva il gioco fatto in OGL... lasciamo stare va). Iniziamo col dire che la scelta delle librerie non si fa per una questione religiosa (difendiamo l'OpenSource sempre e comunque) ma per una questione economica. Magari l'OpenGL è più economico da un PDV di licenze etc.. ma di quanto si allungano i tempi di sviluppo? E l'esperienza che i programmatori hanno in DirectX dove la mettiamo? Facciamo finta di niente e andiamo a favore dell'OGL solo perché è OpenSource e dobbiamo far contenti quei 4 gatti che usano linux per giocare (?!?!?!?) senza considerare la giungla di estensioni ? Soprattutto ora, quando fra qualche tempo verranno rilasciate le OGL3 ?
Cmq discorso OGL chiuso. Discorso DX9/10: il fatto che M$ paghi perché gli sviluppatori usino le DX10 non mi sembra nulla di scandaloso: se invece di riempirvi la bocca con paroloni tipo "mazzette, tangenti" cambiaste termini ed iniziaste a dire "incentivi" vedete come cambia musica? La M$ fa il suo sistema operativo, fa le sue librerie e vorrebbe che vendano bene quindi offre incentivi se viene usata l'ultima versione delle sue librerie (che guarda caso facilita anche la vita ai programmatori --> OVVERO --> tempi di sviluppo più corti, meno spese --> maggiori profitti).
Pare così semplice prendere e sviluppare 2 renderpath paralleli, uno dx9 e uno dx10.. gli sdk sono diversi, le possibilità altrettanto.. e perché no, anche la facilità.. non vedo perché dovrebbero sbattersi così tanto per un qualcosa che non modifica il gameplay.. Solo perché una cosa è possibile non vedo perché debba per forza essere fatta.. soprattutto quando non è necessaria/importante.
QFT.
Oh poverini che fatica. Dai su, sono anni che i giochi supportano più di un solo render path, quindi non vedo perchè debba ORA essere una difficoltà.
Forse perché i giochi sono sempre più complessi e formati da sempre più righe di codice? Ma poi perché dovrebbero spendere tempo e soldi in più, solo per fare 4 gatti sui forum che vogliono tutto in OpenGL e le DX10 su Windows 3.1?
Giusto scusami, mi ero dimenticato di dire che le versioni Linux (con la L maiuscola) sono uscite pochi giorni dopo quelle di win, quindi non sembra molto piu complicata la programmazione). Io comunque gioco bene con Cedega (emulazione DX su Linux), ma purtroppo in alcuni giochi perdo performance :( E' da ottimizzare in alcuni sensi sto programma
Purtroppo Cedega è ben lontano da essere una soluzione universale (chiaramente più un gioco è popolare più ha possibilità di funzionare meglio su Cedega), ma ad esempio non supporta lo SM 3.0, che non sono bruscolini.
Guarda:
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_1.jpg
http://www.atizone.it/images/?object=news5033_2.jpg
ti dirò che a me quasi quasi sembra migliore DX9
Stai scherzando vero? :D
Beelzebub
14-09-2007, 17:54
Spezzo una lancia a favore dei ragazzi della Crytek.
A voi sembra così semplice dire "gneeeeeee non ho soldi per comprare sk video DX10 ma voglio Crysis come se avessi Vista+8800/2900, si sbattessero di più!!".
E certo. Tanto non siete voi che dovete smazzare per fare 2 render path (addirittura c'era qualcuno che voleva il gioco fatto in OGL... lasciamo stare va). Iniziamo col dire che la scelta delle librerie non si fa per una questione religiosa (difendiamo l'OpenSource sempre e comunque) ma per una questione economica. 
Ma stai scherzando? :mbe:  Quindi a te andrebbe benissimo se da domani i programmatori anzichè "programmare", buttassero lì codice alla cavolo, e per far girare un gioco come Bioshock a 30fps ci volessero due 8800 in sli , un quad core e 8 gb di ram... :mbe:  Non pensi che sarebbe una presa per i fondelli? Non so, fai te... Poi, parli di programmare come se fosse andare a lavorare in miniera... ma dai... tra i soldi che gli allunga la MS, quelli che gli allunga la Nvidia (quel cavolo di logo in tutti i giochi non credo sia gratis) e quelli che intascano dalle vendite, non credo proprio che facciano un lavoro poco remunerato, tanto più che ormai le sh rimandano i giochi a reo come se niente fosse, quindi non hanno neanche il problema di rispettare i tempi...
Crysis sarà immesso sul mercato come "killer application" per Vista, per fare da traino alla diffusione del nuovo S.O. Microsoft, un pò come nel mercato console vengono rilasciati gioconi dai nomi altisonanti e dalle caratteristiche spaccamascella al lancio di una nuova piattaforma per assicurarsi la fetta di mercato più ampia possibile...
Forse perché i giochi sono sempre più complessi e formati da sempre più righe di codice? Ma poi perché dovrebbero spendere tempo e soldi in più, solo per fare 4 gatti sui forum che vogliono tutto in OpenGL e le DX10 su Windows 3.1?
Ma a me francamente delle OGL non frega niente. Non capisco il tuo commento, forse hai sbagliato a quotare...
Se un codice è scritto bene tra le due versioni cambia il minimo indispensabile.
Techno89
14-09-2007, 17:59
Qua ci stiamo dividendo tutti in 2 gruppi, non potremmo fare un sondaggio se questa differenza tra DX9 e 10 sia una presa per il cxxo o se veramente non vale la pena programmare per DX9?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 18:00
Sono in parte d'accordo con te, ma la fisica è perfettamente gestibile dalle Dx9 . Vedi Half life 2 con il motore Havoc.
Quindi concludendo la notizia andrebbe riscritta così:
Il motore grafico Dx9 di Crysis fa schifo ed è così pesante che riesce a gestire a stento la fisica. Passando al multiplayer questa non è più gestibile.ame non pare che in hl2 l'havock gestisca una miriade di alberi spezzabili in ogni momento anche nel multy, ma al massimo 3-4 barili nelle scene + dinamiche XD
se l'ambienteazione del gioco sarebbe quella di hl2 sarei sicuramente d'accordo con te e critico come una ssatanato... ma sono 2 cose completamente diverse hl2 e crysis.Se mi vuoi convincere a passare a Vista per guadagnare quel poco di grafica che sono riusciti ad aggiungere rispetto a DX9 pur sapendo che perdi in media il 25% delle prestazioni se va bene ti sbagli di grosso
EDIT: il 25% lo perdi con la stessa quantita di dettagli, se aggiungi i dettagli DX10.... è finita XDte epr caso hai visto ancora un gioco che sfrutti lo sm 4.0 sin dall'inizio della programmazione dell'engine? io no, ed è ovvio visto che lo sm 4.0 è stato finito di scrivere su carta un anno fa. in 1 anno fai un arcade o un puzzle da 4 soldi a livello di sviluppo di giochi. dimentichi cmq per il fatto prestazionale che l'HW si evolve..Qua ci stiamo dividendo tutti in 2 gruppi, non potremmo fare un sondaggio se questa differenza tra DX9 e 10 sia una presa per il cxxo o se veramente non vale la pena programmare per DX9?te faresti un sondaggio tra bmbini di 3 anni se vogliono o meno il vaccino non so che malattia? al massimo ci sarà un bmabino che si è fatto spiegare a grandi linee dal genitore o dal pediatra perchè va fatto e cosa offre di vantaggio... ma non è certo in grado di stabilirlo da sè -.- (ps anche io sono uno di quei bambini)
Fisica e Grafica che modificano le caratteristiche del game play tanto da dover dividere i server in Dx9 Dx10? Mi vedo già davanti la sfilza di hak che Crysis multi si porterà dietro :rolleyes:, già su CSS è dura trovare un lamma, figuriamoci se si aumenta il campo di azione di codesti individui.
Ovviamente ho già riconsiderato l'acquisto della versione PC, queste trovate da "passa a Vista o non giochi" mi fanno troppo divertire, devono puntare sui game per pressare lo switch, che OS serio :stordita:.
Ci vuole una PS3 così non se ne parla più, spero che sony si sbrighi ad abbassare sto prezzo.
Mah.. le schede DX10 hanno fatto vedere ben poche migliorie prestazionali fino ad ora...e' ancora tutto sulla carta e come ho gia' postato tempo fa' ci rimarra' ancora parecchio.
Permettimi di dissentire con questa tua affermazione in maniera clamorosa :read:
Techno89
14-09-2007, 18:07
è evidente che persone come DarkRadeon non vogliono sapere cosa pensa la gente... ;)
EDIT: a me sembra molto chiaro, si poteva fare DX10 per XP, non l'hanno voluto fare per costringere la gente a passare su Vista e nello stesso tempo avere piu controllo su di loro. Io non sono contrario a DX10, dico che tra DX9 e 10 cambia un caxxo se ci sono programmatori buoni
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 18:09
Fisica e Grafica che modificano le caratteristiche del game play tanto da dover dividere i server in Dx9 Dx10? Mi vedo già davanti la sfilza di hak che Crysis multi si porterà dietro :rolleyes:, già su CSS è dura trovare un lamma, figuriamoci se si aumenta il campo di azione di codesti individui.
Ovviamente ho già riconsiderato l'acquisto della versione PC, queste trovate da "passa a Vista o non giochi" mi fanno troppo divertire, devono puntare sui game per pressare lo switch, che OS serio :stordita:.
Ci vuole una PS3 così non se ne parla più, spero che sony si sbrighi ad abbassare sto prezzo.ma avete tutta sta paura di non potere giocare in multy su un 2-3 server su 100? :rotfl: (stima presa dall'ultimo sondaggio valve sull hw dei giocatori, ca il 2-3% dei giocatori ha vista + vga dx 10.)
Beelzebub
14-09-2007, 18:10
Permettimi di dissentire con questa tua affermazione in maniera clamorosa :read:
In effetti... finora le 8800 ultra in DX9 sembrano imbattibili...
erpirata2
14-09-2007, 18:13
Bestia io faccio parte della beta aperta di nascosto qualche giorno fa...approposito se ce qualcuno interessato e che ci gioca cerchi erpiratabestia cosi si gioca insime...che spettacolo di gioco peccato che la beta non dispone di dx10.
Ma a me francamente delle OGL non frega niente. Non capisco il tuo commento, forse hai sbagliato a quotare...
Se un codice è scritto bene tra le due versioni cambia il minimo indispensabile.
Tutto si può fare. Il punto è se ne vale la pena... una software house è un'azienda che valuta costi e potenziali ricavi. Evidentemente le DX10 ti danno strumenti che ti permettono di fare cose che richiedono molto più lavoro in DX9, mi pare scontato... è assurdo volere che la versione DX10 di un gioco sia uguale a quella DX9, a che servirebbero allora le DX10? Nessuno si lamenta che Half-Life in DX7 non sia uguale ad Half Life in DX9!
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 18:15
Bestia io faccio parte della beta aperta di nascosto qualche giorno fa...approposito se ce qualcuno interessato e che ci gioca cerchi erpiratabestia cosi si gioca insime...che spettacolo di gioco peccato che la beta non dispone di dx10.il gameplay in multy è decente o monco e lasciato lì ai modder come in far cry?
Mister24
14-09-2007, 18:15
ma avete tutta sta paura di non potere giocare in multy su un 2-3 server su 100? :rotfl: (stima presa dall'ultimo sondaggio valve sull hw dei giocatori, ca il 2-3% dei giocatori ha vista + vga dx 10.)
Mi ricordo quel sondaggio 
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/la-configurazione-dei-pc-degli-utenti-di-steam_21442.html
C'è gente che gioca con Geforce 2 MX :eek: 
http://www.steampowered.com/status/survey.html
Techno89
14-09-2007, 18:15
Tutto si può fare. Il punto è se ne vale la pena... una software house è un'azienda che valuta costi e potenziali ricavi. Evidentemente le DX10 ti danno strumenti che ti permettono di fare cose che richiedono molto più lavoro in DX9, mi pare scontato... è assurdo volere che la versione DX10 di un gioco sia uguale a quella DX9, a che servirebbero allora le DX10? Nessuno si lamenta che Half-Life in DX7 non sia uguale ad Half Life in DX9!
DX10 serve a far passare la gente su Vista
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 18:19
DX10 serve a far passare la gente su Vista
dx 10 semplifica la programmazione, in particolare la gestione degli shder e a livello qualitativo con lo sm 4,0 ha potenzialtà nettamente superiori alle dx 9.0c. vista è un altro discorso. e poi sei off topic.Mi ricordo quel sondaggio
http://www.hwupgrade.it/news/videogi...eam_21442.html
C'è gente che gioca con Geforce 2 MX
http://www.steampowered.com/status/survey.htmlil sondaggio poi viene aggiornato ogni tot e al reinstall del client (format o cambio os in pratica)
per forza di cose cmq come vedi è ora di iniziare a pensare seriamente allo sm 4.0. calcolando che un gioco ci impiega almeno 2-4 anni ad uscire i tempi sono maturi ed è ovvio che i primi giochi siano solo patchati all'ultimo minuto per il render 10.
Devastation
14-09-2007, 18:25
Tutto fatto a posta x mettere il Windows Vista per ora si possano solo fottere lo useò con le DX 9 quando sarò costretto mettero Vista di merda.
http://www.crytek.com/contact.html
DevilsAdvocate
14-09-2007, 18:30
Forse perché i giochi sono sempre più complessi e formati da sempre più righe di codice? Ma poi perché dovrebbero spendere tempo e soldi in più, solo per fare 4 gatti sui forum che vogliono tutto in OpenGL e le DX10 su Windows 3.1?
Grande! Concordo in pieno!!!!!!
Sono mesi che dico che dovrebbero smetterla di fare giochi per la 360 che
è old ed abbandonare anche gli x86 a favore del Cell di PS3 e di openGL 2.0
(che è più avanti di tutto il resto , anche DX 10.1), ma stranamente 
continuano ad intascarsi i soldi di MS e produrre giochi per quell'anticaglia!! :D
Idem per il Bluray, perchè supportare uno standard antiquato ed inferiore
come HD-DVD???? Perchè "tanto 640 Kb (15 giga nel nostro caso) basteranno a tutti"??
Ma buttate via quella spazzatura e mettete mano al portafogli!
ATI X1950? GF 7900? Buone come fermacarte! Un applauso al signor bist siore e siori!
:D :D :D :D :D :D
(Per chi non ci arriva: c'è sempre qualcun'altro che ce l'ha "più nuovo")
EDIT: Facendo il serio, ancora non capisco che diavolo c'entrino le DX10 con la fisica
e l'alternarsi di giorno e notte (che girava su daggerfall e su morrowind senza problemi)... mah.
Grande! Concordo in pieno!!!!!!
Sono mesi che dico che dovrebbero smetterla di fare giochi per la 360 che
è old ed abbandonare anche gli x86 a favore del Cell di PS3 e di openGL 2.0
(che è più avanti di tutto il resto , anche DX 10.1), ma stranamente 
continuano ad intascarsi i soldi di MS e produrre giochi per quell'anticaglia!! :D
Idem per il Bluray, perchè supportare uno standard antiquato ed inferiore
come HD-DVD???? Perchè "tanto 640 Kb (15 giga nel nostro caso) basteranno a tutti"??
Ma buttate via quella spazzatura e mettete mano al portafogli!
ATI X1950? GF 7900? Buone come fermacarte! Un applauso al signor bist siore e siori!
:D :D :D :D :D :D
(Per chi non ci arriva: c'è sempre qualcun'altro che ce l'ha "più nuovo")
Lol vorrei replicare ma non capisco neanche cosa vuoi dire. Non ho console e la scheda video più potente che ho in casa è una Radeon 9550, di sicuro non sono quello che "ce l'ha più nuovo".
Se per te è così facile implementare le funzionalità DX10 con XP+DX9, fatti avanti alla Crytek o a qualsiasi software house, ti daranno un posto di lavoro subito.
Dov'è che le OpenGL 2.0 sono più avanti delle DX10 lo devi proprio spiegare.
EDIT: Facendo il serio, ancora non capisco che diavolo c'entrino le DX10 con la fisica
e l'alternarsi di giorno e notte (che girava su daggerfall e su morrowind senza problemi)... mah.
Magari prova a leggere gli altri post del thread.
dx 10 semplifica la programmazione, in particolare la gestione degli shder e a livello qualitativo con lo sm 4,0 ha potenzialtà nettamente superiori alle dx 9.0c. vista è un altro discorso...
E invece è lo stesso discorso...credi che se avessero voluto non avrebbero potuto implementare le dx10 su xp? Sbagliato...a questo proposito di articoli online ce ne sono a bizzeffe..
Senza contare che le opengl non hanno *nulla* invidiare alle dx10 (anche solo le 2.1, figuriamoci le 3), anzi...naturalmente con vista hanno pensato bene di dargli la mazzata finale, con un calo prestazionele che fa spavento..
Nel caso preferisco 1000 volte spendere dei soldi per una console al posto di passare a un SO del genere, ma questa è naturalmente solo una mia opinione..
goldenboy-z
14-09-2007, 19:39
Semplicemente le OpenGl hanno maggiori potenzialità delle DirectX 
non tanto quanto opensource, ma in quanto MULTIPIATTAFORMA e LIBERE..
Cioè nessuno lucra per spingerle, non vogliono fare soldi.. Le DirectX in vece sono fatte per costringerti ad usare windows, e la cosa scandalosa è che le sh assecondano in silenzio (o insaccano in silenzio). Io non ce l'ho con la microsoft, ma con gli sviluppatori, non a caso ultimamente c'è stata la mutazione da GIOCO PER PC a GIOCO PER WINDOWS (Vista), è questo lo scandalo. Spero che la microsoft cominci a dare paghe a dx e sx come è successo alla creative, alla quale hanno segato il supporto hw con il passaggio alle dx10 e si sono dovuti sbattere con i driver per vista..
E a chi dice "chi glie lo fa fare per quei 4 gatti che giocano con linux.." rispondo: non usare le directx non significa sviluppare per linux o non sviluppare per windows: significa sviluppare per tutti, indistintamente, non è che se lo fai in opengl non va su Windows, semplicemente va anche su Mac o Linux. Le sh se ne dovrebbero sbattere di implementazioni solo per terzi, ma si sa, i soldi fanno venire la Vista ai ciechi :P
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
14-09-2007, 19:56
E invece è lo stesso discorso...credi che se avessero voluto non avrebbero potuto implementare le dx10 su xp? Sbagliato...a questo proposito di articoli online ce ne sono a bizzeffe..
Senza contare che le opengl non hanno *nulla* invidiare alle dx10 (anche solo le 2.1, figuriamoci le 3), anzi...naturalmente con vista hanno pensato bene di dargli la mazzata finale, con un calo prestazionele che fa spavento..
gioco a q4 su vista come ci giocavo su xp,s tessa config, stessi frame ed impostazioni... è solo questione di driver, in troppi non sanno leggere i test che vengono fatti ad inizio uscita di vga, os, driver giochi e battelapesca.
vuoi sapere perchè molti programmatori, anche case piccole di poca importanza scelgono le dx? gestione decisamente + semplificata degli shader e sulle dx 10 la cosa è mostrusoamente ancora più semplice. e gli shader nei giochi da un po' di anni a questa parte sono tutto praticamente, chiamalo poco. libero poi nn significa miglore, questo principio che applicate è puro bigottismo. se io trovo un software che mi serve ed è oipen source e freeware e mi soddisfa lo piglio senza problemi, anzi meglio se è anche freeware.. ma open source =  è mejo. E ricorda: no nuovo shader model no sbalzo in avanti liberie grafiche a meno che non vuoi fare rendering via software XD :asd: 
engine di nota per giochi fatto con opengl? il trinity di d3, evoluto, belo quanto vuoi ma ancora oggi nessuno ha avuto il coraggio di riscrivere la parte delle ombre per introdurre le softshadows, cosa possibilissima in giochi + datati e più scarni a livello tecnologico... guarda caso c'entrano gi shader :ONel caso preferisco 1000 volte spendere dei soldi per una console al posto di passare a un SO del genere, ma questa è naturalmente solo una mia opinione..per fortuna che è solo una tua opinione XDIo non ce l'ho con la microsoft, ma con gli sviluppatori, non a caso ultimamente c'è stata la mutazione da GIOCO PER PC a GIOCO PER WINDOWS (Vista)la cosa s9 è appunto fermata. non dimentichiamoci che quei giochi sono esattamente 2, convertiti che lasciano a desiderare da xbox x360, uno in particolare che inizia con la s poi ha pretese HW inutili... mi chiedo se lo abbiano convertito a mano o con qualche tool automatico :rotfl: guarda caso verranno venduti per xp o verrà rilasciata una patch (ufficiale) per renderli compatibili.. sempre che nn sia già successo..
cmq come direbbe il nostro Hartman: chi ha parlato? chi cazzo ha parlato? chi è il succhiacaxxi comunista che ha osato andare off topic? :O
tutti i video della beta mp li trovate su youtube e ci sono anche le info per scaricarli in hd 1280x720 o se preferite andate direttamente su stage6.
desmacker
14-09-2007, 20:14
Ma quante limitazioni ha il gioco in DX9. :mad: 
Facevano prima a scrivere sulla confezione Vista only e come scheda video ? :( 
Ovviamente una 8800 o 2900 s'intende. :D
Allora, premesso che ho un pc di cacca per i 'nuovi' gioci (da almeno 2 anni a questa parte) e che faccio il programmatore.
Quando si dice che 'programmare non è come andare in miniera' o 'si dovrebbero sbattere di più', secondo me si è perso un pò il senso della realtà.
Seguo i videogiochi da una 20 anni almeno (ne ho 27 non duemila :D )
Ma ormai signori, pretendiamo e abbiamo raggiunto livelli altissimi di qualità, che si ottiene con un equivalente impegno economico e professionale.
I tecnici che lavorano per le big sono poche centinaia al mondo, come vi permettete di criticare il loro lavoro? Solo perchè non si hanno i mezzi per apprezzare al meglio il loro lavoro.
L'ottimizzazione è un processo costosissimo e inoltre si deve considerare che su pc esistono Nmila configurazioni, è molto ostico.
Le ottimizzazioni migliori le si fà concependo il motore in maniera intelligente (vedi Carmack) piuttosto che intestardendosi sul layer finale.
Esistono le scadenze, ci sono milioni di $ in ballo, non è più tempo della poesia.
Credo che una cosa simile possa accadere nel cinema, ma ormai esistendo da decenni nessuno ci fà più caso.
A volte mi piacerebbe che certi film fossero differenti (seguiti di Martix es.), ma credo che 'non siano stati ottimizzati' in favore della monetizzazione. 'mannaggia!
Ciao!
Semplicemente le OpenGl hanno maggiori potenzialità delle DirectX 
non tanto quanto opensource, ma in quanto MULTIPIATTAFORMA e LIBERE..
Cioè nessuno lucra per spingerle, non vogliono fare soldi.. Le DirectX in vece sono fatte per costringerti ad usare windows, e la cosa scandalosa è che le sh assecondano in silenzio (o insaccano in silenzio). Io non ce l'ho con la microsoft, ma con gli sviluppatori, non a caso ultimamente c'è stata la mutazione da GIOCO PER PC a GIOCO PER WINDOWS (Vista), è questo lo scandalo. ...
Si difatti Maya è gratis :rolleyes: :D 
Le OpenGL comunque permettono di sviluppare solo il reparto grafico, le DirectX danno una mano non indifferente con il resto. (-tempi +qualita)
Linux non è la soluzione ai mali dell'it.
Lo uso per lavoro e va benissimo, ma come os gaming non avrà successo, servono i $ e tanti per fare giochi moderni, bisogna metterselo in testa.
Non c'è alcuna convenienza al momento.
Nessuno ti costringe ad usare windows, potresti anche usare un A4000 per leggere questo forum (flash a parte ;) )
Ma se vuoi giocare al gioco figo nuovo 'tuttoapalla' questo è il pacchetto proposto dal mercato! (2Core+2Gb+Vista+DX10 da 300€+) Prendere o lasciare :)
Che bello un altro gioco OS-Limited...cosa fanno mettono dei ritardi nelle schede non-dx10 x far vedere che vanno piano ora? 
(mi limito a questo commento - ho cancellato una serie di considerazioni che 'stonerebbero' con la maggioranza delle opinioni espresse: si sa il progresso deve andare avanti...ogni altra soluzione è INCONCEPIBILE, e solo dei fessi come il sottoscritto preferirebbero soluzioni come quelle offerte da Valve con il suo Source...)
edit:
L'ottimizzazione è un processo costosissimo e inoltre si deve considerare che su pc esistono Nmila configurazioni, è molto ostico.
Le ottimizzazioni migliori le si fà concependo il motore in maniera intelligente (vedi Carmack) piuttosto che intestardendosi sul layer finale.
Esistono le scadenze, ci sono milioni di $ in ballo, non è più tempo della poesia.
Scusa ma allora è stupido concentrarsi sulle DX10 visto che da un punto di vista semplicemente economico si venderanno meno copie e quindi sono soldi buttati...
Tutto si può fare. Il punto è se ne vale la pena... una software house è un'azienda che valuta costi e potenziali ricavi. Evidentemente le DX10 ti danno strumenti che ti permettono di fare cose che richiedono molto più lavoro in DX9, mi pare scontato... è assurdo volere che la versione DX10 di un gioco sia uguale a quella DX9, a che servirebbero allora le DX10? Nessuno si lamenta che Half-Life in DX7 non sia uguale ad Half Life in DX9!
Ma chi vuole che la versione dx9 sia uguale alla 10??? Ripeto mi stai mettendo in bocca parole che non ti ho detto. Si parlava di render path. Punto.
Roftl?:D 
Che è, non sei d'accordo con quello che ho detto? 
Quanta gente pensi passerebbe a vista se le dx9 e 10 fossero totalmente compatibili con Ubuntu?
Ma rileggiti per dio.
Se si potesse giocare decentemente su linux la MS sarebbe morta..non ne venderebbe più uno di SO, lo sanno bene..
La morte di Ms.
In effetti si sa, viene tenuta in vita dai videogiocatori che comprano il sistema operativo per giocare.
Eddai che 3/4 se lo procura in altri modi. :rolleyes: 
Un tantino esagerato no?
Per il resto concordo, purtroppo non è giusto nei confronti dei videogiocatori ma oramai ci ho quaso fatto l'abitudine.
DX10 serve a far passare la gente su Vista
No, la scelta di metterle solo su Vista può essere anche per far cambiare sistema operativo alla gente, che non servano a niente le nuove librerie mi pare ridicolo, altrimenti prova a chiedere a chi ci programma sopra.
Vabbè ragà non disperate...
tanto ormai il multiplayer "vero" si sposterà su Console (x360 e ps3).......
.....cominciano già ad esserci le prime avvisaglie!!!!!
Vedi i vari GRAW2, Motorstorm, Resistance, Halo3 (prossimo d'uscita), Gears of War, Colin McRae DIrt, Tekken5 DR on-line, ecc.......
Per non parlare in futuro che cosa ci attende.....
Microsoft stà pian pianino distruggendo quella piattaforma x eccellenza che è il PC!!!
E' un problema grave..... e da non sottovalutare, direi!
Poi con queste mosse commerciali è una bella "gatta da pelare"...... almeno x noi utenti!!!
Dovremmo in massa passare a Vista solo x Crisys???
Io personalmente non lo farò!
Me lo gioco (sempre che sul mio pc giri) in DX9 e buonanotte!!! Non è un gioco irrinunciabile!!!
Per me quelli che sono indispensabili sono i vari Final Fantasy, Metal Gear, Gran Turismo, Ratchet & Clanck, PES, ecc..........
Ormai il PC è in declino... è arrivata quel capolavoro di Bioshock è vero, ma vi posso giurare che è moooolto meglio su X360 che non sul mio PC con Dual Core AMD, GeForce 7600GT, 2 Gb di RAM, 2 HD in raid0.....
Chissà in futuro..... magari un certo DIABLO3....... ;)
...
Ormai il PC è in declino... è arrivata quel capolavoro di Bioshock è vero, ma vi posso giurare che è moooolto meglio su X360 che non sul mio PC con Dual Core AMD, GeForce 7600GT, 2 Gb di RAM, 2 HD in raid0.....
Chissà in futuro..... magari un certo DIABLO3....... ;)
Ulla vacca ...
Ma a che freq è il procio ? Sulla x360 a che ris lo usi ?
Ammazza pensavo di aggiornare il pc per giocare, ma se le premesse nel mondo reale sono queste!! :confused:
Un comunicato ufficiale rilasciato dalla stessa Crytek spiega come funzionano le cose: "Nella versione DX 9 non si hanno la fisica e l'alternarsi del giorno e della notte.
Ecco come castrare la gente :ncomment:
Quoto in pieno :mad:
MarcoG19
14-09-2007, 23:53
Andrebbe meglio a tutti se avessero annunciato lo stesso server uguale per entrambe le librerie grafiche, visto che :
- non  è un problema di server
- il giorno e la notte non sono poi così complessi da implementare in Dx 5,6,7,8,9,10
- la fisica potrà non essere eccelsa ma chi ha un bel procio godrà dell'HAVOK 3 e qui le dx7,8,9,10
- potrà mancare solo quello che attraverso i video lasciano vedere, cioè un gran numero di poligoni
Vorrei ricordare che la bellezza di sto gioco sta si nei vari effetti particellari, luminosi, ecc. ecc. ma anche nel numero di poligoni che le schede dx10 muovono con gli effetti appiccicati sopra. Questa è la vera differenza, se  poi per renderlo fluido (OBLIVION ndr) abbassate la risoluzione e levate gli effetti ricordate OLDBLIVION , allora usate OLDCRYSYS .
Purtroppo è così, le DX10 sono progettate per far parte integrante del kernel del sistema, le DX9 no, ecco perchè la programmazione è talmente diversa da escludere le schede DX9 dal supporto. il gioco funzionera lo stesso sulle DX9, ma con limitazioni soprattutto visive.
Eppoi c'è gia che sta sviluppando il wrapper. Io cmq me lo compro usato  alla faccia del M$
ohmaigod
15-09-2007, 00:15
Forza, tutti a comprare Vista , che se no non si vede il giorno e la notte e non si spezzano le corde dei ponti... :)
:D
scusami ma secondo me stai sparando cazzate, ho provato Doom3 e Quake4 su XP e poi su Linux con OpenGL. Risultato? Guadagnati 5 fps
Su linux hai audio 7.1 e effetti di occlusione e simili??? Se si dimmi come che lo uso pure io. :sisi: I soli fps non sono tutto nei game. :P
Vorrei far notare che, se non ricordo male, nelle vga con specifiche dx10 c'e' una parte del core della gpu dedicato ai calcoli di motori fisici....e la cosa e' implementata solo nelle dx10. :P
- la fisica potrà non essere eccelsa ma chi ha un bel procio godrà dell'HAVOK 3 e qui le dx7,8,9,10
- potrà mancare solo quello che attraverso i video lasciano vedere, cioè un gran numero di poligoni
Secondo me sfugge a tutti il significato di "fisica" nel comunicato Crytek: non è che la versione DX9 non avrà il motore fisico, piuttosto l'effetto della fisica sarà più limitato (suppongo che non sarà possibile distruggere le vegetazione o gli oggetti in maniera così dettagiata come con la versione DX10). Ma questo è dovuto al fatto che gestire gli effetti di "distruzione" degli oggetti sarebbe estremamente complesso in assenza di sm4.0 e dei geometry shader (http://en.wikipedia.org/wiki/Geometry_shader). Probabilmente la gestione di questi effetti sulla Cpu, col render-path DX9, comporterebbe dei problemi nel gioco multiplayer, per cui è parso più conveniente separare il multiplayer in server DX9 e server DX10.
È ovvio poi che quando si dice "server DX9" o "server DX10" non si intende differenziarli per le limitazioni proprie sul server, ma piuttosto sulla tipologia di giocatore che vi si possono collegare.
Chi afferma che "i programmatori dovrebbero sforzarsi un po' di più" o "basta scrivere un po' di codice in più" o addirittura che "le OpenGL 2.0 sono meglio delle DX" è chiaro che non ha una concezione della complessità della programmazione (che non sarà andare in miniera, ma comunque è un lavoro estremamente complesso ed impegnativo). Invece di sparare sentenze senza evidentemente aver mai toccato una riga di codice o visto da lontano un SDK, vi consiglio di riconsiderare quello che pensate degli sviluppatori Crytek che da Far Cry a Crysis non hanno fatto altro che progettare e realizzare l'impossibile, con risultati eccezionali.
Microsoft stà pian pianino distruggendo quella piattaforma x eccellenza che è il PC!!!
Le DX10 nascono proprio per l'intenzione opposta.
Il problema è che dovrebbe essere più flessibile sia con l'installazione sia sui prezzi eh poi è ovvio che reagiamo male (lasciamo perdere bug di vista ogni nuovo os li ha).
Questa manovra mi ha letteralmente fatto :incazzed:
Non si era mai visto un boicottare e fregare gli utenti in questa maniera così subdola.
E' come se uno ha una Cpu Quad core e per fare andare i 4 core DEVE usare Vista in quel gioco altrimenti con XP ne va uno.
Se la mia intenzione era acquistare il gioco sto seriamente riconsiderando il tutto.
:cry:  :cry:  :cry:
lol spero che tu stia scherzando.
se nn hai una skeda video che supporta dx10 alora vai a giocare nei server di dx9, che problema cè?
nn mi sembra sta cosa cosi grave da nn comprare il gioco.
rofl, la genta che comincia a disperarsi mi fanno quasi pena, anzi mi fate ridere.
MarcoG19
15-09-2007, 08:58
Secondo me sfugge a tutti il significato di "fisica" nel comunicato Crytek: non è che la versione DX9 non avrà il motore fisico, piuttosto l'effetto della fisica sarà più limitato (suppongo che non sarà possibile distruggere le vegetazione o gli oggetti in maniera così dettagiata come con la versione DX10). Ma questo è dovuto al fatto che gestire gli effetti di "distruzione" degli oggetti sarebbe estremamente complesso in assenza di sm4.0 e dei geometry shader (http://en.wikipedia.org/wiki/Geometry_shader). Probabilmente la gestione di questi effetti sulla Cpu, col render-path DX9, comporterebbe dei problemi nel gioco multiplayer, per cui è parso più conveniente separare il multiplayer in server DX9 e server DX10
Quoto tutto, infatti ho citato havok perchè è un motore fisico software, e quindi gran processore (CPU), ma cmq mi pare strano che si implementino 2 server perchè uno vede più effetti particellari/geometrici che un'altro , infatti sono gestiti dal solo client installato sul computer dell'utonto.
Chi afferma che "i programmatori dovrebbero sforzarsi un po' di più" o "basta scrivere un po' di codice in più" o addirittura che "le OpenGL 2.0 sono meglio delle DX" è chiaro che non ha una concezione della complessità della programmazione (che non sarà andare in miniera, ma comunque è un lavoro estremamente complesso ed impegnativo). Invece di sparare sentenze senza evidentemente aver mai toccato una riga di codice o visto da lontano un SDK, vi consiglio di riconsiderare quello che pensate degli sviluppatori Crytek che da Far Cry a Crysis non hanno fatto altro che progettare e realizzare l'impossibile, con risultati eccezionali.
DX Vs OGL vecchissima diatriba, OGL è cosi indietro perchè non ha nessuno alle spalle che ci mette i soldi, DX c'ha M$ chiuso il discorso; La qualità ci sarebbe potuta anche stare.
Credo che a Crytek hanno deciso di fare un salto piu avanti sia perchè "sponsorizzati" , sia per creare un motore che si possono tenere per progetti futuri sia per licenziarlo per altri progetti .
Discorso server se posso usare una espressione colorita "me pare una Stronz**a".
lol spero che tu stia scherzando.
se nn hai una skeda video che supporta dx10 alora vai a giocare nei server di dx9, che problema cè?
nn mi sembra sta cosa cosi grave da nn comprare il gioco.
Ti faccio un semplice esempio del perchè il tuo discorso "vai a giocare sui Dx9 che problema c'è?" non regge.
- Siamo un clan, dobbiamo mettere su un server dove allenarci, Dx9 o Dx10? Molti di Vista non ne vogliono sapere. Con Dx10 ci si allena con tutte le funzionalità, con Dx9 ci si allena tutti.
- Torneo nazionale di Crysis/CSS/BF2 ... fanno giocare solo i possessori di Vista per giocare un torneo serio a Crysis oppure estendono anche ai poveracci che di vista non ne vogliono sapere? (poveracci è ovviamente ironico).
L'unico modo per giustificare la differenza di trattamento tra Dx10 e Dx9 è quella di trovare tra i due una diversità così accentuata da non permetterne l'interazione, altrimenti siamo davanti a semplice fuffa. Ammettiamo di non essere davanti a fuffa, i problemi sopra citati come li risolvi? Fai di Crysis Dx10 e Dx9 due giochi diversi? Sarebbe un bell'esempio di ca..ata ;), magari a sto punto facciamo CSS HDR e CSS non HDR :rolleyes: così accontentiamo chi vuole giocare con HDR attivo.
Scusa ma non riesco a trovare una giustificazione plausibile a questa cavolata dei server diversi, se non "Con Dx10 è più figo" cioè un incitamento palese al "passate a Vista che scaliamo le classifiche di vendita, pampini". Siamo al limite del ridicolo, disparità pure all'interno dei prodotti di una stessa software house. A casa mia si chiama prendere per i fondelli, se poi a te sta bene, buon per te ;).
rofl, la genta che comincia a disperarsi mi fanno quasi pena, anzi mi fate ridere.
A me fanno pena le persone che ridono dei pensieri degli altri ;)
A me fanno pena le persone che ridono dei pensieri degli altri ;)
Considerando poi che non è colpa loro.
aaasssdddfffggg
15-09-2007, 10:09
la mossa di Crytek è corretta : che dispone di hardware DirectX10 va a giocare sui server DirectX10.Non vedo proprio dove sta il problema!Non vi sta bene prendetevi anche una scheda DirectX10 e smettetela sempre di frignare a vuoto.
Vabbè ragà non disperate...
tanto ormai il multiplayer "vero" si sposterà su Console (x360 e ps3).......
Se ti sentono i "PRO" ridono fino al 2008 ;) 
Microsoft stà pian pianino distruggendo quella piattaforma x eccellenza che è il PC!!!
Ma neanche per sogno...MS sta tentando di accellerare (cosa inevitabile fatevene una ragione) il progresso tecnologico su PC, in modo costrittivo questo è vero, ma se vuoi davvero la differenza con le altre macchine da gioco è inevitabile. Avviene questo sin da Win 3.1 ma forse la memoria della gente è troppo corta..
Dovremmo in massa passare a Vista solo x Crisys???
Io personalmente non lo farò!
OK perfetto, ma almeno rispetta chi ha fatto questa scelta.
Me lo gioco (sempre che sul mio pc giri) in DX9 e buonanotte!!! Non è un gioco irrinunciabile!!!
Per me quelli che sono indispensabili sono i vari Final Fantasy, Metal Gear, Gran Turismo, Ratchet & Clanck, PES, ecc..........
OK sei un consolaro, si era capito :D 
Ormai il PC è in declino... è arrivata quel capolavoro di Bioshock è vero, ma vi posso giurare che è moooolto meglio su X360 che non sul mio PC con Dual Core AMD, GeForce 7600GT, 2 Gb di RAM, 2 HD in raid0.....
Chissà in futuro..... magari un certo DIABLO3....... ;)
Sono 15 anni che sento questa solfa "i PC sono alla frutta!" pero' rimangono sempre mentre le console passano...come mai?
P.S.
Bioshock meglio su 360?? non direi :p ci gioco a 1920x1200 path DX10 a 50-60 FPS con vsync ON, inutile dire che la versione 360 ne esce con le ossa rotte ;) non sono i giochi come BS a fare la differenza, quello è studiato con in testa le console..i PC DX10 possono fare molto di piu. Piuttosto aboliamo il multipiattaforme che secondo me è il vero male nel gaming PC.
Sono 15 anni che sento questa solfa "i PC sono alla frutta!" pero' rimangono sempre mentre le console passano...come mai?
Non direi, sappiamo tutti cosa costa fare upgrade costanti ad un pc, cosa che su console non è... guardando alle console, PS2 vive da quanti anni ormai? sempre con lo stesso Hardware. Un PC per giocare attualmente costa dai 1000 euro (si gioca benino per qualche mese) in su. Per giocare al Top non parliamone. Se ci si mette pure l'OS (ricordo che Vista costa) ad aumentare il costo per mantenere il PC adatto al gioco non si finisce più. Tra meno di 3 anni poi altro cambio di OS (parole di Microsoft).
Bioshock meglio su 360?? non direi :p ci gioco a 1920x1200 path DX10 a 50-60 FPS con vsync ON, inutile dire che la versione 360 ne esce con le ossa rotte ;) non sono i giochi come BS a fare la differenza, quello è studiato con in testa le console..i PC DX10 possono fare molto di piu.
Costo 360 e costo Pc? Il Pc che hai in firma non dirmi che costa meno di 300 euro :|, non costa meno neanche di 599 (PS3). Che paragoni sono? Unito anche al fatto che PS3 e XBox360 dureranno qualche anno, mentre il tuo PC sarà obsoleto già a inizio del prossimo anno.
Piuttosto aboliamo il multipiattaforme che secondo me è il vero male nel gaming PC.
La concorrenza è sempre un male per chi sta sotto, ovvio che "togliere la concorrenza" non è una soluzione. Il vero male di Google è Yahoo, aboliamo!:read:, non è proprio corretta come filosofia.
[QUOTE=sari;18707640]Non direi, sappiamo tutti cosa costa fare upgrade costanti ad un pc, cosa che su console non è... guardando alle console, PS2 vive da quanti anni ormai? sempre con lo stesso Hardware. Un PC per giocare attualmente costa dai 1000 euro (si gioca benino per qualche mese) in su. Per giocare al Top non parliamone. Se ci si mette pure l'OS (ricordo che Vista costa) ad aumentare il costo per mantenere il PC adatto al gioco non si finisce più. Tra meno di 3 anni poi altro cambio di OS (parole di Microsoft).
Si ma la ps2 è stata a livello fino a quando è arrivato l'xbox!
Ce l'ho ma la uso come fermacarte, non posso usare la scart o svideo è troppo scandalosa!
Si ma la ps2 è stata a livello fino a quando è arrivato l'xbox!
Ce l'ho ma la uso come fermacarte, non posso usare la scart o svideo è troppo scandalosa!
Il mio era un esempio che andava al di la di cosa piace o non piace.
Non direi, sappiamo tutti cosa costa fare upgrade costanti ad un pc, cosa che su console non è... guardando alle console, PS2 vive da quanti anni ormai? sempre con lo stesso Hardware. Un PC per giocare attualmente costa dai 1000 euro (si gioca benino per qualche mese) in su. Per giocare al Top non parliamone. Se ci si mette pure l'OS (ricordo che Vista costa) ad aumentare il costo per mantenere il PC adatto al gioco non si finisce più. Tra meno di 3 anni poi altro cambio di OS (parole di Microsoft).
Costo 360 e costo Pc? Il Pc che hai in firma non dirmi che costa meno di 300 euro :|, non costa meno neanche di 599 (PS3). Che paragoni sono? Unito anche al fatto che PS3 e XBox360 dureranno qualche anno, mentre il tuo PC sarà obsoleto già a inizio del prossimo anno.
La concorrenza è sempre un male per chi sta sotto, ovvio che "togliere la concorrenza" non è una soluzione. Il vero male di Google è Yahoo, aboliamo!:read:, non è proprio corretta come filosofia.
Io ho 360, PC e PS3.....e se faccio un paio di calcoli dopo un anno e mezzo il pc me lo sono ripagato con i giochi. Bioshok -10€ rispetto alla controparte console, pes 2008 preordinato da play a 26€ contro i 61€ delal versioen console, la media e' dai 10 a 30€ di differenza a gioco. Se ne compri gia' tre al mese dopo un 6 mesi ti sei ripagato una 8800 e con altri 6 mesi cpu e ram.
Io ho 360, PC e PS3.....e se faccio un paio di calcoli dopo un anno e mezzo il pc me lo sono ripagato con i giochi. Bioshok -10€ rispetto alla controparte console, pes 2008 preordinato da play a 26€ contro i 61€ delal versioen console, la media e' dai 10 a 30€ di differenza a gioco. Se ne compri gia' tre al mese dopo un 6 mesi ti sei ripagato una 8800 e con altri 6 mesi cpu e ram.
Quoto in pieno, bisogna considerare appunto che i prezzi dei giochi per console costano di più rispetto agli stessi per pc..;)
Non direi, sappiamo tutti cosa costa fare upgrade costanti ad un pc, cosa che su console non è... guardando alle console, PS2 vive da quanti anni ormai? sempre con lo stesso Hardware. Un PC per giocare attualmente costa dai 1000 euro (si gioca benino per qualche mese) in su. Per giocare al Top non parliamone. Se ci si mette pure l'OS (ricordo che Vista costa) ad aumentare il costo per mantenere il PC adatto al gioco non si finisce più. Tra meno di 3 anni poi altro cambio di OS (parole di Microsoft).
Il PC è IL PC le console sono console, paragonare i prezzi delle 2 piattaforme ma sopratutto PARAGONARLE A PRESCINDERE non ha senso...se vuoi solo giocare e ti accontenti di AF a 0 vsync OFF e framerate sui 30 scarsi vai di console, se vuoi il massimo  e tutto il resto che puoi fare, non solo giocare, vai di computer. In entrambi i casi giochi, ma mettere sempre di mezzo i prezzi dei PC è come arrampicarsi sugli specchi; quello che faccio col PC non lo faccio di certo con una console :p 
Costo 360 e costo Pc? Il Pc che hai in firma non dirmi che costa meno di 300 euro :|, non costa meno neanche di 599 (PS3). Che paragoni sono? Unito anche al fatto che PS3 e XBox360 dureranno qualche anno, 
Gia risposto sopra
mentre il tuo PC sarà obsoleto già a inizio del prossimo anno.
Lo so, infatti ad inizio anno sicuramente avro' roba nuova sotto :p 
il punto è sempre il solito: vuoi giocare con le console spendendo poco ma sorbirti i soliti problemi dei giochi console (esclusive a parte) o sei disposto a spendere ogni anno qualche soldo per tenerti aggiornato il PC?? la mia risposta è la seconda...pur avendo anche le console in casa (a parte PS3 che al momento la ritengo USELESS).
La concorrenza è sempre un male per chi sta sotto, ovvio che "togliere la concorrenza" non è una soluzione. Il vero male di Google è Yahoo, aboliamo!:read:, non è proprio corretta come filosofia.
[/quote]
Non parlo di concorrenza, io parlo proprio di non fare versioni UGUALI alle console su macchine che sono 3-4 volte (quando va male) piu performanti, la cosa è alquanto demoralizzante sai.
Ben vengano i CRYSIS!!!
Io ho 360, PC e PS3.....e se faccio un paio di calcoli dopo un anno e mezzo il pc me lo sono ripagato con i giochi. Bioshok -10€ rispetto alla controparte console, pes 2008 preordinato da play a 26€ contro i 61€ delal versioen console, la media e' dai 10 a 30€ di differenza a gioco. Se ne compri gia' tre al mese dopo un 6 mesi ti sei ripagato una 8800 e con altri 6 mesi cpu e ram.
Esattamente, questo "dettaglio" me l'ero scordato :D
Per la questione Pc e Console posso solo dire una cosa, beato te che puoi spendere tutti quei soldi, di media su un PC si vede al massimo una 7300GT.
Non parlo di concorrenza, io parlo proprio di non fare versioni UGUALI alle console su macchine che sono 3-4 volte (quando va male) piu performanti, la cosa è alquanto demoralizzante sai.
Be, mi sembra proprio concorrenza, la console in certi casi evidentemente rende più denaro del PC. Comunque, se avessi il tuo PC e amassi giocare (l'ultimo gioco che ho finito è stato Baldur's gate 2), mi sentirei più demoralizzato dal fatto che per giocare ad un gioco sfruttando il mio Pc appieno sono costretto a montare un OS che non desidero e non voglio, spendendo anche del denaro per comprarlo. Suvvia.
Riguardo al fatto che il minor prezzo dei giochi faccia riguadagnare i soldi spesi mi lascia perplesso. 3 giochi al mese? Non tutti passano giorno e notte a giocare, insomma alcuni lavorano, altri studiano e nelle ore di relax non tutti stanno attaccati al Pc/Console. E comunque dopo un anno un pc top gamma lo butti dalla finestra.
ma io credo che il problema sia questo: non e' che il server ha dei problemi a renderizzare il giorno e la notte, perche' non renderizza niente, solo che i client collegati se fossero un mix di DX9 e DX10 quelli con DX9 non potrebbero cambiare dal giorno alla notte mentre quelli in DX10 si', quindi ad un certo punto ci sarebbero che so 50% di client rimasti al giorno e il restante con la notte e quindi non sarebbe piu' un gioco alla pari.
