View Full Version : Canon Ixus 75, fra poche ore sarà mia.. faccio bene?
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio acquisterò questa fantastica (a mio parere) fotocamera digitale, ovvero la Canon Ixus 75 (l'ho vista a 202 euro, la voglio..).
Ho letto un po' di pareri su alcuni siti inglesi, non ho trovato molti commenti però... come al solito c'è chi dice che è un'ottimo prodotto, addirittura ho letto di uno che scriveva che quella era la sua prima ed ultima canon!! Insomma, pareri totalmente discordanti..
Voi cosa mi dite? Faccio bene? Non ho molte pretese in merito, basta che faccia belle foto e che la batteria tenga almeno un po' (poi ne acquisterò un paio in seguito..) :D
volevo anche trovare in rete foto scattate con questa fotocamera, voi sapete se si riescono a trovare? io non ci sono riuscita..
Grazie a tutti! :D
Ciao, forse hai difficoltà a trovare foto perchè spesso viene usato il nome che ha in altre parti del mondo: SD750.
Ti metto alcune recensioni:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/SD750/SD750A.HTM
http://www.steves-digicams.com/2007_reviews/sd750.html
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/07/10/Canon-Digital-IXUS-75/p1
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Canon-PowerShot-SD750-Digital-Camera-Review-14825.htm
Foto:
http://www.imaging-resource.com/PRODS/SD750/SD750GALLERY.HTM
http://www.pixel-peeper.com/digicams/?camera=570
http://www.pbase.com/cameras/canon/powershot_sd750
:)
Ciao newreg, grazie mille per le tue indicazioni! Non sapevo avesse anche questo nome, ora mi è tutto piu chiaro!!
Oltre all'estetica della fotocamera (che a me piace davvero tanto), anche le foto che ho visionato dai link che hai postato non mi sembrano malaccio, anzi!
Tu che ne pensi?
thesaggio
14-09-2007, 14:25
Per l'uso che devi fare, penso che la 75 vada più che bene.
Unico piccolo neo, forse, la batteria (visto che tu ne parlavi): avendo uno schermo da 3 pollici, questa è una delle ixus con meno autonomia (tra l'altro, non dispone neppure del mirino, utile quando la batteria, per l'appunto, ci concede gli ultimi scatti prima di abbandonarci).
Il mio consiglio, dunque, non è quello drastico di optare per un'altra fotocamera, quanto, piuttosto, quello di munirti già "da subito" di una seconda batteria di scorta (comodissima ed impagabile).
Shy7, arrivata una certa ora la mia connessione puntualmente si impalla quindi scaricare foto da internet diventa un problema, cmq da quello che ho capito la ixus 75 per la sua fascia è buona. C'è qualche perplessità sulla qualità dell'immagine ma credo che sia legata soprattutto al fatto che, almeno all'inizio, costasse abbastanza, ma dato che tu l'hai trovata a un ottimo prezzo... Avresti potuto prendere in considerazione anche la ixus 70 che ha lo schermo lcd da 2.0", il mirino ottico e costa meno, anche se, ripeto, la 75 l'hai trovata a un ottimo prezzo.
Ultima cosa: ti ricordo, ma probabilmente a te non interessa, che non ha regolazioni manuali.
:)
Per l'uso che devi fare, penso che la 75 vada più che bene.
Unico piccolo neo, forse, la batteria (visto che tu ne parlavi): avendo uno schermo da 3 pollici, questa è una delle ixus con meno autonomia (tra l'altro, non dispone neppure del mirino, utile quando la batteria, per l'appunto, ci concede gli ultimi scatti prima di abbandonarci).
Il mio consiglio, dunque, non è quello drastico di optare per un'altra fotocamera, quanto, piuttosto, quello di munirti già "da subito" di una seconda batteria di scorta (comodissima ed impagabile).
oppure non scartare la ixus70 uguale alla 75 ma schermo piu piccolo (quindi credo minor consumo) e mirino ottico e dovrebbe anche costare meno.
Grazie a tutti intanto per la partecipazione! :)
Ancora non la ho acquistata, fra qualche ora scappo al negozio, e vedo se c'è anche la 70, perchè mi è stato riferito solo il prezzo della 75 visto che sapevano che me ne ero innamorata. Guarderò quindi se hanno scontato anche la 70, mi piaceva anche quella, poi col fatto che ha il mirino.. sono rimasta un po' male quando ho visto che non c'era sulla 75..
Per la batteria so gia che quando andro' in montagna quest'inverno dovro' portare uno zaino pieno di batterie (la vecchia fotocamera digitale, una kyocera si scaricava fisso... peccato...)
newreg cosa intendi per regolazioni manuali? (forse non lo so perchè non le ho mai usate..sono porprio inesperta di fotocamere!! :cry: )
cmq ho visto che su internet nei siti (non ebay) la 75 si trova a 225 euro + spese.. è calata comunque rispetto ad un mese fa!!
ps. tra l'altro, ieri al negozio ce n'erano 6/7, spero di trovarne ancora una oggi!!! :stordita:
pps. credo che alla fine seguirò il consiglio di thesaggio :D vi farò sapere poi!!
Per regolazioni manuali si intende principalmente priorità dei tempi e dei diaframmi, completamente manuale e possibilità di impostare manualmente gli iso. Cmq sono caratteristiche che, iso a parte, sono difficili da trovare nelle ultracompatte.
:)
ok, non le ho mai usate! ecco perchè!! grazie per la spiegazione!
;)
la durata della batteria tra la 70 e la 75 è la stessa dato che i pixel dello schermo sono gli stessi, anche se la 70 ha uno schermo da 2,5". ho letto in giro che sulla 75 la visione delle immagini non è bellissima in quanto tendono a vederesi i pixel.
la durata della batteria tra la 70 e la 75 è la stessa dato che i pixel dello schermo sono gli stessi, anche se la 70 ha uno schermo da 2,5". ho letto in giro che sulla 75 la visione delle immagini non è bellissima in quanto tendono a vederesi i pixel.
sempre sul monitorino dici? perchè le foto scattate mi sembrano buone! :D
sisi, intendo sul monitor. le foto scattate sembrano buone anche a me. io avevo il tuo stesso dubbio,ma prendo la 70 xchè più piccola e xchè ha il mirino ottico anche se uno schermo da 3" piace anche a me. a, nssuna delle 2 ha lo stabilizzatore, non so se ti interessa
veramente mi interessava lo stabilizzatore, ma miseriaccia.. sulle canon sembra quasi un'optional come l'aria condizionata sulle fiat!! spero che non le faccia mossissime... avevo letto che aveva qualcosa di digitale o sbaglio? per il resto insomma ti sembra buona! :D mi piacciono questi pareri positivi!! e manca un'oretta all'acquisto (sperando che non trovo lo scaffale vuoto..)
sulla qualità fotografica certamente qui sul forum sapranno darti consiglio molto meglio di quanto te lo possa dare io, cmq da quello che ho sentito è una buona macchinetta, considerato che è una ultracompatta nel settore sta tra le prime...
veramente mi interessava lo stabilizzatore, ma miseriaccia.. sulle canon sembra quasi un'optional come l'aria condizionata sulle fiat!! spero che non le faccia mossissime
Shy, premesso che è giusto considerare ogni aspetto prima di acquistarla, lo stabilizzatore può essere utile, ma in una macchina con poco zoom come questa lo è meno.
P.S. attenta a non entrare nel tunnel dell'indecisione, rischi di non uscirne!!! :eek:
Eheheh newreg, no dai, non torno indietro sulla mia decisione!! è stato amore a prima vista.. diciamo che l'importante è che fotografi! sento un gran parlare dello stabilizzatore di immagine, poi sento anche dire che molte ce l'hanno digitale, e che quindi è uguale a non averlo.. il mio ragazzo era interessato ad una panasonic lumix, per il fatto delle lenti (da quel che ho capito, sono a bagno nell'olio..) e dell'obiettivo grande..
il mio ragazzo era interessato ad una panasonic lumix, per il fatto delle lenti (da quel che ho capito, sono a bagno nell'olio..) e dell'obiettivo grande..
modello?
Ei Shy, mi raccomando, appena presa facci sapere le tue impressioni
Eccomi qua ragazzi, con la ixus 75 tra le mani! nella vetrinetta erano rimase 2 scatole sole!! che fortuna!!
allora.. parlando di design è veramente curata.. ho fatto qualche foto, e devo dire che sono veramente belle!! molto definite! volevo postarne qualcuna, ma pesano tantissimo!! imageshack le ridimensiona... e non volevo perdere la risoluzione.. uff.
nel weekend mi studio le impostazioni, poi appena so qualcosa in piu posto volentieri! intanto consigliatemi qualcosa per farvi vedere le foto!! :)
ancora grazie per tutti i consigli e opinioni postate da voi!!! grazie!!!!! :flower:
ci sentiamo nei prox giorni!!!
auguri allora!!! :)
come è al risoluzione dello schermo? ti sembrano vele le voci che ho sentito?
facci sapere poi anche come si comporta la batteria. per le foto puoi provare con flickr.com
ciaociao
Ciao a tutti, come promesso rieccomi per scrivervi qualcosa dopo l'acquisto della ixus 75!!
Intanto rispondo a TheKobe: lo schermo mi sembra perfetto, non sgrana assolutamente!!
Per il resto tutto bene, mi piace moltissimo e le foto sono molto molto belle!! Ne ho messe un paio su Flickr all'indirizzo http://www.flickr.com/photos/serenere7
la batteria ancora non ho avuto modo di sfruttarla, non ho fatto tantissime foto (una cinquantina) e ancora non si è scaricata per fortuna, quindi ancora non azzardo un giudizio. Ho apprezzato anche il fatto che è predisposta per il Pick bridge (se si scrive cosi), ovvero attaccando il cavo dalla fotocamera alla stampante fotografica, direttamente dalla fotocamera posso stampare!!! Avevo gia una HP Photosmart 335 :) La stampa è venuta bene come qualità, ma diciamo che ne manca un pezzettino.. come se la foto fosse più grande e non fosse stata in grado di ridimensionarla. Forse ci saranno delle impostazioni, ma ancora non le ho trovate..
attualmente riposa dentro una custodia semi-rigida.. ho una paura matta di rigare quei 3"..
ho gia adocchiato su ebay qualche batteria e anche la plastichina da mettere appunto sullo schermo.. che dite? me la consigliate oppure no? Ho paura che peggiori la situazione...
un saluto!!! :ronf:
ciao ragazzi, anch'io vorrei prendere una ixus e sarei per la 70, visto che a quanto ho potuto vedere, costa anche meno della 60. sapete spiegarmi il motivo? (hanno per caso riscontrato problemi sulla macchinetta poer cui pè scesa di prezzo?:confused: )
magari ladomanda è stupida, ma sono nuova help me!!!
ciao ragazzi, anch'io vorrei prendere una ixus e sarei per la 70, visto che a quanto ho potuto vedere, costa anche meno della 60. sapete spiegarmi il motivo? (hanno per caso riscontrato problemi sulla macchinetta poer cui pè scesa di prezzo?:confused: )
magari ladomanda è stupida, ma sono nuova help me!!!
io la 75 l'ho pagata meno solo perchè quel negozio l'aveva scontata (forse vuole anche non trattae più gli articoli fotografici), in altre parti l'ho vista a prezzo normale. La 70 costava 239 € dove ho preso la mia (202). Per i problemi non ho idea!! Cmq l'anno scorso anche io volevo prendere la 60, poi quando è uscita la 75.. LOVE!!! :D
io la 75 l'ho pagata meno solo perchè quel negozio l'aveva scontata (forse vuole anche non trattae più gli articoli fotografici), in altre parti l'ho vista a prezzo normale. La 70 costava 239 € dove ho preso la mia (202). Per i problemi non ho idea!! Cmq l'anno scorso anche io volevo prendere la 60, poi quando è uscita la 75.. LOVE!!! :D
hai fatto benissimo a comprarla, oltre ad essere esteticamente tra le più affascinanti funziona da dio, ed a parte la batteria ha ben pochi difetti tra le compatte, per me è assolutamente una delle migliori.
per la batteria compane subito una su e-bay, si trovano a 10 euri
il prezzo che hai pagato è eccellente
i settaggi manuali su una supercompatta sono inutili, i settaggi che hanno le ixus sono più che sufficienti, inoltre da buona canon ha un automatico eccellente oltre che una elevatissima velocità sia di accensione che di scatto
I colori vedili tu, e confrontali con quelli dei tuoi amici......
