View Full Version : Protezione dati..
blue_blue
14-09-2007, 09:09
Ciao!
Ho 4 account, uno per ogni membro della famiglia; devo lasciare il mio computer qua a casa in balia della mia famiglia, quindi avrei bisogno di bloccare in qualche modo tutta la mia roba, cosicchè nessuno possa avervi accesso/buttarla via accidentalmente/modificarla ecc..L'ideale sarebbe bloccare con una password tutto quello che io ho salvato sotto questo account, ma credo sia impossibile..vero? :fagiano:
Il problema è che i miei file sono salvati in diverse partizioni..quindi in teoria, anche se metto una pw sul mio account, quei file sono accessibili da un altro account, no? come potrei fare? esiste magari un programma che mi metta una password a queste partizioni (senza però nascondere la partizione stessa)?
Non so se mi sono spiegata :stordita: ..comunque ogni consiglio è ben accetto!
Grazie :)
tutmosi3
14-09-2007, 09:32
Direi che sarebbe il caso di spostare/copiare il tutto in un HD portatile o un CD/DVD o in uno spazio internet protetto.
Ciao
signorxxx
14-09-2007, 10:07
potresti togliere da strumenti opzioni cartella la spunta su utilizza condivisione file semplice,poi ti dai i diritti solo al tuo utente a i file che vuoi visualizzare solo tu...è più difficile da dire che da fare...ciaoo
blue_blue
14-09-2007, 13:14
Direi che sarebbe il caso di spostare/copiare il tutto in un HD portatile o un CD/DVD o in uno spazio internet protetto.
Ciao
dici? ma è taanta roba..e poi non ho nè hd esterni nè dvd così capienti..su internet quanto si potrebbe archiviare eventualmente?
più che altro il problema non è evitare che leggano i miei tre o quattro documenti "privati" (quelli sono pochi e posso anche metterli sulla chiavetta..), è evitare che ad esempio le foto possano essere buttate via o rovinate accidentalmente..possibilità tutt'altro che remota, fidati..:stordita:
potresti togliere da strumenti opzioni cartella la spunta su utilizza condivisione file semplice,poi ti dai i diritti solo al tuo utente a i file che vuoi visualizzare solo tu...è più difficile da dire che da fare...ciaoo
da me la casella "Rendi la cartella privata" non è spuntabile..come mai?
signorxxx
14-09-2007, 14:08
potrebbe essere che3 tu non sia amministratore sul pc?
Con le sole e semplici funzionalità di Windows temo che non andrai lontano...
Il modo migliore per nascondere qualcosa e/o renderlo inaccessibile è di renderlo "invisibile".
Dai un'occhiata qui : http://www.winability.com/folderguard/
Utility simili a questa ce ne sono parecchie, magari qualcuna anche free... ;)
signorxxx
14-09-2007, 14:14
beh diciamo ke se sa dare i diritti giusti alle cartelle difficilmente gli altri utenti riascono accedere ai file....
beh diciamo ke se sa dare i diritti giusti alle cartelle difficilmente gli altri utenti riascono accedere ai file....
Bah, vero.
Ma con Folder Guard fai tutto in pochi secondi. Più semplice e comodo.
Poi, questione di gusti e preferenze...
blue_blue
15-09-2007, 08:38
Con le sole e semplici funzionalità di Windows temo che non andrai lontano...
Il modo migliore per nascondere qualcosa e/o renderlo inaccessibile è di renderlo "invisibile".
Dai un'occhiata qui : http://www.winability.com/folderguard/
Utility simili a questa ce ne sono parecchie, magari qualcuna anche free... ;)
Wow, questo mi sa che era proprio un bel programma..peccato che sia a pagamento..
Adesso provo a cercarne uno simile free..se intanto avete qualche nome da consigliare, tanto meglio :D
potrebbe essere che3 tu non sia amministratore sul pc?
No, sono io amministratore..
Se provo a rendere privata una cartella che ho (per esempio) sul desktop, lì la casellina è spuntabile; se invece voglio fare la stessa cosa con una cartella che si trova in un'altra partizione, la casellina è grigia..:confused:
Se ti interessano solo freeware, allora prova a dare un'occhiata a questa paginetta :
http://www.dirfile.com/freeware/folder-lock.htm
;)
C'è solo l'imbarazzo della scelta... :D
tutmosi3
16-09-2007, 16:40
dici? ma è taanta roba..e poi non ho nè hd esterni nè dvd così capienti..su internet quanto si potrebbe archiviare eventualmente?
più che altro il problema non è evitare che leggano i miei tre o quattro documenti "privati" (quelli sono pochi e posso anche metterli sulla chiavetta..), è evitare che ad esempio le foto possano essere buttate via o rovinate accidentalmente..possibilità tutt'altro che remota, fidati..:stordita:
...
