PDA

View Full Version : WD Raptor 740DFD vs 740GD


Lorhan
14-09-2007, 12:59
Sono in procinto di acquistare due hd da metter ein raid 0 e sno intenzionato a montare due raptor 74.

Cercando informazioni, però, ho notato che esistono due differenti tipi uno cons sigla DFD ed altro con sigla GD. Sul sito di WD ho visto che il GD un nuovo modello ma non essendo un esperto non capisco quali differenze, innovazioni o benefici abbia uno rispetto all'altro.
Su trovaprezzi si trovano entrambi con una diffirenza economica di circa 40 euro (differenza notevole a mio avviso considerato il relativamente basso importo totale)

Qualcuno puo aiutarmi a capire le differenze?

grazie

Lorhan
15-09-2007, 21:15
uppete...

nessuno può autarmi a capire? :(

boombastic
16-09-2007, 09:40
Ciao!Non so a cosa corrispondono le due siglie, però posso dirti per certo che esistono due versioni dei dischi Raptor sempre con la stessa capienza(36GB,74GB o 150GB):quelle vecchie hanno 8 mb di cache,quelle nuove 16 mb.
Ovviamente i secondo sono migliori in teoria,nella pratica no so giudicare se la cache raddoppiata apporta vantaggi sensibili.
Ciao!

Lorhan
16-09-2007, 09:48
ciao

effettivamente avevo letto anch'io delle due versioni (di cui la seconda con doppia cache) poi ho letto larecensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/952/western-digital-wd740gd-raptor-sata-10000-giri_6.html) dove si parla appunto di questi raptor con sigla GD che dovrebbero essere migliorati e piu silenziosi, infatti con trovaprezzi si trovano entrambi con differenza di prezzo intorno a 30 euroo per il 74 .. ma tutti con 16mb cache.

Sul sito di WD non sono riuscito a trovare i raptor GD e quindi non posso fare un confronto tra le caratteristiche delle due versioni...

Lorhan
16-09-2007, 15:05
Riporto di seguito ciò che ho scoperto cercando un po in rete, nella speranza di aiutare chi come me si è posto il quesito per acquistare questi dischi :)


WD740GD is non-native sata with TCQ & 8MB Cache
WD360GD is non-native sata with TCQ & 8MB Cache

WD1500ADFD is native sata with NCQ & 16MB Cache
WD740ADFD is native sata with NCQ & 16 MB Cache
WD360ADFD is native sata with NCQ & 16MB Cache


da ciò è chiaro che i nuovi dischi sono quelli con sigla ADFD, unica curiostà... sono quelli che con cercaprezzi hanno prezzi maggiori.. :eek:

boombastic
16-09-2007, 16:50
Riporto di seguito ciò che ho scoperto cercando un po in rete, nella speranza di aiutare chi come me si è posto il quesito per acquistare questi dischi :)



da ciò è chiaro che i nuovi dischi sono quelli con sigla ADFD, unica curiostà... sono quelli che con cercaprezzi hanno prezzi maggiori.. :eek:

Non capsico la tua sorpresa:se sono di ultima generazione,con cache raddoppiata, è ovvio che costino di più no?:muro:

Lorhan
16-09-2007, 17:51
Non capsico la tua sorpresa:se sono di ultima generazione,con cache raddoppiata, è ovvio che costino di più no?:muro:

ops... scusami ho sbagliato ... intendevo che i GD hanno prezzi maggiori (e sono meno frequenti e disponibili) nonostante i nuovi modelli siano quelli ADFD :)

mi sono espresso male :doh:

Vellerofonte
16-09-2007, 18:44
Prima mi è venuto un infarto e poi ho scoperto di avere un DFD e dunque ultimo modello :D , non è certo un campione di silenziosità ma mi stupisce che sotto stress mi arriva al max a 42° (tra l'altro oggi che si schiattava di caldo in casa).....meglio del vecchio Seagate a 7200 giri...:cool: