silvietta87
14-09-2007, 00:11
Ciao a tutti, sono letteralmente disperata.
Invece che ascoltare mio padre e comprare un monitor in un negozio vicino casa, per risparmiare ne ho comprato uno "migliore" online.
Oggi è arrivato a casa e sono stata tutto il giorno a cercare di configurarlo, ma non sono riuscita a risolvere un problema, mentre l'altro l'ho risolto in maniera poco ortodossa.
Il primo problema (parzialmente risolto), riguarda l'uscita DVI.
Mi hanno detto (scusate l'ignoranza) che la suddetta uscita digitale è migliore di quella analogica (magari poi mi spiegate il motivo?). Fatto sta che, nonostante avessi selezionato la risoluzione 1440x900 (quella ufficiale), premendo un tasto sul monitor mi appariva scritto: 1280x960 (mentre nella finestra "Schermo - Proprietà" mi diceva 1440x900).
Inoltre l'immagine del desktop era leggermente allungata, e la parte destra non entrava nel monitor. Se però posizionavo il mouse sulla parte destra del desktop, questo scorreva di qualche centimetro, permettendomi di visualizzare la parte mancante...
Dopo aver cambiato la presa DVI con quella VGA, tutto è andato per il meglio: la risoluzione si è stabilita a 1440x900, con l'intero desktop visualizzato all'interno del monitor, senza parti tagliate fuori.
Premetto che la mia scheda video è una 7600 GT provvisoria, perchè tra qualche giorno mi arriverà una 8800 GTS 320MB.
Ora giungo al secondo, irrisolto problema:
La prima volta che ho acceso il monitor, la schermata del DOS (quella che,come sapete, precede l'avvio del sistema operativo) non aveva lo sfondo nero, bensì rosso-scuro.
Una volta entrata in Windows, mi sono accorta che il colore nero era sempre sostituito dal rosso,scuro, e la maggiorparte dei colori scuri erano segmentati in piccole linee verticali.
Alcuni colori hanno dei problemi (per esempio lo sfondo grigio di MS Paint ha sempre uno sfarfallìo evidente e fastidiosissimo).
Ho installato tutti i drivers presenti nel CD, ma non è cambiato nulla.
Poi ho provato a risolvere in diversi modi, ma senza risultato:
1)il programma di configurazione del monitor presente nel CD d'installazione.
2)il programma di configurazione monitor del pannello di controllo della scheda NVIDIA
3)l'autoconfigurazione del monitor attraverso i tasti presenti sopra di esso
4)ho collegato il monitor ad altri 2 pc, ma il problema non si è risolto
5)Ho cambiato Luminosità, Saturazione, Colori, Temperatura, Fase, Nitidezza, Risoluzione ed altro ancora..
Sul sito del produttore, il mio particolare modello (L196WTQ-SF) non c'è. (Ce ne sono altri 100, ma quello no...).
Su google se ne parla ancora meno.
Il primo sito nella lista di Google (ricercando la seguente parola "L196WTQ-SF") è proprio quello dal quale ho comprato il monitor.
Dite che è un problema di fabbrica del mio monitor?
Oppure di tutti i monitor dello stesso modello?(e per questo sono stati tolti dal mercato e vengono venduti solo dai siti online a prezzi minorati?).
Spero di non essere stata truffata :)
Invece che ascoltare mio padre e comprare un monitor in un negozio vicino casa, per risparmiare ne ho comprato uno "migliore" online.
Oggi è arrivato a casa e sono stata tutto il giorno a cercare di configurarlo, ma non sono riuscita a risolvere un problema, mentre l'altro l'ho risolto in maniera poco ortodossa.
Il primo problema (parzialmente risolto), riguarda l'uscita DVI.
Mi hanno detto (scusate l'ignoranza) che la suddetta uscita digitale è migliore di quella analogica (magari poi mi spiegate il motivo?). Fatto sta che, nonostante avessi selezionato la risoluzione 1440x900 (quella ufficiale), premendo un tasto sul monitor mi appariva scritto: 1280x960 (mentre nella finestra "Schermo - Proprietà" mi diceva 1440x900).
Inoltre l'immagine del desktop era leggermente allungata, e la parte destra non entrava nel monitor. Se però posizionavo il mouse sulla parte destra del desktop, questo scorreva di qualche centimetro, permettendomi di visualizzare la parte mancante...
Dopo aver cambiato la presa DVI con quella VGA, tutto è andato per il meglio: la risoluzione si è stabilita a 1440x900, con l'intero desktop visualizzato all'interno del monitor, senza parti tagliate fuori.
Premetto che la mia scheda video è una 7600 GT provvisoria, perchè tra qualche giorno mi arriverà una 8800 GTS 320MB.
Ora giungo al secondo, irrisolto problema:
La prima volta che ho acceso il monitor, la schermata del DOS (quella che,come sapete, precede l'avvio del sistema operativo) non aveva lo sfondo nero, bensì rosso-scuro.
Una volta entrata in Windows, mi sono accorta che il colore nero era sempre sostituito dal rosso,scuro, e la maggiorparte dei colori scuri erano segmentati in piccole linee verticali.
Alcuni colori hanno dei problemi (per esempio lo sfondo grigio di MS Paint ha sempre uno sfarfallìo evidente e fastidiosissimo).
Ho installato tutti i drivers presenti nel CD, ma non è cambiato nulla.
Poi ho provato a risolvere in diversi modi, ma senza risultato:
1)il programma di configurazione del monitor presente nel CD d'installazione.
2)il programma di configurazione monitor del pannello di controllo della scheda NVIDIA
3)l'autoconfigurazione del monitor attraverso i tasti presenti sopra di esso
4)ho collegato il monitor ad altri 2 pc, ma il problema non si è risolto
5)Ho cambiato Luminosità, Saturazione, Colori, Temperatura, Fase, Nitidezza, Risoluzione ed altro ancora..
Sul sito del produttore, il mio particolare modello (L196WTQ-SF) non c'è. (Ce ne sono altri 100, ma quello no...).
Su google se ne parla ancora meno.
Il primo sito nella lista di Google (ricercando la seguente parola "L196WTQ-SF") è proprio quello dal quale ho comprato il monitor.
Dite che è un problema di fabbrica del mio monitor?
Oppure di tutti i monitor dello stesso modello?(e per questo sono stati tolti dal mercato e vengono venduti solo dai siti online a prezzi minorati?).
Spero di non essere stata truffata :)