Accidenti, devi proprio avere tanta roba.
Potresti quantificare?
Ciao
puoi provare con ddcrypt;)
Ma dai, come si fa a consigliare la crittografia in un caso come questo ? :D
Mica deve spedire i suoi file in giro per il mondo... E' il classico caso di PC multi-condiviso-formato famiglia.
Ci son passato anch'io ( per fortuna ora ne sono FUORI ! :D ).
Mette su il suo bravo folder-locker, a pagamento o free che sia, lo rende attivo per tutti gli utenti, tack, nascondi-cartella e buonanotte al secchio !
beh, con ddcrypt basta che mette i file da nascondere in una cartella e la cripta, alla fine è la stessa cosa; io lo uso per delle cartelle importanti
beh, con ddcrypt basta che mette i file da nascondere in una cartella e la cripta, alla fine è la stessa cosa; io lo uso per delle cartelle importanti
Dici ? Ma poniamo, che so, di avere una cartella con 4 GB di roba dentro. Quanto ci mette ddcrypt a criptarla ?
Non so, chiedo, perchè non l'ho mai provato...
Dici ? Ma poniamo, che so, di avere una cartella con 4 GB di roba dentro. Quanto ci mette ddcrypt a criptarla ?
Non so, chiedo, perchè non l'ho mai provato...
mmh, io ne avevo una di 3.81gb, non ci metteva molto pero in effetti se la cosa fosse immediata sarebbe meglio
Per bloccare le directory io uso questo (http://www.newsoftwares.net/folderlock/italian/).
blue_blue
18-09-2007, 15:54
Ma dai, come si fa a consigliare la crittografia in un caso come questo ? :D
Mica deve spedire i suoi file in giro per il mondo... E' il classico caso di PC multi-condiviso-formato famiglia.
Ci son passato anch'io ( per fortuna ora ne sono FUORI ! :D ).
Mette su il suo bravo folder-locker, a pagamento o free che sia, lo rende attivo per tutti gli utenti, tack, nascondi-cartella e buonanotte al secchio !
Esattamente :D
Se ti interessano solo freeware, allora prova a dare un'occhiata a questa paginetta :
http://www.dirfile.com/freeware/folder-lock.htm
;)
C'è solo l'imbarazzo della scelta... :D
grazie! di questi ho provato ABC Lock e WInGUardPro: il primo -a parte il fatto che non mi ispira proprio, soprattutto perchè c'è un ad sempre presente-, dice di "nascondere" le cartelle ma, in realtà, sono ancora lì tutte belle visibili..ok che il mio computer è 1 po' rognosetto, però..:D
Il secondo già mi dà più fiducia..il problema è che, nella versione free, molte funzioni sono disabilitate (ad esempio, mi cripta una partizione ma non le sottocartelle..:fagiano: )..
Per bloccare le directory io uso questo (http://www.newsoftwares.net/folderlock/italian/).
mmh, interessante..adesso provo pure questo, grazie! :D
Accidenti, devi proprio avere tanta roba.
Potresti quantificare?
Ciao
saranno almeno almeno un 40Gb, distribuiti in 4 o 5 partizioni :stordita:
probabilmente potrei anche buttare un po' di roba, ma finchè ho spazio :O ..
tutmosi3
18-09-2007, 17:07
...
saranno almeno almeno un 40Gb, distribuiti in 4 o 5 partizioni :stordita:
probabilmente potrei anche buttare un po' di roba, ma finchè ho spazio :O ..
Sono dell'avviso che faresti bene ad acquistare un box USB.
Che soluzioni di backup adotti?
Ciao
grazie! di questi ho provato ABC Lock e WInGUardPro: il primo -a parte il fatto che non mi ispira proprio, soprattutto perchè c'è un ad sempre presente-, dice di "nascondere" le cartelle ma, in realtà, sono ancora lì tutte belle visibili..ok che il mio computer è 1 po' rognosetto, però..:D
Il secondo già mi dà più fiducia..il problema è che, nella versione free, molte funzioni sono disabilitate (ad esempio, mi cripta una partizione ma non le sottocartelle..:fagiano: )..
