PDA

View Full Version : AMD in crisi???


enrico
07-11-2001, 19:45
Ma è vero che AMD è in rosso??? Ma scherzate? E' impossibile!
Non vorrete dirmi che quei merdosi di Intel hanno il monopolio????
NOOOOOO io non voglio cpu Intel!
Possibile che esista ancora qualcuno che si fa derubare da Intel??

darkreom
07-11-2001, 20:00
sì, che esiste: la gente comune quando va a comprare un computer legge Pentium 4 2 Ghz e Athlon 1.4 Ghz e pensa : il pentium è più famoso e più affidabile. ovviamente i negozianti vogliono vendere intel Xche ci guadagnano di+.
Sti truffatori di Intel: cpu a bassa performance e alto prezzo.
W AMD e speriamo che duri!

mister thunderbird
07-11-2001, 20:02
Originariamente inviato da darkreom
[B]sì, che esiste: la gente comune quando va a comprare un computer legge Pentium 4 2 Ghz e Athlon 1.4 Ghz e pensa : il pentium è più famoso e più affidabile. ovviamente i negozianti vogliono vendere intel Xche ci guadagnano di+.
Sti truffatori di Intel: cpu a bassa performance e alto prezzo.
W AMD e speriamo che duri! intel la comprano i pivelli, quelli ke nn sanno un kazzo di computer, quelli ke vogliono "la marca ke fa la musichetta alla televisione":D

scatto
07-11-2001, 23:34
Per ora è in rosso, ma con l'XP (a parer mio) sta magiando fette di mercato ad Intel, soprattutto perchè Intel non avrà un nuovo processore fino al 2002 (così si dice), bisognerà poi vedere come risponderà AMD al Northwood, forse con un innalzamento del bus a 166 e ovviamente con gli 0,13um, ma basterà?
Se saranno ancora superiori in fatto di prestazioni AMD dovrebbe iniziare a vedere un futuro roseo, poi con l'Hammer penso che tornerà in guadagno sempre che mantenga la leadership.

Speriamo anche in qualcosa di buono da Via, un concorrente in più non fa mai male ;) Anche perchè in caso di collasso, una fusione tra le due garantirebbe comunque una concorrenza

SaMu
07-11-2001, 23:53
Originariamente inviato da scatto
[B]Per ora è in rosso, ma con l'XP (a parer mio) sta magiando fette di mercato ad Intel, soprattutto perchè Intel non avrà un nuovo processore fino al 2002 (così si dice), bisognerà poi vedere come risponderà AMD al Northwood, forse con un innalzamento del bus a 166 e ovviamente con gli 0,13um, ma basterà?
Se saranno ancora superiori in fatto di prestazioni AMD dovrebbe iniziare a vedere un futuro roseo, poi con l'Hammer penso che tornerà in guadagno sempre che mantenga la leadership.

Speriamo anche in qualcosa di buono da Via, un concorrente in più non fa mai male ;) Anche perchè in caso di collasso, una fusione tra le due garantirebbe comunque una concorrenza


Direi che la fetta di mercato AMD l'ha già mangiata ad Intel con l'Athlon a costi bassissimi. La scommessa ora è cercare di mantenere la quota raggiunta, o perlomeno perderne poca, alzando i prezzi con l'XP ai livelli di Intel.

La politica di prezzo degli XP è farli pagare quanto il corrispondente Mhz in P4 (XP 1900=P4 1900 e così via). Se riesce a tenere questi prezzi, vuol dire che il messaggio sul PR rating funziona, e allora ci sono buone prospettive per AMD.:)

scatto
08-11-2001, 00:13
Originariamente inviato da SaMu
[B]


Direi che la fetta di mercato AMD l'ha già mangiata ad Intel con l'Athlon a costi bassissimi. La scommessa ora è cercare di mantenere la quota raggiunta, o perlomeno perderne poca, alzando i prezzi con l'XP ai livelli di Intel.

La politica di prezzo degli XP è farli pagare quanto il corrispondente Mhz in P4 (XP 1900=P4 1900 e così via). Se riesce a tenere questi prezzi, vuol dire che il messaggio sul PR rating funziona, e allora ci sono buone prospettive per AMD.:)

Sicuramente l'aveva già mangiata con l'Athlon, ma le ottime vendite che ha registrato il P4 mi hanno fatto pensare che Intel se la stesse rimangiando.
Non credo che AMD faccia pagare i suoi processori come i corrispettivi Intel, l'Athlon XP 2000+ che uscirà a breve non credo proprio costerà 1300k penso sulle 700-800 carte appena uscito poi si abbasserà ulteriormente, come farà il P4 del resto.
In ogni caso con questi prezzi di sicuro non svenderà le sue CPU.

Poi ho un dubbio, sicuramente l'XP ha fatto una buona impressione sulla gente, però non so se per via della dicitura ovvero 1800+ 1900+ ecc. o se sia proprio un discorso di prestazioni.
Chiaro che la gente poco esperta di PC predilige i numeri alti, ma sicuramente uno che si sta per acquistare un PC, si informa almeno quel minimo e qui vede anche per riviste non specializzate che i test (impatto visivo molto forte) sono tutti o quasi a favore dell'Athlon XP, in sostanza: non credo che ci sia il solo fattore PerformanceRating, anzi.

SaMu
08-11-2001, 00:33
Per quanto riguarda gli appassionati, penso guardassero già con i TBird riviste e recensioni. Per il pubblico, non ha idea delle prestazioni, però bisogna vedere se il PR rating funzionerà, e se si quanto.


Per quanto riguarda i prezzi, la politica di AMD di prezzare gli XP come i P4 corrispondenti, i Duron come i Celeron corrispondenti, mi sembra evidentissima. Confronta i prezzi in dollari a queste pagine.

http://freespace.virgin.net/m.warner/CPUPrices.htm

scatto
08-11-2001, 00:47
effettivamente da quelle tabelle...
però per cliente la realtà è ben diversa come si vede nella sezione prezzi del sito
http://prezzi.hwupgrade.it/b1.html la variazione media considerando parità tra PR per amd e freq per Intel è superiore al 20% che non è poco.

dimenticavo... 'notte :)

SaMu
08-11-2001, 01:04
Originariamente inviato da scatto
[B]effettivamente da quelle tabelle...
però per cliente la realtà è ben diversa come si vede nella sezione prezzi del sito
http://prezzi.hwupgrade.it/b1.html la variazione media considerando parità tra PR per amd e freq per Intel è superiore al 20% che non è poco.

dimenticavo... 'notte :)


AMD ha un vantaggio nei prezzi al pubblico tipo negozi online, perchè nel mercato degli appassionati, che è quello che riforniscono quei negozi, è molto più richiesto, quindi ordinano lotti più grandi. I prezzi AMD presso i negozi online italiani sono quelli "giusti" (cioè la giusta traduzione di quelli al produttore), sono su quelli Intel che, per una diffusione minore, i commercianti preferiscono fare più margine su ogni pezzo, piuttosto che uno minore su più pezzi venduti.

In USA e GB, dove il mercato è più aperto, più concorrenza, più negozi etc., i prezzi nei negozi sono spesso di poco superiori a quelli al produttore, in questo aiutati anche dall'immissione da parte degli OEM di processori acquistati in grandi lotti in una sorta di mercato nero, venduti cioè direttamente agli utenti finali.


Chiaramente poi, come del resto si è già visto, ad ogni taglio dei prezzi di una casa corrisponderà un adattamento dell'altra.



'notte:)

cclod
08-11-2001, 05:42
probabilmente sbaglio,ma mi e' sorta un'ipotesi.
Mettendo a pari costo un p4 e un xxx+amd risulta essere superiore il secondo,ma il problema e' che la massa compra ancora intel e questo e' un chiaro segno del futuro...
per esempio io oggi pomeriggio compro felicemente un bel xp 1800+ sapendo bene che non ha paragoni,ma mi metto nelle mani di una casa in difficolta'....seppur ottima che capisco ha solo sbagliato tipologia di politica e nient'altro.....
ma la massa....
ha il suo peso
ho trovato anche un bel(perche' e' sempre un buon prodotto)p4 1700 con monitor tft(piatto)a 1800fr svizzeri cioe' circa 2200000...
l'amd lo porto via agli stessi soldi ed e' chiaramente superiore(ma non il doppio....)per chiarire
ecco dove sta' la difficolta' di questa ottima casa produttrice
poca sicurezza e tante promesse,anche tante soddisfazioni sicuramente per chi possiede una sua cpu.
non ho mai sentito ne nella vita ne in forum ecc lamentarsi dei soldi spesi per un amd......mi lamento io e altre persone per le grandi cose che intel promette,ma intanto conquista la MASSA...tutti comprano e tutti usano...
oggi mi faccio un bel xp1800 sapendo di avere un pc che vola,ma le difficolta' di amd nel contrastare questo fattore (troppo sconosciuto)mi mettono un punto di domanda nel futuro della mia spesa oggi....
e' vero che il mio pc oggi fara' faville,ma solo tra un anno sara' gia' a ''collo''anche perche' io sono molto pretensivo in fatto di potenza.....potenza = liberta' di esprimere (uso il pc soprattutto per creare)
chiudo qui perche' il discorso si rigira sempre sul fatto del monopolio,credo che intel sia una buona casa e serva per portare avanti il mercato e credo che amd sia un chiaro esempio (soprattutto oggi)che la potenza delle cpu si adegua alle domande di chi ci lavora...
mi piacerebbe avere una satatistica dell'anno 2001 di quante persone usano il pc per lavoro o per semplice obby/divertimento
questo potrebbe dare un valore o distruggere il mio pensiero...
ciao

kiko
08-11-2001, 09:03
Originariamente inviato da mister thunderbird
[B] intel la comprano i pivelli, quelli ke nn sanno un kazzo di computer, quelli ke vogliono "la marca ke fa la musichetta alla televisione":D

...:rolleyes:

3110A165 P4 1700@2312 2.00 SL57W Costa Rica 22 Abit TH7 (modded) cooled by waterchiller-watercooling (antifreeze temp -10°C) - 100% stable @2.3G, loads to W98 @2448MHz

sicuramente lui vuole la musichetta...non fare oc :rolleyes:

Ciao

PaRRoT
08-11-2001, 09:20
Originariamente inviato da SaMu
[B]


Direi che la fetta di mercato AMD l'ha già mangiata ad Intel con l'Athlon a costi bassissimi. La scommessa ora è cercare di mantenere la quota raggiunta, o perlomeno perderne poca, alzando i prezzi con l'XP ai livelli di Intel.

La politica di prezzo degli XP è farli pagare quanto il corrispondente Mhz in P4 (XP 1900=P4 1900 e così via). Se riesce a tenere questi prezzi, vuol dire che il messaggio sul PR rating funziona, e allora ci sono buone prospettive per AMD.:)

Beh, quello che dici non è del tutto esatto :)
Tra un Athlon XP 1500+ e un Pentium 4 1.5Ghz ci sono 106.000 lire di differenza...
Diciamo che i prezzi sono "meno distanti" e te li raffronto subito...

INTEL Pentium 4 1.5GHz (Socket 478 pin Pga) 403.000
AMD Athlon XP 1500+ Fsb 266MHz (Socket A) 297.000
AMD K7 Athlon MP 1500+ Fsb 266Mhz (Socket A) 462.000

INTEL Pentium 4 1.6GHz (Socket 478 pin Pga) 437.000
AMD Athlon XP 1600+ Fsb 266MHz (Socket A) 317.000
AMD K7 Athlon MP 1600+ Fsb 266Mhz (Socket A) 498.000

INTEL Pentium 4 1.7GHz (Socket 478 pin Pga) 472.000
AMD Athlon XP 1700+ Fsb 266MHz (Socket A) 384.000

INTEL Pentium 4 1.9GHz (Socket 478 pin Pga) 883.000
INTEL Pentium 4 2GHz (Socket 478 pin Pga) 1.177.000
AMD Athlon XP 1800+ Fsb 266MHz (Socket A) 491.000
AMD K7 Athlon MP 1800+ Fsb 266Mhz (Socket A) 713.000

Non mi sembra che si possa parlare neanche di prezzi lontanamente simili.
Si passa da una differenza minima di 88.000 tra il P4 1.7Ghz e la versione XP del Athlon e le 686.000 (anche senza un raffronto reale dato che non esiste il Athlon XP 2000+) dei modelli + veloci.
Per essere più realisti la differenza tra 1800+ e 1.9Ghz è di 392.000 e, considerando le differenze di prezzo tra i diversi modelli Athlon XP... all'uscita del 1900+ il prezzo non supererà le 590.000 (considerando anche il calo degli altri modelli sarà probabile arrotondarlo intorno alle 550.000.

I prezzi sono targati http://www.essedi.it e sono "fatti" non parole...

AMD non rialza allinea i prezzi rispetto ai modelli Intel... ma non svende i modelli Thunderbird perchè non sono carta straccia.
I prezzi sono allineati rispetto ai diversi modelli messi a disposizione dalla casa.

PaRRoT
08-11-2001, 09:22
Originariamente inviato da SaMu
[B]


AMD ha un vantaggio nei prezzi al pubblico tipo negozi online, perchè nel mercato degli appassionati, che è quello che riforniscono quei negozi, è molto più richiesto, quindi ordinano lotti più grandi. I prezzi AMD presso i negozi online italiani sono quelli "giusti" (cioè la giusta traduzione di quelli al produttore), sono su quelli Intel che, per una diffusione minore, i commercianti preferiscono fare più margine su ogni pezzo, piuttosto che uno minore su più pezzi venduti.

In USA e GB, dove il mercato è più aperto, più concorrenza, più negozi etc., i prezzi nei negozi sono spesso di poco superiori a quelli al produttore, in questo aiutati anche dall'immissione da parte degli OEM di processori acquistati in grandi lotti in una sorta di mercato nero, venduti cioè direttamente agli utenti finali.


Chiaramente poi, come del resto si è già visto, ad ogni taglio dei prezzi di una casa corrisponderà un adattamento dell'altra.



'notte:)

Quindi vuol dire che Essedi, catena di informatica sparsa in tutta Italia, solo perchè vende "anche" online (da qualche mese e male ;)) rientra nella tua casistica? :D

Mi sa che sbagli qualcosa.

SaMu
08-11-2001, 10:28
Originariamente inviato da cclod
[B]probabilmente sbaglio,ma mi e' sorta un'ipotesi.
Mettendo a pari costo un p4 e un xxx+amd risulta essere superiore il secondo,ma il problema e' che la massa compra ancora intel e questo e' un chiaro segno del futuro...
per esempio io oggi pomeriggio compro felicemente un bel xp 1800+ sapendo bene che non ha paragoni,ma mi metto nelle mani di una casa in difficolta'....seppur ottima che capisco ha solo sbagliato tipologia di politica e nient'altro.....
ma la massa....
ha il suo peso
ho trovato anche un bel(perche' e' sempre un buon prodotto)p4 1700 con monitor tft(piatto)a 1800fr svizzeri cioe' circa 2200000...
l'amd lo porto via agli stessi soldi ed e' chiaramente superiore(ma non il doppio....)per chiarire
ecco dove sta' la difficolta' di questa ottima casa produttrice
poca sicurezza e tante promesse,anche tante soddisfazioni sicuramente per chi possiede una sua cpu.
non ho mai sentito ne nella vita ne in forum ecc lamentarsi dei soldi spesi per un amd......mi lamento io e altre persone per le grandi cose che intel promette,ma intanto conquista la MASSA...tutti comprano e tutti usano...
oggi mi faccio un bel xp1800 sapendo di avere un pc che vola,ma le difficolta' di amd nel contrastare questo fattore (troppo sconosciuto)mi mettono un punto di domanda nel futuro della mia spesa oggi....
e' vero che il mio pc oggi fara' faville,ma solo tra un anno sara' gia' a ''collo''anche perche' io sono molto pretensivo in fatto di potenza.....potenza = liberta' di esprimere (uso il pc soprattutto per creare)
chiudo qui perche' il discorso si rigira sempre sul fatto del monopolio,credo che intel sia una buona casa e serva per portare avanti il mercato e credo che amd sia un chiaro esempio (soprattutto oggi)che la potenza delle cpu si adegua alle domande di chi ci lavora...
mi piacerebbe avere una satatistica dell'anno 2001 di quante persone usano il pc per lavoro o per semplice obby/divertimento
questo potrebbe dare un valore o distruggere il mio pensiero...
ciao

Secondo me, un discorso del genere poteva essere applicabile qualche anno fa, ai tempi dei K6, ma per fortuna non ora.

AMD non mi pare proprio "in difficoltà", un trimestre in rosso non è grave considerando il periodo del settore, ci sono società che chiudono in rosso di cifre ben più alte, e magari da alcuni semestri consecutivi. Nell'orizzonte prevedibile, esiste un duopolio stabile. Bisogna vedere come si assesterà, ma non penso ci saranno grosse rivoluzioni (a meno che The Condor ce ne porti qualcuna in anteprima..;)).:)

SaMu
08-11-2001, 10:36
Originariamente inviato da PaRRoT
[B]

Beh, quello che dici non è del tutto esatto :)

....

I prezzi sono targati http://www.essedi.it e sono "fatti" non parole...

AMD non rialza allinea i prezzi rispetto ai modelli Intel... ma non svende i modelli Thunderbird perchè non sono carta straccia.
I prezzi sono allineati rispetto ai diversi modelli messi a disposizione dalla casa.

Guarda che il fatto che AMD con gli XP abbia deciso di allineare i prezzi ai corrispondenti Intel in frequenza non sono "parole", sono fatti.:)


Questa è la pagina dei prezzi AMD, in 1000 unità: http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html

Questa la pagina dei prezzi Intel, in 1000 unità: http://www.intel.com/intel/finance/pricelist/index.htm


Direttamente dai produttori, cito:

XP1900=269$ XP1800=223$ XP1700=190$ XP1600=160$ XP1500=130$

P41900=273$ P41800=225$ P41700=193$ P41600=163$ P41500=133$

Se non vedi un trend in questi dati, o non sai cos è un trend, oppure hai bisogno di cambiare monitor..;) :p :o

PaRRoT
08-11-2001, 10:45
Originariamente inviato da SaMu
[B]

Guarda che il fatto che AMD con gli XP abbia deciso di allineare i prezzi ai corrispondenti Intel in frequenza non sono "parole", sono fatti.:)


Questa è la pagina dei prezzi AMD, in 1000 unità: http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_609,00.html

Questa la pagina dei prezzi Intel, in 1000 unità: http://www.intel.com/intel/finance/pricelist/index.htm


Direttamente dai produttori, cito:

XP1900=269$ XP1800=223$ XP1700=190$ XP1600=160$ XP1500=130$

P41900=273$ P41800=225$ P41700=193$ P41600=163$ P41500=133$

Se non vedi un trend in questi dati, o non sai cos è un trend, oppure hai bisogno di cambiare monitor..;) :p :o

Io vedo anche i prezzi di 2 settimane prima di Intel ;)

Considerando che gli XP sono usciti un mese fa... e che i Pentium 4 stanno in giro da un anno... penso che sia più giustificato il prezzo degli AMD che quello degli Intel.

Se a questo punto la cosa dimostra che anche i rivenditori ci speculino... non c'è molto da aggiungere ;)

PS: fanno bene quando i rivenditori dicono "dagli Intel ci guadagnamo di più" perchè l'utOnto acquista quello che gli dicono "migliore" a qualsiasi prezzo...

SaMu
08-11-2001, 11:01
Originariamente inviato da PaRRoT
[B]

Io vedo anche i prezzi di 2 settimane prima di Intel ;)

Considerando che gli XP sono usciti un mese fa... e che i Pentium 4 stanno in giro da un anno... penso che sia più giustificato il prezzo degli AMD che quello degli Intel.

Se a questo punto la cosa dimostra che anche i rivenditori ci speculino... non c'è molto da aggiungere ;)

PS: fanno bene quando i rivenditori dicono "dagli Intel ci guadagnamo di più" perchè l'utOnto acquista quello che gli dicono "migliore" a qualsiasi prezzo...


Guarda che a me delle considerazioni al contorno in questa sede non è che mi interessi molto, qualcuno parlava di politica di AMD, io ho scritto della politica dei prezzi che hanno deciso di seguire, punto e a capo. I prezzi non sono mai "giustificati", i prezzi sono quelli che un produttore sceglie perchè pensa siano quelli che massimizzeranno il suo profitto, oppure la sua posizione competitiva (di cui il profitto è una delle componeneti fondamentali).

Le riduzioni di prezzo le fanno ormai nelle stesse settimane da prima dell'estate, praticamente, e non c'è ragine di credere che non seguiteranno a fare così con l'anno nuovo (dato che, a meno escano il Northwood o l'XP 2000, i prezzi saranno quelli fino a dopo Natale).

scatto
08-11-2001, 12:47
Originariamente inviato da SaMu
[B]


AMD ha un vantaggio nei prezzi al pubblico tipo negozi online, perchè nel mercato degli appassionati, che è quello che riforniscono quei negozi, è molto più richiesto, quindi ordinano lotti più grandi. I prezzi AMD presso i negozi online italiani sono quelli "giusti" (cioè la giusta traduzione di quelli al produttore), sono su quelli Intel che, per una diffusione minore, i commercianti preferiscono fare più margine su ogni pezzo, piuttosto che uno minore su più pezzi venduti.

In USA e GB, dove il mercato è più aperto, più concorrenza, più negozi etc., i prezzi nei negozi sono spesso di poco superiori a quelli al produttore, in questo aiutati anche dall'immissione da parte degli OEM di processori acquistati in grandi lotti in una sorta di mercato nero, venduti cioè direttamente agli utenti finali.


Chiaramente poi, come del resto si è già visto, ad ogni taglio dei prezzi di una casa corrisponderà un adattamento dell'altra.

'notte:)

In effetti non sono informato sui prezzi all'estero e la tua supposizione (sempre se sia solo una supposizione) spiega molto bene la differenza dei prezzi nei negozi on-line in Italia ;)

P3 1GHZ
08-11-2001, 14:48
Anca se amd è ancora per poco in vantaggio prestazionale non giudico corretto il linguaggio usato da certi componenti del forum con parole offensive *.* per difendere questi cosi xp di amd in confronto dei signori processori intel che chi sà perchè sono sempre i più richiesti

polin
08-11-2001, 19:21
Io ho un proc. INTEL,penso di non essere uno che non ne sa un hazzzzz,e sono pronto a rompere anche le balle a chi si vanta tanto perchè pensa di avere un pc mostruoso solo perchè ha AMD
e sicuramente ce ne saranno altri come me che hanno proc.INTEL
che ne sanno sicuramente più di me ma che non perdono tempo come me a controbbattere a certe insinuazioni.
Spiacente ma quando leggo o sento tr@@@te non mi riesce di starmene zitto.:mad:
ciaooooooooooooooo

scatto
08-11-2001, 19:45
Dai non ricominciate...
siamo stufi, il titolo del tread è "AMD in crisi???" non andate OT
Qui non ci interessa chi è il migliore, bensì si desidera discutere sulle condizioni finanziarie di AMD anche paragonando ad Intel o Via, ma non ritornate sempre a scannarVi sulla questione: "Chi è il migliore".

Ciao

polin
08-11-2001, 19:52
Giusto.:p
mi sono lasciato prendere la mano !!!!
Ma quando si esagera è giusto farlo notare:cool:

enrico
08-11-2001, 20:19
Anch'io credo che Intel goda della notorietà acquisita negli anni, ma son speranzoso del fatto che AMD a suon di insistere riesca a conquistarsi la sua meritata fetta di mercato!
Credo che con gli XP avvenga il grande passo!
Infatti l'introduzione della protezione al surriscaldamento e la notevole riduzione del calore prodotto renderanno questa cpu più appettibile!
Io continuo a comprare ed a consigliare solo AMD!
Raga teniamo duro che pian piano ce la faremo!
L'unione fa la forza!

Orbital
09-11-2001, 07:37
concordo con voi anke se intellista le cpu amd costano molto meno
:cool:

CS25
09-11-2001, 09:37
Originariamente inviato da scatto
[B]

Sicuramente l'aveva già mangiata con l'Athlon, ma le ottime vendite che ha registrato il P4 mi hanno fatto pensare che Intel se la stesse rimangiando.


Giugno/Luglio 2001 : 1 P4 venduto ogni 16 p3/celeron2 e ogni 13 tbird/duron, dati USA.
Ora non so se Intel da agosto in poi ha decuplicato almeno 2 volte le vendite del P4... ma sti grandiosi dati di vendita proprio non li vedo!

