PDA

View Full Version : Computer Music per iniziare: E-mu 0404 ?


Debimbo
13-09-2007, 21:12
Salve a tutti. Vorrei iniziare a comporre sul mio portatile. Non ho firewire ahimè.

Situazione: ho una tastiera con midi-out ma vorrei anche registrare da pianoforte e trombone usando un microfono (da comprare anche quello). Magari fare un po' di elettroncia con Sampling.

Su internet ho trovato moltissime schede USB in vendita. Non saprei da dove partire. In negozio ho trovato solo la ALESIS IO 2 che mi sembra avere le caratteristiche che mi servono, ad un prezzo sostenibile (189€).

Ma da quel che ho visto su internet mi sembra che in quella fascia di prezzo venga consigliata la E-Mu 0404.

Su un e-store potrei prenderla in accoppiata con un APEX 435 a 260 €

Vi sembrano soldi ben spesi? Proposte alternative? Quanto dovrei spendere per fare il salto di qualità?

Il microfono lo vorrei usare anche per registrazioni vocali per spot radio e doppiaggi. Qualcuno ha esperienza di questo tipo con apex 435?

Insomma inizio proprio ora, immagino vi caschino le braccia a rispondere all'ennesimo niubbo, ma ogni consiglio è d'oro per me.


Grazie

Fabio70rm
13-09-2007, 23:24
Ciao. Per iniziare il Firewire sui portatili lo puoi comunque avere, basta comprare una PCMCIA ad interfaccia FW.

Poi su scheda audio e microfono. Ci sono schede da 300 euro e da 1400, come microfoni da 150 fino a 3500....

Dipende molto dal tuo budget, e dall'utilizzo che ne vuoi fare.

Magari se mi puoi dire una cifra indicativa...

Ho letto per esempio che vuoi fare spot radio e doppiaggio. Quindi devi lavorare con audio broadcast e a qualità elevata. Se la risposta è si ti devi orientare o su schede professional o su schede prosumer di fascia alta.

Debimbo
14-09-2007, 02:03
Speravo di restare sui 260 euro circa per ottenere risultati accettabili, sì anche per doppiaggi semiprofessionali e spot radiofonici.

Secondo te non ce la faccio?

E-Mu 0404 + apex 435 non vanno bene secondo te? Prodotti scadenti?
Cosa mi consigli allora?

Di quanto dovrei aumentare il mio budget per miglioramenti sostanziali?


Sfortunatamente non ho slot pci sul portatile per piazzarmi la scheda firewire.

Grazie per avermi risposto

cicciociccio
14-09-2007, 09:38
Ciao.
Cerca una scheda audio con preamplificatori microfonici, magari anche firewire come ti ha consigliato Fabio con una scheda aggiuntiva PCMCIA>Firewire, come mic potresti vedere un AUDIO TECHNICA AT3035 con 160 euro te la cavi e va bene un po per tutto, come scheda vedi una focusrite saffire LE, magari usata così risparmi qualcosa il suo prezzo per l'usato si aggira intorno ai 250 euro.

Fabio70rm
14-09-2007, 12:46
Sullo slot per la Firewire basta che tu abbia una scheda PCMCIA sul portatile o una Express. Ce l'hanno tutti i portatili. Dopodichè ci attacchi questa (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=31864bd2f7c7486489b9e8c8a5671ee3&ProductId=3336&CategoryId=12)
e ti puoi connettere con una scheda Firewire.

Se devi avere prodotti semiprofessionali ti consiglio o Motu (http://www.motu.com/products/motuaudio/) o RME (http://www.rme-audio.de/en_products_overview_firewire.php).

Costano, ma avresti schede con diversi In/OUT, supporto ad audio broadcast, pre microfonici, Phantom, interfaccia WordClock per supporto a betacam.


Inoltre sono FW, quindi esterne, utilizzabili sia in desktop che in notebook.

Sui microfoni, ti consiglio per la voce questo (http://www.sontronics.com/helios.htm) microfono. Lo cominciano ad utilizzare in tanti.

Debimbo
14-09-2007, 16:00
In effetti sulle registrazioni vocali vorrei un buona qualità, ma non ho bisogno di più di due canali in ingresso assolutamente.

Tra Firewire e usb c'è così tanta differenza se non sto usando più di due in alla volta?


Allora la e-mu 0404 me la sconsigliate? Perchè come interfaccie mi va benissimo.

Tra AT3035 e apex 435 c'è un abisso? PEr un uso non troppo esigente...

Fabio70rm
14-09-2007, 23:31
Si tra FW e USB c'è molta differenza.