View Full Version : Come accendere il PC con HD esterno collegato all'USB...
Roby72VVTi
14-09-2007, 01:58
Ciao a tutti, scusate se per caso chiedo un qualcosa a cui è già stato risposto ma non sono riuscito a trovare la risposta che cerco...
Il quesito è questo....Ho un HD da 160Giga della HP collegato ad una porta USB che mi impedisce l'accensione del PC..se lo scollego tutto parte normalmente ed una volta avviato posso collegarlo e tutto funziona regolarmente.
Ogni volta che spengo il PC insomma mi devo ricordare di scollegare l'HD altrimenti non si riaccende, nemmeno con la sospensione....
Come posso fare per farlo accendere senza dover ogni volta scollegare l'HD?
Grazie delle eventuali risposte...
Roberto
Ciao a tutti, scusate se per caso chiedo un qualcosa a cui è già stato risposto ma non sono riuscito a trovare la risposta che cerco...
Il quesito è questo....Ho un HD da 160Giga della HP collegato ad una porta USB che mi impedisce l'accensione del PC..se lo scollego tutto parte normalmente ed una volta avviato posso collegarlo e tutto funziona regolarmente.
Ogni volta che spengo il PC insomma mi devo ricordare di scollegare l'HD altrimenti non si riaccende, nemmeno con la sospensione....
Come posso fare per farlo accendere senza dover ogni volta scollegare l'HD?
Grazie delle eventuali risposte...
Roberto
sicuramente assistenza HP per prima cosa... seconda cosa controllo del bios...
quando accendi il pc col disco usb collegato il pc al post ci arriva o non si accende neanche lo schermo!?
Angelus88
14-09-2007, 11:22
Ecco appunto... ti faccio anch'io la stessa domanda... il computer non si accende del tutto oppure rimane bloccato al POST? Se rimane bloccato può essere necessario aggiornare il bios. Mi succedeva lo stesso con una stampante usb che aveva il lettore di schede e veniva riconosciuto quindi un disco rimovibile usb
Marinelli
14-09-2007, 11:54
Secondo me il tuo problema è il seguente: all'avvio, se un disco USB è collegato, il computer tenta di fare il boot da USB invece che dal solito disco. A me capita quando dimentico la penna USB collegata, ma non mi sono mai preoccupato di risolvere il problema visto che la scollego quasi sempre (tranne quando me ne dimentico) :)
Probabilmente puoi controllare nel bios, nel boot manager, scegliendo per il tuo disco fisso (su cui c'è il sistema operativo) una posizione più prioritaria.
Ciao :)
Roby72VVTi
14-09-2007, 13:10
Grazie a tutti per la risposta, in effetti il monitor si accende ma poi rimane bloccato al POST e se scollego l'HD parte normalmente e carica XP senza problema!!!
Praticamente è come dice Marinelli...;)
Angelus88
14-09-2007, 13:18
Allora devi aggiornare il bios oppure prova a disabilitare il boot da periferiche usb e vedi se va
Roby72VVTi
14-09-2007, 13:38
E qui scende in campo la mia grossolana ignoranza.....hem....
come si fa? :mc:
lo so che è una rottura di @@ però se mi potessi spiegare la procedura te ne sarei grato! :D
Angelus88
14-09-2007, 13:53
Entra nel bios premendo F2 o CANC durante il POST... se non ti entra sei costretto a farlo scollegando temporaneamente l'hard disk esterno. Fatto ciò cerca la sequenza di boot e vedi se puoi eliminare l'hard disk esterno dal boot o direttamente il boot da usb
Roby72VVTi
14-09-2007, 14:03
Grazie 1000, questa sera quando torno dal lavoro ci provo...;) ;)
Angelus88
14-09-2007, 14:11
Ok fammi sapere :)
Roby72VVTi
16-09-2007, 00:43
Dunque...sono entrato nel boot e alle voci first boot, second boot e third boot ho inserito rispettivamente hard disk, cd/rom e n/a...ma sinceramente non saprei dove mettere le mani...anche in questo modo non funziona......
non ho trovato nulla nemmeno riguardo le usb.....mha!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.