PDA

View Full Version : OVERCLOCK DA PAURAAAAAAA!!!!!!


mau_pec
14-09-2007, 12:33
Ragazzi ho fatto un overclock da paura sul mio nuovo pc!
I giochi vanno fluidissimi e non ho rallentamento alcuno!

Sono arrivato a 486DX2 66Mhz@110Mhz !!!
Non vi dico Mortal Kombat 3 come gira!
Peccato per la memoria... per far partire Simon devo farmi il disco di avvio per la memoria espansa...

cmq per ora va bene.. a breve un upgrade... 8MB -> 16MB SIMM 72pin VAAAAAAAIIIIII

:D

raffaele1978
14-09-2007, 13:48
ma di che parli?
:mbe:

GeffOrce
14-09-2007, 13:55
Ma stai OC un 486DX2? LOL Io ho ancora di là in sala un vecchio olivetti 386 del 1990 che ogni tanto accendo per farmi 4 risate coi vecchi giochini.. se penso quello che era costato all'epoca.. una roba tipo 5.000.000 delle vecchie lire :eek:

Nylock
14-09-2007, 14:17
io da qualche parte ho ancora un vecchio pentium2, quasi quasi vado a dargli una tirata :D :D

Alessio.16390
14-09-2007, 14:18
:asd:

Cobain
14-09-2007, 14:23
a leggere il titolo del post pensavo chissà che roba hanno creato ..... :eek:

Qnick
14-09-2007, 14:59
mortal kombat 3...che bei ricordi :)

ho un mezzo muletto con p2 350mhz, quasi quasi lo sistemo e riprovo qualche gioco vecchio :D

Io_N-Bello
14-09-2007, 15:32
mi hanno regalto un pc e nn lo posso accendere che il mouse e la tastiera nn sono ps2
monta una cpu AMD e le ram sono le vere RAM

mau_pec
14-09-2007, 15:42
era ironico raga :P

ce l'ho davvero il 486, ma non mi metto ad overcloccarlo :P tuttavia l'oc si poteva fare realmente... se ci pensate bene, quanti anni sono passati...
e quanti oc :D

GeffOrce
14-09-2007, 16:12
15 anni fa non si sapeva quasi neanche cosa fosse l'oc..
ve lo ricordate il tasto TURBO sui vecchi Pentium I ? :asd:

fdadakjli
14-09-2007, 16:16
ve lo ricordate il tasto TURBO sui vecchi Pentium I ? :asd:

chi se lo dimentica....:sofico:

Maverick491
14-09-2007, 16:20
15 anni fa non si sapeva quasi neanche cosa fosse l'oc..
ve lo ricordate il tasto TURBO sui vecchi Pentium I ? :asd:

Io l'ho avuta una tastiera col tasto turbo. Ma a che diavolo serviva? :asd:

GeffOrce
14-09-2007, 16:35
Io l'ho avuta una tastiera col tasto turbo. Ma a che diavolo serviva? :asd:

sulla tastiera credo servisse a poco o nulla mentre se non ricordo male nel caso di un 486DX2 col tasto turbo da case andava a 66mhz senza a 33.. giusto mau ? ragazzi qui' stiam tornando alla preistoria :asd:

Cobain
14-09-2007, 16:41
chi se lo dimentica....:sofico:

a pensarci ex post dopo tanti anni era un anticipazione della tecnogia step by step e del cool n quiet in forma manuale pero :)

Io_N-Bello
14-09-2007, 18:17
per me è arabo io son partito con sempron e gigabyte su soket A con DDR:(

fdadakjli
14-09-2007, 18:24
a pensarci ex post dopo tanti anni era un anticipazione della tecnogia step by step e del cool n quiet in forma manuale pero :)

vero... :asd:
si chiama SpeedStep non "step by step" cmq... :p

bei tempi quelli cmq...c'era una bella soffisfazione ad overcloccare quei proci...10mhz in più era come mettere il NOS... :sofico:

subvertigo
14-09-2007, 23:25
Io ai tempi ho overcloccato un pentium 75 @ 120 Mhz :eek:

Mi ricordo che l'avevo pure lappato con la carta vetrata :D

raffaele1978
15-09-2007, 07:48
era ironico raga :P

ce l'ho davvero il 486, ma non mi metto ad overcloccarlo :P tuttavia l'oc si poteva fare realmente... se ci pensate bene, quanti anni sono passati...
e quanti oc :D
Tu sei pazzo:Prrr:

james_het
15-09-2007, 08:48
Io ai tempi ho overcloccato un pentium 75 @ 120 Mhz :eek:

Mi ricordo che l'avevo pure lappato con la carta vetrata :D

io anche avevo un P75 ma ero riuscito ad okkarlo fino a 133, agendo sull FSB impostandolo a 66x2 :sofico:

Luk3D
15-09-2007, 08:55
mortal kombat 3...che bei ricordi :)

ho un mezzo muletto con p2 350mhz, quasi quasi lo sistemo e riprovo qualche gioco vecchio :D

pensa che adesso su PS3 fanno girare mortal kombat 2 :doh: ...

























....e io cel'ho :eek: ! nn vinco mai... :asd:

Maury
15-09-2007, 13:59
Io P133@166 Mhz con i ponticelli sulla mobo :D

Cocco83
16-09-2007, 12:23
da 200 a 250mhz sul vecchio mmx.... bei tempi, quando c'era la diamond 3DFX, che viaggi ci si faceva sulla grafica xD...... di sopra ho ancora una vecchia amiga2000 XD, i primi giochetti sporcaccioni XD

SalvoTX
16-09-2007, 16:32
kissa se il commodore 64 si puo overklokkare XD

jolly_82
17-09-2007, 10:19
Io con il mio primo pc: pentinum 133... lo avevo portato a 166 o qualcosa di piu.. ma poi al tempo non si poteva separare il bus pci/ide.. e mandavamo gli HD fuori specifica... in crack ogni tanto ci scappava!!

pier4reich
17-09-2007, 13:42
vero... :asd:
si chiama SpeedStep non "step by step" cmq... :p

bei tempi quelli cmq...c'era una bella soffisfazione ad overcloccare quei proci...10mhz in più era come mettere il NOS... :sofico:

verissimo.
A casa di mio cugino abbiamo
4 486
3 386
3 pentium 1
1 pentium 2 (perchè io pensavo che li avessero buttati, invece i p2 ancora tirano [in effetti emule ci vola] e la gente non li butta, bravi ;) )
1 pentium 3

i pentium 1 li abbiamo portati a velocità assurde, da 133 a 200mhz, con emule e bittorrent no spasso. i 486/386 fanno da nas//router/server ftp/firewall

marco_1984
17-09-2007, 14:01
non so se lo avete mai fatto ma io da bambino giocavo a cercare di aumentare la memoria del mio Hard disk da 100MB del mio vecchio 486SX 25MHz 4Mb RAM, c'era un'utility per windows 3.1 che lo consentiva, non ricordo il nome, ma era tutto a discapito delle prestazioni!!! ero arrivato a 500Mb ma sono dovuto subito tornare indietro perchè mi ricordo che il PC era diventato talmente lento che a stento riusciva ad avviare windows con tempi di caricamento lunghissimi e l'HD che swappava chiedendo pietà! praticamente aggiungeva memoria virtuale appena entrato in windows... lo facevo anche con i floppy che arrivavano a 2-3 Mb... l'overclock a quei tempi per me era un utopia perchè mi dicevano che si poteva fare solo modificando i ponticelli sulla scheda madre...il mio primo overclock fu su un P2 350, lo portai a 392 Mhz

Crux_MM
17-09-2007, 14:11
Ahahhahahahh..
Stupendo..manco sapevo cosa fosse l'overclock all'epoca..però lì le differenze di prestazioni si sentivano molto!:D

marco_1984
17-09-2007, 14:18
15 anni fa non si sapeva quasi neanche cosa fosse l'oc..
ve lo ricordate il tasto TURBO sui vecchi Pentium I ? :asd:


Se non erro il pulsante Turbo sui 386-486 serviva poichè alcune applicazioni progettate per sistemi meno potenti potevano girare troppo veloci, quindi serviva un pulsante per "rallentare il PC"... per esempio mi ricordo che sul 486 il videogioco Aladin schizzava talmente tanto da essere ingiocabile, proprio perchè la velocità del pupazzetto (Aladin) era regolata in funzione della velocità della CPU... quindi io che non avevo il pulsante Turbo non ho mai potuto giocare a Aladin, evidentemente era troppo potente per il gioco!:O

fdadakjli
17-09-2007, 14:26
non so se lo avete mai fatto ma io da bambino giocavo a cercare di aumentare la memoria del mio Hard disk da 100MB del mio vecchio 486SX 25MHz 4Mb RAM, c'era un'utility per windows 3.1 che lo consentiva, non ricordo il nome, ma era tutto a discapito delle prestazioni!!! ero arrivato a 500Mb ma sono dovuto subito tornare indietro perchè mi ricordo che il PC era diventato talmente lento che a stento riusciva ad avviare windows con tempi di caricamento lunghissimi e l'HD che swappava chiedendo pietà! praticamente aggiungeva memoria virtuale appena entrato in windows... lo facevo anche con i floppy che arrivavano a 2-3 Mb... l'overclock a quei tempi per me era un utopia perchè mi dicevano che si poteva fare solo modificando i ponticelli sulla scheda madre...il mio primo overclock fu su un P2 350, lo portai a 392 Mhz

parli dell'utility di compressione dischi??? :D :sofico:

marco_1984
17-09-2007, 14:41
parli dell'utility di compressione dischi??? :D :sofico:

si penso sia quella :D !...

Edit: mi sa che era DoubleSpace!

Jamax
17-09-2007, 15:06
era si duoblespace di windows :D
mi ricordo che toccava farlo per non comprare HD che costavano un occhio della testa. :D

mi avete fatto ritornare in mente tante cose, ricordo il mio primo lettore cd, ai tempi andavano i 2x e mio zio mi disse che mi prendeva il 4x :D

per non parlare del p75@90 che mi ha venduto subito occato. ricordo ancora le sue parole, ho uno stock di processori pentium che vanno a 90 invece i 75 (per me era ancora buio completo a quei tempi)

poi la sera che sono partito con un mio amico a comprare la costossissima 3dfx e io che nel frattempo cercavo che emulatore da scheda video semplice e voodoo (c'era ma non funzionava un granchè, anche perchè si prendeva la ram di sistema oltre a quella video, e di ram se na aveva poca a quei tempi)

comunque "l'overclock" già dai pentium che lo facevo :D

penso che nessuno sa o si ricorda che per installare windows 95 c'era bisogno di un pentium 150 almeno, se avevi una frequenza inferiore non te lo faceva installare. Io per oviare a ciò overclockari il 133 a 166 e riuscii ad installarlo :D :D

Voglio torna bambinooooooooooooooooooooooo :D

bongo74
17-09-2007, 20:10
che ne so ma a me sembra che i p150@166 con win98 andassero di + di un xp2400+ con xp

marco_1984
18-09-2007, 00:04
beh io levai windows 3.1 e misi Win95 sul portatile 486sx 25Mhz 4mb ram e funzionava! era la versione che si installava a floppy... quel PC ancora ce l'ho e è ancora installato! certo ero stato costretto a ridurlo all'osso, non potevo mettere nemmeno uno sfondo del desktop altrimenti ci metteva un casino a caricare qualsiasi cosa! sullo stesso PC avevo installato anche un modem 56k e un browser, ma il 486 non ne ha mai voluto sapere di caricare le pagine web, non ce la faceva nemmeno a visualizzarle! dopo tutto la scheda video era da 256 colori! cacchio è roba del 1993-94! e mi ricordo che vedevo i miei amici giocare con i loro fiammanti 486dx2 66Mhz che giocavano a Doom! che rosicate che mi facevo! e io a giocare a Wolfenstein 3D...:cry:

Kyrandia
18-09-2007, 00:30
che bei ricordi ! il tasto turbo ce l'avevo sul pentium 90 anche e sul 386 :D

ma la mia configurazione bomba era pentium200mmx @233 + orchid 3dfx1 4 MB anch'essa in OC + matrox mystique 4 mb :D

e giocavo a POD dapaura! usava sia la 3dfx che le istruzioni mmx :sofico: :sofico:

Jamax
18-09-2007, 10:45
win95 utilizzavo la versione cd. comunque ora che rifletto mi sembra che c'era una riga di comando per non controllare il sistema ed installarlo, ma non ricordo bene, potrei sbagliare.

non parliamo di rosicare sui giochi, io per la scheda da 256k non potevo giocare a simcity2000, che accettava solo 640x480, mentre la scheda sotto i 512k non riusciva a dare il 640x480 a 256 colori ma a 16, e per questo dovevo giocare a simcity la versione prima, con vista dall'alto.

per non parlare della volta che avevo al s3 trio con i blocchi per l'espansione della ram. era la versione 1mb espandibile a 2mb. mi ricordo che presi la scheda rotta di un amico, con il taglierino ho staccato la ram e lo montata sui slot della mia. risultato 2mb belli belli e te ne accorgevi nelle risoluzioni e nell visualizzazione dei colori, che al tempo a incideva a 256 colori a risoluzione massima con 1mb a 64000 colori con 2mb.

marco_1984
18-09-2007, 10:50
che bei ricordi ! il tasto turbo ce l'avevo sul pentium 90 anche e sul 386 :D

ma la mia configurazione bomba era pentium200mmx @233 + orchid 3dfx1 4 MB anch'essa in OC + matrox mystique 4 mb :D

e giocavo a POD dapaura! usava sia la 3dfx che le istruzioni mmx :sofico: :sofico:

mi ricordo quando uscì l'MMX, esisteva il pentium 200 normale e quello MMX ma dicevano che c'era un'abbisso! se poi abbinato a una bella voodoo2 (magari 2 in serie) o una mystique come la tua era il massimo :cool: che ricordi...:(

marco_1984
18-09-2007, 10:58
win95 utilizzavo la versione cd. comunque ora che rifletto mi sembra che c'era una riga di comando per non controllare il sistema ed installarlo, ma non ricordo bene, potrei sbagliare.

non parliamo di rosicare sui giochi, io per la scheda da 256k non potevo giocare a simcity2000, che accettava solo 640x480, mentre la scheda sotto i 512k non riusciva a dare il 640x480 a 256 colori ma a 16, e per questo dovevo giocare a simcity la versione prima, con vista dall'alto.

per non parlare della volta che avevo al s3 trio con i blocchi per l'espansione della ram. era la versione 1mb espandibile a 2mb. mi ricordo che presi la scheda rotta di un amico, con il taglierino ho staccato la ram e lo montata sui slot della mia. risultato 2mb belli belli e te ne accorgevi nelle risoluzioni e nell visualizzazione dei colori, che al tempo a incideva a 256 colori a risoluzione massima con 1mb a 64000 colori con 2mb.

era questa?
http://www.rainbow-software.org/images/hardware/trio_.jpg

bididead
18-09-2007, 23:05
ho ancora il pentium 60 (classe '94) in garage , con 32mb di ram, s.v. S3 con 1 mb, Hd 420 mb........3 milioni azzzzo, ma come si o.c.

Crux_MM
19-09-2007, 05:56
http://s2.metaldamage.it/c.php?uid=114295

PC Desktop: |Processore: P4 @ 3,12 Ghz HT|-|Motherboard: P4P800S|-|RAM: Kingston PC 3200 2x512|-|VGA: Ati Radeon x1650pro 256Mb GDDR3 AGP|-|HD: 2x200 GB SATA + 1 esterno USB 2.0 250 GB|-|Wireless: U.S. Robotics Wireless USB Adapter|-|Lettore:
LG HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B|-|Masterizzatore: Samsung CD/DVDW SHW162C|

Portatile: |Pocessore:P4 3,06 Ghz|-|Ram: 512Mb|-|VGA: Mobility Radeon 9700 128 Mb|-|HD: 60GB|
Marco hai la firma fuori regolamento..max 3 righe a 1024x768!

Comunque..che bei ricordi!:cry:

User111
19-09-2007, 06:43
a leggere il titolo del post pensavo chissà che roba hanno creato ..... :eek:

:mbe: mah posto il mio :D :cool:

http://valid.x86-secret.com/cache/192486.png
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=192486

Jamax
19-09-2007, 10:09
era questa?
http://www.rainbow-software.org/images/hardware/trio_.jpg


si è proprio lei, quant'era bella :D :D

l'hai beccata precisa :D :D, il layer era suo e la marca era power color :D :D (che cambiava solo l'etichetta)

marco_1984
19-09-2007, 11:15
Marco hai la firma fuori regolamento..max 3 righe a 1024x768!

