PDA

View Full Version : Linux su/con Stylistic :D


*Stregatto*
13-09-2007, 20:08
Salve a tutti.
La questione è un po' particolare (o la faccio particolare io vivendola da ignorante, comunque...)

Ho fra le mani un fujitsu Stylistic 1000. (Immagine) (http://jkontherun.blogs.com/jkontherun/F1000port_new.jpg)
L'oggetto in qestione ha un processore AMD Am486 DX4, 100MHz con 16MB di ram. Ha a disposizione un lettore floppy, due pcmcia 2.21 e una terza pcmcia per la memoria (una CF da 1Gb con relativo adattatore)

L'intenzione sarebbe quella di installare un qualsiasi SO che mi permetta di aprire una prefissata pagina scritta in php.

Il problema è che non riesco nemmeno ad installarci un sistema base.
Fra i vari tentativi quello che più si avvicinava ad una soluzione era quello di installare una debian sulla CF tramite un classico portatile.
Il problema è quello che sul portatile non riesco a fare il boot da pcmcia una volta conclusa l'installazione e in automatico mi installa il kernel per i686 che ovviamente non si avvia sul 486 dello stylistic.

Ho provato anche a creare due floppy netinst di debian ma all'avvio viene scritto semplicemente "boot error" e tocca spengere e riaccendere.

Speravo che qualcuno più acculturato di me possa consigliarmi come fare o come farebbe, per poi provare. Magari esiste una distro più adatta e ovviamente non la conosco :)

Grazie

ilsensine
13-09-2007, 20:12
Sicuramente devi procurarti qualcosa per 486 (al limite puoi creare una tua distribuzione tramite openembedded (http://www.openembedded.org)), ma rimane il problema del boot.
Cosa hai a disposizione? Una flash sul connettore IDE? Altro?

*Stregatto*
13-09-2007, 20:52
Il boot può essere fatto da floppy, è il boot dei floppy di debian che non funziona.
Usando TOMSRTBT (http://www.toms.net/rb/) riesco ad avere una shell utilizzabile e riesce ad avviare la scheda di rete pcmcia.

Il problema arriva dopo, non sò bene come muovermi

ilsensine
13-09-2007, 21:03
allora quell'aggeggio normalmente come funziona? Non ha una sorta di sistema operativo o qualcosa di simile?

Il problema del floppy è che non è abbastanza grande. Puoi installare l'intero sistema su CF pcmcia, ma ti serve un floppy contenente il kernel e un initrd fatto appositamente per poter lanciare la CF.

*Stregatto*
13-09-2007, 21:15
L'aggeggio prima che l'avessi fra le mani "funzionava" regolarmente con windows95.

Il sistema operativo è quello installabile sulla CF e il bios accetta il boot dalla CF.
Non c'è un pannello di controllo del bios, questo si accende, il bios parte, avvia la penna touchscreen e prova il boot da floppy, altrimenti esegue il boot dalla CF automaticamente.

Ero riuscito ad installare debian sulla CF e farla avviare. Ma il kernell era per 686.
Su un classico portatile c'è modo di creare un floppino che faccia il boot da pcmcia? In questo modo posso accedere col sistema ed installare un kernel adatto all' "aggeggio"

ilsensine
13-09-2007, 21:21
Credo che tutto lo userspace della Debian sia ormai per 586 o 686, non risolvi molto cambiando solo il kernel.

Provare non costa nulla, compilati un kernel per 486 con tutti i moduli necessari per accedere alla CF linkati staticamente, e installalo sulla carta a mano. Ti serve un lettore CF per poter procedere da un altro computer

Rinnovo il mio consiglio: openembedded.

*Stregatto*
13-09-2007, 21:26
Beh, non ho mai ricompilato un kernel, figuriamoci farlo da zero. :D
Comunque prima o poi bisogna provare e l'occasione è adatta.

Dovrò cominciare dalle basi imparano come si scoprono i vari moduli necessari.

Oppure dovrò trovare uno wiki di openembended, magari prima in italiano. Contando la mia cultura anglosassone rischio di perdermici.

Grazie di tutto, un indirizzamento era l'ideale per poter ri/cominciare

ozeta
13-09-2007, 21:52
http://www.gentoo.org/main/en/where.xml


quì parla di x86 per la versione minimal

forse supporta anche il 486..:D

*Stregatto*
14-09-2007, 12:40
Googlando ho trovato questa distro; cosa ne pensate di questa DeLi?
http://www.delilinux.de/index-it.html

Sembrerebbe interessante, qualcuno l'ha provata? :)