Non male anche la resa ad alti ISO (anche se infeiore ad alcune fuji)
brava
ciao;)
hai fatto benissimo a comprarla....
.....
brava
ciao;)
Grassie!! Sono proprio contenta si! Soprattutto del fatto che è molto bella anche esteticamente!!
Appena posso ne prendo un paio di quelle batterie...
che mi dici tu invece dello screen protector? Ovvero della pellicola come protezione dei 3"?
ma io parlavo della 70, non della 75, che costa più sia della 70 che della 60 , giusrìtamente, essendo un modello successivo. la cosa che mi chiedevo e che mi pare strana è che la 70 costi MENO della 60. nessuno sa dirmi come mai? :confused:
ma io parlavo della 70, non della 75, che costa più sia della 70 che della 60 , giusrìtamente, essendo un modello successivo. la cosa che mi chiedevo e che mi pare strana è che la 70 costi MENO della 60. nessuno sa dirmi come mai? :confused:
A quanto l'hai trovata la 60? a dire il vero non sempre c'è sugli scaffali dei negozi da quando sono uscite la 70 e la 75..
Grassie!! Sono proprio contenta si! Soprattutto del fatto che è molto bella anche esteticamente!!
Appena posso ne prendo un paio di quelle batterie...
che mi dici tu invece dello screen protector? Ovvero della pellicola come protezione dei 3"?
guarda ,
io non uso nessuno screen protector, ed uso come custodia quei "calzini" elastici per i cellulari: comodissini ed oltretutto non occupsno spazio.
tornando allo skermo da 3' vedevo che alcuni consigliavano il 2,5 perchè la fotocamera aveva il mirino.....
Bene, pure io la penavo così, invece ora ho cambiato idea, lo skermo della canon si vede ad ogni luminosità, anche con tantissimo sole, non senti proprio il bisogno del mirino (oltretutto il mirino non è che sia un gran chè...)
Oltretutto la diceria che la 70 (o 60) consumi meno batterie è...una diceria......
per quanto mi riguarda le 30/40 euro circa di differenza tra i modelli 65/75 contro i 60/70 li valgono tutti.....;) ;)
p.s. di batterie secondarie te ne basta una sola, quando l'originale è finita, la metti a caricare ed usi questa come pila tampone.....;)
ciao
sid
deddy881
19-09-2007, 12:46
Ciao ragazzi ankio sono possessore della ixus 75,dopo aver avuto la 65 (ho venduto è acquistato la 75).Posso dire ke rispetto alla 65 in questa fotocamera sono state facilitate alcune funzione ,cioè il tasto per guardare direttamente le foto,è stato spostato il microfono per non nasconderlo sotto le dita e altri accorgimenti.La cosa ke un po mi rende perplesso è la qualita della foto,mi spiego le foto quando vengono guardate nel suo monitor sembrano perfette ma se vengono viste su monitor del pc si inizia a vedere parecchio rumore soprattutto con le foto di notte.Avverto ke il soggetto messo a fuoco si vede abbastanza bene ma tutto quello ke sta attorno sembra sgranato.Utilizzo spesso le funzioni manuali,anke se poche,ed utilzzando foto ad iso superiori a 200 le foto sono piene di rumore.Ho anke stampato le foto prima in formato 11x15 e poi 13x17,nell'ultima modalita' le foto sembrano spente non sono riche di contrasto come se non bastassero i pixel,premetto ke scatto sempre alla max risoluzione in modalita' superfine.Scusate il poema ma voglio capire un po da cosa dipenda,chiedo a voi le vostre esperienze grazie ed eventuali consigli.
A quanto l'hai trovata la 60? a dire il vero non sempre c'è sugli scaffali dei negozi da quando sono uscite la 70 e la 75..
se vai su trovaprezzi.it e metti ixus 60 o 70, vedrai la (per me incomprensibile)differenza...
Ciao ragazzi ankio sono possessore della ixus 75,dopo aver avuto la 65 (ho venduto è acquistato la 75).Posso dire ke rispetto alla 65 in questa fotocamera sono state facilitate alcune funzione ,cioè il tasto per guardare direttamente le foto,è stato spostato il microfono per non nasconderlo sotto le dita e altri accorgimenti.La cosa ke un po mi rende perplesso è la qualita della foto,mi spiego le foto quando vengono guardate nel suo monitor sembrano perfette ma se vengono viste su monitor del pc si inizia a vedere parecchio rumore soprattutto con le foto di notte.Avverto ke il soggetto messo a fuoco si vede abbastanza bene ma tutto quello ke sta attorno sembra sgranato.Utilizzo spesso le funzioni manuali,anke se poche,ed utilzzando foto ad iso superiori a 200 le foto sono piene di rumore.Ho anke stampato le foto prima in formato 11x15 e poi 13x17,nell'ultima modalita' le foto sembrano spente non sono riche di contrasto come se non bastassero i pixel,premetto ke scatto sempre alla max risoluzione in modalita' superfine.Scusate il poema ma voglio capire un po da cosa dipenda,chiedo a voi le vostre esperienze grazie ed eventuali consigli.
scus MA CON LA 65 TI SUCCEDEVA???
molto strano, io con la 65 a 200 iso faccio foto eccellenti, a 400 magari ci vorrebbe un tripod;)
scus MA CON LA 65 TI SUCCEDEVA???
molto strano, io con la 65 a 200 iso faccio foto eccellenti, a 400 magari ci vorrebbe un tripod;)
Anche io ho la ixus 65 e scatto quasi sempre con impostazioni manuali e iso bassi specialmente quando la luce è scarsa... utiliszzo la funzione "personalizzato" e prima di scattare faccio la valutazione del bilanciamento del bianco...
Tu invece sposti di volta in volta le opzioni (nuvoloso sole etc?)
deddy881
19-09-2007, 19:32
Solitamente il bilanciamento del bianco lo lascio su automatico,tu come lo fai personalizzato?Sono soddisfatto della macchina pero' voglio vederer se riesco a ottenere risultati migliori.Ho venduto la 65 poichè mi è caèpitata un occasione e quindi l'ho cambiata.Il problema nasce solo con le fote con poca luce e volevo sapere se anke voi notavate questo..
Solitamente il bilanciamento del bianco lo lascio su automatico,tu come lo fai personalizzato?Sono soddisfatto della macchina pero' voglio vederer se riesco a ottenere risultati migliori.Ho venduto la 65 poichè mi è caèpitata un occasione e quindi l'ho cambiata.Il problema nasce solo con le fote con poca luce e volevo sapere se anke voi notavate questo..
La fa in automatico basta che premo menu e mi rifà tutto... cmq per il resto va bene
quando c'è poca luce un pò di rumore a iso alti li noto ... tu come problemi a cosa ti riferisci?
guarda ,
io non uso nessuno screen protector, ed uso come custodia quei "calzini" elastici per i cellulari: comodissini ed oltretutto non occupsno spazio.
tornando allo skermo da 3' vedevo che alcuni consigliavano il 2,5 perchè la fotocamera aveva il mirino.....
Bene, pure io la penavo così, invece ora ho cambiato idea, lo skermo della canon si vede ad ogni luminosità, anche con tantissimo sole, non senti proprio il bisogno del mirino (oltretutto il mirino non è che sia un gran chè...)
Oltretutto la diceria che la 70 (o 60) consumi meno batterie è...una diceria......
per quanto mi riguarda le 30/40 euro circa di differenza tra i modelli 65/75 contro i 60/70 li valgono tutti.....;) ;)
p.s. di batterie secondarie te ne basta una sola, quando l'originale è finita, la metti a caricare ed usi questa come pila tampone.....;)
ciao
sid
si, ero titubante anche sul mirino.. ma poi infondo non l'ho mai usato con le digitali, quindi non mi serve nemmeno ora.. e anche se ok i 3" magari scaricano la batteria di piu risolviamo con l'acquisto della seconda batteria e bon!
Quindi, penso proprio che a giorni farò l'acquisto!! :D
deddy881
21-09-2007, 12:38
Salve a tutti qualcuno ha risconntrato i miei stessi problemi di rumore in carenza di luce,o stampando in formato superiore al 11x15?grazie
a che iso scatti? io con lam ia ixus 65 un pochino di rumore lo noto agli iso alti
deddy881
21-09-2007, 19:07
Solitamente la utilizzo in automatico quindi gli iso se li sceglie lei ,ma adesso sto facando delle prove con iso max200 e mi sembra ke la differenza si veda
non la usare in automatico specialmente quando c'è poca luce..
deddy881
22-09-2007, 09:39
Mi potresti postare una tua foto fatta con la 65 in assenza di luce ,voglio capire se sono io a non saperla usare al meglio o se fosse pretendo troppo da una compatta
.grazie
postane una tua cosi cerco di farne una il più possibile simile alla tua.. vuoi che usi anche il flash o no?
deddy881
22-09-2007, 18:40
come si postano le foto?
Ciao ragazzi, allora la durata della batteria della ixus 75 com'è?
penso di ordinarla su pixx in giornata
deddy881
24-09-2007, 11:21
piu delle prospettive ,sui 200 scatti solo ke quando ti indica ke è scarica lampeggia un po di volte e poi si spegne e basta
che scheda di memoria utilizzate con questa macchinetta? 30x o 66x? ne risente la velocità di salvataggio immagini?
come si postano le foto?
scusa per il ritardo vai su http://imageshack.us/ le metti li sopra e poi copi il link qui...
deddy881
24-09-2007, 15:13
Io utilizzo una sandisk da 2gb di quelle normali è mi trovo benissimo,nella massima modalita' arrivo fino 638.
Per Vinxkr appena ritorno a casa ti posto alcune foto,cmq sto inizziando a utilizzare il bilanciamendo del bianco in manuale è un po di differenza in positivo si nota.Ho fatto il bilanciamento su un foglio di carta bianco,ma è un impostazione ke devo fare sempre o una volta fatta la macchina la memorizza?grazie
Ho comprato una ixsus 75 e mi sono trovata molto male. Io uso la macchina in automatico, ho difficoltà sulla messa a fuoco (le foto vengono mosse) e anche quando riesce a mettere a fuoco abbastanza bene, i contorni sono poco definiti, soprattutto sul bianco viene tipo un alone. Io non sono una brava fotografa, ma ho già avuto altre macchine fotografiche e per le digitali ho sempre scelto la canon, pensavo di andare sul sicuro con questo acquisto, ma ho avuto una grande delusione. Dove l'ho comprata, mi hanno fatto provare quella che avevano in mostra ma faceva uguale alla mia. Abbiamo pensato di rimandarla alla casa madre. L'ho ritirata ieri, ma fa sempre uguale. Ora non so che fare, se tornare dove l'ho presa e sentire se mi cambiano il modello o tenermi questa!
Ho comprato una ixsus 75 e mi sono trovata molto male. Io uso la macchina in automatico, ho difficoltà sulla messa a fuoco (le foto vengono mosse) e anche quando riesce a mettere a fuoco abbastanza bene, i contorni sono poco definiti, soprattutto sul bianco viene tipo un alone. Io non sono una brava fotografa, ma ho già avuto altre macchine fotografiche e per le digitali ho sempre scelto la canon, pensavo di andare sul sicuro con questo acquisto, ma ho avuto una grande delusione. Dove l'ho comprata, mi hanno fatto provare quella che avevano in mostra ma faceva uguale alla mia. Abbiamo pensato di rimandarla alla casa madre. L'ho ritirata ieri, ma fa sempre uguale. Ora non so che fare, se tornare dove l'ho presa e sentire se mi cambiano il modello o tenermi questa!
perchè non posti anche te qualche foto con i dati exif in maniera che qualcuno piu esperto di noi possa giudicare!
