View Full Version : Problema paranormale con sfrigolio nell’alimentatore
Ho un problema che supera ogni limite di assurdità.
Praticamente l’alimentatore vecchio da 450W era morto, non mi faceva più accedere il PC, faceva solo girare le ventole. Quindi me ne sono comprato uno da 550W di buona qualità.
Il problema è che mentre opero in windows sento degli sfrigoli nell’alimentatore: questi però non si sentono se avvio il PC con windows in modalità provvisoria senza supporto di rete (la prima modalità provvisoria), o se avvio il PC in MSDOS e lancio perfino dei test dell’Hard Disk.
Ogni tanto, tipo ogni 30 minuti, sento un bip che parte dallo speaker del computer.
I voltaggi dati dall’alimentatore, visti nel bios e in windows con Asus Probe sono SEMPRE perfetti.
Ho provato a disconnettere le periferiche USB, il lettore dvd ed il masterizzatore dvd ma non è cambiato nulla. Ho anche inutilmente provato a scambiare i cavi di alimentazioni interni al PC ed a mettere un nuovo cavo di corrente esterno.
Ho riavviato windows disabilitando tutti i servizi, i programmi che carica allo start up e gli altri settagli con msconfig, ma non cambia nulla.
Ho provato un vecchissimo e mezzo rotto alimentatore da 350W e funziona senza sfrigolii, a parte una serie di beep continui dovuti al fatto che dà voltaggi un bel po’ al di sotto della linea di sicurezza (lo cambiai perché aveva questo problema).
Il fatto è che l’alimentatore non credo che sia difettoso in quanto mi dà i voltaggi corretti e poi non sfrigola con windows in modalità provvisoria.
Utilizzo Norton Internet Security 2007, Spybot e Ad-Adware ma non è stato trovato alcun virus o anomalia. Ho sempre oggiarnato windows XP con il windows update.
Non ho visto scintille all'interno dell'alimentatore durante lo sfrigolio
Un'altra cosa: ogni tanto, tipo ogni 4 ore di operatività, si sente un bip e si riavvia il PC.
Come posso risolvere questo problema? Quale può essere la causa?
ATTENZIONE, l'alimentatore di 550W che mi dà i problemi di sfrigoli è questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-550-watt-550-w-550w-COLORSit-PC-ATX-SATA_W0QQitemZ120149092309QQcmdZViewItem
Ho un problema che supera ogni limite di assurdità.
Praticamente l’alimentatore vecchio da 450W era morto, non mi faceva più accedere il PC, faceva solo girare le ventole. Quindi me ne sono comprato uno da 550W di buona qualità.
Il problema è che mentre opero in windows sento degli sfrigoli nell’alimentatore: questi però non si sentono se avvio il PC con windows in modalità provvisoria senza supporto di rete (la prima modalità provvisoria), o se avvio il PC in MSDOS e lancio perfino dei test dell’Hard Disk.
Ogni tanto, tipo ogni 30 minuti, sento un bip che parte dallo speaker del computer.
I voltaggi dati dall’alimentatore, visti nel bios e in windows con Asus Probe sono SEMPRE perfetti.
Ho provato a disconnettere le periferiche USB, il lettore dvd ed il masterizzatore dvd ma non è cambiato nulla. Ho anche inutilmente provato a scambiare i cavi di alimentazioni interni al PC ed a mettere un nuovo cavo di corrente esterno.
Ho riavviato windows disabilitando tutti i servizi, i programmi che carica allo start up e gli altri settagli con msconfig, ma non cambia nulla.
Ho provato un vecchissimo e mezzo rotto alimentatore da 350W e funziona senza sfrigolii, a parte una serie di beep continui dovuti al fatto che dà voltaggi un bel po’ al di sotto della linea di sicurezza (lo cambiai perché aveva questo problema).
Il fatto è che l’alimentatore non credo che sia difettoso in quanto mi dà i voltaggi corretti e poi non sfrigola con windows in modalità provvisoria.
Utilizzo Norton Internet Security 2007, Spybot e Ad-Adware ma non è stato trovato alcun virus o anomalia. Ho sempre oggiarnato windows XP con il windows update.
Non ho visto scintille all'interno dell'alimentatore durante lo sfrigolio
Un'altra cosa: ogni tanto, tipo ogni 4 ore di operatività, si sente un bip e si riavvia il PC.
