View Full Version : Quanti giga avete di hard disk(sia interni che esterni)
Houdini87
13-09-2007, 16:48
ragazzi elencante quanti giga avete di hard disk sia su dispositivi interni che esterni...
io ho due maztor da 300 giga interni e un wd da 500 esterno
ma non mi bastano mai..come mai??
ma non mi bastano mai..come mai??
Se cominci a cancellare quello che c'è dentro vedrai che lo spazio ti basta :D
Houdini87
14-09-2007, 07:25
è quello il problema...che cancello e masterizzo ma non mi basta mai... :(
Vedo ben poche soluzioni, a parte comprarsi altri dischi, magari da 750 GB
prendi 4 dischi da 1tb vedrai che ti basteranno ;)
Houdini87
16-09-2007, 08:44
prendi 4 dischi da 1tb vedrai che ti basteranno ;)
il problema che anche se masterizzo non riesco ma a ripulire tutto... :(
per ora con questi discki rimango un pò deluso che appena li ripulisco un pò si riempiono di nuovo....vedremo più in la quando ci saranno più dindini per comprare qualche altro hard disk...
ps:voi mi consigliate quelli interni o quelli esterni???
Io direi interni, spendi di meno.
Io e te cmq abbiamo lo stesso problema solo che io ne ho uno da 320 uno da 250 uno da 120 e 2x40gb sul muletto. In totale ho liberi 6-7 giga se nn ricordo male. E mi rimangono solo 5 dvd vergini :sofico:
Mio zio dovrebbe andare in cina tra poco... se li costano meno i dischi me ne prendo un altro da 320 o 400.
Houdini87
16-09-2007, 09:19
Io direi interni, spendi di meno.
Io e te cmq abbiamo lo stesso problema solo che io ne ho uno da 320 uno da 250 uno da 120 e 2x40gb sul muletto. In totale ho liberi 6-7 giga se nn ricordo male. E mi rimangono solo 5 dvd vergini :sofico:
Mio zio dovrebbe andare in cina tra poco... se li costano meno i dischi me ne prendo un altro da 320 o 400.
e vale la pena prender un 320 o un 400?? li dovrebbero stare anche i 1tb che dovrebbero costare meno...
ps:io nell'alloggio degli hd non ho più spazione ne entrano solo due...dove li vado a posizionare??
negli slot per i lettori cd??voi che dite??
Marinelli
16-09-2007, 09:26
ps:io nell'alloggio degli hd non ho più spazione ne entrano solo due...dove li vado a posizionare??
negli slot per i lettori cd??voi che dite??
Sì, basta fornirsi di slitte apposite per inserire l'hard disk da 3,5" nello spazio da 5,25".
Ciao :)
Essendo studente ancora non mi posso permettere di fare grandi spese. Cmq non ho la più pallida idea di quanto costino gli hard disk in cina, sono sicuro però che li costano meno di qui in italia :D .
1. Quanti sata hai sulla mobo? ti bastano per un altro hd?
2. Io tengo due dischi SCSI negli alloggi per i lettori, puoi farlo benissimo.
3. Che cos'hai dentro agli hd che non ti bastano mai? :D :D
ciao
Houdini87
16-09-2007, 10:02
Essendo studente ancora non mi posso permettere di fare grandi spese. Cmq non ho la più pallida idea di quanto costino gli hard disk in cina, sono sicuro però che li costano meno di qui in italia :D .
1. Quanti sata hai sulla mobo? ti bastano per un altro hd?
2. Io tengo due dischi SCSI negli alloggi per i lettori, puoi farlo benissimo.
3. Che cos'hai dentro agli hd che non ti bastano mai? :D :D
ciao
allora come adattatori serial ata ne ho solo due per i due hard disk ma penso che ne potrei mettere altri...
cmq a disposizione ho altri 3 slot per lettori...
quanto costano all'incirca le slitte??
bhe dato che ci lavoro molto al pc ho molti file di autocad e librerie di autocad
poi per non parlare di archicad
video vari e mp3(tutto per il lavoro...)
poi dato che mi piace molto la fotografia...non ne parliamo... :D
se la tua mobo ha soltanto 2 sata puoi acquistare un controller PCI sata2 (il mio ha 3 porte e l'ho pagato 16€ dalla baia) ed attaccarci gli hd (occhio all'ali) oppure ti prendi un hd esterno usb e sei apposto.
Gli adattatori 3.5 a 5.25 non so quanto costino, penso 3-4 € non di +
Houdini87
16-09-2007, 10:28
se la tua mobo ha soltanto 2 sata puoi acquistare un controller PCI sata2 (il mio ha 3 porte e l'ho pagato 16€ dalla baia) ed attaccarci gli hd (occhio all'ali) oppure ti prendi un hd esterno usb e sei apposto.
Gli adattatori 3.5 a 5.25 non so quanto costino, penso 3-4 € non di +
in che senso dovrei stare attento all'alimentatore??
che eroghi abbastanza corrente per tutte le periferiche compresi gli hd che avrai
penso che cmq il 450W che hai (nn so quanti A sulla 12) basti.
Houdini87
16-09-2007, 10:45
che eroghi abbastanza corrente per tutte le periferiche compresi gli hd che avrai
bhe ho un 450 watt... non credo che mi darebbe problemi...
gia con questo alimentatore quando mia madre accende il forno scatta la corrente.... :(
mannaggia...
ROBERTIN
16-09-2007, 13:09
:eek: :asd: Non è mica detto che se hai un alimentatore da 450 W questo li eroghi sempre e costantemente... Anche perchè se cosi' fosse ti lascerebbe a piedi nel giro di qualche ora, questo per dirti che se fa scattare la corrente e in casa hai 3 KW a disposizione, allora o hai altre utenze accese che si ciucciano insieme 2800-2900 W (e a quel punto bastano 100 miseri Watt per farla saltare), oppure l'ali ha qualche problema ;) .
Houdini87
16-09-2007, 14:18
:eek: :asd: Non è mica detto che se hai un alimentatore da 450 W questo li eroghi sempre e costantemente... Anche perchè se cosi' fosse ti lascerebbe a piedi nel giro di qualche ora, questo per dirti che se fa scattare la corrente e in casa hai 3 KW a disposizione, allora o hai altre utenze accese che si ciucciano insieme 2800-2900 W (e a quel punto bastano 100 miseri Watt per farla saltare), oppure l'ali ha qualche problema ;) .
bhe siceramente mia madre di solito ha sempre attaccato il frigorifere,il televisore in cucina e (mentre ho sempre acceso il pc)accende il forno...dato che ultimamente l'abbiamo cambiato...ma con quello vecchio(il forno) non è mai successo niente...
Innanzitutto, visto che ci siamo, vi pregherei di aggiustare le signature: max tre righe come da regolamento
Grazie
Per la questione forno non è un parametro di valutazione e comunque un forno di per sé al massimo dell'assorbimento, può ampiamente superare i 2000 W, che sommati alle altre innumerevoli utenze casalinghe, può far superare il limite imposto dei 3 kW di un contratto casalingo
Un alimentatore da 450 W non è un parametro affidabile al 100 %: ci sono alimentatori da 500 W che sono decisamente inferiori ad altri da 400
Contano molto gli amperaggi, ma soprattutto conta la capacità di mantenere costanti le tensioni con l'aumentare dell'assorbimento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.