PDA

View Full Version : Sostituire il masterizzatore DVD del portatile


Nathanaele
14-09-2007, 14:47
Dopo tre anni di onesto lavoro, il DVD-masterizzatore del mio portatile
ASUS A2800S (Pentium IV 3.0 Ghz con 512 Mb Ram SO WinXP SP1), ha deciso di
salutare. Praticamente non riesce a leggere correttamente nemmeno i CD-Rom.
Ho pensato bene quindi di acquistare a 55 euro un NEC AD-7540A per notebook
il quale dovrebbe sostituire il vecchio masterizzatore DVD. Procedo quindi
con la disinstallazione del vecchio DVD, e spengo windows. Smonto tutte le
viti del portatile ed estraggo il vecchio masterizzatore dallo slittino
laterale. Inserisco il nuovo NEC ed attendo il riavvio del sistema.

A questo punto avviene il mistero.
Il sistema non esegue nemmeno il boot. Compare un messaggio del tipo

SYSTEM BOOT FAILURE. INSERT SISTEM DISK AND PUSH ENTER

con un cursore lampeggiante. Premere "enter" non sortisce alcun effetto.
Adesso non capisco: il sistema non dovrebbe partire al boot dall'hard disk?
Che c'entra il masterizzatore? Cmq spengo tutto, reinserisco il vecchio
masterizzatore TOSHIBA nel suo slot ed il sistema parte regolarmente.

Avete qualche idea del perchč il sistema non riconosce il nuovo
masterizzatore? Premetto che una volta inserito il nuovo NEC nello
slittino, la lucina laterale lampeggia, premendolo lo sportello si apre e
si sente chiaramente il rumore del meccanismo di avvio di rotazione del
CD-ROM, quindi in linea di principio escluderei problemi meccanici al nuovo
DVD-Rom. Tra l'altro ignoro completamente come entrare nel Bios del mio
portatile onde selezionare la sequenza di avvio (č forse quello il
problema?). Grazie a chiunque mi vorrā aiutare.

paolo.latorre
14-09-2007, 18:35
Premettendo che abbiano tutte e due la stessa interfaccia...hai controllato prima di comprarle vero? non č che una e ide e l'altra sata?

vabč premettendo che siano uguali devi settare i piedini dietro all'unitā nello stesso modo:

master, slave, primario, secondario? hai presente?

setta quello che hai acquistato come quello originale e vedi se va.

alegu
15-09-2007, 20:48
i masterizzatori possono essere master o slave,
a seconda del modello sono master o slave, su internet si trovano spesso le istruzioni e i firm per modificarli.......

paolo.latorre
15-09-2007, 23:01
i masterizzatori possono essere master o slave,
a seconda del modello sono master o slave, su internet si trovano spesso le istruzioni e i firm per modificarli.......

ma non possono modificare master e slave tramite i collegamenti posteriori o tramite i piolini sulla scheda madre? a me pare proprio di si.. mi č nuova questa cosa che siano fissi...

salpi
16-09-2007, 00:07
Purtroppo no. I drives delle serie slim non hanno jumpers di configurazione: vengono settati in produzione come master o slave, alcuni addirittura via firmware.

Alcuni modelli nati come master possono essere configurati come slave unendo due piedini del connettore: come ha detto alegu, in rete e' possibile trovare le istruzioni.

paolo.latorre
16-09-2007, 00:24
Purtroppo no. I drives delle serie slim non hanno jumpers di configurazione: vengono settati in produzione come master o slave, alcuni addirittura via firmware.

Alcuni modelli nati come master possono essere configurati come slave unendo due piedini del connettore: come ha detto alegu, in rete e' possibile trovare le istruzioni.

grazie per le info, non lo sapevo. :)
buono a sapersi.