Il punto NON e' se DX9 supporta la notte, la supporta eccome, e' il passaggio dinamico durante il gioco da giorno a notte che mi sembra di aver capito non sia supportato.
Cosi' come per la fisica, alcuni client vedrebbero degli oggetti che altri client invece vedrebbero in altri stati (vedi alberi) e questo e' inaccettabile, cioe' il gioco non e' alla pari se la gente vede delle cose in diversa maniera, perche' potrebbero esserci dei vantaggi/svantaggi no?
Quindi il problema di fondo e' questo: la Microsoft ha deciso di non supportare DX10 per XP, molti dicono per motivi tecnici, io credo sia per spingere il suo SO che in altre maniere non riesce a fare (tranne che imporlo come OEM con i suoi soliti contratti-ricatto).
Quindi o ti schieri con OpenGL e boicotti questa politica o senno' se decidi di usare DX10 poi queste cose diventano inevitabili.
Quindi se volete l'errore e' a monte nell'aver scelto tali librerie che pero' tutti voi prima osannavate quando vedevate gli screenshots che so 8 mesi fa.
Ora io non vado nel tecnico oltre perche' non sono competente di librerie grafiche, forse le DX sono migliori per facilita' e velocita' di programmazione o almeno mi pare di aver capito cosi', quindi o molte case boicottano DX e cominciano ad esser di aiuto per migliorare le OpenGL a diventare "migliori" o cmq "piu' semplici" oppure avremo spesso queste situazioni dove MS fa il bello e cattivo tempo (e anche il giorno e la notte :D).
Voi dalla vostra parte potreste iniziare a non comprare Vista e non scendere a questo tipo di ricatti e spedire una bella mail di protesta alla MS e pure alla Crytek spiegando che non vi piace essere trattati cosi' e che il prossimo gioco lo volte OpenGL e anche per le altre piattaforme.
Non e' per dire, ma si cambiano le cose solo quando uscite da questo forum, smettete di lamentarvi e fate qualcosa di pratico, senno' sara' sempre cosi'.
Per la questione Pc e Console posso solo dire una 
Be, mi sembra proprio concorrenza, la console in certi casi evidentemente rende più denaro del PC. Comunque, se avessi il tuo PC e amassi giocare (l'ultimo gioco che ho finito è stato Baldur's gate 2), mi sentirei più demoralizzato dal fatto che per giocare ad un gioco sfruttando il mio Pc appieno sono costretto a montare un OS che non desidero e non voglio, spendendo anche del denaro per comprarlo. Suvvia.
Che rendono di piu i giochi su console (a parte qualche caso) è evidente, purtroppo la pirateria su PC è davvero a livelli stellari (che cmq non manca assolutamente nemmeno su console). Cmq nessuno ti costringe a comprare un OS nuovo, specialmente se non ti interessa il gioco su PC.
Riguardo al fatto che il minor prezzo dei giochi faccia riguadagnare i soldi spesi mi lascia perplesso. 3 giochi al mese? Non tutti passano giorno e notte a giocare, insomma alcuni lavorano, altri studiano e nelle ore di relax non tutti stanno attaccati al Pc/Console.
Moltissimi invece comprano ben piu di 3 giochi al mese, te lo posso assicurare, certo non tutti ovviamente (io vado al ritmo di 1 al mese), ma ammetterai che un gioco IN MEDIA su console costa 65€ su PC ne compro 2 con quel prezzo, non è poco.
 E comunque dopo un anno un pc top gamma lo butti dalla finestra.
[/quote]
Non è vero niente :rolleyes:
sommojames
15-09-2007, 13:16
Secondo me è il server che deve calcolarsi l'alternanaza giorno/notte, viste che queste devono essere uguali per tutti i giocatori e devono dunque essere decisi da "un'autorità centrale".
Secondo me è il server che deve calcolarsi l'alternanaza giorno/notte, viste che queste devono essere uguali per tutti i giocatori e devono dunque essere decisi da "un'autorità centrale".
si certo, ma non lo deve calcolare graficamente, ma solo un valore che ne indica lo stato, pero' poi sono i client che devono renderizzarlo e quindi se un client puo' e l'altro no vengono a trovarsi delle differenze di gioco.
E' chiaro ora?
sommojames
15-09-2007, 14:09
si certo, ma non lo deve calcolare graficamente, ma solo un valore che ne indica lo stato, pero' poi sono i client che devono renderizzarlo e quindi se un client puo' e l'altro no vengono a trovarsi delle differenze di gioco.
E' chiaro ora?
Ovvio che il server non deve stare a rapprensetare graficamente le cose. Ribattevo solo a chi diceva che per il server non cambi nulla l'alternanza giorno o notte, in quanto il carico è distribuito tra i client, mentre invece è tutto l'opposto, i client visualizzano e basta (visualizzare il sole sempre fisso od in posizioni diverse non c'è alcuna differenza per quanto concerne il costo computazionale), mentre a calcolare tutti i movimenti del sole è il server.
Ti faccio un semplice esempio del perchè il tuo discorso "vai a giocare sui Dx9 che problema c'è?" non regge.
- Siamo un clan, dobbiamo mettere su un server dove allenarci, Dx9 o Dx10? Molti di Vista non ne vogliono sapere. Con Dx10 ci si allena con tutte le funzionalità, con Dx9 ci si allena tutti.
- Torneo nazionale di Crysis/CSS/BF2 ... fanno giocare solo i possessori di Vista per giocare un torneo serio a Crysis oppure estendono anche ai poveracci che di vista non ne vogliono sapere? (poveracci è ovviamente ironico).
L'unico modo per giustificare la differenza di trattamento tra Dx10 e Dx9 è quella di trovare tra i due una diversità così accentuata da non permetterne l'interazione, altrimenti siamo davanti a semplice fuffa. Ammettiamo di non essere davanti a fuffa, i problemi sopra citati come li risolvi? Fai di Crysis Dx10 e Dx9 due giochi diversi? Sarebbe un bell'esempio di ca..ata ;), magari a sto punto facciamo CSS HDR e CSS non HDR :rolleyes: così accontentiamo chi vuole giocare con HDR attivo.
Scusa ma non riesco a trovare una giustificazione plausibile a questa cavolata dei server diversi, se non "Con Dx10 è più figo" cioè un incitamento palese al "passate a Vista che scaliamo le classifiche di vendita, pampini". Siamo al limite del ridicolo, disparità pure all'interno dei prodotti di una stessa software house. A casa mia si chiama prendere per i fondelli, se poi a te sta bene, buon per te ;).
A me fanno pena le persone che ridono dei pensieri degli altri ;)
Se vuoi giocare a questo gioco allora vai a comprarti una cheda video che supporta dx10 e gioca nei server di dx10, ma siccome sei una di quelle persone che nn vogliono usare vista allora nn giocare nei server dx10.
e poi se fai parte di un clan, allora nn lo so trovate voi un modo per risolverlo, nn è colpa dei dev di crysis, anzi nn è assolutamente loro affare quello di soddisfare gente come voi. se nn vuoi nn puoi. punto e basta.
se nn vuoi vista allora ti meriti di giocare sui server dx9.
hai vista, vabene puoi giocare sui server dx10.
secondo me hanno fatto bene, la gente di questi giorni crede di essere chissa che e vuole essere trattata come re, vogliono che questo sia fatto cosi, e quello in quel altro modo, ma chi caxxo siete? Crytek ha fatto un bellissimo gioco, e vogliono che la gente sia in grado di provare esperienze nuove, ma siccome la gente è troppo pigra ed egoista.......
Se vuoi giocare a questo gioco allora vai a comprarti una cheda video che supporta dx10 e gioca nei server di dx10, ma siccome sei una di quelle persone che nn vogliono usare vista allora nn giocare nei server dx10.
e poi se fai parte di un clan, allora nn lo so trovate voi un modo per risolverlo, nn è colpa dei dev di crysis, anzi nn è assolutamente loro affare quello di soddisfare gente come voi. se nn vuoi nn puoi. punto e basta.
se nn vuoi vista allora ti meriti di giocare sui server dx9.
hai vista, vabene puoi giocare sui server dx10.
secondo me hanno fatto bene, la gente di questi giorni crede di essere chissa che e vuole essere trattata come re, vogliono che questo sia fatto cosi, e quello in quel altro modo, ma chi caxxo siete? Crytek ha fatto un bellissimo gioco, e vogliono che la gente sia in grado di provare esperienze nuove, ma siccome la gente è troppo pigra ed egoista.......
Per fortuna che sono altri a sbattersi per i diritti dei consumatori, persone con pensieri diversi dal tuo.
Einhander
15-09-2007, 14:46
Partendo dal presupposto che anche in senso negativo il futuro e' ovviamente vista,come lo era xp sopo windows 2000\98,nn vedo per quale motivo vi incazzate tanto...
NN VI PIACE WINDOWS VISTA?Benissimo nn lo installate,pero' mi pare esagerato pretendere un livello qualitativo equivalente a quello delle dx 10 quando fondamentalmente in dx 9 e' mostruosamente piu' lungo e complicato da ottenere e poi con un peso a livello di rendering della scheda video e di sforzo del processore assai piu' elevato,ma che siamo scemi?!
Allora torniamo tutti alla luce via candele,no? massi' dai rinneghiamo l'evoluzione,dai su torniamo tutti a giocare con il commodore 64-per carita' grossa console eh...-
I discorsi che fate nn hanno proprio senso...il progresso tecnologico,sia hardware che software e' inesorabile-per fortuna-quindi perche' bisogna rinnegarlo?anzi perche' bisogna necessariamente rinnegarlo a priori perche' dietro c'e' microsoft?
NN volete vista nn prendetelo,che caxxo alla fine se uno vuole rimanere indietro tecnologicamente per una serie di motivi,ci rimanga,ma criticare una casa perche' oltretutto si e' data da fare per creare due versione del gioco on line mi pare proprio stupido,anzi stupido,inutile,nostalgico e da mega rosicone.la scelta di nn passare a vista ha delle conseguenze e' ora che ve ne rendiate conto....
Se le dx 10 vi fanno schifo e con loro windows vista rimanete ad xp ,ma basta infestare forum con discorsi "era mejo quand'era peggio"mi pare inutile e insensato...
Il mondo nn si puo' fermare perche' alcuni nn hanno voglia di progredire,anzi voglia e possibilita', e siccome parliamo anche di un fatto di principio mi pare scontato rimanere ad xp,ma poi basta,fine della discussione nn se ne puo' piu' di vedere tutti sti post anti dx10,ecc.inquinate caxxo..aprite un thread nel forum e riversateci le vostre pseudo frustrazioni,ma inveire contro il progresso tecnologico e le sue manifestazioni-anche quando si cerca di nn abbandonare i vecchi utenti-mi pare proprio uno spreco di tempo...
credo sia ora di prenderne atto,no?
O ogni volta che uscira' un articolo su windows vista e i giochi dx 10 saremmo costretti per rispondere a  qualche discorso sensato a navigare fra decine di post generati da frustrazioni incredibili e principi che nn stanno ne in cielo ne in terra?
Fate vobis,ma credo sia tempo di smetterla di lamntarsi, senno' andate su una montagna,prendete due bastoni,cacciate e vestitevi con pelle di lupo,infondo il fuoco lo abbiamo scoperto e alla fine con quello si puo' fare tutto no? Un po' come con le dx 9 :D
Einhander
15-09-2007, 14:50
Nn so voi ma io pretendo una versione di crysis multiplayer,almeno e dico almeno,in versione dx 7 :D :D :D
Che rendono di piu i giochi su console (a parte qualche caso) è evidente, purtroppo la pirateria su PC è davvero a livelli stellari (che cmq non manca assolutamente nemmeno su console). Cmq nessuno ti costringe a comprare un OS nuovo, specialmente se non ti interessa il gioco su PC.
E' proprio il contrario, quì si sta costringendo la gente ad adottare qualcosa che non vuole.
Moltissimi invece comprano ben piu di 3 giochi al mese, te lo posso assicurare, certo non tutti ovviamente (io vado al ritmo di 1 al mese), ma ammetterai che un gioco IN MEDIA su console costa 65€ su PC ne compro 2 con quel prezzo, non è poco.
Per PC ne prendi due con quel prezzo? non li stessi :rolleyes:. La differenza tra Pc e Console per gli stessi titoli va da 10 a 20 euro. Ma come si diceva la console costa molto meno.
Non è vero niente :rolleyes:
Questione di punti di vista.
Gurzo2007
15-09-2007, 17:08
@sari
"Per PC ne prendi due con quel prezzo? non li stessi . La differenza tra Pc e Console per gli stessi titoli va da 10 a 20 euro. Ma come si diceva la console costa molto meno."
sempre ke consideri il pc come un ambiente esclusivamente video ludico...altrimenti il suo costo non è poi tanto superiore visto quello ke ci si  può fare...
desmacker
15-09-2007, 17:15
Volente o nolente ,Vista e le sue Dx1x.x saranno il futuro.
Al cambio di PC o di scheda madre si avrà Vista OEM installato,che sia tra due o tre anni poco importa, e i giochi costeranno anche di meno Crysis compreso.
La piattaforma PC è in continuo mutamento non si può certo paragonarla alle console,ha i suoi pregi e difetti chi non li accetta o non può più seguire questi mutamenti passi pure alle console dove la stabilità della piattaforma è il suo maggior pregio.
rmarango
15-09-2007, 17:54
la scelta di nn passare a vista ha delle conseguenze e' ora che ve ne rendiate conto....
Tutte positive per quanto mi riguarda...le conseguenze  :) 
p.s. non e' vero che in dx10 si hanno questi mega miglioramenti prestazionali che hai descritto , anzi per il momento in molti casi e' vero il contrario.
Vedremo in futuro (e magari proprio con Crysis) se le cose miglioreranno.
Einhander
15-09-2007, 18:12
Vabbeh allora se ti va bene cosi',punto,nn vedo il motivo di lamentarsi o dare contro alla crytek...
Cmq mi pare che gia' questa decisione di crytek sia di per se indicativa,ovvio che ora le migliorie nn sono devastanti,ma piu' avanti credo che ci saranno e poi bisogna anche vedere quanto i programmatori le abbiano effettivamente utilizzate..credo che da crysis in poi ci sara' un netto aumento dell'utilizzo delle dx 10 almeno se si vogliono raggiungere gli stessi livelli qualitativi,poi che c'entra,uno lo puo' fare anche con le dx 9,ma e' uno sforzo inutile,c'e' una tecnologia piu' adatta si usa,punto.
Il mondo dei pc e' cosi' ..ci sono cambi di standard continui,se uno nn lo accetta migra verso altri lidi,il cambiamento e' la forza dell'universo pc,nn la stabilita',per quella ci sono le console..
Cambiare nn e' male cavolo,se cosi' nn fosse saremmo ancora ai computer a valvole...
E nn mi pare manco una cosa imposta,visto che c'e' anche una parte di server che si occupano esclusivamente degli utenti"dx9".
Se poi dopo che uno decide di rimanere ad una tecnologia piu' vecchia,pretende anche di avere le stesse perfomance grafiche nell'offline e nell'on-line mi sa che sinceramente un po' troppo ottimista,no?
Il mondo dei videogames deve rimanere indietro tecnologicamente per colpa di qualcuno,fossero anche la maggioranza,quando almeno il 50% nel mondo dei videogames dipende dall'evoluzione nel settore grafico e tecnologico?
Mi sa che e' ilc aso di diventare un po' realisti dai,nn si possono pretendere miracoli da una tecnologia piu' vecchia rispetto ad un altra,perche' se ora previa sforzi nn indifferenti potrebbe essere possibile,nn credo che lo sara' fra un anno,uindi che senso ha?
tutto imho eh
Cya
rmarango
15-09-2007, 18:20
L'impressione che se ne ha e' quella di una mossa guidata da ragioni non puramente tecniche, pero' si spera di essere smentiti.
Nel caso di Bioshock ad esempio le dx10 sono un clamoroso flop, anche da un punto di vista di miglioramento immagine (per non parlare dei 20 fps in meno) , vedi ad esempio il seguente link:
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2174223,00.asp
L'impressione che se ne ha e' quella di una mossa guidata da ragioni non puramente tecniche, pero' si spera di essere smentiti.
Nel caso di Bioshock ad esempio le dx10 sono un clamoroso flop, anche da un punto di vista di miglioramento immagine (per non parlare dei 20 fps in meno) , vedi ad esempio il seguente link:
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2174223,00.asp
In Bioshock versione DX10 l'animazione dell'acqua è molto migliore (intendo quando ci si cammina dentro ad esempio). Altro in effetti non c'è, o non si nota poi molto.
Nel caso di Bioshock ad esempio le dx10 sono un clamoroso flop, anche da un punto di vista di miglioramento immagine (per non parlare dei 20 fps in meno) , vedi ad esempio il seguente link:
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2174223,00.asp
Ricapitoliamo e precisiamo...sia Bioshock (che gira tra i 50 e 60 FPS a 1920 DX10),Lost Planet,Company of heroes ed altri giochi "spacciati" per DX10 in realta' di queste api non hanno NIENTE se non solo qualche facilita' di programmazione.STOP.
Ma denigrare a prescindere delle API che tra un anno mostreranno davvero di cosa sono capaci di fare ce ne passa. Te dici che le dx10 sono un flop?? ok ne prendo atto; intanto tra poco + di mese e mezzo esce Crysis, gioco che dovrebbe settare un certo standard, quindi se ne deduce che dopo di esso vedremo solo giochi da quel standard in su, come gia successo con il suo predecessore.
Le multinazionali del console gaming e non al momento non hanno certo intenzione di far spremere alle SH le ultime tecnologie PC a suon di acquisizioni ed esclusive (BS per esempio molto simile alla controparte console anche se decisamente piu fluido e definito), altrimenti dovrebbero sviluppare console ogni 2 anni per manifesta inferiorita' tecnica :p (dato che come detto le console sono le galline dalle uova d'oro) fortuna che esistono SH come Crytech che, entro certi limiti, se ne fottono di questi "freni a mano" imposti, avendo la possibilita' di poter sfruttare le grandi possibilita' offerte dalle ultime tecnologie PC. Ovviamente capisco anche chi da noia cambiare OS per poter usufruire delle dx10, ma questo è il naturale progresso tecnologico ce poco da fare.
rmarango
15-09-2007, 23:51
Ricapitoliamo e precisiamo...sia Bioshock (che gira tra i 50 e 60 FPS a 1920 DX10),Lost Planet,Company of heroes ed altri giochi "spacciati" per DX10 in realta' di queste api non hanno NIENTE se non solo qualche facilita' di programmazione.STOP.
Ma denigrare a prescindere delle API che tra un anno mostreranno davvero di cosa sono capaci di fare ce ne passa. Te dici che le dx10 sono un flop?? ok ne prendo atto; intanto tra poco + di mese e mezzo esce Crysis, gioco che dovrebbe settare un certo standard, quindi se ne deduce che dopo di esso vedremo solo giochi da quel standard in su, come gia successo con il suo predecessore.
E' vero che Bioshock e gli altri che hai citato sono ancora dei mezzi ibridi (anche se dichiarano di avere un path definito come DX10) , pero' se il buongiorno si vede dal mattino...comunque io non ho detto che le DX10 sono flop a prescindere, lo sono nei giochi citati, e magari in Crysis non lo saranno ...attendiamo con ansia le prime recensioni.
p.s. i 20 fps sono in meno rispetto alla versione dx9 (non sono da prendere in valore assoluto), per cui BS gira a 80 fps in dx9 rispetto ai 60 della dx10.
DevilsAdvocate
16-09-2007, 12:04
Giusto per chi sostiene che le DX10 siano migliori per via dei geometry
shaders, se vi documentate scoprirete che a tutt'ora neanche
le 8800 o le x2900 riescono a gestire i geom. shaders a velocità decente
(a meno di non togliere tutto il resto, dall'AA all'HDR passando per i
vari altri shaders).
LINKS QUI (http://www.pouet.net/topic.php?which=4244) o anche QUI (forum MSDN) (http://forums.microsoft.com/MSDN/ShowPost.aspx?PostID=1259714&SiteID=1) o QUI (sempre MSDN)  (http://forums.microsoft.com/MSDN/ShowPost.aspx?PostID=1349853&SiteID=1).
Per poterli sfruttare han già annunciato che serviranno le DX10.1 e la
prossima generazione di schede. :rolleyes:
Per chi non crede che OpenGL sia più avanti,
I geom. shaders ce li ha dal 2006 (http://www.google.it/search?hl=it&q=%2Bgeometry+%2Bshader+%2BOpengl&btnG=Cerca&meta=).
Vedi anche qui (http://www.gamedev.net/columns/events/gdc2006/article.asp?id=233), i primitive shaders sono i geom. shaders e stanno in OpenGL 2.1,
ora è in testing la versione 3.
Un esempio di geom.shader su OpenGL qui (http://www.icare3d.org/content/view/50/9/lang,fr/), come ovvio va troppo lento su schede
dx10 (è fluido solo se non c'e' altro nella scena, anche se è riportato andar più veloce dei 
tests fatti sotto DX10, che in genere non raggiungono i 40 fps con la stessa -scarsa- ottimizzazione.)
Per chi non crede che OpenGL sia più avanti,
I geom. shaders ce li ha dal 2006 (http://www.google.it/search?hl=it&q=%2Bgeometry+%2Bshader+%2BOpengl&btnG=Cerca&meta=).
Vedi anche qui (http://www.gamedev.net/columns/events/gdc2006/article.asp?id=233), i primitive shaders sono i geom. shaders e stanno in OpenGL 2.1,
ora è in testing la versione 3.
Un esempio di geom.shader su OpenGL qui (http://www.icare3d.org/content/view/50/9/lang,fr/), come ovvio va troppo lento su schede
dx10 (è fluido solo se non c'e' altro nella scena, anche se è riportato andar più veloce dei 
tests fatti sotto DX10, che in genere non raggiungono i 40 fps con la stessa -scarsa- ottimizzazione.)
Hai frainteso ciò che volevo dire: è molto probabile che tecnologicamente le OpenGL possano essere "più avanti" delle DirectX, ma il problema delle OpenGL è la selva di versioni e di estensioni che esistono (stessa cosa vale per le OpenAL, ma in maniera ridotta per fortuna).
Il punto non è che per OpenGL esista da qualche parte un modo per far girare un geometry shader, perché di fatto è come parlare di un demo tecnologico, il punto è che come piattaforma le OpenGL sono un incubo. Il motore grafico deve prevedere una miriade di combinazioni di features che sono o non sono supportate dall'hardware, lasciando poi ai programmatori il compito di implementare delle soluzioni "emulate" per chi non supporta una determinata tecnologica. Questa cosa esisteva già, in maniera molto limitata, con le Dx9 ed il famoso D3D9CAPS che conteneva tutte le specifiche supportate dall'hardware.
Sebbene potenzialmente le OpenGL probabilmente sono più "potenti" (in senso di potenziale tecnologico proprio), come piattaforma sono quanto di più scomodo si possa immaginare. Il bello delle DirectX, 10 in particolare, è che molti dei compiti tediosi (e potenzialmente complessi) che il programmatore di videogiochi dovrebbe svolgere vengono delegate alle librerie, per cui sviluppare il gioco in sé diventa più semplice, meno prono ad errori di vario genere e più veloce.
E sul fatto che l'attuale generazione di schede video DX10 faccia abbastanza pena, siamo d'accordo. ;)
E sul fatto che l'attuale generazione di schede video DX10 faccia abbastanza pena, siamo d'accordo. ;)
ROTFL
Con le schede precedenti me lo sognavo di notte di giocare a 1920x1200 con filtri con TUTTI i giochi :D
le sottovalutate un po' troppo queste schede...con Crysis vedrete come faranno schifo.
- il giorno e la notte non sono poi così complessi da implementare in Dx 5,6,7,8,9,10
Sicuri? 
Un ciclo giorno-notte necessita di lightmap diverse per ogni ora del giorno. Non è  leggero, anzi, è piuttosto pesante e impegnativo sia per l'hw che per gli sviluppatori. 
Per quanto riguarda la fisica, dividere i server diventi assolutamente prioritario e necessario.
L'engine fisico di Crysis è MOLTO pesante, ed è necessario un certo hardware per farlo girare in modo adeguato. Sul single-player  è possibile scalarlo ha preferenza, ma in un multiplayer su uno stesso server tutti dovrebbero giocare alle stesse condizioni: sia chi ha un P4 a 2 Ghz,512Mb di ram e una Nvdia6600 sia chi ha un quad-core/4 gb di ram e una 8800GTX. Sarebbe stato scandaloso limitare la possibilità ai giocatori hardcore con un hardware potente di sfruttarlo adeguatamente, per incontrare le esigenze di chi ha un hw modesto. In questo modo invece non si reca torto a nessuno.
ROTFL
Con le schede precedenti me lo sognavo di notte di giocare a 1920x1200 con filtri con TUTTI i giochi :D
le sottovalutate un po' troppo queste schede...con Crysis vedrete come faranno schifo.
Boh, premetto che non ho una scheda DX10, quindi sarebbe meglio se stessi zitto :D
In ogni caso in modalità Dx10 mi pare di aver capito che le prestazioni non siano un granché (specialmente con le schede di fascia media ed inferiori)... Mò sarà colpa della scheda o delle librerie o dei giochi ancora "ibridi" e malimplementati, non lo so...
Per tornare al discorso originale, concordo con Marko91. È una soluzione equa che permette un multiplayer "ad armi pari" sia per chi gode di Crysis con tutti gli effetti sia per chi invece ha hardware Dx9.
Poi è chiaro che forse è possibile implementare tutto anche per le Dx9 con uno sforzo in più, ma ci sono dei limiti di tempo e di fattibilità anche per la Crytek...
Sicuri? 
Un ciclo giorno-notte necessita di lightmap diverse per ogni ora del giorno. Non è  leggero, anzi, è piuttosto pesante e impegnativo sia per l'hw che per gli sviluppatori. 
Per quanto riguarda la fisica, dividere i server diventi assolutamente prioritario e necessario.
L'engine fisico di Crysis è MOLTO pesante, ed è necessario un certo hardware per farlo girare in modo adeguato. Sul single-player  è possibile scalarlo ha preferenza, ma in un multiplayer su uno stesso server tutti dovrebbero giocare alle stesse condizioni: sia chi ha un P4 a 2 Ghz,512Mb di ram e una Nvdia6600 sia chi ha un quad-core/4 gb di ram e una 8800GTX. Sarebbe stato scandaloso limitare la possibilità ai giocatori hardcore con un hardware potente di sfruttarlo adeguatamente, per incontrare le esigenze di chi ha un hw modesto. In questo modo invece non si reca torto a nessuno.
In realtà la cosa divide chi ha Dx10 e chi non le ha, cioè chi ha vista e chi non ha vista. Sono più di quanto credi i possessori di GPU di fascia alta a preferire XP a Vista. Inoltre chi ha Vista gioca su DirectX10 anche con una scheda video entry level, quindi utilizzerà tranquillamente i server directx10... il tuo discorso ha poco, anzi pochissimo senso.
Gurzo2007
16-09-2007, 18:34
@sari 
"Inoltre chi ha Vista gioca su DirectX10 anche con una scheda video entry level, quindi utilizzerà tranquillamente i server directx10... il tuo discorso ha poco, anzi pochissimo senso."
con tutto il rispetto mi sa ke è la tua frase a non avere senso..o meglio ki tenta di giocare in dx10 con una sk dx10 entry level non ha il senso della misura ;) IMHO
Boh, premetto che non ho una scheda DX10, quindi sarebbe meglio se stessi zitto :D
In ogni caso in modalità Dx10 mi pare di aver capito che le prestazioni non siano un granché (specialmente con le schede di fascia media ed inferiori)
La primissima frase che hai detto era la piu giusta :D 
Ti assicuro che in DX10 va alla grande, certo il 15-20% meno che in DX9 (ovviamente a 1920x1200)....ma vedi un po' i bench in dx9 e sottrai quel 20% :D 
ovviamente mi baso su schede come la GTX non certo la GTS e pari fascia. Il vero test cmq sara' Crysis e secondo me non deludera' per nulla.
Gurzo2007
16-09-2007, 18:44
@DevilsAdvocate
cmq i geometry shaders non sono la sola cosa introdotte nelle dx10, e cmq non sono indispensabili nei giochi...
le dx10 fondamentalmente oltre a miglioramenti nel comparto grafico portano una notevole facilità di programmazione per gli sviluppatori di giochi( come già riportato da unaltro utente)...essendo queste api nate esclusivamente per questo scopo, non come le poliedriche opengl(usate soprattutto per applicazioni di CAD, realtà virtuale, e CAE)
ovviamente mi baso su schede come la GTX non certo la GTS e pari fascia. Il vero test cmq sara' Crysis e secondo me non deludera' per nulla.
Sì, appunto era questo ciò che intendevo: le schede di fascia media e bassa apparentemente non hanno prestazioni neanche sufficienti in modalità Dx10 o almeno questo è quello che ho capito dai vari benchmark.
Poi, ribadisco che delle Dx10 ho visto solo l'SDK (e poco), per cui torno a star zitto. ;)
Per me Hd2900pro e in teoria la corrispettiva nvidia che presenteranno a nov non devono avere problemi con crysis.
CoreEssence
17-09-2007, 00:44
http://www.gametrailers.com/player/24889.html
Ottima grafica!!!
haha pure dove è stata girata la demo si vede che a volte scatta e l'immagine non è fluida hahaha :doh:
le cazzate di cryteck non sono due bensì diciamo "1/2":
il paragone conil spource engine non c'entr auna mazza, una partita ad css o hl2 dh vedi al massimo 3-4 barili saltare per aria. In crysis puoi ditruggere ogni singola parte di foresta, edifici ecc...
Mi dispiace dissentire ma HL2 in deathmatch la usa moltissimo la fisica. Situazioni con 8 giocatori che si scagliano addosso qualsiasi oggetto presente, che creano barricate con esplosioni che fanno svolazzare lavabi e termosifoni ovunque... e il tutto gestito ottimamente da server dell'anno scorso e c'era pure la possibilità di usare server linux.
Il punto dove il discorso della crytek fa acqua e' questo : Cosa ha a che fare il server con le DX9/10 ??? Secondo loro il server deve avere per forza una scheda video ??? Direi di no ovviamente. Allora il problema sta nei client.
Ma un client per gestire il lato "fisico" della faccenda di solito non si appoggia alla scheda video bensì alla CPU, e anche nel caso lo facesse (la cosa sarebbe stupefacente e pure un bel pò rivoluzionaria) non vedo il motivo per cui togliere gran parte del divertimento (e togliendo la fisica nel multiplayer il gioco a mio avviso perde il 50%  del suo fascino) ai possessori di CPU potenti che riuscirebbero a compensare la mancanza dell'hardware con la potenza della CPU. Faccio inoltre presente che siamo nell'era dei 4 core per CPU. A che dovrebbero servire se non a questo ?
Detto ciò sono sempre più convinto che quella della Crytek sia una precisa scelta votata ad aiutare la diffusione delle DX10. Potrei sbagliarmi naturalmente, nel qual caso sarei interesato ad una spiegazione tecnica sulle motivazioni di una tale scelta...
Saluti.
@sari 
"Inoltre chi ha Vista gioca su DirectX10 anche con una scheda video entry level, quindi utilizzerà tranquillamente i server directx10... il tuo discorso ha poco, anzi pochissimo senso."
con tutto il rispetto mi sa ke è la tua frase a non avere senso..o meglio ki tenta di giocare in dx10 con una sk dx10 entry level non ha il senso della misura ;) IMHO
La serie 8000 di Nvidia o 2000 di ATI sono DirectX 10, chiunque possegga una scheda video di quella seria e Windows Vista gioca in DirectX 10, quindi avrà accesso ai server DirectX10, anche se gioca a 800x600 senza filtri (sono più di quanto credi, vedi sondaggio Valve su CSS). Anzi il gioco on-line fa proprio della disattivazione di qualsiasi filtro che distragga e mangi FPS uno dei suoi capisaldi.
D3stroyer
17-09-2007, 11:26
manovra commerciale 100%
Perchè allora non vi sono differenze tra i server dx10 e 9 di cod4?
[...] Ma un client per gestire il lato "fisico" della faccenda di solito non si appoggia alla scheda video bensì alla CPU, e anche nel caso lo facesse (la cosa sarebbe stupefacente e pure un bel pò rivoluzionaria) non vedo il motivo per cui togliere gran parte del divertimento (e togliendo la fisica nel multiplayer il gioco a mio avviso perde il 50%  del suo fascino) ai possessori di CPU potenti che riuscirebbero a compensare la mancanza dell'hardware con la potenza della CPU. Faccio inoltre presente che siamo nell'era dei 4 core per CPU. A che dovrebbero servire se non a questo ? [...]
Premetto che ovviamente nessuno di noi può sapere esattamente il motivo tecnico alla base di questa decisione, ma molto probabilmente - nonostante i calcoli "fisici" vengano eseguiti in ogni caso dalla CPU - la rappresentazione degli "effetti fisici" (la segmentazione e distruzione degli oggetti in parti più piccole, deformazioni e così via) viene delegata alla GPU (anche perché sarebbe probabilmente impossibile per la CPU calcolare le modifiche ed aggiornare i modelli in tempo reale sulla memoria della scheda, mantenendo un framerate decente).
manovra commerciale 100%
Perchè allora non vi sono differenze tra i server dx10 e 9 di cod4?
Non so a che livelli si spinga la fisica di CoD4, ma suppongo che non preveda tutti gli effetti sui poligoni (segmentazione, deformazione, etc. appunto) come invece pare che faccia Crysis. Per la fisica "normale" (meccanica) che influenza solo il movimento degli oggetti basta e avanza la CPU da sola, per gli effetti fisici che modificano lo stato degli oggetti in tempo reale potrebbe essere diverso.
Nevermind
17-09-2007, 16:24
Ma perchè i produttori si ostinano con queste benedette DirectX quando ci sono le OpenGL libere e multiplatform??
....
Chiedilo a chi i giochi li fa e vedrai che te lo spiegano bene.
Qui trovi Fek che lavora alla Lionheart che ha già spiegato molte volte il perchè.
Come pure il fatto per cui dx 10 in windows xp non possono girare.
Era ovvio che Bill ci mettesse lo zampino...da quando è passata sotto la sua ala Crytek c'0era da aspettarselo....
Non esiste spiegazione logica a quanto detto...credono che gli utenti siano tutti dei babbi da spennare a cui propinare balle colossali??
inoltre non sò se a qualcuno è capitato di leggere l'intervista al capoccia di Crytek sull'ultimo numero di GMC...ebbene non ho mai letto tanta spocchiosità in una intervista rilascviata da degli sviluppatori....chi caxxo sic redono di essere sti qui?? DIO in terra?? inoltre poi se il gioco sarà un giocone è ancora tutto da vedere...ma dovreste leggervi le affermazioni di sto esaltato...roba da matti.
E poi ci prendono pure per il culo con stà cosa per far vendere l'S.O. a Bill che non se lo fila nessuno altrimenti....rimango sempre + convinto a sto punto che le DX10 potevano essere implementate in XP...checchè ne dicano..
vergogna...mi vien voglia di non comprarlo +..
dx 10 semplifica la programmazione, in particolare la gestione degli shder e a livello qualitativo con lo sm 4,0 ha potenzialtà nettamente superiori alle dx 9.0c. vista è un altro discorso. e poi sei off topic.il sondaggio poi viene aggiornato ogni tot e al reinstall del client (format o cambio os in pratica)
per forza di cose cmq come vedi è ora di iniziare a pensare seriamente allo sm 4.0. calcolando che un gioco ci impiega almeno 2-4 anni ad uscire i tempi sono maturi ed è ovvio che i primi giochi siano solo patchati all'ultimo minuto per il render 10.
off topic perchè?? le DX10 non sono forse una esclusiva di Vista?? mah:doh:
MarcoG19
17-09-2007, 22:54
Sicuri? 
Un ciclo giorno-notte necessita di lightmap diverse per ogni ora del giorno. Non è  leggero, anzi, è piuttosto pesante e impegnativo sia per l'hw che per gli sviluppatori. 
