PDA

View Full Version : Athlon Xp 2400 upgrade, Aiuto!!


noemio
13-09-2007, 20:30
Stasera ho sostituito dalla mia A7V266-E (Asus) con ultima release di bios a bordo, il buon vecchio Duron 1000 con un "nuovo" Athlon XP 2400.
A prima vista sembrava un buon lavoro tant'è che XP è partito subito e confermava (CPU-Z) i 2000 MHz di clock.
Fin troppo bello....
Spento e riacceso non ne vuole più sapere di ripartire, continua a riavviarsi.
Ho provato a fare il boot di XP da CD per provare a reinstallarlo ma dopo un po' appare una schermata blu che in calce riporta:

stop: 0x0000007E (0x00000005, 0xF853DC57, 0xF89890F4, 0xF8988DF4)
pci.sys - Address F853DC57 base at F8536000, DateStamp 3b7d855c

ARABO!

Per curiosità ho provato a lanciare anche due versioni live di linux da CD ma anche queste non si avviano e segnalano degli errori.
C'è qualche anima pia che è in grado di aiutarmi? :help:

neorob
13-09-2007, 20:43
io ho una a7v600 con montato l'athlon xp 2400+

mi ricordo che quando avevo assemblato il tutto il pc sembrava funzionare, quando dopo avere installato xp, il pc continuava a riavviarsi (non a causa del bios, ma di xp che dava il comando di riavvio al pc. specifico questo perchè non ho capito se il tuo computer si riavvia a causa del bios o meno...)

alla fine ho scoperto che il bios aveva impostato la ram a 400Mhz, quando invece il processore supporta il bus a 266Mhz.

Il mio consiglio è di provare a vedere se tutti i parametri del bios sono a posto. Se sono in automatico prova ad inserire i valori manualmente.

Se non funziona dovrai aspettare la parola di un esperto!:D

Ciao

P.s: una volta fatto ciò reinstalla xp perchè adesso ha i file corrotti. poi dovrebbe funzionare

noemio
13-09-2007, 20:49
In effetti è Xp che continua a riavviare, il BIOS non dà problemi.
Per provare ho fatto un boot di DOS (caro buon vecchio DOS) da dischetto e lavora perfettamente!
Grazie mille per le dritte, proverò a smanettare un po' il bios.

Ciao :mano:

neorob
13-09-2007, 20:53
di niente!:D

fammi sapere poi se era il bios!

ciao

noemio
13-09-2007, 21:45
No no no.... non ne salto fuori!
Ho controllato e provato a settare anche manualmente i valori per la ram ma non ha sortito effetto.
Ho provato a spulciare il BIOS ma davvero non saprei dove andare a cacciare le mani!!
Ho davvero bisogno della dritta illuminante....

`ShOk3R`
13-09-2007, 23:55
fai un clearCMOS, quando riavvii premi il tasto che ti permette di impostare i valori di default.
magari involontariamente hai cambiato qualche parametro che ti fa quello scherzo lì.

santilli.antonio
14-09-2007, 00:21
Quoto :D
Clear CMOS o tramite apposito jumper posto sulla motherboard (in proposito vedere manuale motherboard) oppure attraverso rimozione pila della scheda madre cmq se si riesce ad entrare nel BIOS dovrebbe esserci un apposita opzione che permette di ripristinare le impostazioni di fabbrica :D

omerook
14-09-2007, 06:33
cambia alimentatore!

noemio
14-09-2007, 07:32
Grazie mille, proverò magari dal BIOS che ha l'opzione per il reset dei valori di default.
Per quanto riguarda l'alimentatore non credo che abbia problemi: ho controllato tensioni e temperatura della nuova CPU ed era tutto decisamente OK.

noemio
14-09-2007, 12:10
Oggi ho provato a settare i valori di default sul bios e poi a lanciare memtest.
La RAM sembra OK (non che avessi grandi dubbi) ma niente da fare!!
Ho anche provato ad avviare con WinPE XP e..... NIENTE!!
Qui il gioco si fa duro.... :lamer:

`ShOk3R`
14-09-2007, 14:21
prova un ripristino al volo, e vedi se risolvi...

non so che altro pensare :confused:

noemio
15-09-2007, 11:01
La prima cosa che ho provato è stata proprio tentare di ripristinare l'installazione esistente ma ovviamente..... niente. Il CD si avvia ma ad un certo punto si resetta e riparte da capo.
Mi sembra impossibile che nessuno si sia mai imbattuto in niente del genere.
Comunque il PC è lì in trepidante attesa di aiuto. :ave:

isomen
15-09-2007, 21:14
Prova a settare sia l'fsb che le ram a 100MHz dal bios, se così é stabile devi modificare qualche settaggio... probabilmente delle ram.

;) CIAUZ

black92
16-09-2007, 13:44
Prova a settare sia l'fsb che le ram a 100MHz dal bios, se così é stabile devi modificare qualche settaggio... probabilmente delle ram.

;) CIAUZ

quoto ;)

trekker_2003
17-09-2007, 21:19
Ciao Noemio. Ho anche io la A7V266-E e la uso tuttora con l'XP2400+.
ho avuto un po' di problemi con la temperatura processore e non ti dico la fatica per contenerla! :muro:
Ora comunque ho sempre il case aperto e così non scalda eccessivamente (sono comunque su temp rilevate di 57-59 gradi!) :D
Ad ogni modo ho adottato le seguenti precauzioni:
- Nuova pasta termica con amalgama di argento tra dissi e CPU
- Dissipatore Cooler Master
- Regolazione tensione processore a 1,62 volt
I riavvi possono essere causati da una tensione di core troppo bassa o dalle memorie RAM che mal sopportano l'FSB di 266 MHz Asus (le Asus hanno sempre qualche MHz in più per spuntare prestazioni velocistiche).
Ti consiglio di :
- Abbassare un po' la tensione di core
- Provare con regolazione manuale dell'FSB partendo da 120 MHz
In questo modo puoi, empiricamente, trovare il punto "limite" al quale cominciano i riavvi. Ovviamente per sfruttare al massimo l'XP2400+ devi per forza rispettare le specifiche imposte dal processore: VCORE = 1,65 V (Importante! ;) )
Quale versione di BIOS hai? Io per esempio ho installato la 1011 per il corretto riconoscimento della CPU.
Prova ad utilizzare speedfan (quando stabilizzi il caricamento del SO) per vedere i parametri di funzionamento. A me è servito molto!
Fammi sapere ì risultati.
Ciao
Paolo

noemio
18-09-2007, 00:48
E' fatta!
Davvero un grazie sentito a tutti.
Praticamente ho provato tutto quello che mi avete consigliato.
Alla fine (su imbeccata di Isoman) ho provato a smanettare i jumper settando FSB e moltiplicatore sulla mobo. Dapprima a 100 e sono riuscito ad installare XP SP2; quando ho visto che funzionava ho spostato i jumper per FSB a 133 ed il moltiplicatore più alto trovato.
Un po' misterioso ma funziona e i suoi 2000 li restituisce praticamente tutti.
Volevo dire a Trekker che, pur con la ventola che usavo x il duron, la temperatura non sale oltre i 41°C; certo il case non è praticamente mai stato chiuso.
Per il BIOS nel dubbio avevo già installato l'ultima versione, la beta. Per curiosità lavori in free mode o setti i jumper sulla mother board?

Adesso vi saluto xchè mi scappa un feedback positivo su ebay. Fino in Delaware sono andato a recuperarlo 'sto coso!!!
Di nuovo grazie a tutti.

:mano: