View Full Version : discussione seria (no WAR) su effettive ... consapevolezze.
ora non è mia intenzione attaccare o scatenare un putiferio voglio solo riportare una considerazione che ho fatto prendendo atto del fatto che ero indeciso se prendere un iMac nuovo da 20" versione 2,4 GHz e aggiungere un GB di ram per portarlo a 2 ... prezzo 1589,00€...
prima di effettuare la spesa mi sono per un attiìmo deciso di informarmi meglio in quanto a pc da assemblare e ho trovato prezzi che uniti risultavano 200-300€ inferiori pur mantenendo una configurazione maggiore.
ora mi chiedo (ok lo schermo e tutto) ma per grafica quale motivo (reale) vi è nell'adoperare un mac??? è più stiloso???
capisco un MAC PRO :) ma di paragonare un iMac ad un pc casereccio (magari con una spesa inferiore si garantisce un migliore prodotto nel tempo e nelle prestazioni).
parlo da possessore di PowerBook con il quale mi sono sempre trovato bene, il so è ottimo e safari non ha paragoni... ma photoshop è photoshop... e painter X è painter X sia per PC che per MAC.
a sto punto si ritorna sempre al solito punto... ma è per l'estetica?
se è così mi semplificate soltanto le cose...
lo spero.
attendo commenti e pareri (rilassati) che mi aiuteranno a capire un po' di più e ad effettuare la mia spesa più coscentemente possibile...
il PC (lo schermo lo ho) ha queste caratteristiche (€ 1298,5)
Corsair CMPSU-520HXEU
1 Eur 99,5
Enermax CS-032BF ECA3052-BS Chakra
1 Eur 65
Intel Core 2 Quad Q6600 2,4GHz
1 Eur 254
Samsung Spinpoint P120 SP2504C 250GB (in raid0)
2 Eur 63
Nec AD-7173 S
1 Eur 33,5
Gigabyte GA-P35C-DS3R
1 Eur 120,5
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2
1 Eur 112
Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit
1 Eur 117,5
Point of View Geforce 8800GTS 640MB R-VGA150841GF
Schede video-Schede grafiche PCI Express 16x
1 Eur 337,5
a presto.
Semplicemente è il s.o. che fòà la differenza, c'è chi ha tempo per stare su windows chi non ha la minima voglia e vuole solo lavorare in pace, fregandosene di eventuali problemi.Tutto lì.
Comunque non puoi paragonare l'iMac un pc senza monitor O.o
ok lo hai già, ma a quel punto detto chiaramente è un problema tuo :D
Non stai paragonando dei componenti hardware, non sono realmente quelli a fare la differenza :)
Non stai paragonando dei componenti hardware, non sono realmente quelli a fare la differenza :)
invece sì sto paragonando due componenti herdware e software... entrambi hanno lati positivi e negativi. la differenza sta nello stabilire quanto un so possa condizionare il lavoro su un pc o mac...
non tiratemi in ballo la storia del monitor please... anche perchè intendo averre un parere in quanto lavoro di grafica... quindi giudizi del tipo il mac ce l'ha il pc no non mi sono d'aiuto :p
invece sì sto paragonando due componenti herdware e software... entrambi hanno lati positivi e negativi. la differenza sta nello stabilire quanto un so possa condizionare il lavoro su un pc o mac...
perchè avendo un pc superiore lavorerai cmq molto meglio su un mac. prova ad aprire 20 programmi con vista e saluti il sistema operativo.:)
poi ora che puoi installare con bootcamp anche xp o vista io ti dico buttati sul mac. addirittura puoi aprire xp come finestra di mac.:D
poi non trovo molto sensato chiedere questi consigli su un forum.. non puoi essere indeciso tu sull'acquisto e chiedere parere ad altri.. ti convinci in base a quello che diciamo dai :D
io ti rigiro la domanda: perchè a te è venuto in mente di comprare un imac?
invece sì sto paragonando due componenti herdware e software... entrambi hanno lati positivi e negativi. la differenza sta nello stabilire quanto un so possa condizionare il lavoro su un pc o mac...
come hai detto te...stai paragonando due componenti HARDWARE e SOFTWARE....
La tua ricerca sui prezzi ha portato a questi risultati:
- 1600 euro per l'iMac Intel
- 1200 euro per un PC assemblato (+ il costo del video...Samsung 20" LCD da MW viene 250 euro)..quindi in tutto 1450 euro.
Ti sembrano tanti 150 euro di differenza se tieni conto che:
- hai tutto dentro il monitor :) hai idea di quanto spazio risparmi ?
- puoi usare TUTTI i sistemi operativi che vuoi (windows, MAC OSX, distr. linux), cosa che con un PC non puoi fare ?
- cmq stai confrontando con un computer assemblato...vai a vedere quanto costa ad esempio un fisso dell'IBM o dell'HP..sicuramente li paghi di più di 1450 euro a parità di prestazioni.
Fai grafica ? Hai già un super iper extra Monitor ? Bene, allora fai un investimento, ti compri un bel MAC PRO e poi vediamo se ti lamenti delle prestazioni :p
cmq detto tra noi...che senso ha questo topic ?
perchè avendo un pc superiore lavorerai cmq molto meglio su un mac. prova ad aprire 20 programmi con vista e saluti il sistema operativo.:)
poi ora che puoi installare con bootcamp anche xp o vista io ti dico buttati sul mac. addirittura puoi aprire xp come finestra di mac.:D
poi non trovo molto sensato chiedere questi consigli su un forum.. non puoi essere indeciso tu sull'acquisto e chiedere parere ad altri.. ti convinci in base a quello che diciamo dai :D
io ti rigiro la domanda: perchè a te è venuto in mente di comprare un imac?
perchè da winzoz xp a OSX ci sta un abisso e me ne rendo conto.
so che non posso chiedere e pretendere nulla... ma a voi ha mai sfiorato l'idea e o i dubbi che mi si sono manifestati?
per il bootcamp mi spieghi in cosa consiste? bisogna richierdelo o è già installato?
questi dubbi ammetto mi sono venuti anche per via della mia passione (i videogiochi) :P altrimenti haimè non c'è davvero storia per il puro e matto lavoro... :rolleyes:
perchè da winzoz xp a OSX ci sta un abisso e me ne rendo conto.
so che non posso chiedere e pretendere nulla... ma a voi ha mai sfiorato l'idea e o i dubbi che mi si sono manifestati?
per il bootcamp mi spieghi in cosa consiste? bisogna richierdelo o è già installato?
questi dubbi ammetto mi sono venuti anche per via della mia passione (i videogiochi) :P altrimenti haimè non c'è davvero storia per il puro e matto lavoro... :rolleyes:
No, mai! Mi sembrano dubbi di uno che è passato a Apple da poco e non sa ancora cosa lo aspetti (in senso positivo...).
E per i videogiochi....esiste la playstation ;)
capitolo bootcamp:
http://www.apple.com/macosx/bootcamp/
cmq resto della mia idea...questo topic non ha senso ;)
Una domanda: ma nel confrontare configurazioni hardware tra pc e mac come si fa a confrontare la scheda madre? Non mi sembra che in commercio ci siano delle "logic board" da comprare al dettaglio come quelle di un mac. E' una cosa che mi sono sempre chiesto:D
perchè da winzoz xp a OSX ci sta un abisso e me ne rendo conto.
so che non posso chiedere e pretendere nulla... ma a voi ha mai sfiorato l'idea e o i dubbi che mi si sono manifestati?
per il bootcamp mi spieghi in cosa consiste? bisogna richierdelo o è già installato?
questi dubbi ammetto mi sono venuti anche per via della mia passione (i videogiochi) :P altrimenti haimè non c'è davvero storia per il puro e matto lavoro... :rolleyes:
guarda:
su l'imac puoi in due modi installare windows xp.
o tramite bootcamp: una sorte di selezione prima di far partire osx e scegli il sistema operativo che vuoi
o parallels: ti avvia windows da una finestra di osx.
capitolo giochi:
l'imac è cmq un computer dignitoso per giocare, mi pare abbia una 2600 pro, è inutile nascondere però che con la 8800 gts saresti su un'altro pianeta.:D
anche io ho questa passione e per giocare mi sono tenuto il pc di casa e mi prendo un bel macbook per il resto.
ovvio con l'imac la faccenda è diversa..
però l'imac che vuoi tu i giochi te li fa girare dignitosamente tutti. :)
ps: è bello dire che per i videogiochi esiste la playstation ma io i migliori videogiochi a cui ho giocato li hanno fatti online solo per i pc.
css, call of duty 2 multiplayer, ora esce cod 4... è una cavolata dire che per giocare esistono le console. è solo una scusa
Una domanda: ma nel confrontare configurazioni hardware tra pc e mac come si fa a confrontare la scheda madre? Non mi sembra che in commercio ci siano delle "logic board" da comprare al dettaglio come quelle di un mac. E' una cosa che mi sono sempre chiesto:D
perchè logic board è un modo figo che usiamo noi macchisti per riferirci ad una normalissima scheda madre :D
certo normale come funzioni, ma diversa nella disposizione delle componenti e progettata in modo tale da far stare tutto in più o meno 2 centimetri di altezza (modello più o modello meno...)
ergo anche questo si paga un pochettino di più
---Chris---
13-09-2007, 16:41
I software sono identici sia per pc che per mac, ma il SO che gestisce le risorse per farli funzionare no. Win è un SO nettamente più pesante rispetto a OSX. I vantaggi di OSX sono proprio di tipo funzionale: allo stesso prezzo avrai anche un pc con componenti hardware migliori, ma dalle prestazioni "concrete" inferiori.
Prima che qualcuno arrivi a definirmi un fanboy, ripeto, per chi non lo sapesse, che lavoro nel campo video/grafica ormai da 5 anni, e da quando uso apple il mio modo di lavorare è cambiato radicalmente. Ora con un Macbook 2ghz di un anno fa, 2gb ram, lavoro su photoshop, illustrator, Indesign (tutti CS3) in contemporanea, IN TUTTA TRANQUILLITA'. Insieme a questo ovviamente sono aperti i programmi di utilizzo quotodiano (in questo momento iChat, Adium, Mail, Firefox, Linotype Font Explorer e iTunes). Di solito quando provo a usare Photoshop e Illustrator in contemporanea su un PC "normale", dopo un po' rallenta TUTTO. E non ho altro aperto.
Darkel83
13-09-2007, 16:44
Vantaggi pratici:
dock e exposè
linguaggi di stampa meglio implementati
gestione dei flussi video 100 volte superiore
OS + stabile che nn necessita di manutenzione
ciao
ora non è mia intenzione attaccare o scatenare un putiferio voglio solo riportare una considerazione che ho fatto prendendo atto del fatto che ero indeciso se prendere un iMac nuovo da 20" versione 2,4 GHz e aggiungere un GB di ram per portarlo a 2 ... prezzo 1589,00€...
prima di effettuare la spesa mi sono per un attiìmo deciso di informarmi meglio in quanto a pc da assemblare e ho trovato prezzi che uniti risultavano 200-300€ inferiori pur mantenendo una configurazione maggiore.
ora mi chiedo (ok lo schermo e tutto) ma per grafica quale motivo (reale) vi è nell'adoperare un mac??? è più stiloso???
capisco un MAC PRO :) ma di paragonare un iMac ad un pc casereccio (magari con una spesa inferiore si garantisce un migliore prodotto nel tempo e nelle prestazioni).
parlo da possessore di PowerBook con il quale mi sono sempre trovato bene, il so è ottimo e safari non ha paragoni... ma photoshop è photoshop... e painter X è painter X sia per PC che per MAC.
a sto punto si ritorna sempre al solito punto... ma è per l'estetica?
se è così mi semplificate soltanto le cose...
lo spero...
Il dilemma su quale macchina scegliere non riguarda solo il Mac, ma anche la scelta di un PC assemblato (e tutti i giusti confronti HW e SW che uno può fare).
Non discuto sulla configurazione che hai riportato e non discuto nemmeno sul paragone con l'imac. Posso solo esprimere un'opinione (che in quanto tale non conta nulla) su uno o due punti che ritengo rilevanti.
Se sei un professionista della grafica, del video o della musica, non compri un'iMac e non prendi nemmeno il PC assemblato di pari o di poco superiori caratteristiche. Semplicemente ti rivolgi ad una Workstation, con costi assai più alti; e tu, giustamente, hai nominato il MacPro.
A parità di caratteristiche e configurazioni (ma anche no) un Mac è più longevo di un PC assemblato; conosco moltissimi Macuser che usano ancora modelli che definire "vecchi" è poco.
Il problema sta nel fatto che uno, col proprio computer, vorrebbe farci tutto e al massimo. Si può fare, ma solo per breve tempo: oggi prendi una macchina che ti fa girare i giochi a 240 fps (Mac o PC che sia) e fra 5 mesi ti accorgi che non è più così veloce coi nuovi applicativi.
In conclusione: l'apparente "chiusura" di un sistema Apple (e le sue "inquietanti" configurazioni hardware) è in realtà un vantaggio che ti permette di fare un po' di tutto, in modo dignitoso (e anche, come dici tu, "stiloso") rapido e più esteso nel tempo.
La risposta alla tua domanda è: conviene comunque prendere un Mac.
Il vantaggio è nel sistema operativo, OSX ad oggi offre ottime prestazioni unite alla facilità d'uso. Tra un pc con win ed un iMac ti consiglio un iMac, poi invece le cose cambiano per gli utilizzatori di Linux e nello specifico Ubuntu. Se usi Ubuntu puoi prendere semplicemente il supporto hardware che preferisci che sia un mac o un dell cambia poco tranne l'estetica.
Per me l'estetica conta e preferisco ugualmente un mac anche per ubuntu, però ognuno è libero di valutare le proprie necessità/priorità.
---Chris---
13-09-2007, 17:14
Che per un professionista la scelta migliore sia una Workstation è fuori discussione; però anche le macchine "minori" Apple possono fare il loro lavoro egregiamente. Dipende da che tipo di lavoro. Se fai video, allora un mini o un macbook nn sono indicatissimi, perchè a renderizzare perdi molto più tempo. Ma se lavori, ad esempio, nella grafica 2d, anche queste macchine sono validissime.
Inoltre utilizzando un OS con core Unix non devi sprecare risorse installando antivirus e firewall di terze parti, necessari con win.
-=[AL3X]=-
13-09-2007, 18:06
E' una discussione che esce un giorno si e uno... :D
La risposta definitivà è che: Dipende tutto dall'utilizzo che ne fai...
Io ho un fisso e un poratile come leggi in firma e ti assicuro che passo + volentieri il tempo sul macbook da 13.3" che nn sul fisso da 19".
Sulla carta il fisso win è 3 volte + veloce ma all'atto pratico è + lento... (nonostante sia stato formattato 3 mesi fà)
Speculare sui componenti nn ha senso... se poi nn li usi!
se li usi invece il problema nn si pone xke mac nn li ha e la scelta è obbligata...
IMHO! :D
CMV (come volevasi dimostrare) ho aperto il topic sperando in messaggi diversi da quelli che leggo (ma me lo aspettavo)... avrei preferito però sentirmi dire ... "prendi tranquillo un PC..." ma tant'è per giocare ho tempo e il lavoro di cui mi occupo (che non è web designer della pixar ma un onesto impiego "secondario" in grafica 2d- faccio copertine e opuscoli :p -ora ha la precedenza.
mi dispiace solo per Crysis...FarCry2...PES8...e gli altri... :cry:
=-;18682824']La risposta definitivà è che: Dipende tutto dall'utilizzo che ne fai...
il mio utilizzo è grafica 2d con photoshop e painterX accesi e attivi simultaneamente. uso tavoletta grafica e i miei lavori non sono mai "troppo" dispendiosi in termini di spazio (ma neanche piccoli :p )
e il mio "secondo" e "infimo" e "superficiale" utilizzo è quello dei giochi più per svago che per altro... avessi i soldi farei sicuramente iMac + ps3 o X360
:read:
CMV (come volevasi dimostrare) ho aperto il topic sperando in messaggi diversi da quelli che leggo (ma me lo aspettavo)... avrei preferito però sentirmi dire ... "prendi tranquillo un PC..." ma tant'è per giocare ho tempo e il lavoro di cui mi occupo (che non è web designer della pixar ma un onesto impiego "secondario" in grafica 2d- faccio copertine e opuscoli :p -ora ha la precedenza.
mi dispiace solo per Crysis...FarCry2...PES8...e gli altri... :cry:
scusa ma se avessi letto il mio topic..
capiresti che ai giochi elencati con un imac nuovo ci giochi tranquillamente..
un conto se prendi un macbook con scheda integrata.. ma con una 2600 pro montata sull'imac ci fai quello che voui.:)
crysis non lo riuscirai a giocare al massimo dei dettagli, ma gli altri due puoi farli girare in contemporanea.
scusa ma se avessi letto il mio topic..
capiresti che ai giochi elencati con un imac nuovo ci giochi tranquillamente..
un conto se prendi un macbook con scheda integrata.. ma con una 2600 pro montata sull'imac ci fai quello che voui.:)
crysis non lo riuscirai a giocare al massimo dei dettagli, ma gli altri due puoi farli girare in contemporanea.
non ne sarei così sicuro... una 2600 pro non è un gran che per i videogiochi :confused:
css, call of duty 2 multiplayer, ora esce cod 4... è una cavolata dire che per giocare esistono le console. è solo una scusa
Veramente ci sono anche per XBOX360, e vanno da paura (per quello che so call of duty 3, per fare solo un esempio, ha una nutrita schiera di utenti sul circuito online per xbox360). I PC rimangono superiori alle console per gli strategici e i gestionali, per il resto le console eliminano tutte le beghe, i problemi, i casini, le spese del giocare su un PC e lasciano solo il mero divertimento. Per giocare esistono le console:D
Ora con un Macbook 2ghz di un anno fa, 2gb ram, lavoro su photoshop, illustrator, Indesign (tutti CS3) in contemporanea, IN TUTTA TRANQUILLITA'
E' incredibile quanto sia difficile far capire questo fatto a un utente windows: si viene sempre scambiati per fanboy.
CMV (come volevasi dimostrare) ho aperto il topic sperando in messaggi diversi da quelli che leggo (ma me lo aspettavo)... avrei preferito però sentirmi dire ... "prendi tranquillo un PC..." ma tant'è per giocare ho tempo e il lavoro di cui mi occupo (che non è web designer della pixar ma un onesto impiego "secondario" in grafica 2d- faccio copertine e opuscoli :p -ora ha la precedenza.
mi dispiace solo per Crysis...FarCry2...PES8...e gli altri... :cry:
In realtà riuscirai a giocare anche a questi giochi sull'imac, anche se ovviamente non potrai settare effetti e dettagli troppo alti. Comunque una XBOX360 è la soluzione (o una PS3, se hai soldi da buttare).
il mio utilizzo è grafica 2d con photoshop e painterX accesi e attivi simultaneamente. uso tavoletta grafica e i miei lavori non sono mai "troppo" dispendiosi in termini di spazio (ma neanche piccoli :p )
e il mio "secondo" e "infimo" e "superficiale" utilizzo è quello dei giochi più per svago che per altro... avessi i soldi farei sicuramente iMac + ps3 o X360
:read:
prendi un pc. si capisce lontano un miglio che ami i vg, e puoi stare CERTO che con l'imac non te li godrai nemmeno un po'. la scheda video è un bidone, e per il gaming è quanto di peggio si poteva montare. per quello che posso aver capito, devi lavorare con grafica 2d... ti garantisco che non avrai nessunissimo problema, sia con vista che con xp, a svolgere il tuo lavoro velocemente e produttivamente, utilizzando la configurazione che hai postato.
a maggior ragione, se intendi fare della grafica su cartaceo, lascia perdere l'imac da 20". Il monitor è INGUARDABILE, e di sicuro non adatto a chiunque debba produrre grafica da mandare in stampa.
poi, se proprio vorrai toglierti lo sfizio di utilizzare osx, vedrai che con un po' di buona volontà potrai fare anche quello.
a maggior ragione, se intendi fare della grafica su cartaceo, lascia perdere l'imac da 20". Il monitor è INGUARDABILE, e di sicuro non adatto a chiunque debba produrre grafica da mandare in stampa.
sto sentendo questi pareri un po' troppo spesso... sarà cmq il mio apple cinema va da favola :p
the Mirror
15-09-2007, 20:57
Per la grafica è meglio il Mac perchè... ha OsX. Tutto qui. Sempre se stiamo parlando di lavoro. Se a casa devo fare 2 o 3 stupidate posso pure usare win, ma 8 ore al giorno voglio lavorare con un sistema operativo semplice, comodo, performante e che non mi crei degli sbattimenti.
Certo, anche OsX ha le sue pecche e ogni tanto riavvio pure il MacPro e il MacBook Pro, ma stiamo parlando di situazioni sporadiche (ho aperto TUTTA la suite Adobe e in più anche Freehand poi attivo anche un po' di font, e ovviamente sto già aprendo un po' di foto da 150MB, sto facendo eps da illustrator e un montaggio da mandare in pellicola con indesign, dimenticavo i file che sto spostando da fileserver al Mac per fare un dvd... si, va bene, a volte me la cerco...).
A parte gli scherzi o i casi estremi da anni mi trovo davvero bene a lavorare sotto OsX, mi da un feeling davvero superiore rispetto a Win. E tutto sommato non disprezzavo nemmeno Os9, che sui vecchi PowerPc beige faceva la sua bella figura.
innominato5090
16-09-2007, 14:17
poi, se proprio vorrai toglierti lo sfizio di utilizzare osx, vedrai che con un po' di buona volontà potrai fare anche quello.
non dirlo:banned:
Massimo87
16-09-2007, 19:29
fattore C..
CASINO..
un pc, come la metti la metti farà sempre casino (tranne le EPIA..)
un'iMac è praticamente muto, inoltre se non usi altro oltre a tastiera e mouse ha praticamente un solo cavo dietro :)
l'imac ha il bluetooth e il wireless integrati nel monitor come il resto dell'hardware oppure li ha tramite airport exstreme?
Massimo87
16-09-2007, 20:20
l'imac ha il bluetooth e il wireless integrati nel monitor come il resto dell'hardware oppure li ha tramite airport exstreme?
sono integrati..
sono integrati..
ma allora airport extreme a cosa serve??? scusate x le domande ma sto cercando di informarmi x bene prima di fare il grande passo.
ma allora airport extreme a cosa serve??? scusate x le domande ma sto cercando di informarmi x bene prima di fare il grande passo.
l'airport extreme è un router wireless, non c'entra niente col modulo airport (che è una scheda wireless) integrato nei mac
Prenditi l'iMac, gioca e lavora.
Mauna Kea
17-09-2007, 00:39
e lo chiedi pure?
devi assolutamente prendere il PC,
visto che il Mac già lo possiedi (PB)
e se non hai trovato una risposta sensata alla tua domanda usandolo quotidianamente allora dovremmo riuscirci noi in una discussione?
Bye :rolleyes:
innominato5090
17-09-2007, 15:17
e lo chiedi pure?
devi assolutamente prendere il PC,
visto che il Mac già lo possiedi (PB)
e se non hai trovato una risposta sensata alla tua domanda usandolo quotidianamente allora dovremmo riuscirci noi in una discussione?
Bye :rolleyes:
quotone:D
e lo chiedi pure?
devi assolutamente prendere il PC,
visto che il Mac già lo possiedi (PB)
e se non hai trovato una risposta sensata alla tua domanda usandolo quotidianamente allora dovremmo riuscirci noi in una discussione?
Bye :rolleyes:
Niente di più vero.
ci lavori con tutti e due, ma se usi un programma in particolare tipo fotosciop, il mac è meglio perchè gira più fluido.
OSX è un OTTIMO sistema.
le macchine apple sono in genere BELLISSIME e ergonomiche.
apple sapendolo ci marcia e MOLTO.
ultimamente sitiamo però arrivando a esagerazioni fuori di ogni grazia imho, tipo i connettorini video per i nuovi iPod che costano un bordello e posson essere solo quelli apple.
o tipo il persistere dei combo.
o tipo tutti i prezzi del BTO che mediamente son al di là di ogni ragionevolezza commerciale.
vogliamo parlare del cambio 1 euro = 1 dollaro?
onestamente, a parte l'OTTIMO OSX e i BELLISSIMI esteticamente computers che apple fa... tutto il resto del mondo della mela mi perplime sempre più.
ciò nonostante credo che se uscirà un buon macbook pro piccolino a prezzi ragionevoli lo prederò.
tutto sommato consiglio ancora di comperare apple usati agli amici stufi di windows e dei suoi casini.
spero di poterlo fare ancora a lungo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.