Ho esagerato lo so :p , cmq volevo far capire che il ciclo giorno notte è gia stato implementato sulle versioni precedenti di DX, quindi non mi pare nulla di nuovo che necessiti delle DX10, anche se ciò non toglie che con gli shader DX10 le cose venghino fatte meglio.
Per quanto riguarda la fisica, dividere i server diventi assolutamente prioritario e necessario.
Ma  non credo prorprio cmq il mondo è bello perchè vario.  
L'engine fisico di Crysis è MOLTO pesante, ed è necessario un certo hardware per farlo girare in modo adeguato. Sul single-player  è possibile scalarlo ha preferenza, ma in un multiplayer su uno stesso server tutti dovrebbero giocare alle stesse condizioni: sia chi ha un P4 a 2 Ghz,512Mb di ram e una Nvdia6600 sia chi ha un quad-core/4 gb di ram e una 8800GTX. Sarebbe stato scandaloso limitare la possibilità ai giocatori hardcore con un hardware potente di sfruttarlo adeguatamente, per incontrare le esigenze di chi ha un hw modesto. In questo modo invece non si reca torto a nessuno.
Che sia complesso e pesante nessuno lo nega,ho citato havok perchè è un software in grado di emulare in parte la gravità e gira benissimo sulle macchine attuali, ma che ci sia bisogno di un game server che faccia girare al massimo un game client (occhio ho sottolineato game server no server ) mi pare na strunzata salvo dimostrarmi il contrario,  voglio dire che se tu hai un HW potentissimo farai girare un gioco con tutte le sue feature attive sul tuo client (mica sul server), ti connetti ad un server su cui giochi con altri giocatori . Dal lato server che complessità ci deve essere se tutto viene demandato al game client che ti fa girare il giochino sul pc di casa  ???  :confused:  velocità ? notte/giorno? mah  sta storia dei server separati mi pare solo fuffa per far parlare del gioco.
Ho esagerato lo so :p , cmq volevo far capire che il ciclo giorno notte è gia stato implementato sulle versioni precedenti di DX, quindi non mi pare nulla di nuovo che necessiti delle DX10, anche se ciò non toglie che con gli shader DX10 le cose venghino fatte meglio.
Ma  non credo prorprio cmq il mondo è bello perchè vario.  
Che sia complesso e pesante nessuno lo nega,ho citato havok perchè è un software in grado di emulare in parte la gravità e gira benissimo sulle macchine attuali, ma che ci sia bisogno di un game server che faccia girare al massimo un game client (occhio ho sottolineato game server no server ) mi pare na strunzata salvo dimostrarmi il contrario,  voglio dire che se tu hai un HW potentissimo farai girare un gioco con tutte le sue feature attive sul tuo client (mica sul server), ti connetti ad un server su cui giochi con altri giocatori . Dal lato server che complessità ci deve essere se tutto viene demandato al game client che ti fa girare il giochino sul pc di casa  ???  :confused:  velocità ? notte/giorno? mah  sta storia dei server separati mi pare solo fuffa per far parlare del gioco.
quotissimo...difatti è solo una mera operazione commerciale pro vista...e sfido a dimostrare il contrario...
[...] Dal lato server che complessità ci deve essere se tutto viene demandato al game client che ti fa girare il giochino sul pc di casa  ???  :confused:  velocità ? notte/giorno? mah  sta storia dei server separati mi pare solo fuffa per far parlare del gioco.
quotissimo...difatti è solo una mera operazione commerciale pro vista...e sfido a dimostrare il contrario...
Beh, ma allora non leggetele le cose che gli altri scrivono e facciamo prima... se le vostre opinioni inamovibili si limitano a "Vista fa schifo e non vende", "Operazione commerciale", "questa roba la facevano con le Dx4" (o roba simile :D)... Mah.
Il punto è che a quanto pare la presenza/assenza di Dx10 influisce sul gameplay di Crysis. Ora, possiamo stare qui a discutere per i prossimi mesi su come il motore potesse essere fatto meglio o su altre tecniche esotiche per far sì che gli effetti fisici siano sincronizzati tra tutti i client connessi al server (e penso che sia evidente che in presenza di effetti fisici complessi come la distruzione e la deformazione degli oggetti, la cose non è proprio facile facile :rolleyes: ), ma il succo del discorso è che per motivi di equità del multiplayer i server vengono differenziati per Dx9 - Dx10. Il server in se sarà ovviamente identico, visto che non dovrà renderizzare un bel niente.
scusa eh ma se dici che ils erver sarà identico perchè non deve infattir enderizzare una cippa di lippa..visto che lo fà il tuo PC , che senso ha tutto il discorso di crytek , se non fosse solo per spingere Vista (visto che è mamma Msoft che li stà finanziando?))
se mi spieghi realmente cosa cambia e mi cionvinci ben felice di darti ragione...per ora nn cis ei riuscito....inoltre sti qui della Crytek si sono già allargati alla grande proprio sull'intervista che dicevo sopra...ripeto cosa credono di saperli fare saolo loro giochi validi??..mah!:doh:
se il problema è la pensatezza della fisica allora era meglio che si appoggiassero a Havok et simila invece di sviluppare un macigno per conto proprio no?? (con tutti i core che abbiamo a dormire dentro i PC)...
MarcoG19
18-09-2007, 18:28
Beh, ma allora non leggetele le cose che gli altri scrivono e facciamo prima... se le vostre opinioni inamovibili si limitano a "Vista fa schifo e non vende", "Operazione commerciale", "questa roba la facevano con le Dx4" (o roba simile :D)... Mah.
Non essere drastico e tagliar corto, nessuno dice che tu hai ragione o che gli altri hanno torto, e viceversa... sicuramente la ragione commerciale c'è è evidente il gioco non è gratis e gratis non hanno lavorato i programmatori crytek. Non ho mai detto che Vista faccia skifo... (ance se lo penso), è normale che chi voglia giocare a Crysys con tutte le feature sia COSTRETTO a passare a Vista, e sicuramente la vendita di questo SO ne gioverà, non credo che tu possa negare questo ; quindi queste considerazioni non  le ritengo molto sbagliate, e non le dovresti ritenere neanche tu. 
 per far sì che gli effetti fisici siano sincronizzati tra tutti i client connessi al server (e penso che sia evidente che in presenza di effetti fisici complessi come la distruzione e la deformazione degli oggetti, la cose non è proprio facile facile :rolleyes: ), 
Ma scusa se uno non ha l'hw adatto le esplosioni particellari è più semplice non vederle... l'animazione non la si fa e il gioco non la fa vedere. 
ma il succo del discorso è che per motivi di equità del multiplayer i server vengono differenziati per Dx9 - Dx10. Il server in se sarà ovviamente identico, visto che non dovrà renderizzare un bel niente.
Cioè allora ma non era quello che ho detto io ? :confused:  o forse non mi sono spiegato bene :doh: 
CMQ se ne stiamo qui a parlare vuol dire che LORO hanno raggiunto il loro obbiettivo.
scusa eh ma se dici che ils erver sarà identico perchè non deve infattir enderizzare una cippa di lippa..visto che lo fà il tuo PC , che senso ha tutto il discorso di crytek , se non fosse solo per spingere Vista (visto che è mamma Msoft che li stà finanziando?))
Ma scusa se uno non ha l'hw adatto le esplosioni particellari è più semplice non vederle... l'animazione non la si fa e il gioco non la fa vedere.
Ribadisco che non mi ritengo il detentore di verità assolute (magari), anzi sostengo che dal nostro punto di vista possiamo insinuare ben poco su come funzioni Crysis veramente. In ogni caso intendevo dire che prima di fare uscite tipo "è una mera operazione commerciale, punto" sarebbe bene perlomeno leggere le altre opinioni.
In ogni caso - IMHO - non è una questione di pesantezza della fisica, né una questione di hardware non adeguato. Il punto difficile da implementare secondo me sta negli effetti fisici di Crysis che vanno ben oltre lo spostamento degli oggetti e qualche effetto particellare (mi riferisco a quello che ho visto nei video: lo spostamento delle foglie delle palme, l'esplosione dei mesh che compongono i muri, etc.). In multiplayer questi effetti devono essere identici su ogni client e non ci possono essere variazioni nel comportamento fisico degli oggetti, ossia ogni comportamento deve essere perfettamente deterministico. Ora nel caso di effetti fisici basilari (per modo di dire) come quelli che anche Havok permette, è sufficiente che i vari client conoscano la posizione degli oggetti interessati e poi possono animarli facilmente "in locale" e questo è possibile anche se dovessero animare in contemporanea tutti gli oggetti del livello multiplayer.
Ora il punto è che in Crysis - se i video dicono il vero - gli effetti fisici non si riducono a spostare un oggetto o a farlo rimbalzare sul terreno, bensì ci sono i muri, le palme, e quant'altro che possono essere distrutti in ogni particolare. Penso che questi effetti potrebbero essere implementati lato server, ma si avrebbe il problema di dover trasmettere una marea di informazioni per ogni frammento di muro e di palma ad ogni client del gioco. Anche delegare queste operazioni ai vari client non-Dx10 diventa difficile perché improvvisamente la fisica da calcolare è molta di più rispetto a quella del singleplayer (e come detto precedentemente, modificare i vari mesh in tempo reale dal lato CPU è incredibilmente lento se paragonato alle modifiche fatte direttamente su GPU).
A questo punto, se le Dx10 permettono di delegare il calcolo di questi effetti fisici proprio alla GPU (suppongo tramite geometry shader, anche se ammetto che non ne sò poi molto, a parte che permettono di generare/modificare la "geometria" in tempo reale), il carico del server (a livello di trasmissione di dati) è ridotto e il carico della CPU client non è eccessivo perché la fisica avviene solo sulla scheda video. Per chi non può avvalersi del nuovo hardware, vista l'impossibilità di altre soluzioni, non rimane altro che limitarsi alla fisica "classica".
Ecco perché ritengo che la separazione dei server sia una cosa necessaria e alla fin dei conti giusta.
Spero si capisca quello che intendo. :)
inoltre sti qui della Crytek si sono già allargati alla grande proprio sull'intervista che dicevo sopra...ripeto cosa credono di saperli fare saolo loro giochi validi??..mah!:doh:
Su questo concordo, l'ho letta anch'io e un po' di puzza sotto al naso sembrano averla (anche se, visto Far Cry, a ragione, forse... :D).
Cioè allora ma non era quello che ho detto io ? :confused:  o forse non mi sono spiegato bene :doh: 
Beh sì, ma la tua conclusione era che il tutto fosse una manovra commerciale.
E alla fine ne stiamo parlando, vero... :)
se  tutto il tuo discorso su la fisica di crysis è opera delle Dx10 allora potresti avere ragione ...ammetto di non essermi documentato troppo , anche eprchè al momento di passare alle Dx10 e Vista non ne vedo la necessità (con ste Vga poi sarebbe un suicidio finanziario :doh: )...però nn ricordo di aver letto che implementavano la fisica sulla GPU tramite le librerie grafiche..quindi non sò...cmq ritengo che un pò per spingere il passaggio a Vista ci sia.. dato che sicuramente Vista non lo ha adottato la eprcentuale di utenti che sbandiera Microsoft...di questo ne sono quasi  
certo..:O
CoreEssence
18-09-2007, 20:31
Come pure il fatto per cui dx 10 in windows xp non possono girare.
sei sicuro?? :rolleyes: :confused:
MarcoG19
20-09-2007, 14:41
Ribadisco che non mi ritengo il detentore di verità assolute (magari), anzi sostengo che dal nostro punto di vista possiamo insinuare ben poco su come funzioni Crysis veramente. 
Bene ecco su questo si puo ragionare si puo ipotizzare qualcosina.. senza avere certezze purtroppo..
Allora per distinguere 2 server e avere effettivamente bisogno di due versioni del server diverse, il server DX10 dovrebbe farsi carico di tutte le informazioni che servono alla grafica, e fisica ; (per altro non si giustifica proprio una scelta simile almeno che non ci siano novità clamorose...) cosa che richiede aihme una connessione no veloce dipiù. Non proponibile con l'attuale infrastruttura adsl italiana a meno di aggiornamenti .
ragioniamo su cosa possono distinguersi si server.. nessuno fa betatest qui ?
Ma bisogna per forza registrarsi a GameSpy per poter giocare multiplayer?
	
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.