PDA

View Full Version : asus p4c800 delux apre il sistema dopo 5 minuti


dratta
14-09-2007, 13:04
Spero di essere nella sezione giusta,ho un quesito da chiedere:mio figlio ha comprato un pc di seconda mano,così conf.Motherboard Asus p4c800 delux
Procio intell 3Gb H.Treading 1Gb di ram sconosciuta in dual chanel 800 Mz
Agp radeon x 1600 512 Mb ram 80 Gb disk Mastor p.ata.Premetto che io ho lo stesso pc con la stessa scheda grafica cambia la ram da me Kingston 2Gb in dual chanell 800 Mz e disk sata e ide vabè:la domanda è il mio e una scheggia all'apertura del sistema è va benissimo su tutti i fronti;quello di mio figlio impiega 5 minuti per aprire (all'inizio appare una striscia oriz.in basso con tacche x tutto il monitor)caricando lentamente a più di un 1/4 si apre il logo di xp avviando il sistema.Avrei pensato ad un difetto di ram o dello hard disk
potrebbe essre?Raid e lan sono disabilitati dal bios.
Spero di essere stato chiaro nell'espore il difetto se qualcuno ha un'idea come risolvere il difetto le sarò grato.
Ciao a tutto il forum

hibone
14-09-2007, 13:08
Spero di essere nella sezione giusta,ho un quesito da chiedere:mio figlio ha comprato un pc di seconda mano,così conf.Motherboard Asus p4c800 delux
Procio intell 3Gb H.Treading 1Gb di ram sconosciuta in dual chanel 800 Mz
Agp radeon x 1600 512 Mb ram 80 Gb disk Mastor p.ata.Premetto che io ho lo stesso pc con la stessa scheda grafica cambia la ram da me Kingston 2Gb in dual chanell 800 Mz e disk sata e ide vabè:la domanda è il mio e una scheggia all'apertura del sistema è va benissimo su tutti i fronti;quello di mio figlio impiega 5 minuti per aprire (all'inizio appare una striscia oriz.in basso con tacche x tutto il monitor)caricando lentamente a più di un 1/4 si apre il logo di xp avviando il sistema.Avrei pensato ad un difetto di ram o dello hard disk
potrebbe essre?Raid e lan sono disabilitati dal bios.
Spero di essere stato chiaro nell'espore il difetto se qualcuno ha un'idea come risolvere il difetto le sarò grato.
Ciao a tutto il forum


c'è il thread apposito nella sezione schede madri...


probabilmente il pc è malconfigurato... sarebbe conveniente un controllo generale dello stesso...
se il bios si avvia rapidamente e la schermata del post ( power on self test ) compare in breve tempo il problema è windows..
altrimenti occorre valutare la configurazione dei dischi e del bios...

dratta
14-09-2007, 13:19
ti ringrazio farò come dici ciao

dratta
20-09-2007, 11:56
c'è il thread apposito nella sezione schede madri...


probabilmente il pc è malconfigurato... sarebbe conveniente un controllo generale dello stesso...
se il bios si avvia rapidamente e la schermata del post ( power on self test ) compare in breve tempo il problema è windows..
altrimenti occorre valutare la configurazione dei dischi e del bios...

Era hard disk troppo vecchio l'ho cambiato con un maxtor da 320 Gb (che poi sarebbe se non vado errato un Seagate)prima ho dovuto far la prova con un mio disco fisso

Ciao grazie ancora x la disponibilita'

Nuz
09-10-2007, 17:02
...se il bios si avvia rapidamente e la schermata del post ( power on self test ) compare in breve tempo il problema è windows..
altrimenti occorre valutare la configurazione dei dischi e del bios...
Ho un pc che impiega molto tempo nell'eseguire il power on self test. Il bios è già stato resettato perchè avevo problemi con gli attacchi ide che non volevano più leggere gli hard disk. La mia configurazione è:

MB: ECS P4VXASD2
CPU: P4 2.4
SV: ATI x1600pro 256Mb
ALI: Thermaltake PurePower 420W
RAM: 2x512 PC2100 Kingston
HD: Maxtor 160GB
+ masterizzatore dvd, controller usb, ventole.

Cosa dovrei controllare?

hibone
09-10-2007, 18:47
Ho un pc che impiega molto tempo nell'eseguire il power on self test. Il bios è già stato resettato perchè avevo problemi con gli attacchi ide che non volevano più leggere gli hard disk. La mia configurazione è:

MB: ECS P4VXASD2
CPU: P4 2.4
SV: ATI x1600pro 256Mb
ALI: Thermaltake PurePower 420W
RAM: 2x512 PC2100 Kingston
HD: Maxtor 160GB
+ masterizzatore dvd, controller usb, ventole.

Cosa dovrei controllare?


probabilmente gli hd mal configurati... eventualmente un overclock troppo spinto...

Nuz
09-10-2007, 20:04
Di overclock non ce n'è. Per quanto riguarda l'hard disk ti riferisci alla configurazione master e slave? Nè ho uno solo devo comunque impostarlo su master?
Potrebbe essere una incompatibilità tra scheda madre e scheda video?

dratta
09-10-2007, 20:31
Di overclock non ce n'è. Per quanto riguarda l'hard disk ti riferisci alla configurazione master e slave? Nè ho uno solo devo comunque impostarlo su master?
Potrebbe essere una incompatibilità tra scheda madre e scheda video?


No...... comunque è buona norma settare a master il disco.Prova a cambiare il cavo ide magari è interotto ho non è inserito bene nella loro sede, collegalo alla punta del cavo ide

Ciao