PDA

View Full Version : Nuovo Imac e riproduzione video


Lukas80
14-09-2007, 10:18
Ciao a tutti,
sono da poco entrato nel mondo del Mac acquistando il nuovo imac modello base.
Utilizzo principalmente programmi da ufficio e un po' di fotoritocco a livello banale.
Per le mie esigenze dunque il modello base con schermo da 20 e 2400xt e' piu' che sufficiente.
L' altra sera ho provato a vedere su questo mac alcuni dvd e filmati in divx.
Beh! Devo dire che la qualita' del flusso video non e' affatto buona.
I filmati soffrono di sfocature pesanti in alcune scene, il video non e' affatto definito, i pixel non si amalgamano bene. Questo vale sia per i dvd (gravissimo) che per i divx.
Sara' da imputare al nuovo monitor adottato da apple per questi modelli o alla scheda video?
Vorrei sapere se qualcun' altro ha notato questi problemi, Grazie!!!

Anakin_86
14-09-2007, 10:25
Visto quello che si dice sul nuovo mac da 20", temo proprio sia il monitor la causa.
La scheda video no di certo, è inadatta per giocare, ma per guardare dvd e divx è perfetta :)
Purtroppo è il monitor, c'è poco da fare, montando un pannello TN mostra la sua pessima qualità nella maggior parte degli utilizzi, compresa la visione di video. :(

Questa dimostra a quegli utenti che insistevano a dire che nell'utilizzo normale non cambia niente che si sbagliavano eccome.
Non serve certo fare lavori professionali al pc per accorgersi della pessima qualità di quel pannello.

Tornando al tuo quesito, o lo tieni così oppure cambi pc. :(

Kratos
14-09-2007, 10:39
Anakin, scusa se te lo dico ma stai esagerando con questo allarmismo.

Lo schermo del nuovo iMac non l'hai neanche mai visto, hai posseduto UN SOLO monitor TN e hai bollato automaticamente TUTTA la categoria come PESSIMA solo per esserti "informato sui forum".

Ognuno può esprimere il proprio parere, e non metto in dubbio che il problema di Lukas POTREBBE essere semplicemente dovuto alla bassa qualità dello schermo, ma non esageriamo nello sparare certezze: "è il monitor, c'è poco da fare".

Lukas80
14-09-2007, 10:45
A questo punto sto meditando davvero sul cambio con il precedente modello di imac ricondizionato oppure il 24 di quello attuale che pare abbia il monitor migliore.
Cmq sto aspettando la sostituzione di questo imac che e' in rma per la fotocamera isight che non viene vista dal sistema.
Speravo che il problema video con la macchina in sostituzione si risolvesse ma a quanto pare il problema sta proprio alla base!!
Mannaggia!!!

rc211v
14-09-2007, 11:49
domanda dove guardavi i divx e dvd prima?
perche data la risoluzione 1680x1050 un divx fatto male o un dvd 720x576 non e' che siano il max su uno schermo cosi'
prova a vedere il dvd in finestra alla sua risoluzione e dimmi se lo vedi bene
io ho il modello precedente, ma anche qui e' cosi'
ora potrebbe anche essere, il tuo peggio, ma ho i miei dubbi

se il divx o dvd li vedi su una tv o monitor con una risoluzione piu' bassa si vedono meglio
;)

Anakin_86
14-09-2007, 11:52
Anakin, scusa se te lo dico ma stai esagerando con questo allarmismo.

Lo schermo del nuovo iMac non l'hai neanche mai visto, hai posseduto UN SOLO monitor TN e hai bollato automaticamente TUTTA la categoria come PESSIMA solo per esserti "informato sui forum".

Ognuno può esprimere il proprio parere, e non metto in dubbio che il problema di Lukas POTREBBE essere semplicemente dovuto alla bassa qualità dello schermo, ma non esageriamo nello sparare certezze: "è il monitor, c'è poco da fare".

Ne stanno parlando tutti male, è un problema ormai risaputo che questo nuovo imac 20" non eccelle, lui stesso ha affermato che si vede male durante la riproduzione di video, cosa vuoi che gli dica, che è la scheda video?

Poi guarda, io non vado oltre, la prossima che uno dirà che vede male su quello schermo gli rispondo "Strano, sarà il tuo modello, perchè dicono tutti che si vede bene" :rolleyes:

Resta il fatto che E' una certezza, quel pannello è pessimo, chi l'ha provato di persona conferma, a breve andrò a visionarlo anche io personalmente così non ti parlerò più per sentito dire.
Che poi tu sia l'unico che insiste a dire che l'utente medio non nota differenze è un altro discorso, a me qui sembra che pure nell'utilizzo normale la gente si lamenti, perciò vedi tu...

Cisto
14-09-2007, 11:54
se hai un divx, chessò, con risulzione pari a 720x576 e lo guardi in full screen a 1680x1050 è ovvio che si veda male... è l'upscaling.. è lo stesso identico motivo per cui il segnale televisivo analogico si vede da bestia sulle tv HD...

Anakin_86
14-09-2007, 11:58
Resta il fatto che è risaputo che i TN peggiorano di parecchio le cose nella visione di video, accentuando il rumore video e non solo...

Lukas80
14-09-2007, 12:06
Io provengo da un pc con monitor samsung 940bf che ha una risoluzione nativa 1280x1024 e nei dvd comunque non si notava questo forte effetto di pixellamento a tutto schermo, neanche negli stessi divx da me provati.
Comunque in finestra effettivamente e' perfetto pero' con un monitor da venti guardare i film in finestra e' un po' allucinante.

rc211v
14-09-2007, 12:09
Io provengo da un pc con monitor samsung 940bf che ha una risoluzione nativa 1280x1024 e nei dvd comunque non si notava questo forte effetto di pixellamento a tutto schermo, neanche negli stessi divx da me provati.
Comunque in finestra effettivamente e' perfetto pero' con un monitor da venti guardare i film in finestra e' un po' allucinante.

bhe su un 24 sarebbe peggio
come dice Cisto un segnale a bassa risoluzione su uno schermo grande non e' il max, non credo sia colpa dell imac se lo guardi su uno schermo simile su un pc e' uguale
;)

Cisto
14-09-2007, 12:14
Io provengo da un pc con monitor samsung 940bf che ha una risoluzione nativa 1280x1024 e nei dvd comunque non si notava questo forte effetto di pixellamento a tutto schermo, neanche negli stessi divx da me provati.
Comunque in finestra effettivamente e' perfetto pero' con un monitor da venti guardare i film in finestra e' un po' allucinante.

a 1280x1024 lo "stretching" che subisce il video di un dvd è pari a circa 1,7:1, a 1680 invece è circa 2,3:1.. c'è una bella differenza :)

Anakin_86
14-09-2007, 12:15
Io provengo da un pc con monitor samsung 940bf che ha una risoluzione nativa 1280x1024 e nei dvd comunque non si notava questo forte effetto di pixellamento a tutto schermo, neanche negli stessi divx da me provati.
Comunque in finestra effettivamente e' perfetto pero' con un monitor da venti guardare i film in finestra e' un po' allucinante.

Allora dato che vieni da un monitor sempre TN il problema è, come hanno già detto altri utenti, l'alta risoluzione del pannello che su materiale a definizione standard accentua ulteriormente i difetti.
L'unica soluzione per vederli abbastanza bene è stare più lontano dallo schermo quando guardi i film. Allontanandoti i difetti si vedono meno, non ti aspettare miracoli però i film diventano guardabili :)

CuccCri
14-09-2007, 12:20
Sull'iMac nuovo ci sono in effetti le lamentele, però mi pare normale che con la risoluzione 1680x1050 il dvd perda un pò.

Una prova puoi farla, cerca un filmato full HD da scaricare, anche una cosa corta, per vedere se si vede meglio....

rc211v
14-09-2007, 12:22
Una prova puoi farla, cerca un filmato full HD da scaricare, anche una cosa corta, per vedere se si vede meglio....
puoi scaricare trailer di film 1080 sul sito della apple
;)

Lukas80
14-09-2007, 12:29
Sono sicuro che su un monitor equivalente su pc sia uguale. Acquistando un mac (purtoppo acquistato a scatola chiusa appena uscito =ERRORE ma non ce la facevo piu' con win) speravo in una qualita' migliore del monitor.
Non credevo proprio di rimanere un tantino deluso.

Anakin_86
14-09-2007, 12:32
Guarda anche io avrei fatto la stupidata di acquistarlo ad occhi chiusi solo perchè è un mac, quindi non sei l'unico ;)
Ora che ho saputo questa cosa dello schermo peggiore di quello del vecchio imac mi sono fermato a riflettere.
Appena possibile andrò a visionare questi nuovi imac, spero di trovare sia il 20 che il 24 così da poter fare confronti. :)

rc211v
14-09-2007, 12:34
Sono sicuro che su un monitor equivalente su pc sia uguale. Acquistando un mac (purtoppo acquistato a scatola chiusa appena uscito =ERRORE ma non ce la facevo piu' con win) speravo in una qualita' migliore del monitor.
Non credevo proprio di rimanere un tantino deluso.

mi spiace, ma credo che avrai modo di apprezzarlo per tutto il resto
prova a settare la finestra a dimensione doppia, dovrebbe essere acettabile
;)

gino46
14-09-2007, 12:46
se no sbaglio non c'è un periodo di tempo entro il quale si può restituire e prendere un altro modello???

Lukas80
14-09-2007, 12:50
mi spiace, ma credo che avrai modo di apprezzarlo per tutto il resto
prova a settare la finestra a dimensione doppia, dovrebbe essere acettabile
;)

Non ti preoccupare ho gia' cominciato ad apprezzare appieno "tutto il resto" ;)

Lukas80
14-09-2007, 12:57
se no sbaglio non c'è un periodo di tempo entro il quale si può restituire e prendere un altro modello???

Si, su apple store esattamente entro 10 giorni dall' arrivo del prodotto .
Il problema e' quale prendere.
L' imac versione precedente rigenerato?
oppure il nuovo 24 che ha il monitor migliore?
Quanta differenza ci potra' essere?
Ho paura che ce ne sia davvero poca, quindi tanto vale tenersi (forse)questo.

Janky
14-09-2007, 13:01
come ti han già spiegato è un problema di upscaling

comunque, se ti vuoi togliere qualsiasi dubbio vai in un apple reseller e controlla con un dvd che non sia un problema solo del tuo modello e la qualità che otterresti guardandolo su un 24"

K3it4r0
14-09-2007, 13:19
per il dvd mi sembra strana, io me li vedo abbastanza bene in 1680x1050 però in effetti non sto proprio vicino :)
Per i divx possibile che sia anche il divx che faccia schifo :D

prova ad allontanarti o a prendere un video in 720p
Ciao

Jackdaniels
14-09-2007, 13:35
Si, su apple store esattamente entro 10 giorni dall' arrivo del prodotto .
Il problema e' quale prendere.
L' imac versione precedente rigenerato?
oppure il nuovo 24 che ha il monitor migliore?
Quanta differenza ci potra' essere?
Ho paura che ce ne sia davvero poca, quindi tanto vale tenersi (forse)questo.

Premessa: i monitor usati da apple imho hanno sempre lasciato a desiderare, eccezion fatta per i macbook pro e per i cinema display.

Detto questo, il tuo problema è dovuto semplicemente a un problema di abitudini, e al fatto che non utilizzi correttamente quello che hai acquistato.
Lo schermo dell'imac (e tutti quelli widescreen pc in generale) è uno schermo da 16:10, e già questo dovrebbe bastare a pregiudicarci la visione di film, che ti ricordo, sono in 16:9 (sia, e soprattutto su dvd che sui bd/hd dvd a risoluzione piena).
Tralasciando il piccolo particolare delle bande, l'upscaling di un divx (presumibilmente a risoluzione 720 x 576) difficilmente permetterà di ottenere grandi risultati su quello schermo.
Lo schermo 16:10 è per lavorare, navigare e via dicendo, non per vedere film, non in maniera seria almeno.

