Palermox
14-09-2007, 12:23
Salve a tutti,
avrei bisogno di qualcuno che ha avuto una esperienza simile alla mia o meglio spiego:
Ho fatto il pc nuovo partendo da due dischi da 320Gb collegandoli al controller RAID ICH8-R che imposto RAID da bios e non AHCI, costituiso l'array come raid 1, cioe' mirror, alla prima installazione di winXPproX64, installo i driver esterni da dischetto e tutto funziona a meraviglia se si esclude che non posso partizionare il disco in alcun modo, non funzionanon i vari partition magic ecc ecc, ma comunque ho i miei 320 Gb in unica partizione ntfs perfettamente mirrorati, faccio un paio di test scollegando un HD e tutto funziona perfettamente al ricollegamento si ricrea l'array insomma ho i miei dischi perfettamente funzionanti.
Ora decido di aggiungere altri 2 dischi da 320 Gb al fine di fare un array 0+1 (o RAID 10 come lo chiama simpaticamente il controller) ma scoperta ... non posso farlo, i dischi sono collegati e funzionanti, ma il controller non permette la migrazione da 1 a 0+1, lo permette solo se il tutto fosse su un disco, cioe' se parto da un disco posso passare a tutte le modalita' RAID possibili, ovviamente montando l'appropriato numero di dischi aggiuntivi, ma non mi permette di passare da una configurazione raid 1 a due dischi ad una raid 0+1 a quattro dischi, e' possibile passare da una configurazione raid 1 ad una configurazione senza raid ?
Grazie
Palermox
avrei bisogno di qualcuno che ha avuto una esperienza simile alla mia o meglio spiego:
Ho fatto il pc nuovo partendo da due dischi da 320Gb collegandoli al controller RAID ICH8-R che imposto RAID da bios e non AHCI, costituiso l'array come raid 1, cioe' mirror, alla prima installazione di winXPproX64, installo i driver esterni da dischetto e tutto funziona a meraviglia se si esclude che non posso partizionare il disco in alcun modo, non funzionanon i vari partition magic ecc ecc, ma comunque ho i miei 320 Gb in unica partizione ntfs perfettamente mirrorati, faccio un paio di test scollegando un HD e tutto funziona perfettamente al ricollegamento si ricrea l'array insomma ho i miei dischi perfettamente funzionanti.
Ora decido di aggiungere altri 2 dischi da 320 Gb al fine di fare un array 0+1 (o RAID 10 come lo chiama simpaticamente il controller) ma scoperta ... non posso farlo, i dischi sono collegati e funzionanti, ma il controller non permette la migrazione da 1 a 0+1, lo permette solo se il tutto fosse su un disco, cioe' se parto da un disco posso passare a tutte le modalita' RAID possibili, ovviamente montando l'appropriato numero di dischi aggiuntivi, ma non mi permette di passare da una configurazione raid 1 a due dischi ad una raid 0+1 a quattro dischi, e' possibile passare da una configurazione raid 1 ad una configurazione senza raid ?
Grazie
Palermox