Folder Access
Questo è in assoluto il più semplice da usare che conosco. Freeware. ;)
La modifica al nome delle cartelle sotto chiave è solo temporanea, e allo sblocco viene ripristinato il nome originale.
http://www.folderaccess.com/
blue_blue
22-09-2007, 13:19
Folder Access
Questo è in assoluto il più semplice da usare che conosco. Freeware. ;)
La modifica al nome delle cartelle sotto chiave è solo temporanea, e allo sblocco viene ripristinato il nome originale.
http://www.folderaccess.com/
non me lo fa scaricare..è più di un'ora che è lì fermo a 3.9 di 4.1Mb..:boh:
Sono dell'avviso che faresti bene ad acquistare un box USB.
Che soluzioni di backup adotti?
Ciao
in genere mi salvo i documenti proprio importanti nella chiavetta (1gb), mentre sposto tutto il resto nelle partizioni che non devo formattare..infatti ho sempre un peletto di scaga (passatemi il francesismo :D )..dici che dovrei munirmi di hd esterno?
non me lo fa scaricare..è più di un'ora che è lì fermo a 3.9 di 4.1Mb..:boh:
E' un problema del tuo PC, mi sa. Io non noto nessun intoppo con quel sito.
Per quanto riguarda il discorso HD, è sicuramente meglio spendere 70 € per un buon HD esterno USB2 ( fa' conto che a questa cifra trovi in offerta ormai modelli da 300 GB ! ), piuttosto che 40-60 $ ( Folder Guard ) per un software.
Se non vuoi spendere neanche un cent, insisti con Folder Access...
tutmosi3
24-09-2007, 08:19
...
in genere mi salvo i documenti proprio importanti nella chiavetta (1gb), mentre sposto tutto il resto nelle partizioni che non devo formattare..infatti ho sempre un peletto di scaga (passatemi il francesismo :D )..dici che dovrei munirmi di hd esterno?
In linea generale è meglio muovere verso l'USB.
Sono consapevole che 50 € sono pur sempre quasi 100.000 £, quindi una bella cifretta, ma ci guadagni in tempo, praticità e sicurezza.
Penso che il più sia raggruppare i file che hai sparso nelle partizioni.
Avere un HD USB è anche utile per backup.
In definitiva un HD è una serie di piattelli che gira anche a 7200 g/m.
Una rottura ci può anche stare ed in quel caso i dati sono fortemente a rischio.
Ciao
blue_blue
25-09-2007, 19:38
Mmm, mi sa che potrei iniziare a guardarmi intorno allora..:fagiano:
Intanto però devo assolutissimamente proteggere la mia roba, non deve passare per le grinfie di mia mamma :cry: :cry:
Pensavo (visto che non ne vuole sapere di scaricarmi folder access :mbe: ): esiste magari un programma (fosse freeware sarebbe meglio, penso l'abbiate capito :D ) che mi metta "semplicemente" una password alle partizioni? :stordita:
tutmosi3
25-09-2007, 19:51
Se mi fossi ricordato di questa discussione oggi ...
Ero al Media World e mi sono fermato davanti ai nuovi Free Agent della Seagate.
Mi ricordo che l'HD era da 250 GB ma non ricordo il prezzo, so che era buono però.
Ciao
...
visto che non ne vuole sapere di scaricarmi folder access :mbe:
...
Prova da qui :
http://www.filewatcher.com/m/FolderAccess2.0.0FreeVersion.EXE.4313466.0.0.html
;)
Cmq, se metti "folder access" ( virgolette comprese ) in google, di link ne trovi. Impariamo a usarli i motori di ricerca ! :D
HD esterno Ok, ma solo se è il secondo ( NON l'unico ) posto in cui mettere dati di vitale importanza.
blue_blue
26-09-2007, 10:08
Prova da qui :
http://www.filewatcher.com/m/FolderAccess2.0.0FreeVersion.EXE.4313466.0.0.html
;)
Cmq, se metti "folder access" ( virgolette comprese ) in google, di link ne trovi. Impariamo a usarli i motori di ricerca ! :D
HD esterno Ok, ma solo se è il secondo ( NON l'unico ) posto in cui mettere dati di vitale importanza.
chiedo scusa, mi ero impuntata su quel link e non ho pensato di cercare un'alternativa..tra l'altro alla fine sono riuscita a scaricare il programma proprio dal sito ufficiale :mbe:
comunque, se non trovo un programma che mi metta una password alle partizioni, mi sa che uso questo..adesso faccio un po' di prove..
labaraaperta
01-08-2008, 22:55
Vedo che usate questo programma, qualcuno di voi mi saprebbe dire il link funzionante per scaricarlo. Grazie.
Io ne ho provati per circa un'ora e non ne ho trovati nemmeno uno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.