PDA

View Full Version : quanti ghz per un buon pc_


IBYZA
13-09-2007, 19:52
ciao.
siccome sono piu di 2 anni che non acquisto un pc , volevo sapere a quanti gnz siamo arrivati_
adesso sono tutti dual core con con scritto 5200 7200 ecc m anon si parla di ghz_
ho letto un po di schede di pc in vendita e i ghz sono sugli 1.7 ecc , il mio [ un 3.2 ghz , ma ormai [ vecchio , volevo sapere perche i pc nuovo i hanno meno ghz

buothz
13-09-2007, 23:26
ciao.
siccome sono piu di 2 anni che non acquisto un pc , volevo sapere a quanti gnz siamo arrivati_
adesso sono tutti dual core con con scritto 5200 7200 ecc m anon si parla di ghz_
ho letto un po di schede di pc in vendita e i ghz sono sugli 1.7 ecc , il mio [ un 3.2 ghz , ma ormai [ vecchio , volevo sapere perche i pc nuovo i hanno meno ghz
qui trovi tt i ghz
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo

se hai cittini da spendere prenditi almeno un core 2 duo 2 ghz (vuol dire che ha 2 core da 2 ghz ciascuno)
poi c sn anche le alternative amd ma allo stato attuale il meglio sembrerebbe essere il core2duo (da NON confondere con il Core Duo!)
E sono per i desktop
T per i portatilozzi

spulcia wikipedia e google che t fai una cultura xkè spiegare tt è impossibile, poi t guardi 2 benchmark e ti fai un'idea, cmq il pc non è solo processore, è GPU, ram, frequenza di clock etc etc etc

IBYZA
13-09-2007, 23:45
qui trovi tt i ghz
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo

se hai cittini da spendere prenditi almeno un core 2 duo 2 ghz (vuol dire che ha 2 core da 2 ghz ciascuno)
poi c sn anche le alternative amd ma allo stato attuale il meglio sembrerebbe essere il core2duo (da NON confondere con il Core Duo!)
E sono per i desktop
T per i portatilozzi

spulcia wikipedia e google che t fai una cultura xkè spiegare tt è impossibile, poi t guardi 2 benchmark e ti fai un'idea, cmq il pc non è solo processore, è GPU, ram, frequenza di clock etc etc etc

percui se ho un core 2 diciamo da 1.7 ghz vorra dire che ho in totale 3.4 ghz giusto?
il core2duo in cosa si differenzia dal core2?

MEMon
14-09-2007, 11:38
Perchè ormai le prestazioni di una CPU non sono date unicamente dalla frequenza di lavoro, e aggiungo per fortuna, ma dall'architettura e dalla loro ingegnosa progettazione.

percui se ho un core 2 diciamo da 1.7 ghz vorra dire che ho in totale 3.4 ghz giusto?
No non è così, comunque un dual core a 1.7 va meglio del tuo 3,2 ghz.

il core2duo in cosa si differenzia dal core2?
Il core2duo è a 64 bit, l'altro a 32 come il tuo.

IBYZA
14-09-2007, 15:42
Perchè ormai le prestazioni di una CPU non sono date unicamente dalla frequenza di lavoro, e aggiungo per fortuna, ma dall'architettura e dalla loro ingegnosa progettazione.


No non è così, comunque un dual core a 1.7 va meglio del tuo 3,2 ghz.


Il core2duo è a 64 bit, l'altro a 32 come il tuo.

okgrazie.
allora quali sono lew caratteristiche da valutare ora?
quasi tutti hanno una sigla con svritto
t5500 t7250 ecc una T seguita da un numero!
è quello di cui devo tener conto?

taz81
14-09-2007, 16:06
i processori per portatili della serie centrino CORE 2 DUO della INTEL sono dei processori BI-processore, a 64bit (supportano S.O. a 64bit...) mentre il vecchio Pentium4 era mono-processore e a 32bit.

fai conto che la sigla T7xxx sono i modelli più recenti e performanti, mentre i modelli con la sigla T5xxx sono quelli più vecchi (e che non conviene più comperare ora)

il core duo t7500 ad esempio è un BI-processore a 2,2 Ghz ed è un buonissimo processore, mooolto più potente del tuo 3,2Ghz.

il più potente che c'è in giro è il t7800 da 2,6ghz e l' x7900 da 2,8 Ghz che però non è commercializzato per ora.

quindi se scegli un processore tra il t7300e il t7800 sei al TOP dei processori per portatili.

diciamo che ora non si usa più la velocità di clock per misurare le prestazioni, perchè l'aumento di questa ha portato dopo una certa soglia,solo aumento di consumi e di calore, quindi non si aveva più l'incremento di prestazioni. allora si è deciso di diminuire il clock ma fare eseguire più operazioni per ogni suo ciclo, in maniera tale da avere un processore più potente e che scaldava e consumava meno, questa è la filosofia di oggi