Entra

View Full Version : [B]Cosa ne pensate di questa mia prima config.???[/B]


nevefelina
13-09-2007, 15:25
Pc per uso musicale (no film no surround) piccola stazione home recording e uso generico Internet-peer to peer-Corel

CABINET: Aerocool Cabinet ExtremeEngine 3T Black - Alimentatore non compreso € 82,08 1 € 82,08

PROCESSORE: Intel Pentium Core 2 DUO E6420 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 4096K L2 cache BOX € 165,00 1 € 165,00

MAINBOARD: Asus P5B per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL € 97,44 1 € 97,44

MEMORIA: OCZ OCZ2A8002GK 2048Mb. DDR2 800 PC6400 Ati Crossfire Ed. 4-4-4-15 € 115,13 1 € 115,13

HARD DISK: HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II - 250Gb. 7200RPM 16Mb. CACHE ST3250620AS € 67,20 1 € 67,20

CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H62N 16X 8.5Gb. BULK Black SATA € 31,46 1 € 31,46

SCHEDA VIDEO: Club3D CGNX-HG736 GeForce 7300 GT Silent PCI-E 256Mb. 350/650 RETAIL € 63,17 1 € 63,17

FLOPPY DRIVE: Pannello frontale 16in1 con Usb 2.0 Nero Bulk € 8,89 1 € 8,89

FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Nero € 7,92 1 € 7,92

SISTEMA OPERATIVO: Microsoft Windows XP PROFESSIONAL OEM € 124,99 1 € 124,99

SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96 1 € 24,96

Importo Totale € 788,24

Ho un budget di EURO 600MAx mi aiutate nella configurazione in primis cosa c'è da modifcare di sbagliato o eventualmente da togliere o aggiungere.
La config. l'ho partorita da tecno computer quindi non suggeritemi articoli che loro non avrebbero perchè comprare da loro.

ASPETTO A VOI ESPERTI..........

nevefelina
13-09-2007, 15:26
:mbe: AZZZ :doh: manca mica l'ALI:confused: :muro: :muro: :mbe:
e mo':help: 600watt quale???

:cry:

:help:

Demistificatore
13-09-2007, 15:34
ti devo chiedere di continuare la discussione in un un'unico thread. quindi segnala ad un mad l'altra discussione a falla chiudere.

non ti serve una scheda audio dedicata per quello che devi fare?

devi spendere 600€ s.o. incluso?

nevefelina
13-09-2007, 16:03
Ok provvedo a segnalare l'altra da chiudere.

Dunque per il sistema operativo io avevo un acer con i suoi cd recovery ma non credo che posso recuperare windws da li. Poi ho un portatile compaq che si è fuso con un fulmine a anche li ho i cd di ricovery ma non so se posso usare anke quello di windows xP!!!
insomma mi ritrovo con 3 licenze ma i cd veri e propi di win Xp:confused: :muro: non li ho!?

Se un mio amico avesse xp posso farmelo installare e potrei usare una delle mie licenze ???:mc:

aiuto help!!!

budget 600 per ora non un cent di +

(ho gia il monitor e ho preso una scheda audio est. da 200 euri)

Speedy L\'originale
13-09-2007, 22:10
Visto ke la licenza l'hai regolarmente pagata potresti usare il codice delle versione che avevi sul portatile.

nevefelina
13-09-2007, 22:54
:) BENE mi aiutate con qualche configurazione!!
questi sono i requisiti per un pc station home recording:

UN CENNO AIN REQUISITI ESSENZIALE DEL COMPUTER CHE BISOGNA ACQUISTARE/ASSEMBLARE
Cubase è un software moderatamente esigente,lasciate comunque perdere i consigli della casa per quanto riguarda le richieste minime hardware (anche i sassi sanno che con 256 di ram in ambito windows ci fai girare a fatica Word)

E' un software che elabora più threads alla volta,in parole povere beneficia della tecnologia dual core,sia essa fisica che logica (riconosce quindi una cpu dual core/quad core ma allo stesso tempo anche la vecchia architettura Intel hyper-threading dove c'era un solo processore fisico ma due logici)

Questo non vuol assolutamente dire che il vostro PC necessita di un imminenete upgrade

Un P4 2GHz (o equivalente AMD) con 1 GB di ram e un disco a 7200 RPM capiente sono più che sufficienti per incominciare,senza aver pretese di registrare 300 strumenti e 400 VST tutti insieme a latenza 0

NELLA SCELTA DEI COMPONENTI UN OCCHIO DI RIGUARDO ALLA QUALITA' E NIENTE FRONZOLI DA MANIACO DEL MODDING

1 Niente overclock,tassativo:per quanto la vostra macchina possa risultare rock-solid è possibile che dopo un lavoro di settimane in fase di rendering vi si fotta tutto e solo allora maledirete il Ghz guadagnato

2 Macchina silenziosa
Ciò non significa raffredamento a liquido per forza (anche se risulta una soluzione ottima ma dispensiosa)
Attenzione ai dB che producono le ventole del case,alla VGA se dotata di una ventola e al reparto dischi
Il dissipatore in dotazione con la CPU è sufficiente il più delle volte,sicuramente un buon dissipatore di altre marche potrebbe giovare (ce ne sono di silenziosissimi e performanti)
Il tutto per non avere il minimo rumore di fondo in caso vogliate microfonare l'ampli e/o cantare

3 Un alimentatore sottodimensionato magari di una marca scarsa può portare a continui freeze del pc,meglio prenderne uno serio (Fortron,Enermax,Tagan,Yesico su tutti)


4 CPU: Intel lavora meglio su Cubase...o meglio Cubase è compilato per lavorare meglio con i processori Intel
Questo non vuol dire che una macchina AMD risulti più lenta rispetto alla contropartita Intel,anzi
Quello che è certo è che oggi il rapporto prezzo/prestazioni delle CPU Intel non ha paragoni con AMD oltre al fatto non trascurabile che i chipset Intel hanno meno problemi di compatibiltà

5 Scheda madre:alcuni chipset tra i quali Nforce 4 SLI creano non pochi conflitti con alcune schede audio,controllate la compatibiltà con la vostra scheda audio sul sito del produttore della scheda madre

5 Le ram non vi servono veloci ma stabili,scegliete dei banchi che lavorano in sintonia con la scheda madre
Non serve avere l'ultimo modello con il dissipatore di rame incorportato e il led che si illumina....meglio un banco che non crei problemi con la scheda madre (leggere sul sito del produttore se compatibile)

Due banchi da 1 GB l'uno sono l'ideale per lavorare sotto Windows
Attenzione a lavorare con 4 GB: Windows potrebbe riconoscerne solo 3 o peggio piantarsi ogni 2 minuti

6 Reparto dischi: come già accennato basta un 7200 RPM ma se avete altre pretese la storia cambia
Un sistema composto da 3 dischi è l'ideale
Su un disco,magari di taglio basso,installerete il sistema operativo
Su un secondo disco installerete Cubase con i relativi plugin e VST
Sul terzo disco avrete spazio per le librerie ed i lavori
Una soluzione in RAID 0+1 è logicamente consigliata per non perdere i dati
Occhio ad alcuni Maxtor,non sono proprio il massimo per affidabilità
Oggi anche i tagli grandi da 400GB stanno raggiungendo prezzi relativamente bassi,gli hard disk esterni usb o firewire non costano più come 2-3 anni fa
Western Digital e Seagate su tutti

7 Scheda audio: meriterebbe un topic a parte,cerco di riassumere
Su un desktop ci sono molte marche,sconsiglio Creative (buona solo -forse- per giocare)
Dalle schede pro a quelle di fascia bassa un buon compromesso lo si trova sempre
Chi non vorrebbe una RME o altro ancora?
Ci sono delle Edirol sia USB che FIREWIRE ottime a poco prezzo,cercate nel mercato dell'usato anche...solo per citare una marca
Molti si preoccupano della latenza pochi della qualità dei convertitori
L'orecchio umano NON percepisce una latenza inferiore ai 10 msec
Lo stesso orecchio umano distingue una porcheria con rumore di fondo da un buon risultato
Si ottiene la latenza di una scheda audio sommando la latenza in uscita a quella in entrata
Se lavorate ad un progetto a 48Khz con un buffer di 64 samples avrete un sistema stressato molto più rispetto allo stesso lavoro eseguito con un buffer di 256
Questo potrebbe causare i famosi disturbi in fase di registrazione e riproduzione (clic/drop out) anche su CPU pompate
Gli ingressi di cui abbiam bisogno devono essere almeno 2 bilanciati
XLR se si vuole registrare un microfono (48v phantom per microfoni a condensatore)
Con degli ingressi Hi-z ad alta impendenza riusciremo a preservare la qualità del segnale della nostra chitarra
Funzioni come il monitoring diretto,PAD e uscite digitali/coassiali sono certamente consigliate

I driver delle schede audio per hard disk recording sono solitamente snelli,poca roba e fatta bene,gestione minimale della scheda ... ma sono stabili

Ci sono produttori che rilasciano continuamente nuovi driver e nuovi firmware per le loro schede,il mio consiglio è che quando trovate una release del driver che non crei problemi avete fatto bingo

Budget:se siete alle prime armi che vi frega dell'ultimo ritrovato tecnologico?
Con 100/150 euro prendo una buona scheda esterna USB e chiudo il discorso...quando aprirò uno studio se ne riparla

Qui sotto una entry level di casa Edirol che ha tutto per lavorare in ambito home senza pretese,la UA 25

nevefelina
15-09-2007, 11:22
Ho trovato un negozio nuovo online e mi sono fatto questa config.
considerando prima scelta processore poi ram e non escludendo qualita case e ali o lasciato all'ultimo posto come risparmio la sc.video.
cosa ne pensate sarebbe meglio risparmiare sul processore e migliorare la sc. video???
Cmq il budget sono costretto a spostarlo almeno a 650 non riesco a conifgurare nulla a meno.


SST02768R ASUS P5LD2 SE 1 52.75 52.75
NTL00921R CPU INTEL CORE2 DUO E6750 2.6 4MB SKT775 1 139.75 139.75 :D
CRS00302R DIMM CORSAIR 2*1GB PC667 DDR II RET 2 (62.00) :)
NSP25005R VD NVIDIA GEFORCE 7300GT 256MB PCX 1 38.00 38.00 :fagiano:
WST00304M HD W.DIGITAL WD3200KS 320GB 16MB SATA2 1 56.75 56.75 :)
NRM00613R BOX ENERMAX (ECA3090-S) SILVER 1 61.00 61.00 :)
SLP00102R ALIM SILVER POWER 600W ACTIVE PFC 12CM 1 65.00 65.00 :)
NEC00933M DVD±RW NEC AD-7173S SATA BLACK OEM 1 23.00 23.00 :)
ASSEMBLAGGIO 30.00 30.00


Imponibile € 528.25
IVA 20% € 105.65
TOTALE € 633.90 :rolleyes:

Ne vale la pena?
IT-POINT
Se volete provare ad aiutarmi non tanto nell'abbassare perforza la spesa (se si meglio:stordita: ) ma nel migliorare al config?

grazie ciao

max

pgp
15-09-2007, 14:29
Mi sembra un'ottima configurazione a un ottimo prezzo. Anche se io propenderei per un alimentatore Lc Power da 560W (con cui tra l'altro risparmi).
Non so consigliarti riguardo alla mobo, che mi sembra un tantino economica...

nevefelina
16-09-2007, 15:01
Altri consigli??? Secondo voi è un buon online shop dove comprare???
Partendo dal'loro configuratore e stando su una spesa Max di 650 quale configurazione scegliereste?

grazie
Max

Demistificatore
16-09-2007, 17:02
leggendo quello che dicono i requisiti io farei così:

case cm elite 330 40€
ali lc power titan 560W 55€
gigabyte g33m ds2r 110€
e6750 180€
2gb ddr2 800 value 80€
2x wd/samsung 160gb 90€
wd/samsung 250gb 60€
nec 7173s sata 30€

la scheda audio esterna la connetti con la firewire?

nevefelina
16-09-2007, 17:14
Per le firewire i prezzi sono sopra i 300 EURI ho optato per una buona e recensita bene EMU-0404 USB2.0 con 2 entrate dedicate mic con ali phantom

http://www.audiomaster.it/news_127.htm
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=70&subcategory=0&product=1415&page=10

e con un ricco pacchetto software di vitale importanza, anche se al giorno d'oggi si scarica un po di tutto meglio avere anche le cose originali.

prezzo medio 238-270, l'ho presa dalla germania con sped inclusa a 198.
Cmq pur sapendo che il firewire era la soluzione migliore ho preferito riskiare su questa da un suggermento di ki l'ha usata e la conosce bene.

nevefelina
16-09-2007, 17:26
dal pc vecchio ho anche un hd ide da 120 gb potrei usarlo per librerie e vst roba varia!!:p

ho trovato su e-b*ay un assemblato molto bello prezzo finito 529.

Case T2000 ATX RoHS NERO con condotto di aerazione per CPU
POWER 500W PFC RoHS SATA V-2.2(maxima power rohs compliant)
Scheda madre Asrock Conroe 1333 DVI/H
INTEL Core 2 DUO E6750 C2D Box (2,66G 4MB) DUAL CORE
Memoria KINGSTON DDR2 2GB PC-667 (1024x2 Dual Channel)
LG / NEC - Masterizzatore DVD 18x e DVD-RAM 12x
Hard Disk SEAGATE SERIAL ATA II 400GB 7200 RPM
Scheda Video Point of View GeForce 8600 GT 512Mb DDR3 PCI-Express

529 + 15 sped.

:confused: :sofico: cosa ne pensate mi pare davvero buono!!???

nevefelina
17-09-2007, 17:50
uppino!:fagiano: