View Full Version : If you want freedom don't follow Linus
joshua82
13-09-2007, 20:39
Qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2063232) l'articolo da PuntoInformatico.
Qui (http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/id;211669437;pp;1) l'intervista originale in inglese.
Condivido poco la posizione di Stallman a proposito e credo che questa rivalità non faccia bene nè al mondo open source nè al mondo del free software.
Che ne pensate?
JackManson
13-09-2007, 20:49
Qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2063232) l'articolo da PuntoInformatico.
Qui (http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/id;211669437;pp;1) l'intervista originale in inglese.
Condivido poco la posizione di Stallman a proposito e credo che questa rivalità non faccia bene nè al mondo open source nè al mondo del free software.
Che ne pensate?
Che non faccia bene al mondo open source condivido, sul fatto che sbagli non condivido; Stallman come al solito è un terrorista (detto in senso buono, tipo Cioran, nel senso che espone le proprie posizioni con durezza) ed è quello che ci vuole per portare più persone al mondo del Free Software, perchè sennò contro Microsoft o Aplle è una partita persa in partenza
Stallman è pazzo con questa uscita.
Non usare Linux significa morte all'OpenSource.
Poi vabbè, lo dice solo perchè Linus non vuole adattare la GPL3 ( impossibile, sarebbe da analizzare tutti i moduli che stanno dentro al kernel )
Poi non capisco, Linux è un Free Software, ed OpenSource.
zephyr83
13-09-2007, 21:03
Io Stallman nn lo sopporto, è troppo integralista e fanatico! è lo Steve Jobs del mondo open source ma senza tutto quel carisma :sofico:
Per me il suo atteggiamento fa più male che bene al mondo open source. Preferisco di gran lunga i ragionamenti di Linus che si dimostra sempre competente e intelligente.
Poi Linus Torvalds fa ridere :asd:
Anche se certi pensano che sia solamente un arrogante e violento... ma non capiscono che è semplicemente ironico e tantissime volte tratta male se stesso.
Non so se avete visto lui parlare di GIT facendo paragoni col CVS e SVN, faceva sputtanare :asd:
Il sistema operativo Stallman style non dispone di codec audio/video perchè al 90% proprietari, non dispone di supporto a flash perchè proprietario, non dispone di office in grado di leggere .doc .xls &C. perchè proprietari, non dispone di driver per il 3D perchè proprietari......
che me ne faccio di un sistema così ??????
Stallman è un estremista al cui confronto Bin laden sembra il Dalai Lama :eek:
.....avrà anche ragione su molti punti ma esagera un pelino :Prrr:
Torvalds almeno è più pragmatico
ilsensine
13-09-2007, 21:25
Il sistema operativo Stallman style non dispone di codec audio/video perchè al 90% proprietari, non dispone di supporto a flash perchè proprietario, non dispone di office in grado di leggere .doc .xls &C. perchè proprietari, non dispone di driver per il 3D perchè proprietari......
Fortunatamente per tutti noi è inesatto ;)
Fortunatamente per tutti noi è inesatto ;)
Puoi spiegarti meglio ?
[...], tipo Cioran, [...]
"Sovversivo è solo quello spirito che mette in dubbio l'obbligo d'esistere; tutti gli altri, anarchico in testa, scendono a patti con l'autorità costituita"
Non pensavo ci fosse tanta gente a conoscerlo ;) Male male questa è roba che fa male !:help:
Come sempre la sua posizione appare "fuori dalla realtà". Penso però che ci sia da riflettere sul senso di quello che dice e non fermarsi ad affermazioni del tipo "è un fondamentalista".
Le sue posizioni possono essere condivise o meno ma ricordiamoci che la "diffusione" può non essere l'unico "metro di misura".
Personalmente sono più che felice della sua presenza e del suo lavoro, ritengo che la GPL3 sia un bene ma fermi li, continuate a leggere, lo ritengo perchè:
- La FSF ha il chiaro scopo di difendere il software libero, non la sua diffusione o il suo utilizzo ovunque a da chiunque. La GPL3 fa esattamente questo, se uno sviluppatore vuole scrivere open source per poi sfruttarlo economicamente (si ok, spiegato male ma penso di aver reso il concetto), allora utilizzi un'altra licenza (BSD per esempio).
- Non spetta a noi utilizzatori decidere quale sia la licenza migliore da adottare, spetta a chi scrive il software. Noi possiamo "solo" decidere quale filosofia ci piace di più e SE adottare il software che sposa quella filosofia o accontentarci di compromessi (ovviamente so bene che nel mondo reale a volte siamo costretti ad usare addirittura windows)
Non credo di essermi spiegato bene (son un pochino di fretta) comunque il senso è: prima di bannarla come l'ennesima sparata di un estremista e pensare ad altro, secondo me c'è da riflettere un attimino sul senso di software libero e sulla nostra abitudine di sbandierarlo quando ci fa comodo ma accantonarlo quando comporta dei compromessi.
onestametne ...
entrambi le posizioni servono ed hanno una loro utilità:
senza l'intransigenza di stallman non avremmo copertura legale e morale-filosofica sull'open source,
senza il pragmatismo torwaldiano non diffonderemmo linux nei desktop di questo "mondoreale" in cui spesso gli ideali devon esser tenuti a mente finchè si scende a compromessi ...
la mamma buona con poco pragmatismo e molti ideali
il papà pratico che sa transigere ai sogni per sbarcare il lunario.
INDISPENSABILI ENTRAMBI per sopravvivere e anzi prosperare.
se in famiglia ci si mette seriamente a farsi la guerra è la fine di tutti i familiari.
i battibecchi interni ben mediati e risolti sono invece il sale vitale, il motore della vita e dello sviluppo.
infatti i sistemi proprietari al di là dei makeups puntano sempre decisamete a situazioni di stallo e conservative... senza discussioni e senza confronti.
ilsensine
14-09-2007, 09:11
Puoi spiegarti meglio ?
Nel senso che abbiamo già software libero per molte di quelle cose.
ilsensine
14-09-2007, 09:14
<...>
La misura anti-TiVo, oltre ad essere sbagliata in una licenza di uso generale (è una scelta da lasciare ai singoli sviluppatori a seconda dei casi), rischia di cozzare contro le varie leggi nazionali e di essere invalidata da un tribunale.
La misura anti-TiVo, oltre ad essere sbagliata in una licenza di uso generale (è una scelta da lasciare ai singoli sviluppatori a seconda dei casi), rischia di cozzare contro le varie leggi nazionali e di essere invalidata da un tribunale.
Che sia tutta da dimostrare la validità legale siamo più che d'accordo e già di per se questo è un bel guaio.
Che non debba essere compresa in una licenza non so, certo introdurla in una licenza della portata della GPL fa discutere, però se la GPL esiste per difendere il software libero e lo sviluppatore non concorda (ne ha tutto il diritto) con la misura anti-TiVo, che scelga un'altra licenza.
Non fraintendetemi, io non ho un'opinione ben precisa sulla GPL3, non l'ho mai nemmeno letta tutta e non ho le competenze per capirla appieno (non sono certo un avvocato). Pure io ho parecchi dubbi sulla sua bontà, però credo che la FSF abbia fatto il suo dovere, il problema è che l'ha fatto su una licenza già molto diffusa e utilizzata anche da chi non concorda appieno con la FSF stessa.
ilsensine
14-09-2007, 10:38
Che non debba essere compresa in una licenza non so, certo introdurla in una licenza della portata della GPL fa discutere, però se la GPL esiste per difendere il software libero e lo sviluppatore non concorda (ne ha tutto il diritto) con la misura anti-TiVo, che scelga un'altra licenza.
Il problema è un pò diverso, la misura anti-TiVo (ammesso che sia legale) di fatto _vieta_ l'utilizzo del sw in alcune situazioni, anche se chi lo utilizza sarebbe pienamente disposto ad onorare la licenza. Questo quindi rosicchia un pò della "libertà 0" di un software libero, ovvero la libertà di usarlo per qualsiasi scopo.
joshua82
14-09-2007, 10:55
chissà Linus come l'ha presa... :stordita:
BlSabbatH
14-09-2007, 14:49
prima di giudicare le 2 posizioni ci si dovrebbe informare bene sul concetto di Open Source e di Free Software... che NON sono affatto sinonimi e nemmeno sempre associati l'un l'altro.
per quanto riguarda Stallman.. come si fa a non ammirare una persona geniale che ha rifiutato carriolate di milioni di dollari fino a vivere senza fissa dimora sacrificandosi per un'idea come il free software?
integralista, fanatico, estremista.. è di gente così che ha bisogno il mondo per non rattrappirsi dietro ai soldi
ilsensine
14-09-2007, 15:33
Quindi se la si pensa diversamente non lo si può dire?
gromit60
14-09-2007, 16:12
Poi Linus Torvalds fa ridere :asd:
Se è per questo ho avuto occasione di assistere dal vivo ad una conferenza di Stallman a Bologna un tot di anni fa e quando tira fuori l'interno di un floppy, credo da 8 pollici o forse più, e se lo mette in testa a mo' di aureola parlando della chiesa (mi pare) di Sant'Ignatius fa sbellicare.
joshua82
14-09-2007, 17:30
Se è per questo ho avuto occasione di assistere dal vivo ad una conferenza di Stallman a Bologna un tot di anni fa e quando tira fuori l'interno di un floppy, credo da 8 pollici o forse più, e se lo mette in testa a mo' di aureola parlando della chiesa (mi pare) di Sant'Ignatius fa sbellicare.
questa è famosa però :sbonk:
prima di giudicare le 2 posizioni ci si dovrebbe informare bene sul concetto di Open Source e di Free Software... che NON sono affatto sinonimi e nemmeno sempre associati l'un l'altro.
beh ma non essere sinonimi non vuol dire essere quasi contrapposti :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.