Per deddy il bilanciamento del bianco io lo rifaccio ogni qual volta cambiano le condizioni rispetto allo scatto che ho fatto precedentemente...
deddy881
24-09-2007, 19:34
Ciao ,almeno non solo l'unico a lamentarsi su questa macchina,un consiglio ke posso darti e di utilizzare per que poco ke si puo in manuale.Con la luce va tutto ok,ma in carenza di essa iniziano i problemi.Onestamente per come viene presentata e dato il prezzo mi aspettavo di piu cmq resta sempre una ultracompatta.
deddy881
24-09-2007, 19:46
ecco il link di una delle tante foto con quel cavolo di effetto
http://img146.imageshack.us/img146/6875/img0074wu4.jpg (http://imageshack.us)
Se ti riferisci a quelle macchie circolari chiare, sono particelle di polvere in sospensione nell'aria sfuocate e illuminate dal flash, fenomeno che capita praticamente con qualunque compatta.
...
non mi sembrano poi tanto male le foto, a giudicare da quello che si vede in rete:
http://www.pixel-peeper.com/digicams/?camera=570&perpage=12&iso_min=none&iso_max=none&aperture_min=none&aperture_max=none&focal_min=none&focal_max=none&exp_min=none&exp_max=none&res=3&digicam=1
deddy881
25-09-2007, 13:04
mi riferisco di piu' all'effetto grana,sto provando a scattare foto a iso bassissimi per evitare questo fastidioso fenomeno.Come posso migliorare o addirittura togliere con photoshop CS3l'effetto rumore?grazie
trova un programmino che si chiama neatimage...
deddy881
25-09-2007, 19:57
Grazie mille del programma ,non ci credevo ma fa miracoli ottimo davvero.Cmq devo riuscire a ottenere foto buone anke senza l'uso del programma
è un buon programma! cmq per le foto con scarsa luce anche io avvolte ottengo foto con un pò di rumore... purtroppo sono i limiti delle compatte.. ma abbassando gli iso il problema si argina!
ei ragazzi, come vi sembra la rapidità di messa a fuoco della 75? è abbastanza rapida?
deddy881
27-09-2007, 12:21
si la messa a fuoco è abbastanza buona soprattutto utile la funzione del riconoscimento dei volti.
Per Vinxkr volevo chiederti,ho iniziato ad utilizzare neatimage ma adesso mi accade ke non vedo piu le foto mi appargono grigie,ho provato a disinstallare e installare di nuovo ma niente,la versione è 5.8 pro.Cosa puo' essere successo? aiutooooooooo
ho iniziato ad utilizzare neatimage ma adesso mi accade ke non vedo piu le foto mi appargono grigie,ho provato a disinstallare e installare di nuovo ma niente,la versione è 5.8 pro.Cosa puo' essere successo? aiutooooooooo
Ma ti appaiono grigie quando? Dovresti dire tutti i passaggi che fai dall'apertura al salvataggio della foto perchè probabilmente sbagli qualcosa.
deddy881
27-09-2007, 12:41
no il problema sta proprio appena apro l'immagine senza ke faccia alcuna modifica
solo open image
no il problema sta proprio appena apro l'immagine senza ke faccia alcuna modifica
solo open image
Boh... non so...mi sembra strano...ma ti capita con qualunque foto?
Fai una cosa: prova a disinstallarlo e se rimane la cartella d'installazione cancellala. Poi reinstalla.
deddy881
27-09-2007, 12:55
si con tutte le foto,ho provato a fare cancellare tutto ma niente,il bello è ke anke se non vedo la foto la modifico a caso giustamente non la vedo.pero quando la salvo la vedo
booooooooo
Ciao ragazzi, ho preso anche io la ixus 75, bellissima. ora voglio prendere una sd da 2 giga, non so se prendere una sandisk normale da 30x o prendere la ultra2 da 66x, cosa mi consigliate? la velocità maggiore a cosa si riferisce? alla velocità con la quale le foto vengono salvate?
io ho preso la ultra II la velocita maggiore si riferisce a un transfer rate maggiore sia in lettura che scrittura.E si dovrebbero avere vantaggi soprattutto negli scatti a raffica e nei filmati almeno credo
io ho una transcend da 2 giga.. nn ricordo la velocità.. cmq nn noto nessun rallentamento
Vi sembra che scattando immagini con risalto colore o scambia colore, le immagini vengono mosse?
deddy881
29-09-2007, 19:49
No sinceramente questo non l'ho notato,hai provatoa fare qualche foto in modalita' notturna impostando scene su notturno?Mi sai dire come ti vengono le foto,a me vengono buie complete diciamo inutilizzabili,per fare una foto di un paesaggio notturno la devo impostare su manuale per ottenere buoni risultati.fammi sapere
Dunque, ho provato addirittura a fare una foto in un ambiente completamente buio, in modalità notturna come mi hai detto tu, è uscita benissimo, forse devi provare a regolare il flash
deddy881
30-09-2007, 22:19
forse mi sono spiegato male ,prova a farne una ad un paesaggio notturno,ankio al buoi non ho nessun problema
si è vero, lo fa anche a me, penso xò che sia normale. cmq impostando su manuale e alzando un pò il valore iso la cosa migliora.
deddy881
01-10-2007, 13:05
Per fortuna si,pero' mi sembra strana che in altre macchine ke ho provato si alzano automaticamente i tempi di esposizione mentre con la canon si è costreti ad utilizzarla in manuale..Mahhh
starscream
08-10-2007, 21:12
allora, mi consigliate questa macchina??
mi piaceva anche la casio exilim z8, ma nessuno sembra conoscerla!!!
ciccioweb
09-10-2007, 07:40
Per caso avete il manuale in ITA in PDF??? :help:
Per caso avete il manuale in ITA in PDF??? :help:
Vai su www.canoniani.it sezione manuali.
:)
Sono indeciso tra questa Ixus 75 oppure la Nikon coolpix L12, la Nikon l'ho usata da mio frate e so com'è ma la Canon in questione non saprei e non vorrei avere brutte sorprese...
Qualche anima pia mi saprebbe sciogliere questo dubbio?
thx!:)
Sono indeciso tra questa Ixus 75 oppure la Nikon coolpix L12, la Nikon l'ho usata da mio frate e so com'è ma la Canon in questione non saprei e non vorrei avere brutte sorprese...
Qualche anima pia mi saprebbe sciogliere questo dubbio?
thx!:)
Up Please...
ho appena acquistato la ixus 75 per un regalo e devo dire che rispetto alla 65 c'è statoqualche piccolo passo avanti.. piccolo ma c'è.... è un ottima macchina come lo è la 65 che io ho!
ciccioweb
21-10-2007, 08:50
Vai su www.canoniani.it sezione manuali.
:)
Grazie, mi sono registrato e l'ho scaricato...
BlindSide
07-07-2008, 11:06
scusate ma i driver ke escono in dotazione dalla fotocamera ixus 75 sono compatibili x windows vista? c'è scritto in partenza?
io ho una ixus 50 ...ci ho fatto per due anni e mezzo e vorrei farci ancora...ma ho un notebook nuovo con vista e sul sito non sapre quale driver scaricare per "scaricare le immagini sul pc".......ce ne sono vari ma non so qual'è quello x scaricare le immagini...qualcuno mi indica ? grazie
scusate ma i driver ke escono in dotazione dalla fotocamera ixus 75 sono compatibili x windows vista? c'è scritto in partenza?
io ho una ixus 50 ...ci ho fatto per due anni e mezzo e vorrei farci ancora...ma ho un notebook nuovo con vista e sul sito non sapre quale driver scaricare per "scaricare le immagini sul pc".......ce ne sono vari ma non so qual'è quello x scaricare le immagini...qualcuno mi indica ? grazie
Presumo propio di si,comunque questi sono gli scatti che ho fatto di notte,dovrò provare il programma che avete scritto prima:
http://picasaweb.google.com/RoBy46go/FotoNotturna
se si smanetta un pò non vengono propio malaccio,c'è da tenere conto che con 169€ non si può pretendere molto,avevo addocchiato la panasonic tz5 ma costa ancora troppo,però ho visto che fa foto bellissime,e poi lo zoom :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.