Comunque..che bei ricordi!:cry:

grazie di avermi avvisato, ho provveduto a correggere! ;)

marco_1984
19-09-2007, 11:20
ecco vi faccio vedere la mia prima vera scheda alla quale sono rimasto fedele per anni e che mi ha accompagnato fino all'uscita di Max Payne

3D Blaster Banshee 16MB una bestiola per l'epoca! non mi scattava niente e mettevo tutto a 1024!
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/07/3D_Blaster_Banshee.jpg/800px-

Kyrandia
19-09-2007, 13:04
mi ricordo quando uscì l'MMX, esisteva il pentium 200 normale e quello MMX ma dicevano che c'era un'abbisso! se poi abbinato a una bella voodoo2 (magari 2 in serie) o una mystique come la tua era il massimo :cool: che ricordi...:(

figata :cool:

Arioch
19-09-2007, 13:40
Parlando di schede video da paura, io ho avuto questa (http://mail.lipsia.de/~enigma/neu/pics/diamond_viper330.jpg) con cui ho giocato al primo HL!
Diamond Viper V330, 4MB di ram!
Anche il mio primo pc era qualcosa di eccezionale: mobo Genoa , scheda video Genoa Vesa Local Bus con 1MB di Ram, scheda audio opti su slot isa, super controller per H.D. Promise DC4030 con 1MB onboard (sempre su slot VLB), H.D. Conner da 540MB, 8 (poi 16) MB di SIMM e per finire il pezzo forte, che devo ancora conservare da qualche parte: AMD K5 100@160 !!

Jamax
19-09-2007, 15:41
io è impossibile che riesco a trovare la mia prima scheda video, Triton 256K :D del mio bestiale 486dx 4mb ram hd 60 mega (se non erro) con un monitor che se stavi li davanti per 40 minuti ti ritrovavi abbronzato per tutte le radiazioni.

le voodoo per esempio non le ho mai avuto, perchè uscite nel periodo nero della mia esperienza con i pc (sono oramai 14 anni da quando comprai il pc, prima andavo di commodore 64 e 128) dato che mi comprai la play 1 e utilizzavo il pc solo per ...... mi avete capito :D

nebuk
20-09-2007, 09:56
15 anni fa non si sapeva quasi neanche cosa fosse l'oc..
ve lo ricordate il tasto TURBO sui vecchi Pentium I ? :asd:

Io ce l'avevo sul mio 386sx.. passava da 8MHz a 16MHz :sofico:

Cmq che fighi i tempi che quando facevi partire un gioco DOS dovevi specficare:

Scheda grafica:

1- CGA 4 colori
2- EGA 16 colori
3- VGA 16 colori
4- VGA 256 colori

Scheda Audio

1- PC Speaker
2- AdLib
3- SB compatibile
4- SoundBlaster

User111
20-09-2007, 10:28
CGA però....:read:

rera
20-09-2007, 10:32
Penso sappiate che questa discussione (primi post a parte) è off-topic rispetto alla sezione.... però è da tempo che avevo in mente un posto per chiacchierare qui in overclocking.
Lascio aperto questo per parlare liberamente ma non esagerate (insomma, niente volgarità e così via)....

Buon divertimento :)

Jamax
20-09-2007, 10:37
ok.

ma una domanda, che tipo di raffredamento hai usato. se no ricordo male sui sui 486 c'era la versione fan less. oggi come oggi mi piacerebbe sapere a che temp viaggiano i 486 e sopratutto quello tuo sotto pesante overclock (quasi il doppio) - non è che ci devi mettere il liquido :D

magari a vedere anche quanto fa ad un super pi :D :D

GeffOrce
20-09-2007, 11:05
magari a vedere anche quanto fa ad un super pi :D :D


due giorni dovrebbero bastare :asd:

A proposito cosa succedeva quando si premeva F5 durante il boot? Mi ricordo che disabilitava qualcosa non caricava l'HIMEM.SYS e qualcos'altro.. lo dovevo fare per giocare a FIFA95 se no non girava.. 8 floppy d'installazione :asd:

marco_1984
20-09-2007, 11:06
Io ce l'avevo sul mio 386sx.. passava da 8MHz a 16MHz :sofico:

Cmq che fighi i tempi che quando facevi partire un gioco DOS dovevi specficare:

Scheda grafica:

1- CGA 4 colori
2- EGA 16 colori
3- VGA 16 colori
4- VGA 256 colori

Scheda Audio

1- PC Speaker
2- AdLib
3- SB compatibile
4- SoundBlaster



è vero!!!!!!!!!:D infatti per far partire i giochi GrandPrix e GrandPrix moto su floppy dovevo scrivere da DOS:

"A:\GPEGA" per GrandPrix e "A:\GPEGAMOT" per GrandPrix moto!!! :cry: ancora mi ricordo TUTTOOOOO!

partiva questo

http://www.gameslegend.net/aban/images/course/gp_circuit/gpega_000.png

e questo

http://www.gameslegend.net/aban/images/course/cycles/gpega_000.png

:cry: :cry:

marco_1984
20-09-2007, 11:08
A proposito cosa succedeva quando si premeva F5 durante il boot? Mi ricordo che disabilitava qualcosa non caricava l'HIMEM.SYS e qualcos'altro.. lo dovevo fare per giocare a FIFA95 se no non girava.. 8 floppy d'installazione :asd:

se non ricordo male il tasto F5 serviva per avviare il pc con le configurazioni di base, oppure si poteva premere F8 e il dos ti faceva scegliere uno a uno quali comandi dell' autoexec.bat eseguire

Jamax
20-09-2007, 12:14
f5 non ti faceva caricare niente, ossia saltava il caricamento di config.sys e autoexec.bat, dove erano segnate i "driver" da caricare, quali himem.sys, emm386, keyb e via di li

il risultato una memoria convenzionale da 630k liberi su 640, ma i giochi che serviva "emm386.exe RAM" per la memoria espansa, non lo potevi fare come anche quelli che volevano la memoria estesa.

poi provia anche qdos per la gestione delle ram, ritenuto meglio di ms-dos

ed infine a quei tempi si faceva il doppio boot, come oggi si fa per xp e vista insieme sullo stesso pc. ai quei tempi scrivero sul menu 1)memoria XMS 2)memoria EMS 3)no ms-dos per i vari giochi che avevo :D :D

Naufr4g0
20-09-2007, 12:25
Io ricordo che circa un 12 anni fa, un mio amico mi fece vedere il suo 486 dx2-66 occato a 100 Mhz, e io all'epoca quasi manco sapevo che volesse dire, visto che non avevo nemmeno un pc e giocavo felicemente col mio amiga 500! :)
Mi faceva notare pure come la scheda video avesse qualche problemino e gli comparivano di tanto in tanto schifezze sullo schermo.
E' la prima persona al mondo che ho conosciuto che avesse fatto un oc.

User111
20-09-2007, 12:31
ho fatto un pi da 16k con il p133 16secondi....poi si è puntato

Spank
20-09-2007, 12:36
ce l'ho davvero il 486, ma non mi metto ad overcloccarlo :P tuttavia l'oc si poteva fare realmente...

ai tempi avevo un mitico 486DX2 50 portato @66 (bus da 25 a 33 :fagiano: :D )
poi passai da 4 ad 8 mb di ram (spendendo, non io ma mio papà :p, 100.000 lire a mega :eekk:) e così si che doom girava una bellezza! :cool:
(senza dimenticare l'upgrade audio con sb 16 bit isa e lettore cdrom creative 2x!! :cincin: )

byez!

GeffOrce
20-09-2007, 13:25
ai tempi avevo un mitico 486DX2 50 portato @66 (bus da 25 a 33 :fagiano: :D )
poi passai da 4 ad 8 mb di ram (spendendo, non io ma mio papà :p, 100.000 lire a mega :eekk:) e così si che doom girava una bellezza! :cool:
(senza dimenticare l'upgrade audio con sb 16 bit isa e lettore cdrom creative 2x!! :cincin: )

byez!

lettore cd-rom e sb 16 bit me li sognavo la notte da bambino :D il mio 386 viaggiava solo con lettore floppy standard e lettore floppy da 5,25" :)

marco_1984
20-09-2007, 13:27
...
poi passai da 4 ad 8 mb di ram (spendendo, non io ma mio papà :p, 100.000 lire a mega :eekk:) e così si che doom girava una bellezza! :cool:


:eekk: :what: ma non era un po troppo 100.000 lire a mega di ram?

marco_1984
20-09-2007, 13:31
lettore cd-rom e sb 16 bit me li sognavo la notte da bambino :D il mio 386 viaggiava solo con lettore floppy standard e lettore floppy da 5,25" :)

anche io ho avuto un 386 configurato di standard con lettore floppy, ma col tempo ho installato lettore CD 16X e S.Blaster 16 + casse

fdadakjli
20-09-2007, 13:36
(senza dimenticare l'upgrade audio con sb 16 bit isa e lettore cdrom creative 2x!! :cincin: )

fu un mio regalo di natale...:) non immagini la felicità di aprire il paccone...era enorme... mi pare costasse circa 400 o forse 500.000lire...dentro la confezione c'era il gioco "alone in the dark" e finalmente basta "pc speaker"... :D

khael
20-09-2007, 13:45
è vero!!!!!!!!!:D infatti per far partire i giochi GrandPrix e GrandPrix moto su floppy dovevo scrivere da DOS:

"A:\GPEGA" per GrandPrix e "A:\GPEGAMOT" per GrandPrix moto!!! :cry: ancora mi ricordo TUTTOOOOO!

partiva questo

http://www.gameslegend.net/aban/images/course/gp_circuit/gpega_000.png

e questo

http://www.gameslegend.net/aban/images/course/cycles/gpega_000.png

:cry: :cry:

nooooooooooooooooooooooooooo
qst me li ricordo pure io!
sn classe '87 ed ero piccolo all'epoca!
ci giocavo qnd avevo 5 anni a scuola di mamma mentre aspettavo!
ne abbiamo fatte d tt i colori!
una volta mi ricordo abbiamo fatto saltare 1 pc! toccavmo dietro e boooom botto :D
era l'epoca del primo internet; modem 28k cn provider a pgamento e in cui non si sapeva la differena tra mail e web :D :D
in cui:
che indirizzo di email hai?
www.xyz@qlkcosa.bohsott uguali!

marco_1984
20-09-2007, 13:47
...finalmente basta "pc speaker"... :D

quei bip bip del cavolo! io rosicavo perchè un mio amico giocava a indianapolis 500 con la sound blaster e quando apriva il gioco c'era tutta una musica spettacolare, invece io co quei bip bip....:mad:

marco_1984
20-09-2007, 13:49
sn classe '87 ed ero piccolo all'epoca!
ci giocavo qnd avevo 5 anni a scuola di mamma mentre aspettavo!
ne abbiamo fatte d tt i colori!


io pure ero piccolo ma facevo già dei buonissimi tempi in pista! il buon giorno si vede dal mattino :O

cmq a quell'epoca cio che era veramente brutto erano i PC portatili... almeno la maggior parte! tutti quadrati, brutti e meno potenti dei desktop! la possibilità che un programma o un gioco girasse era bassa! invece oggi i portatili raggiungono quasi i desktop in fatto di potenza!

khael
20-09-2007, 13:52
doom 2, dyna blaster, goldenax (mm ricordo cm si scrive!) e mitico DUNE II della westwood!
qnt ore perse; 3 squadre e 10 livelli...
mi ricordo che non riusciva a giare bene sul mio 386, e che non si sentiva...
e non avevo nemmeno il lettore cd!
Erano 4 floppy! invece mio cugino aveva all'epoca quello che era un fiore all'occhiello:
486dx2, lettore cd, CASSE con soundblaster, e STAMPANTE A COLORI!
non mi immaginte cm mi sentivo con quell'aborto di pc!
:-(
poi sono passato a K6II-450, 96mb ram, hd 15gb, internet su ISDN, scanner+espon 440 e casse su ac97 :doh: :doh: ....
x natale poi m sn fatto regalare mast cd 4x, pagato all'epoca otlre 600000 e ci vendevo i giochi per play station :D :D (spero che non mi ingabbierete per questo :d )
Poi lettore dvd, mi ricordo che presi un asus 12x scelto perchè leggeva tutto...
anche i dvd dl doppio strato!
pagato allora oltre 150mila lire!
era l'epoca dello sbarramento del ghz, in cui quei poveri pc proprio non ce la facevano a vedere i dvd! (Creative DX2 help us :D)
che spettacolo