Lukas80
14-09-2007, 13:37
Con filmati a 1080 la situazione migliora,
alcuni divx che vedevo perfetti su win adesso li vedo male comunque altri si sono accettabili se non li metto proprio a tutto schermo.
E' il dvd che mi preoccupa maggiormente perche' proprio si vede maluccio:(
comunque ora mi sto fissando troppo su questi pixel e' meglio se riprovo domani.:confused:
Grazie a tutti!!!

panocia
14-09-2007, 13:46
mi sa che la questione è che non eri abituato ad uno schermo così grande... e i film a quelle domensioni vanno guardato da lontano...

vayra
14-09-2007, 14:21
Con filmati a 1080 la situazione migliora,
alcuni divx che vedevo perfetti su win adesso li vedo male comunque altri si sono accettabili se non li metto proprio a tutto schermo.
E' il dvd che mi preoccupa maggiormente perche' proprio si vede maluccio:(
comunque ora mi sto fissando troppo su questi pixel e' meglio se riprovo domani.:confused:
Grazie a tutti!!!

da quello che ho letto il tuo è un provblema di unscaling fatto male, che software usi per la visione? hai provato vlc con i diversi settaggi?

.: sPiKe :.
14-09-2007, 14:36
da quello che ho letto il tuo è un provblema di unscaling fatto male, che software usi per la visione? hai provato vlc con i diversi settaggi?

Ciao, potresti spiegarti meglio? come settare VLC per migliorare la visione dei dvd
sul nuovo iMac 20" ??? grazie!

Lukas80
14-09-2007, 14:39
Il mio forse e' piu' che altro un inutile allarmismo.
Che i monitor del nuovo imac non siano il massimo e' appurato ,basta vedere il forum sul sito della apple. Cmq guardando meglio i filmati non proprio a tutto schermo il livello di qualita' e' accettabile. Forse mi aspettavo un po di piu', sotto questo punto di vista, comprando una macchina apple.
Per il resto E' FANTASTICA:D

Per riprodurre uso i canonici quick time e dvd player. Ho provato anche vlc (senza toccare i settaggi).

Jo
16-09-2007, 01:16
Ne stanno parlando tutti male, è un problema ormai risaputo che questo nuovo imac 20" non eccelle, lui stesso ha affermato che si vede male durante la riproduzione di video, cosa vuoi che gli dica, che è la scheda video?

Poi guarda, io non vado oltre, la prossima che uno dirà che vede male su quello schermo gli rispondo "Strano, sarà il tuo modello, perchè dicono tutti che si vede bene" :rolleyes:

Resta il fatto che E' una certezza, quel pannello è pessimo, chi l'ha provato di persona conferma, a breve andrò a visionarlo anche io personalmente così non ti parlerò più per sentito dire.
Che poi tu sia l'unico che insiste a dire che l'utente medio non nota differenze è un altro discorso, a me qui sembra che pure nell'utilizzo normale la gente si lamenti, perciò vedi tu...

Spiegaci allora perche' sto problema lo fa solo con i DVD e Divx e non con il resto.
Tra l'altro e' risaputo che i TN sono "molto veloci" quindi il problema in questo caso non puo' essere il pannello.

Ciao, Gio

Anakin_86
16-09-2007, 18:11
Spiegaci allora perche' sto problema lo fa solo con i DVD e Divx e non con il resto.
Tra l'altro e' risaputo che i TN sono "molto veloci" quindi il problema in questo caso non puo' essere il pannello.

Ciao, Gio

Mi sa che sei un pò fuori strada, ti sei perso una buona parte della discussione su questo pannello ;)
I problemi non sono certo solo con dvd i divx, si sta parlando della pessima qualità del TN in generale.
Poi vorrei che mi spiegassi cosa c'entra il fatto che sono veloci, non è che perchè sono veloci allora si vedono bene :D
Il fatto che abbiano bassi tempi di risposta vuole solo dire che nei videogiochi non vedrai scie, e infatti i TN nascono proprio per questo scopo.
Ma se non devi giocarci e non ti interessa quindi il "pannello veloce", per tutto il resto i TN sono pessimi dato che non riproducono realmente 16 milioni di colori, ma molti meno.
Di risaputo c'è il fatto che i TN aumentano e di parecchio gli artefatti video, quali ad esempio il rumore, e questo ho avuto modo di verificarlo personalmente con dvd, divx, e il blu-ray di casinò royale.

Se vuoi approfondire l'argomento dai un'occhiata qui dove ne stavamo parlando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549262

Non ho voglia di ripetere tutta la pappardella.

Ciao :)

Jo
16-09-2007, 19:05
Mi sa che sei un pò fuori strada, ti sei perso una buona parte della discussione su questo pannello ;)
I problemi non sono certo solo con dvd i divx, si sta parlando della pessima qualità del TN in generale.
Poi vorrei che mi spiegassi cosa c'entra il fatto che sono veloci, non è che perchè sono veloci allora si vedono bene :D
Il fatto che abbiano bassi tempi di risposta vuole solo dire che nei videogiochi non vedrai scie, e infatti i TN nascono proprio per questo scopo.
Ma se non devi giocarci e non ti interessa quindi il "pannello veloce", per tutto il resto i TN sono pessimi dato che non riproducono realmente 16 milioni di colori, ma molti meno.
Di risaputo c'è il fatto che i TN aumentano e di parecchio gli artefatti video, quali ad esempio il rumore, e questo ho avuto modo di verificarlo personalmente con dvd, divx, e il blu-ray di casinò royale.

Se vuoi approfondire l'argomento dai un'occhiata qui dove ne stavamo parlando:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549262

Non ho voglia di ripetere tutta la pappardella.

Ciao :)

:ops2:
Chiedo scusa, :fagiano: in effetti ho saltato gran parte del thread :doh:
Cionondimeno avendo visto i nuovi 20" all'Apple Store qui a NYC non ho affatto notato questa terribile qualita'.
Per confronto io uso quotidianamente sia a casa che in ufficio un Dell 20" 2007 FPW non IPS (l'ho preso subito dopo che Dell ha silenziosamente switchato ai pannelli piu' economici).

Ciao, Gio

jedipro88
17-09-2007, 22:39
io possiedo uno schermo wide Belinea che fa un po fetere, è un TN eppure i video si vedono molto bene....

io suggerirei solamente di trovare un trailer in 720p o 1080 per verificare con i propri occhi che si tratta solamente di un problema di upscaling dovuti molto probabilmente a dvd compressi male e divx fatti peggio.

Domani vado da un mio amico e testo la cosa....

Anakin_86
18-09-2007, 09:23
Non è questione di dvd, io sul TN che avevo ho visionato un film blu-ray, quindi a 1080p, eppure presentava un rumore video incredibile. I TN non sono indicati per la visione di film.

Ciao :)

BK-201
18-09-2007, 09:53
Lo schermo dell'imac (e tutti quelli widescreen pc in generale) è uno schermo da 16:10, e già questo dovrebbe bastare a pregiudicarci la visione di film, che ti ricordo, sono in 16:9

Vabbè, ora non esageriamo... se vedi un film in 16:9 su uno schermo 16:10 semplicemente avrai 2 bande nere, una sopra e una sotto. Con il mac da 24, che ha un risoluzione di 1920x1200, si possono vedere tranquillamente i filmati in full hd (1920x1080), anche se le prime 60 righe e le ultime 60 saranno nere :D

Comunque, all'apple store di roma est ci sono gli imac da 24 caricati con dei trailer in full hd, e si vedono da paura. Non sono un esperto, ma ho visto e usato una discreta quantità di schermi LCD (anche alcuni led), e devo dire che lo schermo dell'imac da 24 mi è sembrato eccellente.

Si può obiettare su quanto ci piaccia il glossy, ma sulla qualità dello schermo per quella fascia di prezzo non mi sembra che ci siano problemi.

Pacuvio
18-09-2007, 13:38
Non è questione di dvd, io sul TN che avevo ho visionato un film blu-ray, quindi a 1080p, eppure presentava un rumore video incredibile. I TN non sono indicati per la visione di film.

Ciao :)

io ho un samsung 223bw...quindi un TN da 5ms... e i film sono più che accettabili.
ho anche un dell 2007 con pannello S-IPS e ti dirò che i film li vedo meglio sul samsung.
nessuna scia, colori più brillanti!
solo il nero lascia a desisderare.

per quanto invece concerne il rispetto dei colori il dell è un campione.
ma siccome con il samsung non ci devo lavurà, va benissimo cosi.

dimenticavo.... il 940 della samsung non è di certo migliore al monitor 20" del mac, se i filmati li vede peggio è al 90% colpa della risoluzione e al 10% colpa del glare

jedipro88
18-09-2007, 14:52
Oggi sono andato a casa di un mio amico che ha l'imac base nuovo da 20', allora, il video è molto molto bello, i colori mi piacciono e non si ha perdita nelle foto, non avendo un 24 di fianco non ho potuto fare dei paragoni.

Ho testato diversi trailer a 1080 e la qualità è buonissima. Nessun quadrettone e le immagini sono molto belle e fluide.

Indi per cui ad un utente medio questa differenza di pannello non si nota per niente.

Anakin_86
18-09-2007, 21:41
jedipro88 mi dispiace dirtelo ma l'unico modo per poter dire che non si ha perdita di qualità nelle foto con un TN, è non aver mai visto un pannello non TN.

Nei trailer non hai visto quadrettoni per forza, se erano a 1080 :D
Comunque a parte i quadrettoni, che sono dovuti alla risoluzione e non al tipo di pannello, un utente medio lo nota eccome se viene da un pannello non TN o ancor meglio da un CRT.

Sono andato a visionare un pò di monitor, praticamente tutti TN, i soliti samsung 931BW, 206BW, 2032BW, pessimi quanto il 226BW che ho avuto. Gli hp che erano leggermente meglio per via del pannello glare (se tralasciamo i mille riflessi), e anche i vecchi imac bianchi da 17" e 24".
Beh il 17" aveva uno schermo abbastanza penoso, il 24" invece se la cavava bene.

Io continuo ad essere dell'idea che i TN sono adatti solo a chi deve giocare oppure non può spendere più di tanto, altrimenti non li prenderei per nulla al mondo!

Ciao :)

Pacuvio
18-09-2007, 22:15
convinto tu..

noi viviamo bene lo stesso...
e l'imac continua a essere usato negli studi di grafica

Anakin_86
19-09-2007, 09:34
convinto tu..

noi viviamo bene lo stesso...
e l'imac continua a essere usato negli studi di grafica

Ma guarda sinceramente vivo bene lo stesso anche io, siamo in un forum e si discute, poi se preferite fregarvene piuttosto di essere informati su ciò che comprate a me personalmente frega poco, i soldi sono vostri.

Per tua informazione, gli imac che si usano negli studi grafici sono quelli vecchi bianchi che montano pannelli IPS, voglio vedere chi farà grafica con i nuovi 20" con pannelli TN che visualizzano solo 262.000 colori reali e a 16 milioni ci arrivano per interpolazione, con risultati discutibili.

Poi guarda non vado oltre. A me avrebbe fatto solo piacere se qualcuno mi avesse detto "Guarda non fare l'acquisto" quando ho preso il Samsung 226BW perchè è un TN e ho provato la pessima qualità di persona.
A te invece da fastidio se ti viene detto come stanno le cose :rolleyes:

Non mi dilungo oltre, ognuno con i suoi soldi può fare quello che vuole, peccato che ora non si possa più nemmeno discutere liberamente su un forum.

Pacuvio
19-09-2007, 09:42
a me non da fastidio che tu dica come stanno le cose.... solo che stai rendendo le cose drastiche! quando non lo sono.

ho sia un IPS che un TN e ti assicuro che la differenza non è cosi abissale. Certo che la differenza c'è....
ma il TN 22" l'ho pagato 279 euro
il IPS 20" 500 euro!

e cmq i film li vedo meglio sul TN

il punto è... se devi farci grafica, prenditi il 24"
se devi usarlo tutti i giorni senza essere maniaco.... il 20" direi che puo soddisfare il 70% degli acquirenti

Anakin_86
19-09-2007, 10:10
Boh non so che dire, io le rendo drastiche solo perchè ho visto una differenza drastica :D
Prima di comprare il Samsung 226BW non mi ponevo questi problemi, sapevo che era un TN ma ero convinto che si sarebbe visto comunque meglio dello schermo del mio portatile vecchio di 3 anni.
Appena portato a casa, lo accendo, e dopo lo stupore per lo schermo grande comincio a notare già sul desktop che i colori non erano i soliti a cui ero abituato sugli altri due schermi che ho.
Comincio a fare un pò di prove con gli schermi affiancati ed in effetti noto che i colori sono diversi!
Sono venuto a chiedere sul forum e mi hanno detto che era dovuto al fatto che è un TN, e da lì ho cominciato a informarmi bene sui vari tipi di pannelli, le caratteristiche ecc, e ho capito che i TN sono adatti solo per giocare grazie al basso tempo di risposta, oppure a chi non può spendere più di tanto per cui ripiega su questi schermi che costano poco.

Poi quando mi avete detto che la facevo più grande di quello che è, ho pensato potesse essere il mio modello particolarmente scarso, per cui sono andato in giro per negozi a visionarne altri ma ho visto gli stessi risultati.

Per cui adesso sono ancora di più della mia idea. I TN sono scarsi, la maggior parte della gente li acquista senza sapere. Poi un normale utente che si trova davanti due schermi da 20 pollici, uno da 250 euro e l'altro da 500, ovvio che a parità di pollici prende quello che costa meno, tanto non lo sa cosa cambia.
Ma io preferisco che la gente sappia, se nessuno comprasse i TN scommetti che troveremmo IPS, PVA ecc più a buon mercato? ;)

Tornando allo schermo dell'iMac, quello che stupisce è che la Apple monti un TN su un pc che appunto nasce per la grafica. Visto che si parla sempre della grande qualità della Apple non mi sarei mai aspettato che potessero montare un pannello adatto per giocare in un pc che praticamente nessuno acquista per tale scopo.
E chi ha visionato sia il 20 che il 24 nuovi affiancati ha potuto constatare di persona che il 20 è inferiore e non di poco.

Ora, sul fatto che tu non veda molta differenza tra il TN e l'IPS potrebbe anche essere dovuto al fatto che hai un buon monitor TN e un monitor IPS meno buono.
Per quanto riguarda i film, può essere che nemmeno gli IPS siano molto indicati per visionare film, tanto che le tv lcd di solito montano PVA e S-PVA, i più indicati per questo scopo.

Riguardo la tua ultima frase, se devo farci grafica, beh grafica un pò ne faccio a livello amatoriale, ma in ogni caso il 24" non lo prenderei sia per motivi di costo, sia perchè è davvero troppo grande, non riesco a starci davanti a un 24 per ore al giorno.
Per cui avrei scelto in ogni caso il 20 che lo reputo la dimensione ideale per fare col pc un pò di tutto. Peccato solo che nel nuovo 20" abbiano messo sto dannato TN perchè se no l'avrei preso al volo!

Ciao :)

BK-201
19-09-2007, 10:12
il punto è... se devi farci grafica, prenditi il 24"
se devi usarlo tutti i giorni senza essere maniaco.... il 20" direi che puo soddisfare il 70% degli acquirenti

Concordo... ma rosico perché io ci devo fare anche grafica, e sono costretto a prendermi il 24!:D

Pacuvio
19-09-2007, 10:22
ti sbagli nel dire che l'imac è destinato alla grafica!
nella logica di Apple l'Imac è il pc domestico per eccellenza, per lavoro ci sono i mac pro con relativi cinema display.

Anakin_86
19-09-2007, 10:38
ti sbagli nel dire che l'imac è destinato alla grafica!
nella logica di Apple l'Imac è il pc domestico per eccellenza, per lavoro ci sono i mac pro con relativi cinema display.

Ma se tu prima hai detto:


e l'imac continua a essere usato negli studi di grafica

:D

Pacuvio
19-09-2007, 11:06
più che grafica, è grafica editoriale, dove le prestazioni non servono.

per lo studio professionale vi vuole il pro..e soprattutto un cinema display.

stavo leggendo ora una prova su un sito concorrente, un certo TOM..., del 226bw.... parlano di colori ottimi!

Janky
19-09-2007, 11:11
bah... cmq imho basta tararli che si vedono decentemente anche i TN

anch'io appena ero passato da crt a lcd ho subito detto: "che schifo!"
poi mi sono messo d'impegno a tararlo e ora è più che accettabile

Pacuvio
19-09-2007, 11:11
Cito testualmente:
"Complessivamente questo 22" ci ha soddisfatto ed è pienamente riuscito nel settore per il quale è stato chiaramente pensato, cioè per i videogiochi. È uno dei migliori monitor da gioco del momento, per non dire il migliore! Inoltre, grazie alla sua ricchezza di colori e alla sua fedeltà è molto adatto anche per il fotoritocco. Il vero punto debole di questo monitor Samsung sono i film…un vero peccato!"

Anakin_86
19-09-2007, 12:24
Ho letto anche io quella recensione, probabilmente loro hanno avuto in prova la versione S di quel monitor.
Per chi non lo sa quel modello è stato fatto con tre pannelli diversi mi pare. I fortunati si sono beccati il pannello S che è il migliore, gli altri (come me) quello A o C mi sembra, che da quello che ho sentito sono peggiori e non di poco.
Magari se avessi avuto l'S mi sarei accontentato, forse è stata anche sfortuna.
Appena ho l'occasione voglio provare un altro TN a fondo, magari lavorando sulla calibrazione ecc, e vedere se si può migliorare.

Però visti così al volo nei negozi anche gli altri monitor non brillano di qualità.

Pacuvio
19-09-2007, 14:02
forse si è spiegato l'arcano ^^.
dopo controllo, spero che il mio sia un s :D

Kratos
19-09-2007, 17:56
Però visti così al volo nei negozi anche gli altri monitor non brillano di qualità.

Oddio, nei negozi i monitor fanno tutti rabbrividire, non ce n'è uno non dico settato a puntino ma almeno decentemente... :D

xorosho
20-09-2007, 10:42
Oddio, nei negozi i monitor fanno tutti rabbrividire, non ce n'è uno non dico settato a puntino ma almeno decentemente... :D

Beh...nell'ipercoop vicino casa i 19" LCD a volte sono settati a 640x480...
Non per dire...ma CHI comprerebbe un monitor dopo aver visto il 640x480 interpolato di un LCD? :D

Sul 20". Assodato che alcuni (perchè pare NON tutti) montino pannelli più economici e quindi di qualità inferiore, NON era questo il problema della discussione. Punto.

Poi vorrei proprio vederli uno accanto all'altro il 20" scarso, il 20" buono e il 24".

krissx
20-09-2007, 16:03
E chi ha visionato sia il 20 che il 24 nuovi affiancati ha potuto constatare di persona che il 20 è inferiore e non di poco.



confermo.sono stato in negozio, rompendo le scatole al commesso mi son fatto affiancare il nuovo 24", il nuovo 20" e il vecchio 20".
la differenza tra il nuovo 24"/vecchio 20" e il nuovo 20" balza all'occhio.
se poi inizi ad inclinare l'angolo di visuale la differenza diventa abissale.
gia' a pochi gradi di angolo di incidenza, sul nuovo 20" tutti gli scuri diventano neri e il bianco diventa azzurro.
ero andato per comprarlo ma mi sa che comprero' il vecchio 20" a 1100euro e qualcosa (preferisco poi matte a glossy)

ciao a tutti, sono nuovo e questo forum mi piace molto!
:D