Alex23
09-11-2001, 13:49
Originariamente inviato da mister thunderbird
[B] intel la comprano i pivelli, quelli ke nn sanno un kazzo di computer, quelli ke vogliono "la marca ke fa la musichetta alla televisione":D

:D
6 il mio nuovo mito!
;)

Alex23
09-11-2001, 14:13
Originariamente inviato da Orbital
[B]concordo con voi anke se intellista le cpu amd costano molto meno
:cool:

Il fatto che le cpu amd costino meno
non è qualcosa su cui concordare!
E' un fatto oggettivo... Vergognati!

ByeZ!
Alex23
:D

Orbital
09-11-2001, 14:14
Originariamente inviato da Alex23
[B]

Il fatto che le cpu amd costino meno
non è qualcosa su cui concordare!
E' un fatto oggettivo... Vergognati!

ByeZ!
Alex23
:D Zitto.....:D

Alex23
09-11-2001, 14:18
Originariamente inviato da Orbital
[B] Zitto.....:D

Zitto lo dici a qualcun altro, moccioso! :D

Orbital
09-11-2001, 14:19
Originariamente inviato da Alex23
[B]

Zitto lo dici a qualcun altro, moccioso! :D
A rebo

Luca.sampei
09-11-2001, 14:43
Il proc INTEL viene scelto dalla maggior parte delle case costruttrici x il semplice fatto che la CPU con la "musichetta" è molto più affidabile e facile da assemblare di una CPU AMD....x quanto rguarda la situazione economico-finanziaria di AMD è più ke normale....visto i prezzi che propone.....

Orbital
10-11-2001, 14:00
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]Il proc INTEL viene scelto dalla maggior parte delle case costruttrici x il semplice fatto che la CPU con la "musichetta" è molto più affidabile e facile da assemblare di una CPU AMD....x quanto rguarda la situazione economico-finanziaria di AMD è più ke normale....visto i prezzi che propone.....
hai perfettamente ragione :D

Alex23
11-11-2001, 11:45
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]Il proc INTEL viene scelto dalla maggior parte delle case costruttrici x il semplice fatto che la CPU con la "musichetta" è molto più affidabile e facile da assemblare di una CPU AMD....x quanto rguarda la situazione economico-finanziaria di AMD è più ke normale....visto i prezzi che propone.....

Ci mancava pure che non fosse
affidabile e facile da assemblare
dopo gli anni di esperienza di intel
e per il prezzo a cui vende le sue cpu!

Speriamo che AMD, si rissollevi
finanziaramente con le nuove cpu
in arrivo per il prossimo anno!

ByeZ!
Alex23
:D

gegeg
11-11-2001, 12:40
.

Celly
11-11-2001, 14:26
Anch'io ho sempre avuto cpu Intel, ma non credo di non capirne un kazzo, visto che il primo processore è stato il l'Intel 4004 nel lontano 1977 e fino al 99 (quindi per ben 22 anni) i processori Intel sono stati sempre una spanna sopra alla concorrenza. Con questo non voglio alimentare altre polemiche, ma vi voglio fare una domanda: anche chi comprava i Pentium/P2 al posto del K6 era un pivello e non capiva un kazzo?

cionci
11-11-2001, 14:50
Il rosso di AMD è dovuto in discreta percentuale alla chiusura delle 2 fabbriche a 0.8 micron (o 0.7 non me lo ricordo)...

SaMu
11-11-2001, 15:17
Originariamente inviato da cionci
[B]Il rosso di AMD è dovuto in discreta percentuale alla chiusura delle 2 fabbriche a 0.8 micron (o 0.7 non me lo ricordo)...

E' dovuto ai prezzi bassi dei processori nell'ultimo trimestre, Cionci.. o, in termini da relazione trimestrale, alla diminuzione dell'ASP (Average Selling Prices) a causa della guerra di prezzo con i concorrenti.

cionci
11-11-2001, 15:27
Sì certo...ma vevo letto che c'era anche una percentuale dovuta alla chiusura delle due fab...

Però non mi riesce trovare dove l'avevo letto...

SaMu
11-11-2001, 15:35
Originariamente inviato da cionci
[B]Sì certo...ma vevo letto che c'era anche una percentuale dovuta alla chiusura delle due fab...

Però non mi riesce trovare dove l'avevo letto...


Del passivo pubblicato (mi pare circa 384 mil $) metà erano d'esercizio (cioè, legate all'attività ordinaria: dovute appunto alla diminuzione dell'ASP), l'altra metà erano come dici per attività straordinarie (appunto la chiusura delle fabbriche che comporta la contabilizzazione come perdite della quota non ancora ammortizzata e non liquidabile, stessa cosa per le liquidazioni o TFR dei dipendenti, etc.).

In genere queste passività straordinarie non vengono analizzate, perchè quel che importa è l'analisi operativa dell'azienda, e quindi alcuni siti pubblicavano appunto solo il rosso operativo, altri pubblicavano la somma dei due (ma non tutti spiegavano che metà della somma erano passività non ordinarie, e quindi non direttamente confrontabili con i dati operativi ad esempio di altri concorrenti).

cionci
11-11-2001, 15:40
Eheh grande SaMu...sull'economia non ti batte nessuno :)

SaMu
11-11-2001, 15:51
Originariamente inviato da cionci
[B]Eheh grande SaMu...sull'economia non ti batte nessuno :)

Speriamo che il mio prof. di Economia e Organizzazione sia dello stesso avviso..

:o

cionci
11-11-2001, 15:52
Cosa studi ?

cionci
11-11-2001, 15:55
L'hai letta la news secondo cui AMD farà presto outsourcing per la produzione delle CPU ? E' nelle news di www.anandtech.com

SaMu
11-11-2001, 16:08
Faccio Ing. Gestionale.. già gli altri ingegneri ci dicono che capiamo poco di tutto, se non ci intendessimo nemmeno di economia saremmo proprio braccia rubate all'agricoltura..:( :o


Sì, ho letto la news. Da un punto di vista economico, però, non è decifrabile. Potrebbe voler dire due cose: una, che sono ottimisti riguardo alle proprie possibilità di espandere la propria quota di mercato, e che quindi espandano le proprie capacità produttive nel breve periodo appunto dando in outsourcing parte della produzione. Oppure, che sono pessimisti e piuttosto che investire in un aumento proprio della capacità (nuovi impianti) preferiscono accettare di dividere parte del rischio e dei profitti con un altro produttore fisico di chip. Del resto forse, più che di pessimismo in questa ipotesi si potrebbe parlare di realismo, viste le attuali condizioni dell'economia americana e mondiale. Insomma, investire in nuovi impianti produttivi in questo momento è un azzardo che poche società accetterebbero di programmare.

cionci
11-11-2001, 16:28
Comunque sembra che investa anche nella costruzione di una nuova fab insieme ad UMC...

CYRANO
11-11-2001, 16:29
Originariamente inviato da Luca.sampei
[B]Il proc INTEL viene scelto dalla maggior parte delle case costruttrici x il semplice fatto che la CPU con la "musichetta" è molto più affidabile e facile da assemblare di una CPU AMD....


Più affidabile in cosa???

:confused:





Ciaozzz

utentesballato
11-11-2001, 16:33
Originariamente inviato da CYRANO
[B]


Più affidabile in cosa???

:confused:





Ciaozzz

dai su amdiisti non fate li gnorri si sa che anche se un athlon xp 1600 frega un p4 2000mhz
gli intel scaldano moolto meno e se accoppiati ad un adeguato chipset intel sono la soluzione piu affidabile per aziende e professionisti

smettetela :rolleyes:

Second Reality
11-11-2001, 17:05
---------------------------------------------------------------------------
Mister Thunderbirb

intel la comprano i pivelli, quelli ke nn sanno un kazzo di computer, quelli ke vogliono "la marca ke fa la musichetta alla televisione"

---------------------------------------------------------------------------

Ma lo accendi il cervello la mattina??

AMD paga fortemente la reputazione che si è fatta.
Forse ha degli ottimi presonaggi tecnici (ribadisco il forse) ma a livelo di marketing sono indietro anni luce...

Lo dico per l'ultima volta... Oggi che te ne fai di un processore veloce a casa?

Perche' non leggete BENE il forum?
Si parla di un P3 più veloce di un K7 di freq superiore!
CERTO che non e' vero!
Ma per l'utente finale, che prende la machina configurata e così se la tiene, se và da far schifo è la macchina che fa' schifo !

girg
11-11-2001, 17:39
mi diverto un casino in queste discussioni..:D
amd è in rosso ma non è detto che ci rimanga a lungo:
a differenza di intel ha guadagnato un importante fetta di mercato grazie a ottimi processori (k7) a dispetto di alcuni difetti e soprattutto della fama che si era fatta con dei proc inferiori alla concorrenza (k6).

intel al contrario è convinta che i proc si vendano con le musichette e i mhz... bene, ma da quando ha fatto morire il bx in favore dell' 820 non ne ha azzeccata una. agli errori si sono aggiunti errori fino ad arrivare al ridicolo e costosissimo p4 che sotterra il tualatin...:rolleyes:

vedo quasi tutti gli amdisti entusiasti delle loro cpu, vedo gli intellisti che al contrario rosicano...

io ero soddisfatto del p3+bx.... ma amd:
1 va più forte,
2 è identicamente affidabile,
3 costa meno.

se amd è in cattive acque ha una base di credibilità per il futuro mondo pc assai più solida di intel che fa di tutto per attirarsi antipatie...

v11
11-11-2001, 18:01
Da giorni sto girando x negozi con l intento di assemblare un duron x un amico, 3 conosciuti negozianti mi hanno incominciato a raccontare che n è stabile,che nn ha prestazioni superiori...

Addirittura c'è stato chi mi ha preventivato un PIII 1100 a meno d un duron 800 booo.

Comunque io entro fine anno passo a xp.


dimenticavo...
ho un K6 400@560 con bus a 112 stabilissimo il 1800 fara paura in oc

Fabio79
11-11-2001, 18:03
Originariamente inviato da mister thunderbird
[B] intel la comprano i pivelli, quelli ke nn sanno un kazzo di computer, quelli ke vogliono "la marca ke fa la musichetta alla televisione":D

Scusa se tra non molto mi laurerò in informatica e compro Intel, fossimo tutti intelligenti come te chissà dove sarebbe il mondo a quest'ora!.

v11
11-11-2001, 18:05
Originariamente inviato da Fabio79
[B]

Scusa se tra non molto mi laurerò in informatica e compro Intel, fossimo tutti intelligenti come te chissà dove sarebbe il mondo a quest'ora!.


Scelta accettata ma nn condivisa,vorresti spiegare a un autodidatta il motivo di tale scelta?

girg
11-11-2001, 19:40
solo che potevi essere più delicato.. :D

CYRANO
12-11-2001, 02:55
Originariamente inviato da ^ SiRtA ^
[B]

dai su amdiisti non fate li gnorri si sa che anche se un athlon xp 1600 frega un p4 2000mhz
gli intel scaldano moolto meno e se accoppiati ad un adeguato chipset intel sono la soluzione piu affidabile per aziende e professionisti

smettetela :rolleyes:


Ripropongo la domanda:


Più affidabile in cosa??




Ciaozzz

janlu79
12-11-2001, 09:35
Da quello che ho sentino non è che gli XP scaldino molto più dei P4 ... :( e le storielle metropolitane sull'affidabilità lasciano il tempo che trovano ... assemblo da diverso tempo ormai solo processori AMD e nessuno si è mai lamentato ...
Ave
Janlu

janlu79
12-11-2001, 09:36
Da quello che ho sentito non è che gli XP scaldino molto più dei P4 ... :( e le storielle metropolitane sull'affidabilità lasciano il tempo che trovano ... assemblo da diverso tempo ormai solo processori AMD e nessuno si è mai lamentato ...
Ave
Janlu

janlu79
12-11-2001, 09:37
Scusate il doppio post :p

gabrielepop
12-11-2001, 14:05
Gli amd sono ottimi, io personalmente utilizzo un TB 1200 da 11 mesi a casa e un P4 1900 al lavoro, ma la realta' commerciale e' ben diversa la guerra sara' vinta da Intel . NESSUN videogioco o programma e’ in grado di mostrare dei benefici con il P4 a parte in modo parziale Dronez, in quanto risentono delle limitazioni delle attuali gpu COMPRESA LA GF2 ULTRA E GF3 quindi non basiamoci sui bench e ripeto io utilizzo un P4 1,9 provate a fare girare il software di compressione video FlaskMPEG per P4 e le differenze rispetto con un Athlon 1400 sono nell’ordine minimo del 50%, sia chiaro il P4 ha bisogno 2-300mhz in piu’ per pareggiare il conto con AMD ma quest’ultima ha difficolta’ notevoli a salire di frequenza, mentre Intel arrivera’ con tranquillita’ a 4-5ghz. Le mb ottimizzate per il P4 a 1,5GHZ con aggiornamento bios per il 2GHZ non rendono, e’ chiaro questo? Sono stati i costi della PC800 a frenare l’ascesa del P4 sino ad oggi con le PC 133 SI SCENDE COMPLESSIVAMENTE DI 400.000 MILALIRE. Dico che del P4 non abbiamo ancora visto niente non esiste attualmente un benchmark adatto e ripeto da gennaio dal 2.5GHZ in poi comprenderete meglio quello che intendo. Intel fa cpu dal 1971, mi sapete dire quante societa’ in questo settore sono in piedi da 30 anni? Il primo chip nel 1971 si chiamava 4004 e girava all’incredibile velocita’ di 0.0.54MHZ non sottovalutiamola...

Celly
12-11-2001, 14:37
Originariamente inviato da gabrielepop
[B]provate a fare girare il software di compressione video FlaskMPEG per P4 e le differenze rispetto con un Athlon 1400 sono nell’ordine minimo del 50%, sia chiaro il P4 ha bisogno 2-300mhz in piu’ per pareggiare il conto con AMD ma quest’ultima ha difficolta’ notevoli a salire di frequenza, mentre Intel arrivera’ con tranquillita’ a 4-5ghz.


:D Anche te leggi TGM?:D

Celly
12-11-2001, 14:42
Tutto sommato però non mi sembra che il fatto di poter salire di frequenza facimente costituisca un grosso vantaggio per Intel: è appena stato rilasciato l'xp 1900 a 0.18, aspetta i modelli a 0.13 e vedremo. Quello che frena l'amd secondo me è il fatto che non è stata in grado di costruirsi un nome. Finchè non cambierà la sua strategia di marketing difficilmente riuscirà a dare fastidio a intel commercialmente

gabrielepop
12-11-2001, 14:56
Diciamo che faccio un po' di piu' che solo leggerlo...:))), cmq come ti ripeto io lo utilizzo un P4 e ti posso dire che la sua stabilita' e' fantastica e non riesco a capire il motivo di tutto questo astio verso tale azienda.Quando avremo un software ottimizzato per le SSE2 (e non è che ci voglia neanche molto ad ottimizzare un software in quanto basta ricompilare il pacchetto con uno speciale compilatore fornito dalla intel) un processore senza le sse2 dovrà sorbirsi tutti i calcoli, mentre un pentium4 sarà molto alleggerito. E qui si vedrà la differenza tra gli amd e gli intel. Le istruzioni MMX non erano in fondo altro che istruzioni di somma, controllo e di and/or, eppure non hai idea di quante volte queste istruzioni vengano usate in un programma.

csteo
12-11-2001, 15:49
Originariamente inviato da janlu79
[B]Da quello che ho sentino non è che gli XP scaldino molto più dei P4 ... :( e le storielle metropolitane sull'affidabilità lasciano il tempo che trovano ... assemblo da diverso tempo ormai solo processori AMD e nessuno si è mai lamentato ...
Ave
Janlu

IDEM
P.S. Un processore puo anche scaldare un po questo non vuol dire che sia instabile
P.S.La ditta che vi vende il proc lo vende per quella determinata frequenza non per quella a qui voi volete portarlo overkloccandolo

gegeg
12-11-2001, 18:29
Il primo chip nel 1971 si chiamava 4004 e girava all’incredibile velocita’ di 0.0.54MHZ non sottovalutiamola...
__________________________________

......cioe' per fare un mhz quanti secondi ci impiegava ? Se 1 mhz viene svolto in un sec. allora 0.0.54 ??:confused: :D

cionci
13-11-2001, 07:40
Originariamente inviato da gabrielepop
[B]provate a fare girare il software di compressione video FlaskMPEG per P4 e le differenze rispetto con un Athlon 1400 sono nell’ordine minimo del 50%, sia chiaro il P4 ha bisogno 2-300mhz in piu’ per pareggiare il conto con AMD ma quest’ultima ha difficolta’ notevoli a salire di frequenza, mentre Intel arrivera’ con tranquillita’ a 4-5ghz......Intel fa cpu dal 1971, mi sapete dire quante societa’ in questo settore sono in piedi da 30 anni? Il primo chip nel 1971 si chiamava 4004 e girava all’incredibile velocita’ di 0.0.54MHZ non sottovalutiamola...
Non usare come confronto gli Athlon Thunderbird...prova a vedere cosa fanno gli Athlon XP su FlaskMPEG (hanno completamente recuperato il gap...anzi vanno + forte del P4)...e questo grazie alle SSE...

Anche 3DFX ha fatto il primo acceleratore 3D della storia...e sappiamo tutti com'è finita... Con questo non voglio dire che Intel deve fallire o fallirà (anzi sono completamente convinto del contrario)...ma intendo dire che la storia va lasciata ai libri e non serve per valutare se un prodotto è valido oppure no... Attualmente il P4 NON HA VANTAGGI IN ALCUN CAMPO rispetto all'Athlon XP (vedi FlaskMPEG)...e se non fosse per la ottima fama e per politica commerciale di Intel a quest'ora il P4 si meriterebbe di vendere un decimo dell'Athlon XP...

Sicuramente le cose cambieranno con l'uscita del P4 Northwood, ma attualmente la situazione è questa...

Riguardo al salire di frequenza...perchè AMD secondo te salirebbe meno di frequenza ? Ti ricordo che l'Athlon può salire meno in percentuale rispetto al P4 per ottenere lo stesso aumento di prestazioni... Poi entrambe le case devono ancora cominciare a produrre a 0.13 micron !!! E hanno un ampio range di aumento davanti...

ronthalas
13-11-2001, 09:35
Che dire, Intel ha un buon monopolio in ambito aziendale, e a domande del tipo "prendere qualche K7" mi son sentito rispondere più volte di no, di provare io a fare sviluppo in VB su una macchina AMD e poi di provare a farlo funzionare su Intel.
C'è gente che di assemblare "non Intel" non ne vuole sapere... motivo sono tanti e poi che dire... mica tutti sono belli e informati come noi... quelli che vedono P4-1.7 GHz si lucidano gli occhi pensando a chissà che... peccato che poi dentro il package a guardarci bene trovi un'architettuta fatta apposta per fare grandi numeri di clock... e basta!
Per quanto AMD in rosso personalmente non me lo sarei mai aspettato... spero che la situazione si risolva, ma sono convinto che sia solo un effette dovuto all'ingente investimento fatto per tornare competitivi come si deve... e a mio dire ci sta riuscendo!
Peccato per quei tanti, troppi IT che ancora restano inchiodati all'idea che Intel sia "er mejo"...
Vabbè... io resto fiero di andare controcorrente (e fin'ora non mi sono scottato).

scatto
13-11-2001, 18:32
Originariamente inviato da gabrielepop
[B]Quando avremo un software ottimizzato per le SSE2...

la tua cpu sarà già vecchia... :D
poi magari hai anche il socket 423 :rolleyes:

Poi anche se ottimizzato per le SSE2, dalle prestazioni si evince una sostanziale parità tra il P4 e l'XP ;)

ronthalas
14-11-2001, 08:41
Mah, sarà che non sono un tipo che fa bench a manetta, ma secondo me le due schiere sono divise per motivi ben precisi: gli AMDisti che puntano tutto andando controcorrente e sono (me compreso) felici della scelta, gli Intellisti che tengono la propria parte in virtù dell'esperienza storica.
E' chiaro che sia il P4 sia il Palomino hanno campi di utilizzo simili, ma non identici, e che tutti gli sviluppatori prendono come riferimento le estensioni Intel (MMX, SSE, SSE2... ecc) e ben pochi hanno "cagato" le 3DNow! e successive, fino al punto di integrare una copia delle SSE* nel Palomino... è ovvio che chi sviluppa ha bisogno di avere uno standard come riferimento, e lo starnard, per fare soldi, di solito è "quello che vende di più", Intel in questo caso. Però c'è purtroppo da dire che chi sviluppa programmi ottimizzati per K7 è solitamente una mosca bianca (Flask ne è un esempio)... e qui potrei allargarmi ad altri discorsi che lascio perdere.
Io personalmente mi accontento di andare contro Intel (un po' di sana concorrenza fa bene)... ma alla fine penso che entrambi abbiano risolto un problema a tutti noi: il riscaldamento della casa in inverno! Quale di queste CPU lavora sotto i 35-40° ;)

Tassadar
14-11-2001, 10:55
Credo che per misurare le prestazioni di un processore non si debbano considerare estensioni d vario genere (3dnow, sse...) ma utilizzarlo con programmi con istruzioni normali, dove cioè la differenza stà solo nella bontà del core.... è chiaro che un processore che fa girare un programma ottimizzato per esso ottiene migliori performance di un altro senza tale supporto...
se si confronta un programma ottimizzato solo 3dnow fatto girare sia su piattaforma Intel che su piattaforma Amd..... :)

Amd è in rosso come già detto per una questione d marketing ma anche che ci sono utenti inesperti che comprano sopratutto Intel, (con questo non voglio dire che chi compra Intel è stupido....) se si va a prendere un pc, la piattaforma intel viene consigliata per una + grande tradizione e quindi per una presunta maggiore affidabilità, ma questo non solo per pc, ma per tutti i prodotti in vendita, quanti scelgono una marca anzichè un'altra perkè sa che è da anni sul mercato o perkè la sentita nominare + volte?

Il fatto che Amd sia meno affidabile di Intel ora come ora mi sembra una grossa baggianata, solo perkè scalda d + non mi sembra un motivo valido per giudicarla meno affidabile, giusto magari se sbagliasse a fare calcoli (vedi i primi pentium :D ) oppure avesse grossi problemi d compatibilità.... Nessuno mi sembra un possibile caso.... :cool: :cool: :cool:

marakid
15-11-2001, 08:50
Ho letto su Punto Informatico che la quota di mercato di AMD é di circa il 20%... il valore mi ha stupito per quanto sia piccolo, ma bisogna capire che i grossi volumi di vendita si fanno con le grandi aziende che cambiano centinaia o migliaia di PC per volta... e in queste situazioni si pensa solo all'affidabilitá, purtroppo spesso intesa come "nome" del produttore. Conta solo il nome, questa é la dura veritá. Quello che mi preoccupa é la situazione in prospettiva: AMD si sta dissanguando per combattere Intel ora che ha un prodotto superiore a un prezzo sensibilmente piú basso (con la differenza di prezzo tra un P4-2GHz e un MP-1800 ci compri un altro PC), e temo che alla lunga Intel, disponendo di piú soldi, sforni un prodotto che le ridia il monopolio, e questo sarebbe sicuramente un male.

Ovunque ci sia gente che si interessa di PC i sostenitori di Intel sono mosche bianche, ma il dato resta e fa pensare: Intel 80%, AMD 20%...

eleoluca
15-11-2001, 13:07
Originariamente inviato da marakid
[B]Ho letto su Punto Informatico che la quota di mercato di AMD é di circa il 20%... il valore mi ha stupito per quanto sia piccolo,
..................
Ovunque ci sia gente che si interessa di PC i sostenitori di Intel sono mosche bianche, ma il dato resta e fa pensare: Intel 80%, AMD 20%...

Quota piccola...:eek:...??
E' enorme rispetto a qualche tempo fa!!!!
L'obiettivo di AMD è di raggiungere il 30% e secondo me ce la farà...

Qui sul forum siamo tutti intenditori e quindi bene o male il 90% di noi è passato ad AMD...

Il mercato, quello fuori, è un'altra cosa... è fatto di aziende pubbliche e private che acquistano PC e da anni comprano Pentium a occhi chiusi (cioè senza ragionare che c'è un'alternativa più conveniente), è fatto di una marea di utenti incompetenti (con rispetto parlando) e di negozianti faziosi che consigliano Intel perché hanno margini maggiori...

Calcola che Intel fa una pubblicità martellante (la famosa musichetta non so quante volte la sento al giorno alla radio..) mentre AMD tantissimi manco sanno che esiste.
Quindi il 20% non mi pare affatto male, anzi....

Se AMD è in rosso, in buona parte è dovuto anche al momento di crisi che sta attraversando il mercato dei PC...per la prima volta da anni, si è avuto un calo delle vendite di computer...sicuramente anche Intel ne risentirà, anche se magari in misura inferiore.