Come posso risolvere questo problema? Quale può essere la causa?
prendi un tester/multimetro e controlla le tensioni come farebbe chiunque...
poi se ne riparla...
in ogni caso quell'ali "di buona qualità" potrebbe non essere di qualità così buona, oppure insieme al vecchio ali è morta anche la scheda madre...
l'alimentatore di 550W che mi dà i problemi di sfrigoli è questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-550-watt-550-w-550w-COLORSit-PC-ATX-SATA_W0QQitemZ120149092309QQcmdZViewItem
Dove devo controllare le tensioni?
l'alimentatore di 550W che mi dà i problemi di sfrigoli è questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-550-watt-550-w-550w-COLORSit-PC-ATX-SATA_W0QQitemZ120149092309QQcmdZViewItem
Dove devo controllare le tensioni?
sul connettore atx se possibile, sennò anche un qualsiasi molex va alla grande...
lasciamo perdere questa procedura, non ce l'ho più quello strumento di rilevazione
mi piacerebbe sapere perché non fa il difetto quando avvio windows in modalità provvisoria senza supporto di rete
lasciamo perdere questa procedura, non ce l'ho più quello strumento di rilevazione
mi piacerebbe sapere perché non fa il difetto quando avvio windows in modalità provvisoria senza supporto di rete
così su due piedi è difficile a dirsi, tieni conto che si tratta di un ali scadente, e che forse il vecchio ali morendo può aver danneggiato qualcosa...
Un'altra cosa stranissima che ho appena scoperto è che lo sfrigolio dell'alimentatore cessa quando faccio test di banchmark, per esempio quelli di SiSoftware Sandra, ed appena finiscono questi test lo sfrigolio riprende
Un'altra cosa stranissima che ho appena scoperto è che lo sfrigolio dell'alimentatore cessa quando faccio test di banchmark, per esempio quelli di SiSoftware Sandra, ed appena finiscono questi test lo sfrigolio riprende
quando in genere stressi il pc sfrigola?!
quando in genere stressi il pc sfrigola?!
quando stresso il PC non sfrigola
La stessa cosa accade se per esempio faccio banchmark di qualsiasi tipo: quando li faccio non sfrigola
l'alimentatore di 550W che mi dà i problemi di sfrigoli è questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-550-watt-550-w-550w-COLORSit-PC-ATX-SATA_W0QQitemZ120149092309QQcmdZViewItem
Dove devo controllare le tensioni?
un colorsit per te è di buona qualità? :D
credo tu debba leggerti un pò di guide di sezione :p
quando stresso il PC non sfrigola
La stessa cosa accade se per esempio faccio banchmark di qualsiasi tipo: quando li faccio non sfrigola
uhm... non è una bella cosa, però forse non è niente solo poco carico boh...
prova a controllare le tensioni con un tester ( cmq se lo cambi stai più tranquillo :D )
sdjhgafkqwihaskldds
14-09-2007, 12:06
Hai il pc in overclock?
se si è normale visto che si tratta di una asus (alcune in oc fanno rumore)
per bip e riavvio sono prob di temperatura (in schede madri funzionanti) altrimenti si è danneggiata la MB
non ho il PC in overclock e l'Asus Probe mostra temperature evoltaggi sempre perfetti, anche quando sfrigola.
In effetti ci sono delle gravi anomalie come quelle prima citate, e sembra possibile che o si sia danneggiata la MB o l'alimentatore possa essere difettoso.....
Non è possibile che l'alimentatore sia troppo potente per il mio PC e pertanto dà problemi di questo tipo?
non ho il PC in overclock e l'Asus Probe mostra temperature evoltaggi sempre perfetti, anche quando sfrigola.
In effetti ci sono delle gravi anomalie come quelle prima citate, e sembra possibile che o si sia danneggiata la MB o l'alimentatore possa essere difettoso.....
Non è possibile che l'alimentatore sia troppo potente per il mio PC e pertanto dà problemi di questo tipo?
1° asus probe non è uno strumento di misura adeguato...
2° l'alimentatore è scadente quindi se "ronza" può essere normale... se sfrigola probabilmente sta partendo...
3°tutto può essere ma è altamente improbabile che il tuo ali sia "troppo potente", io pensavo piuttosto all'assenza di un carico fittizio generalmente presente nell'ali..
Cosa intendi per carico fittizzio?
Un'altra cosa: un alimentatore di 550W consuma più corrente di un alimentatore da 450W a parità di carico hardware, oppure consumano in base a quanta roba devono alimentare?
Cosa intendi per carico fittizzio?
Un'altra cosa: un alimentatore di 550W consuma più corrente di un alimentatore da 450W a parità di carico hardware, oppure consumano in base a quanta roba devono alimentare?
è una parte del circuito che serve per stabilizzare a vuoto le tensioni... se l'ali è molto scarso potrebbe mancare :boh:
cmq se sfrigola come ho detto c'è qualcosa di rotto...
se ronza è tutto normale... mi auguro tu conosca la differenza tra i due rumori :D
seguendo i vostri consigli, mi sono fatto dare per prova da un amico un alimentatore nuovo di 450W da 18 euro, e non ho sentito più sfrigolii ma si sentono i fischi elettronici all'interno dell'alimentatore (questi si sentivano anche col 550W che sfrigolava ma non si sentivano col 450W e col 350W che si erano rotti in precedenza).
Pareri?
seguendo i vostri consigli, mi sono fatto dare per prova da un amico un alimentatore nuovo di 450W da 18 euro, e non ho sentito più sfrigolii ma si sentono i fischi elettronici all'interno dell'alimentatore (questi si sentivano anche col 550W che sfrigolava ma non si sentivano col 450W e col 350W che si erano rotti in precedenza).
Pareri?
un ali buono costa minimo intorno ai 50 euro.
punto :)
un'ultima cosa:
Questi sono gli amperaggi dell'alimentatore che mi fa lo sfrigolio, presi direttamente dalla targhetta vicino all'alimentatore:
ATX12VP4
AC IMPUT: 230 VAC 10A 50-60 HZ
DC OUTPUT MAX:
+3,3V 28A
+ 5V 35A
+ 12V 25A
- 5V 0,5A
-12V 0,8A
+5VSB 2,5A
550W
pareri?
un'ultima cosa:
Questi sono gli amperaggi dell'alimentatore che mi fa lo sfrigolio, presi direttamente dalla targhetta vicino all'alimentatore:
ATX12VP4
AC IMPUT: 230 VAC 10A 50-60 HZ
DC OUTPUT MAX:
+3,3V 28A
+ 5V 35A
+ 12V 25A
- 5V 0,5A
-12V 0,8A
+5VSB 2,5A
550W
pareri?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18697054&postcount=18
i dati di targa spesso sono tarocchi o non rispondenti appieno alle capacità dell'ali...
volevo segnalarti la qualità di un'alimentatore che sto provando, che è possibile desumere dal programma OCCT
http://www.ocbase.com/
solo che non capisco perché alla fine del test dei 30 minuti non mi mostra i grafici degli amperaggi, mi dice solo test completato: stabile
volevo segnalarti la qualità di un'alimentatore che sto provando, che è possibile desumere dal programma OCCT
http://www.ocbase.com/
solo che non capisco perché alla fine del test dei 30 minuti non mi mostra i grafici degli amperaggi, mi dice solo test completato: stabile
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1
è inutile... i software non servono ad una fava...
Relativamente al problema dell'alimentatore, posto qui di seguito delle analisi precise realizzate con OCCT insieme a MBM5. Si tratta di stress della CPU in 30 minuti, anzi dal minuto 2 a quello 26.
Come ho detto, lo sfrigolio è assente quando il processore opera in test. Nel grafico si vedono delle anomalie nel primo minuto e negli ultimi 4, che sono dei periodi in cui il processore non lavorava perché erano dei periodi in cui si rilevavano dei valori e basta.
http://img206.imageshack.us/img206/6611/2007091418h25vcorenu2.png
http://img402.imageshack.us/img402/6844/2007091418h25volt3qt6.png
http://img402.imageshack.us/img402/9968/2007091418h25volt5pk9.png
http://img129.imageshack.us/img129/2549/2007091418h25volt12wt7.png
http://img402.imageshack.us/img402/5148/2007091418h25customvoltrp2.png
http://img402.imageshack.us/img402/439/2007091418h25customvoltfs3.png
come ho già detto i sensori della scheda madre non sono attendibili nel rilevare le tensioni quindi quei valori riportati li non dicono niente di affidabile...
Mi hanno proposto in sostituzione quest'alimentatore:
http://www.digital-labs.it/catalog/product_info.php?products_id=13972
dicono che sia un alimentatore di ottima qualità che dà 370W effettivi (a me ne servirebbero poco più di 310 effettivi)
che ne dite?
sdjhgafkqwihaskldds
15-09-2007, 12:15
ottima qualità? non conoscendolo non posso giudicare, ma qualcosa mi dice che non è tanto buono, cmq ti consiglio di far vedere il tuo harware da un tecnico (competente)
Mi hanno proposto in sostituzione quest'alimentatore:
http://www.digital-labs.it/catalog/product_info.php?products_id=13972
dicono che sia un alimentatore di ottima qualità che dà 370W effettivi (a me ne servirebbero poco più di 310 effettivi)
che ne dite?
il trust è la peggio merda tu possa acquistare...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fortron+350&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
se vuoi prendi un 400 watt
Allora, comunico a tutti che ho risolto ogni tipo di problema cambiando l'alimentatore e mettendo un alimentatore da 370W della Trust pagato 20 euro.
Ora il Pc va benissimo anche sotto sforzo estremo.
Il negoziante che mi ha venduto l'alimentatore che mi dava problemi ha rifiutato di riconoscere che tale alimentatore fosse difettoso.
PS: rivalutate i trust
Allora, comunico a tutti che ho risolto ogni tipo di problema cambiando l'alimentatore e mettendo un alimentatore da 370W della Trust pagato 20 euro.
Ora il Pc va benissimo anche sotto sforzo estremo.
Il negoziante che mi ha venduto l'alimentatore che mi dava problemi ha rifiutato di riconoscere che tale alimentatore fosse difettoso.
PS: rivalutate i trust
grazie per la fiducia :)
PS: rivalutate i trust
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.