View Full Version : 007 - Operazione Thunderbolt
Prendo a prestito un titolo di una fortunata serie adattandolo ad alcune foto che voglio mostrarvi, frutto di una notte buia e tempestosa. Nessuna post-produzione, solo crop.
http://img211.imageshack.us/img211/5776/tb4wg5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img211.imageshack.us/img211/3911/tb3hc7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img211.imageshack.us/img211/804/tb2jx4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img211.imageshack.us/img211/1248/tb1uk2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
... fulmini e saette...!!!
son proprio belle ! :cool:
finalmente una bella integrazione tra l'ambiente e lo sfondo tempestoso, senza distorsioni...
in più, secondo me, il ramo di destra contribuisce, non poco, alla profondità dell'immagine... bravo! ;)
cialbus
Veramente suggestive!
Chissà cosa sarebbe venuto fuori da un'unica posa con tempo tanto lungo da prendere tutti i fulmini su un solo fotogramma...
Permetti?
1+2+3+4
http://img214.imageshack.us/img214/6656/fulminaccino3.jpg
Ciao,
Il ramo ci sta bene.
Io però, pensando ad una foto con i fulmini, mi verrebbe in mente qualcosa di un po' più spettacolare, con più fulmini che si intrecciano. Hai provato con tempi un po' più lunghi?
Una curiosità, dagli exif risulta che hai usato una sensibilità di 280 ISO... :wtf: Sono miccio io, o con la K10 non è possibile impostare una tale sensibilità (gli scatti sono 100-200-400-800-1600)? Com'è possibilie?
Permetti?
1+2+3+4
permetto eccome liviux, ottimo risultato!
peccato che con photoshop in certe cose io sia abbastanza un 'cane' e la sovrapposizione come questa non saprei farla. grazie dell'aiuto!
Io però, pensando ad una foto con i fulmini, mi verrebbe in mente qualcosa di un po' più spettacolare, con più fulmini che si intrecciano. Hai provato con tempi un po' più lunghi?
si, ma per contro si alza molto la luminosità della zona attorno, e i fulmini 'belli' come questi erano piuttosto rari, tipo uno ogni due/tre minuti. non so se fosse fattibile, meglio la soluzione-liviux più rapida.
Una curiosità, dagli exif risulta che hai usato una sensibilità di 280 ISO... :wtf: Sono miccio io, o con la K10 non è possibile impostare una tale sensibilità (gli scatti sono 100-200-400-800-1600)? Com'è possibilie?
devi andare sulle impostazioni user e mettere l'opzione di alzare gli iso come gli EV. perciò puoi alzarli a step di 1/2 (come me) o addirittura di 1/3 di ev.
code010101
13-09-2007, 17:07
Veramente suggestive!
Chissà cosa sarebbe venuto fuori da un'unica posa con tempo tanto lungo da prendere tutti i fulmini su un solo fotogramma...
Permetti?
1+2+3+4
http://img214.imageshack.us/img214/6656/fulminaccino3.jpg
bella liviux!
bravo mattiaij!!!
Ste
devi andare sulle impostazioni user e mettere l'opzione di alzare gli iso come gli EV. perciò puoi alzarli a step di 1/2 (come me) o addirittura di 1/3 di ev.
Ma va? Allora ero miccio io.... :p
Grazie della dritta. Non si finisce mai di imparare....
Tornando alle foto, penso sia difficile trovare una location adatta per questo tipo di foto. Dovrebbe essere panoramica, al coperto, con una finestra posizionata nella direzione giusta e col vetro bello pulito. E' così che è andata?
Ma a proposito, la pioggia dov'era? Non si vedono gli schizzi. :fagiano:
dice il saggio:
"anche se hai la macchina tropicalizzata,
aspetta che la pioggia sia passata"
e così ho fatto. era un ammasso di nubi molto cariche di lampi, e appena sono transitate oltre la mia verticale e la pioggia è cessata, mi sono messo su una terrazza all'aperto, dove c'era quella bouganville che fa da cornice a DX.
la location non è delle migliori, con le case e il cavo telefonico, ma il fenomeno temporalesco era interessante.
grazie a tutti per gli apprezzamenti.
liviux un genius!!!
direi un geniux! :read: :D
dice il saggio:
"anche se hai la macchina tropicalizzata,
aspetta che la pioggia sia passata"
:asd:
Belle foto :)
dice il saggio:
"anche se hai la macchina tropicalizzata,
aspetta che la pioggia sia passata"
"anche se hai la macchina tropicalizzata,
aspetta che la pioggia sia passata,
e che la saetta si sia ALLONTANATA" :incazzed:
Complimenti per il tempismo e la spettacolarità delle immagini!;)
grazie anche a nikka, didac e stezan.
@ stezan: :asd:
AarnMunro
13-09-2007, 18:03
...
e così ho fatto. era un ammasso di nubi molto cariche di lampi, e appena sono transitate oltre la mia verticale e la pioggia è cessata, mi sono messo su una terrazza all'aperto, dove c'era quella bouganville che fa da cornice a DX...
Come foto bastava la prima, le altre aggiungono poco o niente.
Sarebbe bello lavorarci su di clone e togliere le case (il filo è difficile)...
La bellezza del cielo e delle nuvole così morbidamente illuminate da una scarica che morbida non è... è affascinante!
D4rkAng3l
13-09-2007, 18:11
bellissime complimenti...mi sorge un dubbio...ma sono più foto unite insieme in una panoramica?
no, sono foto singole, darkangel. ho tolto una parte di cielo nero in alto per renderle più 'panoramiche' e cercare di valorizzare così la scariche orizzontali.
@ Aarn: grazie del parere. col clone io ci so fare poco, sarebbe un lavoro troppo impegnativo e le foto verrebbero troppo stravolte. al prossimo temporale vado direttamente in un posto migliore... :D
. al prossimo temporale vado direttamente in un posto migliore... :D
Magari sotto a un albero o campanile, vicino ad un'antenna, sopra una collina... vedrai che foto spettacolari! :stordita:
Wow ma che belle! Prima o poi ci sarà anche qui un temporale.... :asd:
Wow ma che belle! Prima o poi ci sarà anche qui un temporale.... :asd:
segui i consigli di stezan e avrai un successo assicurato! :O :read:
Magari sotto a un albero o campanile, vicino ad un'antenna, sopra una collina... vedrai che foto spettacolari! :stordita:
My version.
Lo so, è un pò luminosa ma la versione più scura non mi convinceva, l'ho fatta un un pò in fretta, forse troppo...
http://img502.imageshack.us/img502/6901/tb1uk2quattrotn3.jpg (http://imageshack.us)
il tuo apporto è sempre il benvenuto, newreg!
però così si accentua il flare in alto a sinistra, sarebbe da clonare. e pensare che avevo pure messo il paraluce, ma c'era un lampione a destra che dava proprio fastidio. e il 18-55 kit non è resistentissimo a 'ste robe...
l'idea è buona, magari provo a partire dai raw.
angelodn
13-09-2007, 22:43
bella liviux!
bravo mattiaij!!!
Ste
quotone :O
Blitzkrieg_Bop
14-09-2007, 00:45
Che belle! ;)
Mi piace moltissimo la 2, fa molto "divino" :D e, chiaramente, la Liviux-fusione ;)
code010101
14-09-2007, 01:00
My version.
Lo so, è un pò luminosa ma la versione più scura non mi convinceva, l'ho fatta un un pò in fretta, forse troppo...
http://img502.imageshack.us/img502/6901/tb1uk2quattrotn3.jpg (http://imageshack.us)
si vedono due UFO, fors'anco tre, che volano in formazione! :eek: :eek: :eek:
:rolleyes:
Ste
My version.
Lo so, è un pò luminosa ma la versione più scura non mi convinceva, l'ho fatta un un pò in fretta, forse troppo...
http://img502.imageshack.us/img502/6901/tb1uk2quattrotn3.jpg (http://imageshack.us)
Con una visione così apocalittica, non sembra più un temporale ma la "Guerra dei Mondi" :eek: , così chiara si vedono troppe saette, spettacolare ma irreale, molto meglio la versione di Liviux.
My version.
Lo so, è un pò luminosa ma la versione più scura non mi convinceva, l'ho fatta un un pò in fretta, forse troppo...
http://img502.imageshack.us/img502/6901/tb1uk2quattrotn3.jpg (http://imageshack.us)
A me piace la tua versione. Mi piace la parte in basso un po' più luminosa e visibile. Ecco perchè se dovessi fare io questo tipo di foto userei tempi lunghi.
così chiara si vedono troppe saette, spettacolare ma irreale
Beh, ma era irreale anche l'aver inserito più fulmini sulla scena e in ogni caso così tanti fulmini avrebbero dato molta più luce, cmq l'avevo detto io stesso che era un pò luminosa.
Versione n. 2 (a me piace più la prima):
http://img406.imageshack.us/img406/5987/tb1uk2scuracorryq7.jpg (http://imageshack.us)
A me piace la tua versione. Mi piace la parte in basso un po' più luminosa e visibile. Ecco perchè se dovessi fare io questo tipo di foto userei tempi lunghi.
Grazie. :)
La mia preferita, comunque, rimane la seconda originale, con l'energia che si raccoglie da tutta la nube per scaricarsi in un singolo punto dietro la casa. L'idea di cancellare le case proprio non la capisco: senza Albignasego in bella vista sarebbero scatti del tutto anonimi.
Newreg, io la fusione l'ho ottenuta mettendo le immagini su layer con l'operatore "lighten" ("schiarisci", "solo pixel chiari", dipende dal software), non è lo stesso che hai fatto tu nella seconda versione? La prima invece sembra ottenuta con l'operatore "add", che in effetti simula più correttamente gli effetti di un'esposizione prolungata, ma l'effetto mi pare meno drammatico perché più distante da quanto visibile ad occhio nudo.
Brenta987
14-09-2007, 09:41
Bellissime tutte...
ma scusate l'ignoranza...
per ottenere la sovrapposizione di più scatti(HDR???) che procedimento usate???
programmi Photoshop, Corel ecc.???
grazie
La mia preferita, comunque, rimane la seconda originale, con l'energia che si raccoglie da tutta la nube per scaricarsi in un singolo punto dietro la casa.
Vero, forse un fulmine più corposo avrebbe reso di più, così è un pò disperso.
L'idea di cancellare le case proprio non la capisco: senza Albignasego in bella vista sarebbero scatti del tutto anonimi.
quoto
Newreg, io la fusione l'ho ottenuta mettendo le immagini su layer con l'operatore "lighten" ("schiarisci", "solo pixel chiari", dipende dal software), non è lo stesso che hai fatto tu nella seconda versione? La prima invece sembra ottenuta con l'operatore "add", che in effetti simula più correttamente gli effetti di un'esposizione prolungata, ma l'effetto mi pare meno drammatico perché più distante da quanto visibile ad occhio nudo.
Avendo, ahimè, io un approccio poco scientifico con Photoshop (e non solo con quello :rolleyes:) e avendo pochissima esperienza, quasi nulla, con fusioni, hdr e simili il risultato è stato poco "controllato". Nella prima versione la fusione è in modalita screen (scherma, mi sembra, in IT) con qualche aggiustamento finale, nella seconda ho solo scurito il tutto alla fine del processo. Non so se Photoshop permetta fusioni più sofisticate magari con qualche escamotage (hdr a parte)
Riguardo all'effetto finale in effetti la mia prima versione è più spettacolare che drammatica
code010101
14-09-2007, 10:39
in effetti la mia prima versione è più spettacolare
modesto... :asd:
scherzo, a me piace, in effetti ha una buona resa ;)
Ste
modesto... :asd:
scherzo, a me piace, in effetti ha una buona resa ;)
Ste
Anche stezan aveva usato il termine spettacolare. :fagiano:
e cmq spettacolare in senso letterale senza enfasi...
:)
beh, a me piacciono tutte le vostre versioni. e sono contento che le foto vi siano piaciute e vi abbiano 'ispirato' a fare qualcosa di nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.