Yellow_Mellow
14-09-2007, 10:19
Ciao ragazzi, ho questo problema a casa di un amico.
Questo ragazzo ha un sistema di videocamere intorno a casa e un vcr digitale connesso sulla rete LAN. Può quindi vedere le telecamere da pc tramite l'apposito programma.
Purtroppo questo programma funziona solo via cavo e non wireless (così dice il produttore, in effetti se provo in wi-fi mi si blocca dopo pochi attimi).
Siccome questo amico comanda diversi aspetti della casa tramite un Samsung Q1 (http://www.samsung.com/it/products/mobilecomputing/ultramobilepc/np_q1_m000sei.asp?page=Specifications) naturalmente collegato wirless ho pensato che avrebbe potuto usare il desktop remoto per connettere il Q1 al PC e da lì vedere le telecamere anche mentre gira per casa.
Qui inizia il problema:
Risoluzione del desktop - C'è l'impostazione per modificarla (il Q1 è ok con 640x480) e qui non ci son problemi; però una volta connesso in remoto e lanciato il programma del vdr, esso viene visualizzato solo in parte con questa risoluzione (per vederlo tutto correttamente ci vuole una impostazione di 1024x768) e il problema più importante è che sulla porzione visibile non appare il tasto "connetti", rendendolo di fatto inutilizzabile...
La domanda quindi è questa:
è possibile, lanciando desktop remoto, far si che contemporaneamente mi faccia partire il programma del vdr e, sempre in automatico, mi avvii la connessione senza dover clikkare col mouse sul tasto apposito (è addirittura una sequenza di 2 clik: connetti--->nome connessione)?
Io col programma di winXP non son riuscito a farci molto, ho pure visto che esistono altri tools free o a pagamento per connettere in remoto, c'è magari qualcuno di questi che potrebbe fare al caso mio?
Grazie per l'aiuto
Questo ragazzo ha un sistema di videocamere intorno a casa e un vcr digitale connesso sulla rete LAN. Può quindi vedere le telecamere da pc tramite l'apposito programma.
Purtroppo questo programma funziona solo via cavo e non wireless (così dice il produttore, in effetti se provo in wi-fi mi si blocca dopo pochi attimi).
Siccome questo amico comanda diversi aspetti della casa tramite un Samsung Q1 (http://www.samsung.com/it/products/mobilecomputing/ultramobilepc/np_q1_m000sei.asp?page=Specifications) naturalmente collegato wirless ho pensato che avrebbe potuto usare il desktop remoto per connettere il Q1 al PC e da lì vedere le telecamere anche mentre gira per casa.
Qui inizia il problema:
Risoluzione del desktop - C'è l'impostazione per modificarla (il Q1 è ok con 640x480) e qui non ci son problemi; però una volta connesso in remoto e lanciato il programma del vdr, esso viene visualizzato solo in parte con questa risoluzione (per vederlo tutto correttamente ci vuole una impostazione di 1024x768) e il problema più importante è che sulla porzione visibile non appare il tasto "connetti", rendendolo di fatto inutilizzabile...
La domanda quindi è questa:
è possibile, lanciando desktop remoto, far si che contemporaneamente mi faccia partire il programma del vdr e, sempre in automatico, mi avvii la connessione senza dover clikkare col mouse sul tasto apposito (è addirittura una sequenza di 2 clik: connetti--->nome connessione)?
Io col programma di winXP non son riuscito a farci molto, ho pure visto che esistono altri tools free o a pagamento per connettere in remoto, c'è magari qualcuno di questi che potrebbe fare al caso mio?
Grazie per l'aiuto