khael
20-09-2007, 13:54
ah e ne vogliamo parlare che dune II fu il primo gioco con dispositivo anti copia??
C'era un manuale che dovevi avere con dei codici per proseguire!
e non fu il solo!
poi c'era anche quello che dovevi fare tutte invenzioni, quello per fare i cartelloni con stampanti ad aghi, e lait sure larry (non ricordo cm si scriveva!) 3! mi ricordo che non ci capivo una mazza di inglese e che volevo giocarci ma mi dicevano tt che ero troppo piccolo!

khael
20-09-2007, 13:54
e ultima cosa....
IL MITICO TASTO TURBO!

marco_1984
20-09-2007, 14:03
x natale poi m sn fatto regalare mast cd 4x, pagato all'epoca otlre 600000 e ci vendevo i giochi per play station :D :D (spero che non mi ingabbierete per questo :d )



io all'epoca dei Pentium2 e K6-2 avevo masterizzatore CD e lettore CD entrambi SCSI della Plextor con il relativo controller SCSI. tutto alla modica cifra di 1.200.000 lire!!!!!!!! si diceva che il Plextor 8/20 non bruciasse i CD, effettivamente ne bruciava pochi rispetto ai masterizzatori IDE ma uno ogni 10 o 15 lo bruciava...troppo poco buffer

Arioch
20-09-2007, 14:04
e ultima cosa....
IL MITICO TASTO TURBO!
Complimenti per la puntualità! :asd:

khael
20-09-2007, 14:08
Complimenti per la puntualità! :asd:

si si hai ragione ma bisognava ricordarlo nuovamente...
Sai che fico ora avere un pulsante che ti occa tt?
:D

marco_1984
20-09-2007, 14:11
si si hai ragione ma bisognava ricordarlo nuovamente...
Sai che fico ora avere un pulsante che ti occa tt?
:D

si infatti! il tasto Overclock non è un'idea malaccio!:)

rera
20-09-2007, 15:31
oh, certo che è bastato il via libera per fare crescere i post di questo thread... avevate mica paura? :D

enry2772
20-09-2007, 19:31
Complimenti per l'overclock.... :D :D

Jamax
21-09-2007, 09:23
ah e ne vogliamo parlare che dune II fu il primo gioco con dispositivo anti copia??
C'era un manuale che dovevi avere con dei codici per proseguire!
e non fu il solo!
poi c'era anche quello che dovevi fare tutte invenzioni, quello per fare i cartelloni con stampanti ad aghi, e lait sure larry (non ricordo cm si scriveva!) 3! mi ricordo che non ci capivo una mazza di inglese e che volevo giocarci ma mi dicevano tt che ero troppo piccolo!

Leisure Larry, quante ore :D :D
altri giochi anti pirateria il mitico PC Calcio, Indiana Jones.

voi vi lamentate per i 4 dischetti o 8 dischetti, e se vi dico che avevo un amico che su dischetti aveva Need for Speed, il primo. volete sapere quanti dischetti ..... 32 asdasd.
lui aveva acquisto un cd pieno di giochi già in formato per copiare su dischetto che rivendeva a 5000 lire per dischetto.
per fortuna che hai tempi non mi ci girava need for speed sul mio pc, se no mi sarebbe costato 160.000 lire :sofico:

oltretutto se mi metto a cercarlo, dovrei ancora avere il cd del mio amico, che mi prestò e poi mi dimenticai di ridarlo, con dentro maniac manson, doom, wolf3, soccer, e vari software di grafica e sistemi operativi quali msdos, windows 3.1 ed il fondamentale per me, norton commander :D :D

khael
21-09-2007, 14:37
Penso sappiate che questa discussione (primi post a parte) è off-topic rispetto alla sezione.... però è da tempo che avevo in mente un posto per chiacchierare qui in overclocking.
Lascio aperto questo per parlare liberamente ma non esagerate (insomma, niente volgarità e così via)....

Buon divertimento :)

non avevo letto questo, infatti mi domandavo cm mai non fosse ancora chiusa :D

Grosso mod......:D