PDA

View Full Version : Nuovo mouse da Microsoft con 1GB di flash integrata


Redazione di Hardware Upg
13-09-2007, 16:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/22526.html

Microsoft ha annunciato un nuovo mouse che integra 1GB di memoria statica nel piccolo ricevitore

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
13-09-2007, 16:20
mah..
mi pare un po' una boiata..

tipo gli occhiali con tergicristallo incorporato!

Rubberick
13-09-2007, 16:21
Ma quindi la pendrive e' sia chiavetta bluetooth che flash... carino :)

mauru
13-09-2007, 16:30
90€....bwhahahahahah

Praetorian
13-09-2007, 16:30
io lo trovo abbastanza utile sinceramente

Xlukx
13-09-2007, 16:32
La chiavetta non è bluetooth ma radio quindi è utile solo come flash.

WarDuck
13-09-2007, 16:32
Buona l'idea di usare un cavo USB per ricaricare il mouse, nessuno mi sa che c'aveva mai pensato, quando mi occorre sto senza fili, altrimenti attacco il filo per dare corrente :D .

Tasslehoff
13-09-2007, 16:33
mah..
mi pare un po' una boiata..

tipo gli occhiali con tergicristallo incorporato!Mah secondo me al primo posto tra le inutilty c'è il tagliapeli da naso rotante, poi gli occhiali con tergicristallo incorporato...
Al terzo posto questo mouse :D :D :D

Beren-jrr
13-09-2007, 16:35
beh la trovo abbastanza inutile..per portare i files da un pc all'altro mi tiro dietro il mouse+dongle non mi sembra molto comodo
e poi in wireless quanto ci metto a passare i files sulla memoria?alla fantasmagorica velocità bluetooth?

TripleX
13-09-2007, 16:37
veramente e' specificato come sia BT quindi funzionera' con qualunque periferica BT...

OcTaGoN
13-09-2007, 16:39
Mah secondo me al primo posto tra le inutilty c'è il tagliapeli da naso rotante, poi gli occhiali con tergicristallo incorporato...
Al terzo posto questo mouse :D :D :D

Il tagliapeli da naso è una delle invenzioni più utili di questo secolo. Tagliare i peli del naso con le forbicine significa automutilarsi :D

TripleX
13-09-2007, 16:39
rettifico...funge sia con BT che wireless ha uno switch integrato...la memoria e' interna al mouse...non e' previsto il modulo ricevente si presuppone sia a corredo del pc...

bond90
13-09-2007, 16:39
beh la trovo abbastanza inutile..per portare i files da un pc all'altro mi tiro dietro il mouse+dongle non mi sembra molto comodo
e poi in wireless quanto ci metto a passare i files sulla memoria?alla fantasmagorica velocità bluetooth?

Se avessi letto attentamente avresti scoperto che la memoria è integrata nel dongle e quindi non devi fare nessun trasferimento alla "fantasmagorica velocità bluetooth" ma a quella usb 2.0 :rolleyes:

TripleX
13-09-2007, 16:40
non mi pare chiaro...altri siti riportano in maniere differente...boh

kalle78
13-09-2007, 16:45
Bhè.... I possessori di Vista avrebbero così una memoria flash USB sempre attaccata da poter sfruttare per tecnologie come il Readyboost....

DevilsAdvocate
13-09-2007, 16:48
C'è una cosina che non mi convince... io scrivo i miei dati nella chiavetta, ok.
E poi?
Mi porto dietro il dongle col rischio di perderlo?

Poi le chiavette non han bisogno di occupare una porta usb perchè in realtà ad
un unica porta libera attacchi tutte le chiavette di cui avrai mai bisogno,una alla volta.
(ed hai bisogno di una porta libera per leggere le chiavette degli altri,
a meno che non pensi di attaccarle al posto di questo mouse, ma sarebbe scomodo....)

Infine il piccolo "dettaglio" che una chiavetta USB da un giga si trova tranquillamente a meno di 15 euro,
il che significa che il costo di questo mouse è oltre 74,90 euro (ho preso un Trust MI-6200 Laser
Combi mouse per 15 euro qualche giorno fa all'ipercoop, ed è comodissimo e ottimo benchè wired).

andrea80
13-09-2007, 16:51
non mi sembra molto utile, devo passare qualche cosa ad un mio amico ed intanto a me tocca rimanere senza mouse visto che devo staccare il dongle...anzi ancora peggio, mentre passo la roba a qualcun altro, il mio mouse muove il cursore di un altro pc... secondo me non è molto utile, poi io il mouse ce l'ho sempre attaccato al pc, quindi cosa me ne dovrei fare di 1Gb di memoria fissa attaccata al pc? se ogni volta che devo passare la roba a qualcuno nn posso nemmeno usare il pc.... bah....

plur44
13-09-2007, 16:52
Ma se io uso la mia chiavetta per passare i dati a un mio amico... Mentre lui legge i dati dalla mia chiavetta...
Io come lo uso il mouse se il ricevitore bluetooth ce l'ha lui???

DevilsAdvocate
13-09-2007, 16:54
Ma se io uso la mia chiavetta per passare i dati a un mio amico... Mentre lui legge i dati dalla mia chiavetta...
Io come lo uso il mouse se il ricevitore bluetooth ce l'ha lui???
Il mouse va pure col filo. Il problema nasce quando il tuo amico ti dà la sua chiavetta e tu,
convinto fino a quel momento di non aver bisogno di un
banalissimo hub da 10-12 euro, devi staccare il mouse per inserirla, oppure quando perdi
il dongle (visto che te lo porti a giro, le chiavette USB non son fatte per restare lì attaccate)....

Sgt.Pepper89
13-09-2007, 16:58
Buona l'idea di usare un cavo USB per ricaricare il mouse, nessuno mi sa che c'aveva mai pensato, quando mi occorre sto senza fili, altrimenti attacco il filo per dare corrente :D .

Io hoda un po di tempo un mouse wireless trust (uno piccino per notebook) che ha questa funzione!
Il mouse va pure col filo.
Veramente non si capisce se dal filo prenda solo la corrente o possa anche essere usato come cavo del mouse in sostituzione della chiavetta.
In conclusione mi sembra una cosa altamente inutile!

tmx
13-09-2007, 17:00
invece di fare queste furbate, mettete a posto OS e consoles...

WarDuck
13-09-2007, 17:01
Io hoda un po di tempo un mouse wireless trust (uno piccino per notebook) che ha questa funzione!

Non lo sapevo, diciamo che non seguo assiduamente il reparto "periferiche di puntamento" , ho un vecchio (ma efficacie, soprattutto con i drivers della razor) logitech mx300... :sofico:

trashofmasters
13-09-2007, 17:16
Non lo sapevo, diciamo che non seguo assiduamente il reparto "periferiche di puntamento" , ho un vecchio (ma efficacie, soprattutto con i drivers della razor) logitech mx300...

Mmh un logitech con i driver della RAZER (non razor :asd:), mi sembra strana la cosa...

d4ed4lus
13-09-2007, 17:25
Al di là dell'utilità, avere 1GB a disposizione sarebbe un di più, proprio in virtù del fatto che chiavette da 1GB costano pochissimo ormai, quindi se ho la necessità di passare dei dati ad un mio amico, mi compro una pendrive normalissima.

Questa qui andrebbe vista sotto un'altra ottica (da sviluppare): immaginate che il mouse incorpori un lettore di impronte digitali (come alcuni modelli in commercio), si potrebbe inibire la lettura dei dati contenuti nella flash a chi non passa l'autenticazione.

Sarebbe una bella idea...

giamo74
13-09-2007, 17:35
Buona l'idea di usare un cavo USB per ricaricare il mouse, nessuno mi sa che c'aveva mai pensato, quando mi occorre sto senza fili, altrimenti attacco il filo per dare corrente :D .

a dire ilk vero io ne ho uno vecchissimo, seppur ottico, da quasi 7 anni...a batterie scariche, collego il cavetto al ricevitore da un lato e al mouse dall'altro e lo uso mentre le batterie si ricaricano...tutto via usb.

il mouse in questione non credo sia per la portabilità dei dati, visto che è certo piu scomodo portarsi dietro il mouse invece di una minuscola chiavetta...credo piuttosto che serva per quella famigerata funziona di vista...il che me lo fa sembrare ancora piu inutile :D

Giovanni
13-09-2007, 17:43
Soli 90 euro? Veramente economico...

Dioveht
13-09-2007, 17:54
Mha, a mio parere la memoria Flash serve per il ReadyBoost di Vista... non da portare in giro...

Asterion
13-09-2007, 18:06
Bhè.... I possessori di Vista avrebbero così una memoria flash USB sempre attaccata da poter sfruttare per tecnologie come il Readyboost....

Sicuro? Qual'è la velocità di trasmissione dati?

ferro986
13-09-2007, 18:10
Buona l'idea di usare un cavo USB per ricaricare il mouse, nessuno mi sa che c'aveva mai pensato, quando mi occorre sto senza fili, altrimenti attacco il filo per dare corrente :D .

Mi disp, ma un mio amico ha già da un anno una cosa simile (non ricordo la marca adesso)

Non è per niente nuovo

Zerk
13-09-2007, 18:41
Cavolo tutte le volte che devo usare il mouse mi tocca attaccare le chiavi di casa al pc... la chiavetta la tengo sempre nel portachiavi, altrimenti non si chiamerebbe chiavetta... mi sembra tanto una chiavata di 90 euri.

mjordan
13-09-2007, 18:48
Mah secondo me al primo posto tra le inutilty c'è il tagliapeli da naso rotante, poi gli occhiali con tergicristallo incorporato...
Al terzo posto questo mouse :D :D :D

Il tagliapeli rotante inutile? :eek:
Hai mai provato con le forbici? A parte il rischio costante di asportarsi una narice, io a centrare il pelo alla base ci metto venti minuti. Faccio prima a farmi la barba che non a tagliare quattro peli dal naso. Da quando ho il tagliapeli rotante, pagato 5.99€ ( :sofico: ) l'operazione è diventata molto piu veloce (ma soprattutto sicura... :asd: )

EDIT: Dimenticavo di inserire la parte inerente alla news del mio post. :asd:
Come funzionalità a me sembra carina e sicuramente utile in alcune piccole circostanze. Tuttavia di rispendere 90€ per cambiare il mio già ottimo mouse non me la sentirei. Anche se, dovendo acquistare un mouse nuovo, magari un pensierino ce lo si può fare. Considerando il giga addizionale, il prezzo mi sembra tutto sommato allineato. Certo, magari una versione con chip Razer sarebbe gradita... ;)

alegallo
13-09-2007, 18:53
Il tagliapeli da naso è una delle invenzioni più utili di questo secolo. Tagliare i peli del naso con le forbicine significa automutilarsi :D

[mega OT] macché forbicine! i peli del naso si tagliano con il rasoio elettrico, specialmente per chi ha le narici a dimensione regionale come me (vedi avatar) :D

niente di + semplice: mentre ti fai la barba, passi sul naso e sei a posto

tornando IT, avere la pendrive dentro al mouse è come avere la calcolatrice incorporata nel PC: utilissima! :p

Super Nik
13-09-2007, 18:55
evvai!!!!!!!!! l'ennesima boiata microsoft! ditemi voi chi si porterà mai dietro mouse+penna per immagazzinare dati piuttosto che una pendrive normale e magari con ben più memoria!

mjordan
13-09-2007, 18:56
Cavolo tutte le volte che devo usare il mouse mi tocca attaccare le chiavi di casa al pc... la chiavetta la tengo sempre nel portachiavi, altrimenti non si chiamerebbe chiavetta...


Bhè anche quando usi la chiavetta allora la devi collegare con tutte le chiavi. Per me mettere la chiavetta USB al mazzo di chiavi è di una scomodità pazzesca.


mi sembra tanto una chiavata di 90 euri.

Non so cosa significa dalle parti tue, ma si presuppone che se sta chiavata ti costa 90€, quanto meno sia roba di lusso. :asd: :stordita:

avvelenato
13-09-2007, 19:31
a me sembra utile se uno ha bisogno di portarsi il mouse in giro, nella chiavetta lascia degli applicativi di utilità generale (browser con impostazioni personali, documenti indispensabili, il giochino scacciatempo per la pausa in ufficio) e per spostare documenti da due postazioni con le quali si vuole usare questo mouse.
inoltre se i permessi di amministratore lo prevedono nella chiavetta si possono inserire i driver del mouse, così da avere sempre il massimo di configurabilità del topo.

per quanto riguarda i peli del naso: sono l'unico che se li spinzetta? Anche a mano, sono abbastanza grossi, e non fa tanto male!

Kvochur
13-09-2007, 19:46
Mi pare che avvelenato abbia capito tutto :-)
Qui c'è un po' di gente priva di fantasia...oppure che non lavora ancora :-)

In ufficio ti capitano spesso macchine obsolete, con mouse a filo e a pallina intasati di sporco...

Personalmente arrivo in ufficio e inserisco la mia chiavetta USB e lì rimane fino a sera. Dentro ho installato PortableApps con Firefox con le mie password e i miei bookmark, più altri programmi di utilitities. Questo è il principale utilizzo della chiavetta che faccio, non trasferire i files (per quello c'è la rete) né portarmela dagli amici.
E poi a volte inserisco il dongle del mio mouse wireless.

Insomma questo attrezzo sarebbe molto comodo per il mio utilizzo.

Infine l'idea di usarlo a filo per ricaricare le batterie è banale ma utilissima.
Ho un ottimo MX1000 Laser ricaricabile al litio; le batterie durano tantissimo, ma se per una svista (ed è già successo) non lo ricarico in tempo, beh quando mi serve l'unica soluzione è avere un mouse di backup :-(
Questo almeno lo puoi usare anche scarico, con il filo.

In definitiva non mi pare così inutile. E' solo una questione di diverse esigenze.

masterlollo
13-09-2007, 19:52
ba invece potrebbe essere comodo usare quel giga per il ready boost di windows vista risparmiando una porta usb e usare la chiavetta come chiavetta senza sacrificarne memoria...

però a 90 euro posso tranquillamente comprare un altro mouse una chiavetta da 4 giga e risparmiare dei soldi

paorin
13-09-2007, 21:27
Faccio un po' di chiarezza, visto che l'articolo non entra nei dettagli e potrebbe generare confusione.
Nella scatola ci sono tre pezzi: un dongle USB, un cavo di ricarica e un mouse.
Il dongle svolge tre funzioni: ricevitore radio per il mouse (non bluetooth), connettore per il cavo di ricarica del mouse e pendrive da 1GB. La memoria è nel dongle, non nel mouse.
Il cavo di ricarica si connette da un lato al dongle (con un attacco magnetico) e dall'altra al mouse. Mentre il mouse è in carica si può così continuare ad utilizzarlo e il cavo si comporta come quello di un mouse USB.
Il mouse è alimentato da batterie ricaricabili e ha uno switch che permette di scegliere se farlo funzionare via radio insieme al dongle oppure via bluetooth, se il pc è dotato di ricevitore bluetooth.
E' un prodotto pensato per gli utenti in movimento con un portatile: così impegnano una sola porta USB. E' effettivamente scomodo utilizzare il dongle per passare file a qualcuno a pc acceso; molto probabilmente hanno pensato al fatto che uno prima lavora sui file, poi spegne il pc e alla riunione li scambia con gli altri.
Oppure effettivamente è comodo per Readyboost.
89,90 Eu non sono certo pochi. Ma forse nessuno vi ha ancora parlato del Wireless Entertainment Desktop 8000: tastiera slim retroilluminata e mouse laser entrambi wireless a soli... 279,90 Eu! (mezzo milione!)

mjordan
13-09-2007, 21:33
ba invece potrebbe essere comodo usare quel giga per il ready boost di windows vista risparmiando una porta usb e usare la chiavetta come chiavetta senza sacrificarne memoria...


Ma mica tutte le chiavette sono compatibili con RedyBoost? :wtf:
Oh si? A me pareva di ricordare che doveva essere esplicitamente supportata. :wtf:

7uX
13-09-2007, 21:33
mah..
mi pare un po' una boiata..

tipo gli occhiali con tergicristallo incorporato!

aspetta, il tergi cristallo incorporato è un ottima idea.
utile per esempio nella metro o nel autobus, durnate gli orari di lavoro.
nn sai quante volte mi si sono appannati gli occhiali per il caldo...

mjordan
13-09-2007, 21:34
per quanto riguarda i peli del naso: sono l'unico che se li spinzetta? Anche a mano, sono abbastanza grossi, e non fa tanto male!

Non fanno tanto male? :eek: Sarà una questione di abitudine, la tua, ma io al solo pensiero tremo... :stordita:

ciberkids
13-09-2007, 22:11
cmq non pensate al fatto che vista usa le periferiche di memoria usb per espandere la propria ram??'

è solo un mezzo per far funzionare la cosa che hanno progettato...

che tristi che sono...

mauru
13-09-2007, 23:04
No ribadisco, 90€...180 carte da mille...cioè un mouse...un foxxuto mouse.

mjordan
13-09-2007, 23:30
cmq non pensate al fatto che vista usa le periferiche di memoria usb per espandere la propria ram??'

è solo un mezzo per far funzionare la cosa che hanno progettato...

che tristi che sono...

Tu non pensi invece al fatto che quello che dici è inesatto? Vista non usa le periferiche USB "per espandere la ram" ma le usa come caching. Il che come concetto è totalmente differente.

Notwen
14-09-2007, 00:31
Ma figurati daiii e il mouse dopo dov'è che te lo attacchi? come portachiavi??? lo metti in tasca???
hanno esaurito le idee i pargoli di zio bill

Sajiuuk Kaar
14-09-2007, 01:56
più che un mouse sembra un'incrocio tra calimero ed un'uovo spiattellati da un camion dopo che mike buongiorno gli ha tirato una roncolata in testa con tanto di lama spezzata dentro... (se si nota al centro c'è una "fessura") XD

Sir.Jerry
14-09-2007, 02:16
Allò... poniamo il caso che io mi porto la usb dongle all'università per scaricare i lucidi del prof... mia sorella che vuole usare il pc come fa?
Utile solo il fatto che se scarico si mette un filo apposito e poi continuare a lavorare mentre ricarichi ma cmq 90 € sono veramente troppi!... XD

gianly1985
14-09-2007, 09:17
2 considerazioni:

1) prima di parlare di readyboost....aspettate di fargli fare il test di compatibilità ;) e comunque 1gb di readyboost gioverebbero ad un pc con 256mb di memoria :rolleyes: o almeno la microsoft dice che la memoria usata deve essere 2-3 volte la RAM....quindi per es. un pc con 1gb di ram (come molti di oggi) ALMENO devi usare una chiavetta da 2gb per avere benefici visibili...

2) è il primo mouse IBRIDO bluetooth/rf che vedo in circolazione, probabilmente ad una nicchia di users potrebbe far comodo (chessò uno che ha casa ha un bel imac con bt 2.0+edr integrato e per lavoro ha il portatile senza bt)

superblak
14-09-2007, 09:29
Buona l'idea di usare un cavo USB per ricaricare il mouse, nessuno mi sa che c'aveva mai pensato, quando mi occorre sto senza fili, altrimenti attacco il filo per dare corrente :D .

errore...ho qua in negozio un mouse della mediacom cordless che ha la stessima funzione e costa 19€:cool: :cool: ;)

e poi scusa dopo che mi scarico qualche file sulla pendrive e staccandola il mouse non funge +...e se lo deve usare un altro il pc?? e poi dopo che lo stacco mi tocca riconfigurarlo...
imho una pensata parecchio inutile:rolleyes: :rolleyes:

matteoscor89
14-09-2007, 19:56
inutile^2...

sul mio pc non mi serve la chiavetta...e se non è il mio quando mi porto via solo la chiavetta l'altro non può usare il mouse oppure io non ho la chiavetta....

ba anche il costo mi sembra alto, visto che ormai una chivetta da giga costa 10euro e un mouse una 40...

lapy
14-09-2007, 20:50
Originariamente inviato da:Beren-jrr

beh la trovo abbastanza inutile..per portare i files da un pc all'altro mi tiro dietro il mouse+dongle non mi sembra molto comodo
e poi in wireless quanto ci metto a passare i files sulla memoria?alla fantasmagorica velocità bluetooth?



No i dati non vengono memorizzati sul mouse via bluetooth ma sull'adattatore stesso

commodore 64
15-09-2007, 21:21
Tutto e' sempre piu' complicato e costoso . Bisogna inventare a tutti i costi anche cio' che non serve . Bisogna convincere le persone a cambiare anche se non serve . Bisogna e basta . Ma il nostro cervello reggera' ? ? Gia' siamo congestionati collegandoci ad INTERNET . In piu' , ogni giorno nascono decine di prodotti inutili che poi TI COSTRINGONO A FARE GLI AGGIORNAMENTI MICROSOFT , magari passandoti pure un driver TCPA . Che palle . Scusate ma sono gonfio . Ma un bel mouse ottico PS2 a filo da 15 Euro ? ? Io l'ho comprato nel 2000 . Era uno dei primi mouse ottici e funziona ancora oggi perfettamente . Pagato allora 55.000 lire ( 28 Euro ) . Viva la liberta' di poter scegliere.... ( ancora per poco , TCPA parlando..)

anbotta
17-09-2007, 16:46
il ricevitore non è bluetooth , non potete utilizzarlo come ricevitore BT. è un ricevitore wireless che funge anche da memory da 1GB. il mouse è senza fili , il cavo magnetico lo potete utilizzare quando necessario per ricaricare le batterie. nessuno vi forza a tenerlo sempre collegato, lo collegate solo quando serve.

credo che sia megli attaccare un cavetto ogni tanto , invece di cambiare batterie ogni 30/40 giorni. no?