View Full Version : Epson RX560 e messaggio inchiostro compatibile
Polymar77
13-09-2007, 14:39
Ciao a tutti. Ho comprato da un po' una Epson RX560. Vista la mole di scartoffie stampate quotidianamente mi sono visto costretto ad prendere delle cartucce ricaricabili + inchiostro. Con la vecchia Epson R300 era sufficiente ricaricare (anche se a fatica) le cartucce, azzerare il chip e reinserirle. Qui una volta ricaricate, la stampante mi avvisa che si tratta di inchiostro compatibile e mi chiede se voglio andare avanti.
Il peoblema è che questa domanda me la fa ad ogni santo processo di stampa che lancio (e finchè non schiaccio il tasto "continua", non avvia la stampa). Sapete se ci sono impostazioni da settare o programmini da installare per aggirare il problema?
ogni volta che inizi a stampare? strano ! sono per caso cartucce con il chip autoresettante?
Polymar77
14-09-2007, 07:34
Sì, sono autoresettanti. Dipende da quello, eh? :(
Non c'è metodo per risolvere?
Ma e vero che con le autoresettanti ogni volta che si accende la stampante gli fanno fare un ciclo di pulizia completo?
Polymar77
14-09-2007, 15:53
Guarda... a me ogni tanto il ciclo di pulizia lo fa, ma non sempre. Insomma... è lo stesso ciclo di pulizia che mi faceva la 300 senza le cartucce autoresettanti (anzi quella ne faceva molti di più, anche con le originali).
marcandrea
14-09-2007, 16:23
ciao...
ho la tua stessa stampante, l'unica differenza è che io uso cartucce compatibili invece di ricaricarle... quel messaggio lo dà anche a me ma a quello che so basta disabilitare il controllo del livello di inchiostro (che peraltro a me non visualizza non so a te) e quel messaggio di inchiostro compatibile non dovrebbe più apparire...
fammi sapere :)
f_tallillo
14-09-2007, 16:33
Io ho una r300 con kit di ricarica in continuo e chip autoresettanti e pure a me compare questo messaggio.
La pulizia la fa spesso perchè l'inchiostro è meno pulito dell'originale ma non è legato all'accensione.
qualcuno sa come toglierlo anche per la mia stamp.?
alexpiranha
15-09-2007, 09:52
Io ho una r300 con kit di ricarica in continuo e chip autoresettanti e pure a me compare questo messaggio.
La pulizia la fa spesso perchè l'inchiostro è meno pulito dell'originale ma non è legato all'accensione.
qualcuno sa come toglierlo anche per la mia stamp.?
Cioe' ? vuoi dire che la macchina "analizza" l'ink, vede che non e' ...."pulito" come l'originale, e quindi fa partire il ciclo di pulizia ?
..... e che stampante e', una SHUTTLE della NASA ? :D
No, scherzo, il ciclo di pulizia che parte ad ogni accensione e' legato alla programmazione di default, e' un'utile strumento per evitare danni alla testine "secche", che in caso si provasse a stampare in condizioni di ugelli otturati evita la relativa fusione degli ugelli stessi sottoposti ad alte temperature e quindi non raffreddati dall'ink.
In alcuni modelli, come qualcuno ha giustamente osservato, disattivando il monitor di stato ( e quindi il controllo inklevel) questa funzione scompare, ma a tutto rischio e pericolo per l'integrita' della macchina, poi ognuno si assume le conseguenze di questa scelta.
f_tallillo
15-09-2007, 10:20
Cioe' ? vuoi dire che la macchina "analizza" l'ink, vede che non e' ...."pulito" come l'originale, e quindi fa partire il ciclo di pulizia ?
..... e che stampante e', una SHUTTLE della NASA ? :D
No, scherzo, il ciclo di pulizia che parte ad ogni accensione e' legato alla programmazione di default, e' un'utile strumento per evitare danni alla testine "secche", che in caso si provasse a stampare in condizioni di ugelli otturati evita la relativa fusione degli ugelli stessi sottoposti ad alte temperature e quindi non raffreddati dall'ink.
In alcuni modelli, come qualcuno ha giustamente osservato, disattivando il monitor di stato ( e quindi il controllo inklevel) questa funzione scompare, ma a tutto rischio e pericolo per l'integrita' della macchina, poi ognuno si assume le conseguenze di questa scelta.
No, non controlla la composizione dell'inchiostro ovviamente.
Ma la pulizia, almeno per la r300, non è legato ad ogni accensione, ma ogni volta che si sente otturata.
In alcuni casi a me la pulizia non parte all'accensione ma appena avvio una stampa.
In altri, si accende e stampa senza la pulizia.
Se a qualcuno fa la pulizia ad ogni accensione è perchè ha inchiostri davvero scadenti o la usa poco.
Non è una questione di inchiostro più o meno pulito, per la stampante è impossibbile capire la qualita dell'inchiostro, le pulizie frequenti sono causate dalle cartucce con chip autoresettanti, in pratica la stampante ad ogni accensione vede una cartuccia nuova e quindi fa un ciclo di pulizia per ricaricare la testina di inchiostro.
alexpiranha
15-09-2007, 12:14
Non è una questione di inchiostro più o meno pulito, per la stampante è impossibbile capire la qualita dell'inchiostro, le pulizie frequenti sono causate dalle cartucce con chip autoresettanti, in pratica la stampante ad ogni accensione vede una cartuccia vuota e quindi fa un ciclo di pulizia per ricaricare la testina di inchiostro.
quoto, e ribadisco : non esiste alcuna stampante che possa "esaminare" l'ink, e tantomeno possa "agire" in conseguenza di alcunche', ne' "vede" se hai testine occluse o altro.
Normalmente, ripeto, ci sono le impostazione di fabbrica varianti da modello a modello, che contano le stampe, le accensioni, i cicli effettuati, ecc. e quindi alcuni modelli impongono un ciclo di pulizia ogni tot.
Utilizzando chip ...paralleli (!!), e' chiaro che queste impostazioni vanno per così dire in confusione. ;) ;) ;)
f_tallillo
15-09-2007, 14:11
Nel mio caso, con sistema a ricarica in continuo e con chip autoresettanti (si resettano a 1/4 dalla fine del colore) la pulizia la fa solo quando è sporca.
Il kit l'ho preso in fiera e si chiama ecorefil o simile.
Se la stampante la uso tutti i giorni passano anche settimane tra una pulizia e l'altra.
Se invece non la uso per 3/4 gg all'avvio la fa e mi tocca farne altre dopo perchè le testine sono un merdaio.
A volte la pulizia non la fa all'avvio ma appena invio una pagina in stampa.
Quindi il processo non è in automatico ad ogni riavvio, ma solo quando la testina è sporca o quando resetta il chip(e il reset del chip avviene con tempi lunghi, non certo ad ogni avvio, almeno nel mio caso)
E' per questo che dico che la pulizia non è legata al chip in se, ma allo stato delle testine.
Lo so anche io che non è capace di controllare la composizione chimica del liquido.
Con inchiostri originali creati in laboratorio la testina si sporca meno perchè non soggetta a impurità e con inchiostri migliori.
Nel caso dei colori tarocchi è ovvio che siano meno puri e causano + pulizie.
Se poi i chip si resettano ad ogni avvio allora è normale che faccia tutte le volte la pulizia.
alexpiranha
15-09-2007, 14:21
ok, coe vuoi tu :rolleyes: :rolleyes:
f_tallillo
15-09-2007, 14:27
ok, coe vuoi tu :rolleyes: :rolleyes:
Come voglio io un bel cavolo.
Parlo per esperienza personale. Mica per sentito dire come altri.
Ormai è + di 1 anno che uso questa stampante e questo sistema d'inchiostro.
http://www.ecorefill.com/immagini/prodotti/img_CQHTvg_zoom.jpg
Me ne sarei accorto che la pulizzia la facesse ad ogni avvio.
Invece la fa solo quando è otturata.
Infatti spesso 1 pulizia automatica non basta.
Subito dopo ne sono necessarie altre perchè altrimenti viene una schifezza.
alexpiranha
15-09-2007, 14:35
hey, non c'e' alcun bisogno di scaldarsi, stai calmino !!!!!:mbe: :mbe:
Io ti dico quello che il mio lavoro mi insegna, tu pensala come ti pare, ma non sbagliare a usare certi termini.
Pensala come vuoi, la tua stampante fara' come gli pare, a me non interessa un fico secco, ok ??
f_tallillo
15-09-2007, 14:48
hey, non c'e' alcun bisogno di scaldarsi, stai calmino !!!!!:mbe: :mbe:
Io ti dico quello che il mio lavoro mi insegna, tu pensala come ti pare, ma non sbagliare a usare certi termini.
Pensala come vuoi, la tua stampante fara' come gli pare, a me non interessa un fico secco, ok ??
Allora ti conviene cambiare lavoro perchè quello che dico è confermato anche dai titolari del sito che lavorano nel settore da parecchio tempo.
Le cose le ho chieste a loro alla fiera successiva all'acquisto e mi hanno spiegato quello che ho scritto qua.
E ho notato che è davvero così sia io sia altri amici che hanno la stessa stampante e lo stesso kit.
Quello che posto non lo posto tanto poer dire o perchè penso di avere la stampante + fica di tutto il forum.
E se ti sembra che sia stato volgare e che abbia usato brutti termini hai davvero cannato di brutto. Ora come ora chi sta facento il maleducato sei te.
f_tallillo
15-09-2007, 14:52
Guarda... a me ogni tanto il ciclo di pulizia lo fa, ma non sempre. Insomma... è lo stesso ciclo di pulizia che mi faceva la 300 senza le cartucce autoresettanti (anzi quella ne faceva molti di più, anche con le originali).
E quello che dico è confermato anche da un altro utente.
alexpiranha
15-09-2007, 15:05
non mi va di parlare del mio lavoro, sarebbe poco corretto, ma ti assicuro che non ho alcuna necessità di cambiarlo. E preferisco chiudere l'argomento così.
Ritornando al post, tu scrivi :
E' per questo che dico che la pulizia non è legata al chip in se, ma allo stato delle testine
Ma la pulizia, almeno per la r300, non è legato ad ogni accensione, ma ogni volta che si sente otturata
Se a qualcuno fa la pulizia ad ogni accensione è perchè ha inchiostri davvero scadenti o la usa poco.
Nel caso dei colori tarocchi è ovvio che siano meno puri e causano + pulizie.
Ora, io voglio tralasciare il fatto che la tua esperienza in merito a questo problema sia forse limitata ad UNA SOLA MACCHINA, quella che hai, mentre la mia nasce da assistenza su centinaia di macchine di molte marche.
Voglio tralasciare anche il fatto che probabilmente non hai recepito il fatto che la pulizia delle testine non puo' avvenire dopo alcun controllo di alcunche', semplicemente perche' non C'E' assolutamente nulla che verifichi la composizione, la purezza, la viscosita' o l'originalita' degli ink. Ne' c'e' alcunche' che possa verificare che la testina e gli ugelli siano sporchi o intasati.
Ma cio' che proprio non riesco a tralasciare, e' che probabilmente prendi per oro colato cose dette da chi HA INTERESSE a fartele credere, proprio perche' deve vendere quei tuoi famosi kit.
Chiudo, tralasciando anche la tua aggressivita', non importa, non c'e' ripeto alcun motivo per scaldarsi.
:) :)
f_tallillo
15-09-2007, 15:24
non mi va di parlare del mio lavoro, sarebbe poco corretto, ma ti assicuro che non ho alcuna necessità di cambiarlo. E preferisco chiudere l'argomento così.
Ora, io voglio tralasciare il fatto che la tua esperienza in merito a questo problema sia forse limitata ad UNA SOLA MACCHINA, quella che hai, mentre la mia nasce da assistenza su centinaia di macchine di molte marche.
Mi sembra giusto tralasciare ciò dal momento che nessuno dei 2 sa le esperienze la vita altrui.
Ma cio' che proprio non riesco a tralasciare, e' che probabilmente prendi per oro colato cose dette da chi HA INTERESSE a fartele credere, proprio perche' deve vendere quei tuoi famosi kit.
Chiudo, tralasciando anche la tua aggressivita', non importa, non c'e' ripeto alcun motivo per scaldarsi.
:) :)
Quello che mi aveva fatto alterare era la tua frase "ok, come vuoi tu".
Sorvolando su questo e tornando IT, quello che ho notato io su questa stampante (è la prima stampante alla quale metto inchiostri tarocchi), è che la pulizia me la fa + frequentemente, e direi quasi solo, quando la tengo ferma per un pò.
Se l'accendo dopo che è stata ferma per 1 settimana mi fa la pulizia all'avvio oppure la fa appena mando un documento in stampa.
Dopo di ciò stampo la pagina di prova e noto che è sporca e ne faccio altre 2/3.
Non mi è mai capitato di sentirla pulire dopo un uso intenso e di + giorni continui se non quando resettava i chip a seconda delle quantità di copie stampate.
Nemmeno all'accensione da una mattina all'altra.
Ho notato pure io che il calo del colore non è riferito alla quantità effettiva usata ma in base a una media probabilmente stilata dal firmware della stampante.
Se non è così amen. Resta il fatto che non ha mai fatto una pulizia quando non era strettamente necessario. (sporca o reset del chip in automatico.)
Polymar77
16-09-2007, 08:21
E quello che dico è confermato anche da un altro utente.
Confermo che almeno per il momento la RX560 non fa la pulizia delle testine ad ogni accensione, nè ad ogni messaggio di cartuccia nuova inserita (dovuto ai chip autoresettanti che a quanto pare si resettano ad ogni stampa).
In genere lo fa il lunedì perchè sabato e domenica spesso rimane spenta.
Per quanto riguarda la R300, pur non usando delle cartucce autoresettanti, il controllo era più frequente (lo faceva se la stampante rimaneva spenta per più di una quindicina d'ore. C'è anche da dire che la mia R300 aveva già completato più di 2 "cicli di vita".
A proposito... con la RX560 sapete come posso aggirare questo fastidioso problema? (il programmillo che usavo con la R300 su questa non va).
non c'è una rx5xxxx ? nel programmino in questione? forse la stampante è ancora troppo nuova
alexpiranha
16-09-2007, 09:30
Confermo che almeno per il momento la RX560 non fa la pulizia delle testine ad ogni accensione, nè ad ogni messaggio di cartuccia nuova inserita (dovuto ai chip autoresettanti che a quanto pare si resettano ad ogni stampa).
In genere lo fa il lunedì perchè sabato e domenica spesso rimane spenta.
Per quanto riguarda la R300, pur non usando delle cartucce autoresettanti, il controllo era più frequente (lo faceva se la stampante rimaneva spenta per più di una quindicina d'ore. C'è anche da dire che la mia R300 aveva già completato più di 2 "cicli di vita".
A proposito... con la RX560 sapete come posso aggirare questo fastidioso problema? (il programmillo che usavo con la R300 su questa non va).
e quindi, in definitiva, stai confermando che il ciclo di pulizia parte in questo modello a seguit forse dei tempi di inattivita', non certo perche' ha "visto" qualcosa, ti sembra ?
La discussione era tutta qui ! ;)
Polymar77
16-09-2007, 16:08
Se la stampante la uso tutti i giorni passano anche settimane tra una pulizia e l'altra.
Se invece non la uso per 3/4 gg all'avvio la fa e mi tocca farne altre dopo perchè le testine sono un merdaio.
A volte la pulizia non la fa all'avvio ma appena invio una pagina in stampa.
Quindi il processo non è in automatico ad ogni riavvio, ma solo quando la testina è sporca o quando resetta il chip(e il reset del chip avviene con tempi lunghi, non certo ad ogni avvio, almeno nel mio caso)
Questo è quello che confermo. Quello che invece smentisco è che la stampante effettui la pulizia della testina ad ogni reset automatico della cartuccia (che mi pare sia in un post di molex).
Per il resto vedetevela voi ;)
marcandrea
16-09-2007, 16:43
anche io ho notato questo... in seguito a tempi di inattività (forse 48 ore) fa il ciclo di pulizia prosciugando l'inchiostro...
domandina: ma nella vostra rx560 lo riuscite a vedere il livello di inchiostro non usando le cartucce originali?
f_tallillo
16-09-2007, 23:28
e quindi, in definitiva, stai confermando che il ciclo di pulizia parte in questo modello a seguit forse dei tempi di inattivita', non certo perche' ha "visto" qualcosa, ti sembra ?
La discussione era tutta qui ! ;)
Potrebbe anche essere, ma come ho già detto, non ha mai fatto una pulizia quando non era strettamente necessario.
Quando la fa è perchè le testine sono davvero poco pulite.
Evidentemente la stampante si ottura dopo 2/3 gg di inattività.
Comunque, almeno nel mio caso, con l'inchiostro originale si otturava meno e faceva meno cicli di pulizia.
Quello che invece smentisco è che la stampante effettui la pulizia della testina ad ogni reset automatico della cartuccia (che mi pare sia in un post di molex).
Sono sempre stato io a dirlo credo.
Questo magari può dipendere dal tipo di chip.
In genere fa la pulizia quando si resetta (sempre nel mio caso ma solo a 1 /4 dalla fine del colore e quindi in tempi mooooolto lunghi, come quelli delle originali) perchè pensa sia stato sostituito un colore e quindi fa la pulizia.
Questo avviene anche con le originali quando finisci un colore e lo cambi.
Appena chiudi tutto fa un ciclo. Probabilmente per togliere eventuali bolle d'aria e per farti consumare un pò dell'altro inchiostro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.